View Full Version : Quali frequenze 3G usano i vari operatori italiani?
Mont3zum4
03-06-2010, 01:54
Sapreste dirmi quali frequenze 3G usano i vari operatori italiani? In particolare Wind.
Alcuni telefoni coprono tre bande: 900/1900/2100 (tipo N97) oppure 850/1900/2100 (tipo iPhone). Altri sono due: 900/2100 (tipo gli HTC).
Mi pare di capire che i gestori italiano coprano 900, 1900 e 2100, ma non trovo conferma da nessuma parte.
Grazie. Ciao.
La banda utilizzata in Italia per il 3G da tutti gli operatori è (solo) quella sui 2100 MHz, per l'esattezza da 1920 a 1980 MHz per l'upload e da 2110 a 2170 MHz per il download.
IL GSM italiano invece usa le bande a 900 MHz e 1800 MHz.
Tutte le altre bande non sono utilizzate qui da noi per la telefonia, all'estero si. Molti cellulari e chiavette supportano anche le altre bande in modo da poter essere venduti in vari Stati, ma per chi li utilizza solo in Italia questo fatto non rappresenta un valore aggiunto.
Mont3zum4
26-06-2010, 01:52
Grazie mille!
Quindi tutti a due i Nexus One USA (T-Mobile e AT&T) dovrebbero funzionare in Italia, visto che supportano la banda a 2100MHz.
Da quanto leggo in rete è stata richiesta anche quella a 900MHz, ma probabilmente non funziona ancora.
skinneriano
26-06-2010, 04:50
Grazie mille!
Quindi tutti a due i Nexus One USA (T-Mobile e AT&T) dovrebbero funzionare in Italia, visto che supportano la banda a 2100MHz.
Da quanto leggo in rete è stata richiesta anche quella a 900MHz, ma probabilmente non funziona ancora.
certo che funzionano
ConsulenteTLC
27-06-2010, 19:07
La banda utilizzata in Italia per il 3G da tutti gli operatori è (solo) quella sui 2100 MHz, per l'esattezza da 1920 a 1980 MHz per l'upload e da 2110 a 2170 MHz per il download.
IL GSM italiano invece usa le bande a 900 MHz e 1800 MHz.
Tutte le altre bande non sono utilizzate qui da noi per la telefonia, all'estero si. Molti cellulari e chiavette supportano anche le altre bande in modo da poter essere venduti in vari Stati, ma per chi li utilizza solo in Italia questo fatto non rappresenta un valore aggiunto.
Grazie.. avevo cercato anch'io info in merito ma non ero riuscito a trovarle.. anzi mi togliete un dubbio che differenza fà tra rete WCDMA e rete HSDPA oppure HSUPA, UMTS sono tutte reti 3g ma hanno differenti caratteristiche.. quali?!
quindi un telefono con queste caratteristiche funziona in italia?
TD-SCDMA 1880/2010MHz
Sapreste dirmi quali frequenze 3G usano i vari operatori italiani? In particolare Wind.
Alcuni telefoni coprono tre bande: 900/1900/2100 (tipo N97) oppure 850/1900/2100 (tipo iPhone). Altri sono due: 900/2100 (tipo gli HTC).
Mi pare di capire che i gestori italiano coprano 900, 1900 e 2100, ma non trovo conferma da nessuma parte.
Grazie. Ciao.
Per quello che riguarda il 3g (UMTS) i gestori italiani usano la banda a 2100Mhz, però pare che la banda a 900Mhz sia gia in uso principalmente da H3G perchè la frequenza a 900Mhz offre maggiore penetrazione e quindi piu copertura specialmente negli edifici o nei locali chiusi.
Quindi le bande saranno due 2100 e 900Mhz, mentre invece gli 850 e i 1900Mhz non sono per l'italia e penso neanche per l'europa.
the0game
22-10-2013, 15:02
Ciao ragazzi e complimenti per il forum che è davvero ricco di contenuti e di utenti molto competenti.
Avrei una domanda da porvi:
Queste frequenze funzionerebbero in Italia?
2G EDGE/GPRS GSM850/900/1800/1900MHz
3G TD-SCDMA1880-1920MHz/2010-2025MHz
sono quelle del Vivo X3
grazie!
marcos86
23-10-2013, 14:47
Ciao ragazzi e complimenti per il forum che è davvero ricco di contenuti e di utenti molto competenti.
Avrei una domanda da porvi:
Queste frequenze funzionerebbero in Italia?
2G EDGE/GPRS GSM850/900/1800/1900MHz
3G TD-SCDMA1880-1920MHz/2010-2025MHz
sono quelle del Vivo X3
grazie!
Funzionerebbe solo in 2g.
Il ts-cdma non è un protocollo supportato dagli operatori italiani, da noi si usa l'umts. Quello va solo su reti cinesi
the0game
23-10-2013, 15:05
grazie mille!
Davide secco
01-06-2015, 11:00
Ragazzi a me servirebbe sapere se invece il cell cinese che ho intenzione di comprare funzionera pienamente qui in italia:
3g tdscdma : 1900/2000 mhz
Wcdma : 850/1900/2100 mhz
4g ftt-lte :b3/b7
Td-lte : B38/b39/b40/b41
2g gsm:850/900/1800/1900
Ho riportato i dati cosi come erano scritti perche io non capisco molto di tecnologia
Grazie in anticipo
Ragazzi a me servirebbe sapere se invece il cell cinese che ho intenzione di comprare funzionera pienamente qui in italia:
3g tdscdma : 1900/2000 mhz
Wcdma : 850/1900/2100 mhz
4g ftt-lte :b3/b7
Td-lte : B38/b39/b40/b41
2g gsm:850/900/1800/1900
Ho riportato i dati cosi come erano scritti perche io non capisco molto di tecnologia
Grazie in anticipo
In 2g e 3g sono supportate tutte le bande italiane, in 4g sono supportate 2 bande su 3 quindi in alcune zone potresti non prendere in 4g anche se c'è copertura.
Telmeizu
19-08-2015, 12:26
Salve volevo sapere se le seguenti frequenze funzionano in Italia sia in 2G, 3G e 4G
Grazie :)
4G FDD-LTE: 1800/1900/2600MHz (Only support International Roaming)
3G WCDMA:900/1900/2100MHz (Only support International Roaming)
2G GSM:900/1800/1900MHz
DavideDaSerra
27-08-2015, 17:02
Telmeizu: sì, manca solo la banda 20 (800mhz) per l'lte, che è quella più usata perchè copre di più, per il resto sì.
Riassunto sulle bande usate oggi (2015) in Italia:
Vodafone/tim/wind:
gsm/2g: 900/1800
wcdma/3g/umts:900/2100
LTE/4g:800/1800/2600
tre:
gsm(roaming tim): 900/1800
3g: 900/2100
LTE: 1800/2600
nota: coperture più estese: 4g 800MHz (1800 per tre), in 3g 2100MHz ,in 2g 900MHz (1800per wind)
corrispondenza banda:frequenza:
b1:2100
b3:1800
b7:2600
b8:900
b20:800
DavideDaSerra
27-08-2015, 17:05
In 2g e 3g sono supportate tutte le bande italiane, in 4g sono supportate 2 bande su 3 quindi in alcune zone potresti non prendere in 4g anche se c'è copertura.
NO: in 3G mancano i 900MHZ, molto utili specie fuori città perchè coprono maggiormente e in città perchè coprono bene all'interno degli edifici
NO: in 3G mancano i 900MHZ, molto utili specie fuori città perchè coprono maggiormente e in città perchè coprono bene all'interno degli edifici
Sarà anche vecchio il post, ma credo sia giusto sottilineare che quello che hai scritto si contraddice con quello che hai riportato sul post precedente.
Se qualcuno avesse voglia magari di aggiornare il tutto alla situazione anno 2017, farebbe una cosa gradita penso a molti, visto che Google mantiene ancora in memoria questo thread per le ricerche su questo genere di argomenti
Graize
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.