PDA

View Full Version : diventare socio al 5% di una srl cosa comporta?


atarum0r0
07-06-2010, 12:49
ciao a tutti!
una mia amica vuole aprire una srl ma da quello che ho capito non può essere l'amministratrice essendo l'unico socio e mi ha chiesto di partecipare alla società "fittiziamente" come socio di minoranza per una quota del 5%.
vorrei sapere se la cosa comporta dei rischi o degli oneri per me o posso traqnuillamentre accettare.
grazie a tutti

gugoXX
07-06-2010, 13:36
Se il consiglio di amministrazione dovesse votare che ci vuole un aumento di capitale, tu potresti dovrer partecipare in rapporto alla tua quota.

matteo10
07-06-2010, 13:41
...una mia amica vuole aprire una srl ma da quello che ho capito non può essere l'amministratrice essendo l'unico socio...Chiedi alla tua amica maggiori info visto che socio unico= amministratore unico, non ci sono problemi. ;)

simone1980
07-06-2010, 19:09
Chiedi alla tua amica maggiori info visto che socio unico= amministratore unico, non ci sono problemi. ;)

esatto, ti ha detto o le hanno detto una balla.

atarum0r0
07-06-2010, 20:11
Chiedi alla tua amica maggiori info visto che socio unico= amministratore unico, non ci sono problemi. ;)

secondo voi mi ha proposto di fare un socio di minoranza fittizio con qualche doppio fine?

Zephi
07-06-2010, 20:22
Socio di minoranza in una srl con due soci..?

Semplicemente penso che o le hanno spiegato male, o non ha capito di suo..o ha bisogno di un contributo..in conto capitale :D

atarum0r0
07-06-2010, 20:50
Socio di minoranza in una srl con due soci..?

Semplicemente penso che o le hanno spiegato male, o non ha capito di suo..o ha bisogno di un contributo..in conto capitale :D

in realtà mi ha detto che le serve un socio che fittiziamente versa il 5% del capitale sociale(quindi versa lei tutti i 10.000euro) ma non ho ben capito perchè non può essere l'unica socia...voi sapete quali sono i vantaggi a costituire una srl in 2 rispetto che da solo?

Zephi
07-06-2010, 21:26
L'unica cosa che mi viene in mente al momento è che per le SRL unipersonali, se l'unico socio non versa il 100% del capitale sottoscritto, perde la responsabilità limitata e diventa illimitatamente responsabile per le obbligazioni sociali

Zephi
07-06-2010, 21:28
..e quindi lei potrebbe avere convenienza ad averti in società semplicemente perchè così può non versare subito interamente l'intero capitale sociale. (ho aggiunto questo post perchè mi sa che prima non si capiva cosa volevo dire hihihi :D)

atarum0r0
08-06-2010, 09:24
..e quindi lei potrebbe avere convenienza ad averti in società semplicemente perchè così può non versare subito interamente l'intero capitale sociale. (ho aggiunto questo post perchè mi sa che prima non si capiva cosa volevo dire hihihi :D)

interessante :D

Froze
08-06-2010, 11:00
in realtà mi ha detto che le serve un socio che fittiziamente versa il 5% del capitale sociale(quindi versa lei tutti i 10.000euro) ma non ho ben capito perchè non può essere l'unica socia...voi sapete quali sono i vantaggi a costituire una srl in 2 rispetto che da solo?

eh no. entrando anche tu lei non avra' bisogno di versare tutti i 10.000 euro, ma solo 2500 :D

atarum0r0
08-06-2010, 11:04
eh no. entrando anche tu lei non avra' bisogno di versare tutti i 10.000 euro, ma solo 2500 :D

ma io rischio nel farle il favore?

Amsirak
08-06-2010, 21:52
Secondo me non rischi niente. Il socio viene chiamato a rispondere personalmente solo in caso di Srl unipersonali e in casi particolari. Nel caso di una Srl a due soci non rischi nulla. A meno che non ti nomini amministratore senza dirtelo :D