View Full Version : Trolley
Blaster_Maniac
07-06-2010, 08:19
Non ne posso più di girare con zaino (spaccato), borsetta e borsa (tutto rigorosamente ultra usurato)
Visto che mi muovo spesso, mi serve qualcosa di adeguato alle esigenze (e cioè portarmi 2-3 giorni di vestiti e intimo, varie lozioni, rasoi, roba per le lenti a contatto, un paio di libri, portatile e vari caricabatterie, spazio per gli indumenti da lavare)
Mi serve un bel trolley, ma ne so zero. Consigli di marche e modelli (non prezzi da divo americano)?
afterburner
07-06-2010, 08:49
Forse non e' sufficiente per tutte le cose che hai elencato comunque ti consiglio un trolley con misure "cabin size" (le trovi facilmente guglando) cosi' ti torna comodo se devi prendere un aereo in quattro e quattr'otto o se voli ryanair che vogliono 30 euro in piu' per il bagaglio da imbarcare.
Marca? Io mi trovo bene con un trolley cabin size da 10 euro comprato dai cinesi. Pero' viaggio poco. Se viaggi tanto vai su qualche marca collaudata tipo Roncato o Samsonite cosi' magari ti dura qualche anno.
se hai uno spaccio Samsonite che vende oggetti di seconda scelta vicino casa ti consiglio il Cosmolite Spinner da 55cm: comodo, leggero e ben strutturaro all'interno...all'inizio da una sensazione di struttura fragile ma e' tutt'altro che fragile :)
altrimenti scegli tra Samsonite, Roncato e Delsey che bene o male si equivalgono
io personalmente preferisco Samsonite per il post vendita con cui mi son sempre trovato bene :)
Ziosilvio
07-06-2010, 09:30
Da utente:
I trolley hanno il problema fondamentale che l'intelaiatura metallica necessaria alle ruote e alla maniglia ruba un sacco di spazio e soprattutto un sacco di peso.
Inoltre, alcune linee hanno dei criteri sul bagaglio a mano a dir poco restrittivi, tipo 5Kg di peso (Alitalia) o 45x35x20 di taglia (Estonian Air).
Se sei ancora giovane e forte, forse conviene una sacca. Però quelle specializzate, tipo Tom Binh o Red Oxx, costano veramente un sacco :(
P.S.: ma per tre o quattro giorni, sicuro che ti servano le lozioni?
Blaster_Maniac
07-06-2010, 09:42
Da utente:
I trolley hanno il problema fondamentale che l'intelaiatura metallica necessaria alle ruote e alla maniglia ruba un sacco di spazio e soprattutto un sacco di peso.
Inoltre, alcune linee hanno dei criteri sul bagaglio a mano a dir poco restrittivi, tipo 5Kg di peso (Alitalia) o 45x35x20 di taglia (Estonian Air).
Se sei ancora giovane e forte, forse conviene una sacca. Però quelle specializzate, tipo Tom Binh o Red Oxx, costano veramente un sacco :(
P.S.: ma per tre o quattro giorni, sicuro che ti servano le lozioni?
E' che schiuma da barba, rasoio, liquidi per le lenti, profumo, dentifricio, insomma il mio beatycase non è poi così piccolo.
Mi servirebbe una cosa cabinet size, ma mi pare di capire che di solito sono troiai, e dentro non ci sta nulla.
Lo prenderei su internet, ma mi sa che è meglio vederlo il trolley...
io con un trolley cabin size per 3/4 giorni ci metto tutto e sto comodo.
Sono appena tornato dalla Sardegna e l'ho riempito con 10 kg di roba da mangiare e c'era ancora spazio.
Ti consiglio per iniziare due trolley del cinese uno cabin size e uno piu' grande, spendi una cazzata, vedi quale dei due usi di piu' e in un secondo momento ne acquisti uno di marca della taglia piu' confacente.
afterburner
07-06-2010, 10:40
Inoltre, alcune linee hanno dei criteri sul bagaglio a mano a dir poco restrittivi, tipo 5Kg di peso (Alitalia)
Come al solito noi italiani facciamo ridere pure le linee aeree del Burkina Faso!
Si passa da British Airways che permette 2 bagagli a mano senza limiti di peso ad Alitalia con 5Kg stittici .. barboni!!
Pure ryanair e' piu' permissiva: 1 bagaglio a mano di dimensione massima 55x40x20 per max 10Kg. E di roba ce ne sta parecchia.
afterburner
07-06-2010, 10:44
E' che schiuma da barba, rasoio, liquidi per le lenti, profumo, dentifricio, insomma il mio beatycase non è poi così piccolo.
Mi servirebbe una cosa cabinet size, ma mi pare di capire che di solito sono troiai, e dentro non ci sta nulla.
Lo prenderei su internet, ma mi sa che è meglio vederlo il trolley...
Ti assicuro che in un "cabin size" ci sta piu' roba di quello che pensi.
Attento che se hai tanti liquidi e vuoi portarli in cabina nel tuo trolley "cabin size" devono sottostare a parecchie regole di imbarco: busta trasparente e nessun liquido in contenitore superiore a 100ml e quanche altra regola che non ricordo.
Blaster_Maniac
07-06-2010, 10:55
Ti assicuro che in un "cabin size" ci sta piu' roba di quello che pensi.
Attento che se hai tanti liquidi e vuoi portarli in cabina nel tuo trolley "cabin size" devono sottostare a parecchie regole di imbarco: busta trasparente e nessun liquido in contenitore superiore a 100ml e quanche altra regola che non ricordo.
Modelli consigliati cabin size?
I liquidi devono stare dentro il trolley in una busta trasparente, ho capito bene?
Blaster_Maniac
07-06-2010, 11:18
Ho trovato un sito interessante.
http://botton.tripod.com/bagaglio.htm#Affari
E questo trolley che non mi pare male.
http://www.yoox.com/item.asp?sec=1&YOOX=MH+WAY&dept=women&tskay=6383154F&rr=1&cod10=55002661NG&sts=sr_women80
afterburner
07-06-2010, 12:23
Modelli consigliati cabin size?
I liquidi devono stare dentro il trolley in una busta trasparente, ho capito bene?
Forse nella sezione viaggi qualcuno potrebbe risponderti in maniera piu' esaustiva. Io non mi sbilancio sui modelli perche' ho un cabin size cinese da 10 euro con cui faccio i miei viaggetti di qualche giorno per l'europa con la ryan.
Se vuoi portarci dentro anche il portatile, la maggior parte dei piu' famosi produttori fanno dei cabin trolley con tasca per portatili fino a 17".
Poi (peso a vuoto del trolley+portatile+liquidi+abbigliamento all'interno del trolley) <10Kg
Quindi conviene che il trolley sia leggero.
In generale i liquidi devono stare in una busta trasparente in confezioni da meno di 100ml e la busta deve essere tirata fuori dal trolley e fatta ispezionare al personale dell'aeroporto .. quindi, onde evitare imbarazzi, niente roba tipo anal lube :)
xcdegasp
07-06-2010, 12:38
io ho un delsey in tela morbida che è veramente una figata sia come spazio che come peso, pienissimo di tasche oovunque, l'ho preso via internet a prezzo stracciatissimo perchè avevano sbagliato a pubblicare la cifra :asd:
comunque in questo periodo ci sono dei trolley in svendiita alla coop e ipercoop e nellla catena conad :)
non sono ovviamente con chiusura certificata USA quindi se devi andare negli states (o anche solo transitare dagli states) non sono a norma..
afterburner
07-06-2010, 13:04
non sono ovviamente con chiusura certificata USA quindi se devi andare negli states (o anche solo transitare dagli states) non sono a norma..
Non vorrei dire una cacchiata ma la chiave/lucchetto TSA serve solo per il bagaglio imbarcato proprio perche' se quelli della dogana u.s. hanno sospetti possono aprirlo, senza che sia necessaria la presenza del proprietario, con la loro chiave "speciale" TSA.
"Speciale" tra virgolette perche' sospetto che a Napoli le vendano sulle bancarelle queste chiavi passepartout :asd:
In pratica, se si va negli usa, valigia aperta senza lucchetti e via.
Per il bagaglio a mano non serve la TSA proprio perche' ce l'hai sempre con te e lo apri su richiesta.
xcdegasp
07-06-2010, 13:10
ok grazie della precisazione infatti ero perplesso anche io sul bagaglio a mano dell'utilità della tsa :p
havanaclub83
07-06-2010, 13:33
E' che schiuma da barba, rasoio, liquidi per le lenti, profumo, dentifricio, insomma il mio beatycase non è poi così piccolo.
Mi servirebbe una cosa cabinet size, ma mi pare di capire che di solito sono troiai, e dentro non ci sta nulla.
Lo prenderei su internet, ma mi sa che è meglio vederlo il trolley...
[OT]
Occhio che c'è un limite alla quantità di liquidi che puoi portare in aereo.:)
Puoi portare contenitori di una certa capacità sigillati in una busta trasparente.
Sui siti degli aeroporti italiani e delle compagnie aeree puoi trovare cmq tutte le informazioni che vuoi a riguardo
[FINE OT]
Personalmente consiglio trolley Roncato o Samsonite, cabin size. Non sono dei troiai, se pieghi bene i vestiti e sai riempire bene gli spazi vuoti ci fai stare dentro tutto tranquillamente. Certo, ci vuole un po' di tempo e organizzazione, se sbatti la roba a casaccio non te la cavi più.:)
Io ne ho uno Roncato e mi trovo benissimo, viaggio abbastanza spesso per lavoro.
Sono trolley di qualità e garantiti.
L'unica pecca è che costicchiano, non sono proprio a buon mercato.
Se hai un po' di pazienza aspetta i saldi di luglio, alcuni modelli li ribassano del 20-30% o più.
Gennarino
07-06-2010, 16:05
Il mio (190 Euro):
http://www.essentials4travel.com/mall/e4t/customerimages/products/vct0049.jpg
piu' economico (120 Euro):
http://www.essentials4travel.com/mall/e4t/customerimages/products/tpr0042.jpg
Se devi volare io sono per un borsoncino.
I trolley pesano intorno ai 3kg (pesati io) sui 10 che puoi portare, non vale la pena, un borsoncino morbido pesa mezzo kg. Poi c'e' anche molto piu' spazio tra l'altro.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.