PDA

View Full Version : Ventola originale AMD con CPU Phenom II X4 965


Negative_creep
02-06-2010, 13:01
Ciao a tutti, oggi ho voluto fare un pò di pulizie alle ventole del PC, dopo averle smontate, pulite e lubrificate quella del Phenom ora fa rumore.
Non riesco veramente a capire come ma produce una sorta di cicalino, smontandola dal box se ci soffio e faccio girare la ventola sento sempre quel rumore. Cosa posso fare?
Dovrei provare a smontare il perno? Perchè gli ho aggiunto (come ho sempre fatto) lo svitol che per queste cose ha sempre funzionato, ora però ho questo strano problema.
Nel caso di sostituzione, per non spendere 30-40€ potrei montare solo una ventola silenziosa mantenendo il dissipatore originale?

SoXos
04-06-2010, 19:29
Credo che la ventola sia andata e la sua sostituzione con una di caratteristiche equivalenti è alquanto problematica.
Con una spesa contenuta puoi acquistare un dissi della Arctic Cooling che senz'altro è più performante e silenzioso di quello AMD ed inoltre se in futuro bisognerà sostituire la ventola, potrai farlo con facilità.

superalfredorossi
05-06-2010, 13:45
Ciao a tutti, oggi ho voluto fare un pò di pulizie alle ventole del PC, dopo averle smontate, pulite e lubrificate quella del Phenom ora fa rumore.
Non riesco veramente a capire come ma produce una sorta di cicalino, smontandola dal box se ci soffio e faccio girare la ventola sento sempre quel rumore. Cosa posso fare?
Dovrei provare a smontare il perno? Perchè gli ho aggiunto (come ho sempre fatto) lo svitol che per queste cose ha sempre funzionato, ora però ho questo strano problema.
Nel caso di sostituzione, per non spendere 30-40€ potrei montare solo una ventola silenziosa mantenendo il dissipatore originale?

Ti segnalo i dissipatori che ho postato in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203097

Negative_creep
08-06-2010, 09:50
Grazie per le risposte, comunque la ventola è ancora buona la sto usando ora e non ho nessun problema se non il rumore. Diciamo che è diventata solo più rumorosa dopo che l'ho pulita...

@superalfredorossi
40€ per cambiare solo il dissipatore??

Adesso come adesso non faccio overclock, siccome il dissipatore di stock non mi sembra così malaccio, non posso solamente cambiargli la ventola di dissipazione mettendone una silenziosa? Vorrei spendere max 20€, mi sembra esagerato spendere 50-60€ per un dissipatore con ventola, cioè mi costa quasi la metà di quello che ho pagato la CPU!

superalfredorossi
08-06-2010, 21:33
Grazie per le risposte, comunque la ventola è ancora buona la sto usando ora e non ho nessun problema se non il rumore. Diciamo che è diventata solo più rumorosa dopo che l'ho pulita...

@superalfredorossi
40€ per cambiare solo il dissipatore??

Adesso come adesso non faccio overclock, siccome il dissipatore di stock non mi sembra così malaccio, non posso solamente cambiargli la ventola di dissipazione mettendone una silenziosa? Vorrei spendere max 20€, mi sembra esagerato spendere 50-60€ per un dissipatore con ventola, cioè mi costa quasi la metà di quello che ho pagato la CPU!

Sarebbe l'ideale sostituire solo la ventola, non so come aiutarti perchè non so come sia fatta una ventola per il dissi stock della tua cpu, cioè se si tratta di una ventola uguale a quelle da case oppure no, che dimensioni ha e come è montata sul dissipatore...un modo per sostituire la ventola c'è senz'altro...se mi illumini posso darti qualche aiuto.
Ciao

KneeS
08-06-2010, 22:28
Adesso come adesso non faccio overclock, siccome il dissipatore di stock non mi sembra così malaccio, non posso solamente cambiargli la ventola di dissipazione mettendone una silenziosa? Vorrei spendere max 20€, mi sembra esagerato spendere 50-60€ per un dissipatore con ventola, cioè mi costa quasi la metà di quello che ho pagato la CPU!
puoi provare ad installare una ventola + grande sul dissi originale, guarda se ci sta una 92mm fissandola con fascette, nel caso puoi prendere una Arctic F9 PWM con 4-5€

Negative_creep
09-06-2010, 10:44
Misura 7 cm come lunghezza ed è alta 2 cm (molto simile a quella del socket A), è tranquillamente sostituibile nel senso che si stacca e attacca semplicemente poichè sul dissipatore originale ci sono degli attacchi ad incastro.
La mia curiosità era semplicemente quella di sapere su che ventola di quelle dimensioni orientarmi, una che facesse poco rumore...

KneeS
09-06-2010, 11:59
La mia curiosità era semplicemente quella di sapere su che ventola di quelle dimensioni orientarmi, una che facesse poco rumore...
sostituire le ventole stock da 70mm con ventole silenziose di buona qualità comporta sempre il cambio di dimensioni, dato che i formati standard sono da 80x25 e superiori (le 60mm non le considero neanche se vuoi ridurre il rumore)

se x te le 92mm sono troppo grandi, fra le 80 mm pwm ho sentito buone opinioni su Arctic Cooling Arctic F8 PWM e Coolink SWiF2-80P anche se non le ho mai usate personalmente
fra le non pwm una Enermax Magma UCMA8 andrebbe + che bene, puoi anche downvoltarla dato che ha una portata veramente buona

nota: sono tutte ventole che si trovano al di sotto dei 10€ perchè hai detto che vuoi limitare la spesa, spendendo un po' di più puoi prendere una Noctua, solo che a quel punto se devi spendere 13-14€ per una 80mm tanto vale che ne spendi 18-20 per un dissipatore nuovo tipo Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

superalfredorossi
09-06-2010, 18:14
Misura 7 cm come lunghezza ed è alta 2 cm (molto simile a quella del socket A), è tranquillamente sostituibile nel senso che si stacca e attacca semplicemente poichè sul dissipatore originale ci sono degli attacchi ad incastro.
La mia curiosità era semplicemente quella di sapere su che ventola di quelle dimensioni orientarmi, una che facesse poco rumore...

Ti faccio una "proposta indecente":
smonta la ventola e taglia i supporti che tengono la parte centrale (cioè la ventola) collegata alla carcassa:

http://lh5.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/TA_E5-DiKgI/AAAAAAAAAUk/uayWd1ShNfE/VentolaNera.jpg

La carcassa ti serve per poter sfruttare il montaggio sul dissipatore. Sulla carcassa puoi montare un convogliatore tipo questo:

-http://www.csmelettronica.it/convogliatore-ventola-da-708090-120-mm-acrilico-p-558.html
-http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_475&products_id=817

che ha i fori per ventole da 70mm.
Dopo sopra ci metti una ventolona a 9 pale da 120mm di cui però ti consiglio pwm e con un numero di giri min-max non troppo basso (l'arctic nonostante sia la mia prediletta è un po' bassina di rpm) tipo questa:

Coolink SWiF2-120P 120mm - PWM 800-1700 rpm (http://www.coolink-europe.com/downloads/pdf/coolink_swif_2_120_en.pdf)

che però è un po' costosa... :wtf: sai che c'è? Vanno bene anche a 7 pale di altre marche!

Ciao

maxsy
10-06-2010, 12:26
non conviene prendere un dissi nuovo?...di quelli economici intendo...risolveresti il problema del rumore sicuramente ed inoltre abbasseresti anche un po le temperature della cpu che non e' male.
ti posso dire che in full con dragon age il rumore della ventola stock si sente parecchio...4.100rpm:eek:

alla fine diciamo che bastano 16/18€

ti linko una discussione su dissipatori economici che fa al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174990

superalfredorossi
10-06-2010, 21:09
non conviene prendere un dissi nuovo?...di quelli economici intendo...risolveresti il problema del rumore sicuramente ed inoltre abbasseresti anche un po le temperature della cpu che non e' male.
ti posso dire che in full con dragon age il rumore della ventola stock si sente parecchio...4.100rpm:eek:

alla fine diciamo che bastano 16/18€

ti linko una discussione su dissipatori economici che fa al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174990

Sono daccordo

marius84
13-06-2010, 12:01
ciao a tutti,
ho un 955 be, con dissi stock. in questi giorni di caldo la ventola sembra una turbina di un aereo :| è insopportabile.

pochi minuti fa ho aperto il case, e sentito con la mano se il dissi scottasse.. ed è praticamente freddo.

nel case ho una ventola che butta fuori l'aria (8cm) calda prodotta dalla cpu e spinta via dal dissi, una ventola (8cm) sul pannello frontale a 5v che butta dentro un po di aria sulla scheda madre, e il dissi stock con la sua ventolina...

dato che le temperature penso stiano bene (su linux non mi mostra la temperatura reale, devo provare su win), non potrei solo cambiare la ventolina della cpu e tenermi il dissi stock del'amd black edition?
non sembra male, ha le pipe e la base in rame, ed è circondata da alluminio a lamelle....

grazie a tutti ;)

Crystall
13-06-2010, 12:09
se il dissipatore è freddo ma la ventola va al massimo di solito vuoldire che la temperatura della cpu è alta (e quindi il pc aumenta la velocità ventola) ma il dissi non è ben a contatto con la cpu e non gli viene trasferito il calore, io direi di smontarlo e controllare la pasta termica e rimetterla bene, la ventola poi dovrebbe andare a meno visto che il dissi farebbe la sua ma cambiar solo la ventolina come gia han detto ha poco senso, o cambi il dissi o lo sistemi, cmq xche la ventola frontale (una delle più importanti) la fai andare piano?

marius84
13-06-2010, 12:11
perchè pensavo che le 2 ventole da 8cm che avevo fossero loro la causa del rumore, invece mi sono accorto che è quella amd, mentre le 2 da 8 sono silenziose anche a 12v, più tardi la smonto e la faccio andare a 12.

comunque, faccio questi controlli e prenderò un dissi nuovo: ho letto buone cose sul Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0, che è anche silenzioso, giusto?

Crystall
13-06-2010, 12:56
il freezer è buono per la sua fascia di prezzo, la silenziosità viene dalla ventola (che del freezer non potresti sostituire) e la ventola gira in base alle temp della cpu che son relative a quanto dissipa il dissi quindi se vuoi davvero un dissi silenzioso ti conviene prendere un dissi performante a torre di quelli top tipo il noctua dh 14 o altri performanti anche senza ventole e metterci le ventole al minimo. poi dipende se overclokki e quindi la temp salirebbe ma in qualsiasi caso per avere il maggior silenzio devi prendere dissi top o andare di fanless ma li è dura arrivarci con temperature accettabili. del freezer cmq ne parlano molto bene, a quella fascia di prezzo prenderei lui io

superalfredorossi
13-06-2010, 17:30
perchè pensavo che le 2 ventole da 8cm che avevo fossero loro la causa del rumore, invece mi sono accorto che è quella amd, mentre le 2 da 8 sono silenziose anche a 12v, più tardi la smonto e la faccio andare a 12.

comunque, faccio questi controlli e prenderò un dissi nuovo: ho letto buone cose sul Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0, che è anche silenzioso, giusto?

Nella stessa fascia di prezzo c'è anche il Cooler Master Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603) che ha il vantaggio di poter sostituire la ventola e/o di aggiungerne una supplementare sul retro: come prestazioni siamo circa allo stesso livello.

hotak
13-06-2010, 20:42
metterne una più grande assicurata con delle fascette senza coinvogliatore non è una buona soluzione, ai tempi lo avevo fatto col mio zalman 8700 perchè la sua ventola da 92mm aveva smesso di funzionare e le temperature erano salite di 6° con una slipstream 1600rpm

liberato87
13-06-2010, 20:52
anche a me la ventola del dissi stock del phenom 955 be in questi giorni di caldo è troppo fastidiosa!
ho parzialmente risolto con speed fan e aggiungendo una ventola laterale in immissione che tramite l'air duct del mio case la spara direttamente sul dissipatore.

Negative_creep
14-06-2010, 16:11
sostituire le ventole stock da 70mm con ventole silenziose di buona qualità comporta sempre il cambio di dimensioni, dato che i formati standard sono da 80x25 e superiori (le 60mm non le considero neanche se vuoi ridurre il rumore)

se x te le 92mm sono troppo grandi, fra le 80 mm pwm ho sentito buone opinioni su Arctic Cooling Arctic F8 PWM e Coolink SWiF2-80P anche se non le ho mai usate personalmente
fra le non pwm una Enermax Magma UCMA8 andrebbe + che bene, puoi anche downvoltarla dato che ha una portata veramente buona

nota: sono tutte ventole che si trovano al di sotto dei 10€ perchè hai detto che vuoi limitare la spesa, spendendo un po' di più puoi prendere una Noctua, solo che a quel punto se devi spendere 13-14€ per una 80mm tanto vale che ne spendi 18-20 per un dissipatore nuovo tipo Arctic Cooling Freezer 7 - Pro Rev.2

Quindi mi stai dicendo che ventole da 7cm non si trovano? Oppure posso montare delle 80 mm sullo stesso dissipatore di stock?

@superalfredorossi
Ti ringrazio del consiglio ma siccome un domani dovrò sicuramente venderlo, magari assiede al dissy+ventola, allora non voglio rovinare la ventola originale.

Ho notato che il mio Centurion 5 ha una ventola per case che è rumorosa, staccando quella sento solo il rumore di quella del processore...L'ho pulita, ma non posso lubrificarla poichè non è come le solite in cui basta togliere l'etichetta e viene mostrato il perno dove gira la ventola.
Di per sè, se smonto la ventola e la tengo collegata in modo tale che giri, non fa rumore, ma appena la avvicino all'attacco solito nel retro del case (quello con tutti i fori) comincia a far davvero un baccano assurdo.
Non vorrei che anche cambiando la ventola il rumore rimanga, avete qualche consiglio?