PDA

View Full Version : Overclock QuadCore Q6600 2.4 Ghz


nubesaibot81
09-06-2010, 17:32
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo anche ad ogni tipo di overclock.

La questione é semplice, vorrei overcloccare il mio processore ma non saprei da dove iniziare, cioè, diciamo che in teoria ho capito come funziona ma nella pratica ho paura di bruciare qualcosa.
Il problema è che credo di non avere una buona ram installata sul pc, quindi immagino di avere piu di un problema da risolvere.

Ho letto qualcosa sul vostro 3d ufficiale, ma gia alla terza pagina ogni post era comprensibile solo a persone piu o meno esperte, ed io non lo sono. .:D

La mia configurazione è questa:

MoBo: ASUS p5n32 Sli premium ( ma credo di cambiare al piu presto)
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
CPU: QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
RAM: Kingston 2G-UDIMM 3 x 2 GB DDR2-667 SDRAM 333 MHz
GPU: Sapphire ATI Radeon HD 5850 1Gb
PSU Thermaltake Thoughpower 750W
Thermaltake Prowater 850i Liquid Cooling
Windows7 64

Dicevo che intendo cambiare la scheda madre, poichè mi da problemi con la GPU (slow boot, credo sia un problema di bios, e dal fatto che le pci Express siano 1.0), e intendevo prendere una p5q pro per non spendere troppo e credo sia una buona scheda.

Come posso procedere?? Accetto ogni consiglio, anche del tipo "butta via le ram.." :D , anche se ho letto soi possono occare anche quelle..

Ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi... :)

Mike00k7
10-06-2010, 12:13
Beh i chip nforce 5xx non è che siano un granchè rispetto agli intel..
Ad ogni modo controlla di aver installato il bios più recente prima di sostituirla spesso i vecchi bios hanno rogne con le nuove schede video.

Se cambi mobo, visto che la ram è pessima, potresti anche prendere in considerazione una scheda con chip intel che supporti DDR3, tanto per essere un po' al passo coi tempi, tipo la P5Q3, se si trova non dovresti spenderci tanto oggi come oggi se no soluzioni ddr2 vanno benissimo uguale. Cmq chispet direi P45\X38 o X48 a seconda di quello che trovi.

Inoltre accoppia le ram, 3x2gb oltre a non far andare il dual channel su un banco posso darti problemi di stabilità specialmente sulle schede intel, e le ram che hai adesso per l'overclock non è che siano un granchè visto che sono solo 667, se rimani su DDR2 cerca delle 1066 cas5 ti danno un buon aiuto oltre che prestazioni

Perchè cmq non spingere il Q6600 è un crimine nel tuo caso, hai un ali da guerra, una scheda video ottima e sopratutto sei a liquido!

Quindi arrivando all'OC, intanto controlla con CPUZ (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) se è il q6600 è un G0, e con RealTemp (http://www.hwupgrade.it/download/file/4100.html) (Setta il TjMax da 100 a 90, su settings, nel caso del G0) vediamo da che temperatura parti. Fatto questo visto che la ram ti frena per adesso prova a mettere solo 333x9, configura il rapporto con la ram a 1:1 così rimangono a 667 e non ti danno noie, e setta il voltaggio della CPU manualmente a 1.275\1.3, visto che cmq bisognerà vedere il vdrop della tua mobo.

Prova a fare così, testa con IntelBurnTest (http://www.ultimate-filez.com/?page=downloads), fai un 10 cilci a 2gb, guarda le temp e il voltaggio sotto stress con CPUZ e poi facci sapere!

fcr756
10-06-2010, 12:22
le ddr3 non servono molto, la p5q pro è buona e io ci abbinerei un buon kit di 4 gb da 800hmz cl4 oppure da 1066mhz cl5

nubesaibot81
10-06-2010, 14:49
le ddr3 non servono molto, la p5q pro è buona e io ci abbinerei un buon kit di 4 gb da 800hmz cl4 oppure da 1066mhz cl5

non avevo intenzione di passare a dd3, intanto farò i test che mi avete consigliato.. su ebay ho trovato una pc-i7rd400, che tipo di mobo è??

nubesaibot81
10-06-2010, 14:53
non avevo intenzione di passare a dd3, intanto farò i test che mi avete consigliato.. su ebay ho trovato una pc-i7rd400, che tipo di mobo è??

..come non detto, credo abbia ddr..:D appena ho i risultati dei test li posto..
grazie

nubesaibot81
10-06-2010, 16:00
Ecco :

La temperatura della cpu in idle va dai 36 ai 42, mentre sotto stress arriva ai 54, ma ho fatto solo 3 giri a 2gb con stresstest.

http://img80.imageshack.us/img80/8493/normalvz.png (http://img80.imageshack.us/i/normalvz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img638.imageshack.us/img638/4435/stressnormal.png (http://img638.imageshack.us/i/stressnormal.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nubesaibot81
10-06-2010, 16:04
credet siano normali come risultati, o un po altini??
adesso proverò a occare, ma precisamente mi potete spiegare come si fa a:

" a mettere solo 333x9, configura il rapporto con la ram a 1:1 così rimangono a 667 e non ti danno noie, e setta il voltaggio della CPU manualmente a 1.275\1.3, visto che cmq bisognerà vedere il vdrop della tua mobo.."

:D

Mike00k7
10-06-2010, 16:14
Devi impostare tutto da bios, nella tua scheda madre in particlare non saprei, cerca magari qualche guida su google, cmq devi modificare il FSB, da 266 a 400, la DDR ratio (rapporto tra fsb e ddr, che ti permette di occare senza modificare la ram) e il voltaggio della cpu da auto a 1.275\1.3 o superiore se non è stabile.

X le temp, su realtemp clicca in basso a destra su setting, in alto vedrai un valore tjmax che è a 100, mettilo a 90 ed ecco la tua vera temp.
Non sono malaccio secondo me a 3400 ci arrivi tranquillo.

Ora prova da bios a mettere i valori che ti ho detto, se proprio non sai cosa modificare sul bios e non trovi guide per la tua modo, posta delle foto delle impostazioni del tuo bios.

mettere le DDr3 per ora cambierebbe poco o niente rispetto a delle buone DDr2, lo dicevo per il futuro.

nubesaibot81
10-06-2010, 17:59
Allora, nelle impostazioni avanzate del bios esistono, oltre alle impostazioni manuali, un AIoverclock con varie opzioni di overclock preimpostate, e un AI N.O.S (non-delay OC sistem).

Le impostazioni preimpostate di AIoverclock che si possono scegliere sono:

5%
10%
15%
20%
FSB 960/800
FSB 1280/800
FSB 1000/667
FSB 1333/667
FSB 1200/800

Nell'altra opzione, che è AI N.O.S. (non-delay OC sistem) si può scegliere 3, 5, 8, o 10%.

Allego le foto e se serve proverò a scannerizzare il manuale in iglese: ho notato che nel mio bios però, al contrario di come è illustrato nella manuale, non c'è l'opzione CPU Clock Ratio che dovrebbe poresentarsi quando imposti AItuning su manual.Premetto che il bios è l'ultima versione che ho trovato sul sito della asus, che è del 2008!! e ancora non hanno rilasciato una versione aggiornata che dovrebbe risolvere il mio slow boot (così mi hanno detto via mail quelli della asus, ma dovrebbe uscire a breve, dicono sempre loro . . .).

POI non capisco una cosa, mi dici di modificare il FSB, ma non sono elevati i settaggi a dispetto di quello che mi hai detto, cioè di portare da 266 a 400...???


http://img580.imageshack.us/img580/6426/11143466.jpg (http://img580.imageshack.us/i/11143466.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img690.imageshack.us/img690/9586/17697420.jpg (http://img690.imageshack.us/i/17697420.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img294.imageshack.us/img294/588/94164661.jpg (http://img294.imageshack.us/i/94164661.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img156.imageshack.us/img156/1433/12184246.jpg (http://img156.imageshack.us/i/12184246.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img404.imageshack.us/img404/1010/74405773.jpg (http://img404.imageshack.us/i/74405773.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img39.imageshack.us/img39/5469/51258752.jpg (http://img39.imageshack.us/i/51258752.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img22.imageshack.us/img22/3725/15700029.jpg (http://img22.imageshack.us/i/15700029.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img229.imageshack.us/img229/5413/22513364.jpg (http://img229.imageshack.us/i/22513364.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img707.imageshack.us/img707/6128/95737916.jpg (http://img707.imageshack.us/i/95737916.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img202.imageshack.us/img202/1349/110lt.jpg (http://img202.imageshack.us/i/110lt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike00k7
11-06-2010, 01:24
Devi andare di Manual.
I vari valori di FSB che vedi (1066, 1333, 1200) non sono altro che quello del processore moltiplicato per 4. 266 = 1066, 333 = 1333.

Quindi imposta il fsb a 1333, poi cerca il cpu multiplier cmq la lasciare a 9 come dovrebbe già essere (e quindi andare a 333x9).
Controlla quando modifichi il FSB che la ram rimanga a 667(o 666).

per il voltaggio delle cpu cambia VCore Voltage.

Ti consiglio di aggiornare il bios per i problemi con la scheda video, ma attenzione, ho letto che questa scheda a volte da noie aggiornando il bios, spulcia bene su internet in proposito prima di farlo.

nubesaibot81
11-06-2010, 16:16
Devi andare di Manual.
I vari valori di FSB che vedi (1066, 1333, 1200) non sono altro che quello del processore moltiplicato per 4. 266 = 1066, 333 = 1333.

Quindi imposta il fsb a 1333, poi cerca il cpu multiplier cmq la lasciare a 9 come dovrebbe già essere (e quindi andare a 333x9).
Controlla quando modifichi il FSB che la ram rimanga a 667(o 666).

per il voltaggio delle cpu cambia VCore Voltage.

Ti consiglio di aggiornare il bios per i problemi con la scheda video, ma attenzione, ho letto che questa scheda a volte da noie aggiornando il bios, spulcia bene su internet in proposito prima di farlo.

Bene allora proverò a fare come dici, e speriamo di aver capito..:D questo fine settimana non sarò a casa ..:cool: posterò risultati nella prossima.

Grazie per l'aiuto e buon weekend!!!

nubesaibot81
14-06-2010, 16:55
Devi andare di Manual.
I vari valori di FSB che vedi (1066, 1333, 1200) non sono altro che quello del processore moltiplicato per 4. 266 = 1066, 333 = 1333.

Quindi imposta il fsb a 1333, poi cerca il cpu multiplier cmq la lasciare a 9 come dovrebbe già essere (e quindi andare a 333x9).
Controlla quando modifichi il FSB che la ram rimanga a 667(o 666).

per il voltaggio delle cpu cambia VCore Voltage.

Ti consiglio di aggiornare il bios per i problemi con la scheda video, ma attenzione, ho letto che questa scheda a volte da noie aggiornando il bios, spulcia bene su internet in proposito prima di farlo.

Eccomi ancora.. con i settaggi che mi hai consigliato non parte il pc, si accende ma non fa il beep e non si avvia.. devo togliere la batteria per farlo ripartire.... :mad:

Mike00k7
14-06-2010, 19:33
aumenta il voltaggio di 0.5 e assicurati che la ram sia a 667!

nubesaibot81
25-06-2010, 14:38
aumenta il voltaggio di 0.5 e assicurati che la ram sia a 667!

ciao, scusa il ritardo.. ho provarto a fare come mi hai detto e il pc non si accendeva comunque... nel frattempo ho cambiato scheda madre e ho presso una asus p5q pro.. mi dispiace se ti ti ho fatto perdere del tempo.

Comunque ora dovrei ripartire da zero.. ho intenzione di prendere delle ram ddr2 corsair da 1066 , quando ho tutto ciò che mi occorre mi dareste qualche dritta su come procedere?? c'è un qualche tread a riguardo??

grazie =)

nubesaibot81
08-07-2010, 00:27
ciao, sono ancora qui.. mi scuso ancora per il tempo che vi ho fatto perdere e ringrazio chi ha risposto alle mie domande anche per il fatto che ho compreso meglio la pratica dell' overclock.. :)

come avevo gia detto, ho apportato modifiche alla mia configurazione hardware, cio che resta invariato é:


CPU: QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267)
GPU: Sapphire ATI Radeon HD 5850 1Gb
PSU Thermaltake Thoughpower 750W
Thermaltake Prowater 850i Liquid Cooling
Windows7 64


mentre i nuovi entrati sono:

Mothrboard - ASUS P5Q PRO
RAm DDR2 OCZ BladeSeries 1066 5-5-5-18 1.80V

Ho seguito i consigli di Mike00k7 e sono andato di Manual nei settaggi del bios, cambiando solo questi settaggi:

Moltiplicatore 9
Fsb: 333
PCIE: 101
DRam Frequency : DDR2 1066Mhz
DRam Timing Control su Manual e ho impostato i valori 5-5-5-18
CPU Voltage: 1.275
Dram Voltage :1.80

Con questa configurazione la CPU lavora a 3000Mhz e le temperature sotto IntelBurn Test sono sempre sotto i 60°C (Realtemp), il chè mi sembra accettabile e il sistema sembra stabile.
Cpuz dice che il rapporto FSB:DRAM è 5/8

Ho quindi poi provato questa configurazione, sempre con Manual da Bios:

Moltiplicatore 8
Fsb: 400
PCIE: 101
DRam Frequency : DDR2 1066Mhz
DRam Timing Control su Manual e ho impostato i valori 5-5-5-18
CPU Voltage: 1.3
Dram Voltage :1.80

Adesso la CPU lavora a 3200, ma le temperature salgono,con appena due giri di Intelburntest arrivo a 65°C(Realtemp), mentra in idle al massimo a 33°.
Il rapporto tra FSB:DRAm è 3/4.

Ho qualche domanda:
Vado Bene con i settaggi??
Qual'è la configurazione ottimale per sfruttare al meglio il mio hardware, anche in termini di rapporto FSB:RAM?
Potrei salire ancora? e se si, in che modo?
Ho Capito che per ottenere la frequenza della cpu bisogna moltiplicare FSB per Moltiplicatore, ma come si ottimizza il sistema tenendo presente la frequenza della Ram?
E se volessi portare il mio Processore a 3500? (senza tener conto delle temperature).

Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere.