View Full Version : Mi licenziano, devo firmare qualcosa?
Idontmind
10-06-2010, 12:25
Ciao ragazzi, aimè ieri sera ho ricevuto una sorta di preavviso a voce e rimarrò presto a casa disoccupato.
Il preavviso è di 1 settimana (come da contratto).
Il punto è che io voglio una lettera scritta altrimenti continuo a presentarmi al lavoro ma non è questo il problema.
Se mi danno questa lettera di licenziamento devo firmare qualcosa? Siccome il licenziamento è ingiusto io vorrei far valere i miei diritti e devo prestare attenzione a quel che firmo.
Pucceddu
10-06-2010, 12:37
Avvocato seduta stante, qualsiasi cosa ti presentano, portala a lui e non firmare nulla
Il preavviso a voce non ha valore, o sbaglio? :stordita:
Idontmind
10-06-2010, 12:39
Avvocato seduta stante, qualsiasi cosa ti presentano, portala a lui e non firmare nulla
Quindi se mi danno la lettera di licenziamento non devo firmarla sperando invece che il titolare la firmi..
Idontmind
10-06-2010, 12:43
Il preavviso a voce non ha valore, o sbaglio? :stordita:
Ma infatti io chiedo qualcosa di scritto, altrimenti continuo a lavorare e a guadagnare ( ho un contratto a progetto).
Quindi se mi danno la lettera di licenziamento non devo firmarla sperando invece che il titolare la firmi..
La lettera di licenziamento dovrebbe essere solo per presa visione. Quindi la tua firma non comporta nulla. Dagli un letta.
Se sta scritto tipo:
"io sottoscritto pinco pallino vi comunico che dal giorno XY rassegno le mie dimissioni... blah blah"
ti vogliono inculare.
Ci dovrebbe essere scritto chiaramente che son loro che ti licenziano per qualche motivo specificato sulla lettera.
Idontmind
10-06-2010, 13:09
Ma in generale quando una persona viene licenziata deve solo ricevere una lettera?
Ciao ragazzi, aimè ieri sera ho ricevuto una sorta di preavviso a voce e rimarrò presto a casa disoccupato.
Il preavviso è di 1 settimana (come da contratto).
Il punto è che io voglio una lettera scritta altrimenti continuo a presentarmi al lavoro ma non è questo il problema.
Se mi danno questa lettera di licenziamento devo firmare qualcosa? Siccome il licenziamento è ingiusto io vorrei far valere i miei diritti e devo prestare attenzione a quel che firmo.
la leggi e se e' tutto regolare, la firmi per ricevuta.
hai un contratto a progetto. se nel contratto che hai firmato e' scritto che puo' essere rescisso prima della scadenza previo preavviso (e mi pare proprio questo il caso), purtroppo non hai nessun diritto da far valere.
l'unica cosa che potresti fare e' intentare causa per dimostrare che il contratto a progetto mascherava un rapporto di lavoro dipendente. ma non e' cosi' semplice.
Idontmind
10-06-2010, 13:22
la leggi e se e' tutto regolare, la firmi per ricevuta.
hai un contratto a progetto. se nel contratto che hai firmato e' scritto che puo' essere rescisso prima della scadenza previo preavviso (e mi pare proprio questo il caso), purtroppo non hai nessun diritto da far valere.
l'unica cosa che potresti fare e' intentare causa per dimostrare che il contratto a progetto mascherava un rapporto di lavoro dipendente. ma non e' cosi' semplice.
E' vero ma non ci vuole comunque una motivazione? Comunque prima di questo contratto a progetto avevo un contratto a tempo determinato con l'agenzia. Solo successivamente sono stato assunto direttamente dalla mia azienda a progetto. Due contratti diversi per la stessa medesima mansione.
Svolgo il mio lavoro con capacità e competenza e mi licenziano.. perchè? Non arrivano i risultati.. ma non dipende da me.
E' vero ma non ci vuole comunque una motivazione? assolutamente no.
Svolgo il mio lavoro con capacità e competenza e mi licenziano.. perchè? Non arrivano i risultati.. ma non dipende da me.
purtroppo a questo nessuno credo possa darti una risposta.
pero' va da se che se sei l'ultimo arrivato, con un contratto che puo' essere rescisso facilmente e le cose non vanno benissimo, sia tra i primi a saltare.
Idontmind
10-06-2010, 14:00
Comunque ho commesso un errore. Non possono licenziarmi ma possono recedere dal contratto.. Spero di non dover firmare nulla!
vermaccio
10-06-2010, 15:48
non firmi. qualsiasi cosa dicano nula possono fare. che te la spedissero a casa con ricevuta R/R per dimostrare che l'hai ricevuta. nessuna legge ti obbliga a firmare alcunchè. ti forzano la mano? ti metti a braccia conserte e resti li a fissarli (mai andarsene o poi ti licenziano perchè hai disobbedito a restare li).
comunque se firmi metti "solo per presa visione + firma"
(mai andarsene o poi ti licenziano perchè hai disobbedito a restare li)
ha un contratto a progetto.
non ha nessun obbligo a restare in azienda.
Innanzitutto dovresti chiarire di che contratto stai parlando, altrimenti è impossibile capirci qualcosa.
Da quanto ho letto hai un contratto a progetto: quindi non sei un dipendente, e quindi è improprio parlare di licenziamento.
Se nel contratto a progetto è previsto che possano recedere dal contratto in qualsiasi momento non devono dare nessuna motivazione e non cè alcuna ingiustizia.
Idontmind
10-06-2010, 21:58
Se nel contratto a progetto è previsto che possano recedere dal contratto in qualsiasi momento non devono dare nessuna motivazione e non cè alcuna ingiustizia.
Praticamente il contratto a progetto è solo prenderlo in culo, passatemi il francesismo.
Io ero praticamente un dipendente mascherato da collaboratore e se ho dei diritti li farò valere perchè dopo mesi di enorme impegno e risultati concreti non puoi lasciare a casa una persona per 2 settimane di scarse risultati.
Il contratto a progetto ha una forma piuttosto libera, oltre ai dati personali del lavoratore e dell'azienda, il tipo di progetto e di pagamento, il resto è a discrezione di chi lo propone.
Se c'è scritto, per assurdo, che se un giovedì dovesse piovere ti mandano a casa, è così e basta.
O più semplicemente ognuna delle due parti può mollare l'altra senza nessuna motivazione.
Solitamente gli sfruttatori che propongono questi contratti prevedono ogni tipo possibile e immaginabile di penali per il lavoratore che se ne va anticipatamente, oppure preavvisi molto lunghi, mentre se l'azienda decide di recedere dal contratto, può farlo senza nessun motivo o preavviso.
Per cui basta che leggi il contratto e troverai sicuramente una risposta.
Praticamente il contratto a progetto è solo prenderlo in culo, passatemi il francesismo.
Si.. purtroppo è così... io non lo accetterei mai.. va sempre a finire così
Non ci si può rifiutare di prendere la lettera di "licenziamento" (o comunque di conclusione del contratto).
http://www.lexform.it/giurisprudenza/il-lavoratore-si-puo-rifiutare-di-ricevere-una-comunicazione-scritta-del-datore-di-lavoro/
In ogni caso la comunicazione deve sempre essere in forma scritta e firmata. Se inizi ad assentarti da lavoro per qualcosa detta a voce si potrebbe configurare l'assenza ingiustificata che ti farebbe addirittura passare dalla parte del torto in caso di contenzioso con il datore di lavoro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.