PDA

View Full Version : [GUIDA] Collegamento in rete Router, Access point e decoder Tele System 7900HD


Pagine : [1] 2

roxio
02-06-2010, 14:38
Ciao a tutti, prima di postare mi sono un po' documentato ma onestamente ho più casino che altro. :confused:
Il mio problema è semplice: ho un router DG834GT che serve via wireless il pc. Poiché ho il decoder 7900hd che con l'ultimo aggiornamento ha abilitata la porta ethernet ma che è lontano dal router, dovrei collegare via cavo il 7900 ad un access point che immagino debba fare da client.
In sostanza il TS7900 deve essere collegato all'AP via cavo e l'AP collegato wi-fi al router in cui è attivo il dhcp e che fa da gateway.
a) La cosa è fattibile senza troppi problemi? (ho letto un sacco di cose relative al wds supportato e non, ai reapeter e non ci sto capendo più nulla...)
b) Con il mio router quale access point mi consigliate?

Vi ringrazio tanto per la pazienza e la disponibilità!

pegasolabs
02-06-2010, 15:46
Miniguida al collegamento in rete WiFi del Tele System 7900HD

Per le prove ho utilizzato due Access Point 802.11g TP-LINK TL-WA500G (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA500G).
La scelta è ricaduta su questi prodotti per un mero discorso economico, mantenendo al contempo un rapporto qualità/prezzo adeguato. E' facile reperirli a 19.90 €.

Nella configurazione uno dei due Access Point è stato usato in modalità "Access Point", l'altro è stato usato in modalità "Client".

E' evidente che chi possedesse già un Access Point o utilizzasse per la connessione internet un router wifi, avrebbe bisogno soltanto dell'Access Point in modalità "Client".
Chi possedesse un Access Point o un router 802.11n, potrebbe prendere come apparato client uno conforme allo stesso standard, al fine di ottenere velocità di trasferimento dati maggiori, come ad esempio il D-Link DAP-1360 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197383605557&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)


Access Point

Configurare dapprima la propria rete wifi (sul proprio router ADSL o su un AP utilizzato in modalità "Access Point").
Supponiamo che il router/AP abbia la seguente configurazione di rete:
IP:192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
SSID: quello che volete
Protezione: WPA2-PSK AES (fortemente consigliata)
Se disponibile abilitate l'opzione WMM:

http://img241.imageshack.us/img241/552/wmm.jpg


Client

Scollegate il PC dal router/AP e attaccateci direttamente l'Access Point che andrà configurato da "Client".

http://img72.imageshack.us/img72/9361/configclient.png

Accedete (assicuratevi che il PC abbia IP statico nella stessa rete della configurazione di default dell'Access Point ovvero del tipo 192.168.1.10) all'Access Point con le credenziali di default e configuratelo come segue:

http://img708.imageshack.us/img708/9995/lanx.jpg


Nella seguente schermata, nel caso si utilizzino due TL-WA500G, spuntare la voce "Enable WDS" :

http://img693.imageshack.us/img693/1214/apclient.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/8169/securitys.jpg

A questo punto se il vostro PC aveva impostazioni statiche dei parametri TCP/IP impostate correttamente dovrebbe navigare in wifi attraverso il vostro router. Se funziona tutto correttamente passate al punto successivo.


7900HD
Scollegate l'AP Client dal PC (il PC ricollegatelo come lo avevate prima del punto precedente) e collegatelo alla porta ethernet del 7900HD e accendetelo.
Impostate la seguente configurazione nella sezione ethernet del 7900HD:
IP:192.168.1.5
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS1: 8.8.8.8
DNS2:8.8.4.4

A questo punto potrete vedere La 7 on demand andando sul canale 777, premendo APP sul telecomando e quindi OK. Dopo una breve attesa si avvierà il servizio.


Network Shares

Per riprodurre i contenuti presenti in una cartella dell'HDD del vostro PC dovrete condividerla per renderla accessibile al 7900HD.
La procedura che segue è quella per Windows 7 Professional (su Vista è circa uguale).

ATTENZIONE: la condivisione con quanto suggerito non è adatta ad ambienti di rete non sicuri, quindi attenti a ciò che condividete.

Aprite "Centro rete e condivisione" - "Modifica impostazioni Avanzate" ed impostate le voci relative alla vostra connessione come segue:

http://img594.imageshack.us/img594/6601/rete1.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4797/rete2.jpg

Selezionate quindi la cartella da condividere, cliccate col tasto destro - "Proprietà" - "Condivisione".
Cliccate quindi su "Condividi".
Nella schermata seguente aggiungete il gruppo "Everyone" almeno con permessi di lettura e dare l'OK.

http://img594.imageshack.us/img594/2866/rete3.jpg

Se presente controllate anche nella voce "Condivisione Avanzata" - "Autorizzazioni" che il gruppo Everyone abbia almeno i permessi di lettura.

A questo punto tutto ciò che metterete in questa cartella (Musica, Foto, Video) sarà visibile e riproducibile dal vostro 7900HD.




Segnalatemi cortesemente eventuali errori o punti poco chiari in modo che possa correggerli.

pegasolabs
02-06-2010, 15:51
Ciao a tutti, prima di postare mi sono un po' documentato ma onestamente ho più casino che altro. :confused:
Il mio problema è semplice: ho un router DG834GT che serve via wireless il pc. Poiché ho il decoder 7900hd che con l'ultimo aggiornamento ha abilitata la porta ethernet ma che è lontano dal router, dovrei collegare via cavo il 7900 ad un access point che immagino debba fare da client.
In sostanza il TS7900 deve essere collegato all'AP via cavo e l'AP collegato wi-fi al router in cui è attivo il dhcp e che fa da gateway.
a) La cosa è fattibile senza troppi problemi? (ho letto un sacco di cose relative al wds supportato e non, ai reapeter e non ci sto capendo più nulla...)
b) Con il mio router quale access point mi consigliate?

Vi ringrazio tanto per la pazienza e la disponibilità!
Nel tuo caso un modello che dovrebbe adattarsi bene è questo:
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WA601G
dal momento che è super G come il GT

roxio
02-06-2010, 15:56
GRAZIE DAVVERO!
Ho solo una curiosità.. ma i dns del 7900 come mai sono da impostare come 8.8.8.8 e 8.8.4.4?
Grazie ancora!

pegasolabs
02-06-2010, 16:08
GRAZIE DAVVERO!
Ho solo una curiosità.. ma i dns del 7900 come mai sono da impostare come 8.8.8.8 e 8.8.4.4?
Grazie ancora!

Così vanno bene a tutti indipendentemente dal provider che utilizzano (sono quelli di google).
Ovviamente ci puoi mettere quelli che preferisci. ;)

roxio
02-06-2010, 16:18
grazie ancora!:D

testematte
02-06-2010, 18:25
ciao pegasolab sono l'utente che ti ho mess. su quell'altro forum. ti volevo chiedere se comoscevi la procedura di condivisine file pc-7900 anche per xp-prof? la guida che hai messo vale solo per vista-7

pegasolabs
02-06-2010, 18:28
Che cosa hai fatto finora? Veniamone a capo così aggiorno entrambe le guide.

testematte
02-06-2010, 18:29
ho collegato il 7900 al router per vedere la7 on demand e tutto ok,

pegasolabs
02-06-2010, 18:33
Allora comincia a cliccare col tasto destro su una cartella (tasto destro -> proprietà -> condivisione) e fai condividi. Ti dovrebbe partire la configurazione guidata rete in cui a memoria non dovresti cambiare praticamente nulla.
Dopo rifai la condivisione garantendo l'accesso a tutti (vado a memoria).

testematte
02-06-2010, 18:54
ok grazie sono riuscito a condividere la cartella in rete e il 7900 la vede ,gli ho fatto leggere un file divx, e lo riproduce ,unico neo e che non si puo scegliere la risoluzione del film

piastrella20
03-06-2010, 11:18
salve non riesco a vedere nulla con il mediaplayer del 7900 sia con vista che seven 64 bit ho provato di tutto(almeno credo )ho fatto tutte le procedure trovate in rete uso fastweb AIUTO grazie

pegasolabs
03-06-2010, 13:31
Spiega come hai realizzato i collegamenti. Vediamo di risolvere.

piastrella20
03-06-2010, 18:53
si grazie. cavo di rete nel ruter collegato al 7900 uso un powerline ma ho provato anche senza fatte tutte le prove (unica cosa non ci và mica un cavo cross?)

pegasolabs
03-06-2010, 19:13
si grazie. cavo di rete nel ruter collegato al 900 uso un powerline ma ho provato anche senza fatte tutte le proe (unica osa non ci và mica un cavo cross?)Se il router (dico router, se hai solo l'HAG di fastweb è tutto diverso) ha indirizzo 192.168.1.1 segui la guida sopra per configurare il 7900 e le condivisioni di rete (oppure se hai XP il post successivo.
Prova a fare il ping del 7900 da un PC: ping 192.168.1.5

carlethegame
03-06-2010, 19:42
domanda di uno cha ha capito poco di come collegare il decoder:
ma non posso collegare via cavo ethernet il telesystem direttamente al router che ho in casa(un d-link dir301)?

roxio
03-06-2010, 20:44
domanda di uno cha ha capito poco di come collegare il decoder:
ma non posso collegare via cavo ethernet il telesystem direttamente al router che ho in casa(un d-link dir301)?

E certo!Se lo hai vicino lo colleghi via cavo :)

nettid
10-06-2010, 07:52
salve ragazzi io non utilizzo 2 access point ma uno solo in modalità client ed un router alice che serve un pc.
ora la mia difficoltà dopo è questa:
i parametri da impostare nel client devo prenderli dal mio router? e come?
ho provato con le impostazioni della guida ma non si collega:muro:
ieri ho ricevuto l'ap sono stato a smanettare fino alle 2.00 ma niente che delusione!!!!!!

pegasolabs
10-06-2010, 08:28
salve ragazzi io non utilizzo 2 access point ma uno solo in modalità client ed un router alice che serve un pc.
ora la mia difficoltà dopo è questa:
i parametri da impostare nel client devo prenderli dal mio router? e come?
ho provato con le impostazioni della guida ma non si collega:muro:
ieri ho ricevuto l'ap sono stato a smanettare fino alle 2.00 ma niente che delusione!!!!!!Quale router di Alice hai?.
Entrando nel router all'indirizzo 192.168.1.1 alla voce modalità di connessione (o qualcosa del genere) vedi scritto "bridged + routed"?

nettid
10-06-2010, 08:33
Quale router di Alice hai?.
Entrando nel router all'indirizzo 192.168.1.1 alla voce modalità di connessione (o qualcosa del genere) vedi scritto "bridged + routed"?

alice gate plus, cmq lìip non dovrebbe essere 192.168.1.1
perchè dal pc collegato se faccio esegui\cmd\ipconfig mi da come indirizzo ip 192.168.1.218

significa qualcosa vero?

nettid
10-06-2010, 08:47
(oppure se hai XP il post successivo.
Prova a fare il ping del 7900 da un PC: ping 192.168.1.5

dove lo trovo questo post vorrei darmi una lettura

pegasolabs
10-06-2010, 11:15
alice gate plus, cmq lìip non dovrebbe essere 192.168.1.1
perchè dal pc collegato se faccio esegui\cmd\ipconfig mi da come indirizzo ip 192.168.1.218

significa qualcosa vero?Questo è l'IP del PC, l'IP del router dovrebbe essere quello che ti ho detto (a meno che l'hai cambiato tuo). Digita nel browser 192.168.1.1.

dove lo trovo questo post vorrei darmi una letturaEccolo:

Allora comincia a cliccare col tasto destro su una cartella (tasto destro -> proprietà -> condivisione) e fai condividi. Ti dovrebbe partire la configurazione guidata rete in cui a memoria non dovresti cambiare praticamente nulla.
Dopo rifai la condivisione garantendo l'accesso a tutti (vado a memoria).

nettid
10-06-2010, 12:00
lo so che ti sto assillando!!!! cmq dopo collego il router alla ethernet e provo a vedere le impostazioni...
mi dici cosa devo controllare?

mi sento un ebete!!!!!

mi serve una guida step by step...

cmq pegasolabs, se ti trovi dalle mie parti Birra a volontà!!!!!!!!:D :D

pegasolabs
10-06-2010, 13:02
lo so che ti sto assillando!!!! cmq dopo collego il router alla ethernet e provo a vedere le impostazioni...
mi dici cosa devo controllare?

mi sento un ebete!!!!!

mi serve una guida step by step...

cmq pegasolabs, se ti trovi dalle mie parti Birra a volontà!!!!!!!!:D :D
Dal PC devi entrare nel router mettendo nel browser l'indirizzo 192.168.1.1 e alla voce modalità di connessione (o qualcosa del genere) controlla che ci sia nella pagina principale "bridged + routed"?
Altrimenti posta l'ipconfig all fatto dal pc

nettid
10-06-2010, 13:15
routing ip abilitato no
proxy wins abilitato no
elenco di ricerca suffissi dns telecom etc.
dhcp abilitat0

indirizzo ip 192.160.1.218
subnet 255.255.255.0
gatway pred. 192.168.1.1
dhc e dnc 192.168.1.1

se i sono altri parametri che vuoi conoscere te li posto..
ora vado a connettere il pc alla ethernet del router e controllo quella impostazione

pegasolabs
10-06-2010, 13:17
Ok allora è in routing.
Per le impostazioni dell'access point in modalità client e del 7900 usa i parametri della guida che vanno bene nel tuo caso.
Poi proseguiamo.

nettid
10-06-2010, 13:19
Ok allora è in routing.
Per le impostazioni dell'access point in modalità client e del 7900 usa i parametri della guida che vanno bene nel tuo caso.
Poi proseguiamo.
però alla voce routing abilitato dice "no"

nettid
10-06-2010, 13:48
ho impostato il client come da guida ma ancora niente.
qunado nelle impostazioni del client devo inserire ssid faccio fare la ricerca all'AP?

nettid
10-06-2010, 16:25
Mi è venuto un dubbio ma nella sezione security setting devo inserire la chiave wep del mio router alice????

pegasolabs
10-06-2010, 17:17
però alla voce routing abilitato dice "no"
Navighi dal PC semplicemente aprendo il browser e quindi senza lanciare alcuna connessione?
Mi è venuto un dubbio ma nella sezione security setting devo inserire la chiave wep del mio router alice????Si ovviamente, ma il router Alice dovrebbe usare WPA e non WEP.

nettid
10-06-2010, 17:24
Navighi dal PC semplicemente aprendo il browser e quindi senza lanciare alcuna connessione?
Si ovviamente, ma il router Alice dovrebbe usare WPA e non WEP.

Si navigo direttamente senza aprire connessioni,

quindi devo inserire la chiave wpa???

che dici abbiamo svelato l'arcano?
speriamo.........
alle 20.00 rientro da lavoro e provo

pegasolabs
10-06-2010, 18:21
Si navigo direttamente senza aprire connessioni,

quindi devo inserire la chiave wpa???

che dici abbiamo svelato l'arcano?
speriamo.........
alle 20.00 rientro da lavoro e provo

Comunque nel pannello di config dell'AP puoi vedere se è riuscito a collegarsi o meno, deve apparire collegato alla tua wifi.

Harry_Callahan
10-06-2010, 18:39
occhio con questo HD, l'alta definizione è una brutta malattia :D

nettid
10-06-2010, 18:48
Comunque nel pannello di config dell'AP puoi vedere se è riuscito a collegarsi o meno, deve apparire collegato alla tua wifi.

Come?

Harry_Callahan
10-06-2010, 18:51
Come?

dovresti cercare nello status la parola wireless clients o qualcosa di simile

altrimenti in base al MAC address della scheda prova a vedere nella DHCP Table oppure nell'ARP Table se vedi qualcosa associato a quel MAC

edit: forse ho detto una cavolata sulla seconda parte, ossia le Table, se c'è un AP Client è giusto cercare wireless clients nello status\info dell'AP, per le Table vale sul router

nettid
10-06-2010, 19:35
Ho notato questo che nelle statistiche wirles ci sono solo dati in uscita e nulla in entrata può essere d'aiuto

pegasolabs
10-06-2010, 19:56
Ho notato questo che nelle statistiche wirles ci sono solo dati in uscita e nulla in entrata può essere d'aiuto
La schermata è questa:
http://img191.imageshack.us/img191/4764/collegato.jpg

pegasolabs
10-06-2010, 19:59
occhio con questo HD, l'alta definizione è una brutta malattia :D
:asd:

nettid
10-06-2010, 20:25
La schermata è questa:
http://img191.imageshack.us/img191/4764/collegato.jpg

Pegasolab!!!! c'è l'abbiamo fatta!!!!
ho visto la7 on demand!!!!!
allora nei settaggi del security wifi

ho messo la chiave del router di alice ed ho settato in auto anzichè scegliere
wap etc...

step2

Ora per condividere la cartella dell'hd del pc???
devo creare la rete domestica o per il fatto che ho collegato il pc ed il decoder al router esiste già?

pegasolabs
10-06-2010, 20:28
Devi condividere almeno una cartella. Che Sistema operativo hai?

nettid
10-06-2010, 20:28
riesco anche a vedere la cartella!!!!!
fantastico!!!!
come promesso se venite dalle mie parti...BIRRA!!!!!

nettid
10-06-2010, 20:29
Devi condividere almeno una cartella. Che Sistema operativo hai?

XP

pegasolabs
10-06-2010, 20:29
XPVabbè ormai hai fatto :D

nettid
10-06-2010, 20:53
Cmq stavo provando a leggere un file vob da 256 mg non è fluido lo leggo a tratti!!! figuriamoci un mkv!!!

roxio
10-06-2010, 21:28
io sono riuscito finalmente a far vedere la cartella condivisa non so manco come ma la vede. avi e mpg perfetti anche da 700 mega mentre mkv no.. ma vabbe non si puù pretendere di vedere fluido un mkv con una rete super g :-) ma sto giocattolino di decoder è fighissimo!
AH... Un monumento a pegasolabs.. grazie :D

pegasolabs
10-06-2010, 21:59
Comunque se hai collegato in wireless solo il decoder prova a forzare al modalità super g sia sul router che sull' access point e vedi se con gli mkv va meglio.

Harry_Callahan
10-06-2010, 22:20
come promesso se venite dalle mie parti...BIRRA!!!!!

anche qui si parla di Birra :D

nettid
10-06-2010, 22:49
Comunque se hai collegato in wireless solo il decoder prova a forzare al modalità super g sia sul router che sull' access point e vedi se con gli mkv va meglio.

Sto diventando rompi pxxxe, come si fà????
in quali settaggim devo andare?

pegasolabs
11-06-2010, 06:53
Per il router chiedi nel thread ufficiale (anche perché mi sembra che il Super G abbia problemi con alcuni firmware). Per l'access point immagino che sia sotto wireless-basic settings.
PS: salvati i profili di configurazione attualmente funzionanti prima di fare esperimenti :D

Twilight.Angel90
18-06-2010, 17:33
Salve! Io ho provato a seguire la guida, però non riesco a vedere ne la7 on demand ne a vedere le cartelle condivise nel mio pc.
Comunque ho:
Decoder e pc collegati entrambi via ethernet con un philips sna 6500 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=SNA6500/00&scy=it&slg=it)
IP del router è 192.168.2.1 ed ho windows xp.
Grazie e scusate il disturbo

pegasolabs
18-06-2010, 19:46
Se il router è 192.168.2.1 devi trasformare tutti gli IP indicati nella guida in 192.168.2.X

Prova

Twilight.Angel90
18-06-2010, 20:12
Se il router è 192.168.2.1 devi trasformare tutti gli IP indicati nella guida in 192.168.2.X

Prova

Ok capito. Però non funziona ancora, strano. Quando vado su contenuto PC dal decoder mi dice non trovato. E l'applicazione di la 7 non parte.

pegasolabs
18-06-2010, 20:23
Nel PC hai condiviso almeno una cartella?
Riesci a fare a fare il ping dell'Ip del decoder?

Ricontrolla tutto.

andrews_71
19-06-2010, 16:56
Ciao a tutti
scusate in anticipo se non uso linguaggio tecnico ma non sono molto pratico:muro:

Ho collegato il router seguendo le istruzioni qui riportate per il router con il decoder 7900HD. Vedo perfettamente La 7 on Demand:D :D

l problma è che non risco a vedere le cartelle condivise. Ho Windows Vista e ho preso una cartella, cliccato sul tasto destro e seguito la procedura. Accando alla cartella mi sono comparse anche due "faccette" per indicare la condivisione avvenuta.

Ma se vado sul decoder nel media player nella lista PC mi compare una delosante risposta "NON TROVATO":mad: :mad: Perché?

Il mio IP del router è 192.168.1.64. Mi potete aiutare con linguaggio semplice per derelitti??:rolleyes:
Grazie

pegasolabs
19-06-2010, 17:03
Ciao il router non c'entra più. Se la 7 ti va non toccare più nulla né sul dec e né sul router.

Controllato che le impostazioni di rete di Vista sono uguali a quelle della guida.
Hai firewall sul PC oltre a quello di Vista (potrebbe essere anche compreso in uno dei pacchetti internet security)

andrews_71
19-06-2010, 17:09
Grazie per la rapida risposta.

Ho disattivato sia il Firewall di Vista che quello di Norton...ma non la situazione non è cambiata...posso fare qualche altra cosa?:muro:

pegasolabs
19-06-2010, 17:13
Hai un solo PC in rete? Non ne hai un altro per far qualche prova?

andrews_71
19-06-2010, 17:14
No...solo questo....:( :cry:

pegasolabs
19-06-2010, 17:18
Guarda il problemi posso essere:

-qualcosa impostata diversamente nelle impostazioni avanzate di rete e della condivisione.
-servizi di windows disabilitati rispetto alla configurazione di default
-firewall software

Vista l'esperienza di qualche utente precedente prova anche a riavviare il PC e riprovare (se non l'hai già fatto)

Twilight.Angel90
19-06-2010, 17:37
Nel PC hai condiviso almeno una cartella?
Riesci a fare a fare il ping dell'Ip del decoder?

Ricontrolla tutto.

Si certo! Ho condiviso tutti i documenti. Il ping dell'ip del decoder non ho capito di che si tratta scusami ancora.

pegasolabs
19-06-2010, 19:01
Hai attribuito un IP al decoder. Segnatelo.
Fai start esegui e scrivi:
cmd (INVIO)
ping 192.168.1.4 (sostituendo l'IP che tu hai dato al decoder) (INVIO)

Posta il risultato.

Twilight.Angel90
20-06-2010, 10:55
Hai attribuito un IP al decoder. Segnatelo.
Fai start esegui e scrivi:
cmd (INVIO)
ping 192.168.1.4 (sostituendo l'IP che tu hai dato al decoder) (INVIO)

Posta il risultato.

Ti ringrazio adesso sono riuscito a vedere la 7 on demand! Non ero andato sul canale 200. Però mi sembrava strano io premevo sempre il tasto app su la7 e non succedeva niente (app non disp, o pure, app già avviata). Il canale 200 si chiama più servizi!
Però non riesco ancora a vedere le cartelle condivise sul computer, premetto che ho seguito la guida.
Un'altra domana è normale che a volte le app non sono disponibili? Se invece dice che sono già attivate anche se premo il tasto info + rosso non succede niente.
Grazie

pegasolabs
20-06-2010, 11:08
Ti ringrazio adesso sono riuscito a vedere la 7 on demand! Non ero andato sul canale 200. Però mi sembrava strano io premevo sempre il tasto app su la7 e non succedeva niente (app non disp, o pure, app già avviata). Il canale 200 si chiama più servizi! Ok ;)

Però non riesco ancora a vedere le cartelle condivise sul computer, premetto che ho seguito la guida.
Fai tutti i controlli che ho suggerito poc'anzi all'altro amico.
Sei collegato in wifi o via cavo?


Un'altra domanda è normale che a volte le app non sono disponibili? Se invece dice che sono già attivate anche se premo il tasto info + rosso non succede niente.
GrazieAnche se siamo OT, si tutto normale. Spesso dipende dalle emittenti. ;)

Twilight.Angel90
20-06-2010, 12:05
Ok ;)

Fai tutti i controlli che ho suggerito poc'anzi all'altro amico.
Sei collegato in wifi o via cavo?


Anche se siamo OT, si tutto normale. Spesso dipende dalle emittenti. ;)

No sono collegato via cavo sia dal computer che dal decoder, uso il monitor hd come tv.
Le impostazioni avanzate di rete sono identiche come nella guida però mi appare sempre cartella non trovata.
Per quanto riguarda i consigli di poc'anzi all'amico non ho capito molto bene sinceramente.
Devo configuare i diversi firewall del router, windows 7 e antivirus (avira)? Come devo procedere? Premetto che non ho esperienze a configurare una rete.
Scusa per l'ot!

pegasolabs
20-06-2010, 12:54
No sono collegato via cavo sia dal computer che dal decoder, uso il monitor hd come tv.
Le impostazioni avanzate di rete sono identiche come nella guida però mi appare sempre cartella non trovata.
Per quanto riguarda i consigli di poc'anzi all'amico non ho capito molto bene sinceramente.
Devo configuare i diversi firewall del router, windows 7 e antivirus (avira)? Come devo procedere? Premetto che non ho esperienze a configurare una rete.
Scusa per l'ot!Comincia a disabilitare tutti i firewall software del PC (ovviamente momentaneamente per capire se il problema può essere quello).

Il firewall del router non influisce quindi non toccarlo a meno che non hai il PC in DMZ.

Twilight.Angel90
20-06-2010, 18:36
Comincia a disabilitare tutti i firewall software del PC (ovviamente momentaneamente per capire se il problema può essere quello).

Il firewall del router non influisce quindi non toccarlo a meno che non hai il PC in DMZ.

Ti ringrazio! Ho risolto ho condiviso solo le cartelle ma non le sottocartelle. :D

pegasolabs
20-06-2010, 19:36
C'è sempre un errore :O
:sofico:

andrews_71
21-06-2010, 07:55
Ciao.

Ho risolto adesso vedo anche le cartelle del mio PC :p :p

Come ? :eek: :eek:

Semplicemente riavvianto il PC!! :Prrr: Grazie per il suggerimento. Ah, i miei firewall sia di vista che di Norton sono tutti attivi e non disturbano la visione delle cartelle condivise.

Grazie ancora a tutti per il supporto! :) :)

pegasolabs
21-06-2010, 07:58
Per tutti:
comunque ho notato che col firmware 1.1.4 ogni tanto capita che dia "Nessuna Cartella". C'è qualcosa che dopo un pò va in idle. Indagherò.

Malcolm
25-06-2010, 14:57
Ciao a tutti, anche io non riesco a vedere la cartella condivisa dal PC con Win7, e ricevo la fatidica frase "Non trovato" dopo un brevissimo tempo di ricerca.
PC e decoder sono entrambi collegati via cavo al gateway Tiscali (Thomson TG784), e dal PC riesco a pingare il decoder senza problemi. Quest'ultimo però non vuol saperne di accedere alle cartelle condivise sul PC.
Ho anche seguito la guida realizzata da Pegasolabs in prima pagina, e provato a disattivare firewall e antivirus sul PC ma niente... HELP!!! :muro:

Malcolm
28-06-2010, 20:27
Nessuna idea per il mio problema? Dopo alcune altre prove senza successo, comincio a pensare che il problema sia dovuto al gateway Tiscali che non fa routing tra le porte Erhernet... che ne pensate?

pegasolabs
28-06-2010, 20:31
No il router non c'entra. Prova ad entrare nella pagina di configurazione ethernet del 7900, effettua una modifica qualunque (ad esempio l'IP), salva e subito dopo prova ad avviare la ricerca.
Fammi sapere se funziona.

Malcolm
29-06-2010, 19:34
ciao e grazie della risposta.
Ho provato a cambiare l'IP come mi hai suggerito, ma la situazione resta la stessa ("non trovato" dopo 1-2 secondi di ricerca).
Per la prova ho anche disabilitato temporaneamente firewall sw e antivirus, e niente...
nella configurazione manuale della ethernet il gateway deve essere sempre l'IP del router, giusto?

pegasolabs
29-06-2010, 20:14
ciao e grazie della risposta.
Ho provato a cambiare l'IP come mi hai suggerito, ma la situazione resta la stessa ("non trovato" dopo 1-2 secondi di ricerca).
Per la prova ho anche disabilitato temporaneamente firewall sw e antivirus, e niente...
nella configurazione manuale della ethernet il gateway deve essere sempre l'IP del router, giusto?Si certo. Mi riassumi la tua config e gli Ip che hai assegnato? Si sa mai :D

Malcolm
29-06-2010, 20:28
Ma certo. Allora:
Gateway Tiscali: 192.168.1.254
PC Win7: 192.168.1.67 con DHCP attivo
TS7900HD: 192.168.1.71 (provato sia auto che manuale, impostato come indicato da te)

La configurazione della rete da Windows è quella da te postata in prima pagina

newcar22
29-06-2010, 23:37
Salve,
anche io ho problemi di condivisione delle cartelle col decoder 7900.

Ho XP pro e un modem D.Link DSL2640B. Riesco a "pingare" il Decoder dal pc e dal decoder riesco a utilizzarlo per la TV on demand over ip..... ma quando voglio vedere le cartelle niente.... le ho provate tutte dai diritti di policy agli utenti everyone, guest etc...... mi date una dritta? Grazie mille.

Malcolm
30-06-2010, 06:16
Aggiornamento: dal log del firewall mi risulta, ogni volta che lancio il media player del decoder, una connessione in ingresso sull' IP del PC, consentita dal firewall e, però, indirizzata all' IP 192.168.1.255, che NON E' quello del PC... non capisco che significa :cry:

pegasolabs
30-06-2010, 07:05
Salve,
anche io ho problemi di condivisione delle cartelle col decoder 7900.

Ho XP pro e un modem D.Link DSL2640B. Riesco a "pingare" il Decoder dal pc e dal decoder riesco a utilizzarlo per la TV on demand over ip..... ma quando voglio vedere le cartelle niente.... le ho provate tutte dai diritti di policy agli utenti everyone, guest etc...... mi date una dritta? Grazie mille.

Andiamo con ordine. Hai condiviso almeno una cartella? Hai disabilitato qualche servizio di windows?

Aggiornamento: dal log del firewall mi risulta, ogni volta che lancio il media player del decoder, una connessione in ingresso sull' IP del PC, consentita dal firewall e, però, indirizzata all' IP 192.168.1.255, che NON E' quello del PC... non capisco che significa :cry:
E' un broadcast. Che firewall hai sul pc? Hai la possibilità di mettere in rete un altro PC?

Malcolm
30-06-2010, 07:30
Il firewall è Comodo PF, mentre per quanto riguarda un altro PC, dovrei tirar fuori il mio vecchio Athlon64 dalla cantina :D .. diciamo che potrei farlo stasera...
Nel frattempo mi sono informato sul significato di broadcast, e mi pare di aver capito che il 7900HD stia chiedendo qual'è l'IP del computer? In questo caso dovrei loggare anche le connessioni in uscita per capire che risposta viene data (e "se" viene data). Ho capito bene?

Ciao

newcar22
30-06-2010, 07:58
[QUOTE=pegasolabs;32469638]Andiamo con ordine. Hai condiviso almeno una cartella? Hai disabilitato qualche servizio di windows?


Ho condiviso + di una cartella una nella root (c:\) e altre sul desktop. Per i servizi quale andava disabilitato? Io ho l'impressione che non riesce a connettesi perchè non riesco a condividere senza che venga richiesta la login/pwd ma questo è ciò che penso io. Grazie per l'aiuto.

pegasolabs
30-06-2010, 13:44
Ho visto sull'altro forum che accedendo con un altro PC ti chiede la password.
Prova questo sul PC nel quale hai in condivisione le cartelle:
Esegui secpol.msc---criteri locali---opzioni di protezione--- Abilita "Accesso di rete: consenti l'accesso libero agli utenti anonimi"

Disinstalla il firewall

newcar22
30-06-2010, 19:58
Aggiornamento: dal log del firewall mi risulta, ogni volta che lancio il media player del decoder, una connessione in ingresso sull' IP del PC, consentita dal firewall e, però, indirizzata all' IP 192.168.1.255, che NON E' quello del PC... non capisco che significa :cry:

Confermo...... succede anche me.... ho provato con "SharkNetwork" e succede anche a me di ricevere un indirizzo 192.168.1.255:137 come destination... mentre naturalmente è corretto quello del source (decoder)..... che sia questo il problema? Grazie in anticipo a chi può aiutarci

Malcolm
30-06-2010, 21:43
rieccomi.. ho provato anche le ultime cose che mi hai suggerito, Pegasolabs, ma non cambia nulla. Ho trovato anche il forum a cui ti riferisci, in effetti là dicono che dovrebbe chiedermi in ogni caso la password, cosa che non è mai capitata. A questo punto prendo una tregua e settimana prossima mi metto a fare delle prove estese attaccando un altro PC alla rete, magari anche installandoci vari SO. Non sia mai che mi arrendo!

Nel frattempo (sarò al mare nel weekend) se con Newcar22 o altri trovate una soluzione, sono tutt'orecchi :D

Grazie per ora e a lunedì!!!

pegasolabs
30-06-2010, 22:02
rieccomi.. ho provato anche le ultime cose che mi hai suggerito, Pegasolabs, ma non cambia nulla. Ho trovato anche il forum a cui ti riferisci, in effetti là dicono che dovrebbe chiedermi in ogni caso la password, cosa che non è mai capitata. A questo punto prendo una tregua e settimana prossima mi metto a fare delle prove estese attaccando un altro PC alla rete, magari anche installandoci vari SO. Non sia mai che mi arrendo!

Nel frattempo (sarò al mare nel weekend) se con Newcar22 o altri trovate una soluzione, sono tutt'orecchi :D

Grazie per ora e a lunedì!!!
Ok facci sapere ;)

ant0ni0
03-07-2010, 11:51
ciao a tutti. volendo collegare il decoder direttamente al pc invece che al router o all'access point quali impostazioni occorre utilizzare ? grazie a tutti

pegasolabs
03-07-2010, 17:38
ciao a tutti. volendo collegare il decoder direttamente al pc invece che al router o all'access point quali impostazioni occorre utilizzare ? grazie a tutti
Vuoi solo condividere i file per il mediaplayer o anche collegarti alla 7 on demand?

Malcolm
05-07-2010, 22:01
[EDIT] Purtroppo quanto precedentemente riportato non era corretto. Con un secondo PC (Win2000) collegato in rete e connesso, il decoder vede le cartelle condivise sul PC con Win7. Ma se solo disconnetto il secondo pc, il decoder torna a dare "non trovato". Quindi ciò mi riporta al punto iniziale: manca il routing? Oppure manca una risposta diretta dal PC con Win7 alle richieste del decoder, che vengono però "girate" dal PC con Win2000? BOH!

pegasolabs
06-07-2010, 06:45
Internamente hai uno switch. Quindi nessuna delle due ipotesi sembra plausibile.

Comunque il "non trovato" è abbastanza frequente. Da una piccola statistica che sto facendo sembra che staccando la ethernet dal decoder, attaccandola e subito dopo facendo la ricerca le cartelle si vedono (ovviamente quando tutto il resto è configurato come si deve)

Malcolm
06-07-2010, 09:02
Indubbiamente la config della rete è a posto, perchè tutti i PC pingano tra loro e sul decoder, il problema probabilmente sta da qualche parte nella gestione del TS. Se la tua statistica è corretta. non mi stupirei che a breve arrivasse un nuovo aggiornamento risolutivo...

Malcolm
16-07-2010, 09:36
Ciao a tutti,
volevo innanzitutto ringraziarvi per il vostro aiuto nelle scorse settimane e dirvi che ho risolto il problema di accesso alle cartelle di rete definitivamente utilizzando come SO Ubuntu Linux. Il decoder vede le cartelle senza problemi.
Unico neo (ma forse è una feature di sicurezza), i file da condividere vanno messi dentro la cartella DOPO che la cartella è stata creata (vuota) e condivisa. In caso contrario, ad esempio condividendo una cartella già piena di file, i file contenuti non vengono visti dal decoder. E anche smanettando con i permessi non riesco a sbloccarli. Ripeto, penso che questa sia una feature di sicurezza di Samba, anzi se sapete come ovviare ditemelo!

Un saluto, Malc :cool:

newcar22
19-07-2010, 11:51
Io ormai ci ho messo una pietra sopra..... non riesco a vedere le cartelle condivise..... ultime prove .... sto tentando ad istallare altri SO con le macchine virtuali... mah....

nando72
19-07-2010, 19:33
Scusate volevo sapere sè è possibbile collegare il ts 7900 tramite powerline cioè adattatori di corrente dato che ho letto che in wireless gli mkv non vanno e comunque hon ho voglia di perdere tempo con un access point a settarlo wireless.
E avendolo collegato fisicamente con un cavo ethernet in un altro luogo la configurazione è stata automatica ed immediata e dove lo devo mettere adesso un cavo non lo posso posare.

Grazie 1000 per una risposta

Nando72

pegasolabs
19-07-2010, 21:52
Scusate volevo sapere sè è possibbile collegare il ts 7900 tramite powerline cioè adattatori di corrente dato che ho letto che in wireless gli mkv non vanno e comunque hon ho voglia di perdere tempo con un access point a settarlo wireless.
E avendolo collegato fisicamente con un cavo ethernet in un altro luogo la configurazione è stata automatica ed immediata e dove lo devo mettere adesso un cavo non lo posso posare.

Grazie 1000 per una risposta

Nando72Si certamente è possibile, così come lo sarebbe con un qualunque PC :)

Malcolm
22-07-2010, 08:03
ho letto che in wireless gli mkv non vanno

Confermo. Non appena la rete wireless "rallenta" un pò, i filmati in HD cominciano a scattare. 54Mbps sembra siano pochini ...

pegasolabs
22-07-2010, 20:22
Dipende dalla distanza, comunque infatti nella guida tiro in ballo di proposito l'802.11n ;)

Malcolm
29-07-2010, 16:34
Si, in effetti con l' 802.11n questi problemi non ci sarebbero. Io invece sabato scorso mi son messo e ho fatto un bel cablaggio LAN definitivo nelle canaline di casa. Poi nel frattempo mi hanno anche sistemato i filtri all'antenna, ed ora ricevo pure tranquillamente La7 ondemand, devo dire che mi ha colpito positivamente, offrono davvero una bella selezione di programmi da rivedere, se ci fossero anche i film sarebbe superiore alla TV di Fastweb che avevo tempo fa...

Filpel
25-08-2010, 14:47
Ciao ragazzi,
è da qualche giorno che sono interessato al Telesystem TS7900HD, che nel caso lo comprassi lo collegherei direttamente via Ethernet (cavo in rete 100 MB) per condividere con Samba (linux) e Windows delle cartelle e poi vedermele sulla TV di casa...

Vorrei chiedervi:

1) Sapete l'elenco completo dei codec video supportati? In particolare, supporta xvid, dvix, h.264? Anche i contenitori .mkv?

2) legge direttamente i DVD racchiusi in un unico file .iso?

3) Com'è la fluidità della lettura? Va bene?

4) Per quanto riguarda gli hard disk collegabili, siccome ho letto che si possono collegare solo hard-disk con alimentazione esterna... Sono supportati gli hard-disk usb da 2,5" o bisogna per forza attarci quelli da 3,5" con alimentazione esterna?

5) Le penne USB collegabili devono avere una dimensione minima? Se sì, quale?


Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete... Ciao!

pegasolabs
25-08-2010, 17:30
In realtà qui siamo OT per gran parte delle domande.
;)
Comunque per stavolta nell'ordine:

1)
Fonte: marcotaiolii
Link: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1841234&postcount=12623

Contenitori supportati:
avi
mkv
mp4
mpg
vob
wmv

Codec video supportati:
DivX
MPEG2
VC-1
H264 (deve essere compatibile con DXVA)
XviD

Codec audio supportati:
AAC
AC3
MP2
MP3
PCM
WMA

Formati sottotitoli supportati:
SRT

Contenitori NON supportati:
flv
m2ts

Codec audio NON supportati:
AC-3 TrueHD
DTS
DTS-MA
FAAC
Vorbis (OGG)

Formati sottotitoli NON supportati:
ASS

Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per chi è nel giro) ma solo quelli in un file separato con lo stesso nome del video e non quelli, ad esempio, che possono essere presenti all'interno dei file MKV.
Supporta i tag per l'AR solo quando il contenitore è MPG o VOB. Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video.

2) Non mi risulta

3) Finora nessuna anomalia riscontrata. Di mkv ne ho provati pochi, immagino dipenda anche dal bitrate.

4) Solo 3.5" con alimentazione esterna

6) 16 GB

Ricordiamo però che il poverino nasce come decoder DTT e non come Media Player :D

Filpel
26-08-2010, 13:38
Grazie mille Pegasolabs, molto gentile e preciso nella risposta ;)

spider_man
26-08-2010, 15:39
Ciao, anche io vorrei collegare il telesystem tramite access point. IL Router collegato all'ADSl è un netgear DGN2100 mentre quello che vorrei utilizzare come client è un Digicom Michelangelo Wave, è un router ma c'è scritto che è anche Access Point integrato..Secondo te è possibile? Ho letto la guida ma le mie impostazioni sono diverse..Grazie in anticipo

pegasolabs
26-08-2010, 16:14
Ciao, anche io vorrei collegare il telesystem tramite access point. IL Router collegato all'ADSl è un netgear DGN2100 mentre quello che vorrei utilizzare come client è un Digicom Michelangelo Wave, è un router ma c'è scritto che è anche Access Point integrato..Secondo te è possibile? Ho letto la guida ma le mie impostazioni sono diverse..Grazie in anticipo
Deve avere la modalità client e di solito i router non ce l'hanno ;)

Filpel
29-08-2010, 12:48
RISOLTO!
CONDIVISIONE FILE MULTIMEDIALI CON SISTEMA OPERATIVO LINUX/SAMBA

Ho condiviso la cartella dei miei film tramite SAMBA, lasciando le stesse impostazioni che mi hanno permesso di vedere via rete i miei film sulla TV con il lettore WD LIVE TV, ma il TS7900HD non vede niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento che possa aiutarmi a risolvere il problema?

Ricordo che ho lasciato le impostazioni in automatico (-> il decoder dovrebbe prendersi in automatico via DHCP un indirizzo IP).

Dopo aver ricollegato il cavo RJ-45, tutto funziona perfettamente ---> funziona anche con Samba!

Fernix62
30-08-2010, 17:03
Un saluto a tutti... poi una piccola domanda ..
possiedo due Access Point Netgear il dgn 3500 e il dgn 2000
come si collegano al telesystem 7900 hd ....
il dgn 3500 è l'access point principale volevo collegare il dgn2000 al decoder ma con la guida non ho concluso nulla .... un grazie per l'aiuto. :)

pegasolabs
30-08-2010, 19:51
Un saluto a tutti... poi una piccola domanda ..
possiedo due Access Point Netgear il dgn 3500 e il dgn 2000
come si collegano al telesystem 7900 hd ....
il dgn 3500 è l'access point principale volevo collegare il dgn2000 al decoder ma con la guida non ho concluso nulla .... un grazie per l'aiuto. :)Sono due router, quindi nessuno ha la modalità client che ti occorre "dal lato" del 7900.

PS: per chi aveva problemi a vedere le cartelle dei pc ogni tanto, ho fatto una modifica alla guida: consiglio di abilitare la modalità wds dal lato client

Fernix62
30-08-2010, 20:42
allora collegarlo direttamente al 3500 e configurare l'ind. ip sul decoder dovrebbe bastare ?:)

pegasolabs
30-08-2010, 21:39
allora collegarlo direttamente al 3500 e configurare l'ind. ip sul decoder dovrebbe bastare ?:)Se ci arrivi con un cavo certamente. :)

Filpel
04-09-2010, 00:25
CONDIVISIONE FILE MULTIMEDIALI CON SISTEMA OPERATIVO LINUX/SAMBA

Ho condiviso la cartella dei miei film tramite SAMBA, lasciando le stesse impostazioni che mi hanno permesso di vedere via rete i miei film sulla TV con il lettore WD LIVE TV, ma il TS7900HD non vede niente.
Qualcuno ha qualche suggerimento che possa aiutarmi a risolvere il problema?

Ricordo che ho lasciato le impostazioni in automatico (-> il decoder dovrebbe prendersi in automatico via DHCP un indirizzo IP).

Problema risolto: uno stupido cavo collegato male.

Di conseguenza, il nostro amato TS7900HD legge perfettamente anche le cartelle condivise tramite SAMBA, pertanto vi è piena compatibilità con linux!

Direi che questo potrebbe essere aggiunto nel primo post di questo topic.

Saluti a tutti.

luigif65
27-09-2010, 18:04
Salve a tutti Ho letto tutto il post con estremo interesse visto che anch'io sto provando ad installare un ap con il decoder in questione. Io ho due portatili. Un netbook con xp home e un notebook con xp pro. Da quest'ultimo non vengono viste le cartelle condivise anche se pinga sia l'ap che il decoder.
Penso sia un problema di permessi di xp. Infatti sull'home quando dal decoder vado su pc player vedo in visualizzazione eventi 4 eventi dai quali si capisce che Guest effettua un accesso sul pc mentre su xp non ho traccia di questi eventi.
Qualcuno sa come fare per vedere le directory condivise anche di questo notebook? Grazie

luigif65
27-09-2010, 20:28
Ho abilitato gli eventi nel visualizzatore eventi e ogni volta che provo ad accedere ottengo:
Accesso non riuscito:
Motivo: Nome utente sconosciuto o password non valida
Nome utente: root
Dominio: WORKGROUP
Tipo di accesso: 3
Processo di accesso: NtLmSsp
Pacchetto di autenticazione: MICROSOFT_AUTHENTICATION_PACKAGE_V1_0
Nome Workstation: (NONE)

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico

Quindi mentre su Xp home esegue l'accesso con Guest qui prova con "root".

pegasolabs
27-09-2010, 21:29
Ho abilitato gli eventi nel visualizzatore eventi e ogni volta che provo ad accedere ottengo:
Accesso non riuscito:
Motivo: Nome utente sconosciuto o password non valida
Nome utente: root
Dominio: WORKGROUP
Tipo di accesso: 3
Processo di accesso: NtLmSsp
Pacchetto di autenticazione: MICROSOFT_AUTHENTICATION_PACKAGE_V1_0
Nome Workstation: (NONE)

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico

Quindi mentre su Xp home esegue l'accesso con Guest qui prova con "root".

Prova questo sul PC nel quale hai in condivisione le cartelle:
Esegui secpol.msc---criteri locali---opzioni di protezione--- Abilita "Accesso di rete: consenti l'accesso libero agli utenti anonimi"
Disabilita momentaneamente il firewall.

luigif65
28-09-2010, 06:23
Prova questo sul PC nel quale hai in condivisione le cartelle:
Esegui secpol.msc---criteri locali---opzioni di protezione--- Abilita "Accesso di rete: consenti l'accesso libero agli utenti anonimi"
Disabilita momentaneamente il firewall.
Ho letto con attenzione tutto il posto per cui questa operazione è già stata fatta da tempo ma non va.....:help:

luigif65
28-09-2010, 08:47
Ho letto con attenzione tutto il posto per cui questa operazione è già stata fatta da tempo ma non va.....:help:

Risolto! Ho disinstallato l'antivirus (McAfee) e ora riesco a vedere le cartelle condivise da entrambi i portatili!
Grazie

pegasolabs
28-09-2010, 20:57
Risolto! Ho disinstallato l'antivirus (McAfee) e ora riesco a vedere le cartelle condivise da entrambi i portatili!
GrazieProbabilmente faceva anche da firewall o qualcosa del genere, bene così :)

asso3000
11-11-2010, 20:35
ho letto tutto quello che avete scritto fino ad ora ma purtroppo non sono ancora riuscito a collegare il telesystem7900 con il router netgear l ho collegato con il cavo e condiviso la cartella ma senza risultati, c'e' qualche anima buona che mi puo' aiutare passo passo sia a vedere la 7 ondemand che a a visualizzare i file dal pc alla tv? grazie moltissimo. claudio

pegasolabs
11-11-2010, 21:20
Spiega dettagliamene cosa hai fatto finora :)

asso3000
12-11-2010, 06:02
Spiega dettagliamene cosa hai fatto finora :)

ho collegato il cavo in dotazione che era nel decoder telesystem con il router netgear quindi ho creato una cartella sul pc e l'ho resa condivisibile quindi ci ho messo dentro alcuni file e sono andato sul decoder in menu principale media player pc player quando clicco mi dice lista pc non trovata. Come impostazioni ethernet ho lasciato automatica il fatto è che non riesco non solo a condividere le cartelle sul pc ma neanche a vedere la 7ondemand grazie per l'aiuto ciao

pegasolabs
12-11-2010, 06:14
neanche a vedere la 7ondemand grazie per l'aiuto ciao Ok sei collegato con cavo. Se non vedi la 7 on demand c'è qualcosa di sbagliato tra router e decoder.
Configura il decoder a mano come la guida in prima pagina. Col netgear probabilmente devi cambiare quello che vedi come

192.168.1.X
in
192.168.0.X

asso3000
12-11-2010, 06:30
Ok sei collegato con cavo. Se non vedi la 7 on demand c'è qualcosa di sbagliato tra router e decoder.
Configura il decoder a mano come la guida in prima pagina. Col netgear probabilmente devi cambiare quello che vedi come

192.168.1.X
in
192.168.0.X
allora sono andato in impostazioni ethernet e l ho configurato come segue: OTTIENI INDIRIZZO IP Manuale INDIRIZZO IP 192.168.0.5 SUB MASK 255.255.255.0 GATWEY PREDEFINITO 192.168.0.1 DSN PREDEFINITO 8.8.8.8 DSN ALTERNATIVO 8.8.4.4 ma la 7 ondemand trasmette sul canale 200 vero? quando vado mi appare la scritta che dice controllare la connessione di rete ps ma anche via lan senza cavo si puo' collegare?

asso3000
12-11-2010, 10:45
cosa devo fare sono ormai sulla disperazione piu' totale da ieri che cerco di collegare decoder e pc ma nulla ho disabilitato firewall e antivirus mi aiutate? grazie

Darkenergy
12-11-2010, 10:47
Per favore, io ho una rete lan wi-fi domestica con:
- D-LINK DSL G624 T Wirelkess router;
- D-LINK DWL G710 Wireless Range Extender;
- TV Philips 9704 Lcd

Vorrei mettere in rete il 7900HD collegandolo con cavo ethernet al G710, perchè il router access point G624T sta in un'altra stanza e non lo posso spostare.

E' possibile?

Se no, cosa mi occorre?

pegasolabs
12-11-2010, 21:46
allora sono andato in impostazioni ethernet e l ho configurato come segue: OTTIENI INDIRIZZO IP Manuale INDIRIZZO IP 192.168.0.5 SUB MASK 255.255.255.0 GATWEY PREDEFINITO 192.168.0.1 DSN PREDEFINITO 8.8.8.8 DSN ALTERNATIVO 8.8.4.4 ma la 7 ondemand trasmette sul canale 200 vero? quando vado mi appare la scritta che dice controllare la connessione di rete ps ma anche via lan senza cavo si puo' collegare?

No il canale è il 777, la guida riporta il vecchio, correggo subito :D
Avvio applicazioni MHP nelle impostazioni deve essere automatico
Vedi se come hai configurato accedi alla 7ondemand, poi vediamo le cartelle del PC

Versione del firmware del decoder?



PER TUTTI: NON AGGIORNATE ALLA 1.2.1 se non interessati alla sperimentazione Mediaset. Ci sono un pò di bug.

pegasolabs
12-11-2010, 21:48
Per favore, io ho una rete lan wi-fi domestica con:
- D-LINK DSL G624 T Wirelkess router;
- D-LINK DWL G710 Wireless Range Extender;
- TV Philips 9704 Lcd

Vorrei mettere in rete il 7900HD collegandolo con cavo ethernet al G710, perchè il router access point G624T sta in un'altra stanza e non lo posso spostare.

E' possibile?

Se no, cosa mi occorre?Che modalità di funzionamento supporta il 710?

Darkenergy
12-11-2010, 22:23
Allora,il DWL G710 è un wireless range extender, è un repeater puro, ma ha anche una presa per cavo ethernet.
Questo è il manuale d'uso (http://static.fixya.com/Manuals/D/D-Link/rPls_G_DWL_G_8D348DA95920796A628BF17E2E5F680F.pdf), ma sto ammattendo e non riesco a venirne a capo.
E su questo forum c'è anche un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186165) dedicato

pegasolabs
13-11-2010, 06:07
Allora,il DWL G710 è un wireless range extender, è un repeater puro, ma ha anche una presa per cavo ethernet.
Questo è il manuale d'uso (http://static.fixya.com/Manuals/D/D-Link/rPls_G_DWL_G_8D348DA95920796A628BF17E2E5F680F.pdf), ma sto ammattendo e non riesco a venirne a capo.
E su questo forum c'è anche un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1186165) dedicatoE lo so ma il tempo per buttarci un occhio potrei avercelo al limite domani :)

Ascolta da repeater puro dovrebbe essere sufficiente attaccare il cavo ethernet dal 710 al 7900.

asso3000
13-11-2010, 08:42
No il canale è il 777, la guida riporta il vecchio, correggo subito :D
Avvio applicazioni MHP nelle impostazioni deve essere automatico
Vedi se come hai configurato accedi alla 7ondemand, poi vediamo le cartelle del PC

Versione del firmware del decoder?



PER TUTTI: NON AGGIORNATE ALLA 1.2.1 se non interessati alla sperimentazione Mediaset. Ci sono un pò di bug.

si infatti ho visto che la 7 ondemand si trova sul canale 777 ma visualizzo solo il messaggio "la 7ondemand la tv quando vuoi tu" avvio applicazioni mhp acceso la versione del firmware del decoder è stata aggiornata alla 1.2.1 automaticamente, visto poi che mi hanno contattato da mediaset per la sperimentazione di premium lab sul canale 399 che parte da lunedi.( comunque non riuscivo neanche prima dell'aggiornamento a vederla) Ma non basterebbe collegare il decoder ad una delle 3 porte libere sul router netgear con il cavo in dotazione quello bianco per intenderci?

Darkenergy
13-11-2010, 11:17
E lo so ma il tempo per buttarci un occhio potrei avercelo al limite domani :)

Ascolta da repeater puro dovrebbe essere sufficiente attaccare il cavo ethernet dal 710 al 7900.

Ti sarei grato se mi dessi una mano.
Ho collegato il 710 al 7900 ma il canale 777 dice sempre "Verificare connessioni di rete".
Ho provato a impostare i parametri in impostazioni ethernet del decoder,sia manuale che automatico,ma niente.

pegasolabs
13-11-2010, 18:45
si infatti ho visto che la 7 ondemand si trova sul canale 777 ma visualizzo solo il messaggio "la 7ondemand la tv quando vuoi tu" avvio applicazioni mhp acceso la versione del firmware del decoder è stata aggiornata alla 1.2.1 automaticamente, visto poi che mi hanno contattato da mediaset per la sperimentazione di premium lab sul canale 399 che parte da lunedi.( comunque non riuscivo neanche prima dell'aggiornamento a vederla) Ma non basterebbe collegare il decoder ad una delle 3 porte libere sul router netgear con il cavo in dotazione quello bianco per intenderci?Se premi APP in questa situazione che messaggio ti esce? Se fosse un problema di rete ovrebbe uscirti il messaggio come quello di Darkenergy, ovvero "Verificare connessioni di rete" in alto a sinistra.

pegasolabs
13-11-2010, 20:12
Ti sarei grato se mi dessi una mano.
Ho collegato il 710 al 7900 ma il canale 777 dice sempre "Verificare connessioni di rete".
Ho provato a impostare i parametri in impostazioni ethernet del decoder,sia manuale che automatico,ma niente.Letto il manuale, non dice molto di interessante e soprattutto non dice quello che ci interessa. Prova a chiedere nel thread del 710 se configurato come repeater replica il segnale sull'etehernet.

asso3000
15-11-2010, 12:54
qualcuno è riuscito questa mattina a collegarsi con il canale 399 di premium test?

asso3000
18-11-2010, 11:29
finalmente sono riuscito a collegare il decoder telesystem 7900 con il router netgear tramite cavo ethernet volevo sapere se c'era il modo ed eventualmene come fare per collegarlo senza il cavo via wireless decoder e router. ho gia' un pc fisso e un portatile collegati tra di loro via wireless grazie

dario.g1979
18-11-2010, 22:59
Ciao ragazzi!
aiutoooo!!! sto impazzendo!
sono 5 ore che sto smanettando con il decoder, con il pc e mi sono letto tutto questo Trehad e altri due elencati da voi, ma niente da fare, non riesco ad attivare il servizio a pagina 777 del decoder, non mi trova le cartelle dell pc!
Il pc e il decoder sono collegati al modem a due delle quattro porte Atlantis WebShare 141W wirless ADSL2+ Router, il tutto collegato con cavi adsl
il decoder è impostato:
IP: 192.168.1.5
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dsn 8.8.8.8
dsn 8.8.4.4
Cosa devo fare per farlo funzionare?
devo cambiare i parametri del route? se si quali?
o devo cambiare i parametri del decoder? quali?
La pagina 777 mi dice: "verifica la connessione di rete"
Grazie per i vostri aiuti

pegasolabs
19-11-2010, 06:17
Sicuro che l'atlantis abbia IP 192.168.1.1?

dario.g1979
19-11-2010, 11:24
No non sono sicuro, ho provato a mettere Ip: 192.168.1.100 e anche Ip: 192.168.254 mantenendo tutti gli altri parametri uguali...........Default Gateway : 151.23.227.107
ancora niente!

pegasolabs
19-11-2010, 22:45
No non sono sicuro, ho provato a mettere Ip: 192.168.1.100 e anche Ip: 192.168.254 mantenendo tutti gli altri parametri uguali...........Default Gateway : 151.23.227.107
ancora niente!
Scusa ma per entrare nella config del router che IP usi?

dario.g1979
20-11-2010, 21:27
Scusa ma per entrare nella config del router che IP usi?

192.168.1.254

pegasolabs
21-11-2010, 00:26
Ok allora imposta il decoder così:

IP: 192.168.1.5
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.254
dsn 8.8.8.8
dsn 8.8.4.4

;)

dario.g1979
21-11-2010, 14:05
Grazie mille!! adesso fuziona, ma non dipendeva dalla configurazione del modem, perche le avevo provate di tutte! era il cavo adsl difettato!!!!! l'ho scoperto oggi! probabilmente è rotto internamente!
adesso mi trova tutto! ma non riesco entrare nel pc!
mi fa il caricamento esce la scritta:
//WORKGROUP/PC-FISSO OK
schiaccio ok ma niente!

pegasolabs
21-11-2010, 15:53
Grazie mille!! adesso fuziona, ma non dipendeva dalla configurazione del modem, perche le avevo provate di tutte! era il cavo adsl difettato!!!!! l'ho scoperto oggi! probabilmente è rotto internamente!
adesso mi trova tutto! ma non riesco entrare nel pc!
mi fa il caricamento esce la scritta:
//WORKGROUP/PC-FISSO OK
schiaccio ok ma niente!
Se hai Windows 7 (hai la versione x86 o x64 ?) è un bug dell'ultimo firmware da quello che leggo sulla pagina Tele System su Facebook.
Se sei un altro caso tra quelli ti conviene scrivere quello che hai detto, in quella pagina, in modo da sollecitare un bug-fix.

Jonny1600
21-11-2010, 22:47
Se hai Windows 7 (hai la versione x86 o x64 ?) è un bug dell'ultimo firmware da quello che leggo sulla pagina Tele System su Facebook.
Se sei un altro caso tra quelli ti conviene scrivere quello che hai detto, in quella pagina, in modo da sollecitare un bug-fix.
Io ho lo stesso identico problema..sistema operativo Windows 7..il decoder mi vede il pc ma se preme Ok non mi fa entrare.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie

pegasolabs
22-11-2010, 06:12
Solo Tele System, sembra un bug dell'ultimo firmware. Fallo presente anche tu su Facebook.

dario.g1979
22-11-2010, 15:46
E ti pareva che non poteva andare una volta tutto liscio!!
Si Windows 7 64 bit
e dove dovrei postare il problema?
grazie di tutto!

pegasolabs
22-11-2010, 21:05
E ti pareva che non poteva andare una volta tutto liscio!!
Si Windows 7 64 bit
e dove dovrei postare il problema?
grazie di tutto!

Qui:
http://it-it.facebook.com/permalink.php?story_fbid=110566925676441&id=124966405650

;)

dario.g1979
23-11-2010, 14:45
Grasie ancora!
Ho postato il problema ieri su facebook!
speriamo che con il prossimo aggiornamento di Windows o i Telesystem risolvono il problema in questione.
appena risolvono posto in questo forum!
ciaoooo

dario.g1979
11-12-2010, 16:54
Ciao a tutti, Vi disturbo ancora, visto che i prblema per la configurazione con windows 7 stantano ad arrivare e io ho una gran voglia di vedere questo apparecchio funzionare come si deve, mi sono comprato l'ahrdisk esterno My Book World Edition II collegato solo in rete.
Problema adesso per configurarlo con il telesystem?
grazie!
con i dati di prima funziona solo l'ondemad ma il My book non lo trova!

pegasolabs
11-12-2010, 18:54
Ciao a tutti, Vi disturbo ancora, visto che i prblema per la configurazione con windows 7 stantano ad arrivare e io ho una gran voglia di vedere questo apparecchio funzionare come si deve, mi sono comprato l'ahrdisk esterno My Book World Edition II collegato solo in rete.
Problema adesso per configurarlo con il telesystem?
grazie!
con i dati di prima funziona solo l'ondemad ma il My book non lo trova!Hmm, non conosco il my book, da un pc riesci ad accedere alle cartelle semplicemente digitando l'IP del MyBook? O devei necessariamente passare per un software installato sul PC?

dario.g1979
12-12-2010, 10:36
con ps3 e altri computer lo vedono direttemente in rete senza cercare o installare niente el loro interno, l'indirizzo ip del my book ècosa devo fare?, dove devo inserirlo questo indirizzo ip nel telesystem?
grazie!

pegasolabs
12-12-2010, 11:00
con ps3 e altri computer lo vedono direttemente in rete senza cercare o installare niente el loro interno, l'indirizzo ip del my book è 192.168.1.103
cosa devo fare?, dove devo inserirlo questo indirizzo ip nel telesystem?
grazie!
Dovresti già vederlo allora. Vedi nel pannello di config del mybook se hai qualche opzione per quanto riguarda il protocollo di condivisione.

dario.g1979
12-12-2010, 13:41
Tutto apposto, adesso lo vede!
era da impostare nell'hard-disk
grazie ancora e scusa del disturbo!

pegasolabs
12-12-2010, 15:58
Spiega meglio cosa hai fatto, così se qualcun altro ha lo stesso problema troverà già la soluzione ;)

davi84
06-01-2011, 15:14
Ciao a tutti, innanzitutto vorrei ringraziarvi perchè grazie a questa discussione sono riuscito a risolvere il problema del bug del firmware che si presenta con windows 7, ovvero quello che non permette al decoder di accedere alle cartelle condivise, pur visualizzandole. E' bastato disinstallare "Windows Live Essential" e tutto ha funzionato a dovere.

Avrei una domanda da fare, è possibile accedere, tramite il decoder, ad un hard disk esterno condiviso mediante porta usb del modem router, ed a pc spento?

Ringrazio in anticipo per l'attenzione.

pegasolabs
06-01-2011, 16:56
Se il protocollo usato dal router è tra quelli standard, si dovrebbe funzionare senza problemi.

davi84
06-01-2011, 18:33
ciao Pegasolab, sono un pò carente in materia, come faccio a capire se il protocollo del modem router è standard?

Ho provato a configurarlo, e allora:
- a pc acceso, il decoder trova il router, ma non mi fa accedere, premo ok del telecomando e non fa nulla;
- a pc spento, il decoder non trova nulla, appare la scritta "non trovato".

Ti ringrazio!

pegasolabs
06-01-2011, 20:22
Allora Davide, procediamo per gradi :)
Che router hai?
L'HD è USB ed è attaccato sulla USB del router?

davi84
06-01-2011, 20:29
Grazie Pegasolabs, allora, il modem router è il wag320N.. Si, l'hard disk è un verbatim ed è attaccato alla porta usb del router, non ha alimentazione esterna, ma non credo che questo sia un problema, in quanto il router lo alimenta correttamente..

Grazie dell'aiuto!

pegasolabs
06-01-2011, 21:59
Ok
Dal PC ci accedi correttamente? Trovi l'HD direttamente in risorse di rete come
se fosse un pc con le proprie cartelle?

davi84
06-01-2011, 22:14
Si, vado su start,clicco su rete, e trova sia il pc,che contiene le cartelle che ho condiviso e che il decoder vede correttamente, sia l'hard disk. Però per quest'ultimo, al primo accesso mi chiede di inserire nome utente e password. Questo perché nella pagina di configurazione del router relativa all'archiviazione riporta anche l'elenco degli utenti con i relativi permessi. Di default c'é l'utente administrator con la relativa password che non posso eliminare. Ho provato a crearne un altro senza password, ma senza risultato, perché a pc acceso il decoder lo vede ma nn mi ci fa accedere, a pc spento non trova nulla.

Grazie!

pegasolabs
07-01-2011, 06:34
Il PC non dovrebbe influire sulla visibilità dell'HD :stordita:
Che altre opzioni hai nella pagina di configurazione dello storage di rete nel router? Semmai posta qualche schermata :)

davi84
08-01-2011, 01:58
Ciao Pegasolabs, purtoppo non riesco ad allegare le immagini relative alle opzioni, per via dei limiti dimensionali degli allegati. Non sono pratico del forum, quindi te li spiego voce per voce.
Allora, sotto la macrovoce archiviazione ci sono le seguenti funzioni:

-Gestione disco, dove è possibile formattare il disco, in fat 32 o ntfs, e indica le caratteristiche del disco, quali: partizione, file system, cartella condivisa, dimensioni totali e spazio libero;

-Cartella condivisa, indica l'elenco delle cartelle condivise, di default c'è inserito la root dell'hard disk, quindi condivide l'intero hard disk. Inoltre da la possibilità di creare delle cartelle, specificando la posizione ed i diritti di accesso degli utenti, di default c'è l'admin con lettura e scrittura;

-Amministrazione, dove ci sono le sottovoci, quali:
Basic------------>Nome server: Mywag320N
------------>Nome gruppo di lavoro: workgroup

Server FTP------->Server FTP: Attiva o disattiva, è impostato su attiva
-------->Accesso internet:attiva o disattiva, è su disattiva
-------->Porta :21 (21, 1024-65535)
-------->Codifica per i nomi di file: Inglese (USA)

User-------------->Elenco utenti
--------------->Nome, per crearne uno nuovo, di default c'è
sempre l'admin con password e non si pùò eliminare.
--------------->Password
--------------->Diritti di accesso alla cartella condivisa, indica la cartella
condivisa ed i vari diritti per ogni utente.

-Server multimediale Upnp, contiene le seguenti sottovoci:
Configurazione------------->attivo o disattivo, è disattivato;
Directory dei contenuti;
Ricerca dei contenuti, continua o programmata.

Queste sono tutte le opzioni. Io ho provato a condividere l'hard disk, sia senza creare cartelle sia creando una cartella al suo interno, prima utilizzando solo l'admin, poi creando anche un utente chiamato everyone senza password, e lasciando tutte le opzioni come sopra, ma nulla da fare, il risultato è sempre lo stesso che ti ho detto, a pc acceso nella voce pc players del decoder trovo il nome del server "mywag320N", di cui sopra, però non mi fa accedere. A pc spento nulla.

Ti ringrazio dell'aiuto!!!!

lele_lillo
08-01-2011, 23:06
Ho impostato il router in dhcp automatico....connessione via cavo...
decoder tutto automatico.....vedendo nel log del router mi trova il decoder con l'ip 192.168.1.4....dal pc lo Pingo e lui risponde...vado sul canale del decoder 907 la 7ondemand..APP NON DISPONIBILE...sara' la tarda ora o trasmette sempre???ah....uso linux come S.o.:confused:

firmware 1.02 mi pare del ts9000hd

davi84
08-01-2011, 23:13
Ho impostato il router in dhcp automatico....connessione via cavo...
decoder tutto automatico.....vedendo nel log del router mi trova il decoder con l'ip 192.168.1.4....dal pc lo Pingo e lui risponde...vado sul canale del decoder 907 la 7ondemand..APP NON DISPONIBILE...sara' la tarda ora o trasmette sempre???ah....uso linux come S.o.:confused:

firmware 1.02 mi pare del ts9000hd

Prova il canale 807!

lele_lillo
08-01-2011, 23:19
Prova il canale 807!


fatto...APP NON DISPONIBILE:muro:

davi84
08-01-2011, 23:26
fatto...APP NON DISPONIBILE:muro:

Ho provato 5 minuti fa e a quest'ora funziona, quindi non é un problema di orario. Se condividi qualche cartella il decoder la vede?

lele_lillo
08-01-2011, 23:28
non posso condividere nulla....uso linux non microsoft come s.o., ai ping il decoder pero mi risponde

lele_lillo
08-01-2011, 23:31
installato SAMBA...creata condivisione...dove dovrei trovare la cartella nel decoder?sotto quale voce nel menu?


p.s. ho la versione software 1.0.2 forse è vecchiotta??non me l'hai mai trovato l'aggiornamento

davi84
08-01-2011, 23:37
installato SAMBA...creata condivisione...dove dovrei trovare la cartella nel decoder?sotto quale voce nel menu?

Sotto la voce mediaplayer, poi su pc player e dovresti vedere le cartelle condivise..prova anche ad andare sulle impostazioni Ethernet del decoder e verificare che sia esatto l indirizzo gateway, praticamente dovrebbe essere quello del router..

lele_lillo
08-01-2011, 23:40
Sotto la voce mediaplayer, poi su pc player e dovresti vedere le cartelle condivise..prova anche ad andare sulle impostazioni Ethernet del decoder e verificare che sia esatto l indirizzo gateway, praticamente dovrebbe essere quello del router..



mediaplayer????mai visto nel menu del mio decoder :eek:

si quello è ok....

se fosse stato sbagliato dal pc non l'avrei pingato....

si stesso ip gateway del router

davi84
08-01-2011, 23:48
installato SAMBA...creata condivisione...dove dovrei trovare la cartella nel decoder?sotto quale voce nel menu?


p.s. ho la versione software 1.0.2 forse è vecchiotta??non me l'hai mai trovato l'aggiornamento

mediaplayer????mai visto nel menu del mio decoder :eek:

si quello è ok....

se fosse stato sbagliato dal pc non l'avrei pingato....

si stesso ip gateway del router

Ti assicuro che c é..non so, se nn ce l hai forse devi aggiornare il firmware del decoder.. Non so come aiutarti, prova a riavviare pc e decoder.. Anche io sto sclerando per configurare decoder e router..

davi84
08-01-2011, 23:56
mediaplayer????mai visto nel menu del mio decoder :eek:

si quello è ok....

se fosse stato sbagliato dal pc non l'avrei pingato....

si stesso ip gateway del router

L ultima versione del firmware dovrebbe essere la 1.2.1..

lele_lillo
08-01-2011, 23:56
Ti assicuro che c é..non so, se nn ce l hai forse devi aggiornare il firmware del decoder.. Non so come aiutarti, prova a riavviare pc e decoder.. Anche io sto sclerando per configurare decoder e router..


vers HW 7405, 1.01
vers SW 1.0.2
loader 1.01
data realizzo 17/07/2009

e come si aggiorna il firmware?

davi84
09-01-2011, 00:01
vers HW 7405, 1.01
vers SW 1.0.2
loader 1.01
data realizzo 17/07/2009

e come si aggiorna il firmware?

Vai su impostazioni di sistema, dovresti trovare la voce aggiornamento software, premi ok e poi il pulsante rosso che, se non ricordo male, sta per aggiorna adesso..

lele_lillo
09-01-2011, 00:07
Vai su impostazioni di sistema, dovresti trovare la voce aggiornamento software, premi ok e poi il pulsante rosso che, se non ricordo male, sta per aggiorna adesso..


ah...la feci tempo fa' st'operazione...mi diceva che era disponibile un nuovo software, davo ok ( e l'ho rifatto ora) ma al termine dell'operazione tutto rimaneva invariato non aggiornando un bel niente,.:muro:

davi84
09-01-2011, 00:14
ah...la feci tempo fa' st'operazione...mi diceva che era disponibile un nuovo software, davo ok ( e l'ho rifatto ora) ma al termine dell'operazione tutto rimaneva invariato non aggiornando un bel niente,.:muro:

Non saprei, ma la barra di avanzamento arriva al 100%? so che ci vuole tanto tempo, almeno a me é lentissimo.. Anche solo quando verifica la presenza di aggiornamenti ci mette circa 10 minuti..

lele_lillo
09-01-2011, 00:16
mai mossa dallo 0%

davi84
09-01-2011, 00:21
mai mossa dallo 0%

Cosa ti dice quando termina?

lele_lillo
09-01-2011, 13:17
Cosa ti dice quando termina?

il ricevitore è stato aggiornato...sono presenti nuove funzioni....


vado a controllare se ha cambiato la versione del software e trovo LE STESSE IDENTICHE COSE CHE C'ERANO PRIMA DELL'AGGIORNAMENTO..

mi sento un pò preso per il :ciapet:

davi84
12-01-2011, 00:37
Tutto apposto, adesso lo vede!
era da impostare nell'hard-disk
grazie ancora e scusa del disturbo!

Ciao, potresti gentilmente spiegare, più o meno passo per passo, come hai fatto a condividere l'hard disk di rete. Cos'hai impostato nelle impostazioni dell'hard disk? Sul decoder, dove lo trovi? Sotto la voce pc player o usb player?

Ti ringrazio in anticipo e scusa il disturbo!

santino86
13-01-2011, 11:35
Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare il decoder TS7900HD, visto ke sembra il migliore al momento, e sto pensando a come fare per collegarlo ad internet... visti i problemi con gli access point per il trasferimento dei film in hd vorrei puntare sulla più veloce powerline, ma non so quale soluzione adottare per collegare il tutto.
Come attuale configurazione ho un router wireless con una sola porta ethernet collegata al pc fisso e ho pensato di mettere un'altra scheda di rete sul fisso e collegarla attraverso powerline al decoder... ke ne pensate? avevo pensato anche a collegare uno switch a 4 porte al router così da utilizzarne una per il fisso e una con la powerline x il decoder, ma nn so se la cosa sia fattibile ed inoltre credo sia anke + dispendiosa...
grazie a ki mi saprà aiutare...:)

pegasolabs
13-01-2011, 20:49
Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare il decoder TS7900HD, visto ke sembra il migliore al momento, e sto pensando a come fare per collegarlo ad internet... visti i problemi con gli access point per il trasferimento dei film in hd vorrei puntare sulla più veloce powerline, ma non so quale soluzione adottare per collegare il tutto.
Come attuale configurazione ho un router wireless con una sola porta ethernet collegata al pc fisso e ho pensato di mettere un'altra scheda di rete sul fisso e collegarla attraverso powerline al decoder... ke ne pensate? avevo pensato anche a collegare uno switch a 4 porte al router così da utilizzarne una per il fisso e una con la powerline x il decoder, ma nn so se la cosa sia fattibile ed inoltre credo sia anke + dispendiosa...
grazie a ki mi saprà aiutare...:)
Propendi per lo switch +powerline. Uno switch costa 15 euro, una scheda di rete 10 quindi ti cambia poco come prezzo.

santino86
14-01-2011, 09:45
in realtà la scheda di rete ce l'avrei già quindi, se alla fine le prestazioni sono uguali, opterei x quella... come powerline invece servono quelle a 200 Mbps? posso andare su quelle economiche o qualcosa di meglio? se nn fosse x la visione di film in hd presenti su un pc, l'access point sarebbe sufficiente o cmq si presenterebbe il problema se ci fossero programmi in hd on-demand? un ultima cosa visto ke nn le ho mai usate: possono essere attaccate assieme ad altre prese o ne risente la velocità? grazie ancora :)

pegasolabs
14-01-2011, 20:53
in realtà la scheda di rete ce l'avrei già quindi, se alla fine le prestazioni sono uguali, opterei x quella... come powerline invece servono quelle a 200 Mbps? posso andare su quelle economiche o qualcosa di meglio? se nn fosse x la visione di film in hd presenti su un pc, l'access point sarebbe sufficiente o cmq si presenterebbe il problema se ci fossero programmi in hd on-demand? un ultima cosa visto ke nn le ho mai usate: possono essere attaccate assieme ad altre prese o ne risente la velocità? grazie ancora :)
Per le powerline trovi un thread specifico nel sommario (comunque no multiprese).
Per l'AP dipende dalla distanza, a te dovrebbero bastare 12 Mbs di throughput. Con le ADSL italiane non credo che useranno transfer rate maggiori.
Per la config con la doppia sk di rete il problema non è di prestazioni. Va solo configurato il tutto.

mec72
25-01-2011, 09:09
Io posseggo un router WI-FI TL-WR741ND che uso collegato all' AG di Fastweb per condividere il collegamento internet / Dati con 2 PC, vorrei collegare un Blu-ray con porta LAN al router in modalità WI-FI, se ho capito bene dovrebbe servire un router AP/Client, la domada è questa, posso usare un TL-WR743ND che fa da AP/Client ( collegato al blu-ray ) e collegarlo al TL-WR741ND ( collegato all' AG di fastweb )?

Grazie mille delle risposte.

Ciao a tutti.

Link:

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWR743ND

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWR741ND

lele_lillo
25-01-2011, 13:58
L ultima versione del firmware dovrebbe essere la 1.2.1..

aggiornato alla 1.2.1 finalmente...ma la7ondemand non mi va

da mediapl, vedo le cartelle del pc, quindi la lan funziona

pegasolabs
25-01-2011, 19:32
Io posseggo un router WI-FI TL-WR741ND che uso collegato all' AG di Fastweb per condividere il collegamento internet / Dati con 2 PC, vorrei collegare un Blu-ray con porta LAN al router in modalità WI-FI, se ho capito bene dovrebbe servire un router AP/Client, la domada è questa, posso usare un TL-WR743ND che fa da AP/Client ( collegato al blu-ray ) e collegarlo al TL-WR741ND ( collegato all' AG di fastweb )?

Grazie mille delle risposte.

Ciao a tutti.

Link:

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWR743ND

http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL%2DWR741NDModalita’ Router AP Client supporta la connessione WISP e consente la condivisione della rete locale wireless o cablata.

Si ma avrai due router in cascata ;)

mec72
25-01-2011, 22:29
Ciao pegasolabs, cosa intendi con 2 router in cascata?; con questi 2 apparati, riesco a far navigare in internet il blu-ray?

Ciao.

pegasolabs
26-01-2011, 06:41
Ciao pegasolabs, cosa intendi con 2 router in cascata?; con questi 2 apparati, riesco a far navigare in internet il blu-ray?

Ciao.Come detto si. Due router in cascata perché il TL-WR743ND è un router che ha il client sul lato wan. Quindi fa routing/nat tra la rete dell'hag e quella del blueray.

roberto.rossi_
27-01-2011, 11:02
1)
Salve a tutti vorrei collegare in rete con cavo etherneti modem router netgear DGND3300 con il teles 7900HD ho fatto una prova da profano e riesco a vedere il contenuto della pen drive collegata al netgear ma vorrei per non far passare troppi cavi collegare in WiFi il Notebook al modem router e via ethernet quest'ultimo al tele 7900HD. Per vedere la 7ondemand sulla tv e i file video del mio notebook sulla tv.
Vorrei chiedervi poichè non sono molto ferrato su questi argomenti se ciò sia possibile(o mi manca qualcosa? tipo acess point).
Prima che mi metto a smanettare con insistenza e seguire i post della prima pagina di questo 3d per condividere cartelle etc.

2)
Dovendo prendere un HDD esterno diciamo tra 1,5 e 3 Tb alim esterna esistono che abbiano sia la porta USB che la eSATA?

3)
Ha senso utilizzare un adattatore USB 3.0 da collegare allo slot Express Card (belkin FAU024), o sia ha sempre un collo di bottiglia visto che la scheda madre notebook è nativa USB2.0?
P.S. il mio S.O. è Win7

1)2)3)Grazie*3

Massy84
31-01-2011, 21:40
ragazzi sono non niubbo sul discorso, di più :D quindi VI PREGO abbiate un attimo di pazienza :) domani prendo un TS7900HD, giusto dietro al televisore ho un cavo di rete (che usavo con la videostation) che arriva all'hug di Fastweb (che è vicino al pc e a cui, sempre tramite cavo di rete, il pc è connesso)

per vedere una cartella condivisa sul pc dal decoder e riprodurre i contenuti, come faccio? devo creare una rete domestica, ok, ma come? utilizzando i cavi che ho già quindi senza creare una rete wifi :stordita:

grazie mille, davvero.

EDIT: e se usassi semplicemente un adattatore incrociato? mi troverei con il cavo di rete (già steso per la videostation) a conti fatti "incrociato", non potrei usarlo per collegare semplicemente il 7900HD e il pc?

mrpc
24-02-2011, 11:32
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile collegare il decoder DTT TS 7900HD ad internet (per Net premium) sfruttando il collegamento wireless del mio notebook (in attesa di adattatore wireless).
In pratica la situazione è:
PS3___Wireless___> Hag fastweb (lo dico per completezza);
TS7900HD___cavo rete___>Notebook___Wireless___>Hag;

Può funzionare e se si come?

Il decoder dtt ts7900HD ha la possibilità di configurare IP, mack ed gateway.

Grazie a tutti.
P.S.: S.O. Windows Vista 64bit

pegasolabs
24-02-2011, 20:51
Prova a fare un bridge tra la ethernet e la wifi (le selezioni entrambe e dal menu scegli connessioni con bridging o qualcosa del genere (non ricordo su vista))

majoma
25-02-2011, 07:21
Prova a fare un bridge tra la ethernet e la wifi (le selezioni entrambe e dal menu scegli connessioni con bridging o qualcosa del genere (non ricordo su vista))

Bridge fatto....ma sul canale 310 resta nero!!!!
Qualche suggerimento???

pegasolabs
25-02-2011, 21:49
I parametri di rete del 7900 sono giusti? Se riesco in questi giorni faccio una prova.

majoma
26-02-2011, 10:51
I parametri di rete del 7900 sono giusti? Se riesco in questi giorni faccio una prova.

Il 7900 è impostato su "automatico" per quanto riguarda l'assegnazione degli IP. In effetti vedo che riceve gli IP giusti dalla scheda wireless (stessa familglia di ip assegnato: 10.217.74.XX, stessa submask: 255.255.248.0 e stesso gateway).....ma è come se non andasse in internet!!!!!
Boh?!?

majoma
26-02-2011, 11:13
Scusate il titolo......ma sono veramente contento......funziona!!!!!!
Ho sfruttato il notebook come ponte wireless.....dapprima non andava......reset di fabbrica del 7900 e ripristino del bridge di rete ed ora va che è una meraviglia!!!!!
Fatto il test di rete e mi ha confermato che ho banda sufficiente per l'HD.
Vado nella scelta film e mi da i titoli in HD e quando lo scelgo mi chiede se riprodurli in formato standard o HD......ho scelto il IV TIPO in HD e si vede da DIO!!!!!
Mi ha confermato una banda di circa 6Mbit/s........GRAZIE A TUTTI

PS: PUGLIA zona NON ALL DIGITAL, qunidi onair HD solo premiumcalcioHD1: ora con PREMIUMNETTV anche FILM.

pegasolabs
26-02-2011, 11:30
Bene :)

edithnek
04-03-2011, 11:28
Ciao, mi sono appena registrata su qs sito e premetto che essendo
ignorante in materia (tutti qs termini tecnici mi hanno fatto venire
il mal di testa) non sono riuscita a capire niente delle risposte
che ho trovato nel forum. Io ho un portatile asus con
sistema operativo vista, ho un router wireless di fastweb e ho un
decoder digitale telesystem 7900. Il decoder è legato al router con
un cavo ethernet e il computer si collega wireless. Vorrei riuscire
a condividere i file multimediali (anke skype) del mio computer con il decoder ma non ci riesco. Il decoder si è collegato alla rete perchè vedo anche net tv e ha aggiornato automaticamente l'indirizzo IP ecc. Mi puoi aiutare? Ti avviso in anticipo che dovrai avere una buona dose di pazienza.
Grazie in anticipo.

pegasolabs
04-03-2011, 21:33
Segui la guida per la sola parte delle impostazioni della condivisione cartelle di windows. Su vista la situazione dovrebbe essere molto simile. Hai già provato?

tifuso
07-03-2011, 15:04
ciao a tutti problema ho un modem ruter ALICE GATE 2 PLUS WIFI HO PRESO UN TP LINK ACESS POINT TL WA500G COME DA GUIDA HO SETTATO TUTTO PER BENE CON I PARAMETRI DESCRITTI MA NULLA!!!!!! QUANDO STACCO IL RUTER E ATTACCO ACCESS POINT SUL PC NON MI FA SETTARE NULLA INSERISCO 192.168.1.254 MA NON SPUNTA NULLA PER SETTARE , MA SE INVECE COLLEGO ACCESS POINT A UNA PORTA ETHERNET DEL ROUTER MI FA SETTARE I PARAMETRI MA NON FUNZIONA NULLA!!!!!!:mad:

COLLEGO ACCESS POINT O AD UN PORTATILE O AL DECODER MANULLA BUIO TOTALE CON TUTTO CHE HO INSERITO LE PAS. DEL ROUTER
SUL PORTATILE MI DICE RETE NON IDENTIFICATA ANCHE SUL PC SE SCOLLEGO IL ROUTER E COLLEGO ACCESS POINT ( S.O.WINDOWS 7)

GRAZIE IN ANTICIPO

ramato
07-03-2011, 17:50
Ma qualcuno conosce un tutorial che spieghi come installare DD-WRT su un Linksys WRT54GS? Grazie

Posso installarlo tramite l'utility de WRT o solo tramite Telnet?

pegasolabs
07-03-2011, 20:27
ciao a tutti problema ho un modem ruter ALICE GATE 2 PLUS WIFI HO PRESO UN TP LINK ACESS POINT TL WA500G COME DA GUIDA HO SETTATO TUTTO PER BENE CON I PARAMETRI DESCRITTI MA NULLA!!!!!! QUANDO STACCO IL RUTER E ATTACCO ACCESS POINT SUL PC NON MI FA SETTARE NULLA INSERISCO 192.168.1.254 MA NON SPUNTA NULLA PER SETTARE , MA SE INVECE COLLEGO ACCESS POINT A UNA PORTA ETHERNET DEL ROUTER MI FA SETTARE I PARAMETRI MA NON FUNZIONA NULLA!!!!!!:mad:

COLLEGO ACCESS POINT O AD UN PORTATILE O AL DECODER MANULLA BUIO TOTALE CON TUTTO CHE HO INSERITO LE PAS. DEL ROUTER
SUL PORTATILE MI DICE RETE NON IDENTIFICATA ANCHE SUL PC SE SCOLLEGO IL ROUTER E COLLEGO ACCESS POINT ( S.O.WINDOWS 7)

GRAZIE IN ANTICIPO
Scrivere in stampatello equivale ad urlare. Sei pregato di non farlo.
Dopo aver settato l'ap nello status dello stesso cosa vedi. Riporta la tua configurazione e tutto ciò che hai impostato.


Ma qualcuno conosce un tutorial che spieghi come installare DD-WRT su un Linksys WRT54GS? Grazie

Posso installarlo tramite l'utility de WRT o solo tramite Telnet?Qui sei :ot:

tifuso
07-03-2011, 21:34
intanto mi scuso per il fraintendimento ,non lo sapevo , faccio ammenda e faro' piu' attenzione , mia figlia quando sto al computer scrive con me'!!!!

tifuso
07-03-2011, 21:48
i settaggi li ho fatti uguali a quelli della spiegazione a pag.1 che se non ho capito male sono quelli del modem alice come indirizzi 192.168.1.1 ,
con ap attaccato al rouuter vado sulla configurazione dell'ap con il nuovo indirizzo 192.168.1.3

lan:mc address 74ae......
ip. 192.168.1.3
subnet mask 255.255.255.0

wirless
mode:client
signal ( non e' scritto nulla)

ssid :(stesso del router)
channel :11 (varia) sempre
mode:11mbps(802.11)
ip address:192.168.1.3

traffic statistic (tutto 0)

pegasolabs
07-03-2011, 22:04
Sotto wireless - wireless statistics cosa ti dice?

Mica hai il filtro per il mac address configurato sul router di alice?

tifuso
07-03-2011, 22:13
indirizzo mac 74- .......
current status AP-DOWN
ricever pak0
send pack4316

tifuso
07-03-2011, 23:29
ho rosolto tutto non spuntando la voce
;) Enable WDS

grazie a tutti saluti

pegasolabs
08-03-2011, 06:15
Hai ragione, quella va bene solo se come in guida usi due TL-WA500G. Adesso l'ho specificato meglio, prima non era chiarissimo. ThX

paocassa
08-03-2011, 14:10
Ciao a tutti,ho lo stesso problema di Tifuso con la differenza che ho un router Netgear 834G v4 che ha come ip 192.168.0.1 ,ho win xp ,leggendo la guida qui presente non riuscivo ad entrare nel setup del tp link 500..nelle istruzioni dello stesso AP ho letto che in questo caso si doveva entrare nelle connessioni di rete e mettere come ip 192.168.1.100 e 255.255.255.0 come subnet mask,come gateway predefinito ho lasciato in bianco e cosi i dns( ho sbagliato)?
Nel browser ho inserito 192.168.1.254 e sono entrato nella configurazione del AP e l'ho configurato come da guida e da istruzioni come client, per il successivo collegamento col decoder Telesystem per la net tv.
Sembrava tutto a posto ma il TP link non naviga nonostante i due televisorini giù sono presenti e connessi a 100/mbps.
Ho anche provato a mettere nelle connessioni di rete come subnet mask 192.168.1.1 e dns preferito 8 8 8 8 e secondario 8 8 4 4 ma niente da fare.
Ho anche tolto la spunta da Enable WDS ma niente è cambiato.
Dove sbaglio?
Grazie e scusate per il linguaggio non propriamente informatico :-)
saluti a tutti

tifuso
08-03-2011, 17:36
altro piccolo problema ieri sera tutto funzionava benissimo oggi pomeriggio con tutto che il test di linea mi da 6.00 mb quindi linea anche per hd con tutto che guardo in qualita' standard si vede a scatti devo mettere in pausa per 5min e continuare la visione .
grazie a tutti :)

pegasolabs
08-03-2011, 19:22
Ciao a tutti,ho lo stesso problema di Tifuso con la differenza che ho un router Netgear 834G v4 che ha come ip 192.168.0.1 ,ho win xp ,leggendo la guida qui presente non riuscivo ad entrare nel setup del tp link 500..nelle istruzioni dello stesso AP ho letto che in questo caso si doveva entrare nelle connessioni di rete e mettere come ip 192.168.1.100 e 255.255.255.0 come subnet mask,come gateway predefinito ho lasciato in bianco e cosi i dns( ho sbagliato)?
Nel browser ho inserito 192.168.1.254 e sono entrato nella configurazione del AP e l'ho configurato come da guida e da istruzioni come client, per il successivo collegamento col decoder Telesystem per la net tv.
Sembrava tutto a posto ma il TP link non naviga nonostante i due televisorini giù sono presenti e connessi a 100/mbps.
Ho anche provato a mettere nelle connessioni di rete come subnet mask 192.168.1.1 e dns preferito 8 8 8 8 e secondario 8 8 4 4 ma niente da fare.
Ho anche tolto la spunta da Enable WDS ma niente è cambiato.
Dove sbaglio?
Grazie e scusate per il linguaggio non propriamente informatico :-)
saluti a tuttiDevi cambiare IP all'access point in 192.168.0.254. Dopo di che tutti gli Ip della guida dovranno essere del tipo 192.168.0.X. Quindi il tuo gateway è 192.168.0.1. Dns vanno bene quelli.

altro piccolo problema ieri sera tutto funzionava benissimo oggi pomeriggio con tutto che il test di linea mi da 6.00 mb quindi linea anche per hd con tutto che guardo in qualita' standard si vede a scatti devo mettere in pausa per 5min e continuare la visione .
grazie a tutti :)Mi sembra di aver letto che occorrono una decina di mbit/s per vedere nettv in HD. Non credo dipenda dall'access point. Altrimenti devi migrare sul protocollo n con tutti gli apparati.

paocassa
08-03-2011, 20:06
Devi cambiare IP all'access point in 192.168.0.254. Dopo di che tutti gli Ip della guida dovranno essere del tipo 192.168.0.X. Quindi il tuo gateway è 192.168.0.1. Dns vanno bene quelli.


su tcp ho messo come mi hai detto Ip 192.168.0.254 sub..255.255.255.0
gateway 192.168.0.1 e i dns di cui sopra...
cavo di rete fra pc e AP
avvio il browser e digito http://192.168.0.254 o anche altri numeri dopo lo 0 e il setup del AP non si apre......
è giusta la procedura?
grazie

pegasolabs
09-03-2011, 06:24
Ricapitola tutti gli IP che hai assegnato. Per accedere all'AP attaccalo sempre col cavo al router altrimenti entrano in gioco altre variabili.:)

paocassa
09-03-2011, 14:09
Ricapitola tutti gli IP che hai assegnato. Per accedere all'AP attaccalo sempre col cavo al router altrimenti entrano in gioco altre variabili.:)

Allora ,riepilogo.router collegato con linea telefonica , cavo di rete al pc
AP collegato con cavo di rete al router

Connessioni di rete locale(lan)
192.168.0.100
255.255.255.0
192.168.0.1
8.8.8.8
8.8.4.4

Riesco a navigare e aprire il setup del router con 192.168.0.1 sul browser

Non riesco ad aprire il setup dell'access point inserendo l'ip di cui sopra o sostituendo lo 0 finale con altri numeri.
Probabilmente non ho capito come assegnare l'ip all'access point..

pegasolabs
09-03-2011, 20:55
Probabilmente non ho capito come assegnare l'ip all'access point..Ah ecco non l'hai ancora cambiato allora.

Rimetti per un istante Ip la PC del tipo 192.168.1.100 e collegati all'access point che a questo punto dovrebbe essere rimasto con l'originario 192.168.1.254 (altrimenti lo resetti dal tastino dietro e ricominci)
Fatto questo dalla configurazione dell'access point va in Basic Settings - Network, metti IP address pari a 192.168.0.254 e gateway 192.168.0.1 e clicchi su save.
L'access point si riavvia. Ricambia l'ip del PC in 192.168.0.2 ad esempio. A questo punto puoi entrare nell'AP con 192.168.0.254.
Spero che sia chiaro :boh:

paocassa
09-03-2011, 22:59
Ok tutto risolto...cambiato l'ip come mi hai suggerito
ti ringrazio per la pazienza e se capiti in Sardegna una birra è garantita :-)
ciao

ramato
13-03-2011, 19:25
Ho risolto tutto grazie dei preziosi consigli.

L'unica cosa che mi resta da fare è la condivisione delle cartelle per la visione delle stesse sul decoder.... ma con un pò di smanettamenti ci riuscirò....

carlethegame
15-03-2011, 17:38
Ciao a tutti.
vorrei collegare alla mia rete wireless il ts7900.
Ho però un problema. Vi spiego: qulache tempo fa volevo visionare i film presenti sul pc fisso tramite la tv(alla tv era collegato un notebook, a sua volta 'collegato' tramite rete wireless al pc fisso).Il tutto però non funzionava in quanto i film scattavano(e non è 'colpa' del notebook).
Quindi non vorrei che acquistando un acces point per collegare il ts7900 in rete mi succedesse lo stesso problema nel momento in cui tentassi di riprodurre i film presenti sul fisso.
Il modem che ho è D-LINK Starter Kit Wireless G DKT-110 Router Ethernet Wireless G - 54Mbps

Avendo già chiesto info per il primo problema, le impostazioni del router sono tutte corrette.

Dite che posso acquistare l'acces point o rischierei gli 'scatti'?

Grazie

pegasolabs
15-03-2011, 22:17
Rischi gli scatti, evidentemente data la distanza i 54Mbs nominali non ti bastano, visto che hai escluso altri colli di bottiglia.

raffizeta
17-03-2011, 19:25
Miniguida al collegamento in rete WiFi del Tele System 7900HD[/SIZE][/COLOR][/B]

E' evidente che chi possedesse già un Access Point o utilizzasse per la connessione internet un router wifi, avrebbe bisogno soltanto dell'Access Point in modalità "Client".

Ciao pegasolabs,
mi sono appena iscritto perche da quello che ho letto, solo tu puoi darmi qualche spiegazione.
Ho aggiornato il mio 7900hd e non riesco a collegarmi alla rete, non vedo cartelle del pc e non riesco a collegarmi a premium net-tv.
Se non disturbo, vorrei dirti come è configurata la mia linea, che è Fastweb.
A casa ho una linea di 5/6 anni fa, pertanto i tecnici di fastweb mi installarono una centralina a muro (hag?) che non era wireless.
In ufficio avevo un modem fastweb Pirelli A226M, l'ho collegato all' hag tramite cavo ethernet e cosi ho la rete wifi in tutta la casa.
Ora la mia domanda è questa: il 7900 è gia wifi o ha bisogno di qualche aggeggino per collegarsi in wifi? o deve essere sempre collegato tramite cavo?
Un amico mi ha prestato un d-link DWL-G122 usb adapter, per provare, ma non riesco a vedere nulla.
In casa ho anche un modem router d-link DSL-2640B, poterbbe servirmi per il collegamento?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta che mi darai...
buona serata
luigi

pegasolabs
17-03-2011, 19:49
Allora DWL-G122 usb adapter e router d-link DSL-2640B non vanno bene.

O lo colleghi con cavo o con un access point dotato della modalità client oppure aspetti ancora la commercializzazione da parte di telesystem di un accessorio ufficiale che altro non dovrebbe essere che una versione custom dell'access point client.

Devi poi tener presente la limitazione degli IP di fastweb.

raffizeta
17-03-2011, 20:09
Allora DWL-G122 usb adapter e router d-link DSL-2640B non vanno bene.

O lo colleghi con cavo o con un access point dotato della modalità client oppure aspetti ancora la commercializzazione da parte di telesystem di un accessorio ufficiale che altro non dovrebbe essere che una versione custom dell'access point client.

Devi poi tener presente la limitazione degli IP di fastweb.

Grazie per la risposta.
L'access point va sempre collegato al 7900 tramite cavo ethernet,vero?

raffizeta
17-03-2011, 20:12
Grazie per la risposta.
L'access point va sempre collegato al 7900 tramite cavo ethernet,vero?

scusa, potresti consigliarmene uno ? (che non costi molto)

pegasolabs
17-03-2011, 20:42
Grazie per la risposta.
L'access point va sempre collegato al 7900 tramite cavo ethernet,vero?
Esatto.
scusa, potresti consigliarmene uno ? (che non costi molto)Quello indicato in prima pagina è il più economico che esiste. Ovviamente è senza particolari pretese (lo uso io stesso e non ho mai avuto grandi problemi a distanze non elevate).

Dove concentrerei di più l'attenzione è alla configurazione di IP con fastweb. Salvo che non frapponi tra l'hag e la tua rete interna un router senza modem, la guida in prima pagina non va bene.

raffizeta
17-03-2011, 21:04
Esatto.
Quello indicato in prima pagina è il più economico che esiste. Ovviamente è senza particolari pretese (lo uso io stesso e non ho mai avuto grandi problemi a distanze non elevate).

Dove concentrerei di più l'attenzione è alla configurazione di IP con fastweb. Salvo che non frapponi tra l'hag e la tua rete interna un router senza modem, la guida in prima pagina non va bene.

Ok, grazie

giulio63
24-03-2011, 13:29
Salve,
ho un decoder TeleSystem 7900HD aggiornato all'ultimo firmware collegato in ethernet con il quale vorrei accedere ai file multimediali presenti sul mio Nas RAID FANTEC GL-35DSR al cui interno ci sono 2 dischi da 2TB in raid.

Riesco a vedere le directory ma in alcuni casi non riesco a vederne il contenuto .

Ho fatto delle prove e i files messi fuori dalla directory o in una nuova con pochi files all'interno, vengono letti senza problemi.

Ho provato a riempire la directory nuova con dei files e "sembra" che per essere vista correttamente, la directory deve contenere al massimo circa 35GB .

E' una coincidenza o ci sono dei limiti precisi oltre il quale il decoder non riesce ad accedere ai files ?

P.S.: I dischi in Raid hanno una formattazione proprietaria XFS ( credo standard Linux )

Qualcuno puo' aiutarmi o l'ulina soluzione e' avere tantissime directory sul disco ?

Quali sono tutti i formati audio/video riconosciuti dal decoder ?

Grazie a tutti

Giulio

tifuso
24-03-2011, 17:01
:D

pegasolabs
24-03-2011, 21:44
Salve,
ho un decoder TeleSystem 7900HD aggiornato all'ultimo firmware collegato in ethernet con il quale vorrei accedere ai file multimediali presenti sul mio Nas RAID FANTEC GL-35DSR al cui interno ci sono 2 dischi da 2TB in raid.

Riesco a vedere le directory ma in alcuni casi non riesco a vederne il contenuto .

Ho fatto delle prove e i files messi fuori dalla directory o in una nuova con pochi files all'interno, vengono letti senza problemi.

Ho provato a riempire la directory nuova con dei files e "sembra" che per essere vista correttamente, la directory deve contenere al massimo circa 35GB

E' una coincidenza o ci sono dei limiti precisi oltre il quale il decoder non riesce ad accedere ai files ?
Se ricordo bene ho letto di un limite sul numero totale di file contenuti in una directory.

Quali sono tutti i formati audio/video riconosciuti dal decoder ?

Grazie a tutti

Giulio

Fonte: marcotaiolii (http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1841234&postcount=12623)
Contenitori supportati:
avi
mkv
mov
mp4
mpg
ts
vob
wmv

Codec video supportati:
DivX
MPEG2
VC-1
H264 (deve essere compatibile con DXVA)
XviD

Codec audio supportati:
AAC
AC3
MP2
MP3
PCM
WMA

Formati sottotitoli supportati:
SRT

Contenitori NON supportati:
flv
m2ts

Codec audio NON supportati:
AC-3 TrueHD
DTS
DTS-MA
FAAC
Vorbis (OGG)

Formati sottotitoli NON supportati:
ASS

Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per chi è nel giro) ma solo quelli in un file separato con lo stesso nome del video e non quelli, ad esempio, che possono essere presenti all'interno dei file MKV.
Supporta i tag per l'AR solo nei contenitori MPG, VOB e AVI.
Insomma se un video non è incapsulato in una dei precedenti contenitori ed è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video.

efadero
03-04-2011, 16:40
Salve,
ho da poco acquistato un Decoder TS7900HD Premium Net e nonostante l'ottima guida di pegasolabs ho difficolta ad utilizzare/Settare un AP Netgear WG602 come client.
La mia rete Domestica si compone essenzialmente di un Modem Router D-Link, , una linea con Alice . Il Router è cosi configurato:

DHCP attivo
> IP 192.168.1.1
> DNS : 255.255.255.0
> SSID : nome
> WPA2-PSK AES - password

Il tutto funziona abbastanza bene nonostante Telecom :-) , alla rete sono collegati due PC e qualche Smartphone.

La mia necessità è collegare con cavo LAN il nuovo decoder per poter utilizzare PremiumNet, ma essendo la distanza tra router e Decoder non fattibile concavo avevo pensato di utilizzare un AP Netgear WG602 in modalità client.
Seguendo la Guida trovata sul forum:
Ho modificato il settaggio della mia scheda di rete assegnando un IP statico nel range di quello del AP
IP 192.168.0.10
DNS : 255.255.255.0

Ho collegato l'AP con cavo Lan e da Explorer sono entrato
HTTP://192.168.0.227
Default User
Default PWD

Nella schermata IP Settings
Ho assegnato al AP un indirizzo statico tipo :
> IP:192.168.1.3
> DNS : 255.255.255.0
> Gateway : 192.168.1.1

Applicando i setting sopra l'AP ha effettuato AP ha automaticamente cambiato l'IP. Di conseguenza per poter accedere e continuare il settaggio ho cambiato l'IP statico della mia scheda lan con uno nel Range dell'AP .
IP: 192.168.1.10
DNS : 192.168.1.1

Collegandomi nuovamente da Explorer con HTTP://192.168.1.3
Default User
Default PWD

Sono passato alla schermata Wireless Settings cambiando solo il Paese ..

Nella sezione Security ho utilizzato lo stesso tipo e password del Router.

Nella sezione Wireless Setting ho abilitato il WMM Support ma in funzione client non si usa.

Nella sezione Wireless Bridging ho selezionato la voce Client ma a differenza della guida non si inserisce il SSID oppure il MAC ma l'IP Address. Ho utilizzato i seguenti :
DHCP Disabled
IP : 192.168.1.3
SubNet Mask : 255.255.255.0
Gatway : 192.168.1.1

As seguito di ciò l'AP si avvia il ReBoot come client.

Scollego l'access Point, riporto la mia scheda Lan a DHCP.
Collego l'AP al decoder, dalla pagina dei setting della TV inserisco :
IP:192.168.1.5 oppure altri IP
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS1: 8.8.8.8
DNS2:8.8.4.4

Ma non Funziona....
Qualcuno sa/Puo suggerire cosa fare ?

Vorrei inserire Screen Shot ma non som come fare....

Grazie

pegasolabs
03-04-2011, 18:16
Ciao, per pubblicare le immagini puoi usare http://imageshack.us/ oppure http://www.pctunerup.com/up/
;)

Comunque:
1) sicuro che il netgear spporti la WPA2? A leggere la documentazione non ne sono convinto.
2) Sotto wireless bridging scegli la modalità PtP e metti il MAC dell'AP del modem.

efadero
03-04-2011, 18:38
link alle immagini...

http://img845.imageshack.us/img845/5561/wgs05.th.png (http://img845.imageshack.us/i/wgs05.png/)
http://img828.imageshack.us/img828/3897/wgs04.th.png (http://img828.imageshack.us/i/wgs04.png/)
http://img145.imageshack.us/img145/5390/wgs03.th.png (http://img145.imageshack.us/i/wgs03.png/)
http://img716.imageshack.us/img716/58/wgs02.th.png (http://img716.imageshack.us/i/wgs02.png/)
http://img830.imageshack.us/img830/6499/wgs01.th.png (http://img830.imageshack.us/i/wgs01.png/)
http://img819.imageshack.us/img819/6159/wg60206.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/wg60206.jpg/)
http://img801.imageshack.us/img801/6358/p2pt.th.png (http://img801.imageshack.us/i/p2pt.png/)

pegasolabs
03-04-2011, 18:43
2) Sotto wireless bridging scegli la modalità PtP e metti il MAC dell'AP del modem.Prova questo non so se l'hai letto.

In ogni caso prova a vedere se navighi col PC dal quale configuri l'AP prima di andarlo ad attaccare la decoder. Fai tutte le prove col PC, poi quando navighi col pc lo attacchi al decoder, che è configurato correttamente.

efadero
03-04-2011, 19:02
Ciao,
ho appena fatto la prova e sembra non funzionare..
P2P com MAC dell' D-Link
cmq per capire in linea di principio se io configuro l'AP come detto....
poi disabilito la Wireless card del mio PC.
Metto un IP Statico nel range del AP 192.168.1.12 con SubNet, Gateway etc...
collego con cavo l'AP al computer dovrei poter navigare in Internet , cioè l'AP dovrebbe essere la mia Wireless Card... giusto ...

pegasolabs
03-04-2011, 19:07
Esattamente.
Il problema sta senz'altro nella configurazione dell'AP (che non conosco nello specifico). Fai un pò di prove col PC. Il concetto ti è chiarissimo.

Attenzione il MAC deve essere quello della Wifi del Dlink non quello della LAN del Dlink.
Mica hai abilitato il filtro sui MAC address nel dlink?

efadero
03-04-2011, 19:26
Non ci sono filtri impostati da router.
Il Mac è quello giusto, tanto che dalla schermata dall'AP , lo vede , lo nomina e riporta il canale.

http://img801.imageshack.us/img801/6358/p2pt.th.png (http://img801.imageshack.us/i/p2pt.png/)

Poi un messaggio mi diceveva di cambiare il CH dell'AP per metterlo uguale a quello del D-Link . Fatto ...


http://img806.imageshack.us/img806/1503/messaggioe.th.png (http://img806.imageshack.us/i/messaggioe.png/)

CMQ. non riesco a farlo funzionare.... la cosa strana e che dalla porta Lan del Laptop vedo che non Blinka .... niente lampeggio luci, segno che su cavo non passa nulla...

pegasolabs
03-04-2011, 20:42
Ok, ne vuole un altro uguale dall'altro lato quindi nulla.
Riprova in client, oltre alla criptazione imposta anche l'ssid sul client uguale all'Access point. Ripeto vado un pò a tentativi perché non conosco il tuo AP.
Aiutati con l'help che ti esce a destra con la modalità client. Il manuale online non è aggiornato e non riporta la modalità client che è stata aggiunta con un aggiornamento firmware successivo.

efadero
04-04-2011, 13:51
Risolto....
Alla fine funziona..... un banale agg. Firmware.
Una volta scelta la modalità client, nella schermata wireless si sceglie Infrastructure e via... Ti fa anche scegliere il Router da associare ...

Grazie
Fabrizio

pegasolabs
04-04-2011, 19:53
Risolto....
Alla fine funziona..... un banale agg. Firmware.
Una volta scelta la modalità client, nella schermata wireless si sceglie Infrastructure e via... Ti fa anche scegliere il Router da associare ...

Grazie
FabrizioAh ok, adesso è molto più canonica la configurazione :)

lele_lillo
04-05-2011, 00:18
Anche io ho il ts7900 nella stanza opposta a dove ho il router wireless...e tutte le sere per vedere net-tv devo allungarmi i miei bei 5mt di cavo....cosa devo comprare da mettere dietro al decoder per farlo comunicare con il mio d-link DSL 2640R? ( un access point con funzione da bridge?)....che modello d-link?( vorrei rimanere su questa marca)

pegasolabs
04-05-2011, 06:42
Un AP che abbia la funzione "Client". Anche Dlink :)

lele_lillo
04-05-2011, 07:06
Un AP che abbia la funzione "Client". Anche Dlink :)

sai darmi un link sul modelloo? non vorrei fare un acquisto sbagliato....anche un link ad un negozio online mi va bene ( Anche inMP)

lele_lillo
04-05-2011, 09:09
questo va bene??


Access point D-Link - DAP-1160

• 7 modalità operative: AP, AP Client, Workgroup Bridge, Workgroup Bridge con AP, Ripetitore, WISP Client Router*, WISP Repeater*
• Supporto Wi-Fi Multimedia (WMM)*
*funzione disponibile con un prossimo aggiornamento firmware

pegasolabs
04-05-2011, 20:10
lele:lillo non è che siamo perennemente collegati, quindi un minimo di pazienza ;)
Comunque dalle specifiche si è ok, come puoi leggere anche da quanto riportato:
In AP Client wireless mode, the DAP-1160 acts as a wireless network adapter for your Ethernet-enabled device (such as a game console
or a TV set-top box).

doc octopus
07-05-2011, 17:46
questo va bene??



Netgear WNCE2001, client wifi b/g/n da 49 euro in giù, piccolo, pratico ed economico

Linksys WET610N, un po' più ingombrante, fenomenale, dispone di QoS e, per il futuro, della doppia banda (a/b/g/n). Per il prezzo c'è Google.

jorgakan
16-05-2011, 18:50
Salve a tutti,
ho qualche problema anche io nella condivisione di rete dei filmati.

10 gg fa ho connesso il mio pc con windows xp sp2 configurato in dhcp al mio router tiscali, e il router mi ha rilasciato subito l'indirizzo 192.168.1.64; poi ho connesso il 7900HD sempre in dhcp e gli ha assegnato il 192.168.1.66.
per un paio di gg ha funzionato, vedeva tutte le cartelle condivise nella rete, perfettamente funzionanti con xbox e altro pc.
riuscivo perfettamente a vedere filma-ti in mkv, foto e musica.

poi nada; smesso di funzionare.
forse hanno anche passato un aggiornamento fw nel deco,dico forse perchè ho impostato che lo faccia di notte.

il sistema:
PC con xp sp2 192.168.1.64 (in DHCP ma assegna sempre lo stesso ip)
router thomson TG784N 192.168.1.254
7900 HD 192.168.1.66 (in DHCP e assegna o xx.xx.xx.65 o xx.xx.xx.66 per ora)
vers. sw 1.2.10 loader 1.0.1

prove fatte:
- Secpol.msc e abilitato accesso anonimo
- disabilitato firewall
- disabilitato (ma non disinstallato) avira antivir

al ping da pc mi trova sempre il decoder 7900 HD.

qualche idea per smettere di avere l'antipatica risposta "LISTA PC: NON TROVATO"

grazie in anticipo

pegasolabs
16-05-2011, 21:24
Sembra tutto corretto. Antivir è solo antivirus o è la versione col firewall? Usi MSN Messenger?

jorgakan
17-05-2011, 08:01
Sembra tutto corretto. Antivir è solo antivirus o è la versione col firewall? Usi MSN Messenger?

antivir, nella versione personal; ha il guard ma l'ho disattivato.
comunque ha funzionato e molto bene, quindi mi verrebbe da pensare che possa non essere l'antivir.

per msn purtroppo no.

sembra più una questione di protocollo di rete,qualcosa che ha a che fare con il telesystem ed il suo ultimo aggiornamento alla 1.2.10.

pegasolabs
17-05-2011, 21:42
Guarda l'aggiornamento in realtà ha risolto un pò di problemi con gli share di rete; a te sembra averli creati.
Ti chiedevo di MSN non per chattare :D ma perché pare appurato che molti dei malfunzionamenti, almeno con Seven, dipendevano da questo.

Comunque non lo vede proprio mai? Nel senso dopo qualche riavvio di decoder PC continua ad uscirti "Non trovato"?

jorgakan
18-05-2011, 07:45
Ti chiedevo di MSN non per chattare :D ma perché pare appurato che molti dei malfunzionamenti, almeno con Seven, dipendevano da questo.

immagino tu faccia riferimento all'aggiornamento del windows live su windows 7, ed il problema delle condivisioni delle cartelle in ambiente w7.
non è questo il caso, dato che ho XP su entrambe i pc.

Comunque non lo vede proprio mai? Nel senso dopo qualche riavvio di decoder PC continua ad uscirti "Non trovato"?
ti confermo che ora non lo vede più.
a questo punto cambio anche i cavi di rete e vediamo,
altrimenti provo a ripristinare i "parametri di fabbrica".

grazie mille

pegasolabs
18-05-2011, 12:44
Mi sembra che tu abbia proceduto correttamente, non mi sovviene nulla che possa esserti d'aiuto :)

jorgakan
18-05-2011, 13:29
Nel senso dopo qualche riavvio di decoder PC continua ad uscirti "Non trovato"?

per tua esperienza capita che dopo qualche riavvio trovano la strada di comunicare?
e poi,
la connessione è permanente nel tempo, oppure può capitare che si ritorni a "non trovato"?

grazie in anticipo

djalx
18-05-2011, 13:34
Ragazzi ho collegato il Decoder 7900HD tramite adattatori Powerline Digicom e funziona... ma in alcuni film in formato mkv (condivisi da Pc) non si sente l'audio.
In futuro c'è possibilità che tramite aggiornamenti vengano supportati altri codec audio o è un limite tecnico del decoder?
Oltre La7 On Demand e Premium Net Tv (che posso sfruttare poco avendo l'abbonamento tramite tessera prepagata e non Easy Pay) c'è qualche altro canale che sfrutta la rete internet?
Grazie

simmy2000
18-05-2011, 21:09
Ciao a tutti,
vi chiedo aiuto perchè non so dove sbattere la testa..
il decoder, non capisco perchè, ogni tanto va e ogni tanto no. Ho fatto tutte le prove (riavviato il pc, riavviato il decoder, ping, aperte tutte le porte del router, disattivato antivirus e firewall) ma non ne vuole sapere di andare. Poi come per magia, il giorno dopo, senza toccare nulla va :muro:

avete qualche idea???:mc: