Entra

View Full Version : Ruotare una fotografia: perdo qualità con il "visualizzatore foto di windows"?


evl
01-06-2010, 16:04
Ciao a tutti,

sembra una domanda banale, ma vista l'importanza delle foto, volevo chiedervi una informazione.

Come spesso accade, alcune fotografie vanno ruotate di 90°.

Volevo chiedere: se le ruoto con il classico "visualizzatore foto di windows" predefinito in windows 7, va bene, o nella rotazione perde qualità di immagine?

Insomma, posso farlo tranquillamente, oppure meglio usare programmi piu' potenti e dedicati come Elements o Photoshop?

Grazie a tutti

Imp
01-06-2010, 17:45
Con l'anteprima di win xp, sì, ma in che misura dipende dall'immagine. La differenza fra un'immagine jpg ruotata e l'originale in alcuni casi è impercettibile a occhio nudo, in altri più evidente.

Zetino74
01-06-2010, 17:58
Ci sono certi visualizzatori di immagini che ruotano l'immagine senza perdità di qualità (per multipli di 90°) nei formati JPEG, ma non quello standard di Windows.

Bisogna dire che per una/due rotazioni la perdita è insignificante.

Il fatto è che ogni volta viene riapplicata la compressione JPEG

evl
01-06-2010, 19:01
Chiedevo proprio se quello di windows 7 riapplica la compressione jpeg.

programma senza perdita che faccia il tutto rapidamente (son 500 e passa foto)?

frikes
03-06-2010, 19:02
se daun jpeg vuoi ottenere un altro jpeg l'immagine verrà necessariamente compressa nuovamente.

altrimenti dovresti cambiare formato usando tiff, bmp o psd, ma le dimensioni delle immagini aumentano notevolmente.

se sono jpeg di buona qualità e riapplichi la compressione minima, non noti grandi cambiamenti. ;)

evl
04-06-2010, 07:50
grazie,

si, sono file di buona qualità, fatti alla massima qualità con la mia EOS 30D,

quindi posso usare anche il programma integrato in windows?
Voi direte: ma perché proprio quel programma?
Perchè ho visto con quale rapidità posso scorrere le immagini e ruotarle...

frikes
04-06-2010, 12:52
e allora non è grave il danno ;)

Perchè ho visto con quale rapidità posso scorrere le immagini e ruotarle...

:stordita: :stordita: rapidità? allora gli altri visualizzatori sono fulminei :D

prova xnview, c'è anche la versione portable e contiene anche le trasformazioni jpeg senza perdite (rotazione)

evl
04-06-2010, 13:52
rapidità dal mio punto di vista (numero di operazioni da fare per ottenere il risultato).

Usero' xnview che uso già, ma nelle ultime versioni mi piace meno, mi sembra l'abbiano appesantito.

Comunque grazie

evl
07-06-2010, 18:43
Sto usando Xnview per ruotare le immagini ma è un po' una seccatura:

quando si apre una foto con questo programma, viene automaticamente ruotata l'immagine (ma non modificata realmente nel file, solo nella visualizzazione) e quindi per vedere se l'immagine è tra quelle da girare, devo scorrere le immagini dalla cartella e appena ne individuo una da girare, solo allora la posso aprire con xnview e dirgli di ruotarla anche nel file.

Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..

frikes
07-06-2010, 21:50
Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..

:stordita: io le vedo come escono dalla macchina fotografica.
hai scoperto quale sarebbe questa impostazione? ( a me tornerebbeutile proprio ciò che a te non va a genio:D )

comunque strano, uso xnview da un po' di anni e non mi è mai successo.

evl
08-06-2010, 05:33
Niente impostazione...

Comunque son riuscito ad accelerare tutta la procedura:
Anziché fare doppio click su una foto per poi scorrerle con pag giu o pag su, ho aperto direttamente il programma nella modalità che ricorda esplora risorse.
Facendo così vedevo l'anteprima di tutte le foto, ma sempre già ruotate.
Le ho selezionate tutte, anche quelle che non erano da ruotare e nelle modifiche senza perdità di qualità ho scelto: ruota secondo i dati EXIF (o una cosa simile, non ho windows sotto mano).

facendo così il programma ha girato solo le foto che lo necessitavano e sempre dalla parte giusta.

Secondo me resta la scocciatura di non poter disattivare la rotazione automatica dell'anteprima.
Ovvio che è perfetta se devo solo guardarle, ma se devo modificarle no.

Ciao

bebeto
10-06-2010, 09:46
Sto usando Xnview per ruotare le immagini ma è un po' una seccatura:

quando si apre una foto con questo programma, viene automaticamente ruotata l'immagine (ma non modificata realmente nel file, solo nella visualizzazione) e quindi per vedere se l'immagine è tra quelle da girare, devo scorrere le immagini dalla cartella e appena ne individuo una da girare, solo allora la posso aprire con xnview e dirgli di ruotarla anche nel file.

Non sono riuscito a trovare una impostazione per dire al programma di farmela vedere come mamma Canon l'ha fatta..

:stordita: io le vedo come escono dalla macchina fotografica.
hai scoperto quale sarebbe questa impostazione? ( a me tornerebbeutile proprio ciò che a te non va a genio:D )

comunque strano, uso xnview da un po' di anni e non mi è mai successo.

Ciao Frikes ;)

Nelle ultime versioni di XnView è stata messa di default la funzione di ruotare l'immagine in base all'EXIF.
Per abilitarla o disabilitarla dovete andare in:

Strumenti->opzioni->Generale->operazioni->ruotare le immagini basandosi sull'orientamento EXIF

Strumenti->opzioni->catalogatore->varie->cambia orientamento EXIF



Attenzione a fare le modifiche con l'orientamento automatico, io mi sono ritrovato rotazioni strane.

bebeto
10-06-2010, 09:49
Niente impostazione...

Comunque son riuscito ad accelerare tutta la procedura:
Anziché fare doppio click su una foto per poi scorrerle con pag giu o pag su, ho aperto direttamente il programma nella modalità che ricorda esplora risorse.
Facendo così vedevo l'anteprima di tutte le foto, ma sempre già ruotate.
Le ho selezionate tutte, anche quelle che non erano da ruotare e nelle modifiche senza perdità di qualità ho scelto: ruota secondo i dati EXIF (o una cosa simile, non ho windows sotto mano).

facendo così il programma ha girato solo le foto che lo necessitavano e sempre dalla parte giusta.

Secondo me resta la scocciatura di non poter disattivare la rotazione automatica dell'anteprima.
Ovvio che è perfetta se devo solo guardarle, ma se devo modificarle no.

Ciao

Per ruotarle tutte in un colpo con Xnview esiste l'utilissima conversione multipla con il filtro loseless rotation.

evl
10-06-2010, 11:05
Grazie Bebeto

aggiungo una cosa:

La funzione ruotare in base all'EXIF funziona con la mia Canon 30d, ma non funziona con una Fuji F31fd.

Ed ecco spiegato perché con me, xnview mostra l'anteprima già ruotata e a Frikes no (le immagini scattate con la Fuji le vedo, anche nell'anteprima, storte e la funzione "ruota in base ai dati EXIF" non funziona)

Evidentemente i dati per l'orientamento devono essere supportati dalla macchina fotografica.

Sarei curioso di sapere come la macchinetta sappia definire il suo orientamento:
Su 500 e passa foto, in qualunque modo io abbia messo la macchinetta, il programma è riuscito, basandosi sui dati Exif a ruotare correttamente le foto.

Non credo proprio che una vecchia 30d abbia gli accelerometri.
Mah!

frikes
10-06-2010, 13:10
Ciao Frikes ;)

Nelle ultime versioni di XnView è stata messa di default la funzione di ruotare l'immagine in base all'EXIF.
Per abilitarla o disabilitarla dovete andare in:

Strumenti->opzioni->Generale->operazioni->ruotare le immagini basandosi sull'orientamento EXIF

Strumenti->opzioni->catalogatore->varie->cambia orientamento EXIF



Attenzione a fare le modifiche con l'orientamento automatico, io mi sono ritrovato rotazioni strane.

ciao bebeto :)

ora capisco...xnview è alla versione 1.97 ...io ero rimasto alla 1.94 :fagiano: :fagiano: