PDA

View Full Version : Come si è rotto questo bicchiere?


[Xero]
10-06-2010, 13:10
Ok, magari scienza è un po' troppo, ma voglio capire :D

Dunque, ho una mensola con qualche bicchiere da birra, i tipici boccali che si rubacchiano nei bar.
Sono in tutto 5, uno accanto all'altro, quindi nelle stesse condizioni.

Il bicchiere in questione non è mai caduto, nessuno lo ha toccato e 3 mesi fa quando ho spolverato era integro.
Quello stesso giorno vi ho riposto dentro alcune calamite (dovrebbero essere di neodimio).

http://qkpic.com/ac8b7

Oggi avevo bisogno dei magneti, quindi vado a prenderli, e la base del calice rimane sulla mensola :mbe:

http://qkpic.com/29574

La cosa mi ha lasciato perplesso, perchè la spaccatura è netta, ma levigata, e toccandola non ci si taglia, come se fosse stata lavorata.

Ho pensato quindi che la colla che incolla base e cilindro potesse essersi sciolta, ma osservando un altro bicchiere simile ho notato (o almeno così mi pare) che si tratti di un unico pezzo di vetro, ed inoltre il primo caldo si sta avendo in questi giorni (e comunque ho questi calici da diversi anni, ed hanno vissuto diverse estati)

Forti escursioni termiche non ce ne sono.
La mensola è immobile, quindi il vetro non può aver subito sollecitazioni tali da espandere una piccola spaccatura fino a tal punto (come accade con i parabrezza delle auto).

Effetti magnetici che agiscano sul vetro non ne conosco

Cosa ignoro? :confused:

silky.music
10-06-2010, 20:48
;32259703']Dunque, ho una mensola con qualche bicchiere da birra, i tipici boccali che si rubacchiano nei bar.

:nonsifa: :asd:

matti157
10-06-2010, 22:16
http://wiygn.files.wordpress.com/2008/07/hammerbalancecj6.jpg

pazzesco chissà quante ore hanno perso per trovare l'equilibrio :eek:

Jarni
10-06-2010, 22:35
pazzesco chissà quante ore hanno perso per trovare l'equilibrio :eek:

Mica è difficile. Quello è equilibrio stabile, non instabile, perché il centro di massa sta sotto il punto d'appoggio.

maso87
11-06-2010, 01:15
OT: foto fatte con macbook pro ? :D

Zerk
11-06-2010, 08:40
Magari quando hai buttato giù i magneti, essi colpendo il fondo hanno creato una vibrazione in risonanza col collo del bicchiere e questo ha ceduto :D

Qualcuno l'ha urtato e rotto, e facendo finta di nulla l'ha rimesso li :D

Musica troppo alta? Sei un cantante lirico?

Boh sinceramente non saprei, se lo scopri son curioso :)

tigroneveloce
11-06-2010, 09:20
Potresti prendere un bicchiere identico e integro, metterci dentro quei magneti facendo attenzione e riporlo in un luogo sicuro...
Fra 3 mesi vai a vedere...

!fazz
11-06-2010, 09:41
pazzesco chissà quante ore hanno perso per trovare l'equilibrio :eek:

Mica è difficile. Quello è equilibrio stabile, non instabile, perché il centro di massa sta sotto il punto d'appoggio.

macchè equilibrio stabile o instabile è un fake pazzesco

VdW
11-06-2010, 13:30
macchè equilibrio stabile o instabile è un fake pazzesco

da che si capisce?

Samos87
11-06-2010, 15:25
macchè equilibrio stabile o instabile è un fake pazzesco

A me sembra l'equivalente di questo:

http://www.youtube.com/watch?v=czsoNaf4MeY&feature=related

Provato ed ovviamente funziona.. Fisica 1.

hibone
11-06-2010, 16:36
;32259703']

Cosa ignoro? :confused:

probabilmente è un difetto congenito.
le forti escursioni termiche sono necessarie a rompere un vetro integro, non a allargare una crepa già presente.

tecnologico
11-06-2010, 17:00
va che il bicchiere non è rotto, è semplicemente scollato. che ti pare che li fanno tutti di un pezzo?

hibone
11-06-2010, 18:09
che ti pare che li fanno tutti di un pezzo?

si...

fanno tutte di un pezzo le bottiglie, perchè non dovrebbero fare tutti di un pezzo i bicchieri?

tecnologico
11-06-2010, 18:35
si...

fanno tutte di un pezzo le bottiglie, perchè non dovrebbero fare tutti di un pezzo i bicchieri?

mai vista la linea di giunzione nelle bottiglie di vetro? si fanno tutti di un pezzo vasi, roba pregiata, qualche rara bottiglia . il resto si assembla.

hibone
11-06-2010, 18:46
mai vista la linea di giunzione nelle bottiglie di vetro? si fanno tutti di un pezzo vasi, roba pregiata, qualche rara bottiglia . il resto si assembla.

le righe che vedi sulle bottiglie sono dovute allo stampo...

http://www.darapri.it/immagini/nuove_mie/storiaspum/storiabottiglia.htm

serbring
11-06-2010, 19:58
non ho capito perchè il bicchiere si è rotto, ma ti posso dire con certezza che si è rotto lì ed in maniera netta perchè c'è uno spigolo e quindi si concentrano le tensioni (effetto intaglio). Se aprissi una bottiglia di spumante col coltello si romperebbe nello stesso ed identico modo

asx
11-06-2010, 20:01
per curiosità, mi spieghi meglio?

bagnino89
11-06-2010, 20:04
non ho capito perchè il bicchiere si è rotto, ma ti posso dire con certezza che si è rotto lì ed in maniera netta perchè c'è uno spigolo e quindi si concentrano le tensioni (effetto intaglio). Se aprissi una bottiglia di spumante col coltello si romperebbe nello stesso ed identico modo

Da come lo descrive, sembra quasi una rottura a fatica... Anche se non si capisce a quali sollecitazioni sia stato esposto.

Capitan_Harlock_1979
11-06-2010, 20:21
a me è successo così per scaldare il pomodoro sul bicchiere nel microonde :asd:

serbring
11-06-2010, 22:21
Da come lo descrive, sembra quasi una rottura a fatica... Anche se non si capisce a quali sollecitazioni sia stato esposto.

l'effetto intaglio esiste anche nella fatica.

bagnino89
12-06-2010, 17:34
l'effetto intaglio esiste anche nella fatica.

Certamente, però, vedendo le foto, la superficie molto liscia mi fa pensare che la rottura non sia avvenuta per concentrazioni di tensione, bensì a causa di tensioni pure, probabilmente generate in fase di fabbricazione.

serbring
12-06-2010, 19:05
Certamente, però, vedendo le foto, la superficie molto liscia mi fa pensare che la rottura non sia avvenuta per concentrazioni di tensione, bensì a causa di tensioni pure, probabilmente generate in fase di fabbricazione.

ma credo che si è rotta in maniera precisa perchè hai un intaglio su tutta la circonferenza del bicchieri. Provando a rompere il vetro in una zona in cui è assente da intagli non si rompe mai in maniera netta

Marci
13-06-2010, 22:08
macchè equilibrio stabile o instabile è un fake pazzesco

l'ho appena fatto:ciapet:

maxsona
13-06-2010, 22:17
mai vista la linea di giunzione nelle bottiglie di vetro? si fanno tutti di un pezzo vasi, roba pregiata, qualche rara bottiglia . il resto si assembla.
Ma va! ... sono semplicemente le linee di giunzione degli elementi dello stampo! ... io le bottiglie le ho viste fare con i miei occhi decine di volte, si fanno in un pezzo unico.

Dumah Brazorf
13-06-2010, 23:04
mai vista la linea di giunzione nelle bottiglie di vetro? si fanno tutti di un pezzo vasi, roba pregiata, qualche rara bottiglia . il resto si assembla.

Oh mio Dio... TU NON GUARDI DISCOVERY CHANNEL :eek: :banned:

Jarni
14-06-2010, 11:58
macchè equilibrio stabile o instabile è un fake pazzesco
Col cavolo.
Il baricentro sta sotto il punto d'appoggio. Cinematicamente non c'è molta differenza con questo:
http://www.architetturaedesign.it/wp-content/uploads/2008/03/gruccia-appendiabiti-sostenibile.jpg