View Full Version : problema card reader
salve a tutti, per semplificare tutto, volevo invitare a leggere questo post che spiega abbastanza bene la mia situazione: LINK (http://www.sevenforums.com/customization/2759-hide-empty-drives-computer-folder.html) (in inglese)
il mio problema è che inserendo una scheda non ricevo nessun segnale di vita, in risorse del computer non spunta nessun disco rimovibile e windows diventa instabile fino a quando non la rimuovo...
ho già provato più volte a installare/aggiornare i driver della scheda madre, ho pure disinstallato e reinstallato diverse volte il lettore, ma ancora sono allo stesso punto di prima...
Contemax59
05-06-2010, 19:21
Provare un altro card-reader?
E' assai probabile che non funzioni.
Ciauz
P.s: il lettore non ha bisogno di drivers se non quelli interni di Windows.
Se installato e disinstallato intendi averlo staccato e riattaccato, allora ok :)
Provare un altro card-reader?
E' assai probabile che non funzioni.
Ciauz
P.s: il lettore non ha bisogno di drivers se non quelli interni di Windows.
Se installato e disinstallato intendi averlo staccato e riattaccato, allora ok :)
per installato e disinstallato intendo proprio i driver, è un lettore integrato con il case (tanto per chiarirci si tratta di un pc oem), quindi non posso scollegarlo
Il Bruco
05-06-2010, 22:52
Ma se la Gestione dispostivi se hai Vista o W7 o Perieriche se ha XP,
Controler USB
Periferica USB composita
La disabiliti che cosa succede, il PC si stabilizza?
Ma se la Gestione dispostivi se hai Vista o W7 o Perieriche se ha XP,
Controler USB
Periferica USB composita
La disabiliti che cosa succede, il PC si stabilizza?
si stabilizza quando rimuovo la card... sembra che non risponde ai comandi quando cerco di accedere alla periferica, e quando disinserisco la scheda ritorna tutto come prima...
Il Bruco
06-06-2010, 00:52
Ma allora non è la periferica ma la lettura della SD che impalla il PC, se non hai mai pulito gli slot di inserimento, con una bomboletta di aria comopressa pulisci dalla polevere accumulata negli stessi e prova a cabiare SD.
Se non hai provato con altre sd credo che sia quella difettosa
Se non hai provato con altre sd credo che sia quella difettosa
cavolo, effettivamente provando un'altra scheda si apre subito l'autoplay, ma comunque viene letta perfettamente dalla fotocamera...
ora che ci penso, la scheda che non parte è una sdhc, ma credo le possa leggere il mio lettore, il pc non è molto datato, è probabile che sia windows 7 a non farle partire?
Contemax59
06-06-2010, 10:14
..è un lettore integrato con il case (tanto per chiarirci si tratta di un pc oem), quindi non posso scollegarlo
Falso. Se tu apri il case lato sinistro vedrai che il lettore ha un cavo con un terminale di colore blu che finisce esattamente su un connettore della scheda madre. Di questi connettori (sempre di colore blu) dovresti averne almeno un'altro;_ prova a staccarlo da dove si trova e a posizionarlo sull'altro.
Se da ancora problemi, il card-reader è difettoso!
Ciauz
Il Bruco
06-06-2010, 12:40
cavolo, effettivamente provando un'altra scheda si apre subito l'autoplay, ma comunque viene letta perfettamente dalla fotocamera...
ora che ci penso, la scheda che non parte è una sdhc, ma credo le possa leggere il mio lettore, il pc non è molto datato, è probabile che sia windows 7 a non farle partire?
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Ora che ci (ri)penso, il mio pc l'ho acquistato alla fine del 2008, invece mia sorella ha un portatile acquistato nel 2006-2007 e legge normalmente questo tipo di schede (SDHC), tutti e due i pc sono stati acquistati in una famosa catena di negozi (Euronics), quindi escludo che il mio giacesse lì dentro da chissà quanto tempo...
Come lo si spiega tutto ciò?
Contemax59
08-06-2010, 17:09
poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Dovresti essere più preciso. Te lo chiedo perchè questa cosa a me non risulta (e potrei anche sbagliarmi) ma se tu indicassi la fonte di questa notizia, potrei documentarmi.
E' troppo vago il "fino a poco tempo fa", che vuol dire? 1 mese? 1 anno? 6 mesi?
Personalmente uso le SD da 4Gb da almeno 2 anni senza aver avuto mai alcun problema e con tutti i tipi di lettori, visto che ne installo ogni giorno...
Ciauz
Il Bruco
08-06-2010, 22:58
Dovresti essere più preciso. Te lo chiedo perchè questa cosa a me non risulta (e potrei anche sbagliarmi) ma se tu indicassi la fonte di questa notizia, potrei documentarmi.
E' troppo vago il "fino a poco tempo fa", che vuol dire? 1 mese? 1 anno? 6 mesi?
Personalmente uso le SD da 4Gb da almeno 2 anni senza aver avuto mai alcun problema e con tutti i tipi di lettori, visto che ne installo ogni giorno...
Ciauz
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Nella fretta ho sbagliato a scrivere pensando ai TomTom e simili, i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.
Questa è una dele tante citazioni che trovi su Google.
CITAZIONE (GiacomoF @ Jul 22 2008, 12:27 PM)
i card reader/writer dei pc e anche quelli esterni che non sono compatibili con lo standard sdhc non possono leggere la tua scheda da 8gb. io ho la stessa configurazione che hai tu e scarico le foto sul pc semplicemente collegando il cavo usb presente in dotazione alla fotocamera. una volta collegato il cavo anche alla porta usb del pc non faccio altro che accendere la fotocamera e il pc la riconosce come periferica di archiviazione.
... invece mia sorella ha un portatile acquistato nel 2006-2007 e legge normalmente questo tipo di schede (SDHC) ...
Per essere chiari, mia sorella usa spesso per la sua fotocamera una memoria SD da 4 GB, e tutte le memorie del tipo Secure Digital dopo i 2 GB diventano SDHC, com'è che mia sorella le legge perfettamente con il lettore integrato molto più vecchio del mio?
Non è W7 che non te le fa leggere ma i multi Card Reader, poichè fino a poco tempo fa le SD o SDHC o MicroSD superiori a 2 GB non venivano lette.
Nella fretta ho sbagliato a scrivere pensando ai TomTom e simili, i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.
Questa è una dele tante citazioni che trovi su Google.
CITAZIONE (GiacomoF @ Jul 22 2008, 12:27 PM)
i card reader/writer dei pc e anche quelli esterni che non sono compatibili con lo standard sdhc non possono leggere la tua scheda da 8gb. io ho la stessa configurazione che hai tu e scarico le foto sul pc semplicemente collegando il cavo usb presente in dotazione alla fotocamera. una volta collegato il cavo anche alla porta usb del pc non faccio altro che accendere la fotocamera e il pc la riconosce come periferica di archiviazione.
Alla fin fine credo che il mio PC sia un pochino più nuovo rispetto al potatile di mia sorella...
Il Bruco
09-06-2010, 08:42
Per essere chiari, mia sorella usa spesso per la sua fotocamera una memoria SD da 4 GB, e tutte le memorie del tipo Secure Digital dopo i 2 GB diventano SDHC, com'è che mia sorella le legge perfettamente con il lettore integrato molto più vecchio del mio?
Alla fin fine credo che il mio PC sia un pochino più nuovo rispetto al potatile di mia sorella...
i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.
Questo avevo scritto a correzione del post precedente, prova su quello di tua sorella a fargli leggere una SDHC da 8 GB.
i vechi lettori di SD arrivavano a legere 4 GB e avevano problemi a leggere le SDHC da 8 e 16 GB.
Questo avevo scritto a correzione del post precedente, prova su quello di tua sorella a fargli leggere una SDHC da 8 GB.
Sì, ma nel mio voglio inserirne una da 4 GB...
Allora, tutte le SD funzionano, ho provato una da 256 MB, una Micro da 2 GB e una MMC da 16 MB, non funziona quella da 4 GB, che nella fotocamera però funziona perfettamente, qundi non può essere rotta...
Il Bruco
09-06-2010, 12:34
Prova a riformattarla con un CardReader che la legge e poi la reinserisci nel tuo.
Prova a riformattarla con un CardReader che la legge e poi la reinserisci nel tuo.
Ho fatto una formattazione completa ma niente, ancora lo stesso problema...
Il Bruco
09-06-2010, 15:51
Allora soffre di incompatibilità con il tuo CardReader
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.