PDA

View Full Version : Obiettivi compatibili Tamron/Sigma/Tokina/Samyang


Rimborsato
04-06-2010, 10:00
Come sono gli obiettivi delle case in oggetto? Meritano o no???

lo_straniero
04-06-2010, 10:15
Come sono gli obiettivi delle case in oggetto? Meritano o no???

una domanda che ha bisogno di una risposta molto macchinosa....

non so se qualcuno ha voglia di elencarti tutto il parco ottico

di questi brand da te citati :D


fai prima a dire che foto e cosa vuoi ottenere ecc..

cosi ti consigliamo meglio :)

WildBoar
04-06-2010, 10:28
si, direi un po vago, hai praticamente chiesto come sono qualche DECINA , forse più di un CENTINAIO di obiettivi... :p

ovviamente non si può generalizzare, anche canon/nikon/pentax/sony fanno degli obiettivi stupendi e delle cagate clamorose :D (scusate il fracesismo :))

Rimborsato
04-06-2010, 11:34
Volevo fare un discorso generale, ma mi sa che ho cannato :stordita:

Cmq ho notato che producono zoom/fissi con una luminosità di 1.4/2.0/2.8 e visto che i costi delle case madri sono proibitivi pensavo a quest'alternativa.

Foto da fare? Un po' di tutto. Al mare, in vacanza, paesaggi, in città, musei, monumenti, in casa con poca luce, ai bambini...

Eventualmente volevo sapere anche se con reflex di marche differenti con caratteristiche simili cambiano di molto anche le prestazioni.

Tipo un Tamron 17-50 f/2.8 montato su una Canon 50D/550D piuttosto che su una Pentax K-7 o su una Nikon D90...

Grazie per la pazienza.

WildBoar
04-06-2010, 12:10
Eventualmente volevo sapere anche se con reflex di marche differenti con caratteristiche simili cambiano di molto anche le prestazioni.

Tipo un Tamron 17-50 f/2.8 montato su una Canon 50D/550D piuttosto che su una Pentax K-7 o su una Nikon D90...

Grazie per la pazienza.

bhe canon ha un fattore 1,6x nikon/pentax/sony 1,5x olympus 2x.

poi con sony/pentax te li ritrovi stabilizzati tutti (stabilizzatore sul sensore), anche se a dir il vero non tutti i compatibili purtoppo escono per sony e pentax alcuni escono tardi, altri escono solo canon/nikon che hanno più mercato.

Rimborsato
04-06-2010, 12:15
bhe canon ha un fattore 1,6x nikon/pentax/sony 1,5x olympus 2x.

poi con sony/pentax te li ritrovi stabilizzati tutti (stabilizzatore sul sensore), anche se a dir il vero non tutti i compatibili purtoppo escono per sony e pentax alcuni escono tardi, altri escono solo canon/nikon che hanno più mercato.

E quindi??

Noto dalla tua firma che possiedi dei Tokina, come sono??

zyrquel
04-06-2010, 16:45
Come sono gli obiettivi delle case in oggetto? Meritano o no???

riassumendo diciamo che generalmente hanno un rapporto qualità/prezzo migliore degli "origniali" e che, personalmente, potrei farmi un corredo completo con solo obiettivi sigma/tamron/tokina/samyang senza rimpiangere praticamente nulla...ecco forse l'unica lente che si deve prendere per forza originale è il 50/1,8 ...ma per 100e si può anche fare :ciapet:

tommy781
08-06-2010, 12:44
i prodotti non originali possono essere uguali, peggiori o migliori degli originali, dipende da caso a caso. di solito si acquistano quando il loro prezzo è concorrenziale pur mantenendo una buona resa finale quindi dovresti informarti di volta in volta sulla singola lente che pensi di acquistare per vedere se vale la pena o no.

WildBoar
08-06-2010, 13:34
E quindi??

Noto dalla tua firma che possiedi dei Tokina, come sono??
li trovo davvero ottimi in relazione al loro costo (e al costo dei corrispondenti nikon) il tamron 10-24 tanto per fare un altro nome ad esempio, invece non l'avrei acquistato.

comunque quello che cercavo di dirti è questo:
i prodotti non originali possono essere uguali, peggiori o migliori degli originali, dipende da caso a caso. di solito si acquistano quando il loro prezzo è concorrenziale pur mantenendo una buona resa finale quindi dovresti informarti di volta in volta sulla singola lente che pensi di acquistare per vedere se vale la pena o no.

JCD's back
10-06-2010, 20:43
riassumendo diciamo che generalmente hanno un rapporto qualità/prezzo migliore degli "origniali" e che, personalmente, potrei farmi un corredo completo con solo obiettivi sigma/tamron/tokina/samyang senza rimpiangere praticamente nulla...ecco forse l'unica lente che si deve prendere per forza originale è il 50/1,8 ...ma per 100e si può anche fare :ciapet:

quoto assolutamente e già m'immagino i "puristi" aka "adoratori della triade" che si tappano il naso e sgranano gli occhi nel leggere queste righe :D

SuperMariano81
10-06-2010, 20:50
Non si può generalizzare sulle marche citate, in ogni caso sigma ha dei gioiellini (10-20mm, 50mm f/1.4, 150mm macro, 180mm macro e dalla regia mi dicono i 120-400mm), mentre tamron si difende molto bene dal lato 90 e 180mm macro + 70-200mm 2.8

purtoppo sigma va a culo, puoi trovare quello fallato o quello sano.

lo svantaggio dei tokina? un listino con pochissime lenti :( hanno una costruzione eccelsa.

R|kHunter
11-06-2010, 08:43
Io provo a fare un tentativo di descrizione generale a grandi linee:

Sigma: molti modelli, qualità ottica che va dal medio al più che buono a seconda dei modelli. Controllo di qualità praticamente inesistente: se compri un sigma devi essere fortunato a beccarne uno buono, c'è il rischio concreto di beccarne uno sfigato (poco nitido o decentrato o con problemi di front/back focus) e di doversi imbarcare sulla giostra dell'assistenza / sostituzione del prodotto fino a quando non te ne arriva uno a posto.
Qualità costruttiva delle ottiche: senza infamia nè lode (solitamente hanno guscio esterno di metallo ma meccanismi interni in plastica) Molte delle loro ottiche montano il motore di messa a fuoco HSM ultrasonico che garantisce buone performance in termini di velocità AF

Tamron: meno modelli di sigma, qualità ottica che va dall'infame al più che buono a seconda dei modelli. Controllo di qualità migliore di Sigma ma lontano dagli standard Canon/Nikon. Qualità costruttiva: plastica pura, il metallo non sanno nemmeno cosa sia. Ok è plastica di buona qualità ma è pur sempre plastica. Motori AF non ultrasonici, rumorosi e lenti.

Tokina: pochissimi modelli, qualità ottica che va dal buono al molto buono, controlli di qualità migliori sia di Sigma che di Tamron, qualità costruttiva buona, molto metallo e poca plastica, fanno quasi solo ottiche senza motore AF integrato.

raffaele75
11-06-2010, 11:17
se compri un sigma devi essere fortunato a beccarne uno buono
ma sempre 'sta ca22ata? mica tutti c'hanno il tuo conto in banca! ma chi sei ken rockwell?

diciamo che si potrebbe incorrere con più facilità in un obbiettivo fallato rispetto ad uno canon/nikon/etc ma addirittura scrivere che bisogna essere fortunati a beccarne uno buono :muro:

raffaele75
11-06-2010, 11:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1852914
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

R|kHunter
11-06-2010, 12:05
Allora, primo: a casa mia mi hanno insegnato l'educazione e a non essere uno sbruffone sputasentenze senza motivo, a casa tua evidentemente no.

Secondo: il problema della mia D300 è stato riconosciuto dalla Nital come difetto di fabbrica, e se vuoi posso anche scannerizzarti la ricevuta dell'assistenza che comprova il tutto. Risus abundat in ore stultorum.

Terzo: Non so che cazzo tu faccia nella vita per guadagnarti da vivere, ma io faccio il fotografo, di obiettivi ne vedo tanti tutti i santi giorni, domeniche comprese, miei e di altri, e sia io che colleghi abbiamo avuto obiettivi Sigma difettosi, nella fattispecie tre 10-20, un 12-24, un 120-400 e un 70 macro. Tutti mandati in assistenza dai rispettivi proprietari e sostituiti o riparati da Sigma.
Certo, per questi 6 difettosi ne ho visto almeno una dozzina di perfettamente funzionanti fin da subito. Uno dei più grandi noleggi di ottiche del mondo aveva compilato una statistica secondo la quale il tasso di difettosità dei Sigma era circa il 28% mentre quello di canon/nikon circa il 6% - quindi possibilità più che quadrupla rispetto alle ottiche originali di beccarne uno sfigato. La mia esperienza sul campo conferma i dati.
E poi che cazzo di problemi ti fai? Se è difettoso te lo sostituiscono, amen. E' giusto che la gente sappia come stanno le cose. Compri un Sigma? Si? Bene, risparmi, ma rischi di beccarne uno sfigato, PUNTO. Inutile dire alla gente cose non vere, tipo che è tutto rose e fiori e ne devi comprare 20 prima di trovarne uno sfigato perchè non è così. Se ne trovi uno sfigato, te lo cambiano, l'importante è sapere prima che esiste il rischio. Io personalmente ho cambiato un sigma 10-20 perchè la porzione sinistra del frame era NETTAMENTE meno nitida di quella destra, al punto tale che stampando un banale ingrandimento formato A3 era evidente la perdita di nitidezza a sinistra. Sostituito da Sigma, me n'è arrivato uno di decente che ho tenuto fino a quando l'ho venduto.

Bevi più camomilla, cristo. :muro:

raffaele75
11-06-2010, 12:24
ah scusa sei professionista!
allora rimangio quello che ho detto :rolleyes:

zyrquel
11-06-2010, 18:06
Sigma: molti modelli, qualità ottica che va dal medio al più che buono a seconda dei modelli.
io direi da schifoso a ottimo

Qualità costruttiva delle ottiche: senza infamia nè lode (solitamente hanno guscio esterno di metallo ma meccanismi interni in plastica)
ma li vuoi fatti in adamantio gli obiettivi?? tutti quelli della serie EX che io ho avuto modo di usare sono dei macigni praticamente indistruttibili...l'unico vero problema è la "rifinitura" esterna che spesso tende a staccarsi...il mio 150/2,8 si sta spellando come dopo una insolazione :cry:
Qualità costruttiva: plastica pura, il metallo non sanno nemmeno cosa sia. Ok è plastica di buona qualità ma è pur sempre plastica.
un po' di metallo c'è e si vede, oramai la "plastica" non è più sinonimo di qualità scadente e in più fa risparmiare tantissimo peso, nessun motivo per lamentarsi

R|kHunter
11-06-2010, 18:16
Ho visto le budella di un sigma 70 macro EX rotto dopo una brutta caduta, per fuori è tutto metallo, dentro è tutto plastica dal primo fino quasi all'ultimo pezzo. Elicoidi, barilotto interno del gruppo centrale delle lenti, meccanismo di trasmissione del movimento del diaframma, ingranaggi della messa a fuoco, corona dentata della messa a fuoco, tutta plastica. Funzionare funziona a dovere, ma facendone un uso intenso dubito possa durare tanti anni quanto una lente professionale le cui budella sono metalliche.

Del resto ci sono ben dei motivi per cui le ottiche originali costano molto più care...