PDA

View Full Version : Non si accende / morto (toshiba sat a110)


jocondor
06-06-2010, 16:40
...Dopo tre anni di onorato e impeccabile (mai un guasto hw, os e sw stabilissimi) servizio, il mio toshiba satellite a110 sembra defunto, così, improvvisamente.

fatti: ieri sera spengo il pc, tutto come sempre. mi accorgo, a pc spento e corrente staccata (come faccio sempre) che il led di accensione dell'hub usb è ancora accesso. strano e illogico, penso io. specie visto che la batteria del laptop era da tempo bella che andata (unica pecca del satellite). sono di fretta e mi limito a staccare il cavo usb per far spegnere il led.

stamattina: faccio per accendere: niente. nessun segnale / risposta, nulla. premo il bottone di accensione e la macchina non reagisce in alcun modo. invece, se collego il cavo usb dell'hub e della scheda audio esterna (numark dj!io anch'essa alimentata via usb), i rispettivi led di segnalazione funzionano ancora! tutto questo a pc spento e corrente staccata. what the hell?

sul laptop: unico led accesso, quello blu che segnala l'attacco alla corrente. gli altri spenti.

unico antefatto rilevante: nelle ultime 1-2 settimane notavo un aumento del surriscaldamento del pc. non a livelli preoccupanti ma...no ho eseguito ahimè opprtuni test.

cosa diavolo è successo ?

*


pc acquistato nel gennaio 2007, nuovo originale.

il sistema monta(va): win xp sp2

fra le varie cose l'ho usato molto come pc-consolle e quindi avevo collegato
scheda audio esterna numark dj|io (alimentata usb)
hd esterno lacie (alimentato cavo)
controller midi hercules mp3 e2 (collegamento solo quando mixo, non sempre, alimentato usb)
sw mix virtual djc 5

tutto hw e sw originale e licenziato...come detto, mai avuto nessun tipo di problema sin'ora e anzi prestazioni molto buone!

flok2000
06-06-2010, 17:13
prova a fare un reset della scheda madre:

1. stacca il cavo di alimentazione del portatile.
2. rimuovere la batteria.
3. premere e tenere premuto il tasto di accensione del portatile per almento un minuto (due è meglio); in questo modo hai resettato la scheda madre.
4. rimettere la batteria e collegare nuovamente cavo di alimentazione
:)

jocondor
06-06-2010, 17:57
non ho mai fatto nulla del genere, ma non sembra molto difficile...
ma con il reset non vado incontro a danni di qualche tipo ? oltre a quelli che prob ci sono già..

flok2000
06-06-2010, 22:10
non ho mai fatto nulla del genere, ma non sembra molto difficile...
ma con il reset non vado incontro a danni di qualche tipo ? oltre a quelli che prob ci sono già..

direi che è semplicissimo e non crea alcun problema al notebook, anzi, in molti casi li risolve.

jocondor
07-06-2010, 09:04
dunque..
ho lasciato il portatile ad un amico per un check....e si è accesso come sempre. In un caso, se ho capito bene, ha dovuto togliere la batteria e poi si è accesso normalmente.

Oggi funziona come sempre. Ho instllato speedfan ecco i valori:

hdo 47C
core0: 59C
cpu usage sotto 10%

modifica: temp salgono di 5-10 C
inoltre tutto il calore è localizzato sulla parte sx della tastiera (opposta al cddvd drive)

tornando a quanto mi consigliavi: per batteria intendi quelle grandi per far funzionare il pc senza corrente o quella piccola della schedamadre?perdona l'ignoranza...

flok2000
07-06-2010, 14:07
dunque..
ho lasciato il portatile ad un amico per un check....e si è accesso come sempre. In un caso, se ho capito bene, ha dovuto togliere la batteria e poi si è accesso normalmente.

Oggi funziona come sempre. Ho instllato speedfan ecco i valori:

hdo 47C
core0: 59C
cpu usage sotto 10%

modifica: temp salgono di 5-10 C
inoltre tutto il calore è localizzato sulla parte sx della tastiera (opposta al cddvd drive)

tornando a quanto mi consigliavi: per batteria intendi quelle grandi per far funzionare il pc senza corrente o quella piccola della schedamadre?perdona l'ignoranza...

Quella grande, altrimenti non avrei scritto che la cosa era semplicissima :D
;)

jocondor
07-06-2010, 17:09
ricevuto!
ma secondo te può essere un problema di sovrariscaldamento?

flok2000
07-06-2010, 18:30
ricevuto!
ma secondo te può essere un problema di sovrariscaldamento?

Certo, potrebbe essere. Diciamo che il primo accorgimento che il portatile "si prende" quando è surriscaldato è quello di andare in protezione, spegnendosi. Poi, se in questi 3 anni di utilizzo non è mai stato "spolverato" le probabilità che sia effettivamente il calore il responsabile sono decisamente alte. Ma non è una cosa scontata, i motivi potrebbero essere altri.

gigyrock
09-11-2010, 10:38
Salve io ho avuto lo stesso problema...ho un toshiba satellite A110-174
da tempo lo schermo è letteralmente spaccato...e quindi ho usato sempre un altro schermo collegandolo col cavo della scheda video...l'altro giorno però mentre ci lavoravo si è spento e da quel giorno ...niente morto completamente :confused: ho provato pure a fare il reset come avete spiegato voi ma niente....potrebbe essere problema di alimentazione??? come si spiega che si sia spento senza motivo??