View Full Version : apertura cartella molti file eliminare barra verde
ciao a tutti...ogni volta che sul mio portatile con Vista apro la cartella incoming di Em*le compare una barra verde che scorre lentamente fino a che non abbia caricato tutto il contenuto della cartella stessa.
Qualcuno sa indicarmi come eliminare questo problema?
Il Bruco
05-06-2010, 22:56
Tasto dx del mouse su detta cartlla
Proprietà
Avanzate
Togli la spunta a "Consenti l'indicizzazione...."
OK
OK
Puoi anche intervenire selezionando la voce più adatta al contenuto della cartella, sempre nelle proprietà della cartella>personalizza
http://img168.imageshack.us/img168/608/immaginedtc.png (http://img168.imageshack.us/i/immaginedtc.png/)
grazie, forse ho dimenticato un indizio importante, la cartella è condivisa, potrebbe (anche) essere questo la causa?
Ho effettuato la modifica consigliata dal Bruco ma è migliorato leggermente però il problema persiste, a questo punto mi sa che dipende proprio dalla condivisione.
Contemax59
06-06-2010, 10:20
..compare una barra verde che scorre lentamente fino a che non abbia caricato tutto il contenuto della cartella stessa.
Questo "problema" accade quando i files all'interno della cartella superano un certo numero; ho avuto anche io questo inconveniente e mi è bastato suddividere i files in altrettante sottocartelle per risolverlo.
Ciauz
Mah, si e no, in condizioni normali, cioè senza modding GUI esasperati e simili e con le giuste impostazioni di visualizzazione non dovrebbe accadere :rolleyes:
Contemax59
06-06-2010, 13:22
in condizioni normali, cioè senza modding GUI esasperati e simili e con le giuste impostazioni di visualizzazione non dovrebbe accadere :rolleyes:
Hai ragione, purtroppo è quasi sempre teorico.
Nel mio lavoro ho un elevatissimo numero di files ed il problema principale su Vista (la cui stabilità trovo sia superiore a quella di Seven, almeno per ora) era proprio quello citato da garigo.
Praticamente ogni volta che aprivo una qualsivoglia cartella contente diciamo dai mille-duemila files, ero costretto a cliccare sulla "X" della barra verde proprio per evitare che collassasse.....oltre ad aver disabilitato il servizio di indicizzazione. Su Windows 7 noto dei grandi miglioramenti in velocità e non mi sono trovato in situazioni critiche. L'evidente miglioramento denota che c'era qualcosa che non andava su Vista...peccato, perchè se così non fosse stato avrei atteso di migrare a Windows 7 :)
Ciauz
Sul mio Vista HP mai avuti questi problemi anche con cartelle pesanti, almeno fino a quando non ho deciso di moddare pesantemente il tema e le funzionalità di default, alla fine comunque il gioco valeva la candela :D
Con qualche successivo piccolo accorgimento e qualche tweak del sistema alla fine sono riuscito a migliorare la situazione.
Sono d'accordo sul fatto che Seven da questo lato è migliorato rispetto a Vista, che comunque continuo a reputare superiore nel complesso
ho provato tutti i suggerimenti ma mi pare proprio che non sia cambiato proprio nulla...mi sa che dovrò subirmi ogni volta la barra verde!
ho provato tutti i suggerimenti ma mi pare proprio che non sia cambiato proprio nulla...mi sa che dovrò subirmi ogni volta la barra verde!
hai fatto la prova di cui al terzo post? prova a personalizzare la cartella e metti su "Elementi generali".
si ma non è cambaito niente...:muro:
Contemax59
08-06-2010, 10:39
Quanti files ci sono in questa cartella condivisa?
156 files di emule per un totale di 58 gb e rotti e altri 10 files per un totale di circa 20 gb in un altra cartella.
Contemax59
08-06-2010, 16:15
156 files di emule per un totale di 58 gb e rotti e altri 10 files per un totale di circa 20 gb in un altra cartella.
Beh questo la dice tutta :) Non avevo dubbi circa la pesantezza di questa cartella...
Piuttosto che disabilitare la ricerca, io inserirei il percorso nell'indice di ricerca (almeno sarà più veloce al secondo accesso); non aspettarti miracoli, purtroppo Vista con i files pesanti è un disastro (basta fare una copia di un file da 500 MB per rendersene conto).
La condivisione secondo me non ha nulla a che vedere con questa lentezza.
Ciauz
Ragazzi, c'è stato un leggero miglioramento, ora la cartella si apre istantaneamente però una volta all'interno, ogni volta che clicco su un file, compare la barra verde che però sfila velocemente.
Ho applicato tutti i suggerimenti indicati dagli utenti che hanno partecipato alla discussione ma non saprei direi da cosa dipende questo improvviso cambiamento.
Contemax59
13-06-2010, 15:12
L'importante è che è migliorato!
Ciauz
ma non saprei direi da cosa dipende questo improvviso cambiamento.
Sicuramente dal mio consiglio :D scherzo!
ciao
Salve
mi trovo a dover configurare win7 (ultimate 32bit) a cui sono passato dopo anni con xp pro...
il problema è che sto ODIANDO PROFONDAMENTE la barra verde che si carica in alto, perchè io ho 2 necessità:
-cartelle con migliaia di file, di TUTTI i tipi, e non posso mettermi a fare decine di sottocartelle
-possibilità di ricerca di un file, in generale, non solo in una, altrimenti PERDO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO tempo...
se disattivo windows search da msconfig, come è fatto ora, la bv dà ancora fastidio, forse perchè aggiungo file alle cartelle
insomma non è cambiato nulla! io non posso stare con le cartelle con numero di file fisso...
togliere il personalizza da una cartella è improponibile: ho centinaia di cartelle! e non mi posso mettere a fare personalizza 10 ore al giorno, salvo che: che cxxxjapuifhasiufhgwz interessa a win7 che tipo di file ho nelle cartelle? che clòahpfoiuwehpr gliene importa di suddividere i file, li vedo io quali ci sono,
il buon vecchio XP non aveva questa
BALOOOOOOOORRRRRRRRRRRDDDDDDDDDDDDDIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIMMMMMMMMMMA caratteristica
si poteva CERCARE quello che si voleva, ovunque, e le cartelle si poteva scegliere come visualizzare senza programmare e fare tutto ogni volta da zero con quella MALEDETTISSIMA BARRA VERDE
(ripeto: a me succede anche perchè alle cartelle aggiungo diversi tipi di file -continuamente-)
ripeto che a me serve un modo per cercare i file in via GENERALE, perchè entrare nell'hd e fare cerca e poi parte quella balordissima barra, che non dice nulla (magari il tempo di ricerca è simile a quello di xp) è IRRITANTE
nota: può darsi che faccia confusione e sovrapposizione tra le caratteristiche... MA in pratica:
MI POTRESTE DIRE COME FARE SPARIRE LA BARRA VERDE E METTERE UNA RICERCA COME FUNZIONAVA SU XP?
tallines
12-03-2015, 13:06
Raxas ciao, ma scusa ehhhhh..........il tuo problema è la barra verde di ricerca di W7 ?
In W7 c'è quella barra li, e la ricerca funziona benissimo ;)
Metti l' indicizzazione dei file e sei a posto .
Altrimenti >
http://www.ottimizzazione-pc.it/disabilitare-servizio-indicizzazione-windows/
A parte che...poi ognuno fa come meglio si trova > riempire il SO di dati...........non è il massimo diciamo :)
Meglio tenere i dati in un hd esterno e all' occorrenza......... :)
In questo modo il SO è più snello e più veloce .
Tallines, ciao. Grazie
ma guarda nel mio pc con win7 da 2 settimane installato la ricerca in cartelle con file aggiunti dall'ultima esecuzione della barra è tutto molto lento
mi si blocca continuamente
tempi biblici
inoltre io i dati ce li ho distribuiti in 4-5 hds tutti connessi internamente, sull'hd del so sono tutti di passaggio, e io cerco i file negli altri hds...
mi leggo il link che hai messo, ma ad occhio anche Everything, che ho usato, in passato anche su xp..., mi dà problemi
non vorrei fosse il driver controller di massa, su A8R32 mvp deluxe non esiste per win7, e finora è stato con punto interrogativo...
ma ho trovato una cartella fatta per il floppysata e da lì l'ho installato, sembra correttamente,
riavvio e vedo se il problema dipendeva eventualmente dal driver...
tallines
12-03-2015, 19:13
Tallines, ciao. Grazie
ma guarda nel mio pc con win7 da 2 settimane installato la ricerca in cartelle con file aggiunti dall'ultima esecuzione della barra è tutto molto lento mi si blocca continuamente tempi biblici
inoltre io i dati ce li ho distribuiti in 4-5 hds tutti connessi internamente, sull'hd del so sono tutti di passaggio, e io cerco i file negli altri hds...
Se fai una ricerca la fai sull' unità in cui sei : se devi trovare un file in D, farai la ricerca in D, non in C .
Se fai la ricerca in C, la ricerca, cercherà il file in C .
Se la ricerca è lenta magari fai una pulizia di file temporanei & C. con tool tipo Atf Cleaner (standalone) freeware e fai anche una deframmentazione .
con XP, avviata la ricerca, cercava OVUNQUE :D
perchè magari uno non sa se il file si trova in C, F, G, H, I :D
inoltre per la pulizia uso
-Ccleaner di liberkey, aggiornato
-ATFCleaner 3002
-non tanto per i file, ma lo aggiungo :D : MRU BLASTER
-pulizie del registro con regvac ( a dire il vero su questo win7 non l'ho ancora usato) il tool di Ccleaner e wise registry cleaner da liberkey...
-deframmentazione dell'hd con ultradefrag-portable-6.0.4.i386
-deframmentazione anche della MFT
fino a poco fa ho dovuto trafficare per eliminare l'errore Com Surrogate
il servizio Windows Search l'ho disabilitato ( al riavvio mi era partito tutto bene navigando negli hds, ma l'apertura di una cartella con migliaia di file mi ha fatto tornare i problemi precedenti)
ohibò, :D :mc: :muro: :cry: NON ho risolto
c'è poco da fare ancora?
tallines
13-03-2015, 11:08
Usi troppi pulitori :), le pulizie del registro non farle, possono creare problemi .
CCleaner usalo solo alla voce Pulizia, non alla voce Registro....
Bastano Atf Cleaner e CCleaner per la pulizia .
le pulizie del registro sto attento a farle, tranne che il programma sia grossolano, ad esempio con RegSeeker
mi è capitato che anche le voci segnate come sicure da cancellare (nella pulizia generale registro) poi si siano rivelate dannose l'averle eliminate,
uso RegVac della SuperWin, anzi usavo, perchè lo uso in trial mode e aspetto un pò prima di installarlo su SO nuovo...
su XP pro MAI avuto un problema con RegVac...
comunque tornando al problema: non ho risolto
devo pensare che sia un problema di hd, un vecchio seagate80 sata1, che non mi ricordo quali problemi ebbi e misi di lato PERO' CrystalDisk, ORA, non mi segnala problemi...! ...
non so cosa altro regolare...
devo fare ancora due prove:
-trasferire la presente installazione su SSD, per verificare se sia l'hd che ha qualcosa di sbagliato, sebbene crystaldisk non mi segnali nulla...
-recuperare e fare una installazione pulita di windows7
altrimenti mi sa che rimango con la considerazione che ho già ora:
come è che XP, senza fronzoli :mad: :mad: :mad:
senza barre che si caricano i lòkpnrowenrpi, riusciva anche a servizio di indicizzazione disattivato, a cercare senza rompere i suddetti con effetti e tasti-icone tipo apps android menomate stile pre-windows8 (nota:lo smartphone android lo uso, ma lì sopporto gli effetti per applicativi in visuale applicativi per bambini) dei tasti parlo, non di tutto quello che c'è sotto, che al di là della complessità, però, rompe, molto
senza parlare di tutto il giro per fare più o meno le stesse cose, nel modo diverso che fa win7, ma se nell'utilizzo di un nuovo so
(badate che l'ho usato sporadicamente, anche al lavoro, non sono così estraneo!)
si passa il 40% del tempo a cercare percorsi menù, sottomenù, come fosse un passatempo... :mad: :muro: :mad: :muro: :MURO:
tallines
22-03-2015, 19:44
le pulizie del registro sto attento a farle, tranne che il programma sia grossolano, ad esempio con RegSeeker
mi è capitato che anche le voci segnate come sicure da cancellare (nella pulizia generale registro) poi si siano rivelate dannose l'averle eliminate,
uso RegVac della SuperWin, anzi usavo, perchè lo uso in trial mode e aspetto un pò prima di installarlo su SO nuovo...
su XP pro MAI avuto un problema con RegVac...
Non usare versioni trial di applicazioni a pagamento, visto che hanno una scadenza .
Usa applicazioni freeware, bastano e avanzano .
Se il disco non ha problemi, può essere un problema dei file di W7.....prova a formattarlo o meglio elimini e ricrei il volume, poi lo formatti, durante l' installazione da zero di W7 e rifai un' installazione pulita, che molto spesso risolve :)
Al limite se vuoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Tallines grazie.
come visto altrove il problema intanto è dei cavi
che su XP non ho
penso sia l'installazione di win7, da formattare.
ot - di trial uso solo, per la validità, RegVac, che dovevo ancora comprare, programma validissimo /ot
RegVac
Pulire il registro in automatico con certi programmi è altamente sconsigliato, ma poi quel nome è già tutto un programma, chissà le vaccate che combinerà! :D
bè parli quindi di un sw che non hai usato, interessante in che modo? :D
da dove nasce la tua considerazione?
... Vac è l'abbreviazione di Vacuum (aspirapolvere)...
pulire in automatico lo faccio da anni con il suddetto sw su XP pro sp3, mai avuto un problema,
anche in versione trial, dove fa ancora la pulizia... e ogni volta ritrovo il pc ritemprato,
è l'unico sw del registro che comprerei, ancora non l'ho fatto
poi se non ci credi e avrai provato tutti gli altri sw,
di questo, RegVac, che non hai provato come fai a dire qualcosa che non riguardi altri sw più o meno dannosi? :D
NOTA: se forse credi che i problemi siano nati da un sw di registro... sul win7 nel quale ho il problema in oggetto ho usato solo ccleaner e wiseregistrycleaner
tallines
24-03-2015, 11:33
Il registro non occorre che venga pulito, in fase di disinstallazione di un programma usando applicazioni freeware tipo Iobit Uninstaller, rimangono poche chiavi di registro, cosiddette orfane, ossia senza più l' applicazione .
Spesso non rimane nessuan chiave di registro, visto che questo tipo di disinstallatori, oltre alla disinstallazione standard, hanno anche quella Avanzata, che va proprio a cercare le chiavi di registro rimaste dopo la disinstallazione standard .
Meglio fare una ricerca manuale nel registro per verificare se ci sono delle voci che si riferiscono all' applicazione disinstallata .
Se fai una nuova installazione di W7 è meglio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.