View Full Version : HP ENVY 17-1010el
big mouse mi ha suggerito dell xps 17 pollici. sinceramente mi sembra un bomba. che ne dite? si puo avere anche con schermo full hd. ha nvidia gt 445m 3gb. che
Purtroppo l'Xps 17 non puo' avere lo schermo full hd e neppure la tastiera illuminata....
levonmclane
02-11-2010, 20:42
ragazzi, coloro che hanno imparato e capito molto bene di come si costruisce un portatile a 17 pollici con prestazioni bombastiche col i7 e scheda video da 1,5GB GDDR5 senza che si riscaldi quasi per niente e che sia anche silenziosisssssimo, è senza dubbio l'ASUS...
costa un 200Euro in più, ma sarete completamene equipaggiati per il futuro...
in italia non esiste questa tecnologia, visto che non c'è tanta richiesta,
in germania sono usciti da un pezzo,,, guardatevi questo mostro...
http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus/gaming/asus+g73jw+tz090v
genio2010
02-11-2010, 21:28
ciao a tutti, è da più di una settimana che ho comprato l'envy 17 1010el però me ne sono già pentito.... dopo 20/30 minuti dall'accensione il note diventa lentissimo , specialmente se navigo in internet, ho sotto controllo la temperature e viaggiano sulla media dei 65° , ho controllato i processi in esecuzione con Process Explorer ma sembra che sia tutto nella norma.... nessuno utente di quelli che ha acquistato lo stesso portatile ha la mia stessa situazione?
Grazie.
ale.mengo
02-11-2010, 21:41
gibbo77 , chi ti ha detto che non si puo avere con schermo full? hai chiamato dell? se non lo hai fatto prova a contattarli in chat e poi vedi se si puo mettere. secondo me è una bomba questo portatile.
ZannaMax
02-11-2010, 23:13
ciao a tutti, è da più di una settimana che ho comprato l'envy 17 1010el però me ne sono già pentito.... dopo 20/30 minuti dall'accensione il note diventa lentissimo , specialmente se navigo in internet, ho sotto controllo la temperature e viaggiano sulla media dei 65° , ho controllato i processi in esecuzione con Process Explorer ma sembra che sia tutto nella norma.... nessuno utente di quelli che ha acquistato lo stesso portatile ha la mia stessa situazione?
Grazie.
a mio modesto parere portalo indietro e fattelo cambiare... fai prima... e se puoi, prendine uno di un altra marca che non scaldi...
sto leggendo in giro pareri discordanti riguardo l'envy... lo volevo prendere pure io ma siccome costa parecchio, mi sto informando bene....
se riesci, riportalo dove lo hai preso e di che ha dei problemi.... inventa....scalda troppo e tutto di botto si riavvia da solo :sofico: ... e via di baggianate... in qualche modo te lo cambiano... :oink:
ZannaMax
02-11-2010, 23:22
ragazzi, coloro che hanno imparato e capito molto bene di come si costruisce un portatile a 17 pollici con prestazioni bombastiche col i7 e scheda video da 1,5GB GDDR5 senza che si riscaldi quasi per niente e che sia anche silenziosisssssimo, è senza dubbio l'ASUS...
costa un 200Euro in più, ma sarete completamene equipaggiati per il futuro...
in italia non esiste questa tecnologia, visto che non c'è tanta richiesta,
in germania sono usciti da un pezzo,,, guardatevi questo mostro...
http://www.notebooksbilliger.de/notebooks/asus/gaming/asus+g73jw+tz090v
il modello precedente (attuale italia) ha la ati 5870...questo la gtx 460m... meglio la prima giusto?
levonmclane
03-11-2010, 02:43
il modello precedente (attuale italia) ha la ati 5870...questo la gtx 460m... meglio la prima giusto?
no no, prendi nvidia 460m, ati 5870 surriscalda troppo, le schede video ati high end in generale si surriscaldano MOLTO di più. Ora, tra envy e G73jw e modelli Gxx, parliamo di 20 a 30 gradi in meno, dipende se usi 8 gb di ram, e disco ssd o hdd.
daddyxx1
03-11-2010, 06:59
non capisco perchè i detrattori dell'envy vengono qui :confused: mica c'è scritto asus g73 o dell xps 17 thread...
dai cerchiamo di rimanere OT e non scatenare una guerra di marchi...
questo intervento la dice lunga:
ragazzi, coloro che hanno imparato e capito molto bene di come si costruisce un portatile a 17 pollici con prestazioni bombastiche col i7 e scheda video da 1,5GB GDDR5 senza che si riscaldi quasi per niente e che sia anche silenziosisssssimo, è senza dubbio l'ASUS...
gibbo77 , chi ti ha detto che non si puo avere con schermo full? hai chiamato dell? se non lo hai fatto prova a contattarli in chat e poi vedi se si puo mettere. secondo me è una bomba questo portatile.
Gia' fatto e confermo l'XPS 17 non puo' avere il FULL HD e cosi' e' anche sul sito americano.....
ciao a tutti, è da più di una settimana che ho comprato l'envy 17 1010el però me ne sono già pentito.... dopo 20/30 minuti dall'accensione il note diventa lentissimo , specialmente se navigo in internet, ho sotto controllo la temperature e viaggiano sulla media dei 65° , ho controllato i processi in esecuzione con Process Explorer ma sembra che sia tutto nella norma.... nessuno utente di quelli che ha acquistato lo stesso portatile ha la mia stessa situazione?
Grazie.
Questo e' un bel problema.....
Qualcuno che lo possiede ha avuto lo stesso problema ?
ZannaMax
03-11-2010, 08:31
Questo e' un bel problema.....
Qualcuno che lo possiede ha avuto lo stesso problema ?
secondo me dorebbe portarlo dove lo ha preso e farselo cambiare.
Come dicevo un po di post addietro, spero per lui che lo abbia preso in una catena di distro...e non online...altrimenti buon divertimento! :)
no no, prendi nvidia 460m, ati 5870 surriscalda troppo, le schede video ati high end in generale si surriscaldano MOLTO di più. Ora, tra envy e G73jw e modelli Gxx, parliamo di 20 a 30 gradi in meno, dipende se usi 8 gb di ram, e disco ssd o hdd.
ma prestazionalmente parlando? sono uguali?
Su Mediaworld online l'envy 1020 e' sceso a 1499 con 36 mesi di garanzia....
Qualcuno sa se il prezzo e' valido anche in negozio ?
E adesso la scelta con il Dell XPS 17 diventa sempre piu' dura......
voglio chiudere una volta per tutte questi discorsi e aprirne uno nuovo.
il pc scalda, parecchio anche,ma neanche troppo se si pretende un quad core ad alte prestazioni (per nb) e una scheda gamingma soprattutto 2 hd a 7200rpm! il tutto chiuso in pochi cm2.
il fastidio tra 'altro non è dato dal calore di processore e scheda video ma dall' hd posto esattamente sotto la zona dove si appoggia il polso.
il tutto non quoce polsi, non frigge patatine, ne griglia costolette i stima indicaivamente sui 40° cioè oco più della nostra temperatura corporea! e noi non facciamo certo barbeque appoggiandoci bistecche sulla pancia!
aggiungo inoltre che le temperature rimangono invariate anche dopo 4-5 ore giocando al massimo dei dettagli a call of duty modern warfare 2, un giochino pesantuccio... ovvimete se nonusiamo un notebook cooler, uno stand o quantomeno i nostriintonsi libri delliceo (come nel mio caso)... beh...siamo proprio str*nzi!!!!!
lentezza:
bagianate! il sistema non arriva al max del suo utilizzo nemmenocon 2 macchine virtuali attive (server aventidunzioni di exchange, pdc dns dhcp e media server), e allo stesso tempo comprimendo una cartella da 12gb con win rar, mentre ascolto musica e navigo sul web... se il vostro haproblemi credetemi è difettoso e dovreste ripedirlo al mittente senza passare dal via!
ADESSO UN PROBLEMONE!
non nascondoche il mio utilizzo della macchina si quantomeno particolare, maoggi mistavo dilettando a creare una chiavetta usb di boot per il recovery cd di acronis true image 10...
tutto ok senon foss che il pc SMBRA NON POTER ESSERE AVVIATO DA CHIAVETTE USB!!!
Beh dopo molti tentativi misono rassegnato a chiamare l'assistenza clienti.
mi ha risposto un giovane addetto al callcenter che dopo un interrogatorio su sn e quant'altro mi ha passato l'assistenza.
beh il "tecnico" con la voce tremolante diun alunno che vieneinterrogato dal prof mi hatimidamente confermato che il pc nonpuò essereavviato da chiavette usb! (è ha aggiunto che per questo genere di cose dovrei prendere un assemblato!!!!!!!!!!!!!!)
la cosa che mi puzza (oltrel'odore di nabbo del "tecnico" che trapelava dal mio iphone) è che nel bios pur non essendo possibile abilitare il boot usb (come peril boot da floppy o da lan) nlla schermata di selezione dell'ordine di boot è present la voce boot fro usb disk/key...
nel menu di boot (esc poi f9) anyway non appare la mia fidelissima chiavetta!!!:muro:
qualche suggerimeno, ide, o sortilegio a riguardo?
scusate ancora la pessima grammatica e le parole attaccate,vdo a buttare sta merda di tastiera!!
Su Mediaworld online l'envy 1020 e' sceso a 1499 con 36 mesi di garanzia....
Qualcuno sa se il prezzo e' valido anche in negozio ?
E adesso la scelta con il Dell XPS 17 diventa sempre piu' dura......
Qualcuno conosce il prezzo dell'envy 1020 in negozio adesso ?
Il servizio di acquisto online di mediaworld e' affidabile e veloce ?
BigMouse01
05-11-2010, 17:45
Si è affidabile e veloce, io non ho avuto problemi... Vai tranquillo
ale.mengo
05-11-2010, 20:15
alla fine hai comprato hp big mouse?
daddyxx1
06-11-2010, 16:14
gibbo se vuoi ti linko il negozio online dove ho comprato il mio....
al momento hanno il 1020 in listino...costa 1425 + 15 ss....totale 1440
ale.mengo
06-11-2010, 17:00
Si fzshop costa 1325 euro
Scorpione1983
07-11-2010, 18:07
Per coloro che fossero interessati vendo un HP Envy 17 ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33581518#post33581518
gibbo se vuoi ti linko il negozio online dove ho comprato il mio....
al momento hanno il 1020 in listino...costa 1425 + 15 ss....totale 1440
Ti ringrazio molto ! !
Ho visto che in negozio a Mediamondo il 1020el costa 1690 mentre sul sito 1490 :eek:
Il prezzo lo ha chiesto mia moglie perche' io avevo impegni e il venditore le ha risposto che si tratta di un pc vecchio uscito a giugno...... Voi cosa ne pensate ?
Qualcuno sa se l'envy 1020 supporta anche le schede di memoria SDHC oltre alle SD ? Le specifiche tecniche al proposito non sono molto chiare.....
Sapete anche quale modello di scheda wirelless monta l'envy ?
TheUnpoeticCircle
10-11-2010, 08:45
Da fresco possessore dell'envy 1020 avrei una domanda da farvi: Nelle specifiche tecniche della ati mobility 5850 la gpu ha una frequenza di 625mhz, quella dell'envy ha 500 mhz... Come mai questo abbassamento di frequenza ?
Salve, volevo domandare se a qualcuno é capitato che Envy, crasha riavviandosi da solo senza essere messo sotto stress. Chiedendo in che modo si deve avviare. :muro: :mc:
sapete se l'1188 ha il lettore blue ray?
BigMouse01
24-11-2010, 16:14
no il 1188 non ha il bluray
salve,
aggiornamenti sul funzionamento dell'envy1020?
qualcuno riesce a utilizzarlo senza sistemi di raffreddamento esterni?
grazie.
nota di colore:
ho "scoperto" che anche i macbookpro hanno i loro prolemini :D
http://i486.net/2010/10/09/macbook-pro-overheating-problem/
diabolik1981
24-11-2010, 18:32
salve,
aggiornamenti sul funzionamento dell'envy1020?
qualcuno riesce a utilizzarlo senza sistemi di raffreddamento esterni?
grazie.
nota di colore:
ho "scoperto" che anche i macbookpro hanno i loro prolemini :D
http://i486.net/2010/10/09/macbook-pro-overheating-problem/
Sono stati i primi ad averli. Pensa che Apple ha subito anche class action per ustioni alle gambe per problemi di dissipazione dei sui MacBook.
TheUnpoeticCircle
24-11-2010, 19:00
salve,
aggiornamenti sul funzionamento dell'envy1020?
qualcuno riesce a utilizzarlo senza sistemi di raffreddamento esterni?
grazie.
nota di colore:
ho "scoperto" che anche i macbookpro hanno i loro prolemini :D
http://i486.net/2010/10/09/macbook-pro-overheating-problem/
Rialzandolo posteriormente con un libro le temp si abbassano di un buon 15 gradi. La parte vicina al tasto esc è tiepida, nulla di che ( dopo una sessione intensiva con bf2 e scheda video OC). La parte più calda resta l'hd, ma nulla che ustioni il polso o la mano... a patto di non avere una mano frigida e cadaverica :asd:
Rialzandolo posteriormente con un libro le temp si abbassano di un buon 15 gradi. La parte vicina al tasto esc è tiepida, nulla di che ( dopo una sessione intensiva con bf2 e scheda video OC). La parte più calda resta l'hd, ma nulla che ustioni il polso o la mano... a patto di non avere una mano frigida e cadaverica :asd:
grazie, è che sono un indeciso cronico.
hp envy 1020, mi piace molto l'estetica "pulita", ottima sk video ottimo schermo, dicono.
dell xps17, supporta fino a 16gb ram (in futuro vorrei sperimentare il montaggio video e l'uso di after effect), ma è bruttarello la batteria sporge e tiene il nb inclinato, lo schermo non è niente di eccezionale, assistenza dell buona.
mah..:confused:
Sono stati i primi ad averli. Pensa che Apple ha subito anche class action per ustioni alle gambe per problemi di dissipazione dei sui MacBook.
si, sapevo dei vecchi core2, di cui ho avuto in prestito un 15"
che effettivamente non scherza a calore. l'ho usato per navigare, scrivere,
e diventa bello caldo! Ma non mi ero documentato sui nuovi i5/i7, per cui mi sono detto, pazienza per macos che comunque è eccezionale, tanto vale
buttarsi sull'envy. ma poi è venuto fuori il dell xps17 :confused: e ci sto pensando su di nuovo!
Ho lo stesso dubbio ..... XPS 17 o Envy 1020 ? ? ?
Lo schermo dell'HP e' un fullhd e sicuramente migliore ma globalmente l'XPS sembra essere piu' aggiornato (2 USB 3.0, Bluetooth 3.0, HDMI 1.4).
Per contro l'XPS ha uno schermo solo HD e non full.......
Altra cosa da tenere presente e' la garanzia ....con Dell per 140 euro hai l'assistenza per 3 anni direttamente a casa e non e' poco......
Ultima nota l'envy da Mediamondo e' calato a 1499 euro...
TheUnpoeticCircle
25-11-2010, 13:05
grazie, è che sono un indeciso cronico.
hp envy 1020, mi piace molto l'estetica "pulita", ottima sk video ottimo schermo, dicono.
dell xps17, supporta fino a 16gb ram (in futuro vorrei sperimentare il montaggio video e l'uso di after effect), ma è bruttarello la batteria sporge e tiene il nb inclinato, lo schermo non è niente di eccezionale, assistenza dell buona.
mah..:confused:
Io ero indeciso fra 3 modelli: il toshiba Qosmio (provato dal vivo e sembrava un giocattolo, le foto sul web a volte sono fuorvianti, visto che in foto mi piaceva, e non poco), l'xps 17(che non ha un monitor full HD, ha una scheda video inferiore rispetto allo 5850 e non ha la tastiera retroilluminata) e l'envy 1020... che mi piace sia sotto il lato estetico (è molto stiloso e minimalista, nulla a che vedere col nerd inside dei vari alienware o asus g73) e ha un hw degno di nota.
Ho lo stesso dubbio ..... XPS 17 o Envy 1020 ? ? ?
Lo schermo dell'HP e' un fullhd e sicuramente migliore ma globalmente l'XPS sembra essere piu' aggiornato (2 USB 3.0, Bluetooth 3.0, HDMI 1.4).
Per contro l'XPS ha uno schermo solo HD e non full.......
Altra cosa da tenere presente e' la garanzia ....con Dell per 140 euro hai l'assistenza per 3 anni direttamente a casa e non e' poco......
Ultima nota l'envy da Mediamondo e' calato a 1499 euro...
esatto, l'xps è più configurabile...mi sa che lancero' una monetina per decidere :D
Io ero indeciso fra 3 modelli: il toshiba Qosmio (provato dal vivo e sembrava un giocattolo, le foto sul web a volte sono fuorvianti, visto che in foto mi piaceva, e non poco), l'xps 17(che non ha un monitor full HD, ha una scheda video inferiore rispetto allo 5850 e non ha la tastiera retroilluminata) e l'envy 1020... che mi piace sia sotto il lato estetico (è molto stiloso e minimalista, nulla a che vedere col nerd inside dei vari alienware o asus g73) e ha un hw degno di nota.
e cosa hai comprato alla fine?
Io ero indeciso fra 3 modelli: il toshiba Qosmio (provato dal vivo e sembrava un giocattolo, le foto sul web a volte sono fuorvianti, visto che in foto mi piaceva, e non poco), l'xps 17(che non ha un monitor full HD, ha una scheda video inferiore rispetto allo 5850 e non ha la tastiera retroilluminata) e l'envy 1020... che mi piace sia sotto il lato estetico (è molto stiloso e minimalista, nulla a che vedere col nerd inside dei vari alienware o asus g73) e ha un hw degno di nota.
e cosa hai comprato alla fine?
TheUnpoeticCircle
25-11-2010, 13:51
e cosa hai comprato alla fine?
l'envy :asd: pensavo fosse sottinteso :asd:
Volevo segnalare una cosa. Ieri dopo aver spedito il mio ho envy 17 1020el dal 1 ottobre mi è stato proposto un rimborso dei soldi perchè il il pc è ancora in riparazione e non si sa per quanto tempo possa ancora restare li.
Ho spedito il pc perchè si scaldava e perchè la ventola produceva un sibilo strano. mi era stato assicurato che in 7 giorni avrei avuto il pc a casa invece ieri ho accettato il rimborso.
Per quello che è stato detto a me non funziona bene il dissipatore e la ventola. e non hanno ricambi disponibili.
credo sia una cosa di cui tener conto.
luciottolo
25-11-2010, 16:53
Volevo segnalare una cosa. Ieri dopo aver spedito il mio ho envy 17 1020el dal 1 ottobre mi è stato proposto un rimborso dei soldi perchè il il pc è ancora in riparazione e non si sa per quanto tempo possa ancora restare li.
Ho spedito il pc perchè si scaldava e perchè la ventola produceva un sibilo strano. mi era stato assicurato che in 7 giorni avrei avuto il pc a casa invece ieri ho accettato il rimborso.
Per quello che è stato detto a me non funziona bene il dissipatore e la ventola. e non hanno ricambi disponibili.
credo sia una cosa di cui tener conto.
..azz..e ora? cosa prenderai?
Volevo segnalare una cosa. Ieri dopo aver spedito il mio ho envy 17 1020el dal 1 ottobre mi è stato proposto un rimborso dei soldi perchè il il pc è ancora in riparazione e non si sa per quanto tempo possa ancora restare li.
Ho spedito il pc perchè si scaldava e perchè la ventola produceva un sibilo strano. mi era stato assicurato che in 7 giorni avrei avuto il pc a casa invece ieri ho accettato il rimborso.
Per quello che è stato detto a me non funziona bene il dissipatore e la ventola. e non hanno ricambi disponibili.
credo sia una cosa di cui tener conto.
un computer uscito a giugno, e non ci sono ricambi ?!?!
accidenti, forse è meglio buttarsi sul dell xps 17...
TheUnpoeticCircle
25-11-2010, 19:28
un computer uscito a giugno, e non ci sono ricambi ?!?!
accidenti, forse è meglio buttarsi sul dell xps 17...
Mi sembra strano... probabilmente un "tecnico" gli avrà fatto finire una tazza di caffè dentro mentre lo apriva :asd:
Volevo segnalare una cosa. Ieri dopo aver spedito il mio ho envy 17 1020el dal 1 ottobre mi è stato proposto un rimborso dei soldi perchè il il pc è ancora in riparazione e non si sa per quanto tempo possa ancora restare li.
Ho spedito il pc perchè si scaldava e perchè la ventola produceva un sibilo strano. mi era stato assicurato che in 7 giorni avrei avuto il pc a casa invece ieri ho accettato il rimborso.
Per quello che è stato detto a me non funziona bene il dissipatore e la ventola. e non hanno ricambi disponibili.
credo sia una cosa di cui tener conto.
puoi spiegare meglio? E' in assistenza hp e non avendo ricambi ti restituiscono la cifra spesa per intero? Dopo quanto ti ha dato problemi, e dove l'avevi acquistato?
Volevo segnalare una cosa. Ieri dopo aver spedito il mio ho envy 17 1020el dal 1 ottobre mi è stato proposto un rimborso dei soldi perchè il il pc è ancora in riparazione e non si sa per quanto tempo possa ancora restare li.
Ho spedito il pc perchè si scaldava e perchè la ventola produceva un sibilo strano. mi era stato assicurato che in 7 giorni avrei avuto il pc a casa invece ieri ho accettato il rimborso.
Per quello che è stato detto a me non funziona bene il dissipatore e la ventola. e non hanno ricambi disponibili.
credo sia una cosa di cui tener conto.
puoi spiegare meglio? E' in assistenza hp e non avendo ricambi ti restituiscono la cifra spesa per intero? Dopo quanto ti ha dato problemi, e dove l'avevi acquistato?
L'ho acquistato da mediaword. comunque si mi restituiscono tutto, ma credo sia un caso particolare. adesso sto guardando Vaio F VPC - F13Z1E/B e Dell 17 xps
L'ho acquistato da mediaword. comunque si mi restituiscono tutto, ma credo sia un caso particolare. adesso sto guardando Vaio F VPC - F13Z1E/B e Dell 17 xps
chissà se il tuo envy lo rimettono in vendita :D
sony ho senito dire che non ha una buona aassistenza clienti.
mi dispiace abbandonare l'idea envy. ma un punto in piu per il dell potrebbe essere la maggior facilità a installare mac os, visto che ha la sk video Invidia.
a me dell'assistenza vaio hanno parlato bene invece......teoricamente anche di quella hp.....devi solo essere fortunato.
Comunque il 1020el è stato messo fuori dal mercato ed è stato sostituito dal 1188el, magari hanno risolto i problemi!
le differenze stanno nel blu ray e nell'hard disk 1x500 invece che 2x500.
a me dell'assistenza vaio hanno parlato bene invece......teoricamente anche di quella hp.....devi solo essere fortunato.
Comunque il 1020el è stato messo fuori dal mercato ed è stato sostituito dal 1188el, magari hanno risolto i problemi!
le differenze stanno nel blu ray e nell'hard disk 1x500 invece che 2x500.
lo so, ma nei negozi on line costa circa 100 euro un più del 1020 ed ha meno
feature!!!
Antony00
29-11-2010, 09:55
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, mi chiamo Antonio.
Io ho acquistato l'HP envy 1010el circa tre mesi fa presso una nota catena di informatica ed elettrodomestici e putroppo la mia esperienza fin'ora è stata pessima. Dopo circa un mese dal mio acquisto, infatti, il portatile ha iniziato a darmi problemi, tra i quali un riscaldamento eccessivo. All'inizio non ho dato molta importanza a tutto ciò fino a quando, una mattina di qualche settimana fa, il notebook non ha più voluto saperne di accendersi. Ho consegnato il tutto al centro assistenza e sono ancora in attesa di una risposta. Potessi tornare indietro sicuramente non acquisterei questo portatile.
é uscito il nuovo envy 1199el che ne pensate? dopo la mia esperienza non dovrei nemmeno considerarlo però la tentazione è forte!!!
non ho avuto modo di vederlo dal vivo, anche per questo sono ancora restio ad ordinarlo.
mi chiedevo se la decatanta costruzione in alluminio-magnesio è ben fatta oppure, se è come un altro modello hp, che attorno il trackpad e credo anche tastiera non era in plastica ma rivestito di una specie di lamiera, assemblata male, che cedeva e veniva su dopo una leggera pressione col dito, proprio come le lattine di birra... l'envy è così??
grazie sempre.
ciao a tutti di nuovo.
volevo segnalare che sul sito hp sono disponibili numerosi aggiornamenti driver per i modelli envy17.
i più importanti sono sicuramente bios, chipset, sheda lan e scheda wireless.
sono inoltre presenti aggiornamenti per audio, controller nec usb3.0, lettore di schede e per la suite dei programmi hp mediasmart.
a breve anche il mio envy andrà in assistenza perchè quando alimentato a batteria le prestazioni calano notevolmente, lo schermo sfarfalla e ogni tanto compare una riga verticale sul lato destro del monitor in prossimità della batteria.
speriamo bene!
daddyxx1
22-12-2010, 13:35
dispiace per chi si è trovato male....ma il mio 1010el va che è una bellezza...(mi rimane solo l'upgrade della ram da 6 a 8gb che farò ormai il prossimo anno)
quoto oloap88 sono usciti diversi aggiornamenti tra cui uno del bios...
purtroppo non è stato aperto il thread ufficiale ma se avete domande fate pure... ;)
ragazzi io mi trovo benissimo col mio 1010el.
E proprio per questo motivo volevo chiedere se qualcuno ha fatto gli aggiornamenti di BIOS e tutto il resto....effetti collaterali? migliorie?quali?
perche' se non ce ne sono inutile aggiornare....visto che mi trovo bene cosi.
L'unico vero difetto ad oggi è dato dal PAD del mouse, dove la zona di puntamento e quello dei tasti DX e SN sono UNITE.
Questo da' qualche problemino a chi è abituato (come me) a puntare con un dito e cliccare con un altro....fatta l'abitudine la cosa è superabile, resta pero' una pecca secondo me.
Speravo che a livello software l'area di puntamento potesse essere modificata, riducendola fino alla soglia dei 2 tasti DX e SN, ma a quanto pare non è possibile.
Vedo che il topic sta scadendo...vabbe' :muro:
Provo io a ravvivarlo :Prrr:
ho preso il CADDY per aggiungere il secondo HD da questo sito americano :
http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=341
spedizione prioritaria con FEDEX, l'articolo è arrivato nel giro di una settimana. Tot comprese spese di spedizione = 48 euro al cambio (circa). Pagato con paypal tutto ok insomma.
Ancora lo devo montare perche' prima devo comprare pure l'HD :Prrr:
Comunque per abbia voglia di comprare il Caddy andate tranquilli perche' il sito è serissimo e sul tubo c'e' anche il video dettagliato di come fare.
daddyxx1
19-01-2011, 13:30
c'avevo pensato anche io al caddy...però ho optato per un esterno capiente e ssd interno per il boot ;)
tommynokers
19-01-2011, 17:36
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e quindi chiedo anticipatamente scusa se sto violando qualche regola..Possiedo un envy 17 1188el vorrei chiedere se qualcuno ha notato durante l'esecuzione di qualche gioco qualche quadratino (tipicamente di colore verde) che in maniera aleatoria compare qua e là nello schermo. Sarà roba di driver ati? Preciso che su windows non mi compare niente. Inoltre, quanto vi dura la batteria?? Da me non arriva all'ora e mezza!
Grazie in anticipo
uhavetobuzz
28-01-2011, 01:52
beh io mi sono uno di quelli che si trova male... considerando che sono uno dei fortunati ad avere la macchina senza problemi... che scaldi non mi importi ma che si downcloccki da solo, la scheda con l'ultimo bios viene downcloccata a 400 mh di core contro i 600 di un mx 15 o qualsiasi pc portatile che monti la medesima scheda.. la si porta fino a 600 con oc ma non è stabilissima...di inverno.. anche la memoria della scheda video è parecchio ritoccata diciamo stessa configurazione msi o alienware si perde un 35% figo.. si dowcloccka anche il processore si perde un altro 10 % bello pagare questa macchina così poco e avere ancora meno. Purtroppo diversamente da come annunciato non uscirà la batteria da apporre sotto come per l'envy 15 o 14 quindi la batteria dura 1 o 2 ore se si compra quella + grande ...ovviamente luminosità minima poweati etc.. anche lo schermo lo trovo limitato si vede bene da una sola angolazione sigh.... chi vuole info sulla vendità mi mandi pm^^
Ragazzi, che mi dite del 1189? Ha risolto qualche problema? Ho notato al MW che scalda, però pare abbiano aggiunto l'auto Beats :)
Saluti
Kappa
zerogradi80
08-02-2011, 11:49
Ragazzi ho trovato il 1010 in offerta a 999,00€... sarei seriamente intezionato ad acquistarlo..volevo sapere da voi che lo possedete se ne consigliate l 'acquisto??
Ne vale la pena?
Io volevo il 5002el ma non i problemi sandy bridge ho abbandonato l idea...
GRAZIE
Ragazzi ho trovato il 1010 in offerta a 999,00€... sarei seriamente intezionato ad acquistarlo..volevo sapere da voi che lo possedete se ne consigliate l 'acquisto??
Ne vale la pena?
Io volevo il 5002el ma non i problemi sandy bridge ho abbandonato l idea...
GRAZIE
io avevo riportato il 5002el indietro per un problema con la tastiera e mi avevan proposto l'envy da 17'' a 999 euro...ma francamente era in generale inferioriore, oltre a costare 200 euro in più, e scaldava come una bestia....anche il 5002 scalda e la ventola fa rumore, ma in maniera minore (cmq fastidiosa, devo risolvere il problema)...mi han detto che tutti gli hp scaldano e fan rumore, motivo per cui in futuro credo proprio che abbandonerò questa marca
dismission
12-02-2011, 20:12
beh io mi sono uno di quelli che si trova male... considerando che sono uno dei fortunati ad avere la macchina senza problemi... che scaldi non mi importi ma che si downcloccki da solo, la scheda con l'ultimo bios viene downcloccata a 400 mh di core contro i 600 di un mx 15 o qualsiasi pc portatile che monti la medesima scheda.. la si porta fino a 600 con oc ma non è stabilissima...di inverno.. anche la memoria della scheda video è parecchio ritoccata diciamo stessa configurazione msi o alienware si perde un 35% figo.. si dowcloccka anche il processore si perde un altro 10 % bello pagare questa macchina così poco e avere ancora meno. Purtroppo diversamente da come annunciato non uscirà la batteria da apporre sotto come per l'envy 15 o 14 quindi la batteria dura 1 o 2 ore se si compra quella + grande ...ovviamente luminosità minima poweati etc.. anche lo schermo lo trovo limitato si vede bene da una sola angolazione sigh.... chi vuole info sulla vendità mi mandi pm^^
come non darti ragione....anche io non ho avuto problemi e mi sono accorto del downgrade video...
il mouse ci si abitua...ma al software hp che in pratica oltre ad essere lento rallenta il pc cosa
gli si dovrebbe fare? il Fn+F10 x spegnere la wan che impalla tutto? però il monitor si vede bene,
c'è di meglio ma anche di molto di peggio...
comunque da ieri sera ho messo su come hd primario un ssd da 128 e la macchina gira molto meglio,
non vedo più i rallentamenti al boot o in partenza dei programmi, ma meglio ancora e con grande stupore
noto che la ventola lavora meno della metà!! un po' imbarazzante se ci pensate...
nota finale lo meritano comunque i processori i7 e windows7...potevano essere l'uno ottimizzato
per l'altro? assolutamente no, d'altronde è un problema di chi sviluppa SO ottimizzarsi per i processori o
chi fa processori ottimizzarli per i vari SO? se lancio ubuntu 10.10 sotto vmware dentro w7 pare che ho
una macchina decisamente più performante...ma comprendo che non si può fare un paragone ;)
ciao a tutti,
so che il poste è vecchiotto ormai ma ci tenevo a segnalare una cosa.
qualche settimana fa ho mandato il mio 1020el in assistenza, aveva un problema allo schermo, in pratica alzando la luminosità apparivano strane forme e disegni sul monitor...
beh nella segnalazione ho segnalato che il pc scaldava troppo, nonostante fosse così da quando l'ho comprato... spedito e riavuto in 6 giorni... ottimo!
il risultato?
cambiata scheda madre, monitor cover plastiuca post, cover metallo tastiera, cover metallo monitor, ventola di raffreddamento e diversi parti plastiche interne... wow pc nuovo!
beh devo ammettere che è totalmente un'altra cosa adesso, scalda la metà niente più problemi e probabilmente un descreto incremento prestazionale..(non posso verificarlo con i benchmark ma è evidente..)
che dire, evviva l'assistenza VIP!
consiglio a tutti coloro i quali credano che il pc abbia problemi di chiamare l'assistenza, sanno benissimo dei difetti progettuali del nb e hanno provveduto a risolverli, solo che anzi che fare un richiamo preferiscono riparare solo chi si lamenta!!
Paolo.
marcolpasini
09-03-2011, 10:31
ciao a tutti,
so che il poste è vecchiotto ormai ma ci tenevo a segnalare una cosa.
qualche settimana fa ho mandato il mio 1020el in assistenza, aveva un problema allo schermo, in pratica alzando la luminosità apparivano strane forme e disegni sul monitor...
beh nella segnalazione ho segnalato che il pc scaldava troppo, nonostante fosse così da quando l'ho comprato... spedito e riavuto in 6 giorni... ottimo!
il risultato?
cambiata scheda madre, monitor cover plastiuca post, cover metallo tastiera, cover metallo monitor, ventola di raffreddamento e diversi parti plastiche interne... wow pc nuovo!
beh devo ammettere che è totalmente un'altra cosa adesso, scalda la metà niente più problemi e probabilmente un descreto incremento prestazionale..(non posso verificarlo con i benchmark ma è evidente..)
che dire, evviva l'assistenza VIP!
consiglio a tutti coloro i quali credano che il pc abbia problemi di chiamare l'assistenza, sanno benissimo dei difetti progettuali del nb e hanno provveduto a risolverli, solo che anzi che fare un richiamo preferiscono riparare solo chi si lamenta!!
Paolo.
Molto interessante, quanto tempo te l'hanno tenuto via? sono venuti loro col corriere a ritirarlo o cosa?
marcolpasini
10-03-2011, 09:24
alla fine ho telefonato pure io all'assistenza e oggi passano a ritirarmelo, martedì dovrebbero già riconsegnarmelo!!
ma come fai a sapere che pezzi ti hanno cambiato? ti hanno scritto qualcosa quando te l'hanno restituito? e questo aumento di prestazioni da cosa è dovuto?
quando torna avevo intenzione di comprare un HD ssd, avevo visto il vortex 2 della ocz, c'è qualcos'altro di interessante in giro?
[edit] ma il downgrade video di cui alcuni parlano solo l'unico che non lo nota? ho ultimo bios disponibile e mentre stò aspettando il corriere ho fatto partire techpowerup per controllare e quando è inutilizza resta a 405 mhz, quando faccio partire qualcosa, aumenta la frequenza a 500 mhz... rispetto all'msi che è a 600, qualcuno ha provato con techpowerup a scaricare il bios della 5850 dell'msi a 600 mhz? è disponibile nel loro database... tecnicamente è fattibilissimo... qualcuno ha già provato?
Salve a tutti,
possiedo anche io questo ottimo laptop (il 1010el), e devo dire che fino ad ora (l'ho preso a fine novembre) si è sempre comportato bene.
L'unico problema è nato quando ho deciso di aggiornare i catalyst all'ultima versione presa dal sito della Ati: non si installano ... non mi ricordo che errore davano, ma non ne volevano sapere di installarsi.
Ora vi chiedo: voi come avete fatto? Installate solo quelli che danno dal sito HP (un po' vecchiotti ormai, l'ultimo aggiornamento è di ottobre), oppure sono io che ho scaricato i driver errati dal sito Ati (ora AMD)?
Diciamo che per ora si suppone che HP aggiorni ancora per un po' i driver video (anche ogni 6 mesi magari ... ma vabbè), però tra 1-2 anni magari smetteranno di farlo (come è successo con tutti gli altri laptop che ho avuto), e quindi da quel momento in poi il problema sorgerebbe.
Vi chiedo questo perchè mi ricordo che la 5850 che c'è sull'envy è leggermente downclockata rispetto alla reference Ati/AMD, quindi magari è questo il motivo della "non installazione" dei driver Ati normali.
Attendo vostre notizie,
ciao.
P.S.
Per driver Ati normali intendo i Catalyst per i chip mobile naturalmente, ai quali si arriva dicendo che scheda video si ha sul sito AMD ... questi insomma: http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Mi pare anche strano che pesi solo 1.1 mb oltretutto ... suppongo poi durante l'installazione scarichi lui tutto il pacchetto che serve, però magari è qui che sbaglio.
marcolpasini
11-03-2011, 18:05
Salve a tutti,
possiedo anche io questo ottimo laptop (il 1010el), e devo dire che fino ad ora (l'ho preso a fine novembre) si è sempre comportato bene.
L'unico problema è nato quando ho deciso di aggiornare i catalyst all'ultima versione presa dal sito della Ati: non si installano ... non mi ricordo che errore davano, ma non ne volevano sapere di installarsi.
Ora vi chiedo: voi come avete fatto? Installate solo quelli che danno dal sito HP (un po' vecchiotti ormai, l'ultimo aggiornamento è di ottobre), oppure sono io che ho scaricato i driver errati dal sito Ati (ora AMD)?
Diciamo che per ora si suppone che HP aggiorni ancora per un po' i driver video (anche ogni 6 mesi magari ... ma vabbè), però tra 1-2 anni magari smetteranno di farlo (come è successo con tutti gli altri laptop che ho avuto), e quindi da quel momento in poi il problema sorgerebbe.
Vi chiedo questo perchè mi ricordo che la 5850 che c'è sull'envy è leggermente downclockata rispetto alla reference Ati/AMD, quindi magari è questo il motivo della "non installazione" dei driver Ati normali.
Attendo vostre notizie,
ciao.
P.S.
Per driver Ati normali intendo i Catalyst per i chip mobile naturalmente, ai quali si arriva dicendo che scheda video si ha sul sito AMD ... questi insomma: http://support.amd.com/it/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Mi pare anche strano che pesi solo 1.1 mb oltretutto ... suppongo poi durante l'installazione scarichi lui tutto il pacchetto che serve, però magari è qui che sbaglio.
Ciao, io sempre scaricato i driver dal sito ATI e sempre installati perfettamente... quello è il websetup che scarica poi i driver dal sito ati..
Ciao, io sempre scaricato i driver dal sito ATI e sempre installati perfettamente... quello è il websetup che scarica poi i driver dal sito ati..
Si, scarica i driver, mi chiede dove salvarli poi parte il setup ma ... sembra andare tutto bene fino alla fine dell'installazione, finisce (nel setup c'è la "V" per dire che è andato tutto bene), premo fine, e subito dopo dice:
"Non è installato alcun driver grafico AMD oppure il driver AMD non funziona correttamente. Installare il driver AMD adeguato all'hardware AMD in uso."
(l'ho anche allegato al post).
Devo anche dire che mentre avviene l'installazione dei driver al momento dell'installazione degli stessi perde l'aero e non lo rimette più (in genere flickera un po' lo schermo e poi torna l'aero, o magari non si ha nemmeno il tempo di vedere il cambio ... almeno per quanto accade sul pc fisso con una 4850).
Ma tu hai proprio il 1010el e hai preso gli stessi driver che ti ho indicato prima?
Non riesco proprio a capire perchè non ne voglia sapere :(
gabrius1988
12-03-2011, 12:40
Salve ragazzi,
ho anche io un envy 17 1010el preso a novembre,fino ad ora mi sono trovato perfettamente,a parte il problema che scalda.
Come temperature a carico normale sta sui 65/70 (temperature in c° prese con open hardware monitor) mentre come temperature di gioco siamo sugli 89/90 provato con need for speed hot pursuit e settato tutto al massimo (tenendo il picci un pò rialazato dal piano di appoggio,altrimenti penso mi fondeva)...adesso io ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che è tutto normale,e che come temperature supporta fino ai 105/110. Voi che ne pensate? devo insistere affinchè facciano qualcosa e se lo prendano ?
@oloap88 tu che temperature avevi col tuo envy prima di portarlo in assistenza?e puoi dirmi che temperature hai ora?
@Paolo87 secondo me sbagli a scaricare driver ,c'è da dire però che quelli dal sito dell'amd sono i driver generici per la 5800 e danno un pò di problemini ,qualcuno sa come avere i driver aggiornati specifici per la 5850 ? grazie mille
Salve ragazzi,
...CUT...
Ciao Gabrius, ti posso confermare che il laptop scalda abbastanza, l'ho provato anche io con NFS hot pursuit ed in effetti diventa un fornelletto, ma non solo con quello, anche con tutti gli altri giochi che richiedono una certa potenza.
Purtroppo si sa, questo envy scalda parecchio, però per le temp non preoccuparti, i componenti sono fatti per temperature molto più elevate, in effetti fino ai 105° in genere vanno bene (nel senso che i componenti sono fatti per arrivare *anche* a quelle temperature senza danneggiarsi, poi se l'hanno detto quelli della HP sei anche più tranquillo).
D'altra parte trovo come te scomodo fare qualche partita poggiando i polsi sulla parte metallica che diventa a volte bollente, perciò ho ovviato usando mouse e tastiera esterni. In più ho messo il mio envy su uno stand della Macally per i 17" che ha al suo interno 2 ventole, alimentato via usb (non credo faccia un gran che, però quando gioco attacco l'usb e meglio di niente sarà, anche se è ustionante lo stesso). Diciamo che lo stand serve più che altro a separare il laptop dal piano in modo che ci sia più aria sotto e che le ventole riescano a prendere meglio l'aria.
Quindi ... per le temp stai tranquillo ;)
Per quanto riguarda invece i driver nel mio caso ... i driver non dovrebbero essere sbagliati, alla fine ho dovuto rimettere i driver dati dalla HP, ma ... questa volta anche con questi mi ha dato lo stesso errore O.o
Adesso sto backuppando le cose e formatterò, così vediamo un po' .... perchè io al day1 provai a mettere i driver ufficiali Ati ma non andarono già, e l'unica cosa che mi viene da pensare è che qualcosa non sia andata bene o in qualche aggiornamento di windows o non so ...
E poi adesso non ne vuole più sapere di installare i driver, a parte quelli di windows update, ma così non posso stare, perciò .. proviamo la via drastica e vediamo un po' che succede.
gabrius1988
12-03-2011, 14:59
Ciao Gabrius, ti posso confermare che il laptop scalda abbastanza, l'ho provato anche io con NFS hot pursuit ed in effetti diventa un fornelletto, ma non solo con quello, anche con tutti gli altri giochi che richiedono una certa potenza.
Purtroppo si sa, questo envy scalda parecchio, però per le temp non preoccuparti, i componenti sono fatti per temperature molto più elevate, in effetti fino ai 105° in genere vanno bene (nel senso che i componenti sono fatti per arrivare *anche* a quelle temperature senza danneggiarsi, poi se l'hanno detto quelli della HP sei anche più tranquillo).
D'altra parte trovo come te scomodo fare qualche partita poggiando i polsi sulla parte metallica che diventa a volte bollente, perciò ho ovviato usando mouse e tastiera esterni. In più ho messo il mio envy su uno stand della Macally per i 17" che ha al suo interno 2 ventole, alimentato via usb (non credo faccia un gran che, però quando gioco attacco l'usb e meglio di niente sarà, anche se è ustionante lo stesso). Diciamo che lo stand serve più che altro a separare il laptop dal piano in modo che ci sia più aria sotto e che le ventole riescano a prendere meglio l'aria.
Quindi ... per le temp stai tranquillo ;)
Per quanto riguarda invece i driver nel mio caso ... i driver non dovrebbero essere sbagliati, alla fine ho dovuto rimettere i driver dati dalla HP, ma ... questa volta anche con questi mi ha dato lo stesso errore O.o
Adesso sto backuppando le cose e formatterò, così vediamo un po' .... perchè io al day1 provai a mettere i driver ufficiali Ati ma non andarono già, e l'unica cosa che mi viene da pensare è che qualcosa non sia andata bene o in qualche aggiornamento di windows o non so ...
E poi adesso non ne vuole più sapere di installare i driver, a parte quelli di windows update, ma così non posso stare, perciò .. proviamo la via drastica e vediamo un po' che succede.
quindi paolo per quando riguarda i driver devi installare ati devi installare questi :
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx (per win 7 x64 logicamente) è di 1.1 MB perchè poi si scarica poi lui il pacchetto quello da 70 mb circa ora non ricordo e ti installa così il new CCC e i driver aggiornati.
Se hai ancora problemi prima di formattare ti consiglio di provare a disinstallare bene i vecchi driver http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx (in basso c'è un video che mostra come fare) e provare a reinstallare quelli che ti ho postato.io usavo quelli ed era tutto ok ,solo che sono per la 5800 generica ,quindi potrebbero dare qualche problema e quindi a mio parere e meglio usare quelli che fornisce l'hp per ora,che dovrebbero dare meno grane..cmq tu intanto installati questo pacchetto http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx almeno ti aggiorni anche il Catalyst Control Center,in caso poi i driver video ti danno problemi se vai su gestione disposti ->scheda video ->cerca automaticamente un driver aggiornato e ti imposta automaticamente il driver + adatto(ti riporta cioè a quello di Settembre 2010 fornito dall'hp)
gabrius1988
12-03-2011, 15:06
cmq io il mio envy 1010el l'ho formattato il giorno stesso in cui mi è arrivato,quindi non ho + tutti quei tools e programmi forniti dall'hp,ho rimesso solo i principali e non mi ha mai dato nessun problema se non questo fatto del calore,quindi poi non so dirti se c'è qualche altro problema di conflitto con i tools dell hp :)
Sisi, avevo messo proprio quei driver da 1.1MB, però nada :(
Ho anche ripulito per bene il tutto, non c'era più traccia di roba Ati da nessuna parte praticamente, ma niente lo stesso :D
Come hai fatto a reinstallare Win 7 senza la robaccia HP? Perchè reinstallando con i loro tool rimette tutto allo stato iniziale (solita schifezza che fanno i costruttori di portatili, tranne rari casi tipo Dell credo).
Purtroppo non ho Windows 7 retail per poter usare quel dvd mettendo il codice dell'OEM avuto con questo portatile (mentre ho una retail versione upgrade che uso sul fisso assemblato da me, che naturalmente non mi permette di installarla a meno che non ci sia una versione precedente di Windows già preinstallata)
Purtroppo anche riformattando e facendo l'installazione "minimale" (dove dice che mette pochissima roba della HP), a sistema pulito non ne vuole sapere di installare i driver Ati, sempre lo stesso errore :(
Proprio non capisco perchè a voi vada bene invece ... :(
Aggiornamento:
Anche i driver HP ufficiali mi danno lo stesso errore ... in pratica solo i driver base che danno con Windows update vanno ...
Questa cosa è assurda, adesso proprio non so come fare O.o
Provo a installarli senza mettere l'SP1 di windows7 (sarà qualche aggiornamento di Windows il problema? Brancolo nel buio), dopo di che mi sa che dovrò chiamare HP ...
marcolpasini
13-03-2011, 18:06
Purtroppo anche riformattando e facendo l'installazione "minimale" (dove dice che mette pochissima roba della HP), a sistema pulito non ne vuole sapere di installare i driver Ati, sempre lo stesso errore :(
Proprio non capisco perchè a voi vada bene invece ... :(
Aggiornamento:
Anche i driver HP ufficiali mi danno lo stesso errore ... in pratica solo i driver base che danno con Windows update vanno ...
Questa cosa è assurda, adesso proprio non so come fare O.o
Provo a installarli senza mettere l'SP1 di windows7 (sarà qualche aggiornamento di Windows il problema? Brancolo nel buio), dopo di che mi sa che dovrò chiamare HP ...
Stranissimo, ma hai provato ad avviare come amministratore il setup? Hai provato ad avviarli direttamente dalla cartella dove te li scompatta dentro C:\ATI?
Per fare un'installazione pulita basta che ti scarichi la iso di home premium e usi il cd key sotto il notebook. Io stavo aspettando il SP1 per formattare, dovrebbe tornarmi dall'assistenza lunedì ( giovedì pomeriggio ritirato, venerdì riparato e nel pomeriggio tardo era già stato ridato al corriere, fossi stato a casa sabato magari ce l'avrei già, ottima assistenza ).. appena arrivo faccio andare hwmonitor e vedo un po il clock e vi faccio sapere se vale la pena di farlo andare in assistenza per quell'aggiornamento di cui parlava oloap88..
ho ordinato anche il caddy per l'hd e un SSD ocz vortex 2 ( avrei aspettato per i vortex 3, ma tanto l'envy è sata II.. ) .. Io uso una base della thermaltake e mi trovo bene.. Stà abbastanza al fresco anche con giochi impegnativi ... qualcuno ha provato a cambiare CPU?
Stranissimo, ma hai provato ad avviare come amministratore il setup? Hai provato ad avviarli direttamente dalla cartella dove te li scompatta dentro C:\ATI?
Per fare un'installazione pulita basta che ti scarichi la iso di home premium e usi il cd key sotto il notebook.
Purtroppo ho già provato tutte le 2 cose che hai detto, ma niente, stesso identico risultato.
Adesso ho pure formattato (l'ennesima volta) ed ho messo "direttamente" i driver della HP (quindi quelli loro, senza installare proprio nient'altro su sitema ... a sistema pulitissimo ...), ma niente, stesso errore (prima non lo faceva ... a sto punto comincio a pensare si sia rotto qualcosa ... anche se non capisco perchè i catalyst preinstallati vadano (ma sono più vecchi) e anche quelli di windows update (che però non funzionano con il Catalyst Control center).
Hai detto comunque "basta scaricare la iso di home premium", ma da dove? Microsoft la dà dal suo sito? Se intendi per altre vie passo ovviamente (per quanto non ci sia niente di *male* perchè il codice è originale, comunque non me la procurerei l'iso per altre vie ... ma qui cadiamo in un discorso morale, non posso farci niente, son fatto così ^^).
D'altra parte se la dà Microsoft dal suo sito, allora sarei felicissimo di scaricarla, attendo tue notizie allora :)
Aggiornamento finale:
All'ulteriore ripristino del sistema alle condizioni di fabbrica HP non dalla partizione che sta sul disco fisso ma dai DVD (i 5 dvd che avevo fatto all'inizio per il ripristino) è andata l'installazione dei driver nuovi, ma ... questa volta vanno sia quelli HP (hanno dato il solito errore, ma questa volta al riavvio funzionavano) che quelli Ati più nuovi (senza alcun errore però).
Mi piacerebbe scrivere il motivo di questo cambiamento in modo che se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema e dovesse trovarsi a passare di qua potrebbe risolvere il problema, ma purtroppo non ho idea di cosa possa aver risolto la cosa ... posso solo ipotizzare che il problema risiedesse in una partizione di recovery in qualche modo non corretta, con qualche file sbagliato ...
Comunque grazie a tutti per il vostro aiuto :)
marcolpasini
14-03-2011, 12:32
io la iso la scarico dal sito microsoft ma tramite il canale technet di cui sono abbonato. comunque se ti procuri la copia 1:1 della iso che c'è su technet o msdn non fai nulla di illegale, se scarichi le copie con già il crack o altro, allora ...
il portatile mi è tornato oggi, già venerdì pomeriggio era pronto, mi hanno sostituito l'lcd, la ventola e le parti del case oltre alla pasta siliconica. Ora devo dire che scalda moltissimo meno ! Non so se è perchè l'ho appena acceso ma è appena appena tiepido, ricordo che anche nell'utilizzo "normale" un pochino scaldava, ora invece molto molto meno! Consiglio a tutti di mandarlo in garanzia in quanto la soluzione anti-abbrustolimeno è disponibile.. Vista poi la velocità di risoluzione ( giovedì pomeriggio ritirato, venerdì pomeriggio era già stato ridato al corriere ! forse sono passati sabato e non mi hanno trovato ) ... Ora aspetto l'ssd, ram e formatto =)
io la iso la scarico dal sito microsoft ma tramite il canale technet di cui sono abbonato. comunque se ti procuri la copia 1:1 della iso che c'è su technet o msdn non fai nulla di illegale, se scarichi le copie con già il crack o altro, allora ...
il portatile mi è tornato oggi, già venerdì pomeriggio era pronto, mi hanno sostituito l'lcd, la ventola e le parti del case oltre alla pasta siliconica. Ora devo dire che scalda moltissimo meno ! Non so se è perchè l'ho appena acceso ma è appena appena tiepido, ricordo che anche nell'utilizzo "normale" un pochino scaldava, ora invece molto molto meno! Consiglio a tutti di mandarlo in garanzia in quanto la soluzione anti-abbrustolimeno è disponibile.. Vista poi la velocità di risoluzione ( giovedì pomeriggio ritirato, venerdì pomeriggio era già stato ridato al corriere ! forse sono passati sabato e non mi hanno trovato ) ... Ora aspetto l'ssd, ram e formatto =)
beh raga i fatti parlano da se... qualcuno si è accorto di aver fatto na ca**ata e tenta di rimediare.
scommetto che i nuovi modelli (1188 e più) scaldano molto meno. staranno semplicemente sostituendo le parti con quelle corrette, e anche con un servizio ottimo.
non sembra anche a voi che il vostro pc scaldi un po troppo? ;)
ps
qualcuno ha istallato linux con successo? magari backtrack?
marcolpasini
15-03-2011, 13:36
beh raga i fatti parlano da se... qualcuno si è accorto di aver fatto na ca**ata e tenta di rimediare.
scommetto che i nuovi modelli (1188 e più) scaldano molto meno. staranno semplicemente sostituendo le parti con quelle corrette, e anche con un servizio ottimo.
non sembra anche a voi che il vostro pc scaldi un po troppo? ;)
ps
qualcuno ha istallato linux con successo? magari backtrack?
c'è da dire che portatili di altre marche con schede grafiche simili scaldano parecchio anche loro... non ho ancora visto i nuovi modelli, proverò a verificarlo appena andrò al mediaworld..
Ciao ragazzi!
ho proposto la cosa qualche pagina fa senza troppo successo quindi ci riprovo....
C'e' qualche anima pia che riesce a mettere a disposizione TUTTI i drivers per il 1010el ????
Magari usando qualche servizio di file sharing....
Il problema è che vorrei formattare per mettere su una copia "pulita" di W7 home premium ma ho notato che sul sito HP non ci sono tutti i drivers per il nostro modello.....
Quindi, visto che leggo che qualcuno ha gia' formattato e ripristinato con successo, magari puo' mettere a disposizione i drivers corretti che ha gia' utilizzato senza problemi.
GRAZIE in anticipo ;)
Ciao a tutti, sono stato tra i promoters della lamentela contro il surriscaldamento del 1010el presente in questo 3d...e continuo a rimanere dell'idea :D
In 6 mesi di possesso, il servizio HP mi ha sostituito 3 volte scheda madre e video in quanto si erano fusi per surriscaldamento.
Cmq ora mi e' tornato e devo dire che funziona gia' un po' meglio.
Sto notebook e' e rimane una bomba, solo che non deve esploderti in mano :D
Per questo motivo vorrei chiedere consiglio su una base a ventole adatta.
Mi potete linkare cosa avete preso?
Grazie mille
vabè leggendo tutto il thread mi sa proprio che non lo prendo a 800 euro....
già con questo hp impazzisco per il rumore della ventola ed il calore....immagino con questo...pazienza...l'estetica può attendere....
peppino77
05-09-2011, 13:14
Sono interessato all'acquisto di un ENVY 17-1188EL .Sapete se questo modello ha gli stessi problemi di dissipazione del calore del 1010? Se qualcuno ce l'ha mi illumini:mc:
marcolpasini
02-10-2011, 15:01
Ho acquistato il Notepal Unonsocosa della cooler master, è l'unico dissipatore che ho trovato che sia della misura corretta, poi ha le tre ventole regolabili a piacere... devo dire che tuttavia con le grafica al massimo ogni tanto freeza tutto e devo riavviare, scalda cmq tantissimo anche se ho dedicato 2 delle 3 ventole nella zona cpu... :doh:
davide87
16-01-2012, 12:59
Ho un amico che vuole vendere un 17-1010EL a quanto si potrebbe vendere ?
Rivolto a chiunque abbia un qualsiasi ENVY 17 :
Da ieri la batteria del mio 1010-EL è "andata".
Ho visto un po' in giro e di batteria di concorrenza ce ne sono tantissime, ma non ho idea di quale scegliere.
Ce ne sono anche "di marca", anche se non HP con amperaggio che da 4400ma e 10mila e rotti ma, di prezzi compresi tra 36 e 90 euro.
Qualcuno ha avuto buone esperienze con qualche modello preciso che puo' indicarmi?
Di originali non ne ho proprio trovate e di quelle concorrenziali non mi fido piu' di tanto.
Aspetto qualche consiglio da chi ci è gia passato ;)
davide87
06-06-2014, 16:46
Il mio amico ha tenuto il pc è adesso magicamente si è rotto !!
Qualcuno ha mai avuto problemi di schermo bianco ?
Sono possessore dell'Hp envy 1020el da appena uscito, si parla da fine luglio 2010 (credo). Sono abbastanza soddisfatto anche se ho avuto delle rogne.
Motherboard sostituita con l'estensione della garanzia MW, dopo che continuavo a lamentare freeze con riavvii (come avevo già accennato su questo forum) è stata una grazia finire la tesi con questi problemi (lavoravo su autocad praticamente tutti i giorni per un anno 16 ore al giorno...:doh: ), e della batteria l'anno scorso perche è morta e non si ricaricava e non veniva più vista dal notebook. Ho fatto l'up della ram da 6 a 8Gb. per il resto sono soddisfatto. Il calore da fastidio solo in estrate, mentre in inverno è una manna per le mani :D . Unico neo che ho notato ultimamente è che mi compare una linea bianca sullo schermo, che non è netta ma sembra una sfumatura o un'immagine sovraimpressa che non è fissa. A volte compare e rimane quando si scalda un pò. Poi quando spengo e riapro non c'è più. Ho scaricato uno dei tanti programmini che ci sono in rete per il controllo del monitor e il problema rimane solo nelle scale di colore e non nelle schermate.
Qualcuno sa qualcosa? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.