View Full Version : HOWTO: Scaricare da Rapidshare e Megaupload da QNAP
Excelsaga
07-01-2014, 06:52
Sarebbe stata buona cosa ringraziare chi ha sistemato il thread
certamente...
pattinik
16-01-2014, 21:31
Ciao ragazzi, come ho detto in qualche precedente post, l'account real debrid non funziona più con jdownloader 1 nightly. Mi vedo quindi costretto ad utilizzare la B2 che nonostante sia pesante, svolge bene il suo lavoro sul mio nas arm. Adesso mi chiedevo qualcuno per caso ha trovato un plugin di unrar per cpu arm installabile sul jdownloader B2? Oppure qualcuno ha trovato qualche sorta di stratagemma? :D
Ciauzzz
emerson120
16-01-2014, 22:01
Domanda: ma hai provato pyload? Ricordo che qualche anno fa funzionava con real debrid....
pattinik
20-01-2014, 03:31
Domanda: ma hai provato pyload? Ricordo che qualche anno fa funzionava con real debrid....
Provato pyload, ma non è lontanamente comparabile a jdownloader. Ad ogni modo il mio problema è l'unrar di jdownloader B2, e mi chiedemo se ci fosse qualche soluzione per farlo "girare" su una cpu ARM.
Grazie lo stesso per il suggerimento ;-)
:D
virtualdj
20-01-2014, 19:31
Provato pyload, ma non è lontanamente comparabile a jdownloader.
Quoto. E per quando riguarda JD, devo dire che all'inizio non mi piaceva la nuova versione JD2.
Ultimamente invece mi sto abituando e sembra molto più stabile tanto che ora l'ho sostituito alla vecchia versione.
Per quanto riguarda l'unrar così su due piedi non ti so aiutare, primo perché ho un NAS x86 e secondo perché comunque io l'unrar lo tengo disattivato.
Preferisco accedere manualmente via Putty e dare il comando "a mano" dove voglio io, senza che i file si "perdano" tra le varie cartelle/sottocartelle.
emerson120
02-02-2014, 11:31
..NFS: e' abilitato ma quando vado a fare il mount non c'e'.
Ho notato che quando vado a fare il mount , mi trovo tutto debian ma niente nfs .
Potrebbe dipendere da quello???
Se do' il comando ( come da manuale) mount -t ip del nas:/ cartella del nas.
Dopo un po il nas va in blocco e devo riavviarlo a manina.
emerson120
02-02-2014, 11:58
Quoto. E per quando riguarda JD, devo dire che all'inizio non mi piaceva la nuova versione JD2.
Ultimamente invece mi sto abituando e sembra molto più stabile tanto che ora l'ho sostituito alla vecchia versione.
Per quanto riguarda l'unrar così su due piedi non ti so aiutare, primo perché ho un NAS x86 e secondo perché comunque io l'unrar lo tengo disattivato.
Preferisco accedere manualmente via Putty e dare il comando "a mano" dove voglio io, senza che i file si "perdano" tra le varie cartelle/sottocartelle.
..anche io lo avevo istallato jd2, adesso pero' quando riprovo a farlo partire , mi esce la schermata di aggiornamento, arriva a ca. il 30% e si chiude tutto .
Naturalmente mi esce l'avviso del java old
emerson120
03-02-2014, 18:37
...sto' reistallando tutto perche' mi sono perso il backup di debian:cry:
..ma gia' dall'inizio -2014-02-03 19:42:00-- http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/d/debootstrap/debootstrap_1.0.56_all.deb
Resolving ftp.it.debian.org... 213.156.32.111
Connecting to ftp.it.debian.org|213.156.32.111|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 55980 (55K) [application/x-debian-package]
Saving to: `debootstrap_1.0.56_all.deb'
100%[======================================>] 55,980 55.9K/s in 1.0s
2014-02-03 19:42:02 (55.9 KB/s) - `debootstrap_1.0.56_all.deb' saved [55980/55980]
[/share/HDA_DATA/debootstrap] # ar -xf debootstrap_1.0.56_all.deb
[/share/HDA_DATA/debootstrap] # tar -xzf data.tar.gz
tar: data.tar.gz: Cannot open: No such file or directory
tar: Error is not recoverable: exiting now
tar: Child returned status 2
tar: Exiting with failure status due to previous errors
[/share/HDA_DATA/debootstrap] #
la versione ultima e' la 1.0.56, l'errore me lo da' perche' nella cartella debootstrap trova il file data.tar.xz e non data.tar.gz
Parnas72
03-02-2014, 21:45
Hanno cambiato il formato, era già stato segnalato qualche settimana fa... mi pare che virtualdj avesse anche aggiornato la procedura.
Ma mi sa che ha aggiornato solo il post per NAS x86.
emerson120
03-02-2014, 22:03
ok grazie, spulciando all'indietro ho trovato.
Spero che VDJ aggiorni il thread per arm;)
ciao a tutti
domanda da niubbo, stavo leggendo che fate il backup del nas... ma... è il backup del sistema operativo??
cioè come lo si fà per windows con acroni ecc...???
se si c'è una guida??
emerson120
03-02-2014, 22:42
...backup di debian..l'altro sistema operativo..ma non il nativo...;)
Parnas72
03-02-2014, 22:43
Il backup della configurazione di sistema lo fai dall'interfaccia web del NAS: System Settings --> Backup/Restore. Ovviamente non include il S.O., quello all'occorrenza lo riscarichi dal sito QNAP in qualsiasi momento.
Il backup dei dati invece lo puoi fare in N modi, a seconda degli strumenti a tua disposizione (cloud, disco USB, un altro NAS, ...).
Noterai che nella GUI di amministrazione del NAS c'è un applet "backup station", che serve all'uopo.
emerson120
04-02-2014, 08:02
Buongiorno a tutti, ho reistallato tutto sia il vecchio jd che il nuovo jd2 ( copiando solo l'eseguibile windows nella cartella di jd2 che avevo gia').
Ho notato che non e' molto piu' lento della versione 1 , ma ho un problema che per voi magari e' una ca***ta:D
Non trovo il plugin e/o il settaggio per l'estrazione automatica con i suoi relativi settaggi( elimina l'archivio dopo l'estrazione....), e neanche la possibilita' di inserire la pass....sto' impazzendo!!!
SE vado nei singoli file mi mette in grigio ( quindi non accessibile) la voce " auto estrazione disabilitata" e la voce password
un aiutino???:D
Parnas72
05-02-2014, 18:31
Vado a memoria perchè non uso JD da un bel po', ma mi pare di ricordare che l'add-on di JD2 per scompattare i rar fosse nativo per x86, quindi su piattaforma ARM non funge. Se su Windows ti funziona, il problema è quello.
emerson120
05-02-2014, 18:57
...ok, invece per il quesito nfs ( vedi qualche post piu' sopra)come mai non mi monta la cartella???
eppure il servizio e' attivato, ma non funge.
Parnas72
05-02-2014, 19:03
Chi non monta la cartella ? Qual è il server e qual è il client ?
emerson120
08-02-2014, 08:59
il server e' il qnap il client un minipc android.
mentre nel wd gli impostavo a manina il comando: xmount 192.168.2.110://Download Download nfs e lo montava ad ogni avvio,
..qui la situazione e' diversa. Provo ad inviare il comando come da qnap e cioe' : mount -t....... , poi vado a vedere se l'ha montata , tramite il comando df, e dopo un po' il nas diventa irraggiungibile.
Ho provato anche con la guida di wiki proprio per il nas , ma nulla non mi monta le cartelle nfs.
Il fatto che io abbia debian potrebbe influire ???
Sai, stremmare con nfs e' meglio che con smb
Parnas72
10-02-2014, 14:07
..qui la situazione e' diversa. Provo ad inviare il comando come da qnap e cioe' : mount -t....... , poi vado a vedere se l'ha montata , tramite il comando df, e dopo un po' il nas diventa irraggiungibile.
Ma in che senso diventa irraggiungibile ? Non funziona più neanche l'interfaccia web ?
Anche se il comando di mount che provi è sbagliato mi pare strano che questo butti fuori rete il NAS. :eek:
Il fatto che io abbia debian potrebbe influire ???
Mah, non vedo come... NFS è un servizio nativo del QNAP.
Sai, stremmare con nfs e' meglio che con smb
Sì, bè ci sono vantaggi e svantaggi. Io alla fine preferisco usare SAMBA.
emerson120
10-02-2014, 14:22
Ma in che senso diventa irraggiungibile ? Non funziona più neanche l'interfaccia web ?
Anche se il comando di mount che provi è sbagliato mi pare strano che questo butti fuori rete il NAS. :eek:
Mah, non vedo come... NFS è un servizio nativo del QNAP.
Sì, bè ci sono vantaggi e svantaggi. Io alla fine preferisco usare SAMBA.
esatto non entro piu' nel qnap in nessun modo.
No, il comando non e' errato perche' io poi la vedo montata pero' dopo un po' si blocca tutto.
Mentre se uso il metodo wiki: http://wiki.xbmc.org/?title=NFS
Sezione qnap 6.2.2 . non mi trova i percorsi nfs che dovrebbero esserci dal momento che la linguetta NFS sul nas e' spuntata
7. Type in cat /etc/exports to make sure your previous steps have created exported NFS directories. If no entries are found, go back to the previous steps and make sure you've followed them correctly. You should be seeing something like this:
"/share/MD0_DATA/Qmultimedia" 192.168.1.15(rw,async,no_root_squash) 192.168.1.20(rw,async,no_root_squash)
"/share/NFS/Qmultimedia" 192.168.1.15(rw,nohide,async,no_root_squash) 192.168.1.20(rw,nohide,async,no_root_squash)
Io non trovo il percorso nfs, e anche se edito a mano tale percorso non me lo memorizza, perche' mi dice che non esiste
Nel mio caso sarebbe Multimedia
Ciao, piccola domanda, possibile che solo ejre-1_6_0_10-ea-b39-linux-armv5-sflt-eabi-min-eval-31_jul_2009.tar.gz faccia girare jd2?
Mi spiego meglio, ho un nas nsa325v2 su cui ho installato archlinux, sono riuscito ad installare jdownloader 2 e ad abilitare e far funzionare il modulo di estrazione.
Ora come ora l'unica "pecca" è il fatto che tutte le volte che c'è un aggiornamento, devo accedere in vnc e cliccare l'avviso di jd2 che avverte della versione vecchia di java.
Cercando in aur ho notato che è presente java jre7-openjdk, che non sembra funzionare per nulla, poi dal sito di oracle si trova invece ejre-7u51-fcs-b13-linux-arm-sflt-headless-18_dec_2013.tar.gz, che installata alla stessa maniera del post 906, sembra in parte funzionare ....
Sono abbastanza convinto che si tratti di "inesattezze" da linea di comando ovvero la stringa usata per lanciare il jar.
Chi ci capisce più di me?:confused:
J
Parnas72
01-03-2014, 00:05
La versione "headless" non può funzionare, perchè è quella per i server, priva dell'interfaccia grafica. Altre implementazioni che ho provato funzionavano, ma con prestazioni molto peggiori.
AFAIK l'unica versione headful dotata di JIT per la nostra CPU ARM (quindi con prestazioni decenti) è quella che stai usando ora.
virtualdj
01-03-2014, 00:32
Esattamente. E la cosa strana è che quella versione è stata poi abbandonata e non più sviluppata... Strano, visto il recente successo delle CPU ARM!
Quindi se ho capito bene, nonostante io emulo sul server uno schermo, ho cmq bisogno della versione headfull per jdownloader2.
Cmq leggendo sul forum, sembra sia in programma una versione headless di jd2, ma chiedendo è possibile che ci vogliano anni :mbe:
virtualdj
01-03-2014, 08:17
Quindi se ho capito bene, nonostante io emulo sul server uno schermo, ho cmq bisogno della versione headfull per jdownloader2.
Esatto, il problema è JD che usa le librerie grafiche di Java che ci sono solo nella versione completa (headful).
Cmq leggendo sul forum, sembra sia in programma una versione headless di jd2, ma chiedendo è possibile che ci vogliano anni :mbe:
Non ci sperare, sono anni che dicono che la faranno! Piuttosto guarda se esiste un modo di disabilitare l'errore che ti appare all'avvio.
emerson120
01-03-2014, 09:31
Scusami se mi permetto, io ho sia jd che jd2. Il jd2 e' molto lento rispetto al jd.
Con jd faccio tutto, vorrei sapere le tue esigenze affinche' tu debba usare jd2.
Ps: ho un 112
Se solo pyload fosse a livello di jd, utilizzerei lui, ma spesso si incanta....
Cmq per rispondere, ho segnalato il problema del messaggio di avviso, mi hanno risposto che hanno segnalato agli sviluppatori il problema, chiedendo di aggiungere checkbox per non richiedere più l'avviso, ma secondo chi mi ha risposto, non crede che lo implementeranno mai. Non saprei dove cercare quel messaggio d'errore, hai qualche idea?
Per emerson, jd2 mi fornice un controllo da remoto piuttosto valido, non so se lo stesso si può fare con jd. Senza necessità di avere porte aperte (ovviamente con una buona password), posso controllare jd2 da remoto, e visto che al 90% aggiungo i link solo attraverso le plugin, firefox o chrome, diventa per me una caratteristica molto comoda. Ho un account real-debrid e 9kw, e se proprio proprio serve un captcha, l'applicazione sul cellulare ti avvisa. Il tutto combinato ad un buono script per rinominare tramite filebot e sono a posto :)
Magari però mi sfugge qualcosa e potrei fare a meno di jd2. Consigli?
Ps, So che esistono diverse versioni di amr, ma su un forum ho trovato che per il raspberrypi, utilizzano oracle-jdk-java7, dite che è headfull? e non esiste per armv5? Non so manco che tipo di arm utilizza raspberrypi ...
virtualdj
01-03-2014, 10:17
Non avendo un NAS ARM non posso esserti di aiuto in merito al messaggio di errore, da me il problema non sussiste.
Io all'inizio odiavo JD v2 e usavo sempre JD v1 (a causa dell'interfaccia pessima, ora migliorata notevolmente); ultimamente però visto che i plugin vengono aggiornati più velocemente e funzionano praticamente sempre (a differenza di JD v1) l'ho praticamente sostituito alla vecchia versione.
Effettivamente la nuova interfaccia web è ottima, peccato che non sempre funzioni; tante volte sono costretto a usare VNC per verificare che tutto sia a posto. Il discorso delle porte si può evitare aprendo solo la porta SSH sul NAS (quindi sicura) e poi far passar tutto attraverso un tunnel (ad esempio ConnectBot + VNC funzionano perfettamente su Android).
Concordo, utilizzo anche un ssh con coppia di chiavi, ma è solo per comodità e velocità che preferisco la versione web.
Ps, che nas utilizzi? Io utilizzo uno zyxel nsa325v2, che costa poco, magari il tuo costa un pochino di più o simile e mi semplifica la vita :)
Io l'ho scelto perchè ha 512mb di ram e un processore da 1.6, l'idea è avere un nas/stazione di scarico, per sickbeard, jd2, transmission e poco altro.
virtualdj
01-03-2014, 10:37
QNAP TS-239 Pro II (http://web2.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=1789&sc=1790&t=1803&n=7015&g=1): ormai ha i suoi anni, però avevo speso per avere un x86 proprio perché speravo di farci girare JD (infatti è in seguito a questo che ho scritto la guida).
I NAS ARM consumano meno, tuttavia la comodità di avere la compatibilità con le applicazioni x86 per le mie esigenze è una cosa non da poco!
Bhè, non è che consuma tanto, praticamente come il nas che ho preso io. Nella mia ignoranza ho visto che si poteva installare linux e non ho pensato ad incompatibilità di java! Mea culpa.
Effettivamente se avessi un nas con base x86 non credo ci siano problemi di sorta. Ma tu hai sostituito il sistema di qnap (per es con arch ubuntu o cmq linux) oppure hai affiancato (nel mio nas si chiama ffp stick) qualcosa al qnap mantenendo le funzioni di qnap?
Ho visto che non è più tra i modelli in vendita, quindi ora la domanda è, che nas consiglieresti? Alla fine, 1 o 2 baie non è importante, ma deve poter girare bene, sickbeard, jd2, nfs (per lo share), e poco altro, in pratica un muletto. Quindi l'importante credo sia x86 :D
Parnas72
01-03-2014, 16:55
Il NAS ha il suo OS proprietario, anche se sempre basato su Linux; noi abbiamo messo una Debian in un ambiente chroot, quindi il sistema nativo QNAP non è stato toccato, a parte per l'installazione di alcuni pacchetti aggiuntivi che erano necessari. Se il tuo scopo è avere una download station può andare bene anche un piccolo pc, tipo un HP microserver, poi ci metti sopra Linux e le app. che ti servono.
Attualmente utilizzo un eeebox 1501 su cui è installato xbmcbuntu più tutti i programmi necessari e un hd usb su cui finisce la roba, il problema è che il pc rimane acceso molto e non vorrei che a lungo andare dia dei problemi. Quindi ho preso lo zyxel, a doppia baia, il primo disco è un ssd con la partizione di swap e arch installato, si comporta molto bene, a parte un piccolo problema con journalctl che devo risolvere, nella seconda baia ci sarà il disco dedicato per lo scarico e da cui andrò ad attingere via nfs. Quindi vorrei cmq qualcosa che consumi poco e se non viene usato che vada in standby. Attualmente riesco sospendere il secondo disco, se non viene usato per 10 min.
Ma con il chroot, si "erodono" risorse al sistema?
Cmq mi sa che avere un nas con base x86 sia meglio, a priori, ora bisogna vedere se si trova usato ad un buon costo o se nel frattempo ne hanno fatti di un pò più abbordabili.
virtualdj
01-04-2014, 17:25
Per chi è su ARM e ha tempo per provare, credo siano uscite nuove versioni di Oracle della JVM Headful per ARM (LINK (http://www.oracle.com/technetwork/java/embedded/downloads/javase/index.html?ssSourceSiteId=otncn)).
E' richiesta la registrazione per poter scaricare i file; se magari qualcuno prova e mi fa sapere se ci sono novità (in termini di prestazioni), lo aggiungo alla guida.
Parnas72
01-04-2014, 19:40
Ma le ARMv5 che vedo sono tutte headless...
virtualdj
01-04-2014, 19:44
Ora non ricordo, ma serviva proprio la v5 (nel senso, non sono compatibili le ARMv6)?
A memoria mi pareva che un limite fosse il problema della virgola mobile, tanto che bisognava usare le Soft FP... ma anche la versione?
Parnas72
01-04-2014, 19:54
Io una prova posso farla, ma l'architettura Kirkwood è ARMv5... non penso che il software per la v6 possa funzionare.
virtualdj
01-04-2014, 20:08
Mmm, mi sa che hai ragione!
Cercando nello specifico, sembra proprio che non ci sia verso di avere la compatibilità e quindi probabilmente la JVM che avevo linkato in guida resterà sempre l'ultima versione disponibile.
Peccato! :(
Excelsaga
07-04-2014, 06:59
ho notato che hanno inserito nelle qpkg java ARM.... si potrebbe usarlo per installare JD senza debian?
virtualdj
07-04-2014, 17:24
No, Debian ti serve sempre perché JD richiede uno schermo (fino a quando non faranno la versione headless, ovvero da linea di comando).
Esatto, l'ultima versione sembra essere quella della tua guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36505218&postcount=906
A dire il vero ho trovato tracce di altro, ma sembra siano solo date differenti.
Io son riuscito a far girare jd2 su un armv5 (zyxel NSA325v2) e con il pacchetto java della guida di virtualdj, unica nota dolente risiede nel fatto che ad ogni avvio jd2 segnala che la versione di java è datata e consiglia l'update, e la finestra rimane li fino a quando non si schiaccia ok, poi jd2 parte. Se serve posto la soluzione al problema, bisogna creare un file vuoto o una cartella con questo nome
disableJavaCheck (attenzione a maiuscole e minuscole)
nella cartella di installazione di jd2
J
Parnas72
15-04-2014, 17:00
Io son riuscito a far girare jd2 su un armv5 (zyxel NSA325v2) e con il pacchetto java della guida di virtualdj, unica nota dolente risiede nel fatto che ad ogni avvio jd2 segnala che la versione di java è datata e consiglia l'update, e la finestra rimane li fino a quando non si schiaccia ok, poi jd2 parte.Sì, stessa cosa che succede su QNAP.
Se serve posto la soluzione al problema, bisogna creare un file vuoto o una cartella con questo nome
disableJavaCheck (attenzione a maiuscole e minuscole)
nella cartella di installazione di jd2Ottimo, grazie. :)
Excelsaga
12-06-2014, 19:24
salve ragazzi ci risentiamo, mi sta capitando una cosa strana....
ho aggiornato il qnap alla versione 4.1.0 non sò se sia quello ma noto che se lascio debian ed ovviamente jd... ma dopo 1 ora jd scompare lasciandomi solo debian. lo noto al successivo login di vnc.
tutto questo e perché avevo attivato my download.
vi capita anche a voi?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
virtualdj
12-06-2014, 19:27
Io non uso il 4.1.0, però mi sembra strano che termini proprio (e solo) quel task.
Non è che hai attivato per caso la funzione che termina JD alla conclusione dei download?
Excelsaga
12-06-2014, 19:32
no perche lascio jd vuoto senza niente da scaricare e senza nulla di trovato tramite i link
ps
ho provato anche a caricare un jd nuovo ma lo fa uguale...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Excelsaga
12-06-2014, 19:33
ps2 jd nuovo sul portatile con le stesse funzioni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
emerson120
12-06-2014, 19:36
Questa cosa era capitata anche a me, pero' non ci avevo fatto molto caso, perche' il nas con il fw4.1 si riavviava random ( bug di molti utenti) e quindi sono ritornato alla 3.8.3.
Ma adesso che leggo la tua, allora forseera proprio un problema
Parnas72
12-06-2014, 19:56
Io per ora sto sulla 4.0.1 uscita un anno fa, e non ho fretta di aggiornare. :D
Excelsaga
12-06-2014, 20:07
quando torno a casa faccio un reset di jd e proviamo...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
al riavvio di debian+jd
# An unexpected error has been detected by Java Runtime Environment:
#
# SIGSEGV (0xb) at pc=0xb4420000, pid=13657, tid=2676851824
#
# Java VM: Java HotSpot(TM) Client VM (11.0-b15 mixed mode linux-arm)
# Problematic frame:
# C 0xb4420000
#
# If you would like to submit a bug report, please visit:
# http://java.sun.com/webapps/bugreport/crash.jsp
# The crash happened outside the Java Virtual Machine in native code.
# See problematic frame for where to report the bug.
#
--------------- T H R E A D ---------------
Current thread (0x01e5daf8): JavaThread "AWT-EventQueue-0" [_thread_in_native, id=13716, stack(0x9f889000,0x9f8d9000)]
siginfo:si_signo=SIGSEGV: si_errno=0, si_code=1 (SEGV_MAPERR), si_addr=0xb4420000
Registers:
r0 = 0x01e5dc0c
r1 = 0x9f8d70c4
r2 = 0x00000022
r3 = 0xb69ebaf0
r4 = 0x9ef24cd0
r5 = 0x9fe1df28
r6 = 0x9fe141b8
r7 = 0x01e5dc0c
r8 = 0x9f8d70c4
r9 = 0xb151fd60
r10 = 0x00000000
fp = 0x9f8d7098
r12 = 0x00000513
sp = 0x9f8d6fc8
lr = 0x9fda5898
pc = 0xb4420000
Top of Stack: (sp=0x9f8d6fc8)
0x9f8d6fc8: 01e5dc0c 00000050 9ef24cd0 01e5dc0c
0x9f8d6fd8: 00000050 9f8d70c4 01e5dc0c 9fda5934
0x9f8d6fe8: 9f8d70c0 00000000 00000000 00000000
0x9f8d6ff8: 01e5dc0c 9fda63bc b44e4cc8 9fda63a0
0x9f8d7008: 00000000 00000000 9f8d70c4 b151fd60
0x9f8d7018: 01e5daf8 b44bae4c 00000000 00000012
0x9f8d7028: 00000012 00000004 00000048 00000000
0x9f8d7038: b124e440 01e5daf8 a06f9b88 b456e194
Instructions: (pc=0xb4420000)
0xb441ffe0: 00000000 00000000 00000000 00000000
0xb441fff0: 00000000 00000000 00000000 00000000
0xb4420000:
[error occurred during error reporting (printing registers, top of stack, instructions near pc), id 0xb]
Stack: [0x9f889000,0x9f8d9000], sp=0x9f8d6fc8, free space=311k
Native frames: (J=compiled Java code, j=interpreted, Vv=VM code, C=native code)
C 0xb4420000
j sun.awt.image.BufImgSurfaceData.createDataIC(Ljava/awt/image/BufferedImage;Lsun/java2d/loops/SurfaceType;)Lsun/java2d/SurfaceData;+52
j sun.awt.image.BufImgSurfaceData.createData(Ljava/awt/image/BufferedImage;)Lsun/java2d/SurfaceData;+122
j sun.awt.image.CachingSurfaceManager.<init>(Ljava/awt/image/BufferedImage;)V+16
j sun.java2d.x11.X11CachingSurfaceManager.<init>(Ljava/awt/image/BufferedImage;)V+2
J sun.awt.image.SurfaceManager.getManager(Ljava/awt/Image;)Lsun/awt/image/SurfaceManager;
j sun.java2d.SurfaceData.getDestSurfaceData(Ljava/awt/Image;)Lsun/java2d/SurfaceData;+1
j sun.java2d.SunGraphicsEnvironment.createGraphics(Ljava/awt/image/BufferedImage;)Ljava/awt/Graphics2D;+15
j java.awt.image.BufferedImage.createGraphics()Ljava/awt/Graphics2D;+6
j org.appwork.utils.ImageProvider.ImageProvider.toImageIcon(Ljavax/swing/Icon;)Ljavax/swing/ImageIcon;+61
j org.appwork.utils.ImageProvider.ImageProvider.getDisabledIcon(Ljavax/swing/Icon;)Ljavax/swing/Icon;+55
J org.appwork.swing.components.ExtButton.getDisabledIcon()Ljavax/swing/Icon;
J javax.swing.plaf.synth.SynthButtonUI.getSizingIcon(Ljavax/swing/AbstractButton;)Ljavax/swing/Icon;
j javax.swing.plaf.synth.SynthButtonUI.getMaximumSize(Ljavax/swing/JComponent;)Ljava/awt/Dimension;+50
j javax.swing.JComponent.getMaximumSize()Ljava/awt/Dimension;+26
j net.miginfocom.swing.SwingComponentWrapper.getLayoutHashCode()I+4
J net.miginfocom.swing.MigLayout.checkCache(Ljava/awt/Container;)V
J net.miginfocom.swing.MigLayout.getSizeImpl(Ljava/awt/Container;I)Ljava/awt/Dimension;
J net.miginfocom.swing.MigLayout.preferredLayoutSize(Ljava/awt/Container;)Ljava/awt/Dimension;
J java.awt.Container.preferredSize()Ljava/awt/Dimension;
J javax.swing.JComponent.getPreferredSize()Ljava/awt/Dimension;
j net.miginfocom.swing.SwingComponentWrapper.getLayoutHashCode()I+24
J net.miginfocom.swing.MigLayout.checkCache(Ljava/awt/Container;)V
J net.miginfocom.swing.MigLayout.getSizeImpl(Ljava/awt/Container;I)Ljava/awt/Dimension;
J net.miginfocom.swing.MigLayout.preferredLayoutSize(Ljava/awt/Container;)Ljava/awt/Dimension;
J java.awt.Container.preferredSize()Ljava/awt/Dimension;
J javax.swing.JComponent.getPreferredSize()Ljava/awt/Dimension;
j javax.swing.ScrollPaneLayout.layoutContainer(Ljava/awt/Container;)V+428
j de.javasoft.plaf.synthetica.SyntheticaScrollPaneLayoutManager.layoutContainer(Ljava/awt/Container;)V+2
j java.awt.Container.layout()V+11
j java.awt.Container.doLayout()V+1
J java.awt.Container.validateTree()V
j java.awt.Container.validate()V+61
j javax.swing.RepaintManager.validateInvalidComponents()V+58
j javax.swing.SystemEventQueueUtilities$ComponentWorkRequest.run()V+32
J java.awt.event.InvocationEvent.dispatch()V
J java.awt.EventQueue.dispatchEvent(Ljava/awt/AWTEvent;)V
J java.awt.EventDispatchThread.pumpOneEventForFilters(I)Z
J java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForFilter(ILjava/awt/Conditional;Ljava/awt/EventFilter;)V
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForHierarchy(ILjava/awt/Conditional;Ljava/awt/Component;)V+11
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(ILjava/awt/Conditional;)V+4
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Ljava/awt/Conditional;)V+3
j java.awt.EventDispatchThread.run()V+9
v ~StubRoutines::call_stub
C 0x9f8d7d78
Java frames: (J=compiled Java code, j=interpreted, Vv=VM code)
j sun.awt.image.BufImgSurfaceData.initRaster(Ljava/lang/Object;IIIIIILjava/awt/image/IndexColorModel;)V+0
j sun.awt.image.BufImgSurfaceData.createDataIC(Ljava/awt/image/BufferedImage;Lsun/java2d/loops/SurfaceType;)Lsun/java2d/SurfaceData;+52
j sun.awt.image.BufImgSurfaceData.createData(Ljava/awt/image/BufferedImage;)Lsun/java2d/SurfaceData;+122
j sun.awt.image.CachingSurfaceManager.<init>(Ljava/awt/image/BufferedImage;)V+16
j sun.java2d.x11.X11CachingSurfaceManager.<init>(Ljava/awt/image/BufferedImage;)V+2
J sun.awt.image.SurfaceManager.getManager(Ljava/awt/Image;)Lsun/awt/image/SurfaceManager;
j sun.java2d.SurfaceData.getDestSurfaceData(Ljava/awt/Image;)Lsun/java2d/SurfaceData;+1
j sun.java2d.SunGraphicsEnvironment.createGraphics(Ljava/awt/image/BufferedImage;)Ljava/awt/Graphics2D;+15
j java.awt.image.BufferedImage.createGraphics()Ljava/awt/Graphics2D;+6
j org.appwork.utils.ImageProvider.ImageProvider.toImageIcon(Ljavax/swing/Icon;)Ljavax/swing/ImageIcon;+61
j org.appwork.utils.ImageProvider.ImageProvider.getDisabledIcon(Ljavax/swing/Icon;)Ljavax/swing/Icon;+55
J org.appwork.swing.components.ExtButton.getDisabledIcon()Ljavax/swing/Icon;
J javax.swing.plaf.synth.SynthButtonUI.getSizingIcon(Ljavax/swing/AbstractButton;)Ljavax/swing/Icon;
j javax.swing.plaf.synth.SynthButtonUI.getMaximumSize(Ljavax/swing/JComponent;)Ljava/awt/Dimension;+50
j javax.swing.JComponent.getMaximumSize()Ljava/awt/Dimension;+26
j net.miginfocom.swing.SwingComponentWrapper.getLayoutHashCode()I+4
J net.miginfocom.swing.MigLayout.checkCache(Ljava/awt/Container;)V
J net.miginfocom.swing.MigLayout.getSizeImpl(Ljava/awt/Container;I)Ljava/awt/Dimension;
J net.miginfocom.swing.MigLayout.preferredLayoutSize(Ljava/awt/Container;)Ljava/awt/Dimension;
J java.awt.Container.preferredSize()Ljava/awt/Dimension;
J javax.swing.JComponent.getPreferredSize()Ljava/awt/Dimension;
j net.miginfocom.swing.SwingComponentWrapper.getLayoutHashCode()I+24
J net.miginfocom.swing.MigLayout.checkCache(Ljava/awt/Container;)V
J net.miginfocom.swing.MigLayout.getSizeImpl(Ljava/awt/Container;I)Ljava/awt/Dimension;
J net.miginfocom.swing.MigLayout.preferredLayoutSize(Ljava/awt/Container;)Ljava/awt/Dimension;
J java.awt.Container.preferredSize()Ljava/awt/Dimension;
J javax.swing.JComponent.getPreferredSize()Ljava/awt/Dimension;
j javax.swing.ScrollPaneLayout.layoutContainer(Ljava/awt/Container;)V+428
j de.javasoft.plaf.synthetica.SyntheticaScrollPaneLayoutManager.layoutContainer(Ljava/awt/Container;)V+2
j java.awt.Container.layout()V+11
j java.awt.Container.doLayout()V+1
J java.awt.Container.validateTree()V
j java.awt.Container.validate()V+61
j javax.swing.RepaintManager.validateInvalidComponents()V+58
j javax.swing.SystemEventQueueUtilities$ComponentWorkRequest.run()V+32
J java.awt.event.InvocationEvent.dispatch()V
J java.awt.EventQueue.dispatchEvent(Ljava/awt/AWTEvent;)V
J java.awt.EventDispatchThread.pumpOneEventForFilters(I)Z
J java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForFilter(ILjava/awt/Conditional;Ljava/awt/EventFilter;)V
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEventsForHierarchy(ILjava/awt/Conditional;Ljava/awt/Component;)V+11
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(ILjava/awt/Conditional;)V+4
j java.awt.EventDispatchThread.pumpEvents(Ljava/awt/Conditional;)V+3
j java.awt.EventDispatchThread.run()V+9
v ~StubRoutines::call_stub
--------------- P R O C E S S ---------------
Java Threads: ( => current thread )
0x9ef1a438 JavaThread "MyJDownloaderWaitingConnectionThread:57" daemon [_thread_in_native, id=17831, stack(0x9fa19000,0x9fa69000)]
0x01d76e60 JavaThread "EventsAPI:subscribersCleanupThread" daemon [_thread_blocked, id=17803, stack(0x9e6b0000,0x9e700000)]
0x9f3ee3e0 JavaThread "MyJDownloaderWaitingConnectionThread:55" daemon [_thread_in_native, id=17788, stack(0x9e5c0000,0x9e610000)]
0x020672f8 JavaThread "Scheduler:org.appwork.storage.config.MinTimeWeakReference" daemon [_thread_blocked, id=17781, stack(0x9e860000,0x9e8b0000)]
0x9f3e2520 JavaThread "MyJDownloaderWaitingConnectionThread:52" daemon [_thread_in_native, id=17777, stack(0x9e660000,0x9e6b0000)]
0x9f3f1400 JavaThread "MyJDownloaderWaitingConnectionThread:50" daemon [_thread_in_native, id=17184, stack(0x9e570000,0x9e5c0000)]
0x01f0f708 JavaThread "Ask StatServ" daemon [_thread_blocked, id=13856, stack(0x9f260000,0x9f2b0000)]
0x021d0f48 JavaThread "Scheduler:jd.gui.swing.jdgui.components.premiumbar.ServicePanel" daemon [_thread_blocked, id=13847, stack(0x9eeb0000,0x9ef00000)]
0x021d26a0 JavaThread "ClipboardMonitor" daemon [_thread_blocked, id=13839, stack(0x9e2ba000,0x9e30a000)]
0x02103660 JavaThread "Thread-47" [_thread_in_native, id=13834, stack(0x9e520000,0x9e570000)]
0x021fec18 JavaThread "MyJDownloaderConnectThread" daemon [_thread_blocked, id=13833, stack(0x9e430000,0x9e480000)]
0x02143bb0 JavaThread "pool-1-thread-1" [_thread_blocked, id=13813, stack(0x9f2b0000,0x9f300000)]
0x01fce700 JavaThread "Thread-31" daemon [_thread_blocked, id=13810, stack(0x9e8b0000,0x9e900000)]
0x01bdbeb8 JavaThread "DestroyJavaVM" [_thread_blocked, id=13662, stack(0xb6550000,0xb65a0000)]
0x02082de8 JavaThread "ServerStressTest" daemon [_thread_blocked, id=13788, stack(0x9edc0000,0x9ee10000)]
0x020fe220 JavaThread "UpdateChecker" [_thread_blocked, id=13787, stack(0x9ee10000,0x9ee60000)]
0x01f5f878 JavaThread "StatsSender" [_thread_blocked, id=13786, stack(0x9ee60000,0x9eeb0000)]
0x9f79e7c0 JavaThread "WatchDog: jobExecuter" daemon [_thread_blocked, id=13766, stack(0x9f660000,0x9f6b0000)]
0x01fb3338 JavaThread "Scheduler:org.appwork.utils.swing.SlowEDTDetector$1" daemon [_thread_blocked, id=13759, stack(0x9f979000,0x9f9c9000)]
0x01fa0618 JavaThread "SyntheticaCleanerThread" daemon [_thread_blocked, id=13726, stack(0x9f929000,0x9f979000)]
0x9f71bbe0 JavaThread "TimerQueue" daemon [_thread_blocked, id=13720, stack(0x9f610000,0x9f660000)]
0x01ec93b0 JavaThread "LinuxWindowManager" daemon [_thread_blocked, id=13717, stack(0x9f8d9000,0x9f929000)]
=>0x01e5daf8 JavaThread "AWT-EventQueue-0" [_thread_in_native, id=13716, stack(0x9f889000,0x9f8d9000)]
0x020bb310 JavaThread "AWT-Shutdown" [_thread_blocked, id=13715, stack(0x9f839000,0x9f889000)]
0x01ce1a20 JavaThread "Scheduler:org.appwork.storage.config.MinTimeWeakReference" daemon [_thread_blocked, id=13698, stack(0x9f9c9000,0x9fa19000)]
0x01e9e528 JavaThread "LogFlushThread" daemon [_thread_blocked, id=13695, stack(0x9fa69000,0x9fab9000)]
0x01e996d0 JavaThread "AWT-XAWT" daemon [_thread_in_native, id=13691, stack(0x9fae3000,0x9fb33000)]
0x01e4a4a0 JavaThread "Java2D Disposer" daemon [_thread_blocked, id=13690, stack(0x9fe3f000,0x9fe8f000)]
0x01c3f938 JavaThread "Low Memory Detector" daemon [_thread_blocked, id=13687, stack(0x9fe8f000,0x9fedf000)]
0x01c3e440 JavaThread "CompilerThread0" daemon [_thread_blocked, id=13686, stack(0x9fedf000,0x9ff5f000)]
0x01c3d0c0 JavaThread "Signal Dispatcher" daemon [_thread_blocked, id=13685, stack(0x9ff5f000,0x9ffaf000)]
0x01c29268 JavaThread "Finalizer" daemon [_thread_blocked, id=13669, stack(0xa01c7000,0xa0217000)]
0x01c27e98 JavaThread "Reference Handler" daemon [_thread_blocked, id=13668, stack(0xa0217000,0xa0267000)]
Other Threads:
0x01c24a78 VMThread [stack: 0xa0267000,0xa02e7000] [id=13665]
VM state:not at safepoint (normal execution)
VM Mutex/Monitor currently owned by a thread: None
Heap
def new generation total 3200K, used 418K [0xa0420000, 0xa0780000, 0xa17c0000)
eden space 2944K, 10% used [0xa0420000, 0xa046d098, 0xa0700000)
from space 256K, 43% used [0xa0700000, 0xa071bb08, 0xa0740000)
to space 256K, 0% used [0xa0740000, 0xa0740000, 0xa0780000)
tenured generation total 40220K, used 19629K [0xa17c0000, 0xa3f07000, 0xb0420000)
the space 40220K, 48% used [0xa17c0000, 0xa2aeb7b0, 0xa2aeb800, 0xa3f07000)
compacting perm gen total 36352K, used 36346K [0xb0420000, 0xb27a0000, 0xb4420000)
the space 36352K, 99% used [0xb0420000, 0xb279e818, 0xb279ea00, 0xb27a0000)
No shared spaces configured.
Dynamic libraries:
00008000-00012000 r-xp 00000000 08:03 97664405 /usr/java/ejre1.6.0_10/bin/java
00019000-0001a000 rwxp 00009000 08:03 97664405 /usr/java/ejre1.6.0_10/bin/java
01bd8000-02393000 rwxp 00000000 00:00 0 [heap]
9e2ba000-9e2bd000 ---p 00000000 00:00 0
9e2bd000-9e30a000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13839]
9e3e0000-9e3e3000 rwxp 00000000 00:00 0
9e3e3000-9e430000 rwxp 00000000 00:00 0
9e430000-9e433000 ---p 00000000 00:00 0
9e433000-9e480000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13833]
9e480000-9e483000 rwxp 00000000 00:00 0
9e483000-9e4d0000 rwxp 00000000 00:00 0
9e4d0000-9e4d3000 rwxp 00000000 00:00 0
9e4d3000-9e520000 rwxp 00000000 00:00 0
9e520000-9e523000 ---p 00000000 00:00 0
9e523000-9e570000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13834]
9e570000-9e573000 ---p 00000000 00:00 0
9e573000-9e5c0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17184]
9e5c0000-9e5c3000 ---p 00000000 00:00 0
9e5c3000-9e610000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17788]
9e610000-9e613000 rwxp 00000000 00:00 0
9e613000-9e660000 rwxp 00000000 00:00 0
9e660000-9e663000 ---p 00000000 00:00 0
9e663000-9e6b0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17777]
9e6b0000-9e6b3000 ---p 00000000 00:00 0
9e6b3000-9e700000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17803]
9e700000-9e7d6000 rwxp 00000000 00:00 0
9e7d6000-9e800000 ---p 00000000 00:00 0
9e810000-9e813000 rwxp 00000000 00:00 0
9e813000-9e860000 rwxp 00000000 00:00 0
9e860000-9e863000 ---p 00000000 00:00 0
9e863000-9e8b0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17781]
9e8b0000-9e8b3000 ---p 00000000 00:00 0
9e8b3000-9e900000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13810]
9e900000-9ea00000 rwxp 00000000 00:00 0
9ea4e000-9ea51000 rwxp 00000000 00:00 0
9ea51000-9ea9e000 rwxp 00000000 00:00 0
9ea9e000-9ed70000 rwxs 00000000 00:04 6029324 /SYSV00000000 (deleted)
9ed70000-9ed73000 rwxp 00000000 00:00 0
9ed73000-9edc0000 rwxp 00000000 00:00 0
9edc0000-9edc3000 ---p 00000000 00:00 0
9edc3000-9ee10000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13788]
9ee10000-9ee13000 ---p 00000000 00:00 0
9ee13000-9ee60000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13787]
9ee60000-9ee63000 ---p 00000000 00:00 0
9ee63000-9eeb0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13786]
9eeb0000-9eeb3000 ---p 00000000 00:00 0
9eeb3000-9ef00000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13847]
9ef00000-9effa000 rwxp 00000000 00:00 0
9effa000-9f000000 ---p 00000000 00:00 0
9f010000-9f013000 rwxp 00000000 00:00 0
9f013000-9f060000 rwxp 00000000 00:00 0
9f060000-9f063000 rwxp 00000000 00:00 0
9f063000-9f0b0000 rwxp 00000000 00:00 0
9f0b0000-9f0b3000 rwxp 00000000 00:00 0
9f0b3000-9f100000 rwxp 00000000 00:00 0
9f100000-9f200000 rwxp 00000000 00:00 0
9f210000-9f213000 rwxp 00000000 00:00 0
9f213000-9f260000 rwxp 00000000 00:00 0
9f260000-9f263000 ---p 00000000 00:00 0
9f263000-9f2b0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13856]
9f2b0000-9f2b3000 ---p 00000000 00:00 0
9f2b3000-9f300000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13813]
9f300000-9f3fa000 rwxp 00000000 00:00 0
9f3fa000-9f400000 ---p 00000000 00:00 0
9f431000-9f434000 rwxp 00000000 00:00 0
9f434000-9f481000 rwxp 00000000 00:00 0
9f4a4000-9f4bb000 r-xp 00000000 08:03 99489475 /tmp/jna-117588/jna30646.tmp (deleted)
9f4bb000-9f4c3000 ---p 00017000 08:03 99489475 /tmp/jna-117588/jna30646.tmp (deleted)
9f4c3000-9f4c4000 rwxp 00017000 08:03 99489475 /tmp/jna-117588/jna30646.tmp (deleted)
9f4c4000-9f4e9000 r-xp 00000000 08:03 97664446 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libdcpr.so
9f4e9000-9f4f1000 ---p 00025000 08:03 97664446 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libdcpr.so
9f4f1000-9f4f3000 rwxp 00025000 08:03 97664446 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libdcpr.so
9f4f3000-9f607000 r-xp 00000000 08:03 97664447 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmlib_image.so
9f607000-9f60f000 ---p 00114000 08:03 97664447 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmlib_image.so
9f60f000-9f610000 rwxp 00114000 08:03 97664447 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmlib_image.so
9f610000-9f613000 ---p 00000000 00:00 0
9f613000-9f660000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13720]
9f660000-9f663000 ---p 00000000 00:00 0
9f663000-9f6b0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13766]
9f6b0000-9f6b3000 rwxp 00000000 00:00 0
9f6b3000-9f700000 rwxp 00000000 00:00 0
9f700000-9f7fc000 rwxp 00000000 00:00 0
9f7fc000-9f800000 ---p 00000000 00:00 0
9f802000-9f806000 rwxs 00000000 00:04 6488072 /SYSV00000000 (deleted)
9f80a000-9f81a000 r-xp 00000000 08:03 97650031 /lib/libresolv-2.11.3.so
9f81a000-9f81b000 r-xp 00010000 08:03 97650031 /lib/libresolv-2.11.3.so
9f81b000-9f81c000 rwxp 00011000 08:03 97650031 /lib/libresolv-2.11.3.so
9f81c000-9f81e000 rwxp 00000000 00:00 0
9f81e000-9f822000 r-xp 00000000 08:03 97650023 /lib/libnss_dns-2.11.3.so
9f822000-9f829000 ---p 00004000 08:03 97650023 /lib/libnss_dns-2.11.3.so
9f829000-9f82a000 r-xp 00003000 08:03 97650023 /lib/libnss_dns-2.11.3.so
9f82a000-9f82b000 rwxp 00004000 08:03 97650023 /lib/libnss_dns-2.11.3.so
9f82b000-9f831000 r-xp 00000000 08:03 97664439 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmanagement.so
9f831000-9f838000 ---p 00006000 08:03 97664439 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmanagement.so
9f838000-9f839000 rwxp 00005000 08:03 97664439 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libmanagement.so
9f839000-9f83c000 ---p 00000000 00:00 0
9f83c000-9f889000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13715]
9f889000-9f88c000 ---p 00000000 00:00 0
9f88c000-9f8d9000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13716]
9f8d9000-9f8dc000 ---p 00000000 00:00 0
9f8dc000-9f929000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13717]
9f929000-9f92c000 ---p 00000000 00:00 0
9f92c000-9f979000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13726]
9f979000-9f97c000 ---p 00000000 00:00 0
9f97c000-9f9c9000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13759]
9f9c9000-9f9cc000 ---p 00000000 00:00 0
9f9cc000-9fa19000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13698]
9fa19000-9fa1c000 ---p 00000000 00:00 0
9fa1c000-9fa69000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:17831]
9fa69000-9fa6c000 ---p 00000000 00:00 0
9fa6c000-9fab9000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13695]
9fab9000-9fac0000 r-xp 00000000 08:03 97664438 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnio.so
9fac0000-9fac7000 ---p 00007000 08:03 97664438 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnio.so
9fac7000-9fac8000 rwxp 00006000 08:03 97664438 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnio.so
9fac8000-9fada000 r-xp 00000000 08:03 97664437 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnet.so
9fada000-9fae2000 ---p 00012000 08:03 97664437 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnet.so
9fae2000-9fae3000 rwxp 00012000 08:03 97664437 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libnet.so
9fae3000-9fae6000 ---p 00000000 00:00 0
9fae6000-9fb33000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13691]
9fb33000-9fb37000 r-xp 00000000 08:03 97659099 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
9fb37000-9fb3e000 ---p 00004000 08:03 97659099 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
9fb3e000-9fb3f000 rwxp 00003000 08:03 97659099 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
9fb3f000-9fb48000 r-xp 00000000 08:03 97659113 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
9fb48000-9fb4f000 ---p 00009000 08:03 97659113 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
9fb4f000-9fb50000 rwxp 00008000 08:03 97659113 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
9fb50000-9fb58000 r-xp 00000000 08:03 97659127 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
9fb58000-9fb5f000 ---p 00008000 08:03 97659127 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
9fb5f000-9fb60000 rwxp 00007000 08:03 97659127 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
9fb60000-9fb63000 r-xs 00000000 08:03 97664395 /home/web/.fontconfig/6d41288fd70b0be22e8c3a91e032eec0-le32d8.cache-3
9fb63000-9fbf3000 r-xp 00000000 08:03 97664454 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libfontmanager.so
9fbf3000-9fbf8000 rwxp 00090000 08:03 97664454 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libfontmanager.so
9fbf8000-9fbfc000 rwxp 00000000 00:00 0
9fbfc000-9fc00000 r-xp 00000000 08:03 97658728 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
9fc00000-9fc07000 ---p 00004000 08:03 97658728 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
9fc07000-9fc08000 rwxp 00003000 08:03 97658728 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
9fc08000-9fc0a000 r-xp 00000000 08:03 97658710 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
9fc0a000-9fc11000 ---p 00002000 08:03 97658710 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
9fc11000-9fc12000 rwxp 00001000 08:03 97658710 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
9fc12000-9fc28000 r-xp 00000000 08:03 97658739 /usr/lib/libxcb.so.1.1.0
9fc28000-9fc2f000 ---p 00016000 08:03 97658739 /usr/lib/libxcb.so.1.1.0
9fc2f000-9fc30000 rwxp 00015000 08:03 97658739 /usr/lib/libxcb.so.1.1.0
9fc30000-9fc3d000 r-xp 00000000 08:03 97659587 /usr/lib/libXi.so.6.1.0
9fc3d000-9fc44000 ---p 0000d000 08:03 97659587 /usr/lib/libXi.so.6.1.0
9fc44000-9fc45000 rwxp 0000c000 08:03 97659587 /usr/lib/libXi.so.6.1.0
9fc45000-9fc4a000 r-xp 00000000 08:03 97659611 /usr/lib/libXtst.so.6.1.0
9fc4a000-9fc51000 ---p 00005000 08:03 97659611 /usr/lib/libXtst.so.6.1.0
9fc51000-9fc52000 rwxp 00004000 08:03 97659611 /usr/lib/libXtst.so.6.1.0
9fc52000-9fd65000 r-xp 00000000 08:03 97659011 /usr/lib/libX11.so.6.3.0
9fd65000-9fd6c000 ---p 00113000 08:03 97659011 /usr/lib/libX11.so.6.3.0
9fd6c000-9fd70000 rwxp 00112000 08:03 97659011 /usr/lib/libX11.so.6.3.0
9fd70000-9fd7e000 r-xp 00000000 08:03 97659028 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
9fd7e000-9fd86000 ---p 0000e000 08:03 97659028 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
9fd86000-9fd87000 rwxp 0000e000 08:03 97659028 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
9fd87000-9fe0c000 r-xp 00000000 08:03 97664448 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libawt.so
9fe0c000-9fe14000 ---p 00085000 08:03 97664448 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libawt.so
9fe14000-9fe1b000 rwxp 00085000 08:03 97664448 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libawt.so
9fe1b000-9fe3f000 rwxp 00000000 00:00 0
9fe3f000-9fe42000 ---p 00000000 00:00 0
9fe42000-9fe8f000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13690]
9fe8f000-9fe92000 ---p 00000000 00:00 0
9fe92000-9fedf000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13687]
9fedf000-9fee2000 ---p 00000000 00:00 0
9fee2000-9ff5f000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13686]
9ff5f000-9ff62000 ---p 00000000 00:00 0
9ff62000-9ffaf000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13685]
9ffaf000-a0124000 r-xp 00000000 08:03 97652768 /usr/lib/locale/locale-archive
a0124000-a0157000 rwxp 00000000 00:00 0
a0158000-a015f000 r-xs 00000000 08:03 97664393 /home/web/.fontconfig/cabbd14511b9e8a55e92af97fb3a0461-le32d8.cache-3
a015f000-a019f000 r-xp 00000000 08:03 97664451 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/xawt/libmawt.so
a019f000-a01a1000 rwxp 00040000 08:03 97664451 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/xawt/libmawt.so
a01a1000-a01a2000 rwxp 00000000 00:00 0
a01a2000-a01ac000 r-xp 00000000 08:03 97650021 /lib/libnss_files-2.11.3.so
a01ac000-a01b3000 ---p 0000a000 08:03 97650021 /lib/libnss_files-2.11.3.so
a01b3000-a01b4000 r-xp 00009000 08:03 97650021 /lib/libnss_files-2.11.3.so
a01b4000-a01b5000 rwxp 0000a000 08:03 97650021 /lib/libnss_files-2.11.3.so
a01b5000-a01be000 r-xp 00000000 08:03 97650028 /lib/libnss_nis-2.11.3.so
a01be000-a01c5000 ---p 00009000 08:03 97650028 /lib/libnss_nis-2.11.3.so
a01c5000-a01c6000 r-xp 00008000 08:03 97650028 /lib/libnss_nis-2.11.3.so
a01c6000-a01c7000 rwxp 00009000 08:03 97650028 /lib/libnss_nis-2.11.3.so
a01c7000-a01ca000 ---p 00000000 00:00 0
a01ca000-a0217000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13669]
a0217000-a021a000 ---p 00000000 00:00 0
a021a000-a0267000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13668]
a0267000-a0268000 ---p 00000000 00:00 0
a0268000-a02f9000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13665]
a02f9000-a0308000 rwxp 00000000 00:00 0
a0308000-a031c000 rwxp 00000000 00:00 0
a031c000-a037f000 rwxp 00000000 00:00 0
a037f000-a0381000 rwxp 00000000 00:00 0
a0381000-a0388000 rwxp 00000000 00:00 0
a0388000-a039d000 rwxp 00000000 00:00 0
a039d000-a03ff000 rwxp 00000000 00:00 0
a03ff000-a0411000 rwxp 00000000 00:00 0
a0411000-a041f000 rwxp 00000000 00:00 0
a041f000-a0780000 rwxp 00000000 00:00 0
a0780000-a17c0000 rwxp 00000000 00:00 0
a17c0000-a3f07000 rwxp 00000000 00:00 0
a3f07000-b0420000 rwxp 00000000 00:00 0
b0420000-b27a0000 rwxp 00000000 00:00 0
b27a0000-b4420000 rwxp 00000000 00:00 0
b4421000-b4427000 r-xp 00000000 08:03 97650026 /lib/libnss_compat-2.11.3.so
b4427000-b442e000 ---p 00006000 08:03 97650026 /lib/libnss_compat-2.11.3.so
b442e000-b442f000 r-xp 00005000 08:03 97650026 /lib/libnss_compat-2.11.3.so
b442f000-b4430000 rwxp 00006000 08:03 97650026 /lib/libnss_compat-2.11.3.so
b4430000-b4448000 rwxp 00000000 00:00 0
b4448000-b44b0000 rwxp 00000000 00:00 0
b44b0000-b4a98000 rwxp 00000000 00:00 0
b4a98000-b64b0000 rwxp 00000000 00:00 0
b64b0000-b64bf000 r-xp 00000000 08:03 97664433 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libzip.so
b64bf000-b64c6000 ---p 0000f000 08:03 97664433 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libzip.so
b64c6000-b64c8000 rwxp 0000e000 08:03 97664433 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libzip.so
b64c8000-b64f6000 r-xp 00000000 08:03 97664429 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libjava.so
b64f6000-b64fd000 ---p 0002e000 08:03 97664429 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libjava.so
b64fd000-b64ff000 rwxp 0002d000 08:03 97664429 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libjava.so
b64ff000-b650a000 r-xp 00000000 08:03 97664428 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libverify.so
b650a000-b6511000 ---p 0000b000 08:03 97664428 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libverify.so
b6511000-b6512000 rwxp 0000a000 08:03 97664428 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/libverify.so
b6512000-b6524000 r-xp 00000000 08:03 97650018 /lib/libnsl-2.11.3.so
b6524000-b652b000 ---p 00012000 08:03 97650018 /lib/libnsl-2.11.3.so
b652b000-b652c000 r-xp 00011000 08:03 97650018 /lib/libnsl-2.11.3.so
b652c000-b652d000 rwxp 00012000 08:03 97650018 /lib/libnsl-2.11.3.so
b652d000-b652f000 rwxp 00000000 00:00 0
b652f000-b6535000 r-xp 00000000 08:03 97664419 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/native_threads/libhpi.so
b6535000-b653d000 ---p 00006000 08:03 97664419 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/native_threads/libhpi.so
b653d000-b653e000 rwxp 00006000 08:03 97664419 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/native_threads/libhpi.so
b653e000-b6544000 r-xp 00000000 08:03 97650029 /lib/librt-2.11.3.so
b6544000-b654b000 ---p 00006000 08:03 97650029 /lib/librt-2.11.3.so
b654b000-b654c000 r-xp 00005000 08:03 97650029 /lib/librt-2.11.3.so
b654c000-b654d000 rwxp 00006000 08:03 97650029 /lib/librt-2.11.3.so
b654e000-b654f000 rwxp 00000000 00:00 0
b654f000-b6550000 r-xp 00000000 00:00 0
b6550000-b6553000 ---p 00000000 00:00 0
b6553000-b65a0000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack:13662]
b65a0000-b663e000 r-xp 00000000 08:03 97651161 /lib/libm-2.11.3.so
b663e000-b6646000 ---p 0009e000 08:03 97651161 /lib/libm-2.11.3.so
b6646000-b6647000 r-xp 0009e000 08:03 97651161 /lib/libm-2.11.3.so
b6647000-b6648000 rwxp 0009f000 08:03 97651161 /lib/libm-2.11.3.so
b6648000-b69bc000 r-xp 00000000 08:03 97664422 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/client/libjvm.so
b69bc000-b69c4000 ---p 00374000 08:03 97664422 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/client/libjvm.so
b69c4000-b69e3000 rwxp 00374000 08:03 97664422 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/client/libjvm.so
b69e3000-b6dfd000 rwxp 00000000 00:00 0
b6dfd000-b6f20000 r-xp 00000000 08:03 97651163 /lib/libc-2.11.3.so
b6f20000-b6f28000 ---p 00123000 08:03 97651163 /lib/libc-2.11.3.so
b6f28000-b6f2a000 r-xp 00123000 08:03 97651163 /lib/libc-2.11.3.so
b6f2a000-b6f2b000 rwxp 00125000 08:03 97651163 /lib/libc-2.11.3.so
b6f2b000-b6f2e000 rwxp 00000000 00:00 0
b6f2e000-b6f30000 r-xp 00000000 08:03 97650039 /lib/libdl-2.11.3.so
b6f30000-b6f37000 ---p 00002000 08:03 97650039 /lib/libdl-2.11.3.so
b6f37000-b6f38000 r-xp 00001000 08:03 97650039 /lib/libdl-2.11.3.so
b6f38000-b6f39000 rwxp 00002000 08:03 97650039 /lib/libdl-2.11.3.so
b6f39000-b6f40000 r-xp 00000000 08:03 97664431 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/jli/libjli.so
b6f40000-b6f47000 ---p 00007000 08:03 97664431 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/jli/libjli.so
b6f47000-b6f49000 rwxp 00006000 08:03 97664431 /usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/jli/libjli.so
b6f49000-b6f5e000 r-xp 00000000 08:03 97650015 /lib/libpthread-2.11.3.so
b6f5e000-b6f65000 ---p 00015000 08:03 97650015 /lib/libpthread-2.11.3.so
b6f65000-b6f66000 r-xp 00014000 08:03 97650015 /lib/libpthread-2.11.3.so
b6f66000-b6f67000 rwxp 00015000 08:03 97650015 /lib/libpthread-2.11.3.so
b6f67000-b6f69000 rwxp 00000000 00:00 0
b6f69000-b6f86000 r-xp 00000000 08:03 97650016 /lib/ld-2.11.3.so
b6f87000-b6f89000 rwxp 00000000 00:00 0
b6f8a000-b6f8c000 r-xs 00000000 08:03 97664372 /home/web/.fontconfig/e13b20fdb08344e0e664864cc2ede53d-le32d8.cache-3
b6f8c000-b6f8d000 rwxp 00000000 00:00 0
b6f8d000-b6f8e000 r-xp 0001c000 08:03 97650016 /lib/ld-2.11.3.so
b6f8e000-b6f8f000 rwxp 0001d000 08:03 97650016 /lib/ld-2.11.3.so
be9d1000-be9f2000 rwxp 00000000 00:00 0 [stack]
ffff0000-ffff1000 r-xp 00000000 00:00 0 [vectors]
VM Arguments:
jvm_args: -Xmx256m
java_command: JDownloader.jar
Launcher Type: SUN_STANDARD
Environment Variables:
PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/local/games:/usr/games
LD_LIBRARY_PATH=/usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm/client:/usr/java/ejre1.6.0_10/lib/arm:/usr/java/ejre1.6.0_10/../lib/arm
SHELL=/bin/bash
DISPLAY=:1
Signal Handlers:
SIGSEGV: [libjvm.so+0x326e00], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGBUS: [libjvm.so+0x326e00], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGFPE: [libjvm.so+0x261f94], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGPIPE: [libjvm.so+0x261f94], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGXFSZ: [libjvm.so+0x261f94], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGILL: [libjvm.so+0x261f94], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGUSR1: SIG_DFL, sa_mask[0]=0x00000000, sa_flags=0x00000000
SIGUSR2: [libjvm.so+0x266c24], sa_mask[0]=0x00000004, sa_flags=0x10000004
SIGHUP: [libjvm.so+0x265170], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGINT: SIG_IGN, sa_mask[0]=0x00000000, sa_flags=0x00000000
SIGTERM: [libjvm.so+0x265170], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGQUIT: [libjvm.so+0x265170], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
--------------- S Y S T E M ---------------
OS:6.0.7
uname:Linux 3.4.6 #1 Thu Jun 5 03:11:47 CST 2014 armv5tel
libc:glibc 2.11.3 NPTL 2.11.3
rlimit: STACK 8192k, CORE 0k, NPROC 1923, NOFILE 4096, AS infinity
load average:3.26 2.81 2.68
/proc/meminfo:
MemTotal: 255540 kB
MemFree: 16536 kB
Buffers: 1072 kB
Cached: 30512 kB
SwapCached: 39692 kB
Active: 81228 kB
Inactive: 88244 kB
Active(anon): 69608 kB
Inactive(anon): 72500 kB
Active(file): 11620 kB
Inactive(file): 15744 kB
Unevictable: 2260 kB
Mlocked: 2260 kB
SwapTotal: 530044 kB
SwapFree: 312060 kB
Dirty: 84 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 117188 kB
Mapped: 13788 kB
Shmem: 2760 kB
Slab: 18416 kB
SReclaimable: 7996 kB
SUnreclaim: 10420 kB
KernelStack: 2160 kB
PageTables: 4408 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 657812 kB
Committed_AS: 811288 kB
VmallocTotal: 761856 kB
VmallocUsed: 4288 kB
VmallocChunk: 751168 kB
CPU:total 1 (ARMv5)
Memory: 4k page, physical 255540k(16536k free), swap 530044k(312060k free)
vm_info: Java HotSpot(TM) Client VM (11.0-b15) for linux-arm JRE (1.6.0_10-ea-b39), built on Jul 31 2009 00:22:40 by "java_re" with gcc 4.3.2
time: Thu Jun 12 20:07:44 2014
elapsed time: 6641 seconds
Parnas72
12-06-2014, 21:36
Un crash dentro a un costruttore di un oggetto grafico, mi viene da pensare che la VM non abbia più abbastanza RAM. Ovviamente è solo un'ipotesi, dovresti verificare.
Excelsaga
13-06-2014, 06:22
Un crash dentro a un costruttore di un oggetto grafico, mi viene da pensare che la VM non abbia più abbastanza RAM. Ovviamente è solo un'ipotesi, dovresti verificare.
sembra che il problema si sia rientrato..... jd ha avuto un aggiornamento ieri. nelle info è indicato come data di compilazione il 12 giugno alle 20:05 CEST.
questa mattina jd l'ho ritrovato bello pronto:D
ps
e caduto di nuovo.... cmq ieri sera ho lasciato jd ridotto ad icona... ed questa mattina c'era ancora... poi l'ho lasciato in primo piano ed si è chiuso.
provo ad lasciarlo ridotto
provando ad attivarlo da terminale mi appare:
root@NASBFF78C:/home/web/JDownloader# java JDwonloader.jar
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: JDwonloader/jar
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: JDwonloader.jar
at java.net.URLClassLoader$1.run(URLClassLoader.java:200)
at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
at java.net.URLClassLoader.findClass(URLClassLoader.java:188)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(ClassLoader.java:307)
at sun.misc.Launcher$AppClassLoader.loadClass(Launcher.java:301)
at java.lang.ClassLoader.loadClass(ClassLoader.java:252)
at java.lang.ClassLoader.loadClassInternal(ClassLoader.java:320)
Could not find the main class: JDwonloader.jar. Program will exit.
Parnas72
13-06-2014, 14:26
Quello è solo perchè non lo stai lanciando nel modo corretto. A parte che "JDwonloader" penso non ci sia :D dovresti usare "java -jar".
Excelsaga
13-06-2014, 14:38
Quello è solo perchè non lo stai lanciando nel modo corretto. A parte che "JDwonloader" penso non ci sia :D dovresti usare "java -jar".
infatti dopo l'ho provato ad avviarlo con -jar ma non funzionava (volevo scriverlo ma il forum è andato down) cmq avevo copiato anche l'avvio dallo script ma non funzionava... in più il Java -version non partiva allora ho sovrascitto la jre ed adesso e ripartito.... e lo stò controllando... spero che il problema era forse una corruzione dello JRE.
ps
nulla... mi si chiude.... all'ultimo riavvio mi segnala un problema di memoria e chiede di riavviare per risolvere ma comunque mi riappare al riavvio
http://www.image-share.com/upload/2588/82m.jpg (http://www.image-share.com/ijpg-2588-82.html)
ps2.
adesso sto prvando ad avviarlo con l'opzione Xmx512m....
Excelsaga
17-06-2014, 06:29
Questa cosa era capitata anche a me, pero' non ci avevo fatto molto caso, perche' il nas con il fw4.1 si riavviava random ( bug di molti utenti) e quindi sono ritornato alla 3.8.3.
Ma adesso che leggo la tua, allora forseera proprio un problema
dalla modifica del paramtro JD era rimasto attivo da sabato.... ieri ho fatto un update e questa mattina di nuovo scomparso.
ho notato che quando JD è attivo, incluso il resto (twonky, rtorrent e mldonkey) la ram mi segna 80% di occupazione
avre intenzione di fare un donwngrade al precedente 4.0.7 e forse al 3.8.3 anche se ho notato che è uscito un nuovo firmware 4.1.0 che risolve il problema dei riavvii
x emerson : ciao.... volevo sapere che procedura hai usato per fare il downgrade...
ovviamente salvando prima i dati
emerson120
17-06-2014, 07:21
...ho fatto la solita proceduracome se facessi l'upgrade. di solito il backup nn lo faccio perche' ho gia' un hd esterno con il backup dei dati.
Ad oggi con tutti gli upgrade/downgrade che ho fatto , non ho mai avuto problemi...
Excelsaga
17-06-2014, 07:36
...ho fatto la solita proceduracome se facessi l'upgrade. di solito il backup nn lo faccio perche' ho gia' un hd esterno con il backup dei dati.
Ad oggi con tutti gli upgrade/downgrade che ho fatto , non ho mai avuto problemi...
che mi consigli, mi affido alla nuova build della 4.1.0 oppure faccio downgrade alla 4.0.7 o alla 3.8.3?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
emerson120
17-06-2014, 07:39
...io sono tornato alla 3.8.3 e alla 4.1 non ci torno perche' non ho queste esigenze...che per me sono solo grafiche ( con il mio nas il 3.8.3 e' piu' reattivo)
..Tu pero' fai delle prove e vedi quella che ti soddisfa di piu';)
Excelsaga
17-06-2014, 07:56
sembra che il 3.8.3 non sia recuperabile... hai la possibilità di caricarlo su un file sharing
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
emerson120
17-06-2014, 10:58
non ricordo se tu hai il ts112 come il mio quindi ti metto il link generale e da qui li trovi tutti..
http://www.qnap.com/i/it/product_x_down/
Parnas72
17-06-2014, 12:10
...io sono tornato alla 3.8.3 e alla 4.1 non ci torno perche' non ho queste esigenze...che per me sono solo grafiche ( con il mio nas il 3.8.3 e' piu' reattivo)
Il firmware nuovo di miglioramenti ne ha (protocollo SMB 2.1, openssl più recente, fix di sicurezza, ...). Inoltre ho notato che, ad esempio, la download station di QNAP non è più installabile sulla mia versione. Magari vale anche per altri servizi.
emerson120
17-06-2014, 14:16
...hai ragione e me ne scuso se non l'ho scritto.
Ma a me lo fa rallentare tanto..il 4x...
Excelsaga
17-06-2014, 14:55
scusa emerson io ho il ts110... lo hai?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
emerson120
17-06-2014, 15:17
http://www.qnap.com/i/it/product_x_down/product_down.php?type=1&II=72
Excelsaga
17-06-2014, 16:04
http://www.qnap.com/i/it/product_x_down/product_down.php?type=1&II=72
stamattina non funzinava cmq thanks:D :D
ps
ad essere sincero non ho mai controllato lo swap.... notavo che la ram con tutto attivo arrivava a circa 80% di uso.....
adesso ho aggiornato all'ultima build 4.1.0 con la correzione dei riavii spontanei ...e ho dovuto fare i salti mortali per riattivare le app, dopo il riavvio.... non appariva la lista poi.. santo app su android ho riattivato le app e magicamente sono riapparse cmq al primo avvio di JD poco prima che appativano i tasti si è auto-chiuso senza darmi nulla... ho fatto il restart ed adesso è attivo... al momeno ho 193MB su 250 di ramo in uso e 94MB su 58 di swap.
questi giorni vedo come va e al minimo problema passero prima alla 4.0.7 che avevo prima... ed in seconda battuta alla 3.8.3 anche se... dovrei cercre di avere un pò di budget per passare ad un 2bay (ts-221) o un 4bay (ts-420).
vi aggiornero e cmq GRAZIE!!!
Excelsaga
19-06-2014, 15:54
aggiornamento... jd è rimasto sempre attivo dopo aver dato il comando di vnc. sh. ma a seguito drl riavvio dopo aggiornamento, mi ha segnalato il problema di memoria (indicato in qualche post fà) e dopo un paio di ore si è chiuso.
sembra che il problema di memoria si inneschi dopo un riavvio di jd con vnc ancora attivo. come ho del tempo farò il primo step di downgrade... passare alla 4.0.7
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
emerson120
19-06-2014, 16:21
..il tuo nas essendo un po' meno spint( poca ram)o..ha dei problemi relativi alla 4.xx..
Io sono dell'idea , sempre se non e' indispensabile il 4.xx, ..di ritornare alla 3.8.3
Parnas72
19-06-2014, 17:10
Potrebbe anche essere un'incompatibilità della JVM con il nuovo kernel 3.4.6, in fondo la JVM che usiamo è molto vecchia. Io sulla versione 4.0.1 non ho mai notato questi crash. E' vero anche che JD ormai lo uso molto raramente.
Excelsaga
19-06-2014, 17:31
guarda... con la 4.0.7 (che era il fw prima di tutto sto casino) funzinava regolarmente.. forse la 4.0.1 ha un nuovo kernel rispetto alla prec.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Parnas72
19-06-2014, 18:14
guarda... con la 4.0.7 (che era il fw prima di tutto sto casino) funzinava regolarmente.. forse la 4.0.1 ha un nuovo kernel rispetto alla prec.
No, il kernel nuovo lo hanno messo nell'ultimo firmware, il 4.1. Le versioni 4.0.x usavano il vecchio kernel 2.6.
Excelsaga
19-06-2014, 18:52
allora l'ipotesi che il nuovo kernel ha delle incompatibilità con jvm e plausibile e comunque prima ho sbagliato a scrivere 4.0.1 ma intendevo 4.1.0
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Parnas72
19-06-2014, 19:11
Se è così è un peccato, perchè il 4.1 ha tanti aggiornamenti importanti.
Excelsaga
21-06-2014, 10:19
sono passato, dopo un backup di 6ore in gigalan, alla 4.0.7.
noto subito che come ram sono al 10% in meno (con tutto attivo). jd si è avviato.... ed l'interfaccia stessa del nas è un pò più reattivo. ora verifichero se jd rimane..
dopo giorni di prove posso confermare che adesso JD lavora correttamente cioè JVM non crasha come prima.
a mio parere sarebbe da inserire sulla prima pagina "che la guida è valida avendo come firmware al massimo la 4.0.7" , sopratutto agli utenti che comprano un nuovo un qnap ARM in cui il venditore ho il wizard propone (come logico) installazione del'ultima versione (4.1.0)
emerson120
09-08-2014, 17:46
Volevo installare irc e/o irssi sul qnap nel debian sfruttando l'interfaccia di flubox ..ma non riesco.
SE lo installo da qnap ok..mentre dal chroot nulla, forse devo caricare qualche repository??
Il fatto che JD e pyload sono fermi per problemi risaputi........oltre a transmission..volevo provare con i server irc
Parnas72
11-08-2014, 13:40
Non ho capito qual è il problema... apt-get install non funziona ?
emerson120
13-08-2014, 08:25
Ecco il messaggio
root@NASD91BA3:/# apt-get install irssi
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following package was automatically installed and is no longer required:
libdb4.7
Use 'apt-get autoremove' to remove them.
The following extra packages will be installed:
dpkg libclass-isa-perl libdb5.1 libffi5 libglib2.0-0 libglib2.0-data
liblocale-gettext-perl liblzma5 libpcre3 libperl5.14 libssl1.0.0
libswitch-perl libtext-charwidth-perl libtext-iconv-perl libtinfo5 libxml2
multiarch-support perl perl-base perl-modules sgml-base shared-mime-info
xml-core
Suggested packages:
irssi-scripts perl-doc libterm-readline-gnu-perl libterm-readline-perl-perl
make libpod-plainer-perl sgml-base-doc debhelper
The following NEW packages will be installed:
irssi libclass-isa-perl libdb5.1 libffi5 libglib2.0-0 libglib2.0-data
liblzma5 libpcre3 libperl5.14 libssl1.0.0 libswitch-perl libtinfo5 libxml2
multiarch-support sgml-base shared-mime-info xml-core
The following packages will be upgraded:
dpkg liblocale-gettext-perl libtext-charwidth-perl libtext-iconv-perl perl
perl-base perl-modules
7 upgraded, 17 newly installed, 0 to remove and 218 not upgraded.
Need to get 19.6 MB of archives.
After this operation, 20.8 MB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]? y
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main multiarch-support armel 2.13-38
404 Not Found
Get:1 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main liblzma5 armel 5.1.1alpha+20120614-2 [199 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main dpkg armel 1.16.10
404 Not Found
Get:2 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libswitch-perl all 2.16-2 [21.0 kB]
Get:3 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libclass-isa-perl all 0.36-3 [12.3 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl-modules all 5.14.2-21
404 Not Found
Get:4 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libdb5.1 armel 5.1.29-5 [648 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl armel 5.14.2-21
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl-base armel 5.14.2-21
404 Not Found
Get:5 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libtext-charwidth-perl armel 0.04-7+b1 [10.8 kB]
Get:6 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main liblocale-gettext-perl armel 1.05-7+b1 [19.8 kB]
Get:7 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libtext-iconv-perl armel 1.7-5 [16.8 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libssl1.0.0 armel 1.0.1e-2
404 Not Found
Get:8 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libtinfo5 armel 5.9-10 [264 kB]
Get:9 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libpcre3 armel 1:8.30-5 [241 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libxml2 armel 2.8.0+dfsg1-7+nmu1
404 Not Found
Get:10 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libffi5 armel 3.0.10-3 [22.8 kB]
Get:11 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libglib2.0-0 armel 2.33.12+really2.32.4-5 [1,694 kB]
Get:12 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main sgml-base all 1.26+nmu4 [14.6 kB]
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libperl5.14 armel 5.14.2-21
404 Not Found
Get:13 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main irssi armel 0.8.15-5 [1,053 kB]
Get:14 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libglib2.0-data all 2.33.12+really2.32.4-5 [1,607 kB]
Get:15 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main shared-mime-info armel 1.0-1+b1 [603 kB]
Get:16 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main xml-core all 0.13+nmu2 [24.2 kB]
Fetched 6,451 kB in 6s (1,001 kB/s)
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/e/eglibc/multiarch-support_2.13-38_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/d/dpkg/dpkg_1.16.10_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl-modules_5.14.2-21_all.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl-base_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/o/openssl/libssl1.0.0_1.0.1e-2_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/libx/libxml2/libxml2_2.8.0+dfsg1-7+nmu1_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/libperl5.14_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
E: Unable to fetch some archives, maybe run apt-get update or try with --fix-missing?
root@NASD91BA3:/# apt-get install irssi
Reading package lists... Done
Building dependency tree
Reading state information... Done
The following package was automatically installed and is no longer required:
libdb4.7
Use 'apt-get autoremove' to remove them.
The following extra packages will be installed:
dpkg libclass-isa-perl libdb5.1 libffi5 libglib2.0-0 libglib2.0-data
liblocale-gettext-perl liblzma5 libpcre3 libperl5.14 libssl1.0.0
libswitch-perl libtext-charwidth-perl libtext-iconv-perl libtinfo5 libxml2
multiarch-support perl perl-base perl-modules sgml-base shared-mime-info
xml-core
Suggested packages:
irssi-scripts perl-doc libterm-readline-gnu-perl libterm-readline-perl-perl
make libpod-plainer-perl sgml-base-doc debhelper
The following NEW packages will be installed:
irssi libclass-isa-perl libdb5.1 libffi5 libglib2.0-0 libglib2.0-data
liblzma5 libpcre3 libperl5.14 libssl1.0.0 libswitch-perl libtinfo5 libxml2
multiarch-support sgml-base shared-mime-info xml-core
The following packages will be upgraded:
dpkg liblocale-gettext-perl libtext-charwidth-perl libtext-iconv-perl perl
perl-base perl-modules
7 upgraded, 17 newly installed, 0 to remove and 218 not upgraded.
Need to get 13.2 MB/19.6 MB of archives.
After this operation, 20.8 MB of additional disk space will be used.
Do you want to continue [Y/n]? y
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main multiarch-support armel 2.13-38
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main dpkg armel 1.16.10
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl-modules all 5.14.2-21
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl armel 5.14.2-21
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main perl-base armel 5.14.2-21
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libssl1.0.0 armel 1.0.1e-2
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libxml2 armel 2.8.0+dfsg1-7+nmu1
404 Not Found
Err http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main libperl5.14 armel 5.14.2-21
404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/e/eglibc/multiarch-support_2.13-38_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/d/dpkg/dpkg_1.16.10_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl-modules_5.14.2-21_all.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/perl-base_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/o/openssl/libssl1.0.0_1.0.1e-2_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/libx/libxml2/libxml2_2.8.0+dfsg1-7+nmu1_armel.deb 404 Not Found
Failed to fetch http://ftp.it.debian.org/debian/pool/main/p/perl/libperl5.14_5.14.2-21_armel.deb 404 Not Found
E: Unable to fetch some archives, maybe run apt-get update or try with --fix-missing?
Parnas72
13-08-2014, 14:19
Devi fare un "apt-get update", come indicato nell'output del comando, per aggiornare la cache dei package disponibili.
emerson120
13-08-2014, 14:28
Ok provero' ma poi come lo porto nel flubox? So' che devo inserire il suo percorso per la sua partenza ma non saprei qual'e' il suo eseguibile
begin] (fluxbox)
[submenu] (Download) {}
[exec] (JDownloader) {/usr/bin/java -Xmx512m -jar /home/web/JDownloader/JDownloader.jar}
[end]
[include] (/etc/X11/fluxbox/fluxbox-menu)
[end]
Parnas72
13-08-2014, 16:52
"dpkg -L" ti mostra tutti i file del package. I binari stanno sotto /usr/bin o /usr/sbin, a seconda dei casi.
emerson120
13-08-2014, 16:55
Agggio : in automatico irssi si e' installato sotto flubox/comunicazioni e quindi parte da li.
Adesso il problema e':
- non mi fa copia incolla dal mio pc
- non prende il doppio clic del mouse.......
Parnas72
13-08-2014, 17:06
Irssi non ha un'interfaccia grafica, è un client IRC testuale. Non ha il concetto di "mouse".
http://irssi.org/about
About Irssi
Introduction
Irssi is a terminal based IRC client for UNIX systems.
emerson120
13-08-2014, 18:29
..fluxbox ha già la versione presinstallata e quindi non permette di fare copia incolla.
Quella che ho installata io ci entro solo tramite putty e riesce a farmi il copia incolla.
A questo punto provo ad installarla dentro al root del nas.
Volevo fare una cosa automatizzata stile vnc
Parnas72
13-08-2014, 18:59
Non c'è nessuna versione preinstallata di irssi, il programma che fai girare da putty è lo stesso che fai girare da dentro fluxbox. Il copia-incolla per le applicazioni terminal-based lo gestisce appunto il terminale, quindi putty piuttosto che l'xterm.
Su putty per fare "incolla" si usa il tasto destro del mouse, su xterm invece devi usare il tasto centrale.
emerson120
13-08-2014, 19:06
..strano-..
perche' se lo faccio partire da putty il programma va su di un server che ho settato in auto, se parte da fluxbox no
emerson120
13-08-2014, 19:10
So' che e' troppo incasinato irssi...conosci qualcos'altro di più' tranquillo??
Parnas72
13-08-2014, 19:49
Non ho esperienza in merito, ma comunque cercherei un client grafico, non uno testuale.
http://www.linux.com/news/software/applications/295201:five-best-irc-clients-for-linux
XChat ?
emerson120
13-08-2014, 22:45
Perfetto, installato Xchat da root
apt-get install xchat
, messo il percorso del file dentro il menu' di fluxbox ( che si trova dentro usr/bin).
Adesso parte l'interfaccia grafica, una bomba...devo solfando sistemare qualche cosa......, ma sembra andare a vele spiegate....:D
Grazie Parnas72
Visti i recenti cambiamenti attuati dal team di JDownloader2 (d'ora in poi JD2), ho pensato di rivedere il metodo di installazione, modificando (spero anche migliorando) il metodo stesso. Il passo successivo sarebbe quello di avere una mini interfaccia java per poter inserire le credenziali in fase di installazione, sarebbe il massimo e a quel punto si potrebbe parlare di metodo definitivo!
Premessa
Il nuovo metodo installa tutto automaticamente, non dovrete fare altro che seguire le istruzioni, in aggiunta il nuovo qpkg si aggiorna automaticamente, questo significa che se io aggiorno il qpkg, lo script installato sul qnap in maniera del tutto automatica, si aggiorna all'ultima versione disponibile!
Ma bando alle ciance, vediamo come far funzionare JD2 sul nostro qnap, sia ARM, sia Atom
Requisiti
Nas Qnap!!!
Aver installato il pacchetto JRE dall'app center del Qnap
Aver installato il pacchetto Optware o il pacchetto Entware-ng:
Per chi preferisce Optware, io consiglio quello di sl1000 (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927) e questofix (http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG#Fix_the_.24PATH_in_.2Fetc.2Fprofile)
Per chi invece preferisce Entware-ng, allora consiglio Questo (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=351&t=116737)
Avere un account su my.jdownloader.org (http://my.jdownloader.org/index.html)
Avere un minimo di dimestichezza con putty!
Ecco il procedimento esatto, mi raccomando seguite alla lettera e non avrete problemi :cool:
Installazione
Scaricate questo script (https://dl.dropboxusercontent.com/u/2668178/JDownloader2/jd2_qnap_installer.sh) di installazione e copiate il file sul nas, io consiglio nella cartella Public
Accedete via ssh al vostro Nas con Putty e recatevi nel direttorio dove avete copiato il file che avete appena scaricato, seguendo l'esempio:
cd /share/CACHEDEV1_DATA/Public/
Ora dovete rendere eseguibile lo script, poi dovete eseguirlo:
chmod +x jd2_qnap_installer.sh
./jd2_qnap_installer.sh
Non fate caso al seguente errore:
Link service start/stop script: JDownloader2.sh
Set QPKG information in /etc/config/qpkg.conf
Checking for /opt... Found!
Unable to find JD2 in the folder: /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2.
E' normale visto che non ha ancora veramente installato jd2!
Ora dovete solo attendere, fino a quando non vedrete
|---------------------------Headless Information-------------------------------
| New Update available
| A new Update is available. Do you want to download it now?
| Enter y -> Download now
| Enter n -> Later
y
Ovviamente dovete inserire y come ho fatto io
Ora attendete che si presenti la seguente richiesta, in sostanza chiede di inserire le credenziali per collegare jd2 sul nas all'account che avete creato
|---------------------------Headless Information-------------------------------
| MyJDownloader Setup
| Your 'My JDownloader' logins are not correct.
| Please check username/email and password!
| Enter y -> Enter Logins
| Enter n -> Exit JDownloader
y
| Please Enter your MyJDownloader Email:
***************
| Please Enter your MyJDownloader Password:
***************
Io ho inserito i miei, voi mettete i vostri!
Ora dovete attendere fino a che non vedrete questo
set CONNECTED
Una volta che vedrete questo, dovrete manualmente eseguire la seguente combinazione di tasti:
CTRL+C
Fatto, rimane l'ultima schermata indicante che tutto è andato bene, la schermata vi chiede di schiacciare un tasto qualsiasi e vi informa che potete chiudere la finestra di putty!
==========================================================================================
All done!!! Remember to log-in to https://my.jdownloader.org/login.html and configure JD2!
==========================================================================================
Ok, now press any key to continue, then you can terminate this ssh session. Have a Good Download!!!
Configurazione
Ora si fa tutto via web, quindi fate il log-in su my.jdownloader.org (http://my.jdownloader.org/index.html) e accedete alle impostazioni di JD2 (Settings), poi in (Advanced Settings) e per prima cosa cambiate il percorso dei download (Default Download Folder), ricordate che dovete dare un percorso del tipo /share/Download, o altro, riferito al path del vostro nas
Sempre nelle impostazioni avanzate, dovete resettare il campo (Browser Command Line)
Se ancora non avete un account, QUESTO (http://www.9kw.eu/register_4023.html) servizio può tornarvi utile. Si tratta di un risolvitore di captchas. O acquistate, a prezzi mooolto modici, un pacchetto di captchas, oppure contribuite nella risoluzione e guadagnate crediti da investire nella risoluzione dei captchas.
Tramite il servizio my.jdownloader (http://my.jdownloader.org/index.html) sono disponibili i collegamenti alle applicazioni mobili, alla voce Mobile Apps, se non le trovate allora questi sono i link
App per Android (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.appwork.myjdandroid)
App per Apple (https://itunes.apple.com/de/app/jdanywhere/id683222457)
App per Windows phone (http://www.windowsphone.com/de-de/store/app/file-recon/e40c41d0-3c94-4ed6-9fe8-66d4547a8ffe)
Buon divertimento :D
Considerazioni finali
JD2, si controlla solo via web, con le apposite applicazioni, niente più vncserver
Sui sistemi ARM, per ora e solo su alcuni, JD2 non può estrarre gli archivi, per una incompatibilità con 7-Zip-JBinding, recentemente un tedesco ha compilato una libreria compatibile ARM5, in teoria dice che funziona, aspettiamo solo che il team di jd2 lo controlli e lo integri, poi vedremo
Personalmente trovo che così JD2 tenga meno impegnato il processore. Io il nas non lo spengo mai, quindi mi fa comodo che sia sempre tutto on!
Ora sta a voi, testate il tutto e se ci sono problemi vediamo di risolverli! Buona Download a tutti.
emerson120
30-08-2014, 13:16
Io ho arm. Comunque grazie lo stesso ottimo lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho arm. Comunque grazie lo stesso ottimo lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhè se non ti dispiace, puoi provare, come ho scritto, dovrebbe andare, la cosa importante è che ci sia il pacchetto di java per arm
In questa prima versione non ho messo il fix per l'estrazione dei file compressi, nella prossima, se funziona su arm, lo metto volentieri!
Se poi tu non utilizzi jdownloader2 sul nas, allora è un altra cosa :D
Se vuoi mi potresti fare da "cavia", così sistemiamo il discorso arm
emerson120
30-08-2014, 17:14
Lo faró appena potró. Peró ho già sia jd che jd2.
Non cancelleró jd in quanto ė su debian, mentre immagino che jd verrà installato nella root....
Confermi?
Ps: devo soltanto installare java dentro il root e precisamente dove?
Ho il pacchetto già pronto devo solo sapere dove installarlo...
Grazie...faccio da cavia:D
Lo faró appena potró. Peró ho già sia jd che jd2.
Non cancelleró jd in quanto ė su debian, mentre immagino che jd verrà installato nella root....
Confermi?
Ps: devo soltanto installare java dentro il root e precisamente dove?
Ho il pacchetto già pronto devo solo sapere dove installarlo...
Grazie...faccio da cavia:D
Questo è un qpkg, quindi si installa in JDownloader2, sotto alla directory .qpkg, quindi, a meno che tu non ti sia creato tale cartella a mano, non succede nulla.
Io monto il qts 4.1 e non conosco i vecchi firmware di qnap, ma se hai app center sul nas, da li cerchi e installi jre o java che dir si voglia.
Perchè se c'è il pacchetto qpkg di java, ti conviene installare quello, alla fine grazie alla libreria GhostAWT, jd2 funziona normalmente come se ci fosse un monitor, che in realtà non c'è
Quindi ricapitolando, se da app center hai java o jre installabile, installalo pure, verrà installato in .qpkg, se vuoi usare il tuo pacchetto, lo puoi installare fuori dal chroot in maniera tale che la variabile JAVA_HOME sia impostata, ma credo che il pacchetto qpkg sia più comodo
Neppure io ho cancellato ancora ne debian ne altro, sto facendo dei test, anche perchè jd2 installato in questa maniera mi consuma molte meno risorse, stranamente, e anche il processore è meno impegnato.
Per ogni domanda, basta chiedere
emerson120
30-08-2014, 18:33
Ok, appena posso mi metterò al lavoro e vi darò feedback;)
emerson120
30-08-2014, 19:31
..eccomi ci sono..provato e pare fungere.
L'unica cosa e che non ho provato con nessun download.
Devo adesso vedere come si comporta con app iphone.
Ho un ts 121 ARM FW 4.1
Grazie per adesso.
Se vuoi metti fai una guida e magari postala nel forum del qnap , non lo faccio perché' sei te l'autore....;)
Io ho solo messo assieme i pezzi e rotto le scatole a virtualdj!:D :D :D
Se vuoi ti passo la soluzione per l'estrazione degli archivi, è un file da sostituire nella cartella di jd2, via winscp o come preferisci
emerson120
30-08-2014, 22:11
Ok. Non trovo l'app per ios
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parnas72
31-08-2014, 01:25
L'app per iOS è questa:
https://itunes.apple.com/de/app/jdanywhere/id683222457
Basta cliccare su "mobile apps" dalla dashboard e c'è il link a iTunes.
Comunque se non vuoi spendere gli 89 cent puoi anche usare l'interfaccia web dall' iPad, mi sembra che funzioni.
emerson120
31-08-2014, 10:42
Ok;)
virtualdj
31-08-2014, 11:10
Ho aggiornato la prima pagina con il link diretto al post con il QPKG, grazie!
@Chryses
Quando avrai un attimo, se puoi, modifica il tuo post aggiungendo i link alle App per dispositivi mobili e separando un po' usando la formattazione, in quanto il link in prima pagina rimanda direttamente al tuo post singolo. E, viste le prova di emerson120, togli pure i "forse" da Arm :)
Ah, dimenticavo... ottimo lavoro! :cool:
Ho aggiornato la prima pagina con il link diretto al post con il QPKG, grazie!
@Chryses
Quando avrai un attimo, se puoi, modifica il tuo post aggiungendo i link alle App per dispositivi mobili e separando un po' usando la formattazione, in quanto il link in prima pagina rimanda direttamente al tuo post singolo. E, viste le prova di emerson120, togli pure i "forse" da Arm :)
Ah, dimenticavo... ottimo lavoro! :cool:
Se non era per il tuo adattamento dello script di start/stop, non si arrivava qui!
Aggiorno e lo trasformo in una mini guida, con più info e link, anche se per i link delle app per i sistemi mobili, ci si arriva dalla homepage di my.jdownloader
Devo trovare un modo per fixare l'autoestrazione per jdownloader su sistemi arm, o meglio la soluzione ce l'ho, devo integrarla!
virtualdj
31-08-2014, 17:36
anche se per i link delle app per i sistemi mobili, ci si arriva dalla homepage di my.jdownloader
Sì, è vero, ma sai com'è... Alla gente piace trovare la "pappa pronta" e poi qualcuno potrebbe ignorare il fatto che esistano per collegarsi a JD2 :)
emerson120
31-08-2014, 18:02
Virtaldj, si potrebbe modificare il titolo del thread?
virtualdj
31-08-2014, 18:05
Credo di sì, hai suggerimenti?
Fatto! Ditemi se vi può andar bene!
Appena ho tempo aggiorno il qpkg per includere il fix per l'estrazione su sistemi arm
emerson120
31-08-2014, 22:23
How to install Jdownloader su Qnap....
Una cosa simile....
Parnas72
01-09-2014, 10:07
Grandi ragazzi, ottimo lavoro. :sofico:
Se ho ben capito, quando si installa il QPKG, questo prende la cartella jd2 che avevamo messo in /share/Public e la sposta sotto .qpkg/JDownloader2, è corretto ?
Grandi ragazzi, ottimo lavoro. :sofico:
Se ho ben capito, quando si installa il QPKG, questo prende la cartella jd2 che avevamo messo in /share/Public e la sposta sotto .qpkg/JDownloader2, è corretto ?
Esatto, quindi il percorso di jd2 diventa
../.qpkg/JDownloader2/jd2
Parnas72
01-09-2014, 12:49
Comunque mi sa che con il firmware 4.1 su ARM e relativo kernel 3.4.6 anche la versione nuova della JVM è instabile... stamattina il servizio è crashato, e vedendo i log trovo:
------------------------Thread: 31:OldLogL.log-----------------------
--ID:31TS:1409562210627-9/1/14 9:03:30 AM - [org.appwork.utils.swing.dialog.ConfirmDialog(<init>)] -> Dialog [null][null]
flag: 10000100000
title: Tray Icon is disabled!
msg:
It seems that your Tray Icon has been disabled by accident.
Do you want to enable it now?
--ID:31TS:1409562222031-9/1/14 9:03:42 AM - [org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage(<init>)] -> Utils>OldLogL.log>Read Config: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/Dialogs.json
------------------------Thread: 41:OldLogL.log-----------------------
--ID:41TS:1409562222041-9/1/14 9:03:42 AM - [org.appwork.utils.swing.dialog.ConfirmDialog(<init>)] -> Dialog [Restart][null]
flag: 10000100000
title: Memory Problem detected!
msg:
It seems that there is a memory Problem. A Restart of JDownloader is required to fix this problem.
If even 2 restarts do not fix it, please visit our support chat.
Con la vecchia JVM headful usata dentro il chroot avevamo già visto che JD dopo un po' andava in crash su firmware 4.1, OK invece su firmware 4.0.x.
Comunque mi sa che con il firmware 4.1 su ARM e relativo kernel 3.4.6 anche la versione nuova della JVM è instabile... stamattina il servizio è crashato, e vedendo i log trovo:
------------------------Thread: 31:OldLogL.log-----------------------
--ID:31TS:1409562210627-9/1/14 9:03:30 AM - [org.appwork.utils.swing.dialog.ConfirmDialog(<init>)] -> Dialog [null][null]
flag: 10000100000
title: Tray Icon is disabled!
msg:
It seems that your Tray Icon has been disabled by accident.
Do you want to enable it now?
--ID:31TS:1409562222031-9/1/14 9:03:42 AM - [org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage(<init>)] -> Utils>OldLogL.log>Read Config: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/Dialogs.json
------------------------Thread: 41:OldLogL.log-----------------------
--ID:41TS:1409562222041-9/1/14 9:03:42 AM - [org.appwork.utils.swing.dialog.ConfirmDialog(<init>)] -> Dialog [Restart][null]
flag: 10000100000
title: Memory Problem detected!
msg:
It seems that there is a memory Problem. A Restart of JDownloader is required to fix this problem.
If even 2 restarts do not fix it, please visit our support chat.
Con la vecchia JVM headful usata dentro il chroot avevamo già visto che JD dopo un po' andava in crash su firmware 4.1, OK invece su firmware 4.0.x.
Ho qualche idea, ma serve una cavia, io non ho arm, che sappia "smanettare", se vuoi possiamo fare prove, mi serve anche qualche dato in più però.
Parnas72
01-09-2014, 14:03
Boh, se posso essere utile dimmi che dati ti servono. A "smanettare" sono bravo. :D
virtualdj
01-09-2014, 17:39
Virtaldj, si potrebbe modificare il titolo del thread?
How to install Jdownloader su Qnap....
Una cosa simile....
Ho cambiato il titolo del primo post in "HOWTO: Usare JDownloader su NAS QNAP" ma non sembra aggiornare la vista nella sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali". :muro:
Boh, se posso essere utile dimmi che dati ti servono. A "smanettare" sono bravo. :D
Ok, allora mi serve che tieni traccia del tempo che ci impiega a intripparsi e mi serve sapere quanta ram hai sul sistema.
L'idea è
O eseguire jd, forzando i parametri della memoria virtuale
O eseguire periodici flush della cache, come faccio io, altrimenti si riempie tutta la memoria in meno di mezza giornata
Poi se volete, posso anche postare altri script che ho, per monitorizzare le cartelle e spostare automaticamente film e serie tv, con tanto di notifiche push sul cellulare :)
Parnas72
01-09-2014, 22:42
No, aspetta, ho fatto qualche prova e il problema è un altro, non è un crash.
Il servizio si chiude quando esco dal putty da cui l'ho lanciato (lo faccio partire a mano con "/etc/init.d/JDownloader2.sh start"). Evidentemente rimane in qualche modo legato al terminale.
No problem comunque, basta giocare un po' con "screen" e si risolve. Ricordo che avevamo avuto lo stesso problema anche per far partire vncserver ai tempi.
Non dovrebbe, a meno che la versione arm monti firmware con comandi "diversi"
Se lo fai partire con il pulsante da app center?
Che qts monti?
emerson120
02-09-2014, 07:27
Esattamente Parnas72, all'epoca si chiudeva e inserimmo screeen nella guida ;)
A causa di un comportamento particolare del sistema sui NAS ARM, è necessario avvalersi dell'utility screen affinché questo script funzioni.
Accedere quindi al NAS con Putty (fuori dal chroot) e digitare:
Codice:
[~] # ipkg update
[~] # ipkg install screen
ps: a me non ha crashato mai jd2( in questi 2 gg), pero' non l'ho scritto perche' pensavo che la vs. convinzione fosse piu' giusta dei miei fatti.........:D ;)
Comunque se poi va ok , possiamo dire che il lavoro e' stato perfetto ;)
virtualdj
02-09-2014, 11:44
Esattamente Parnas72, all'epoca si chiudeva e inserimmo screeen nella guida ;)
E questa è una cosa che mi è sempre rimasta "sullo stomaco": sono tuttora interessato a capire come mai di questo comportamento!
Parnas72
02-09-2014, 12:03
ps: a me non ha crashato mai jd2( in questi 2 gg), pero' non l'ho scritto perche' pensavo che la vs. convinzione fosse piu' giusta dei miei fatti.........:D ;)
OK, però è vero che la versione headful di JD sul firmware 4.1.0 ARM va in crash... è anche vero che lì si usa una JVM vecchia di anni.
Da come avevi scritto, sembrava che si fosse inchiodato. A dirla tutta non ho capito bene bene bene se c'è un problema.
Potreste dirmi che modello qnap avete? E quanta ram avete? Perchè cmq vedo che esistono 2 "segmenti" arm di qnap, così se è fattibile differenzio gli script di avvio. E cmq imposto un cron per liberare ram che si avvii ogni ora
Parnas72
02-09-2014, 13:21
Da come avevi scritto, sembrava che si fosse inchiodato.Io ho solo notato che dopo un po' il processo java non girava più, quindi ho pensato a un crash, complici anche quei messaggi di errore nei log. Ho fatto caso dopo che in realtà si chiude esattamente quando chiudo il putty da cui l'ho lanciato.
Potreste dirmi che modello qnap avete? E quanta ram avete? Perchè cmq vedo che esistono 2 "segmenti" arm di qnap, così se è fattibile differenzio gli script di avvio. E cmq imposto un cron per liberare ram che si avvii ogni oraIo ho un TS-212 con 256 MB di RAM e 512 MB di swap, ma non ho fatto test di carico. Con JD aperto senza file in download la RAM usata è sui 170 MB con lo swap file completamente vuoto, quindi non c'è problema da quel punto di vista (poi ovviamente dipende anche da quali altri servizi/package sono attivi).
emerson120
02-09-2014, 15:47
TS121, 1024MB RAM
virtualdj
02-09-2014, 18:17
E questa è una cosa che mi è sempre rimasta "sullo stomaco": sono tuttora interessato a capire come mai di questo comportamento!
@Parnas72 @emerson120
Giusto per curiosità personale, potete provare a dare questo comando al QNAP e vedere se il risultato è lo stesso del mio?
[~] # shopt -p huponexit
shopt -u huponexit
Non so se sia questo, però il "-u" dovrebbe indicare che la shell interattiva non invia il segnale di HUP ai processi in background alla sua chiusura.
Magari voi avete "-s" anziché "-u"...
emerson120
02-09-2014, 18:40
Ho il tuo stesso risultato;)
Parnas72
02-09-2014, 21:17
Idem. ;)
Tra l'altro, se ricordi, ai tempi avevamo provato a usare nohup ma senza risultato.
virtualdj
02-09-2014, 21:22
Sì infatti avevo ritrovato il tuo post, ma speravo che magari ci fosse un'altra spiegazione... che tuttora però manca!
Parnas72
02-09-2014, 21:57
Sto facendo qualche prova, sembra sia un problema della shell di sistema sotto /bin, che evidentemente difetta di qualcosa... se lancio lo script da /opt/bin/bash, che è la bash scaricata come pacchetto Optware, il problema non si verifica più.
[~]# bash --version
GNU bash, version 3.2.0(198)-release (arm-none-linux-gnueabi)
Copyright (C) 2005 Free Software Foundation, Inc.
[~]# /opt/bin/bash --version
GNU bash, version 3.2.49(1)-release (arm-none-linux-gnueabi)
Copyright (C) 2007 Free Software Foundation, Inc.
which bash
Immagino che quello di default sia in un altra posizione
Domande stupide, io non conosco il tuo storico modifiche, quindi devo chiedere, installato ipkg dal forum o quale? Applicati i fix (http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG)?
Io se non ricordo male, per i miei script ho dovuto installare comandi "esterni" da ipkg perchè quelli inclusi non funzionavano bene, sempre se non ricordo male con sed o simili, perchè qnap utilizza versioni datate.
Ora a parte questo, effettivamente la ram mi sembra pochina per jd.
Si potrebbe però "forzare" un link simbolico per correggere questo comportamento, l'ho già fatto per lo script dei backup, così non ho mai "problemi"
Sto pensando di applicare parametri di esecuzione diversi per tipologia e ram di macchina, devo solo capire in cosa si differenziano le 2 tipologie di arm qnap arm-x09 e arm-x19
Parnas72
03-09-2014, 11:27
La bash di default è quella sotto /bin, ed è compilata da QNAP nel firmware. Non so che opzioni sia possibile scegliere quando si compila la bash, ma in quella di QNAP ad esempio i comandi "disown" e "jobs" non ci sono (presenti invece in quella Optware), quindi forse QNAP ha compilato la shell senza le funzionalità di gestione dei job. Boh...
La bash di default è quella sotto /bin, ed è compilata da QNAP nel firmware. Non so che opzioni sia possibile scegliere quando si compila la bash, ma in quella di QNAP ad esempio i comandi "disown" e "jobs" non ci sono (presenti invece in quella Optware), quindi forse QNAP ha compilato la shell senza le funzionalità di gestione dei job. Boh...
Io ho questo
which bash
/opt/bin/bash
Che optware hai installato?
Io ho questo Optware.sh
#!/bin/sh
RETVAL=0
QPKG_NAME="Optware"
_exit()
{
/bin/echo -e "Error: $*"
/bin/echo
exit 1
}
# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
fi
fi
# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="$datadirtest"
done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
echo "The Public share not found."
_exit 1
fi
QPKG_DIR=${BASE}/.qpkg/Optware
create_liblinks(){
if ! grep -q "${QPKG_DIR}/lib/" '/etc/ld.so.conf'; then
echo "${QPKG_DIR}/lib/" >> /etc/ld.so.conf
sleep 2
${QPKG_DIR}/bin/su -c "ldconfig" - admin 2>/dev/null
fi
}
case "$1" in
start)
if [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` = UNKNOWN ]; then
/sbin/setcfg ${QPKG_NAME} Enable TRUE -f /etc/config/qpkg.conf
elif [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` != TRUE ]; then
_exit "${QPKG_NAME} is disabled."
fi
create_liblinks
/bin/echo "Enable Optware/ipkg"
# sym-link $QPKG_DIR to /opt
/bin/rm -rf /opt
/bin/ln -sf $QPKG_DIR /opt
# determine the architecture
arch=$(/bin/uname -m)
#if not x09 then
if [ "$arch" != "armv5tejl" ]; then
#sym-link the html dir
/bin/ln -sf $QPKG_DIR/html /home/httpd/
#sym-link the management website to /(Q)Web
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
[ -d $WebDir/Optware ] || /bin/ln -sf /home/httpd/html/Management $WebDir/Optware
fi
# adding Ipkg apps into system path ...
/bin/cat /etc/profile | /bin/grep "PATH" | /bin/grep "/opt/bin" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
# Bug fix for following: put IPKG first, per http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=15663
# was [ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile
[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=/opt/bin:/opt/sbin:$QPKG_DIR/local/bin:\$PATH" >> /etc/profile
# determine the right feed based on cpu type
case "$(/bin/uname -m)" in
armv5tejl)
#X09 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx09/cross/unstable"
modelrange="tsx09"
;;
armv5tel)
#X19 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx19/cross/unstable"
modelrange="tsx19"
;;
x86_64)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
i686)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
*)
#everyting else
_exit "Unknown CPU architecture, quitting Optware start"
;;
esac
[ -z $kmod_feed ] || /bin/echo "src $modelrange $kmod_feed" > /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
[ -z $kmod_feed ] || /usr/bin/wget -q $kmod_feed/Packages --spider || /bin/rm -rf /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
# Patch per http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
/bin/echo "Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*"
source /etc/profile
# Start all init scripts in /opt/etc/init.d
# executing them in numerical order.
#
for i in /opt/etc/init.d/S??* ;do
# Ignore dangling symlinks (if any).
#[ ! -f "$i" ] && continue
case "$i" in
*.sh)
# Source shell script for speed.
(
trap - INT QUIT TSTP
set start
. $i
)
;;
*)
# No sh extension, so fork subprocess.
$i start
;;
esac
done
# End patch
;;
stop)
/bin/echo "Disable Optware/ipkg"
export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
/bin/rm -f $WebDir/Optware
/bin/sync
/bin/sleep 1
;;
restart)
$0 stop
$0 start
;;
*)
echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
exit 1
esac
exit $RETVAL
virtualdj
03-09-2014, 21:08
Sto facendo qualche prova, sembra sia un problema della shell di sistema sotto /bin, che evidentemente difetta di qualcosa... se lancio lo script da /opt/bin/bash, che è la bash scaricata come pacchetto Optware, il problema non si verifica più.
Cortesemente, puoi salvarti questo script con nome test.sh sul NAS:
#!/bin/sh
count=0
while [ $count -lt 1000000 ]
do
NOW=$(date)
count=$((count + 1))
/bin/echo "Step $count = $NOW"
/bin/sleep 2
done;
e poi, dopo averlo reso eseguibile, lanciarlo con:
# ./test.sh & > log.txt
Io se esco e poi rientro, lo trovo ancora in esecuzione e il file log.txt si popola correttamente.
Lo stesso succede se lo lancio con nohup:
# /opt/bin/nohup ./test.sh &
e, rientrando, controllo l'output con:
# cat ./nohup.out
Puoi fare anche tu le due prove con i due metodi (normale e nohup) e poi provando cambiare la shell nello shebang (mettendo quindi /opt/bin/bash come hai giustamente notato)?
Senza fretta, s'intende.
Ma sto rompendo le scatole ad alcuni sul forum QNAP che non sembrano crederci... :)
Ciao
Parnas72
03-09-2014, 21:57
E' un comportamento un po' strano... lo shebang /bin/sh o /opt/bin/bash nello script non cambia il comportamento, senza nohup lo script si chiude insieme al terminale.
Però se invece apro una /opt/bin/bash interattiva, e lancio test.sh da lì, allora resta in esecuzione anche quando chiudo tutto.
Con il nohup invece resta sempre in esecuzione.
Parnas72
03-09-2014, 21:59
Che optware hai installato?
Non sono sicuro di avere capito la domanda, comunque il repository da cui scarica i pacchetti è questo:
[~]# ipkg update
Downloading http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/cs08q1armel/cross/unstable/Packages.gz
Inflating http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/cs08q1armel/cross/unstable/Packages.gz
Updated list of available packages in /opt/lib/ipkg/lists/cs08q1armel
Successfully terminated.
Il pacchetto Optware all'epoca l'ho installato da un QPKG, i dettagli non li ricordo perchè sono passati anni.
virtualdj
03-09-2014, 22:00
Ma quindi qui nohup funziona allora, mentre con vncserver sembrava di no...
Ammetto di non capirci più niente!
Non intendo la repository.
Ci sono in giro più "pacchetti" qpkg per optware, uno di essi funziona solo se si attiva il web server.
Io a priori lo avevo scartato perchè non aveva senso dover tenere attivo un servizio come il web server, che non uso, per un qpkg. Poi però ho installato transmission, che anche lui vuole il web server e così ho messo il qpkg di optware con con webserver.
Ti ho già chiesto se hai installato i fix relativi ai path per optware, ma non hai detto nulla, come per il comando which, non si sa, per il tuo sistema qualche bash è quello di default, anche se si "intuisce" che non sia quello sotto /opt
Visto che, sempre per esperienza, è praticamente sempre un errore di path o di variabili, prova a verificare se hai tutti i fix del caso
http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
E nel caso tu voglia, installa optware dall'ipkg dal tuo app center, credo che emerson abbia quello.
Se ancora non funziona, allora analizziamo le variabili di esecuzione, tramite un run manuale.
Fammi sapere così vediamo cosa succede e possiamo fare gli aggiustamenti del caso.
Cmq è strano perchè sia tu sia emerson avete lo stesso processore armv5, quindi se va a lui deve andare a te, forse mi sbaglio, ma credo sia tutta qui la differenza, in optware, nei path e forse nelle variabili
Già che ci siamo, catturiamo anche le variabili di sistema.
Ferma JD2
Edita il file JDownloader2.sh in .qpkg/JDownloader2 ed inserisci questo all'inizio
CAPTURE_FILE=/share/Public/capture_data
env >> ${CAPTURE_FILE}
Ora da putty fa partire JD2
/etc/init.d/JDownloader2.sh start
Attendi qualche minuto e poi termina il tutto
Ora vai nella cartella Public e dimmi che c'è in capture_data
Emerson potresti scaricare questo (https://mega.co.nz/#!s5YEzKiC!kqoFXZ30NPBxrE-y4TDMZ3zBYDK9yXtQp4bFy17gme0)
e copiarlo in
/share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs
Poi fa ripartire jd2, e dimmi per favore se ti sono comparse le opzioni per l'estrazione degli archivi. Attualmente non dovresti avere alcuna opzione a riguardo.
virtualdj
Tu hai idea del perchè non riconosce la variabile java_home?
Ho un'idea, ma mi serve un programma qnap, che sfrutti java, ne conosci qualcuno?
emerson120
16-09-2014, 07:48
questa settimana sara' dura per me.....spero di trovare qualche minuto.
Appena concluso ti avvisero'
Grazie per il pacchetto installato e funziona solo che ho notato due problemi , sono le velocità basse ,invece su pyload stesso file va a banda piena , non mi estrae i pacchetti alla fine del down e invece il Trigger Update and Restart lo uso e funziona perfettamente.
Qnap TS 259 Pro.
virtualdj
16-09-2014, 19:03
Tu hai idea del perchè non riconosce la variabile java_home?
Ho un'idea, ma mi serve un programma qnap, che sfrutti java, ne conosci qualcuno?
Purtroppo non ne ho idea, in quanto non ho mai approfondito.
Per quanto riguarda un QPKG che sfrutti Java, non l'ho mai provato direttamente, ma mi pare di avere letto che CrashPlan (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=227&t=39078) faccia uso di Java. Puoi provare con quello!
emerson120
16-09-2014, 19:17
Emerson potresti scaricare questo (https://mega.co.nz/#!s5YEzKiC!kqoFXZ30NPBxrE-y4TDMZ3zBYDK9yXtQp4bFy17gme0)
e copiarlo in
/share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs
Poi fa ripartire jd2, e dimmi per favore se ti sono comparse le opzioni per l'estrazione degli archivi. Attualmente non dovresti avere alcuna opzione a riguardo.
..ho fatto come mi hai detto, ma l'opzione extract l'avevo anche prima ...
comunque male non fa':D
@virtualdj
Ho provato, a dire il vero ne ho provati tanti, non ricordo bene chi, ma qualcuno non fa altro che esportare brutalmente la variabile.
Mi è venuto in mente un "metodo" un pochino empirico per l'assegnazione della variabile. Dal comportamento dei qpkg sembra che ogni pacchetto abbia un funzionamento a se stante, come se fosse in una sorta di chroot.
Quindi non faccio altro che cercare l'esistenza della variabile e ri-esportarla, così se un domani cambia, il pacchetto si adatta.
@n3rv0x
Mi sembra "strano" il comportamento, andiamo per punti
1. Hai le notifiche che è disponibile un aggiornamento e devi far ripartire jd2? Se si allora stai eseguendo il jd2 del chroot di debian
2. Effettivamente il restart funziona, strana sta cosa non dovrebbe funzionare, almeno a me sul 269L con il qts 4.1 non funzionava, si vede che "correggendo" il path di java, ha ripreso ad andare, però credo che non sia "corretto" secondo me il pulsante web non invia il comando /etc/init.d/JDownloader2.sh restart, quindi non viene riavviato con la stringa corretta per la libreria ghost, indi si rischia di avere più ram occupata ed un comportamento "strano", ora che lo guardo è ripartito con questo ...../java JDownloader.jar -afterupdate. Giuro che non so come faccia ad andare, magari è una sorta di riavvio soft. Cmq non credo che lo utilizzerò
3. Per la velocità, strano anche li, stesso file ok, ma jd2 è configurato? Per es io utilizzo real-debrid e se non lo metto e lo attivo, non funge. Servirebbe qualche dato più preciso.
@emerson
Come avevi l'estrazione? Intendo
Linkgrabber - Auto Extraction Enabled
Dalle opzioni avanzate?
Strana sta cosa, in teoria su armv5 non è compatibile la libreria per l'estrazione, e non va. Avevi provato a scaricare un file rar e vedere se te lo decomprimeva in automatico?
Ok, fatta una mini-prova
Non conviene utilizzare, come già accennato, il trigger update and restart, in quanto
1. Il riavvio crea un nuovo processo "svincolando" di fatto il pid del vecchio processo in esecuzione, ciò si ripercuote sullo spegnimento di jd2 tramite lo script, in sostanza lo script non trova in esecuzione il processo e non riesce a terminarlo
Stopping JD2 headless...kill: Could not kill pid '24488': No such process
2. Forse funziona bene uguale, ma così jd2 non funziona sotto la libreria ghost, pur non sapendo come fa ad andare, non c'è garanzia, tanto non credo che ci sia neppure ora, che la cosa funzioni correttamente
3. Mi sembra di aver notato un consumo maggiore di ram e risorse cpu, magari è più "personale" questa motivazione :D
Ps mi date qualche info?
datemi l'output di questo, ditemi anche quante ne avete, in teoria restituisci i MB
free -m | awk '/^Mem:/{print $2}'
Così mi so regolare per i vari tagli di ram
@virtualdj
Ho provato, a dire il vero ne ho provati tanti, non ricordo bene chi, ma qualcuno non fa altro che esportare brutalmente la variabile.
Mi è venuto in mente un "metodo" un pochino empirico per l'assegnazione della variabile. Dal comportamento dei qpkg sembra che ogni pacchetto abbia un funzionamento a se stante, come se fosse in una sorta di chroot.
Quindi non faccio altro che cercare l'esistenza della variabile e ri-esportarla, così se un domani cambia, il pacchetto si adatta.
@n3rv0x
Mi sembra "strano" il comportamento, andiamo per punti
1. Hai le notifiche che è disponibile un aggiornamento e devi far ripartire jd2? Se si allora stai eseguendo il jd2 del chroot di debian
2. Effettivamente il restart funziona, strana sta cosa non dovrebbe funzionare, almeno a me sul 269L con il qts 4.1 non funzionava, si vede che "correggendo" il path di java, ha ripreso ad andare, però credo che non sia "corretto" secondo me il pulsante web non invia il comando /etc/init.d/JDownloader2.sh restart, quindi non viene riavviato con la stringa corretta per la libreria ghost, indi si rischia di avere più ram occupata ed un comportamento "strano", ora che lo guardo è ripartito con questo ...../java JDownloader.jar -afterupdate. Giuro che non so come faccia ad andare, magari è una sorta di riavvio soft. Cmq non credo che lo utilizzerò
3. Per la velocità, strano anche li, stesso file ok, ma jd2 è configurato? Per es io utilizzo real-debrid e se non lo metto e lo attivo, non funge. Servirebbe qualche dato più preciso.
@emerson
Come avevi l'estrazione? Intendo
Linkgrabber - Auto Extraction Enabled
Dalle opzioni avanzate?
Strana sta cosa, in teoria su armv5 non è compatibile la libreria per l'estrazione, e non va. Avevi provato a scaricare un file rar e vedere se te lo decomprimeva in automatico?
1 ) Si mi dice che ci sono aggiornamenti disponibili io selezione l'opzione Trigger Update and Restart e si riavvia anche perche' per qualche secondo ,circa 20-30 non è più raggiungibile , e poi riparte.
Per la velocità ho provato sia jdownloader su PC e Nas e vanno alla stessa velocità sul Nas 250-350 kB/s , con pyload stesso file banda piena (Easybytez premium).
Ram nella norma 49%.
Non mi sembrava che segnalasse gli aggiornamenti, anzi, sembrano "inibiti"
Te lo chiedo ancora, sicuro di utilizzare jd del qpkg e non il jd2 del chroot debian?
Puoi darmi info sulla ram?, con il codice che ho riportato poco fa
Per la velocità, hai configurato jd per l'account premium che hai? Se si evidentemente è un problema della plug-in, in quanto i risultati sono coerenti sia su pc sia su nas, non dipende quindi dal "metodo" che è stato utilizzato per installare jd2 sul nas
Ho seguito la vostra guida con il qpkg.
Quel comando non mi da niente.
Questo non ti da nulla?
free -m | awk '/^Mem:/{print $2}'
Ovviamente via putty o console ssh
Prova allora
free
Ciao.
Ho messo in pratica la guida per jd2 /qpkg su un qnap ts-250pro+:Funziona solamente quando jd2 è in esecuzione sul pc,appena si esce da jd2 da pc; oppure fare il login con una connessione diretta da interfaccia web di my-jd2 senza passare da jd2 aperto da pc,si perde la connessione con my-jd2 nel primo caso ,nel secondo caso,non si riesce a connettersi dall'interfaccia Web di my-jd2...dove sbaglio?
Dicci cosa fai esattamente!
A naso direi che non hai seguito bene i passi, anche perchè se quando spegni jd2 sul pc si interrompe la connessione, significa che non è installato o cmq funzionante sul nas
Sicuramente qualcosa di sbagliato c'è ,non ho fatto altro che seguire la guida passo passo.il qpkg è installato sul nas ,la cartella del eseguibile con tutti i suoi file di jd2 è stata da prima copiata nella cartella Public del nas e poi rinominata in jd2 come da guida ,adesso si trova nel percorso /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2
Contenuto della cartella?
ls /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2
Java installato?
il pacchetto JRE è installato sul qnap
contenuto della cartella:
Core.jar libs/
JDownloader.jar license.txt
JDownloader2.vmoptions license_german.txt
JDownloader2Update.vmoptions licenses/
build.json logs/
cfg/ themes/
extensions/ tmp/
java/ tools/
jd/ translations/
jd2.log update/
ok, tutto ok per ora
Prova questo e dimmi se funziona o se ti scrive un errore
/etc/init.d/JDownloader2.sh start
JD2 headless is already running.
Chryses.Data l'ora,magari è il caso di continuare e approfondire domani,almeno che nel frattempo suggerisci qualcos'altro da provare,intanto ti saluto e ci sentiamo domani .;)
@Minds
La buona notizia è che jd2 sta andando. Rileggendo ho notato una cosa, hai detto che va fino a quando è acceso sul pc. Non vorrei che il doppio nome che ha jd2 sulla sua interfaccia web, generi "conflitti", mi spiego meglio:
Hai configurato jd2 sul pc e lo hai chiamato pippo, lo hai poi copiato sul nas
Ora accedi a my.jdownloader e vedi che è collegato pippo. Ma quale prende il sopravvento?
Quindi chiudi jd2 sul pc e difatto scolleghi pippo dalla sua interfaccia web. Ci mette un minuto circa, quando jd2 parte dal qnap a collegarsi all'interfaccia, io proverei a fermare jd2 da console
/etc/init.d/JDownloader2.sh stop
chiuderei qualsiasi istanza sul pc e poi fallo ripartire sempre da console, voglio vedere se ci sono errori
/etc/init.d/JDownloader2.sh start
Piano piano ci arriviamo
Ps hai installato Optware (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927)?
@n3rv0x
Stessa domanda per te, hai installato Optware (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927)?
emerson120
17-09-2014, 07:16
@emerson
Come avevi l'estrazione? Intendo
Linkgrabber - Auto Extraction Enabled
Dalle opzioni avanzate?
Strana sta cosa, in teoria su armv5 non è compatibile la libreria per l'estrazione, e non va. Avevi provato a scaricare un file rar e vedere se te lo decomprimeva in automatico?
..comunque non ho provato a scaricare nesun file e quindi non ho potuto provare se l'auto estrazione va;)
@Minds
La buona notizia è che jd2 sta andando. Rileggendo ho notato una cosa, hai detto che va fino a quando è acceso sul pc. Non vorrei che il doppio nome che ha jd2 sulla sua interfaccia web, generi "conflitti", mi spiego meglio:
Hai configurato jd2 sul pc e lo hai chiamato pippo, lo hai poi copiato sul nas
Ora accedi a my.jdownloader e vedi che è collegato pippo. Ma quale prende il sopravvento?
Quindi chiudi jd2 sul pc e difatto scolleghi pippo dalla sua interfaccia web. Ci mette un minuto circa, quando jd2 parte dal qnap a collegarsi all'interfaccia, io proverei a fermare jd2 da console
/etc/init.d/JDownloader2.sh stop
chiuderei qualsiasi istanza sul pc e poi fallo ripartire sempre da console, voglio vedere se ci sono errori
/etc/init.d/JDownloader2.sh start
Piano piano ci arriviamo
Ps hai installato Optware (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927)?
Optware IPKG Vo.99.163 è installato sul Qnap
Primo comando da Putty:
Stopping JD2 headless... done.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Removing any previous rogue JD2_HeadLess cron jobs
Secondo comando da Putty:
Detected architecture: x86.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Adding the JD2_HeadLess cronjob
JD2 is starting, wait a few minutes and then use my.jdownloader.org
interface to access it or type '/etc/init.d/JDownloader2.sh log' to check for issues.
Percorso della cartella JD2 installata su PC C:\Program Files (x86)\JD2prova\JDownloader v2.0
La cartella installazione JDownloader v2.0 PC; fatto upload con filezilla in Public del nas e da qui come detto rinominata in jd2
Questo problema disconnessione è stato discusso anche sul forum MY-JDownloader,con soluzione nel disattivare un opzione nei settings di MY-JD,a me non funge nel disattivare
MyJDownloader - Auto Connect Enabled V2
Ok, ad essere pignoli, in fase di configurazione, ovvero quando colleghi jd2 sul pc all'account my.jdownloader, bisogna spuntare connetti automaticamente, che è esattamete l'opzione che mi dici.
Scuriosando i log, mi sono accorto che jd2 cerca di configurare l'upnp, non vorrei che il tuo router non fosse compatibile o non avesse il modulo upnp attivato. Potrebbe essere li il problema. Prova, se puoi, a mettere l'ip del nas sotto dmz, così vediamo se è un problema di porte
MyJDownloader - Auto Connect Enabled V2 è abilitato di default nelle impopstazioni jd2 pc con relativo defaultvalue: true
Upnp del router DSL-N55U è attivato di default,poi,esporre il nas sotto DMZ non mi sembra il caso per uso di jd2.
Altra cosa che ho notato di sfuggita tramite l' interfaccia MY-JD2,con una notifica veloce di alcuni secondi,"per intenderci la linguetta che compare appunto per alcuni secondi" è:WTF ERROR,adesso che io sappia dovrebbe essere un errore di una (.ddl) del programma jd2 versione a 64bit che ho installato sul mio sul mio sistema a 64 bit,forse sarebbe il caso di provare con versione jd2 a 32bit invece?
@Minds
La buona notizia è che jd2 sta andando. Rileggendo ho notato una cosa, hai detto che va fino a quando è acceso sul pc. Non vorrei che il doppio nome che ha jd2 sulla sua interfaccia web, generi "conflitti", mi spiego meglio:
Hai configurato jd2 sul pc e lo hai chiamato pippo, lo hai poi copiato sul nas
Ora accedi a my.jdownloader e vedi che è collegato pippo. Ma quale prende il sopravvento?
Quindi chiudi jd2 sul pc e difatto scolleghi pippo dalla sua interfaccia web. Ci mette un minuto circa, quando jd2 parte dal qnap a collegarsi all'interfaccia, io proverei a fermare jd2 da console
/etc/init.d/JDownloader2.sh stop
chiuderei qualsiasi istanza sul pc e poi fallo ripartire sempre da console, voglio vedere se ci sono errori
/etc/init.d/JDownloader2.sh start
Piano piano ci arriviamo
Ps hai installato Optware (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927)?
@n3rv0x
Stessa domanda per te, hai installato Optware (http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927)?
Si .
Si .
Ok, però non mi hai detto se fai solo il comando free
Ps, ricordami anche il tuo problema, perchè sto facendo confusione. La velocità non è un problema legato al tipo di installazione, mi hai detto tu stesso che su pc le velocità sono identiche. Magari controlla che jd sia configurato per segmentare il download in più parti e che il tuo account premium sia configurato. Per il discorso trigger and update, io lo sconsiglio, e infine per il discorso estrazione, dipende:
Il tuo nas è arm o intel?
jd è configurato per estrarre?
hai provato più file o solo uno? Magari c'era password o altro, vado a memoria, ma mi sembra di ricordare che è meglio installare il rar da ipkg, piuttosto che usare quello su qnap, credo perchè su ipkg si trova la versione rar5, vedo che molte cose le comprimono con quello ora. Ma anche questo no nè un problema legato al pacchetto qpkg
Posso provare stasera, intel, tutto configurato giusto ,account premium a parte le velocità ed estrazione tutto va bene . Estraggo a mano dopo.
Posso provare stasera, intel, tutto configurato giusto ,account premium a parte le velocità ed estrazione tutto va bene . Estraggo a mano dopo.
Ok, allora, diciamo che nessuno dei problemi è legato al qpkg, ora ti consiglio di controllare la versione di unrar che hai
[~] # unrar
UNRAR 5.00 freeware Copyright (c) 1993-2013 Alexander Roshal
Andiamo per passi
Scuriosando i log, mi sono accorto che jd2 cerca di configurare l'upnp, non vorrei che il tuo router non fosse compatibile o non avesse il modulo upnp attivato. Potrebbe essere li il problema. Prova, se puoi, a mettere l'ip del nas sotto dmz, così vediamo se è un problema di porte
Chryses.
Mica te la sarai presa perchè ho risposto esporre il nas sotto DMZ non mi sembra il caso per uso di jd2. :D
Se imposto il Nas sotto DMZ, che cosa vuoi verificare? è una cosa che non ho mai fatto aprire tutte le porte...:D :)
No, non ho visto!
Come ho scritto, serve solo a vedere se è un problema di porte. Oramai faccio confusione, non ho più presente chi ha un problema con cosa :D
La logica è semplice, se non vedi jd2 da my.jdownloader ma jd2 è partito, allora forse è il collegamento a mancare e, avendo visto upnp ho subito pensato a un problema di porte. Il test è semplice e veloce, non credo che in 5 min sotto dmz creino problemi.
1. si spegne jd2, e ci si assicura che sia spento, controlla anche i processi, nessun jdownloader in esecuzione
2. attivi dmz sull'ip del nas
3. avvii jd2 e controlli dopo qualche minuto se ti spunta in my.jdownloader
4. ripristini e ci dici
Io cmq riproverei un'installazione da 0, ti credo, ma credo anche che saltare un piccolo passo possa cambiare l'esito, sono testardo lo so.
Per quanto riguarda le dll, quelle sono di windows, non ci azzecca nulla con linux e il jar non fa distinzione, ma prova pure la versione a 32bit, dopo però che hai fatto il test.
Spiegami bene, per l'ennesima volta, il problema, sii prolisso, voglio ogni dettaglio, anche le coordinate gps del puntatore mouse sullo schermo, più dettagli mi dai, più è facile trovare il problema, come già detto, io rifarei da 0, dalla configurazione all'installazione
Ps sto cercando di cambiare lo script inserendo più controlli e una sorta di debug
PPS il comando
/etc/init.d/JDownloader2.sh log
cosa scrive?
PPPS Immagino tu abbia provato in passato ad installare jd2 con il metodo debian, funzionava su my.jdownloader?
Sono abbastanza convinto che sia una stupidata d'errore, una svista, mia o tua, della serie, non funziona più la tastiera wi-fi ... hai cambiato le pile ... ops...
Immaginavo che,non hai visto ,era solamente una battuta,ed è altrettanto facile fare confusione.
1) [~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh stop
Stopping JD2 headless... done.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Removing any previous rogue JD2_HeadLess cron jobs
[~] #
2) IP Nas messo sotto DMZ
3) [~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh start
Detected architecture: x86.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Adding the JD2_HeadLess cronjob
JD2 is starting, wait a few minutes and then use my.jdownloader.org
interface to access it or type '/etc/init.d/JDownloader2.sh log' to check for issues.
[~] #
4) [~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh restart
Stopping JD2 headless... done.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Removing any previous rogue JD2_HeadLess cron jobs
Detected architecture: x86.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Adding the JD2_HeadLess cronjob
JD2 is starting, wait a few minutes and then use my.jdownloader.org
interface to access it or type '/etc/init.d/JDownloader2.sh log' to check for issues.
[~] #
Conclusione:
Interfaccia MY-JD2 Restituisce NO CONNECTED JDOWNLOADER FOUND
Mi auguro di aver fatto tutti i passaggi come indicato.
Log: una parte....
[~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh log
Application Root: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2 (jared) class jd.SecondLevelLaunch
sun.Desktop: null
XDG_CURRENT_DESKTOP: null
GNOME_DESKTOP_SESSION_ID: null
KDE_FULL_SESSION: null
DESKTOP_SESSION: null
java.lang.ClassCastException: java.util.logging.LogManager cannot be cast to org.jdownloader.logging.ExtLogManager
at org.jdownloader.startup.Main.<clinit>(Main.java:99)
at java.lang.Class.forName0(Native Method)
at java.lang.Class.forName(Class.java:259)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:48)
Logmanager: java.util.logging.LogManager@1ccaa
java.lang.IllegalAccessException: Can not set static final java.util.logging.LogManager field java.util.logging.LogManager.manager to org.jdownloader.logging.ExtLogManager
at sun.reflect.UnsafeFieldAccessorImpl.throwFinalFieldIllegalAccessException(UnsafeFieldAccessorImpl.java:76)
at sun.reflect.UnsafeFieldAccessorImpl.throwFinalFieldIllegalAccessException(UnsafeFieldAccessorImpl.java:80)
at sun.reflect.UnsafeQualifiedStaticObjectFieldAccessorImpl.set(UnsafeQualifiedStaticObjectFieldAccessorImpl.java:77)
at java.lang.reflect.Field.set(Field.java:758)
at org.jdownloader.startup.Main.<clinit>(Main.java:118)
at java.lang.Class.forName0(Native Method)
at java.lang.Class.forName(Class.java:259)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:48)
THREAD: 1
PPPS Immagino tu abbia provato in passato ad installare jd2 con il metodo debian, funzionava su my.jdownloader?
Sinceramente NO,anche perche,con Nano faccio parecchio casino...
UNRAR 5.00 freeware Copyright (c) 1993-2013 Alexander Roshal
Sinceramente NO,anche perche,con Nano faccio parecchio casino...
Hai fatto tutto giusto e avevo capito che era una battuta.
Mi ricordi modello di nas e se hai installato java da qpkg o in altro modo? Mi servirebbe di più il resto del log :D
UNRAR 5.00 freeware Copyright (c) 1993-2013 Alexander Roshal
Ok, in jd2 vedi le impostazioni per l'estrazione? Intendo dall'interfaccia web, ed è abilitato?
Hai fatto tutto giusto e avevo capito che era una battuta.
Mi ricordi modello di nas e se hai installato java da qpkg o in altro modo? Mi servirebbe di più il resto del log :D
TS-259PRO+ Architettura Atom Intel
JRE 8.0.1 da qpkg,non ho messo il resto del log perche mi sembrava troppo lungo da scorrere,comunque rimedio:
THREAD: 1
1|StartupParameterHandler.log 9/17/14 4:41:17 PM - INFO [ org.jdownloader.startup.ParameterHandler(onStartup) ] -> Startup: []
1|org.jdownloader.updatev2.restart.LinuxRestarter.log 9/17/14 4:41:17 PM - INFO [ org.jdownloader.updatev2.restart.Restarter(<init>) ] -> Create Restarter
1|StartupParameterHandler.log 9/17/14 4:41:17 PM - INFO [ org.jdownloader.startup.ParameterHandler(onStartup) ] -> Remove ConsoleHandler
java.lang.NoSuchFieldException: awtAppClassName
at java.lang.Class.getDeclaredField(Class.java:2057)
at jd.SecondLevelLaunch.mainStart(SecondLevelLaunch.java:302)
at org.jdownloader.startup.Main.main(Main.java:359)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(NativeMethodAccessorImpl.java:62)
at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(DelegatingMethodAccessorImpl.java:43)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:483)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:51)
Trying (via loadLibrary) jnidispatch
Looking in classpath from sun.misc.Launcher$AppClassLoader@1023edb for /com/sun/jna/linux-x86/libjnidispatch.so
Found library resource at jar:file:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/jna.jar!/com/sun/jna/linux-x86/libjnidispatch.so
Trying /tmp/jna-92668751/jna8444664584783949534.tmp
Found jnidispatch at /tmp/jna-92668751/jna8444664584783949534.tmp
Sep 17, 2014 4:41:18 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>BlockingEDT.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.SilentModeSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:18 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.GeneralSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:18 PM org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaHelper init
INFO: Utils>JDownloader.log>LaF init: org.jdownloader.gui.laf.jddefault.JDDefaultLookAndFeel
Sep 17, 2014 4:41:18 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>JDownloader.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:18 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>GlobalBrowser.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.InternetConnectionSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:19 PM org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaHelper init
INFO: Utils>JDownloader.log>LAF Init duration: 605ms
Sep 17, 2014 4:41:19 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.gui.swing.laf.LookAndFeelController.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/laf/MetalLookAndFeel.json
Sep 17, 2014 4:41:19 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.updatev2.UpdateController.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.updatev2.UpdateSettings.json
348
Enabling platform font metrics for win32. This is an unsupported option.
This yields incorrect composite font metrics as reported by 1.1.x releases.
It is appropriate only for use by applications which do not use any Java 2
functionality. This property will be removed in a later release.
Font Manager Created
Sep 17, 2014 4:41:20 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.downloadcontroller.DownloadWatchDog.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.captcha.CaptchaSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:20 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.downloadcontroller.DownloadWatchDog.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.reconnect.ReconnectConfig.json
Sep 17, 2014 4:41:21 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>MainToolbar.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/ExtTooltipSettings_default.json
Sep 17, 2014 4:41:21 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.MenuManagerDownloadTabBottomBar.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.views.linkgrabber.addlinksdialog.LinkgrabberSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.linkcollector.LinkCollector.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.jdtrayicon.TrayExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.controlling.filter.LinkFilterSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.api.myjdownloader.MyJDownloaderSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.AccountSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.linkchecker.LinkCheckerConfig.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.linkcrawler.LinkCrawlerConfig.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.api.RemoteAPIConfig.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.controlling.packagizer.PackagizerSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.jdserv.stats.StatsManagerConfigV2.json
Sep 17, 2014 4:41:23 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.notify.gui.BubbleNotifyConfig.json
Sep 17, 2014 4:41:24 PM org.appwork.utils.Application getJarFile
INFO: Utils>Gui.log>jar:file:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/JDownloader.jar!/org/appwork/Counter.class
120
354
181
79
Sep 17, 2014 4:41:25 PM org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<init> ExternInterface.java:20
SEVERE: Utils>org.jdownloader.api.myjdownloader.MyJDownloaderController.log>SEVERE Exception occurred
java.net.BindException: Address already in use
at java.net.PlainSocketImpl.socketBind(Native Method)
at java.net.AbstractPlainSocketImpl.bind(AbstractPlainSocketImpl.java:382)
at java.net.ServerSocket.bind(ServerSocket.java:375)
at java.net.ServerSocket.bind(ServerSocket.java:329)
at org.appwork.utils.net.httpserver.HttpServer.start(HttpServer.java:229)
at org.appwork.utils.net.httpserver.HttpServerController.registerRequestHandler(HttpServerController.java:47)
at org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<init>(ExternInterface.java:18)
at org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<clinit>(ExternInterface.java:11)
at jd.SecondLevelLaunch$11$1.run(SecondLevelLaunch.java:779)
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/AntiShutdown.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.antistandby.AntiStandbyExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.solver9kw.Captcha9kwSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.dbc.DeathByCaptchaSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.captchabrotherhood.CaptchaBrotherHoodSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/FolderWatch.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.folderwatchV2.FolderWatchExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/JDShutdown.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.shutdown.ShutdownExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/Extraction.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.extraction.ExtractionExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog$8 runInEDT
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.linkgrabber.LinkGrabberTable.log>Force Dummy Init
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/JDChat.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.chat.ChatExtension.json
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/translator.jar classloader
Sep 17, 2014 4:41:26 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.translator.TranslatorExtension.ejs
69
69
Sep 17, 2014 4:41:27 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.reconnect.pluginsinc.liveheader.LiveHeaderReconnectSettings.json
Sep 17, 2014 4:41:28 PM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog$11 runInEDT
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Reset Dummy Info
39
16
Sep 17, 2014 4:41:28 PM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog displayDialog
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.table.DownloadsTable.log>Display Dialog: dialog_Tray_Icon_is_disabled__It_seems_that_your_Tray_Icon_has_been_disabled_by_accident___Do_you_want_to_enable_it_now_
Sep 17, 2014 4:41:28 PM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.table.DownloadsTable.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/RememberRelativeLocator-5ee7b9d903998a28281506b0d74cb24e.json
Request toFront(use toFront): org.appwork.utils.swing.dialog.InternDialog[Tray Icon is disabled!,308,326,409x77,hidden,layout=java.awt.BorderLayout,MODELESS,title=Tray Icon is disabled!,defaultCloseOperation=DO_NOTHING_ON_CLOSE,rootPane=javax.swing.JRootPane[,0,0,409x77,layout=javax.swing.JRootPane$RootLayout,alignmentX=0.0,alignmentY=0.0,border=,flags=16777673,maximumSize=,minimumSize=,preferredSize=],rootPaneCheckingEnabled=true]
Request toFront(timer,restore focusable true): org.appwork.utils.swing.dialog.InternDialog[Tray Icon is disabled!,308,326,409x77,layout=java.awt.BorderLayout,MODELESS,title=Tray Icon is disabled!,defaultCloseOperation=DO_NOTHING_ON_CLOSE,rootPane=javax.swing.JRootPane[,0,0,409x77,layout=javax.swing.JRootPane$RootLayout,alignmentX=0.0,alignmentY=0.0,border=,flags=16777673,maximumSize=,minimumSize=,preferredSize=],rootPaneCheckingEnabled=true]
[~] #
Già che ci siamo un altro log non mi fa male
/etc/init.d/JDownloader2.sh stop
Poi, e di questo mi darai il log
bash -x /etc/init.d/JDownloader2.sh start
Dammi anche questo per favore
ipkg list_installed
Io, rifarei tutto da 0! Jd, funziona, almeno leggendo i log. Io so :muro:
e rifarei così, partendo dal presupposto che tu abbia qts 4.1. Abbiamo praticamente lo stesso sistema, deve andare!
1. Togli tutto ciò che riguarda jd dal nas, ovvero disinstalli il qpkg e riavvii!
2. Controlli di avere jre e optware (CON I RELATIVI FIX)
3. Disinstalla jd2 dal pc, togli i residui, a tutti gli effetti basta cancellare la cartella di jd2
4 Re-installa jd2 sul pc e configuralo, copialo sul nas e reinstalla il qpkg
Ora DEVE andare!
Ma ne verremo a capo ha trovare la quadratura del cerchio o troverremo quella dell'uovo...:D
[~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh stop
Stopping JD2 headless... done.
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
*Info: Removing any previous rogue JD2_HeadLess cron jobs
[~] # bash -x /etc/init.d/JDownloader2.sh start
+ CONF=/etc/config/qpkg.conf
+ QPKG_NAME=JDownloader2
++ /sbin/getcfg JDownloader2 Install_Path -f /etc/config/qpkg.conf
+ QPKG_DIR=/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2
+ JD2_PATH=/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2
+ JD2_LOG=/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/jd2.log
+ JD2_PID_FILE=/var/run/jd2-headless.pid
+ case "$1" in
++ /sbin/getcfg JDownloader2 Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf
+ ENABLED=TRUE
+ '[' TRUE '!=' TRUE ']'
+ '[' -e /var/run/jd2-headless.pid ']'
+ export JAVA_HOME=/usr/local/jre
+ JAVA_HOME=/usr/local/jre
+ '[' -z /usr/local/jre ']'
+ JAVA_BIN=/usr/local/jre/bin/java
+ /usr/local/jre/bin/java -version
+ /bin/grep -q 'Java(TM)'
+ '[' '!' -e /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/JDownloader.jar ']'
+ '[' '!' -d /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/ghostawt ']'
+ case $(uname -m) in
++ uname -m
+ /bin/echo 'Detected architecture: x86.'
Detected architecture: x86.
+ GHOSTAWT_ARCH=linux32
+ echo ' *Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs'
*Info: Checking for any rogue JD2_HeadLess cron jobs
++ cat /etc/config/crontab
++ grep -c JDownloader2
+ CRON_LIST=0
+ '[' 0 -ge 1 ']'
+ echo ' *Info: Adding the JD2_HeadLess cronjob'
*Info: Adding the JD2_HeadLess cronjob
+ echo '0 0 */3 * * /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/JDownloader2.sh restart'
+ crontab /etc/config/crontab
+ /bin/sync
+ /bin/echo 'JD2 is starting, wait a few minutes and then use my.jdownloader.org '
JD2 is starting, wait a few minutes and then use my.jdownloader.org
+ /bin/echo 'interface to access it or type '\''/etc/init.d/JDownloader2.sh log' \'' to check for issues.'
interface to access it or type '/etc/init.d/JDownloader2.sh log' to check for is sues.
+ exec
[~] #
LOG:
[~] # /etc/init.d/JDownloader2.sh log
+ /bin/echo 13896
+ /usr/local/jre/bin/java -Dghostawt.library.path=/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/ghostawt/linux32 -cp '/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/*:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/*:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/ghostawt/*' ghostawt.GhostRunner org.jdownloader.startup.Main
+ disown
+ exit 0
Application Root: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2 (jared) class jd.SecondLevelLaunch
sun.Desktop: null
XDG_CURRENT_DESKTOP: null
GNOME_DESKTOP_SESSION_ID: null
KDE_FULL_SESSION: null
DESKTOP_SESSION: null
java.lang.ClassCastException: java.util.logging.LogManager cannot be cast to org.jdownloader.logging.ExtLogManager
at org.jdownloader.startup.Main.<clinit>(Main.java:99)
at java.lang.Class.forName0(Native Method)
at java.lang.Class.forName(Class.java:259)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:48)
Logmanager: java.util.logging.LogManager@1ccaa
java.lang.IllegalAccessException: Can not set static final java.util.logging.LogManager field java.util.logging.LogManager.manager to org.jdownloader.logging.ExtLogManager
at sun.reflect.UnsafeFieldAccessorImpl.throwFinalFieldIllegalAccessException(UnsafeFieldAccessorImpl.java:76)
at sun.reflect.UnsafeFieldAccessorImpl.throwFinalFieldIllegalAccessException(UnsafeFieldAccessorImpl.java:80)
at sun.reflect.UnsafeQualifiedStaticObjectFieldAccessorImpl.set(UnsafeQualifiedStaticObjectFieldAccessorImpl.java:77)
at java.lang.reflect.Field.set(Field.java:758)
at org.jdownloader.startup.Main.<clinit>(Main.java:118)
at java.lang.Class.forName0(Native Method)
at java.lang.Class.forName(Class.java:259)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:48)
THREAD: 1
1|StartupParameterHandler.log 9/18/14 10:22:38 AM - INFO [ org.jdownloader.startup.ParameterHandler(onStartup) ] -> Startup: []
1|org.jdownloader.updatev2.restart.LinuxRestarter.log 9/18/14 10:22:38 AM - INFO [ org.jdownloader.updatev2.restart.Restarter(<init>) ] -> Create Restarter
1|StartupParameterHandler.log 9/18/14 10:22:38 AM - INFO [ org.jdownloader.startup.ParameterHandler(onStartup) ] -> Remove ConsoleHandler
java.lang.NoSuchFieldException: awtAppClassName
at java.lang.Class.getDeclaredField(Class.java:2057)
at jd.SecondLevelLaunch.mainStart(SecondLevelLaunch.java:302)
at org.jdownloader.startup.Main.main(Main.java:359)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke0(Native Method)
at sun.reflect.NativeMethodAccessorImpl.invoke(NativeMethodAccessorImpl.java:62)
at sun.reflect.DelegatingMethodAccessorImpl.invoke(DelegatingMethodAccessorImpl.java:43)
at java.lang.reflect.Method.invoke(Method.java:483)
at ghostawt.GhostRunner.main(GhostRunner.java:51)
Trying (via loadLibrary) jnidispatch
Looking in classpath from sun.misc.Launcher$AppClassLoader@1023edb for /com/sun/jna/linux-x86/libjnidispatch.so
Found library resource at jar:file:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs/jna.jar!/com/sun/jna/linux-x86/libjnidispatch.so
Trying /tmp/jna-92668751/jna7019042248405524956.tmp
Found jnidispatch at /tmp/jna-92668751/jna7019042248405524956.tmp
Sep 18, 2014 10:22:39 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>BlockingEDT.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.SilentModeSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:39 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.GeneralSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:39 AM org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaHelper init
INFO: Utils>JDownloader.log>LaF init: org.jdownloader.gui.laf.jddefault.JDDefaultLookAndFeel
Sep 18, 2014 10:22:39 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>JDownloader.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:39 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>GlobalBrowser.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.InternetConnectionSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:40 AM org.appwork.swing.synthetica.SyntheticaHelper init
INFO: Utils>JDownloader.log>LAF Init duration: 666ms
Sep 18, 2014 10:22:40 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.gui.swing.laf.LookAndFeelController.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/laf/MetalLookAndFeel.json
Sep 18, 2014 10:22:40 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.updatev2.UpdateController.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.updatev2.UpdateSettings.json
344
Enabling platform font metrics for win32. This is an unsupported option.
This yields incorrect composite font metrics as reported by 1.1.x releases.
It is appropriate only for use by applications which do not use any Java 2
functionality. This property will be removed in a later release.
Font Manager Created
Sep 18, 2014 10:22:42 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.downloadcontroller.DownloadWatchDog.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.captcha.CaptchaSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:42 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.downloadcontroller.DownloadWatchDog.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.reconnect.ReconnectConfig.json
Sep 18, 2014 10:22:42 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>MainToolbar.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/ExtTooltipSettings_default.json
Sep 18, 2014 10:22:43 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.MenuManagerDownloadTabBottomBar.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.views.linkgrabber.addlinksdialog.LinkgrabberSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>jd.controlling.linkcollector.LinkCollector.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.jdtrayicon.TrayExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.controlling.filter.LinkFilterSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.api.myjdownloader.MyJDownloaderSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.settings.AccountSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.linkchecker.LinkCheckerConfig.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.linkcrawler.LinkCrawlerConfig.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.api.RemoteAPIConfig.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.controlling.packagizer.PackagizerSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.jdserv.stats.StatsManagerConfigV2.json
Sep 18, 2014 10:22:45 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.gui.notify.gui.BubbleNotifyConfig.json
Sep 18, 2014 10:22:46 AM org.appwork.utils.Application getJarFile
INFO: Utils>Gui.log>jar:file:/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/JDownloader.jar!/org/appwork/Counter.class
121
356
228
78
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<init> ExternInterface.java:20
SEVERE: Utils>org.jdownloader.api.myjdownloader.MyJDownloaderController.log>SEVERE Exception occurred
java.net.BindException: Address already in use
at java.net.PlainSocketImpl.socketBind(Native Method)
at java.net.AbstractPlainSocketImpl.bind(AbstractPlainSocketImpl.java:382)
at java.net.ServerSocket.bind(ServerSocket.java:375)
at java.net.ServerSocket.bind(ServerSocket.java:329)
at org.appwork.utils.net.httpserver.HttpServer.start(HttpServer.java:229)
at org.appwork.utils.net.httpserver.HttpServerController.registerRequestHandler(HttpServerController.java:47)
at org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<init>(ExternInterface.java:18)
at org.jdownloader.api.cnl2.ExternInterface.<clinit>(ExternInterface.java:11)
at jd.SecondLevelLaunch$11$1.run(SecondLevelLaunch.java:779)
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/AntiShutdown.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.antistandby.AntiStandbyExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.solver9kw.Captcha9kwSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.dbc.DeathByCaptchaSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>OldLogL.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.captcha.v2.solver.captchabrotherhood.CaptchaBrotherHoodSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/FolderWatch.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.folderwatchV2.FolderWatchExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/JDShutdown.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.shutdown.ShutdownExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/Extraction.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:47 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>AntiStandbyExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.extraction.ExtractionExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:48 AM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog$8 runInEDT
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.linkgrabber.LinkGrabberTable.log>Force Dummy Init
Sep 18, 2014 10:22:48 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/JDChat.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:48 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.chat.ChatExtension.json
Sep 18, 2014 10:22:48 AM org.jdownloader.extensions.LazyExtension getClassLoader
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Use /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/extensions/translator.jar classloader
Sep 18, 2014 10:22:48 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>ExtractionExtension.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/org.jdownloader.extensions.translator.TranslatorExtension.ejs
91
68
Sep 18, 2014 10:22:49 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/jd.controlling.reconnect.pluginsinc.liveheader.LiveHeaderReconnectSettings.json
Sep 18, 2014 10:22:49 AM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog$11 runInEDT
INFO: Utils>org.jdownloader.settings.advanced.AdvancedConfigManager.log>Reset Dummy Info
40
11
Sep 18, 2014 10:22:50 AM org.appwork.utils.swing.dialog.AbstractDialog displayDialog
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.table.DownloadsTable.log>Display Dialog: dialog_Tray_Icon_is_disabled__It_seems_that_your_Tray_Icon_has_been_disabled_by_accident___Do_you_want_to_enable_it_now_
Sep 18, 2014 10:22:50 AM org.appwork.storage.JsonKeyValueStorage <init>
INFO: Utils>org.jdownloader.gui.views.downloads.table.DownloadsTable.log>Prefer (merged) JSon Storage from File: /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/cfg/RememberRelativeLocator-5ee7b9d903998a28281506b0d74cb24e.json
Request toFront(use toFront): org.appwork.utils.swing.dialog.InternDialog[Tray Icon is disabled!,308,326,409x77,hidden,layout=java.awt.BorderLayout,MODELESS,title=Tray Icon is disabled!,defaultCloseOperation=DO_NOTHING_ON_CLOSE,rootPane=javax.swing.JRootPane[,0,0,409x77,layout=javax.swing.JRootPane$RootLayout,alignmentX=0.0,alignmentY=0.0,border=,flags=16777673,maximumSize=,minimumSize=,preferredSize=],rootPaneCheckingEnabled=true]
Request toFront(timer,restore focusable true): org.appwork.utils.swing.dialog.InternDialog[Tray Icon is disabled!,308,326,409x77,layout=java.awt.BorderLayout,MODELESS,title=Tray Icon is disabled!,defaultCloseOperation=DO_NOTHING_ON_CLOSE,rootPane=javax.swing.JRootPane[,0,0,409x77,layout=javax.swing.JRootPane$RootLayout,alignmentX=0.0,alignmentY=0.0,border=,flags=16777673,maximumSize=,minimumSize=,preferredSize=],rootPaneCheckingEnabled=true]
[~] #
[~] # ipkg list_installed
bash - 3.2.49-1 - A bourne style shell
ipkg-web - 7-7 - A web frontend for ipkg
ncurses - 5.7-3 - NCurses libraries
readline - 6.1-2 - The GNU Readline library provides a set of functions for use by applications that allow users to edit command lines as they are
sudo - 1.8.4.5-1 - System utility to execute commands as the superuser
Successfully terminated.
[~] #
Con tutti questi codici ,sembra di stare a trattare i prezzi degli immobili,per non dire altro...:rolleyes:
Più guardo i log e più sono convinto che deve andare, tutto ok, unica differenza è che io, oltre ad un bordello di altri ipk ho, a differenza tua, questi, che se vuoi li puoi installare
ipkg install sed unrar unzip gzip tar grep
Ho solo una curiosità, potresti far partire il tutto con la libreria a 64bit per linux, ma il tuo nas è sicuramente a 32, come viene anche rilevato dal comando. Per assurdo anche il mio che è un 64bit, deve partire con le librerie a 32, se no non va.
Virtual, a te viene in mente altro?
Chryses.Non scomodare Virtual,sembrerebbe"Il condizionale è d'obbligo" che ho risolto con una installazione da 0! L'unica variabile che ho messo in pratica dalla prima installazione seguita passo passo,è stato quello di lasciare il percorso di default attraverso il wizard d'installazione di JD2 su PC.
Dove invece,nella prima installazione avevo come da guida creato la cartella JD2Prova in :C
Mammia mia, quanta porcheria si installerebbe se non si sceglie l'opzione avanzata e deselezionare le varie opzioni nel proseguo della installazione.
Ho notato che il percorso di default del download da jd2 su pc va in :C e no viene modificato ,dopo che:
Quello che ho impostato nei Settings da MY-JD va ovviamente su un percorso del nas che ho creato,da una verifica di un piccolo file, il download viene salvato nella cartella del qnap che ho creato,domanda,lascio cosi o devo modificare in egual modo anche il percorso da interfaccia JD2 da PC?
Per eventuali e dovuti ringraziamenti per il supporto e perdita di qualche diotria nel spulciare quei inteminabili log, a dopo...:D :)
Come vedi, resto su un profilo basso in termini di entusiasmo.:D
Sono contento che funzioni, quello che non capisco è
1. Chi ha mai detto che va installato in c...io ho fatto solo un semplice esempio per far capire il funzionamento, ma a parte questo piccola incomprensione, continuo a pensare che debba funzionare anche se uno lo installa in un percorso diverso, anche perchè non ha senso, anche se a volte con la tecnologia non si sa mai.
2. Non credo di aver appreso bene la domanda, provo a dare una risposta da ciò che ho capito.
Jd sul pc, serve solo per la fase iniziale, poi lo puoi togliere, non lo userai mai più, a meno che tu non utilizzi sul pc in maniera normale. Mi spiego meglio, jd2 sul pc serve per poter configurare my.jdownloader e altre 2-3 opzioni, basta, il suo scopo è finito, d'ora in poi jd2 è sul nas e ci accedi solo da web e con le varie applicazioni, jd2 sul pc non c'entra.
Forse però ho inteso male la domanda.
Per l'entusiasmo, non so che dire, non è mica una vincita al super enalotto :Prrr:
Piuttosto, controla i permessi della cartella di jd2 sul nas, fa si che sia tutto 777 e impostato come administrators admin, sto facendo un test per gli aggiornamenti, devo capire se li scarica e li installa in fase di riavvio, altrimenti la variante debian rimane la migliore :muro:
Ribadisco, contento che funzioni e come già detto ... vedi che non avevi seguito bene la guida? :cool:
Innanzitutto ti ringrazio nuovamente per il supporto e per avermi sopportato fin qui!
Non ho detto che, adesso funziona perche si è lasciato il percorso di default per jd2 nella fase di re-installazione,quella è una variabile che, come da te spiegata,era ed è, per fare un esempio dell'esercizio in se stesso,e non credo nemmeno che sia stato questo la causa del non primo funzionamento via web,e aggiungo che,e devi credermi eh...,nemmeno di non aver seguito la guida passo passo.:cool:
Nella fase di prima installazione,puo' essere successo che non sia andato nel verso giusto un'istallazione pacchetto qpkg...che ne sò,non è la prima volta che un Firmware non viene flashato correttamente o con degli errori in bit mancanti di quel pacchetto o file che si è scaricato.
Altra cosa che ho notato nella seconda installazione e che nella prima davo per scontato ,non avendo controprova:è il reset dell'opzione (Browser Command Line) nella prima installazione facevo il reset,ma il field restava sempre uguale,provato più e più volte.
Adesso ,con quest'ultima installazione, partendo nuovamente da zero seguendo nuovamente passo passo la guida come nella prima occasione d'installazione...:sofico: e andando a fare il reset (Browser Command Line) il field si azzera.
Detto questo,a mio modesto parere la concausa del non funzionamento da web era dovuta ad una installazione incompleta di qualche pacchetto innerente JD2 o affini.
Per quanto riguarda la modifica del percorso dove va salvato il download ,non ci siamo capiti,non ho avuto il tempo di provare altrimenti ,non lo avrei nemmeno chiesto,è quello di lasciare il percorso di default o ex novo in quello di jd2 da pc indipendente da quello che si trova sul nas,se faccio il download con JD2 da pc senza che avvii di conflitto con l'altro percorso,tutto qui ,ma mi hai già risposto nel tuo ultimo post,che lasciare o disinstallare jd2 da pc risulta di fatto 2 cose separate e indipendenti l'una dall'altra.
Per l'entusiasmo,beh...ti sentirai elettrizzato per qualcosa anche se è terribile! ;)
Sicuramente qualcosa di sbagliato c'è ,non ho fatto altro che seguire la guida passo passo...
...Dove invece,nella prima installazione avevo come da guida creato la cartella JD2Prova in :C...
Copiate dal vostro pc la cartella che contiene JD2 sul nas, nella cartella Public e rinominate la cartella in jd2. In sostanza se JD2 lo avete installato in c:\prova\JD2prova, dovrete copiare la cartella JD2prova sulla cartella Public del nas e poi rinominare JD2prova in jd2, in maniera tale che jd2 sia la cartella che contiene l'installazione.
Come puoi vedere la guida va bene ed era solo un esempio, nessuna cartella JD2Prova era da creare :D
Innanzitutto ti ringrazio nuovamente per il supporto e per avermi sopportato fin qui!
Figurati, ripeto, contento che funzioni, anche perchè se non funziona allora qualcosa non va :)
...Per quanto riguarda la modifica del percorso dove va salvato il download ,non ci siamo capiti,non ho avuto il tempo di provare altrimenti ,non lo avrei nemmeno chiesto,è quello di lasciare il percorso di default o ex novo in quello di jd2 da pc indipendente da quello che si trova sul nas,se faccio il download con JD2 da pc senza che avvii di conflitto con l'altro percorso,tutto qui ,ma mi hai già risposto nel tuo ultimo post,che lasciare o disinstallare jd2 da pc risulta di fatto 2 cose separate e indipendenti l'una dall'altra.
Per l'entusiasmo,beh...ti sentirai elettrizzato per qualcosa anche se è terribile! ;)
Ti giuro, non ho capito il discorso entusiasmo, neppure il sentirsi elettrizzato!
Per il percorso invece, credo che tu abbia capito, anche se io non ho compreso la tua risposta, jd2 sul nas è una cosa, jd2 sul pc è un'atra, ovvio che i percorsi di salvataggio sono diversi, sono supporti fisici differenti.
Gli ultimi aggiornamenti di Jdownloader2, hanno introdotto la possibilità di non utilizzare nessuna libreria di terze parti. Questo significa che d'ora in avanti, è possibile eseguire jd2 su qualsiasi dispositivo senza interfaccia grafica, senza troppi fronzoli.
Sto quindi adattando tutto il pacchetto di installazione, sto cercando però di differenziare e di "ottimizzare" i vari tagli di memoria, alcuni hanno più altri meno ram. Chiedo quindi, di specificare quanta ram avete e che qnap avete, tramite il comando
free
virtualdj
29-09-2014, 19:50
TS-239 Pro II, Intel Atom x86, 1 GB Ram
[~] # free
total used free shared buffers
Mem: 1021700 911884 109816 0 26020
Swap: 530040 0 530040
Total: 1551740 911884 639856
Denghiu, free -m che ti da? dovrebbe darti 1000, mi confermi?
virtualdj
29-09-2014, 20:17
Non supporta l'opzione "-m" la versione di busybox. Di che pacchetto IPKG fa parte?
E poi "-m" non è solo la versione in megabytes del risultato?
Credo procps, il fatto è che fa divisioni tutte sue, guarda qui
free -m
total used free shared buffers cached
Mem: 3000 2964 36 0 13 2202
-/+ buffers/cache: 748 2252
Swap: 517 0 517
[~] # free
total used free shared buffers cached
Mem: 3072684 3039168 33516 0 13376 2259192
-/+ buffers/cache: 766600 2306084
Swap: 530108 236 529872
virtualdj
29-09-2014, 20:27
Credo procps
Già, era lui. Ecco qui:
[~] # /opt/bin/free -m
total used free shared buffers cached
Mem: 997 884 113 0 23 652
-/+ buffers/cache: 208 789
Swap: 517 0 517
Quindi in versione "base" -m non è disponibile, non lo sapevo, ho talmente tanta roba installata/compilata ... Sarà disponibile su processori arm?
Ps che tipo di calcolo consigli di fare? Io per far "prima" avrei analizzato free -m, ma vedo che fa divisioni strane
virtualdj
29-09-2014, 20:41
Io non farei affidamento su comandi che non ci sono di default, perché rende lo script meno portabile.
Se ti interessa la memoria libera perché vuoi farci dei calcoli, io userei:
/bin/awk '/MemFree/{print $2}' /proc/meminfo
Che ti restituisce direttamente i KB e solo come numero (puoi farci le divisioni e i confronti direttamente).
Più che la libera, mi interessa la totale, dici che va bene? Io vado ad intuito, non conoscendo tutte le chicche del mondo linux. Concordo sul ragionamento!
/bin/awk '/MemTotal/{print $2}' /proc/meminfo
pattinik
29-09-2014, 21:00
Ciao ragazzi!
Dimentico di controllare il forum per qualche settimana e...succede di tutto!:D
Per cominciare aggiorno il mio caro Qnap TS-219P II, alla versione 4.1.0 col nuovo kernel. Detto fatto. Lancio l'ambiente chroot con Jdownloader e boom, crasha che è una bellezza. :muro: Così guardo il log, e capisco che c'è qualcosa che non va con java. Dopo ricomincio a leggere le ultime pagine di questo thread (ormai punto di riferimento) e, capisco che anche altri hanno avuto il mio stesso problema. Quindi, pensavo di fare il downgrade e tornare ad utilizzare jd su vnc, però ho visto che grazie al vostro grandissimo lavoro è possibile utilizzare jd senza l'interfaccia grafica. Così ho seguito tutti i passaggi e sono riuscito ad installarlo. E' una buona soluzione che mi ha permesso di non fare il downgrade (un pò per pigrizia). Tuttavia però sul "vecchio" jd su vnc, c'era la comodità di copiare i link e ritrovarseli in jd pronti al download. Anche l'interfaccia di Myjdownloader pecca un pò, ma è ancora allo stato primordiale. Come si dice, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :cool:
Dunque mi metto a disposizione anch'io per i vari test! Posto il l'output del comando "free" sul mio TS-219P II con architettura Marvell ARM e 512mb di ram.
[~]
# free
total used free shared buffers
Mem: 515436 487960 27476 0 4464
Swap: 530044 175996 354048
Total: 1045480 663956 381524
[~] #
Sarei anche molto interessato agli script di auto-estrazione e spostamento dei files. Mi pare che ne avesse parlato Chryses, quindi vi chiedo ulteriori lumi.
Per il resto, sono a vostra disposizione. Grazie per il vostro continuo lavoro!:D
...Tuttavia però sul "vecchio" jd su vnc, c'era la comodità di copiare i link e ritrovarseli in jd pronti al download. Anche l'interfaccia di Myjdownloader pecca un pò, ma è ancora allo stato primordiale. Come si dice, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. :cool:
Non so se hai installato o meno le estensioni per my.jdownloader, ora si può fare click su un link e inviarlo a jd2, la comodità sta nel fatto che puoi impostare l'autostart, così i link che hai inviato partono da soli. Concordo che non sia ancora al 100% completa, per es se fai partire un download non c'è modo di stopparlo ed eliminare i residui, cosa che con l'interfaccia vera si può fare, vedremo
Dunque mi metto a disposizione anch'io per i vari test! Posto il l'output del comando "free" sul mio TS-219P II con architettura Marvell ARM e 512mb di ram.
[~]
# free
total used free shared buffers
Mem: 515436 487960 27476 0 4464
Swap: 530044 175996 354048
Total: 1045480 663956 381524
[~] #
Sarei anche molto interessato agli script di auto-estrazione e spostamento dei files. Mi pare che ne avesse parlato Chryses, quindi vi chiedo ulteriori lumi.
Per il resto, sono a vostra disposizione. Grazie per il vostro continuo lavoro!:D
Ti ringrazio e ti sfrutterò! Per ora grazie dei dati e se riesci, scarica anche un piccolo file zip e dimmi se jd2 sul qnap te lo estrae e se hai le opzioni di estrazione visibili e attivabili.
Per quanto riguarda gli altri script, allora ti spiego, io di auto-estrazione non ne eseguo in quanto a quello pensa jd2, io ho "fatto" uno script che mi tiene monitorizzata una cartella, e le relative sottocartelle e se, compare un file con una pre-impostata estensione, viene eseguito lo script per filebot che rinomina il file appena scaricato e lo mette dove deve stare, serie con serie e film con film, poi pulisce le tracce e mi fa arrivare una notifica push sul cellulare, tutto qui.
Se interessa ...
pattinik
01-10-2014, 20:53
Per quanto riguarda gli altri script, allora ti spiego, io di auto-estrazione non ne eseguo in quanto a quello pensa jd2, io ho "fatto" uno script che mi tiene monitorizzata una cartella, e le relative sottocartelle e se, compare un file con una pre-impostata estensione, viene eseguito lo script per filebot che rinomina il file appena scaricato e lo mette dove deve stare, serie con serie e film con film, poi pulisce le tracce e mi fa arrivare una notifica push sul cellulare, tutto qui.
Tutto qui?! :confused: Ma è una figata pazzesca!!:D Io purtroppo non posso fare autoestrazione con "l'estrattore" di jd perchè non va con le cpu ARM. Ho provato adesso con myjdownloader a scaricare un piccolo file zippato, ma nulla lo stesso!:muro: Io estraggo tutto a manina da terminale con unrar e unzip, e sposto tutto (serie e film) sempre a manina. Sto cominciando a starcarmi e, se mi passi lo script te ne sarei molto grato!;)
Dimenticavo, per estensioni di jd, intendi gli addons per firefox giusto?
Quando vi serve qualche altro test, sono qui! Buonaserata a tutti! :cool:
Tutto qui?! :confused: Ma è una figata pazzesca!!:D Io purtroppo non posso fare autoestrazione con "l'estrattore" di jd perchè non va con le cpu ARM. Ho provato adesso con myjdownloader a scaricare un piccolo file zippato, ma nulla lo stesso!:muro: Io estraggo tutto a manina da terminale con unrar e unzip, e sposto tutto (serie e film) sempre a manina. Sto cominciando a starcarmi e, se mi passi lo script te ne sarei molto grato!;)
Dimenticavo, per estensioni di jd, intendi gli addons per firefox giusto?
Quando vi serve qualche altro test, sono qui! Buonaserata a tutti! :cool:
Qualche pagina fa, ho chiesto a emerson di scaricare un file, è un workaround che ho fatto per la compressione, provalo e dimmi se funziona. Devi scaricarlo, metterlo nella cartella giusta :eek: e poi è meglio se cancelli la cartella tmp di jd2, così ricostruisce i plugin, io lo uso su un altro jd2 sotto zyxel e funziona, credo però sia incompatibile con armv6 e 7, ma il tuo dovrebbe essere armv5 e quindi "dovrebbe" funzionare
emerson120
02-10-2014, 11:08
..hai ragione scusami, ma ultimamente per problemi personali sono incasinato :(
..hai ragione scusami, ma ultimamente per problemi personali sono incasinato :(
Tranquillo, figurati :) Non voleva essere una critica o altro, era solo per indicare a pattinik cosa cercare. Uno fa quando può :D
pattinik
02-10-2014, 13:29
Qualche pagina fa, ho chiesto a emerson di scaricare un file, è un workaround che ho fatto per la compressione, provalo e dimmi se funziona. Devi scaricarlo, metterlo nella cartella giusta e poi è meglio se cancelli la cartella tmp di jd2, così ricostruisce i plugin, io lo uso su un altro jd2 sotto zyxel e funziona, credo però sia incompatibile con armv6 e 7, ma il tuo dovrebbe essere armv5 e quindi "dovrebbe" funzionare
Allora ho scaricato il file, l'ho messo nella mia cartella di jd2 (/share/HDA_DATA/.qpkg/JDownloader2/jd2/libs) ed eliminato la cartella temp. Avviato myjdownloader, controllato che in advanced settings fosse tutto ok (sezione extraction) e ho fatto partire il download di due file, uno zip e uno rar. Risultato, nulla di fatto. Ho provato anche a riavviare JDdownloader con "JDownlaoder2.sh restart", ma purtroppo non estrae nulla.Problema di architettura armv6 o 7? :(
Non penso sia un armv6 o v7, potrei sbagliarmi.
Ho notato che jd2 sul pc ha la possibilità di abilitare e disabilitare l'auto estrazione, cosa che però non ritrovo nelle opzioni avanzate, neppure in jd2 sul pc, e non capisco se potrebbe essere lui o meno. Jd2 si aggiorna spesso, e ho visto che si aggiorna proprio anche sevenzipjbindingLinux.jar, controlla che quello che hai messo non sia stato sovrascritto! In teoria quello aggiornato dal team di jd2 dovrebbe contenere la cartella Linux-armpi, cosa che il mio non contiene! Prova a controllare.
Come ti dicevo, su uno zyxel funziona, non vedo come uno zyxel arm possa battere un qnap :ciapet:
Per gli script guardo, perchè secondo me su arm qualcosa di "strano" ci sarà da fare, non escludo un paio di compilazioni, a memoria credo tu debba installare pyinotify, inizia a cercare info, sempre a memoria, va installato tramite pip, che a sua volta va installato tramite easy install :D :D :D :D Tu non hai idea in cosa ti stai cacciando :Prrr:
Allora, lavoriamo con python2.6, con il 3 di sicuro non funziona, con il 2.7 non saprei ma visto che funziona con il 2.6 ... al max si prova
Ok prima
python2.6
poi
py26-setuptools
poi installi pip, controlla qui
http://pip.readthedocs.org/en/latest/installing.html
Poi installi pyinotify con
pip2 o pip2.6 install pyinotify, una volta pronto, vediamo di iniziare!
Aggiornamento : dopo aver cancellato la cartella tmp e riavviato da tasto update la velocità e' andata alle stelle ed estrae anche i file .
Sembra essersi risolti i vari problemi che avevo.
Ok, allora vorrà dire che il prossimo script effettuerà una pulizia dopo l'installazione, e pianifico un cron per la pulizia su base mensile, il primo di ogni mese.
pattinik
03-10-2014, 13:26
Non penso sia un armv6 o v7, potrei sbagliarmi.
Ho notato che jd2 sul pc ha la possibilità di abilitare e disabilitare l'auto estrazione, cosa che però non ritrovo nelle opzioni avanzate, neppure in jd2 sul pc, e non capisco se potrebbe essere lui o meno. Jd2 si aggiorna spesso, e ho visto che si aggiorna proprio anche sevenzipjbindingLinux.jar, controlla che quello che hai messo non sia stato sovrascritto! In teoria quello aggiornato dal team di jd2 dovrebbe contenere la cartella Linux-armpi, cosa che il mio non contiene! Prova a controllare.
Ho controllato, il file "sembra" quello tuo, perchè ha la stessa dimensione e non è stata creata nessuna cartella Linux-armpi. Esattamente dove viene creata questa cartella? Io ho controllato in /share/HDA_DATA/.qpkg/JDownload2/jd2/libs.
Allora, lavoriamo con python2.6, con il 3 di sicuro non funziona, con il 2.7 non saprei ma visto che funziona con il 2.6 ... al max si prova
Ok prima
python2.6
poi
py26-setuptools
poi installi pip, controlla qui
http://pip.readthedocs.org/en/latest/installing.html
Poi installi pyinotify con
pip2 o pip2.6 install pyinotify, una volta pronto, vediamo di iniziare!
Per quanto riguarda la "questione" script, ho installato prima python tramite terminale, ma la versione installata risultava la 2.5.4. Così ho dovuto installare la versione presente nell'app center del qnap che è la 2.7. Ho contrallato da terminale che la versione fosse stata realmente aggiornata con il comando "python -V", quindi ho seguito la guida che mi hai linkato, scaricanto il get-pip.py e provando ad installarlo con il comando "python get-pip.py", purtroppo mi restituisce questo errore:
------------------------------------------------------------
get-pip.py run on Fri Oct 3 05:38:53 2014
Downloading/unpacking pip
Getting page https://pypi.python.org/simple/pip/
Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/pip/: connection error: [Errno 1] _ssl.c:499: error:0D0890A1:asn1 encoding routines:ASN1_verify:unknown message digest algorithm
Will skip URL https://pypi.python.org/simple/pip/ when looking for download links for pip
Getting page https://pypi.python.org/simple/
Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/: connection error: HTTPSConnectionPool(host='pypi.python.org', port=443): Max retries exceeded with url: /simple/ (Caused by <class 'httplib.CannotSendRequest'>: )
Will skip URL https://pypi.python.org/simple/ when looking for download links for pip
Cannot fetch index base URL https://pypi.python.org/simple/
URLs to search for versions for pip:
* https://pypi.python.org/simple/pip/
Getting page https://pypi.python.org/simple/pip/
Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/pip/: connection error: [Errno 1] _ssl.c:499: error:0D0890A1:asn1 encoding routines:ASN1_verify:unknown message digest algorithm
Will skip URL https://pypi.python.org/simple/pip/ when looking for download links for pip
Could not find any downloads that satisfy the requirement pip
Cleaning up...
Removing temporary dir /tmp/pip_build_admin...
No distributions at all found for pip
Exception information:
Traceback (most recent call last):
File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/basecommand.py", line 122, in main
status = self.run(options, args)
File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/commands/install.py", line 278, in run
requirement_set.prepare_files(finder, force_root_egg_info=self.bundle, bundle=self.bundle)
File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/req.py", line 1177, in prepare_files
url = finder.find_requirement(req_to_install, upgrade=self.upgrade)
File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/index.py", line 277, in find_requirement
raise DistributionNotFound('No distributions at all found for %s' % req)
DistributionNotFound: No distributions at all found for pip
Secondo te devo installare per forza la versione 2.6 di python? :confused:
Ti ringrazio per la tua grande disponibilità! :cool:
Se ha la stessa dimensione allora sarà lui :D
Cmq tale cartella è all'interno del file sevenzipjbindingLinux.jar, che puoi aprire con winrar
Detto questo, per installare pip allora devi passare da setuptools. Come ti dicevo, non so se funziona con la 2.7, si può provare, al massimo devi rifare tutto per la 2.6 :ciapet:
Cmq sarebbe meglio che tu togliessi python da qpkg e mettessi quello da ipkg, perchè mi sembra di vedere che per installare pip per python2.7 derivato da qpkg sia leggermente diverso
http://gleenders.blogspot.com/2014/04/install-python-pip-on-qnap-nas.html
Vedi tu, o la via breve, dove devi cmq modificare il python.sh, che ha un difetto, ovvero se aggiornano python in versione qpkg, le modifiche che hai fatto vanno perse, quindi quando lo aggiorneranno e si perderanno le modifiche, tu un bel giorno diventerai matto perchè non ti ricorderai che avevi fatto a suo tempo le modifiche! :sofico:
Oppure la via complicata! Che io provo sempre o quasi! Ci ho dato su a compilare fpcalc, ma un giorno ce la farò!!!
Prima di tutto devi lavorare con Optware, la versione di sl1000, che funziona con il webserver attivato
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927
e con i relativi fix, 1 e 2
http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
Poi, con questo optware puoi utilizzare appunto l'interfaccia web per installare e cercare i pacchetti, cmq la versione di default, come ti sei accorto è la 2.5, puoi installare la versione che vuoi, tramite ipkg, sono tutte li, prova con ipkg list
python - 2.5-1 - This is a package that sets up the default python.
python24 - 2.4.6-2 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language.
python25 - 2.5.6-2 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language.
python26 - 2.6.8-1 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language.
python27 - 2.7.3-1 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language.
python3 - 3.2.3-3 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language.
Come dicevo, si può provare con la 2.7
Visto che non si installa pip con il metodo normale, ti devi affidare ad altro metodo, installa
ipkg install py27-setuptools
Una volta installato setuptools, potresti riprovare di installare pip, se non funziona allora devi installarlo manualmente, io ho provato ad aggiornare il mio pip, in quanto avevo ancora la 1.0.2 e funziona.
Allora, io di solito lavoro in
/share/CACHEDEV1_DATA/scripts/compilazioni
per ciò che sono le cose da compilare, poi in scripts ho i miei scripts etc etc :D poi vedi te!
Prima controlla il python giusto, io ne ho 3244235 versioni! Visto che hai il setuptools del 2.7 devi lavorare con il 2.7
Ok
curl -O https://pypi.python.org/packages/source/p/pip/pip-1.5.6.tar.gz -k
tar xf pip-1.5.6.tar.gz
cd pip-1.5.6
python2.7 setup.py install --prefix=/opt
Io installo sempre in opt, che poi rimanda a optware, così con i fix installati, funziona sempre tutto!
dovresti finire con qualcosa del tipo
creating /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg
Extracting pip-1.5.6-py2.7.egg to /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/lib/python2.7/site-packages
Removing pip 1.0.2 from easy-install.pth file
Adding pip 1.5.6 to easy-install.pth file
Installing pip script to /opt/bin
Installing pip2.7 script to /opt/bin
Installing pip2 script to /opt/bin
In teoria ora hai pip installato, puoi provare a vedere se funziona con pip2 --version o pip --version
Se funziona installa pure pyinotify e ne riparliamo :D
Mi dispiace non poter fare una sorta di tutorial da principio, ma già che mi funziona, non sto li a disinstallare! Ci ho tirato tardi parecchie volte! :Prrr:
Ok, allora vorrà dire che il prossimo script effettuerà una pulizia dopo l'installazione, e pianifico un cron per la pulizia su base mensile, il primo di ogni mese.
No può essere stato un problema solo mio ?
Può essere, ma una pulizia post installazione, male non fa:D E svuotare la tmp ogni x giorni, neppure :stordita:
pattinik
04-10-2014, 00:03
Se ha la stessa dimensione allora sarà lui
Cmq tale cartella è all'interno del file sevenzipjbindingLinux.jar, che puoi aprire con winrar
Allora mi sono ripassato il file sul desktop e lo ho aperto con 7zip. All'interno ho trovato la cartella "LINUX-arm" ma non la "LINUX-armpi". Così ho riscaricato il file che avevo scaricato in principio (quello che avevi postato per emerson) l'ho aperto e quella cartella è presente anche nel tuo file "originale". Le cartelle hanno entrambe la stessa dimensione, quindi deduco che il file non sia stato riscritto.
Oppure la via complicata! Che io provo sempre o quasi! Ci ho dato su a compilare fpcalc, ma un giorno ce la farò!!!
Prima di tutto devi lavorare con Optware, la versione di sl1000, che funziona con il webserver attivato
Ho deciso di seguire la strada complicata, ma premetto che sono solo uno smanettone e, non capisco nulla di programmazione etc. Ti dico quello che ho fatto:
Primo, ho scaricato il file zip che contiene l'optware in estensione .qpkg dal link che mi hai dato e lo ho installato.Il file zip è questo al settimo post:
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927
Secondo, ho seguito la guida per i fix:
http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG#Running_.2Fopt.2Fetc.2Finit.d.2F.2A_on_startup
Con i fix 1 e 2, credo tu intendessi:
1 Simplified installation using QPKG
1.1 Running /opt/etc/init.d/* on startup
1.2 Fix the $PATH in /etc/profile
1.3 Troubleshooting
2 Migrating from the previous installation (either automatic script or manual)
Il comando "echo $PATH" mi restituisce quello che dice la guida ovvero:
/opt/bin:/opt/sbin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/jre/bin
Però arrivato al migrating dove dice di smontare le varie cartelle montate, io non avevo niente da smontare in /share/HDA_DATA/optware.
Così sono passato al punto della guida "manual installation" e l'ho seguita fino a "Download and the ipkg file package". Il resto l'ho tralasciato, perchè mi sembrava superfluo.
Quindi la cartella originaria di optware è stata spostata in /share/HDA_DATA/optware/opt e correttamente linkata. Al riavvio mi rendo conto che manca qualche tool che avevo installato prima, tipo htop.
Ho continuato installando il python2.7 e poi py27-setuptools. Dopo provo ad installare il get-pip.py con il comando "python2.7 get-pip.py" ma nulla. Allora seguo l'altro metodo che mi hai detto. Finalmente riesco ad installare il pip!
Questo è l'output dell'installazione che mi sembra simile a quello che mi hai detto:
removing 'build/bdist.linux-armv5tel/egg' (and everything under it)
Processing pip-1.5.6-py2.7.egg
creating /share/HDA_DATA/optware/opt/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg
Extracting pip-1.5.6-py2.7.egg to /share/HDA_DATA/optware/opt/lib/python2.7/site-packages
Adding pip 1.5.6 to easy-install.pth file
Installing pip script to /opt/bin
Installing pip2.7 script to /opt/bin
Installing pip2 script to /opt/bin
Al comando "pip2 --version" ricevo:
pip 1.5.6 from /opt/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg (python 2.7)
Quindi penso sia tutto ok. Alla fine provo ad installare pyinotify con i comandi "pip2" o "pip2.7" install pyinotify, ma l'output che ricevo è questo:
[/share/HDA_DATA/scripts/compilazioni/pip-1.5.6] # pip2.7 install pyinotify
Downloading/unpacking pyinotify
Cannot fetch index base URL https://pypi.python.org/simple/
Could not find any downloads that satisfy the requirement pyinotify
Cleaning up...
No distributions at all found for pyinotify
Storing debug log for failure in /root/.pip/pip.log
Spero di non aver combinato un casino enorme con tutto quello che ho fatto, sono andato molto a naso!! :mc:
Come procedo ora? Scusa la mia niubbiagine! :stordita:
Sono smanettone anche io, non né so nulla!
Allora, per prima cosa sono stato veloce io, i primi fix erano 1.1 e 1.2, hai fatto bene a non andare oltre, anche perché non serviva. Domanda, hai disinstallato prima il vecchio optware? Cmq si, devi installati i comandi che avevi prima, tipo htop, i comandisono sempre uguali, ipkg install htop. Non hai fatto nessun danno, ma evidentemente serve altro, a naso dico che non esiste il pacchetto, prova a cercare pyinotify nel web, sicuramente ho scritto male io, sarà diverso il nome del pacchetto
Ps prova ad installare openssl
ipkg install openssl openssl-dev
Sembra ci sia una sorta di incompatibilità con vecchie versioni, ho però trovato anche questo
py25-openssl
py26-openssl
Come però puoi vedere, non c'è per 2.7 forse è stato questo che mi fece installare tutto per la 2.6? Tu prova, come già detto, al massimo installi anche la 2.6 :D :D :D
Altrimenti una soluzione, facile sarebbe installare una vecchia versione di pip, sempre per python 2.7
curl -o https://pypi.python.org/packages/source/p/pip/pip-1.2.1.tar.gz
tar xvfz pip-1.2.1.tar.gz
cd pip-1.2.1
python setup.py install
pattinik
04-10-2014, 11:54
Allora, per prima cosa sono stato veloce io, i primi fix erano 1.1 e 1.2, hai fatto bene a non andare oltre, anche perché non serviva. Domanda, hai disinstallato prima il vecchio optware?
Stamattina è spuntato un piccolo problemino. Ovvero adesso al comando "echo $PATH" mi da:
/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/opt/bin:/opt/sbin:/usr/local/jre/bin
Di conseguenza mi ritrovo con i vecchi tools, ma non con il python 2.7 e pip che comunque trovo nella cartella /share/HDA_DATA/optware/opt.
Io avevo seguito i punti 1.1 e 1.2 e poi la "manual installation" dando i comandi:
mkdir -p /share/MD0_DATA/optware/opt
mkdir /share/HDA_DATA/optware/ipkglib
cd /; ln -sf /share/HDA_DATA/optware/ipkglib /usr/lib/ipkg
rm -rf /opt
cd /; ln -sf /share/MD0_DATA/optware/opt /opt
Il vecchio Optware lo avevo disinstallato tramite app center.
Quando provo a riavviare lo script Optware.sh "patchato" come al punto 1.1 mi da il seguente errore:
[~] # /etc/init.d/Optware.sh restart
Disable Optware/ipkg
Enable Optware/ipkg
Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*
/etc/init.d/Optware.sh: line 118: /opt/etc/init.d/S??*: No such file or directory
Ho capito che è un errore di percoso che dovrebbe puntare al nuovo Optware che ho installato con i relativi python 2.7 e pip2, ma non so come muovermi. :muro:
Credo tu sia rimasto ingarbugliato in 2 installazioni. La manual installation è solo una via meno automatica di installare. O ci salti fuori oppure la cosa più facile è togliere e rimettere il qpkg di optware con poi i fix 1.1 e 1.2, poi provi con le istruzioni per pip etc etc.
questo è il mio
echo $PATH
/opt/bin:/opt/sbin:/share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/local/bin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/jre/bin
e questo il file optware.sh che ho, magari ti tornano utili
#!/bin/sh
RETVAL=0
QPKG_NAME="Optware"
_exit()
{
/bin/echo -e "Error: $*"
/bin/echo
exit 1
}
# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
fi
fi
# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="$datadirtest"
done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
echo "The Public share not found."
_exit 1
fi
QPKG_DIR=${BASE}/.qpkg/Optware
create_liblinks(){
if ! grep -q "${QPKG_DIR}/lib/" '/etc/ld.so.conf'; then
echo "${QPKG_DIR}/lib/" >> /etc/ld.so.conf
sleep 2
${QPKG_DIR}/bin/su -c "ldconfig" - admin 2>/dev/null
fi
}
case "$1" in
start)
if [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` = UNKNOWN ]; then
/sbin/setcfg ${QPKG_NAME} Enable TRUE -f /etc/config/qpkg.conf
elif [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` != TRUE ]; then
_exit "${QPKG_NAME} is disabled."
fi
create_liblinks
/bin/echo "Enable Optware/ipkg"
# sym-link $QPKG_DIR to /opt
/bin/rm -rf /opt
/bin/ln -sf $QPKG_DIR /opt
# determine the architecture
arch=$(/bin/uname -m)
#if not x09 then
if [ "$arch" != "armv5tejl" ]; then
#sym-link the html dir
/bin/ln -sf $QPKG_DIR/html /home/httpd/
#sym-link the management website to /(Q)Web
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
[ -d $WebDir/Optware ] || /bin/ln -sf /home/httpd/html/Management $WebDir/Optware
fi
# adding Ipkg apps into system path ...
/bin/cat /etc/profile | /bin/grep "PATH" | /bin/grep "/opt/bin" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
# Bug fix for following: put IPKG first, per http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=15663
# was [ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile
[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=/opt/bin:/opt/sbin:$QPKG_DIR/local/bin:\$PATH" >> /etc/profile
# determine the right feed based on cpu type
case "$(/bin/uname -m)" in
armv5tejl)
#X09 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx09/cross/unstable"
modelrange="tsx09"
;;
armv5tel)
#X19 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx19/cross/unstable"
modelrange="tsx19"
;;
x86_64)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
i686)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
*)
#everyting else
_exit "Unknown CPU architecture, quitting Optware start"
;;
esac
[ -z $kmod_feed ] || /bin/echo "src $modelrange $kmod_feed" > /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
[ -z $kmod_feed ] || /usr/bin/wget -q $kmod_feed/Packages --spider || /bin/rm -rf /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
# Patch per http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
/bin/echo "Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*"
source /etc/profile
# Start all init scripts in /opt/etc/init.d
# executing them in numerical order.
#
for i in /opt/etc/init.d/S??* ;do
# Ignore dangling symlinks (if any).
#[ ! -f "$i" ] && continue
case "$i" in
*.sh)
# Source shell script for speed.
(
trap - INT QUIT TSTP
set start
. $i
)
;;
*)
# No sh extension, so fork subprocess.
$i start
;;
esac
done
# End patch
;;
stop)
/bin/echo "Disable Optware/ipkg"
export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
/bin/rm -f $WebDir/Optware
/bin/sync
/bin/sleep 1
;;
restart)
$0 stop
$0 start
;;
*)
echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
exit 1
esac
exit $RETVAL
pattinik
04-10-2014, 23:46
Credo tu sia rimasto ingarbugliato in 2 installazioni. La manual installation è solo una via meno automatica di installare. O ci salti fuori oppure la cosa più facile è togliere e rimettere il qpkg di optware con poi i fix 1.1 e 1.2, poi provi con le istruzioni per pip etc etc.
Allora ho disinstallato Optware da app center. Rimosso il collegamento /opt. Poi ho riscaricato l'optware creato da sl1000. Installato e seguito i fix 1.1 e 1.2. Riavviato il QNAP. Purtroppo però al riavvio al comando "echo $PATH" mi da sempre:
/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/opt/bin:/opt/sbin:/usr/local/jre/bin
Tuttavia ho proseguito installando prima il python27, poi py27-setuptools, poi pip e poi ho dato "ipkg install openssl openssl-dev" che mi diceva che era già aggiornato. Infine ho dato il comando "pip2 install pyinotify" e mi restituisce questo output:
Downloading/unpacking pyinotify
Downloading pyinotify-0.9.4.tar.gz (59kB): 59kB downloaded
Running setup.py (path:/tmp/pip_build_admin/pyinotify/setup.py) egg_info for package pyinotify
Installing collected packages: pyinotify
Running setup.py install for pyinotify
Successfully installed pyinotify
Cleaning up...
A parte il "PATH" errato suppongo dovrebbe essere tutto ok. Tu che dici?:confused:
Il path effettivamente è strano, se vuoi, prova a sovrascrivere il mio optware.sh al tuo, e riavviare!
Domanda, hai disinstallato il python qpkg che avevi installato?
La cosa strana è:
Pip ha problemi con vecchie versioni di openssl, esistono ipkg che "correggono" questo problema, ma non per python2.7, però ti si è installato! Misteri!
Mi raccomando, compila e installa sempre in /opt, cerca sempre di impostare il prefix giusto! Se no rischi di perdere le modifiche al riavvio oppure di riempire la cartella user!
Come ti dicevo io lavoro in /share/CACHEDEV1_DATA/scripts, qui dentro ho la cartella monitor_files
Quindi tutti i miei esempi avranno come cartella
/share/CACHEDEV1_DATA/scripts/monitor_files
Scarica questo (https://mega.co.nz/#!15oUgA6C!H70y9p8C4u29fCCoV11GcVOzQQZjq5Hx0XLd5Ecnrn0) e mettilo in
/share/CACHEDEV1_DATA/scripts/monitor_files
Questo si occupa di monitorizzare una o più cartelle poi ad un dato evento, su determinate estensioni, lancia un comando.
Quel filo lo devi modificare, non è difficile
base_path = "/share/CACHEDEV1_DATA"
monitor_folder = "/Download/vari"
log_file = open(base_path + "/Public/monitor_files.log", "a")
Il primo è una sorta di directory radice, a si appendono poi alcuni comandi
Il secondo è la cartella che vuoi monitorizzare, se ne vuoi monitorizzare più di una, allora le cose cambiano un pochino, ma si può fare
Il terzo è dove metterà i log di funzionamento, si possono anche non avere, ma preferisco tenerli
Poi devi guardare le estensioni che vuoi monitorizzare
allowed_exts = ["mp4", "flv", "avi", "divx", "mpg", "mpeg", "mkv"]
Giusto per spiegazione, questo si occupa di che eventi monitorizzare
def process_IN_MOVED_TO(self, event):
self.do_index_command(event, "-c", "-f")
def process_IN_CLOSE_WRITE(self, event):
self.do_index_command(event, "-c", "-f")
Per più info devi guardarti come funzionano gli eventi di inotify, in poche parole questi 2 eventi guardano un file spostato nella cartella monitorizzata e un file creato nella cartella monitorizzata.
call([base_path + "/scripts/filebot_script.sh", pulizia, richiamo, event.pathname])
Questo invece è il richiamo allo script, per ora non lo hai ma bisogna prima vedere che pynotify funzioni, per questo abbiamo i log.
Se sposti qualcosa, devi modificare anche questo
notifier.loop(daemonize=True, pid_file=base_path + '/scripts/monitor_files/monitor_files.pid')
Ok, ora hai lo script che monitorizza, siamo ad 1/3 del lavoro
Ora ti serve un modo per far partire in automatico, io quando lo feci, non sfruttai il metodo che offre uno dei fix dell'optware, quindi ho creato un qpkg "fantasma" Ora non so se sia meglio fare uno start come per gli ipkg, per ora io non lo faccio :D
Quindi partiamo (mi raccomando adatta i percorsi, io ho CACHEDEV1_DATA)
mkdir /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch
copia questo (https://mega.co.nz/#!Y5pyiLZR!ESS8kywTKWpghiNwSwdL9roZZUWy8wHCosl5cBkmpjo) nella cartella appena creata
Ora devi editare
nano /etc/config/qpkg.conf
ed aggiungere
[FileWatch]
Name = FileWatch
Version = 0.1
Author = admin
QPKG_File = FileWatch.qpkg
Date = 2014-04-30
Shell = /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch/FileWatch.sh
Install_Path = /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch
RC_Number = 101
Enable = TRUE
Status = complete
Questo fa si che al riavvio tu abbia un nuovo qpkg abilitato e funzionante
Direi che per ora è sufficiente, se tutto funziona, appena creerai un file con estensione da monitorizzare nella cartella monitorizzata, il file di log dovrebbe confermare che pyinotify funziona. Fammi sapere come va, che poi andiamo oltre con lo script per filebot e se vuoi anche le notifiche push sul cellulare, per quello però si deve acquistare pushover, li vedrai tu.
pattinik
05-10-2014, 20:45
Direi che per ora è sufficiente, se tutto funziona, appena creerai un file con estensione da monitorizzare nella cartella monitorizzata, il file di log dovrebbe confermare che pyinotify funziona. Fammi sapere come va, che poi andiamo oltre con lo script per filebot e se vuoi anche le notifiche push sul cellulare, per quello però si deve acquistare pushover, li vedrai tu.
Allora ho fatto tutto quello che mi hai detto in questo post, prima con il mio Optware.sh e poi sostituendolo con il tuo. Quando l'ho sostituito con il tuo, il PATH non cambiava, rimaneva sempre lo stesso. Ho comunque spostato un file con estenzione ".mp4" nella cartella monitorata ma nulla. Nessun log nella cartella /share/HDA_DATA/Pubblic.
Poi ho dato un occhiata al FileWatch.sh e, mi sono accorto che anche li dovevo cambiare il percorso della "BASE_PATH" da CACHEDATA ad HDA. In più ho dato i permessi con chmod +x. Ho provato a riavviare lo script e mi da il seguente errore:
[/share/HDA_DATA/.qpkg/FileWatch] # ./FileWatch.sh restart
cat: /share/HDA_DATA/scripts/monitor_files/monitor_files.pid: No such file or directory
./FileWatch.sh: line 30: /opt/bin/kill: No such file or directory
./FileWatch.sh: line 15: /opt/bin/grep: No such file or directory
./FileWatch.sh: line 24: /opt/bin/python2.6: No such file or directory
Non capisco se è un problema del "PATH" oppure ho bisogno di installare il python2.6 con i relativi openssl. Sto diventanto matto! :muro:
Grazie comunque dell'instancabile supporto tecnico!:)
Questi sono facili!
Allora per prima cosa devi sistemare lo script
come vedi non trova i comandi, per sapere dove sono fai
which grep
ti dirà dove è il comando grep, al 99% è tutto in /bin quindi sarà tutto
/bin/grep
/bin/kill
La cosa più importante è python2.6, tu hai il 2.7, quindi devi modificare di conseguenza! Ovviamente non è mai partito il monitor file :D
Il path è stranissimo a tutti gli effetti, forse qualcosa in giro che non va c'è
pattinik
05-10-2014, 21:19
Questi sono facili!
Allora per prima cosa devi sistemare lo script
come vedi non trova i comandi, per sapere dove sono fai
which grep
ti dirà dove è il comando grep, al 99% è tutto in /bin quindi sarà tutto
/bin/grep
/bin/kill
La cosa più importante è python2.6, tu hai il 2.7, quindi devi modificare di conseguenza! Ovviamente non è mai partito il monitor file :D
Il path è stranissimo a tutti gli effetti, forse qualcosa in giro che non va c'è
Ok ho corretto lo script, installato il python2.6 e il suo py26-setuptool e py26-openssl. Il risultato al riavvio dello script è questo:
[/share/HDA_DATA/.qpkg/FileWatch] # ./FileWatch.sh restart
cat: /share/HDA_DATA/scripts/monitor_files/monitor_files.pid: No such file or directory
BusyBox v1.01 (2014.09.24-08:02+0000) multi-call binary
Usage: kill [-signal] process-id [process-id ...]
Send a signal (default is SIGTERM) to the specified process(es).
Options:
-l List all signal names and numbers.
Traceback (most recent call last):
File "/share/HDA_DATA/scripts/monitor_files/monitor_files.py", line 3, in <module>
import pyinotify
ImportError: No module named pyinotify
Ho ridato il comando pip2 install pyinotify e mi dice:
[/opt/bin] # pip2 install pyinotify
Requirement already satisfied (use --upgrade to upgrade): pyinotify in /share/HDA_DATA/.qpkg/Optware/local/lib/python2.7/site-packages
Cleaning up..
devo provare ad installarlo con pip2.6 che tra l'altro non ho? nella cartella /opt/bin ho: pip, pip2 e pip2.7.
Ci hai girato attorno, non devi installare python2.6, in quanto stai provando con il 2.7, quindi devi modificare lo script FileWatch.sh e dirgli di lanciare
/opt/bin/python2.7 $BASE_PATH/monitor_files.py
Ovviamente devi dargli il percorso giusto di python2.7 :D
pattinik
05-10-2014, 22:14
Ci hai girato attorno, non devi installare python2.6, in quanto stai provando con il 2.7, quindi devi modificare lo script FileWatch.sh e dirgli di lanciare
/opt/bin/python2.7 $BASE_PATH/monitor_files.py
Ovviamente devi dargli il percorso giusto di python2.7 :D
Bene, ho cambiato il percorso del python. E' comparso il file log nella cartella pubblic, contiene questo:
05-10-2014 23:11:38 Avvio Monitoraggio Cartella
:D :D :D
Per caso sta funzionando? :sofico:
Per scrupolo ho anche riavviato il Nas e cancellato il log in Pubblic. Al riavvio il file viene ricreato con lo stesso log! :D
Sembra proprio di si!
Piccola postilla, con py2.6, non funzionava perchè non avevi pyinotify, i moduli sono legati al python con cui sono installati :D
Ora ti serve filebot funzionante, come dice sempre il suo creatore, se java funziona, anche filebot funziona!
Esiste un ipkg di filebot, ma ti darà del filo da torcere, i percorsi sono alterati, io mi ricordo che scaricai cmq l'ipkg lo estrassi, cambiai i percorsi e rifeci il pacchetto di installazione, così poi mi andava "sempre" bene, ma non ho il file di installazione, il mio filebot è installato in
/opt/usr/share/filebot
Puoi provare a installare con
ipkg install filebot
E' facile che poi tu debba applicare correzioni all'errore di path, a mano che nel tempo quel "simpaticone" di rednoah lo abbia sistemato!
Oppure ispirarti a questa (http://www.filebot.net/forums/viewtopic.php?f=3&t=1455) per installare filebot, tieni conto che quella è per synology, i path cambiano! Sono convinto che ci sia in giro una guida generica per i nas, che credo sia questa (http://www.filebot.net/forums/viewtopic.php?f=3&t=1479&p=9161&hilit=qnap#p9161), ma sono abbastanza convinto che ti confonderà!
Ora devi trovare il modo di far funzionare filebot, una volta che lui funziona, finiamo!
Il tuo scopo finale è questo
filebot -script fn:sysinfo
FileBot 4.5 (r2592)
JNA Native: 4.0.0
MediaInfo: MediaInfoLib - v0.7.70
7-Zip-JBinding: OK
chromaprint-tools: java.io.IOException: Cannot run program "fpcalc": error=2, No such file or directory
Extended Attributes: DISABLED
Groovy Engine: 2.3.7
JRE: Java(TM) SE Embedded Runtime Environment 1.8.0 (headless)
JVM: 32-bit Java HotSpot(TM) Embedded Server VM
CPU/MEM: 4 Core / 668 MB Max Memory / 20 MB Used Memory
OS: Linux (i386)
uname: Linux Qnap 3.4.6 #1 SMP Fri Oct 3 14:56:57 CST 2014 x86_64 GNU/Linux
Done ヾ(@⌒ー⌒@)ノ
Lascia perdere che tu avrai errori diversi, ma almeno significa che filebot funziona, che poi lo puoi verificare anche con questo
filebot -version
FileBot 4.5 (r2592) / Java(TM) SE Embedded Runtime Environment 1.8.0 (headless)
pattinik
07-10-2014, 05:15
E' facile che poi tu debba applicare correzioni all'errore di path, a mano che nel tempo quel "simpaticone" di rednoah lo abbia sistemato!
Oppure ispirarti a questa per installare filebot, tieni conto che quella è per synology, i path cambiano! Sono convinto che ci sia in giro una guida generica per i nas, che credo sia questa, ma sono abbastanza convinto che ti confonderà!
Ora devi trovare il modo di far funzionare filebot, una volta che lui funziona, finiamo!
Bah, questa parte non è stata molto difficile. Mi sono scaricato l'ipkg per arm dal sito ufficiale e installato a mano. Ha funzionato subito. Eccoti i logs:
[/] # filebot -version
FileBot 4.5 (r2592) / Java(TM) SE Embedded Runtime Environment 1.8.0 (headless)
[/] # filebot -script fn:sysinfo
FileBot 4.5 (r2592)
JNA Native: 4.0.0
MediaInfo: MediaInfoLib - v0.7.64
7-Zip-JBinding: net.sf.sevenzipjbinding.SevenZipNativeInitializationException: Failed to load 7z-JBinding: no 7-Zip-JBinding in java.library.path
chromaprint-tools: fpcalc -version failed (/opt/share/filebot/fpcalc)
Extended Attributes: OK
Groovy Engine: 2.3.7
JRE: Java(TM) SE Embedded Runtime Environment 1.8.0 (headless)
JVM: 32-bit Java HotSpot(TM) Embedded Client VM
CPU/MEM: 1 Core / 121 MB Max Memory / 9 MB Used Memory
OS: Linux (arm)
uname: Linux PKS 3.4.6 #1 Fri Oct 3 18:32:07 CST 2014 armv5tel unknown
Done ヾ(@⌒ー⌒@)ノ
Mi preoccupa più che altro la parte del 7-zip, perchè vorrei che funzionasse anche l'estrazione.
Bene, vuol dire che lo ha messo a posto!
Allora ti manca lo script per filebot!
Per l'estrazione, c'è poco da fare, provo a rifare il 7ziplib, ma dipende tutto da quella libreria, anche filebot si appoggia a quella, cmq su uno zyxel son riuscito a farla andare, magari recupero direttamente quella!
pattinik
07-10-2014, 13:38
Bene, vuol dire che lo ha messo a posto!
Allora ti manca lo script per filebot!
Per l'estrazione, c'è poco da fare, provo a rifare il 7ziplib, ma dipende tutto da quella libreria, anche filebot si appoggia a quella, cmq su uno zyxel son riuscito a farla andare, magari recupero direttamente quella!
Meno male che lo hanno sistemato, ero sull'orlo di una crisi di nervi!:cool:
Per quanto riguarda l'estrazione, praticamente è simile al problema del plugin di estrazione di jd se non ho capito male. Aspetto ulteriori "ordini" :D
P.S.
Ma che razza di QNAP hai con cpu quadcore? :confused: Facciamo a cambio?!;)
Haha, nobody said that it was easy!!!! :D :D :D
E' lo stesso problema! Tutti attingono da quella libreria, che non "esiste" compilata per armv5
Ho un semplice nas, un ts269l, preso usato :D
Ps, ti interessa l'integrazione con pushover?
e magari lo script per l'autoaggiornamento di filebot?
pattinik
07-10-2014, 17:30
Ps, ti interessa l'integrazione con pushover?
e magari lo script per l'autoaggiornamento di filebot?
Nahhh, niente notifiche sul cell, voglio avere la sorpresa che quando torno a casa trovo tutto bello e ordinato! ;)
L'autoaggiornamento di filebot magari si. :D
Ok, ti preparo le cose allora
Cmq le notifiche servono anche per il sol fatto che, se filebot sbaglia, prende fischi per fiaschi, tu te ne accorgi e puoi rimediare :D
E poi così sai cosa ha rinominato, io le uso anche per il mulo :D
pattinik
07-10-2014, 17:45
Ok, ti preparo le cose allora
Cmq le notifiche servono anche per il sol fatto che, se filebot sbaglia, prende fischi per fiaschi, tu te ne accorgi e puoi rimediare :D
E poi così sai cosa ha rinominato, io le uso anche per il mulo :D
eh certo, se filebot prende fischi per fiaschi, forse mi serve. :D
Non saprei consigliami tu cosa fare che sicuramente ne sai di più e lo hai testato e approntato personalmente!:D
Questo (https://mega.co.nz/#!VxJ3jRJT!qbWLav1QxQmmLT6QgqzGm4eIusq3UVtqSV-9ArkEjr8) è lo script per filebot, quello che con il tempo ho sviluppato.
Allora, devi modificartelo e adattare i percorsi, controlla tutto mi raccomando, ti ho commentato i pezzi relativi al richiamo dello script per pushover che come ti dicevo è a pagamento, paghi l'applicazione una volta sola, poi non la paghi più, ma la sfrutti, io almeno la sfrutto! Poi se vuoi affrontare la spesa di qualche euro, ti passo anche lo script di pushover, ora forse inizi a comprendere come mai ho la cartella script :rolleyes: :D :D :D
Ovviamente il file va nella cartella scripts, o dove preferisci, ricorda di adattare i percorsi di filewatch, perchè lo vanno a richiamare!
# CONFIGURAZIONE GENERALE DEI PERCORSI
BASE_PATH="/share/CACHEDEV1_DATA"
FILEBOT_DATA_PATH="/opt/usr/share/filebot/data"
Con il primo gli indichi la base di lavoro
Con il secondo, gli devi dire dove è filebot, esattamente la cartella data!
dest_dir="$BASE_PATH/Multimedia"
serietv_path="Serie Tv"
film_path="Film"
root_dir="$BASE_PATH/Download/vari"
1. Dove deve mettere le cose rinominate
2. La cartella dove sono situate le serie tv (tieni conto che questa si appende alla cartella di destinazione 1)
3. La cartella dove sono situati i film (tieni conto che questa si appende alla cartella di destinazione 1)
4. La cartella root, ovvero la cartella che monitorizzi, mettila perchè è importante per la pulizia finale
#POSIZIONE PROGRAMMI
nice="/opt/bin/nice -19"
head="/opt/bin/head"
tail="/opt/bin/tail"
grep="/opt/bin/grep"
filebot="/opt/bin/filebot"
Controlla i percorsi
filebot_arguments="--action move --conflict auto -non-strict -unixfs --def music=n --log-file amc.log --def artwork=n --def xbmc=OpenElec"
filebot_def_serie="seriesFormat=$dest_dir/$serietv_path/{n}/{n} - {s.pad(2)}x{es.collect{ it.pad(2) }.join('-')} - {t}"
filebot_def_movie="movieFormat=$dest_dir/$film_path/{n} ({y}){' - '+fn.match(/(?i)cd+[0-9]/).toUpperCase()}{' - '+fn.match(/(?i)cd +[0-9]/).toUpperCase()}"
Il primo indica le azioni che filebot intraprende, devi scuriosarti il sito di filebot, se non sei già pratico, per saltarci fuori, unica cosa, mantieni il log con quel nome, se no poi lo script non sa come "catalogare" le azioni di filebot
Come vedi ci sono anche le definizioni di come rinomina serie e film, anche qui guarda il sito di filebot, giusto per darti un'idea, in questo caso lui crea la cartella con il nome della serie e dentro ci mette i file nel formato SERIE - STAGIONE A 2 CIFRExEPISODIO A 2 CIFRE - TITOLO.ESTENSIONE
Per i film invece, se è presente cd1 2 o altro, riporta il numero, un piccolo escamotage per non perdere la numerazione.
Controlla anche questa, con i path giusti
export PATH=/usr/local/jre/bin:/opt/bin:/opt/sbin:/share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/local/bin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/bin
In teoria dovrebbe funzionare, vediamo, io ho notato che la head update di filebot si comporta in maniera "strana" nel file trovi un paio di pezzi da commentare e un-commentare, per ovviare a questo, ma vediamo prima se funziona.
Solo una nota, puoi anche farlo funzionare a mano, basta fare
filebot_script -f "file da trattare"
Questo (https://mega.co.nz/#!Fx5XnQJY!_cRtFS00SptOD1At5NRZOVewNXRHu8mQXtxQcfPLCwc) invece è lo script per l'aggiornamento di filebot, alla versione di head_update, io l'ho cronizzato per l'esecuzione ogni notte! Controlla sempre i path!
pattinik
07-10-2014, 23:10
In teoria dovrebbe funzionare, vediamo, io ho notato che la head update di filebot si comporta in maniera "strana" nel file trovi un paio di pezzi da commentare e un-commentare, per ovviare a questo, ma vediamo prima se funziona.
Dunque ho sistemato il filebot_script.sh nella cartella /share/HDA_DATA/scripts. ho dato i permessi chmod +x. Ho sistemato i vari percorsi. poi mi sono spostato nella cartella dove ho dei file video e ho provato a darne uno in pasto al filebot_script.sh. Il problema è che non mi trova il comando. Ho provato a copiare lo script nella cartella dei video. cosi ho dato "./filebot_script -f xxxx.mp4" e mi riporta questo errore:
Locking /opt/share/filebot/data/logs/amc.log
Parameter: music = n
Parameter: artwork = n
Parameter: xbmc = OpenElec
Parameter: seriesFormat = /share/HDA_DATA/Movies/TV SHOWS/{n}/{n} - {s.pad(2)}x{es.collect{ it.pad(2) }.join('-')} - {t}
Parameter: movieFormat = /share/HDA_DATA/Movies/Film/{n} ({y}){' - '+fn.match(/(?i)cd+[0-9]/).toUpperCase()}{' - '+fn.match(/(?i)cd +[0-9]/).toUpperCase()}
Argument: /share/HDA_DATA/Download/temporary/xxxx.mp4
#
# A fatal error has been detected by the Java Runtime Environment:
#
# SIGILL (0x4) at pc=0xaaf92744, pid=6199, tid=3061453968
#
# JRE version: Java(TM) SE Embedded Runtime Environment (8.0-b132) (build 1.8.0-b132)
# Java VM: Java HotSpot(TM) Embedded Client VM (25.0-b70 mixed mode linux-arm )
# Problematic frame:
# C [jna3561951186090923386.tmp+0x12744] ffi_prep_cif_machdep+0x16c
#
# Failed to write core dump. Core dumps have been disabled. To enable core dumping, try "ulimit -c unlimited" before starting Java again
#
# An error report file with more information is saved as:
# /share/HDA_DATA/Download/temporary/hs_err_pid6199.log
Segmentation fault
/bin/grep: invalid option -- o
tail: BusyBox v1.01 (2014.09.24-08:02+0000) multi-call binary
Usage: grep [-ihHnqvs] PATTERN [FILEs...]
Search for PATTERN in each FILE or standard input.
Options:
-H prefix output lines with filename where match was found
-h suppress the prefixing filename on output
-i ignore case distinctions
-l list names of files that match
-n print line number with output lines
-q be quiet. Returns 0 if result was found, 1 otherwise
-v select non-matching lines
-s suppress file open/read error messages
/opt/share/filebot/data/history.xml: No such file or directory
tail: no files
/bin/grep: invalid option -- o
tail: BusyBox v1.01 (2014.09.24-08:02+0000) multi-call binary
Usage: grep [-ihHnqvs] PATTERN [FILEs...]
Search for PATTERN in each FILE or standard input.
Options:
-H prefix output lines with filename where match was found
-h suppress the prefixing filename on output
-i ignore case distinctions
-l list names of files that match
-n print line number with output lines
-q be quiet. Returns 0 if result was found, 1 otherwise
-v select non-matching lines
-s suppress file open/read error messages
/opt/share/filebot/data/history.xml: No such file or directory
tail: no files
Filebot è in modalità test, cambia l'impostazione se vuoi che i file vengano rinominati
Il file log di errore "hs_err_pid6199.log" dice più o meno la stessa cosa, se vuoi te lo posto.
Questo invece è lo script per l'aggiornamento di filebot, alla versione di head_update, io l'ho cronizzato per l'esecuzione ogni notte! Controlla sempre i path!
Per quanto riguarda lo script di aggiornamento, ancora non l'ho messo, per farlo eseguire dal cron devo metterlo nella cartella /etc/rc.d?
Ciò che vedo di sicuro è che ti servono i comandi aggiornati, io ho
grep --version
grep (GNU grep) 2.12
Copyright (C) 2012 Free Software Foundation, Inc.
License GPLv3+: GNU GPL version 3 or later <http://gnu.org/licenses/gpl.html>.
This is free software: you are free to change and redistribute it.
There is NO WARRANTY, to the extent permitted by law.
Written by Mike Haertel and others, see <http://git.sv.gnu.org/cgit/grep.git/tree/AUTHORS>.
[/share/CACHEDEV1_DATA/scripts/monitor_files] # sed --version
sed (GNU sed) 4.2.2
Copyright (C) 2012 Free Software Foundation, Inc.
License GPLv3+: GNU GPL version 3 or later <http://gnu.org/licenses/gpl.html>.
This is free software: you are free to change and redistribute it.
There is NO WARRANTY, to the extent permitted by law.
Written by Jay Fenlason, Tom Lord, Ken Pizzini,
and Paolo Bonzini.
GNU sed home page: <http://www.gnu.org/software/sed/>.
General help using GNU software: <http://www.gnu.org/gethelp/>.
E-mail bug reports to: <bug-sed@gnu.org>.
Be sure to include the word ``sed'' somewhere in the ``Subject:'' field.
Quindi
ipkg install grep sed
Poi ovviamente non può andare ad estrapolare i log visto che non c'è uno storico dei file rinominati.
Vedo poi un errore con jna ma questo non dipende dagli script, bensì da filebot, bisogna capire se manca qualcosa o c'è qualche errore. A memoria avevo visto qualcosa legato a jna e filebot, ma è passato tanto tempo, prova a cercare un pò anche tu, magari in 2 ci saltiamo fuori
Per il cron, che dire, io ho uno script che mi fa da autorun, mi crea tutto i link e i cron che mi servono in pratica un altro script ... :Prrr:
Forse l'ho trovato!
http://www.filebot.net/forums/viewtopic.php?f=8&t=563&start=25
Potrebbe essere lui l'errore, mi raccomando, non cancellare nulla, al massimo rinomina!
pattinik
08-10-2014, 12:19
Forse l'ho trovato!
http://www.filebot.net/forums/viewtopic.php?f=8&t=563&start=25
Potrebbe essere lui l'errore, mi raccomando, non cancellare nulla, al massimo rinomina!
Aggiornato il grep. Però non ho capito quale file dovrei rinominare, cos'è questo jna? :mc:
Credo intenda la libmediainfo.so, all'interno della cartella di filebot.
Ho letto anche di chi aveva problemi e ha disinstallato e reinstallato, tieni conto che lavori su arm, io mi ricordo che una versione di java mi dava problemi e un'altra no. Bisogna fare prove, ora lo scoglio è far funzionare filebot, parti a piccoli pezzi, prova uno script normale prima, anche da linea di comando, attingi dal sito di filebot, poi aumenta gli argomenti e vedi come si comporta!
pattinik
08-10-2014, 21:42
Credo intenda la libmediainfo.so, all'interno della cartella di filebot.
Ho letto anche di chi aveva problemi e ha disinstallato e reinstallato, tieni conto che lavori su arm, io mi ricordo che una versione di java mi dava problemi e un'altra no. Bisogna fare prove, ora lo scoglio è far funzionare filebot, parti a piccoli pezzi, prova uno script normale prima, anche da linea di comando, attingi dal sito di filebot, poi aumenta gli argomenti e vedi come si comporta!
Allora, ho rinominato il libmediainfo.so. sono andato nella cartella /share/Download/temporary, che è quella monitorata e ho messo un episodio di un anime ed eseguito lo script. Risultato questo:
filebot_script.sh*
<-f \[OPF-Italia\]_One_Piece_552_HD_\(Sub_Ita\).mp4
Locking /opt/share/filebot/data/logs/amc.log
Parameter: music = n
Parameter: artwork = n
Parameter: xbmc = OpenElec
Parameter: seriesFormat = /share/HDA_DATA/Movies/TV SHOWS/{n}/{n} - {s.pad(2)}x{es.collect{ it.pad(2) }.join('-')} - {t}
Parameter: movieFormat = /share/HDA_DATA/Movies/Film/{n} ({y}){' - '+fn.match(/(?i)cd+[0-9]/).toUpperCase()}{' - '+fn.match(/(?i)cd +[0-9]/).toUpperCase()}
Argument: /share/HDA_DATA/Download/temporary/[OPF-Italia]_One_Piece_552_HD_(Sub_Ita).mp4
Input: /share/HDA_DATA/Download/temporary/[OPF-Italia]_One_Piece_552_HD_(Sub_Ita).mp4
[OPF-Italia]_One_Piece_552_HD_(Sub_Ita).mp4 [series: One Piece, movie: One Piece (2000)]
Exclude Movie: One Piece (2000)
Group: [tvs:one piece, mov:null, anime:null] => [[OPF-Italia]_One_Piece_552_HD_(Sub_Ita).mp4]
Rename episodes using [TheTVDB]
Auto-detected query: [One Piece, OPF One Piece]
Fetching episode data for [One Piece]
[MOVE] Rename [/share/HDA_DATA/Download/temporary/[OPF-Italia]_One_Piece_552_HD_(Sub_Ita).mp4] to [/share/HDA_DATA/Movies/TV SHOWS/One Piece/One Piece - 15x36 - Confessione Scioccante - La Verità sull'Assassinio di Otohime.mp4]
Processed 1 files
Notify XBMC: OpenElec
UnknownHostException: OpenElec
UnknownHostException: OpenElec
Done ヾ(@⌒ー⌒@)ノ
/bin/grep: invalid option -- o
BusyBox v1.01 (2014.09.24-08:02+0000) multi-call binary
Usage: grep [-ihHnqvs] PATTERN [FILEs...]
Search for PATTERN in each FILE or standard input.
Options:
-H prefix output lines with filename where match was found
-h suppress the prefixing filename on output
-i ignore case distinctions
-l list names of files that match
-n print line number with output lines
-q be quiet. Returns 0 if result was found, 1 otherwise
-v select non-matching lines
-s suppress file open/read error messages
/bin/grep: invalid option -- o
BusyBox v1.01 (2014.09.24-08:02+0000) multi-call binary
Usage: grep [-ihHnqvs] PATTERN [FILEs...]
Search for PATTERN in each FILE or standard input.
Options:
-H prefix output lines with filename where match was found
-h suppress the prefixing filename on output
-i ignore case distinctions
-l list names of files that match
-n print line number with output lines
-q be quiet. Returns 0 if result was found, 1 otherwise
-v select non-matching lines
-s suppress file open/read error messages
Nonostante abbia aggiornato il comando grep, mi da sempre errore. Però alla fine mi ha eliminato il file dalla cartella monitorata, e mi ha creato due cartelle con lo stesso nome dell'anime (una One Piece e una one piece) con lo stesso file rinominato. Peccato che mi ha sovrascritto l'originaria cartella che conteneva circa 200 episodi! :doh:
Comunque credo che a parte il "grep" funzioni...
Il comando grep lo avrai anche aggiornato ma poi non hai cambiato il path :D , con il fatto che il fix non ti funziona il path è "sballato" Immagino che il tuo grep aggiornato sia in /opt/bin/grep e non /bin/grep
Non capisco perchè hai fatto partire lo script a mano, se hai copiato il file nella cartella monitorata, in teoria non devi far partire nulla a mano.
Funzionare, sembra funzionare, ma non hai guardato gli esempi e le configurazioni dal sito di filebot, vedo ancora il la configurazione di xbmc con openelec, quella che ho io, e soprattutto le anime sono totalmente differenti da serie tv o film, esiste una configurazione apposta e per fare i test di filebot si usa --action test
Non ho ben compreso la creazione della cartella, ovvero, se io creo una cartella sopra un'altra cartella, non me la crea perchè esiste già, la doppia cartella, non la può creare da solo, sembra più il risultato di più prove, filebot ha creato solo
/share/HDA_DATA/Movies/TV SHOWS/One Piece/One Piece - 15x36 - Confessione Scioccante - La Verità sull'Assassinio di Otohime.mp4
Quindi ha creato One Piece, come cartella
Sinceramente bisogna vedere perchè i path non sono giusti nel optware, quello crea molti problemi, prova a darmi l'output di
cat /etc/profile
pattinik
09-10-2014, 07:39
Il comando grep lo avrai anche aggiornato ma poi non hai cambiato il path , con il fatto che il fix non ti funziona il path è "sballato" Immagino che il tuo grep aggiornato sia in /opt/bin/grep e non /bin/grep
Ho lasciato il percorso originale perchè quando ho aggiornato il grep, ho poi controllato il percorso con "which grep" e mi dava sempre /bin/grep. Controllando ora nella cartella /opt/bin/, trovo "un altro" grep che suppongo sia quello aggiornato. Quindi adesso provo a cambiare percorso nello script. :)
per quanto riguarda il cat /etc/profile, mi da questo output:
# ~/.bashrc: executed by bash(1) for non-login interactive shells.
export PATH=\
/bin:\
/sbin:\
/usr/bin:\
/usr/sbin:\
/usr/bin/X11:\
/usr/local/sbin
# If running interactively, then:
if [ "$PS1" ]; then
if [ "$BASH" ]; then
export PS1="[\u@\h \W]\\$ "
alias ll='/bin/ls -laFh'
alias ls='/bin/ls -F'
export LS_COLORS='no=00:fi=00:di=01;34:ln=01;36:pi=40;33:so=01;35:do=01;35:bd=40;33;01:cd=40;33;01:or=40;31;01:ex=01;32:*.tar=01;31:*.tgz=01;31:*.arj=01;31:*.taz=01;31:*.lzh=01;31:*.zip=01;31:*.z=01;31:*.Z=01;31:*.gz=01;31:*.bz2=01;31:*.deb=01;31:*.rpm=01;31:*.jar=01;31:*.jpg=01;35:*.jpeg=01;35:*.png=01;35:*.gif=01;35:*.bmp=01;35:*.pbm=01;35:*.pgm=01;35:*.ppm=01;35:*.tga=01;35:*.xbm=01;35:*.xpm=01;35:*.tif=01;35:*.tiff=01;35:*.mpg=01;35:*.mpeg=01;35:*.avi=01;35:*.fli=01;35:*.gl=01;35:*.dl=01;35:*.xcf=01;35:*.xwd=01;35:';
else
if [ "`id -u`" -eq 0 ]; then
export PS1='# '
else
export PS1='$ '
fi
fi
export USER=`id -un`
export LOGNAME=$USER
export HOSTNAME=`/bin/hostname`
export HISTSIZE=1000
export HISTFILESIZE=1000
export PAGER='/bin/more '
export EDITOR='/bin/vi'
export INPUTRC=/etc/inputrc
export DMALLOC_OPTIONS=debug=0x34f47d83,inter=100,log=logfile
export LANG=en_US.UTF-8
export LC_ALL=en_US.UTF-8
export LC_CTYPE=en_US.UTF-8
### Some aliases
alias ps2='ps facux '
alias ps1='ps faxo "%U %t %p %a" '
alias af='ps af'
alias cls='clear'
alias df='df -h'
alias indent='indent -bad -bap -bbo -nbc -br -brs -c33 -cd33 -ncdb -ce -ci4 -cli0 -cp33 -cs -d0 -di1 -nfc1 -nfca -hnl -i4 -ip0 -l75 -lp -npcs -npsl -nsc -nsob -nss -ts4 '
#alias bc='bc -l'
alias minicom='minicom -c on'
alias calc='calc -Cd '
alias bc='calc -Cd '
fi;
alias smb2enable='/etc/init.d/smb2_protocol.sh enable'
alias smb2disable='/etc/init.d/smb2_protocol.sh disable'
alias smb2status='/etc/init.d/smb2_protocol.sh status'
alias smb21enable='/etc/init.d/smb2_protocol.sh enable 21'
export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/opt/bin:/opt/sbin
export JAVA_HOME=/usr/local/jre
export PATH=$PATH:$JAVA_HOME/bin
Ad ogni modo ho provato a scaricare una puntata di una serie TV con myjdownloader, e dargli il percorso della cartella monitorata. Lo script funziona, solo che da alla cartella che crea della serie, un nome in aramaico. Poi ho aperto il file ed era fuori sincrono e laggava, però non credo questo sia dovuto allo script, ma probabilmente al file corrotto in se. Più tardi faccio un altro tentativo e ti dico! :D
Ecco perchè è importante il fix del path!!! :D
Per i nomi strani, prova ad aggiungere questo
export LANG=en_US.UTF-8
A filebot_script.sh, in alto, vicino all'altro export
Cmq dipende da cosa hai scaricato! Prova con una cosa semplice :p
Non credo che filebot "scasini" i flussi audio video, lui rinomina e basta
Per il resto devo controllare, tu cmq attingi dal sito di filebot :read:
Mi dai per piacere anche?
cat /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/Optware.sh
pattinik
09-10-2014, 14:21
Mi dai per piacere anche?
cat /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/Optware.sh
Eccolo :cool:
[~] # cat /share/HDA_DATA/.qpkg/Optware/Optware.sh
#!/bin/sh
RETVAL=0
QPKG_NAME="Optware"
_exit()
{
/bin/echo -e "Error: $*"
/bin/echo
exit 1
}
# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
fi
fi
# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="$datadirtest"
done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
echo "The Public share not found."
_exit 1
fi
QPKG_DIR=${BASE}/.qpkg/Optware
create_liblinks(){
if ! grep -q "${QPKG_DIR}/lib/" '/etc/ld.so.conf'; then
echo "${QPKG_DIR}/lib/" >> /etc/ld.so.conf
sleep 2
${QPKG_DIR}/bin/su -c "ldconfig" - admin 2>/dev/null
fi
}
case "$1" in
start)
if [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` = UNKNOWN ]; then
/sbin/setcfg ${QPKG_NAME} Enable TRUE -f /etc/config/qpkg.conf
elif [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` != TRUE ]; then
_exit "${QPKG_NAME} is disabled."
fi
create_liblinks
/bin/echo "Enable Optware/ipkg"
# sym-link $QPKG_DIR to /opt
/bin/rm -rf /opt
/bin/ln -sf $QPKG_DIR /opt
# determine the architecture
arch=$(/bin/uname -m)
#if not x09 then
if [ "$arch" != "armv5tejl" ]; then
#sym-link the html dir
/bin/ln -sf $QPKG_DIR/html /home/httpd/
#sym-link the management website to /(Q)Web
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
[ -d $WebDir/Optware ] || /bin/ln -sf /home/httpd/html/Management $WebDir/Optware
fi
# adding Ipkg apps into system path ...
/bin/cat /etc/profile | /bin/grep "PATH" | /bin/grep "/opt/bin" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
# Bug fix for following: put IPKG first, per http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=15663
# was [ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile
[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=/opt/bin:/opt/sbin:$QPKG_DIR/local/bin:\$PATH" >> /etc/profile
# determine the right feed based on cpu type
case "$(/bin/uname -m)" in
armv5tejl)
#X09 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx09/cross/unstable"
modelrange="tsx09"
;;
armv5tel)
#X19 architecture
kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx19/cross/unstable"
modelrange="tsx19"
;;
x86_64)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
i686)
#x86 architecture
kmod_feed=""
modelrange="ts509"
;;
*)
#everyting else
_exit "Unknown CPU architecture, quitting Optware start"
;;
esac
[ -z $kmod_feed ] || /bin/echo "src $modelrange $kmod_feed" > /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
[ -z $kmod_feed ] || /usr/bin/wget -q $kmod_feed/Packages --spider || /bin/rm -rf /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
# Patch per http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
/bin/echo "Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*"
source /etc/profile
# Start all init scripts in /opt/etc/init.d
# executing them in numerical order.
#
for i in /opt/etc/init.d/S??* ;do
# Ignore dangling symlinks (if any).
#[ ! -f "$i" ] && continue
case "$i" in
*.sh)
# Source shell script for speed.
(
trap - INT QUIT TSTP
set start
. $i
)
;;
*)
# No sh extension, so fork subprocess.
$i start
;;
esac
done
# End patch
;;
stop)
/bin/echo "Disable Optware/ipkg"
export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
[ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
/bin/rm -f $WebDir/Optware
/bin/sync
/bin/sleep 1
;;
restart)
$0 stop
$0 start
;;
*)
echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
exit 1
esac
exit $RETVAL[~] #
...Così sono passato al punto della guida "manual installation" e l'ho seguita fino a "Download and the ipkg file package". Il resto l'ho tralasciato, perchè mi sembrava superfluo.
Quindi la cartella originaria di optware è stata spostata in /share/HDA_DATA/optware/opt e correttamente linkata. Al riavvio mi rendo conto che manca qualche tool che avevo installato prima, tipo htop...
:doh: :doh: :doh:
Credo di aver appena visto l'errore!
Andiamo per punti
1. Io ti ho portato su una brutta strada, dicendo fix 1 e 2 al posto di 1.1 e 1.2, ma tu hai smanettato troppo :D Hai mischiato le carte e hai spostato cose che non andavano spostate!
2. Ora (credo dal 2013 più o meno) non esiste più MDx_DATA o HDy_DATA c'è solo CACHDEV1_DATA
Io non ci ho badato, ma ciò implica
1. Devi rimettere a posto i path degli script
2. Sarebbe cosa buona e utile rimettere Optware da capo con i fix giusti e nella cartella giusta e pulire le vecchie tracce, ovvero rifare a ritroso le modifiche cha hai fatto, così da correggere le svarionate!
Detto questo, ho aggiornato il qpkg, nuovo script e piccoli cambiamenti
La buona notizia è che ho appena provato a utilizzare la sevenzipjbindingLinux.jar su uno zyxel e funziona, l'autoestrazione funziona, la cattiva notizia è che ogni tanto, il team di jd2 aggiorna o fa modifiche a questa libreria, quindi bisogna far si che si che venga ricopiata di volta in volta, sia in fase di installazione, si in fase di riavvio, per il riavvio ok, ma per l'installazione non so ancora come fare
pattinik
09-10-2014, 21:20
2. Sarebbe cosa buona e utile rimettere Optware da capo con i fix giusti e nella cartella giusta e pulire le vecchie tracce, ovvero rifare a ritroso le modifiche cha hai fatto, così da correggere le svarionate!
Ma già quando mi dicesti di rimuovere l'optaware e rimetterlo, avevo cercato di corrergere tutto a ritroso comunque. Non so se l'unica soluzione a questo punto è reinizializzare il Nas. :muro:
La buona notizia è che ho appena provato a utilizzare la sevenzipjbindingLinux.jar su uno zyxel e funziona, l'autoestrazione funziona, la cattiva notizia è che ogni tanto, il team di jd2 aggiorna o fa modifiche a questa libreria, quindi bisogna far si che si che venga ricopiata di volta in volta, sia in fase di installazione, si in fase di riavvio, per il riavvio ok, ma per l'installazione non so ancora come fare
E' la stessa che ho provato io? ovvero quella che avevi postato ad emerson?
Ma forse è eccessivo, a meno che tu non abbia nulla in giro, puoi farlo, ma se solo hai roba, prenditi la briga di mettere a posto tutto, togliere i vecchi link simbolici etc etc. Io sono per rifare, ma è una scelta tua, io so troppo pignolo!
E' la stessa, l'ho provata proprio prima, deve andare anche perchè quello zyxel utilizzava la stessa libreria ghost per far partire jd2 e funzionava!
pattinik
11-10-2014, 01:09
Ma forse è eccessivo, a meno che tu non abbia nulla in giro, puoi farlo, ma se solo hai roba, prenditi la briga di mettere a posto tutto, togliere i vecchi link simbolici etc etc. Io sono per rifare, ma è una scelta tua, io so troppo pignolo!
E' la stessa, l'ho provata proprio prima, deve andare anche perchè quello zyxel utilizzava la stessa libreria ghost per far partire jd2 e funzionava!
Forse inizializzarlo è eccessivo!!! Poi mi va anche a formattare i dischi mi sa!:D
Comunque se alla fine lo script funziona, non avrei tutto questo bisogno di farlo. Lo farei solo per avere l'optware e il sistema bello pulito. In questi giorni faccio qualche test anche leggendo meglio il sito di filebot. Per ora sono un pò incasinato. :rolleyes:
Al solito ti ringrazio tantissimo per le velocissime risposte e il supporto tecnico. Sappi però che ti stresserò ancora per un pò! :p Spero non mi manderai a quel paese! :stordita: Ciauzzz
Sicuramente ti formatta i dischi, per quello dico che è eccessivo.
Ora, il sistema è tuo e il tempo pure, ciò che ti dico è puramente una mia idea, non una critica.
Non si tratta di ora lo script va, non è lo script il problema ma optware. Non è nel posto corretto, assieme agli altri qpkg, quindi io rifarei la parte optware, alla fine bisogna disinstallare optware, cancellare le tracce e i link simbolici, e rifare l'installazione + fix, quelli giusti. Devi capire come funziona filebot, quello è appurato! Il fatto è che appena ti servirà un altro programma o altro che sfrutterà qpkg, dovrai metterci mano perchè hai tutto sballato. Ripeto sistema tuo e scelta tua.
scusate, sono rimasto un poco fuori dal giro :sofico:
quale è l'attuale procedura per installare JD headless su un QNAP ARM?
thanks
Ciao, non riesco a scaricare il qpkg per JD2 da https://mega.co.nz/#!RswGCCwZ!PFFk5vHB5zyqoiG_aG6NWpwuLhRgRRMohp0WSEpXNvw
qualcuno me lo può passare?
help me :mc:
Parnas72
19-10-2014, 13:57
https://www.mediafire.com/?zx6u0kcdi7wnnnn
thanks :sofico:
ma questo è la versione 1.0, mentre cercavo la 1.1 ;)
puoi aiutarmi? :)
Ora mega funziona!
Ho cmq aggiornato la guida:
Inseriti link alternativi, così se maga non funziona :D
Aggiunto un secondo metodo di installazione, risulta più pulito ma bisogna saperne un pochino di linux
Buon divertimento
grazie
Aver installato il pacchetto Optware, io consiglio quello di sl1000 e i relativi fix
Visto che Optware l'ho installato molto tempo fà: come faccio a sapere se sto usando quello di sl1000 e se ho anche i fix?
grazie
Quello di sl1000, sfutta il web server, quindi se hai il webserver attivato allora è lui. Se non hai quel optware, e il tuo funziona bene, non star li a cambiare nulla.
Per i fix, la risposta è facile, basta che controlli i file, se hanno o meno le modifiche :cool:
Il fix più importante sarebbe quello relativo al path
ecco il mio file Optware.sh
#!/bin/sh
RETVAL=0
QPKG_NAME="Optware"
_exit()
{
/bin/echo -e "Error: $*"
/bin/echo
exit 1
}
# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
fi
fi
# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
echo "The Public share not found."
_exit 1
fi
QPKG_DIR=${BASE}/.qpkg/Optware
case "$1" in
start)
if [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` = UNKNOWN ]; then
/sbin/setcfg ${QPKG_NAME} Enable TRUE -f /etc/config/qpkg.conf
elif [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` != TRUE ]; then
_exit "${QPKG_NAME} is disabled."
fi
/bin/echo "Enable Optware/ipkg"
# sym-link $QPKG_DIR to /opt
/bin/rm -rf /opt
/bin/ln -sf $QPKG_DIR /opt
# adding Ipkg apps into system path ...
/bin/cat /etc/profile | /bin/grep "PATH" | /bin/grep "/opt/bin" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
[ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile
# Patch per http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
/bin/echo "Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*"
source /etc/profile
# Start all init scripts in /opt/etc/init.d
# executing them in numerical order.
#
for i in /opt/etc/init.d/S??* ;do
# Ignore dangling symlinks (if any).
#[ ! -f "$i" ] && continue
case "$i" in
*.sh)
# Source shell script for speed.
(
trap - INT QUIT TSTP
set start
. $i
)
;;
*)
# No sh extension, so fork subprocess.
$i start
;;
esac
done
# End patch
;;
stop)
/bin/echo "Disable Optware/ipkg"
export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
/bin/sync
/bin/sleep 1
;;
restart)
$0 stop
$0 start
;;
*)
echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
exit 1
esac
exit $RETVAL
non sto capendo se va tutto bene. grazie
emerson120
31-10-2014, 07:35
..da quando ho messo l'ultimo fw 4.1.1 sul mio qnap 121 non funge piu' nulla
Myjdownloader: parte ma dopo un po' il download si ferma ( accout easybytez)
Jodownloader: non riconosce l'account easybytez, nel senso che mi diventa grigio
Jdownloader2: dopo un po' che inizia a scaricare va in crash
Provo a disistallarli tutti e reinstallarli, se anche con cio' nn risolvo mi tocca a tornare indietro con il fw:muro:
Ecco, usa il nuovo metodo, che installa il giusto! E con il nuovo qpkg puoi anche riavviare jd2 quando ci sono aggiornamenti
emerson120
01-11-2014, 00:03
Io ne ho scaricati due di qkpg.
Il primo 2_1.0 non funzionava( nel senso che non caricava la cartella jd2 da Public) il secondo, il 2.0, tutto ok:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.