PDA

View Full Version : lavastoviglie bosch automatic logixx ...problemi acqua...


tornadobluVR
08-06-2010, 00:13
ciao a tutti...

il problema di oggi (x me) e' la mia lavastoviglie...

al momento non funziona e prima di chiamare un tecnico
e smenarci 50 euri solo per sentirmi dire cose che capitano aggiustiamo subito,
chiedo a voi...

la lavastoviglie in questione e' una BOSCH automatic logixx:
http://img709.imageshack.us/img709/4822/lavastoviglie1.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/lavastoviglie1.jpg/)
praticamente qualsiasi programma venga avviato o se si effettua un reset della macchina
non parte l'assorbimento dell'acqua dal tubo

ho smontato la pompa e funziona (provata staccata dalla lavastoviglie) (http://img267.imageshack.us/i/dscf0446k.jpg/)
la lavastoviglie da l'imput ma l'acqua non viene tirata
l'acqua nel tubo d'ingresso c'e' i tubi non sono intasati
(a parte 1 trasparente che risulta un po' sporco, cmq in esso circola acqua)
(http://img576.imageshack.us/i/dscf0447.jpg/)
non arrivando l'acqua non posso neppure verificare se il lavaggio e lo scarico funzionano,
teoricamente si dato che nell'ultimo lavaggio funzionante e' stato effettuato

secondo me e' un rele che non permette il consenso del passaggio dell'acqua
ma non sapri quale e neppure se e' quello il guasto o problema

mi sapreste aiutare? dandomi qualche dritta anche su altre discussioni, o link
o qualche idea vostra...
o un manuale tecnico dei componenti....

grazie
ciaoo
(penso sia il primo thread su lavastoglie :D :D )

xcdegasp
08-06-2010, 06:36
ci sono due filtri per l'acqua in ingresso, il pprimo è nel acqualock (il capo del tubo attaccato al rubinetto) e l'altro è nel capo opposto cioè quello fissato al corpo macchina.
avrai entrambi i filtri pieni di quei pezzettini di ossido delle conduttore fantastiche che abbiamo in italia. :muro:

poi attenzione rimetterli perchè devi reinserirli ad avvitamento nel senso che deve fare uno scachettino per fissarsi. esattamente come queello delle lavatrici.

a un anno di distanza dall'acquisto della mia rex techna ppure io ho avuto problemi con questi residui delle tubature :cry:

zambor
08-06-2010, 22:40
Quello della prima foto non è la pompa ma è l'acquastop, la pompa è all'interno della lavastoviglie.
La vaschetta grande laterale sx, quella che si vede in parte nella seconda foto, si riempie tutta di acqua oppure resta vuota? quella dovrebbe prima riempirsi e quando è piena svuotarsi per dare acqua per il lavaggio.
Se si riempie ma non si svuota forse posso aiutarti.
PS: non sono un tecnico ma ne ho una uguale a cui ho già messo mani un paio di volte

tornadobluVR
10-06-2010, 22:55
Quello della prima foto non è la pompa ma è l'acquastop,
oke quello di per se funziona

la pompa è all'interno della lavastoviglie.
La vaschetta grande laterale sx, quella che si vede in parte nella seconda foto, si riempie tutta di acqua oppure resta vuota? quella dovrebbe prima riempirsi e quando è piena svuotarsi per dare acqua per il lavaggio.
Se si riempie ma non si svuota forse posso aiutarti.

praticamente io accendo la lavastoviglie ma non succede nulla! con nessun programma
ne risciacquo ne lavaggi completi rimane l'indicatore dei minuti fermo sul tempo restante e
l'acquastop si scalda a manetta!!

smontandola ho provato a tirare la leva rossa che si vede indicata nella prima foto qui sotto, e l'acqua interna alla lavastoviglie si sposta con verso indicato dalle frecce blu fino a fermarsi al livello indicato dalla freccia rossa della seconda foto,

prima foto: http://img13.imageshack.us/img13/5434/dscf0490conscritte.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/dscf0490conscritte.jpg/)

seconda foto: http://img685.imageshack.us/img685/1440/dscf0492conscritte.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/dscf0492conscritte.jpg/)

e a questo punto non so piu' che fare :)

a te e' gia' successo qualcosa del genere?


PS: non sono un tecnico ma ne ho una uguale a cui ho già messo mani un paio di volte

GRAZIEEEEEE GIA ADESSO!!!!
spero con il tuo aiuto di riuscire a risolvere il problema....

zambor
11-06-2010, 00:15
Allora la leva rossa se guardi e attaccata su un galleggiante in polistirolo, serve a bloccare la lavastoviglie in caso ci sia una perdita di acqua che riempie il fondo della vaschetta.
Alla mia è già successo tre volte (la prima volta è intervenuto il tecnico e le altre due mi sono arrangiato) che si sporca il gruppo dove c'è quella leva rossa e in particolare anche quel tubo flessibile in basso sulla dx della leva.
Ti dico subito pero che alla mia quando succede il difetto si riempie tutta la vaschetta ma non si svuota quindi il difetto sembra diverso dal tuo.
Comunque se vuoi provare a pulirlo è un lavoretto da dieci minuti, togli le due staffe in ferro e sfili verso l'alto la vaschetta grande, metti sotto una bacinella se c'è dentro dell'acqua, poi prendi tutto il gruppo e sfili anche quello verso l'alto e lo pulisci al meglio che puoi, guarda anche quel tubo in basso a dx e se vedi che è intasato sfili anche quello (è solo dentro a pressione se guardi con una pila vedi dove si infila)
Nella tua vedo parecchio sporco anche al tubo grosso della vaschetta dove hai fatto la freccia blu, prova a pulire anche quello.

tornadobluVR
11-06-2010, 09:20
Allora la leva rossa se guardi e attaccata su un galleggiante in polistirolo, serve a bloccare la lavastoviglie in caso ci sia una perdita di acqua che riempie il fondo della vaschetta.
Alla mia è già successo tre volte (la prima volta è intervenuto il tecnico e le altre due mi sono arrangiato) che si sporca il gruppo dove c'è quella leva rossa e in particolare anche quel tubo flessibile in basso sulla dx della leva.
Ti dico subito pero che alla mia quando succede il difetto si riempie tutta la vaschetta ma non si svuota quindi il difetto sembra diverso dal tuo.
Comunque se vuoi provare a pulirlo è un lavoretto da dieci minuti, togli le due staffe in ferro e sfili verso l'alto la vaschetta grande, metti sotto una bacinella se c'è dentro dell'acqua, poi prendi tutto il gruppo e sfili anche quello verso l'alto e lo pulisci al meglio che puoi, guarda anche quel tubo in basso a dx e se vedi che è intasato sfili anche quello (è solo dentro a pressione se guardi con una pila vedi dove si infila)
Nella tua vedo parecchio sporco anche al tubo grosso della vaschetta dove hai fatto la freccia blu, prova a pulire anche quello.

tra oggi e domani provo.... poi scrivo e faccio un reportage fotografico :)

sai per caso cosa sono i due cubetti bianchi a cui arriva tensione??
sono rele'??
se si, sai per caso come verificare il funzionamento??

la tua una cosa come la mia gli e' gia' successa??
perche' a me una volta non partiva e non faceva niente perche' aveva il filtro interno sporco,
c'erano dei semi di limone, pulita tutta ed era ripartita....
stavolta no....:muro: :muro:

zambor
11-06-2010, 23:51
I due cubetti bianchi penso che siano elettrovalvole che aprono e chiudono il passaggio dell'acqua ma non so dirti quando vengono azionate.
Un difetto uguale al tuo non mi è mai successo pero ti posso dire che quando ho chiamato il tecnico la prima volta mi ha chiesto il modello e il difetto per telefono e poi è arrivato con il blocchetto nuovo, non ha nemmeno provato a pulirlo, poi con uno spazzolino come questo ha pulito la vaschetta e le varie tubazioni.

http://i.ebayimg.com/09/!B,BJ%28r!BGk~$%28KGrHgoH-CYEjlLl8jjFBKpgd3omH!~~_35.JPG

tornadobluVR
03-07-2010, 18:02
non sono riuscito,
ho purtroppo chiamato il tecnico vedremo che dira' quando verra'

ola

tornadobluVR
07-07-2010, 10:21
non sono riuscito,
ho purtroppo chiamato il tecnico vedremo che dira' quando verra'

ola

quale' il valore di mercato di questa lavastoviglie? o di una simile?
e' ancora possibile trovarla in vendita?