PDA

View Full Version : Aiuto: Sorpassare a Destra in Autostrada


manufacturing
30-05-2010, 09:19
Scusate ma tra leggende colleghi e amici tutti dicono la loro e io non ho ancora capito se sorpassare a destra un veicolo più lento sia sanzionabile o invece ammesso

molti mi dicono che nelle nuove norme è previsto ma solo in sicurezza e qualora dopo x tempo il veicolo davanti non dia strada :confused: :confuse:

grazie in anticipo

rip82
30-05-2010, 10:36
Scusate ma tra leggende colleghi e amici tutti dicono la loro e io non ho ancora capito se sorpassare a destra un veicolo più lento sia sanzionabile o invece ammesso

molti mi dicono che nelle nuove norme è previsto ma solo in sicurezza e qualora dopo x tempo il veicolo davanti non dia strada :confused: :confuse:

grazie in anticipoSe stai viaggiando entro i limiti, la tua corsia e' sgombra e c'e' uno piu' lento nella corsia alla tua sinistra e' lecito, ma non si tratta di sorpasso, in quanto tu non cambi corsia. Mentre non e' concesso eseguire un sorpasso vero e proprio.

dooka
30-05-2010, 10:36
direi che bisogna separare il "sorpasso" dal "sopravanzo"

a quanto so (art. 143) è permesso il "sopravanzo" a destra ma non il sorpasso

è altresì consentito il sorpasso a sinistra

Non Sorpasso, Sopravanzo

Dopo aver interpellato, nei panni di un comune cittadino in cerca di chiarimenti, i comandi di polizia di alcune città campione in giro per l'Italia, ha intervistato la Dottoressa Rosanna Ferranti, vice questore aggiunto del Ministero dell'Interno - sezione della polizia stradale. La dott.sa Ferranti ci spiega che la fattispecie è descritta nell'art 143 del codice che prescrive la regola generale dell'obbligo di utilizzare la corsia di destra più libera, essendo quelle di sinistra riservate alla sola manovra di sorpasso. La sanzione pecuniaria prevista in caso di infrazione è di 33,60 euro e quattro sono i punti che vengono decurtati dalla patente. A proposito delle corsie autostradali, la novità introdotta dal 1 agosto 2003, data di entrata in vigore della legge che stabilisce le nuove norme del codice della strada, è che la corsia di estrema destra non è più riservata alla marcia dei mezzi pesanti. Aggiunge poi la dott.sa Ferranti: "chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata. Tecnicamente, infatti, - precisa Rosanna Ferranti - il provenire da dietro e proseguire la marcia sulla propria corsia senza spostamenti ne' a destra ne' a sinistra non integra mai il concetto di sorpasso che ha come presupposto iniziale che io debba deviare la mia traiettoria iniziale per superare un ostacolo davanti a me; proseguire la marcia sulla propria corsia perché è libera, in quanto le altre, quelle di sinistra, sono occupate da veicoli che si intrattengono contro legge su quelle corsie, non integra il concetto di sorpasso a destra, quindi io proseguo la marcia paradossalmente a velocità superiore del conducente che si trova alla mia sinistra.


preso da un vecchio articolo de IlSole24Ore di cui è finito off il link

manufacturing
30-05-2010, 10:43
appunto ma se mi trovo anch'io sulla corsia di sinistra e scarto a destra perché la corsia e libera è sorpasso (voglio dire se più in là c'è una volante, quelli possono multarmi?) insomma secondo me la norma non è proprio chiara considerando che in genere il "sorpassato" si incazza e non poco :doh:

rip82
30-05-2010, 10:46
appunto ma se mi trovo anch'io sulla corsia di sinistra e scarto a destra perché la corsia e libera è sorpasso (voglio dire se più in là c'è una volante, quelli possono multarmi?) insomma secondo me la norma non è proprio chiara considerando che in genere il "sorpassato" si incazza e non poco :doh:Se cambi corsia commetti un'infrazione, se a destra c'e' spazio sfanala e fai spostare l'auto in questione.
La norma e' chiara, se c'e' cambio di corsia sei in fallo.

dooka
30-05-2010, 10:46
appunto ma se mi trovo anch'io sulla corsia di sinistra e scarto a destra perché la corsia e libera è sorpasso (voglio dire se più in là c'è una volante, quelli possono multarmi?) insomma secondo me la norma non è proprio chiara considerando che in genere il "sorpassato" si incazza e non poco :doh:

C1 | C2 | C3
- | lui | -
- | tu | -

tu vorresti passare da C2 a C3 per passarlo? e perché di grazia?

passa in C1 e sei in regola come da CdS.

caurusapulus
30-05-2010, 10:50
dooka penso che molto spesso il problema in questione non si pone su autostrade a 3 corsie ma su quelle a 2... dove ovviamente la gente anzichè occupare la corsia libera più a destra si piazza a sinistra e amen :rolleyes:

manufacturing
30-05-2010, 10:50
C1 | C2 | C3
- | lui | -
- | tu | -

tu vorresti passare da C2 a C3 per passarlo? e perché di grazia?

passa in C1 e sei in regola come da CdS.

perché molte volte il veicolo lento mi taglia la strada ad cazzum (magari in lontananza ha appena intravisto un tir)

dooka
30-05-2010, 10:53
perché molte volte il veicolo lento mi taglia la strada ad cazzum (magari in lontananza ha appena intravisto un tir)

si ma non mi sembra difficile da interpretare eh.

se ti taglia la strada tu cmq devi finire in prima corsia di sorpasso (estrema sinistra), oppure come suggerito da rip82, due sfanalate solo per avvertirlo che lui deve rientrare a destra.

manufacturing
30-05-2010, 10:55
si ma non mi sembra difficile da interpretare eh.

se ti taglia la strada tu cmq devi finire in prima corsia di sorpasso (estrema sinistra), oppure come suggerito da rip82, due sfanalate solo per avvertirlo che lui deve rientrare a destra.

a parte che sono di Savignano s/p (ot) quindi mi stai simpatico ma io parlo di gente che non ti darebbe strada manco se gli accendi tutte le luci di san siro. molte volte li scarto e li supero a destra però non so se passo dalla parte del torto o meno

rip82
30-05-2010, 10:55
si ma non mi sembra difficile da interpretare eh.

se ti taglia la strada tu cmq devi finire in prima corsia di sorpasso (estrema sinistra), oppure come suggerito da rip82, due sfanalate solo per avvertirlo che lui deve rientrare a destra.Sottolineo che lo faccio solo qundo a destra c'e' spazio, perche' sono contrario a quei rompicoglioni che pretendono di farti perdere 30/40Km/h solo perche' loro devono andare a Mach 4.

dooka
30-05-2010, 10:59
a parte che sono di Savignano s/p (ot) quindi mi stai simpatico ma io parlo di gente che non ti darebbe strada manco se gli accendi tutte le luci di san siro. molte volte li scarto e li supero a destra però non so se passo dalla parte del torto o meno

se ti piomba sulla tua corsia provenendo da sinistra (xchè ha visto in lontananza un tir) e tu lo "sorpassi" a destra oltre a essere inutile (ti trovi poi il tir di fronte :asd: ) sei nel torto.
Assumendo che si deve mantenere la distanza di sicurezza, hai tutto il tempo per sorpassarlo a sinistra.

OT
Savignano? rotfl
dai a noi va anche bene, la A14 dir. sud e nord negli ultimi tempi sta diventando un po' più civile. 3 anni fa la gente non stava a destra manco a sparargli con i cannoni

Sottolineo che lo faccio solo qundo a destra c'e' spazio, perche' sono contrario a quei rompicoglioni che pretendono di farti perdere 30/40Km/h solo perche' loro devono andare a Mach 4.

sì sì avevo intuito :D

Ledo
30-05-2010, 11:01
Il sorpasso deve essere effettuato sempre a sinistra tranne comma 7, 8 dell'articolo 148 del cds http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/art/art148.htm

manufacturing
30-05-2010, 11:13
mah continuo a essere dubbioso, insomma se lui mi taglia la strada perché io sono più veloce e sto a sinistra e poi io lo scarto (in tutta sicurezza e senza andare a spegnere la radio all'autista del tir) direi che in my opinion il primo che commette l'infrazione sia quello che mi taglia la strada o che cmq non mi da strada.

e non parlo di velocità assurde ma entro i limiti previsti dalla legge

dooka
30-05-2010, 11:16
mah continuo a essere dubbioso, insomma se lui mi taglia la strada perché io sono più veloce e sto a sinistra e poi io lo scarto (in tutta sicurezza e senza andare a spegnere la radio all'autista del tir) direi che in my opinion il primo che commette l'infrazione sia quello che mi taglia la strada o che cmq non mi da strada.

e non parlo di velocità assurde ma entro i limiti previsti dalla legge

sorpassare a destra (a prescindere di cosa faccia il tizio davanti a te) è vietato. (eccezioni segnalate dall'utente qui sopra ma che non possono essere situazioni autostradali).

che lui sia nel torto o meno a te non deve interessare, xchè ad una stradale non puoi rispondere "Si ma anche lui"

Quindi cuore in pace e sorpasso a sinistra

Marx01
30-05-2010, 11:19
.

gigio2005
30-05-2010, 14:36
ma il fenomeno per il quale la prima corsia e' sempre liberissima mentre tutti (compreso chi va a 50kmh) si piazzano sulla corsia piu' a sinistra si verifica anche al nord?

Ludus
30-05-2010, 15:25
ma il fenomeno per il quale la prima corsia e' sempre liberissima mentre tutti (compreso chi va a 50kmh) si piazzano sulla corsia piu' a sinistra si verifica anche al nord?
si verifica dalla sicilia alla valle d'aosta. è un fenomeno italiano :asd:

i motivi sono variegati:

- c'è chi non vuole subire "l'onta" del sorpasso
- c'è il rincoglionito che per passare il tir deve preparare la manovra con 4 caselle autostradali d'anticipo
- c'è chi non ha un cacchio da fare e prende la macchina solo la domenica e se ne vuole stare tranquillo a 120-130 in corsia di sorpasso fregandosene se qualcuno vuole andare più forte
- c'è chi dice che la corsia più a destra è rovinata quindi non ci va
- c'è chi sulle autostrada a 3 corsie si fa 400km su quella centrale perchè la prima non gli piace e quella di sorpasso ha paura di andarci. casomai in quella centrale va a 110km/h e tu arrivi bello tranquillo mentre sorpassi casomai un tir che era in prima corsia a 130 e ti ritrovi l'imbecille a 110km/h in corsia centrale con la corsia a destra totalmente libera e un'altra auto che stà superando a 140/150 in corsia di sorpasso.. così ti vedi costretto a frenare (o delle volte anche ad inchiodare...) perchè rimani chiuso...

Cafe Shock
30-05-2010, 15:46
- c'è chi non vuole subire "l'onta" del sorpasso
- c'è il rincoglionito che per passare il tir deve preparare la manovra con 4 caselle autostradali d'anticipo
- c'è chi non ha un cacchio da fare e prende la macchina solo la domenica e se ne vuole stare tranquillo a 120-130 in corsia di sorpasso fregandosene se qualcuno vuole andare più forte
- c'è chi dice che la corsia più a destra è rovinata quindi non ci va
- c'è chi sulle autostrada a 3 corsie si fa 400km su quella centrale perchè la prima non gli piace e quella di sorpasso ha paura di andarci. casomai in quella centrale va a 110km/h e tu arrivi bello tranquillo mentre sorpassi casomai un tir che era in prima corsia a 130 e ti ritrovi l'imbecille a 110km/h in corsia centrale con la corsia a destra totalmente libera e un'altra auto che stà superando a 140/150 in corsia di sorpasso.. così ti vedi costretto a frenare (o delle volte anche ad inchiodare...) perchè rimani chiuso...
1-stupido
2-purtroppo ci sono, ma meglio che altri tipi di rincoglioniti come...
3- ci mancherebbe altro. il limite consentito è 130, STI GRANDI CAZZI di chi vuole andare più forte
4- sono tutti in torto, tranne quello che tu disprezzi.
Abbiamo Alonso fra di noi ...:)

Ludus
30-05-2010, 15:57
1-stupido
2-purtroppo ci sono, ma meglio che altri tipi di rincoglioniti come...
3- ci mancherebbe altro. il limite consentito è 130, STI GRANDI CAZZI di chi vuole andare più forte
4- sono tutti in torto, tranne quello che tu disprezzi.
Abbiamo Alonso fra di noi ...:)

forse ti sfugge un articolo del cds che dice che è OBBLIGATORIO tenere la corsia a destra più libera.
quindi se anche vai a 200km/h, se hai la corsia a destra libera, ci devi andare.

poi "sti gran cazzi di chi vuole andare più forte..." non sei mica te che devi decidere se qualcuno ci può andare o meno. sarà eventualmente la polizia a fargli la multa. se ti pari a 130 spaccato in terza di corsia di sorpasso e ci rimani a vita perchè dici "tanto questo è il limite", sei in torto te tanto quello che vuole sorpassarti perchè va a 140.

perchè mai sarebbe in torno uno che va a 130 all'ora in corsia centrale che dopo aver superato qualcuno in prima corsia si ritrova qualcuno in corsia centrale a 110 che non stà facendo niente se non dormendo in autostrada ? :asd:

gigio2005
30-05-2010, 16:06
si verifica dalla sicilia alla valle d'aosta. è un fenomeno italiano :asd:

i motivi sono variegati:

- c'è chi non vuole subire "l'onta" del sorpasso
- c'è il rincoglionito che per passare il tir deve preparare la manovra con 4 caselle autostradali d'anticipo
- c'è chi non ha un cacchio da fare e prende la macchina solo la domenica e se ne vuole stare tranquillo a 120-130 in corsia di sorpasso fregandosene se qualcuno vuole andare più forte
- c'è chi dice che la corsia più a destra è rovinata quindi non ci va
- c'è chi sulle autostrada a 3 corsie si fa 400km su quella centrale perchè la prima non gli piace e quella di sorpasso ha paura di andarci. casomai in quella centrale va a 110km/h e tu arrivi bello tranquillo mentre sorpassi casomai un tir che era in prima corsia a 130 e ti ritrovi l'imbecille a 110km/h in corsia centrale con la corsia a destra totalmente libera e un'altra auto che stà superando a 140/150 in corsia di sorpasso.. così ti vedi costretto a frenare (o delle volte anche ad inchiodare...) perchè rimani chiuso...

:rotfl:

m'hai fatto sbellica'


e' vera la storia "dell'onta" :D

pero' anche la scusa della corsia rovinata potrebbe essere una spiegazione...



sta di fatto che in tangenziale se tengo la destra ci metto la metà del tempo che impiegherei se mi mettessi sulla corsia piu' a sinistra

Ludus
30-05-2010, 16:09
:rotfl:

m'hai fatto sbellica'


e' vera la storia "dell'onta" :D

pero' anche la scusa della corsia rovinata potrebbe essere una spiegazione...



sta di fatto che in tangenziale se tengo la destra ci metto la metà del tempo che impiegherei se mi mettessi sulla corsia piu' a sinistra

ma infatti è quello che faccio sempre io quando imbocco il raccordo o l'a24-->tangeziale est di roma. non è un sorpasso visto che entro e rimango fisso a destra e vado più veloce di tutti quelli a sinistra :asd:

rip82
30-05-2010, 17:44
forse ti sfugge un articolo del cds che dice che è OBBLIGATORIO tenere la corsia a destra più libera.
quindi se anche vai a 200km/h, se hai la corsia a destra libera, ci devi andare.

poi "sti gran cazzi di chi vuole andare più forte..." non sei mica te che devi decidere se qualcuno ci può andare o meno. sarà eventualmente la polizia a fargli la multa. se ti pari a 130 spaccato in terza di corsia di sorpasso e ci rimani a vita perchè dici "tanto questo è il limite", sei in torto te tanto quello che vuole sorpassarti perchè va a 140.

perchè mai sarebbe in torno uno che va a 130 all'ora in corsia centrale che dopo aver superato qualcuno in prima corsia si ritrova qualcuno in corsia centrale a 110 che non stà facendo niente se non dormendo in autostrada ? :asd:In medio stat virtus, come e' giusto che si occupi la prima corsia libera, e' anche giusto che uno corra se trova strada sgombra, e non rompa le palle a dozzine di persone, idem per me, che potendo viaggio a 3000rpm(150), ma non costringo la gente a spostarsi se cio' comporta farli rientrare in una corsia molto piu' lenta.

Cafe Shock
30-05-2010, 19:32
io la spaccherei la testa agli imbecilli che dan fastidio in autostrada correndo come maiali ! 995 di loro arrivano 10 minuti prima a casa, altri 5 ammazzano qualcuno o fanno casini. Pensa se si lamentano perchè c'è il vecchietto che va a 130 km...!! oh oh poverini... che razza di imbecilli ... auguro loro,allora, non di farsi male, ma che qualche loro caro paghi i danni per qualche Alonso della domenica a bordo di una Mini :) Continueranno sicuramente a fare gli stessi discorsi ...

Ludus
30-05-2010, 20:40
In medio stat virtus, come e' giusto che si occupi la prima corsia libera, e' anche giusto che uno corra se trova strada sgombra, e non rompa le palle a dozzine di persone, idem per me, che potendo viaggio a 3000rpm(150), ma non costringo la gente a spostarsi se cio' comporta farli rientrare in una corsia molto piu' lenta.

ma quello è ovvio.
se ci sono diverse auto sulla corsia a dx è normale che quello in corsia di sorpasso non si mette a fare zig zag per far passare quelli che vogliono andare più veloce in corsia di sorpasso. oppure se ci sono 3-4 auto che stanno superando è ovvio che quello che arriva da dietro più veloce non pretenda che quelli davanti si spostino immediatamente per far spazio a lui.
io parlo di casi assurdi (che non lo sono in italia purtroppo) dove ci mettono le radici nella corsia di sorpasso o in quella centrale seppur in quella a loro destra non c'è un'auto per KILOMETRI.

volendo ti faccio un video di qualche volta sull'a1 tra roma nord e roma sud dove per kilometri non c'è nessuno eppure la gente stà in corsia centrale "ad cazzum".

rip82
31-05-2010, 00:02
ma quello è ovvio.
se ci sono diverse auto sulla corsia a dx è normale che quello in corsia di sorpasso non si mette a fare zig zag per far passare quelli che vogliono andare più veloce in corsia di sorpasso. oppure se ci sono 3-4 auto che stanno superando è ovvio che quello che arriva da dietro più veloce non pretenda che quelli davanti si spostino immediatamente per far spazio a lui.
io parlo di casi assurdi (che non lo sono in italia purtroppo) dove ci mettono le radici nella corsia di sorpasso o in quella centrale seppur in quella a loro destra non c'è un'auto per KILOMETRI.

volendo ti faccio un video di qualche volta sull'a1 tra roma nord e roma sud dove per kilometri non c'è nessuno eppure la gente stà in corsia centrale "ad cazzum".Ci separano 600Km, ma la gente in strada e' identica...
Io ricordo un viaggio stupendo da Milano a Siena, i bei tempi pre-tutor, in strada non c'era un cane e l'ho fatto tutto a 180/190 in prima corsia, mi spostavo giusto ogni tanto in prossimita' delle immissioni o per superare qualche camion, non mi ha neanche sfiorato l'idea di buttarmi in terza corsia, m'e' persino capitato di trovare dementi che viaggiavano in seconda con la strada deserta, e per questioni di sicurezza mi premuravo di scartare due corsie per sorpassarli da sinistra, benche' il codice mi desse ragione...

3D Prophet III
31-05-2010, 07:01
appunto ma se mi trovo anch'io sulla corsia di sinistra e scarto a destra perché la corsia e libera è sorpasso (voglio dire se più in là c'è una volante, quelli possono multarmi?) insomma secondo me la norma non è proprio chiara considerando che in genere il "sorpassato" si incazza e non poco :doh:

Partiamo dal presupposto che NON dovresti trovarti sulla corsia centrale se hai la destra libera. Ma ammettiamo che sei rimasto sulla corsia centrale perché in precedenza hai sorpassato un'altra vettura. ;)
Se più avanti vedi che al centro procedono lentamente, e contemporaneamente noti che la corsia alla tua destra è ora sgombra, ti ci devi mettere come recita il Cds.
Se poi, per puro caso, scopri che chi ti è (ora) rimasto a sinistra va pure piano, sono affari suoi. Per il Cds tu lo puoi sopravanzare restando bellamente sulla tua corsia di destra. ;)

Aviatore_Gilles
31-05-2010, 08:11
si verifica dalla sicilia alla valle d'aosta. è un fenomeno italiano :asd:

i motivi sono variegati:

- c'è chi non vuole subire "l'onta" del sorpasso
- c'è il rincoglionito che per passare il tir deve preparare la manovra con 4 caselle autostradali d'anticipo
- c'è chi non ha un cacchio da fare e prende la macchina solo la domenica e se ne vuole stare tranquillo a 120-130 in corsia di sorpasso fregandosene se qualcuno vuole andare più forte
- c'è chi dice che la corsia più a destra è rovinata quindi non ci va
- c'è chi sulle autostrada a 3 corsie si fa 400km su quella centrale perchè la prima non gli piace e quella di sorpasso ha paura di andarci. casomai in quella centrale va a 110km/h e tu arrivi bello tranquillo mentre sorpassi casomai un tir che era in prima corsia a 130 e ti ritrovi l'imbecille a 110km/h in corsia centrale con la corsia a destra totalmente libera e un'altra auto che stà superando a 140/150 in corsia di sorpasso.. così ti vedi costretto a frenare (o delle volte anche ad inchiodare...) perchè rimani chiuso...

Il problema è che questa categoria a 130 non ci arriva, ma si ferma molto prima :asd:

LaK-o-OnE
31-05-2010, 08:16
Io sono uno di quelli che fa più sorpassi a destra che a sinistra: quando lo faccio, fisso chi sto sorpassando per fargli capire che se vuole andare con calma deve starsene a destra. Purtroppo qui in tangenziale a Milano ce ne sono a migliaia così.

ninja750
31-05-2010, 08:39
Se cambi corsia commetti un'infrazione, se a destra c'e' spazio sfanala e fai spostare l'auto in questione.
La norma e' chiara, se c'e' cambio di corsia sei in fallo.

tutto opinabile

se il pirla fisso nella corsia di sinistra con a destra tutto libero non si sposta anche se ti ci piazzi dietro con fari accesi e indicatore di direzione sinistro che lampeggia, tu puoi sempre spostarti nella corsia centrale per qualche secondo (?) cosicchè non stai facendo un sorpasso, poi dopo un po acceleri e lo SOPRAVANZI (non sorpassi) così come scritto da altri

a quel punto è solo da stabilire quanto sia il tempo che devo restare in corsia centrale affinchè la mia manovra non sia definita sorpasso ma sopravanzo

comunque come sottolineato da altri tipicamente questi a sinistra dopo un po si spostano, danno più fastidio quelli che viaggiano a 100 in quella centrale con tutto libero a destra "perchè io sono nei limiti"

poi si beccano le rasette agli specchietti dei "velocisti" che sfrecciano a 200 o si incazzano perchè qualcuno sopravanza a destra anche con solo 5km/h di scarto per via del traffico

tdi150cv
31-05-2010, 09:15
maroooooo che confusione ... cambiate tutti scuola guida ! :D :D :D

il sorpasso è una cosa e il cambio di corsia con il sovravanzare è n'altro ...

un sorpasso è considerato tale SOLO quando inizia con uno spostamento di corsia , il svravanzamento di un mezzo e il rientro nella corsia da dove il sorpasso è iniziato.

Solo cosi' si puo' considerare sorpasso.

va da se che cambiare corsia , avanzare rispetto alla vettura piu' lenta davanti a noi rimanendo poi nella corsia adoperata per il sovravanzamento NON è SORPASSO E QUINDI NON SANZIONABILE. (in poche parole se non rientrate siete in regola)
E' chiaro che va effettuato in sicurezza per evitare una possibile sanzione per guida pericolosa.

3D Prophet III
31-05-2010, 10:05
maroooooo che confusione ... cambiate tutti scuola guida ! :D :D :D

il sorpasso è una cosa e il cambio di corsia con il sovravanzare è n'altro ...

un sorpasso è considerato tale SOLO quando inizia con uno spostamento di corsia , il svravanzamento di un mezzo e il rientro nella corsia da dove il sorpasso è iniziato.

Solo cosi' si puo' considerare sorpasso.

va da se che cambiare corsia , avanzare rispetto alla vettura piu' lenta davanti a noi rimanendo poi nella corsia adoperata per il sovravanzamento NON è SORPASSO E QUINDI NON SANZIONABILE. (in poche parole se non rientrate siete in regola)
E' chiaro che va effettuato in sicurezza per evitare una possibile sanzione per guida pericolosa.

Ma perché io prima che ho scritto (tra l'altro pure meglio di te :ciapet: )?

:read:

Partiamo dal presupposto che NON dovresti trovarti sulla corsia centrale se hai la destra libera. Ma ammettiamo che sei rimasto sulla corsia centrale perché in precedenza hai sorpassato un'altra vettura. ;)
Se più avanti vedi che al centro procedono lentamente, e contemporaneamente noti che la corsia alla tua destra è ora sgombra, ti ci devi mettere come recita il Cds.
Se poi, per puro caso, scopri che chi ti è (ora) rimasto a sinistra va pure piano, sono affari suoi. Per il Cds tu lo puoi sopravanzare restando bellamente sulla tua corsia di destra. ;)

:asd:

manufacturing
31-05-2010, 10:16
resto dell'avviso che la norma non sia poi tanto chiara o meglio ci sono più norme fin troppo chiare e quindi alla fine tutto dipende da chi eventualmente dovesse farti la contestazione. cmq per non rischiare casco in testa luci accese, anche di giorno e prudenza siempre.

bjt2
31-05-2010, 10:52
tutto opinabile

se il pirla fisso nella corsia di sinistra con a destra tutto libero non si sposta anche se ti ci piazzi dietro con fari accesi e indicatore di direzione sinistro che lampeggia, tu puoi sempre spostarti nella corsia centrale per qualche secondo (?) cosicchè non stai facendo un sorpasso, poi dopo un po acceleri e lo SOPRAVANZI (non sorpassi) così come scritto da altri

a quel punto è solo da stabilire quanto sia il tempo che devo restare in corsia centrale affinchè la mia manovra non sia definita sorpasso ma sopravanzo

comunque come sottolineato da altri tipicamente questi a sinistra dopo un po si spostano, danno più fastidio quelli che viaggiano a 100 in quella centrale con tutto libero a destra "perchè io sono nei limiti"

poi si beccano le rasette agli specchietti dei "velocisti" che sfrecciano a 200 o si incazzano perchè qualcuno sopravanza a destra anche con solo 5km/h di scarto per via del traffico

Il problema è che molti di questi che si piazzano a sinistra, appena vede che stai per sorpassarli a destra (dopo che magari sei stato svariati secondi dietro a lui a segnalarlo), anche con la manovra che stai dicendo tu, rientra a destra per tre possibili ragioni: o era distratto e improvvisamente si è accorto che stava violando il codice e rompendo le palle a te che stai dietro oppure non vuole subire l'onta del sorpasso oppure sta andando a 120 e dice: il limite è 130, devi schiattare dietro a me, dove cavolo corri?

alphacygni
31-05-2010, 11:02
W la corsia di destra, specie quando non possono circolare i mezzi pesanti, a volte ti fai 30 km di fila sparati a 130-140 senza sbattimenti mentre nelle altre 2 ci sono quelli che sono impegnati a farsi le gare tra loro, a sfanalarsi perche' uno osa sorpassare in corsia di sorpasso ma senza riuscire a toccare i 200 (e quindi deve morire in fila), tra lampi suoni fuochi e cotillon.

sopravanzo rulez :O

Ork
31-05-2010, 11:48
1-stupido
2-purtroppo ci sono, ma meglio che altri tipi di rincoglioniti come...
3- ci mancherebbe altro. il limite consentito è 130, STI GRANDI CAZZI di chi vuole andare più forte
4- sono tutti in torto, tranne quello che tu disprezzi.
Abbiamo Alonso fra di noi ...:)

Se io faccio i 150 e tu non ti sposti sulla corsia libera più a destra hai torto quanto me quindi evita di moralizzare tanto dato che pure tu ti vedi decurtare 4 punti

3D Prophet III
31-05-2010, 11:56
W la corsia di destra, specie quando non possono circolare i mezzi pesanti, a volte ti fai 30 km di fila sparati a 130-140 senza sbattimenti mentre nelle altre 2 ci sono quelli che sono impegnati a farsi le gare tra loro, a sfanalarsi perche' uno osa sorpassare in corsia di sorpasso ma senza riuscire a toccare i 200 (e quindi deve morire in fila), tra lampi suoni fuochi e cotillon.

sopravanzo rulez :O

:yeah:

Io c'ho fatto tutto il tragitto Roma-Magione ed ho risparmiato tempo ed incazzature. Che spasso poi vedere le facce di quegli stronzi che vanno a 100 sulla corsia centrale e si sentono i padroni della strada che ti guardano stupiti perché li sopravanzi andando a 130Km/h sulla tua bella corsia di destra. :D

Più che sopravanzo rulez direi Codice della strada rulez. ;)
Che bello sarebbe se tutti lo conoscessero e lo rispettassero. Ah, sono proprio un idealista sentimentale... :asd:

manufacturing
31-05-2010, 12:36
Io sono uno di quelli che fa più sorpassi a destra che a sinistra: quando lo faccio, fisso chi sto sorpassando per fargli capire che se vuole andare con calma deve starsene a destra. Purtroppo qui in tangenziale a Milano ce ne sono a migliaia così.

a chi lo dici :cry: figurati che sul tratto che va da Modena nord a Bologna dell'A1 ci sono 4 corsie per senso di marcia e a meno che non monti ruote da Carving:D stai fresco ad andare più dei 110 in quarta o terza corsia (poi magari in prima corsia ci sfrecciano tranquillamente a 150).

ninja750
31-05-2010, 13:55
sta andando a 120 e dice: il limite è 130, devi schiattare dietro a me, dove cavolo corri?

gran filosofia

Che spasso poi vedere le facce di quegli stronzi che vanno a 100 sulla corsia centrale e si sentono i padroni della strada che ti guardano stupiti perché li sopravanzi andando a 130Km/h sulla tua bella corsia di destra. :D

si quello è sempre un bel film, alcuni mi fanno anche i fari a volte

superteodj
31-05-2010, 14:08
idem anche io sulla passante di mestre sono fisso a destra a 120-130 che passo gli ignoranti a centro corsia...

spesso anche gli suono..

M@gic
31-05-2010, 14:17
intanto il frequentatore della corsia di mezzo è un pericolo non da poco :D
quando lo lampeggio e lui mi fa segno con la mano a carciofo a significare:"ma cche bbuò?" * mi scatta l'istinto omicida :asd:
uno dovrebbe spiegarglielo, porello, che non è che si possa scegliere la corsia che più gli piace...
poi, come sempre, guardi il retrovisore e in terza corsia si approssima una colonna di grosse diesel, suv ed auto sportive che tentano il record sul giro, buttarti a destra ti da come un senso di infrangere le regole non per colpa tua e poi c'è pure il (non tanto remoto) pericolo che il coglione davanti, in un rigurgito di onestà o più semplicemente per togliersi il fischio dalle orecchie, provocatogli dalle bestemmie e auguri di malasorte che gli stai propinando, abbia l'eroico impulso di farsi a destra per lasciarti passare...tagliandoti ovviamente la strada
i 4 punti bisognerebbe darglieli in testa :O

* che cazzarola vuoi?

Froze
31-05-2010, 14:42
a chi lo dici :cry: figurati che sul tratto che va da Modena nord a Bologna dell'A1 ci sono 4 corsie per senso di marcia e a meno che non monti ruote da Carving:D stai fresco ad andare più dei 110 in quarta o terza corsia (poi magari in prima corsia ci sfrecciano tranquillamente a 150).

anche 160 :D

thegladiator
31-05-2010, 14:51
[NO MORALIST MODE ON]

Alè, lo sapevo che finiva come al solito sta discussione.......tutto bene finchè arriva il moralista di turno a rompere i maroni coi 130.... :muro:

Vabè, per quanto mi riguarda continuerò a puntare gli xeno negli specchietti di quelli che "siccome il limite è 130 io sto in 3a corsia e tu mi DEVI stare dietro", dopodichè se dopo 2-3 minuti (e sono fin troppo educato) non si schiodano, metto la 3a e "sfilo" a dx....ops è un sorpasso, ok, amen, li passo talmente velocemente che nemmeno se ne accorgono... :ciapet:

Ah, c'era qualcuno che menzionava il regime motore a 150.....in realtà non ho ben capito cosa c'entrasse però potrebbe essere un'idea non fissare il limite di velocità ma il max regime!! :sofico: ...tanto in 6a sto a 3300giri a 180.... :O

Bye

[/NO MORALIST MODE OFF]

thegladiator
31-05-2010, 14:57
Se io faccio i 150 e tu non ti sposti sulla corsia libera più a destra hai torto quanto me quindi evita di moralizzare tanto dato che pure tu ti vedi decurtare 4 punti


Quotoneeee! :read:

gd350turbo
31-05-2010, 15:08
e' vera la storia "dell'onta" :D


Verissima !

Pure ieri sera...

A1 MO -> BO, fortino, ma non troppo...

Sorpasso regolarmente un mercedesone guidato da un bimbominchia figlio di papà...

Dopo un pò lo vedo arrivare a razzo, mi sposto e lo lascio passare...

Probabilmente alquanto infastidito dal fatto che non reagissi al suo soprasso, rallenta e si mette sulla corsia destra, io arrivo sempre alla mia velocità e lo affianco in corrispondenza dello svincolo con la A14, vede che lo sto sorpassando e giù di gas ancora...

E via così fino al casello di Borgo panigale, il quale sbaglia clamorosamente la porta telepass e quindi lo ripasso in uscita...

Fosse per me, via la patente e una bella bicicletta !!!

Mr. Bolla
31-05-2010, 15:35
[no moralismo MODE ON]

Io ai babbei che intasano le corsie centrale e di sinistra (solo sinistra in caso di autostrade a due corsie) diciamo che gli sparerei con l'MP5, se ne avessi uno sempre pronto in auto. Dovrò proprio telefonare a quel mio caro amico curdo......:D :D :D

Anche io "sopravanzo" spesso utilizzando la corsia di destra, anche perchè il primo istinto altrimenti sarebbe di speronare più forte possibile e provocare uscite di strada ed esplosioni ! Ma come si fa ! Ma poi si vede certa gente, con certe facce addormentate. In auto, teoria di Lombroso: chi ha la fisiognomica da babbeo, certamente guida come un babbeo !

Spesso, poi, quando incontro scene grottesche (e ne vedo, con 60.000 km l'anno) tipo autostrada COMPLETAMENTE deserta, e solo il pirla di turno al centro, dò il meglio di me....comincio a sfanalare da 2 km prima, mi piazzo a destra, e passo mettendo due ruote sulla corsia di sorpasso. Perchè l'imbecillità umana non ha limiti, e la volpe di turno se si sente passare qualcosa a destra, non capendo in tempo (lentezza alla guida = lentezza di testa) potrebbe fare una sterzata repentina a destra....

Comunque con certi soggetti, non mi limito a sopravanzare, ma appena oltrepassata l'auto tiro anche una bella strombazzata, anzi anche più di una, così magari il clacson funge da sveglia.

Morale della favola: si dorme a casa, all'ospizio, al parco ecc...., ma NON si dorme per strada. Chissà mai che qualcuno prima o poi capisca.....ma non credo.

[/no moralismo MODE OFF]


Comunque, l'attuale formulazione dell'art. 148 c.d.s. (un appunto....certe riflessioni tocca farle codice alla mano....specie il codice della strada che cambia ogni fine settimana), a mio avviso sanziona il nostro comportamento....

148. Sorpasso.

1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.

2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:

a) che la visibilità sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;

b) che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;

c) che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semicarreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semicarreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;

d) che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza tra la propria velocità e quella dell'utente da sorpassare, nonché della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.

3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.

4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.

6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo.

7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.

9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.

10. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.

11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

12. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:

a) quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;

b) quando avvenga su strada a precedenza, purché a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;

c) quando il veicolo che si sorpassa è a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;

d) quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.

13. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da semafori, nonché il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato o abbia rallentato in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata.

14. È vietato il sorpasso ai conducenti di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto dall'apposito segnale.

15. Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni di cui ai commi 4, 5 e 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI (710).

16. Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9, 10, 11, 12 e 13 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150 a euro 599. Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 295 a euro 1.179. Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente è da due a sei mesi. Se le violazioni sono commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa è da tre a sei mesi (711) (712) (713) (714).


Come vedete, il codice vigente in alcuna norma fa riferimento al concetto di "sopravanzare". La condotta unificata ora è quella del sorpasso, e le eccezioni alla regola del soprasso a sinistra sono codificate nel comma 15, che appunto sanziona il sorpasso a destra salvo i casi di cui al comma 7.

Il vecchio codice anteriore al 2003 mi sembra (ma non l'ho mai studiato a fondo) concedesse l'ipotesi del sopravanzo, ma dopo la riforma del codice 2003 questa facoltà non mi sembra più esistente.....

Tanto che, infatti, l'art. 144 parla di "circolazione per file parallele", ma in un'altra ottica...

144. Circolazione dei veicoli per file parallele.

1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.

2. Nella circolazione per file parallele è consentito ai conducenti di veicoli, esclusi i veicoli non a motore ed i ciclomotori, di non mantenersi presso il margine della carreggiata, pur rimanendo in ogni caso nella corsia prescelta.

3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155 (701).

Ben lieto di essere smentito, comunque, visto che in autostrada mi regolo nel senso sopra descritto.

thegladiator
31-05-2010, 15:52
[no moralismo MODE ON]

Io ai babbei che intasano le corsie centrale e di sinistra (solo sinistra in caso di autostrade a due corsie) diciamo che gli sparerei con l'MP5, se ne avessi uno sempre pronto in auto. Dovrò proprio telefonare a quel mio caro amico curdo......:D :D :D

Anche io "sopravanzo" spesso utilizzando la corsia di destra

.....




RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"!

BABBEI FRUSTRATI IN 3A CORSIA IN GALERA! BABBEI FRUSTRATI IN 3A CORSIA IN GALERA!


:sofico:

Mr. Bolla
31-05-2010, 16:11
RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"! RIVOGLIAMO IL "SOPRAVANZO"!

BABBEI FRUSTRATI IN 3A CORSIA IN GALERA! BABBEI FRUSTRATI IN 3A CORSIA IN GALERA!


:sofico:


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Forse allora anche a te interesserebbe il numero di cellulare di qual mio amico curdo :sofico: !!


Ottima idea quella del limite (non di velocità ma) di RPM.....io a 3.000 rpm sto intorno ai 170, è un'andatura piacevole e rilassante, e se arriva qualcuno che ha fretta e vuole andare molto più forte, no problem, faccio spazio, non è mica un disonore....

manufacturing
31-05-2010, 16:32
alla fine dei conti io quelli davanti non voglio sorpassarli o sopravanzarli ma semplicemente sopraelevarmeli dalle @@. delle volte guidare diventa impossibile. come mai se si va in germania (ma in generale all'estero) dove in alcuni tratti il limite è zero limits il traffico scorre tranquillo e regolare? :confused:

thegladiator
31-05-2010, 16:51
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Forse allora anche a te interesserebbe il numero di cellulare di qual mio amico curdo :sofico: !!


Ottima idea quella del limite (non di velocità ma) di RPM.....io a 3.000 rpm sto intorno ai 170, è un'andatura piacevole e rilassante, e se arriva qualcuno che ha fretta e vuole andare molto più forte, no problem, faccio spazio, non è mica un disonore....


Ok, mandamelo in pvt. :D

(però tu hai un diesel scommetto..)

thegladiator
31-05-2010, 16:54
....sopraelevarmeli dalle @@...


:D


Guarda, è il tipico comportamento dell'italiano medio frustrato che si sente offeso dal sorpasso.

In Germania non succede perchè la gente guida con la testa e....son meno frustrati e di conseguenza meno maleducati! :D

Mr. Bolla
31-05-2010, 17:05
(però tu hai un diesel scommetto..)

120d coupe Msport....col mio chilometraggio annuo la benza è una follia....

Purtroppo molta gente pensa che guidare sia un diritto, come respirare. Non capiscono che la società attuale è sempre più veloce e competitiva, chi non ha i requisiti giusti (riflessi, prontezza, calcolo, vista ecc....) semplicemente non dovrebbe guidare. Una società su più livelli parametrata alle rispettive attitudini.

Prima Lombroso, ora il Darwinismo. Visto quante belle teorie applico alla guida. Ora tocca solo farle capire a società autostradali, case autmobilistiche, autoscuole, commissioni mediche, aci, pra, motorizzazioni e compagnia bella vampireggiante, tutta gente che purtroppo ha un interesse economico confliggente con la riduzione della zavorra per strada (=gente che guida da cani).

Ork
31-05-2010, 17:11
120d coupe Msport....col mio chilometraggio annuo la benza è una follia....

con il 2.0 177cv fai i 170 a 3k di giri? sicuro?

in 6a a 130 sono circa a 2000/2100

Mr. Bolla
31-05-2010, 17:15
con il 2.0 177cv fai i 170 a 3k di giri? sicuro?

in 6a a 130 sono circa a 2000/2100


Guarda, non vorrei sparare sfondoni, quindi domani devo viaggiare in autostrada, verifico e poi puntualizzo. Vabè che è un gran bel motore suga-nafta, ma meglio parlare con cognizione di causa. Eventualmente nel post sopra aumento di qualche centinaia di rpm :D

Stigmata
31-05-2010, 20:23
Ben lieto di essere smentito, comunque, visto che in autostrada mi regolo nel senso sopra descritto.

Dal sito della Polizia di Stato

Domanda numero 55:
In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera più a destra incontri un autoveicolo piu' lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia corsia, è possibile proseguire ognuno per la sua strada senza incorrere, da parte mia, nel divieto di sorpasso a destra con relativa sanzione e punti ?

Risposta:
L'articolo 143 Codice della strada, anche grazie alle modifiche introdotte con la legge 214/03, prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di euro 33,60 e la decurtazione di 4 punti. La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'articolo 148,
comma 15, Codice della strada con la somma di 68,25 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

http://www.adfc.it/index.php?option=com_content&view=article&id=63:sorpasso&catid=1:auto&Itemid=17

alethink
31-05-2010, 20:36
[no moralismo MODE ON]

Io ai babbei che intasano le corsie centrale e di sinistra (solo sinistra in caso di autostrade a due corsie) diciamo che gli sparerei con l'MP5, se ne avessi uno sempre pronto in auto. Dovrò proprio telefonare a quel mio caro amico curdo......:D :D :D

Anche io "sopravanzo" spesso utilizzando la corsia di destra, anche perchè il primo istinto altrimenti sarebbe di speronare più forte possibile e provocare uscite di strada ed esplosioni ! Ma come si fa ! Ma poi si vede certa gente, con certe facce addormentate. In auto, teoria di Lombroso: chi ha la fisiognomica da babbeo, certamente guida come un babbeo !

Spesso, poi, quando incontro scene grottesche (e ne vedo, con 60.000 km l'anno) tipo autostrada COMPLETAMENTE deserta, e solo il pirla di turno al centro, dò il meglio di me....comincio a sfanalare da 2 km prima, mi piazzo a destra, e passo mettendo due ruote sulla corsia di sorpasso. Perchè l'imbecillità umana non ha limiti, e la volpe di turno se si sente passare qualcosa a destra, non capendo in tempo (lentezza alla guida = lentezza di testa) potrebbe fare una sterzata repentina a destra....

Comunque con certi soggetti, non mi limito a sopravanzare, ma appena oltrepassata l'auto tiro anche una bella strombazzata, anzi anche più di una, così magari il clacson funge da sveglia.

Morale della favola: si dorme a casa, all'ospizio, al parco ecc...., ma NON si dorme per strada. Chissà mai che qualcuno prima o poi capisca.....ma non credo.

[/no moralismo MODE OFF]

10 minuti di applausi :ave:

Mi sono fatto un bel po' di autostrada in questi giorni, alla centesima macchina in corsia centrale (o peggio sulla terza) a 80 all'ora con l'autostrada deserta ho cominciato anch'io a sfanalare di brutto e sorpassare a destra... quotone sulle ultime righe: ci sono posti migliori dell'autostrada per farsi un pisolino :O

Timewolf
31-05-2010, 21:30
intanto il frequentatore della corsia di mezzo è un pericolo non da poco :D
quando lo lampeggio e lui mi fa segno con la mano a carciofo a significare:"ma cche bbuò?" * mi scatta l'istinto omicida :asd:
uno dovrebbe spiegarglielo, porello, che non è che si possa scegliere la corsia che più gli piace...
poi, come sempre, guardi il retrovisore e in terza corsia si approssima una colonna di grosse diesel, suv ed auto sportive che tentano il record sul giro, buttarti a destra ti da come un senso di infrangere le regole non per colpa tua e poi c'è pure il (non tanto remoto) pericolo che il coglione davanti, in un rigurgito di onestà o più semplicemente per togliersi il fischio dalle orecchie, provocatogli dalle bestemmie e auguri di malasorte che gli stai propinando, abbia l'eroico impulso di farsi a destra per lasciarti passare...tagliandoti ovviamente la strada
i 4 punti bisognerebbe darglieli in testa :O

* che cazzarola vuoi?

:sbonk:

cappottato :asd:

comunque la soluzione per i moralizzatori della corsia di sinistra e' una sola: visto che sono moralizzatori e visto che "se vai a piu' di 130 voglio che ti brucino la patente", pretendo multe a raffica per chi si mette nella corsia libera piu' a destra.

e' capitato 4-5 anni fa ad un mio amico sul gra, non ci eravamo neanche accorti di stare nella corsia centrale, ci ferma la municipale e multa + punti :asd:

M@gic
31-05-2010, 22:05
:sbonk:

cappottato :asd:

comunque la soluzione per i moralizzatori della corsia di sinistra e' una sola: visto che sono moralizzatori e visto che "se vai a piu' di 130 voglio che ti brucino la patente", pretendo multe a raffica per chi si mette nella corsia libera piu' a destra.

e' capitato 4-5 anni fa ad un mio amico sul gra, non ci eravamo neanche accorti di stare nella corsia centrale, ci ferma la municipale e multa + punti :asd:

eh, ridi, ridi....:O
negli ultimi 2 anni (como ho scritto pure da un'altra parte) mi sono zucato (sorbito) più di 150k chilometri, tra autostrade, raccordi, tangenziali e mazzi vari, di sicuro più di un santo l'ho inventato (ci vorebbe un calendario con 2 o 3 mesi in più..:asd:)
quando ti devi sparare 700 - 800km ed incontri una dozzina di dementi così ti penti di non esserti fatto un mega fuoristrada col parabufali cromato...:D

3D Prophet III
01-06-2010, 07:52
Onore al pensiero di Mr.Bolla. :mano:

Anche stamani, sulla Roma-L'Aquila direzione Roma sono incappato nel solito cerebroleso che andava ad 80Km/h a sinistra! Appena ho avuto spazio mi sono messo a destra come da Cds (si deve occupare la corsia di destra più libera)... e poi ho tirato dritto fino a limitatore. :asd: Senza superare i 130Km/h naturalmente. :nonio:

intanto il frequentatore della corsia di mezzo è un pericolo non da poco :D
quando lo lampeggio e lui mi fa segno con la mano a carciofo a significare:"ma cche bbuò?" * mi scatta l'istinto omicida :asd:

Quando caccia fuori la manina, vorrei tanto avere una doppietta per il tiro a piattello per vedergliela esplodere in mille pezzi. :D

gd350turbo
01-06-2010, 08:42
Io se avessi il potere ( cosa che è meglio che non succeda )
Darei a chi fa gli 80 in autostrada senza giustificato motivo, la stessa multa di chi fa i 160...
vuoi andare piano?
Vai per la strada normale, in cui puoi andare a 50 km/h, in autostrada occorre tenere una velocità più elevata...

3D Prophet III
01-06-2010, 09:15
Io se avessi il potere ( cosa che è meglio che non succeda )
Darei a chi fa gli 80 in autostrada senza giustificato motivo, la stessa multa di chi fa i 160...
vuoi andare piano?
Vai per la strada normale, in cui puoi andare a 50 km/h, in autostrada occorre tenere una velocità più elevata...

Infatti in autostrada, esistono dei limiti di velocità minimi imposti dal Cds per le corsie. Mi basterebbe che li rispettassero, ma dubito fortemente che l'italiano medio al volante sappia di questa cosa. Inoltre, ci tengo a precisare che non condanno il fatto che uno vada ad 80Km/h. A me fa girare le palle che uno vada ad 80Km/h a sinistra, congestionando il traffico.

LaK-o-OnE
01-06-2010, 09:34
Sulle strade a tre corsie (autostrada, tangenziale) mi smebra che il limite minimo non ci sia sulla corsia di destra (quella centrale è 60 e quella sinistra 90, ma forse ricordo male:asd:).

Comunque, ieri tornando a casa, avevo voglia di andare con calma: ho tenuto i miei 80-90 (in tangenziale) sulla corsia di destra, senza rompere i maroni agli altri:O

17mika
01-06-2010, 09:54
[no moralismo MODE ON]

Io ai babbei che intasano le corsie centrale e di sinistra (solo sinistra in caso di autostrade a due corsie) diciamo che gli sparerei con l'MP5, se ne avessi uno sempre pronto in auto. Dovrò proprio telefonare a quel mio caro amico curdo......:D :D :D

Anche io "sopravanzo" spesso utilizzando la corsia di destra, anche perchè il primo istinto altrimenti sarebbe di speronare più forte possibile e provocare uscite di strada ed esplosioni ! Ma come si fa ! Ma poi si vede certa gente, con certe facce addormentate. In auto, teoria di Lombroso: chi ha la fisiognomica da babbeo, certamente guida come un babbeo !

Spesso, poi, quando incontro scene grottesche (e ne vedo, con 60.000 km l'anno) tipo autostrada COMPLETAMENTE deserta, e solo il pirla di turno al centro, dò il meglio di me....comincio a sfanalare da 2 km prima, mi piazzo a destra, e passo mettendo due ruote sulla corsia di sorpasso. Perchè l'imbecillità umana non ha limiti, e la volpe di turno se si sente passare qualcosa a destra, non capendo in tempo (lentezza alla guida = lentezza di testa) potrebbe fare una sterzata repentina a destra....

Comunque con certi soggetti, non mi limito a sopravanzare, ma appena oltrepassata l'auto tiro anche una bella strombazzata, anzi anche più di una, così magari il clacson funge da sveglia.

Morale della favola: si dorme a casa, all'ospizio, al parco ecc...., ma NON si dorme per strada. Chissà mai che qualcuno prima o poi capisca.....ma non credo.

[/no moralismo MODE OFF]


Comunque, l'attuale formulazione dell'art. 148 c.d.s. (un appunto....certe riflessioni tocca farle codice alla mano....specie il codice della strada che cambia ogni fine settimana), a mio avviso sanziona il nostro comportamento....




Come vedete, il codice vigente in alcuna norma fa riferimento al concetto di "sopravanzare". La condotta unificata ora è quella del sorpasso, e le eccezioni alla regola del soprasso a sinistra sono codificate nel comma 15, che appunto sanziona il sorpasso a destra salvo i casi di cui al comma 7.

Il vecchio codice anteriore al 2003 mi sembra (ma non l'ho mai studiato a fondo) concedesse l'ipotesi del sopravanzo, ma dopo la riforma del codice 2003 questa facoltà non mi sembra più esistente.....

Tanto che, infatti, l'art. 144 parla di "circolazione per file parallele", ma in un'altra ottica...



Ben lieto di essere smentito, comunque, visto che in autostrada mi regolo nel senso sopra descritto.

come dici tu il CdS oggi non prevede espressamente il concetto di superamento; l'anno scorso mi ero letto anhch'io tutte queste informazioni, ed ero giunto alla tua stessa conclusione.

Come dice stigmata, quella del superamento è però un'interpretazione usualmente accettata dalle forze dell'ordine; la mia remora, però, è che questa niterpretazione non è codificata nel CdS. è una sorta di pratica ritenuta accettabile. ne parlava anche 4r un paio di anni fa.

Fermorestando che sul piano pratico la mia remora principale rimane quella che se un pirla viaggia nella corsia di mezzo/sinistra, mi viene sempre il dubbio che questo non avrà il neurone sufficiente per usare gli specchietti (il destro in particolare), quindi di fatto ho sempre un po' di caga ad affiancare qualcuno a destra in autostrada.

3D Prophet III
01-06-2010, 09:58
Sulle strade a tre corsie (autostrada, tangenziale) mi smebra che il limite minimo non ci sia sulla corsia di destra (quella centrale è 60 e quella sinistra 90, ma forse ricordo male:asd:).


Il limite minimo c'è su tutte e tre le corsie. ;)


Fermorestando che sul piano pratico la mia remora principale rimane quella che se un pirla viaggia nella corsia di mezzo, mi viene sempre il dubbio che questo non avrà il neurone sufficiente per usare gli specchietti (il destro in particolare), quindi di fatto ho sempre un po' di caga ad affiancare qualcuno a destra in autostrada.

Tira dritto e dai due colpi di clacson, così il cerebroleso al centro si sveglia. :asd:

thegladiator
01-06-2010, 12:10
120d coupe Msport....col mio chilometraggio annuo la benza è una follia....

Purtroppo molta gente pensa che guidare sia un diritto, come respirare. Non capiscono che la società attuale è sempre più veloce e competitiva, chi non ha i requisiti giusti (riflessi, prontezza, calcolo, vista ecc....) semplicemente non dovrebbe guidare. Una società su più livelli parametrata alle rispettive attitudini.

Prima Lombroso, ora il Darwinismo. Visto quante belle teorie applico alla guida. Ora tocca solo farle capire a società autostradali, case autmobilistiche, autoscuole, commissioni mediche, aci, pra, motorizzazioni e compagnia bella vampireggiante, tutta gente che purtroppo ha un interesse economico confliggente con la riduzione della zavorra per strada (=gente che guida da cani).


Ah, ok. Io facendo circa 20k km l'anno ho un benza (turbo) e a 170 sto a 3000-3100rpm, a 180 a 3300.....andatura da crociera (sì, be, un po' fuori codice, da farsi giusto dove non c'è il tutor... :muro: )...

Complimenti per le teorie "applicate"... :D

Stigmata
01-06-2010, 12:14
Purtroppo molta gente pensa che guidare sia un diritto, come respirare. Non capiscono che la società attuale è sempre più veloce e competitiva, chi non ha i requisiti giusti (riflessi, prontezza, calcolo, vista ecc....) semplicemente non dovrebbe guidare. Una società su più livelli parametrata alle rispettive attitudini.

Questa me l'ero persa: un aspirante futurista! :eek:

3D Prophet III
01-06-2010, 12:22
Questa me l'ero persa: un aspirante futurista! :eek:

Segnatele perché QUESTE sono perle di saggezza. ;)

LaK-o-OnE
01-06-2010, 12:27
Il limite minimo c'è su tutte e tre le corsie. ;)



Tira dritto e dai due colpi di clacson, così il cerebroleso al centro si sveglia. :asd:

No, sono sicuro che con tre corsie non c'è un limite minimo su quella di destra.

manufacturing
01-06-2010, 12:33
Segnatele perché QUESTE sono perle di saggezza. ;)

quoto:cool:

3D Prophet III
01-06-2010, 12:44
No, sono sicuro che con tre corsie non c'è un limite minimo su quella di destra.

Mi sa che mi son confuso col G.R.A. di Roma, che comunque resta l'autostrada a tre corsie che frequento di più. :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A90

.:V:.
01-06-2010, 12:52
Io se avessi il potere ( cosa che è meglio che non succeda )
Darei a chi fa gli 80 in autostrada senza giustificato motivo, la stessa multa di chi fa i 160...
vuoi andare piano?
Vai per la strada normale, in cui puoi andare a 50 km/h, in autostrada occorre tenere una velocità più elevata...

Se in autostrada mi metto bel bello a 80 km/h sulla corsia più libera di destra...


tu sorpassi...



ti levi di torno...



e soprattutto stai MUTO e RASSEGNATO...



E' chiaro il concetto?

xcdegasp
01-06-2010, 13:09
Scusate ma tra leggende colleghi e amici tutti dicono la loro e io non ho ancora capito se sorpassare a destra un veicolo più lento sia sanzionabile o invece ammesso

molti mi dicono che nelle nuove norme è previsto ma solo in sicurezza e qualora dopo x tempo il veicolo davanti non dia strada :confused: :confuse:

grazie in anticipo

per sorpasso a destra si intende la manovra di spostamento a destra e rientro a sinistra, manovra comunque vietata dal codice stradale.
L'unica che è ammissibile se in sicurezza in autostrada a 3 corsie è il superamento di un veicolo che sta alla propria sinistra proseguendo nella propria corsia senza deviazioni.
esempio: il veicolo sulla corsia di sorpasso va a 110km, io procedo sulla corsia di estrema destra (proprio quella adiacente alla corsia d'emergenza) a 125km/h ad un certo punto, proseguendo sempre dritto, affianco e supero il veicolo di sinistra.
questo è consentito perchè non è un sorpasso :)

non è consentito arrivare nel culo dell'auto che è in corsia di sorpasso a 110km/h e superarla spostandosi sulla destra.

ninja750
01-06-2010, 13:30
il veicolo sulla corsia di sorpasso va a 110km, io procedo sulla corsia di estrema destra (proprio quella adiacente alla corsia d'emergenza) a 125km/h ad un certo punto, proseguendo sempre dritto, affianco e supero il veicolo di sinistra.
questo è consentito perchè non è un sorpasso :)

non è consentito arrivare nel culo dell'auto che è in corsia di sorpasso a 110km/h e superarla spostandosi sulla destra.

tutto opinabile

se tu vedi l'auto lenta sulla corsia di sinistra a distanza visiva di 2km e ti sposti preventivamente sulla corsia centrale è sorpasso o no?

thegladiator
01-06-2010, 14:39
Infatti, come si fa a stabilire la distanza minima entro la quale fare "il cambio di corsia" senza che essa definisca il successivo sorpasso??

Mi sembra un discorso più teorico che pratico... :mc:

Stigmata
01-06-2010, 14:42
il tutto va considerato nelle diverse filosofie di computo (cit.) :O
cmq nel caso di ninja direi di no, non è sorpasso ma tu ti prendi una multa perchè se puoi proseguire indisturbato per 2km nella corsia centrale significa che già prima non stavi procedendo nella corsia più libera a destra :D

gd350turbo
01-06-2010, 14:43
E se l'auto sulla corsia di sorpasso rallenta ???
nonostante io mantenga la mia velocità, sembra che la sorpassi ma non è così !

M@gic
01-06-2010, 14:51
il tutto va considerato nelle diverse filosofie di computo (cit.) :O
cmq nel caso di ninja direi di no, non è sorpasso ma tu ti prendi una multa perchè se puoi proseguire indisturbato per 2km nella corsia centrale significa che già prima non stavi procedendo nella corsia più libera a destra :D

è una cosa un po' volatite a quanto pare :D
ci si dimentica sempre che se la destra è sgombra è li che si deve procedere...

ninja750
01-06-2010, 16:59
il tutto va considerato nelle diverse filosofie di computo (cit.) :O
cmq nel caso di ninja direi di no, non è sorpasso ma tu ti prendi una multa perchè se puoi proseguire indisturbato per 2km nella corsia centrale significa che già prima non stavi procedendo nella corsia più libera a destra :D

allora vediamolo uguale ma anzichè corsie di sinistra e centrale con quella centrale e destra, il discorso è uguale ;)

Stigmata
01-06-2010, 17:58
allora vediamolo uguale ma anzichè corsie di sinistra e centrale con quella centrale e destra, il discorso è uguale ;)

si certo, è uguale da tutti e due in punti di vista :D

Nik4sil
01-06-2010, 18:14
allora vediamolo uguale ma anzichè corsie di sinistra e centrale con quella centrale e destra, il discorso è uguale ;)

Certo che è uguale, ma se tu hai spazio nella corsia a destra per effettuare tale manovra....significa che già dovevi stare a destra (in quanto libera) ;)

maulattu
01-06-2010, 18:47
:rotfl:

m'hai fatto sbellica'


e' vera la storia "dell'onta" :D

guarda, a me settimana scorsa è capitata una cosa di questo tipo. Entro in autostrada e tengo andatura da superscazzo (meno di 100 orari) sempre in prima corsia (la più a destra) e uno col peugeot mi sorpassa subito circa sui 110 orari. Lui se ne va tranquillo (2a corsia) e si allontana. Dopo circa 5 minuti mi sto accorgendo dell'andatura da superscazzo (modello pensionato che guida col cappello solo la domenica) e inizio a tenere i 130 di tachimetro, senza mai muovermi dalla 1a corsia.
dopo poco ribecco quello col peugeot che, vedendomi arrivare da destra, mette fuori la freccia a destra quando sono lì attaccato (autostrada vuota) come per cambiare corsia. Io non me ne accordo e lo svernicio (beh, insomma, mica tanto viste le velocità in gioco :asd: ). Questo si mette in prima corsia, mi sfanala a manetta (e io lo mando a quel paese) e poi si rimette al centro...
beh che dire, la sua patente è da usare come carta igienica dopo un attacco di diarrea :read:

avrei un'altra teoria: ma non è che non si mettono per paura di avere disfuzioni erettili? :muro:

Stigmata
01-06-2010, 18:57
avrei un'altra teoria: ma non è che non si mettono per paura di avere disfuzioni erettili? :muro:

ah boh, può essere :asd:
fondiamo il club "110 in prima corsia e in culo a tutti gli altri"? :asd:

Mr. Bolla
01-06-2010, 19:22
http://www.adfc.it/index.php?option=com_content&view=article&id=63:sorpasso&catid=1:auto&Itemid=17

Come già altri hanno anticipato, è una interpretazione in astratto ancora fattibile, ma in concreto rischiosa, peraltro quella postata è l'interpretazione di un singolo della dottrina, mentre già si potrebbe stare più tranquilli con qualche massima di cassazione civile. Che, in banca dati, non ho trovato (leggiditaliafessionale.it).


C'è comunque un sito (quello del Dott. Infantino) che è gratuito, ben organizzato e soprattutto COMPLETO. Ce n'è veramente per tutti i gusti e anche una copiosa giurisprudenza sul 148.....ma senza specificare la tematica che ci interessa.

C'è qualche spunto nella Convenzione mondiale sulla circolazione stradale:
- ART. 11, comma 6, lett. a) - "senza pregiudizio delle disposizioni del paragrafo 9 del presente articolo, il fatto che i veicoli di una fila circolino più velocemente di quelli di un’altra fila non è considerato sorpasso ai sensi del presente articolo;"
- lett. b): "un conducente che non si trovi sulla corsia più prossima al bordo della carreggiata corrispondente al senso della circolazione deve cambiare fila soltanto per prepararsi a svoltare a destra o a sinistra o a sostare, con riserva dei cambiamenti di corsia operati dai conducenti conformemente alla legislazione nazionale che risultasse dall’applicazione delle disposizioni del paragrafo 5b del presente articolo."

Questo è quanto. Non dà la certezza matematica di vincere un ricorso al g.d.p. in caso di contestazione di violazione amministrativa per sinistro in autostrada (la vittoria al g.d.p. è fondamentale dovendo trattare la responsabilità del sinistro con l'assicurazione). Quindi, concorso di colpa quasi assicurato e probabilmente anche a sfavore......guardando l'utilità concreta della discussione è così.....

Peraltro, la Cassazione da decenni afferma che il comportamento tollerante da parte della Pubblica Amministrazione non è esimente di responsabilità, in quanto pur essendo la condotta tollerata, questa è comunque illecita.

Il rischio c'è a sorpassare a destra.....

Stigmata
01-06-2010, 19:27
Come già altri hanno anticipato, è una interpretazione in astratto ancora fattibile, ma in concreto rischiosa, peraltro quella postata è l'interpretazione di un singolo della dottrina, mentre già si potrebbe stare più tranquilli con qualche massima di cassazione civile. Che, in banca dati, non ho trovato (leggiditaliafessionale.it).

CUT

Certo, se andiamo a parlare di incidenti e assicurazioni il discorso cambia... quelli si attaccano a tutto. Parlando di circolazione normale mi auguro che l'eventuale pattuglia che dovesse fermare un automobilista che "passa avanti" nel modo di cui stiamo parlando abbia un po' di buon senso e giudichi la manovra meno invasiva rispetto a un 1 corsia -> 2 -> 3 -> 2 -> 1... :stordita:

Ledo
01-06-2010, 19:30
Sorpassare a destra è vietato.
Il fatto che sia a volte tollerato e che alcune circostanze non siano coperte al 100% dalla legge non vuol dire che si può fare :D fidatevi di uno che dovrebbe essere agente di polizia municipale ;)

bjt2
01-06-2010, 19:36
guarda, a me settimana scorsa è capitata una cosa di questo tipo. Entro in autostrada e tengo andatura da superscazzo (meno di 100 orari) sempre in prima corsia (la più a destra) e uno col peugeot mi sorpassa subito circa sui 110 orari. Lui se ne va tranquillo (2a corsia) e si allontana. Dopo circa 5 minuti mi sto accorgendo dell'andatura da superscazzo (modello pensionato che guida col cappello solo la domenica) e inizio a tenere i 130 di tachimetro, senza mai muovermi dalla 1a corsia.
dopo poco ribecco quello col peugeot che, vedendomi arrivare da destra, mette fuori la freccia a destra quando sono lì attaccato (autostrada vuota) come per cambiare corsia. Io non me ne accordo e lo svernicio (beh, insomma, mica tanto viste le velocità in gioco :asd: ). Questo si mette in prima corsia, mi sfanala a manetta (e io lo mando a quel paese) e poi si rimette al centro...
beh che dire, la sua patente è da usare come carta igienica dopo un attacco di diarrea :read:

avrei un'altra teoria: ma non è che non si mettono per paura di avere disfuzioni erettili? :muro:

Ma questo è da incarcerare! :mad: Cioè ti ha visto arrivare e pur di non farsi sorpassare ti voleva tagliare la strada?

bjt2
01-06-2010, 19:38
Certo, se andiamo a parlare di incidenti e assicurazioni il discorso cambia... quelli si attaccano a tutto. Parlando di circolazione normale mi auguro che l'eventuale pattuglia che dovesse fermare un automobilista che "passa avanti" nel modo di cui stiamo parlando abbia un po' di buon senso e giudichi la manovra meno invasiva rispetto a un 1 corsia -> 2 -> 3 -> 2 -> 1... :stordita:

Se rompono le scatole si può sempre dirgli: "ma perchè non avete sanzionato il tipo che non stava a destra, piuttosto!" O tutti e due o nessuno. Oppure denuncia per omissione di atti di ufficio...

maulattu
01-06-2010, 19:45
Ma questo è da incarcerare! :mad: Cioè ti ha visto arrivare e pur di non farsi sorpassare ti voleva tagliare la strada?

sì sì, io non mi son mai spostato dalla prima corsia da che sono entrato fino all'uscita dell'autostrada. questo fenomeno stava in 2a corsia (la 1a era vuota), si è messo in prima corsia per sfanalarmi (dopo averlo sopravanzato e dopo che si è preso un sonoro vaffa........o) e poi si è rimesso in 2a corsia :muro:
boh, evidentemente aveva paura di avere problemi di erezione a star troppo in prima corsia :fagiano:

Stigmata
01-06-2010, 19:51
Sorpassare a destra è vietato.
Il fatto che sia a volte tollerato e che alcune circostanze non siano coperte al 100% dalla legge non vuol dire che si può fare :D fidatevi di uno che dovrebbe essere agente di polizia municipale ;)

in italia quello che non è espressamente vietato è da ritenersi consentito, da quel che so

Se rompono le scatole si può sempre dirgli: "ma perchè non avete sanzionato il tipo che non stava a destra, piuttosto!" O tutti e due o nessuno. Oppure denuncia per omissione di atti di ufficio...

E loro ti rispondono "tu pensa alla tua di infrazione" :D
Riguardo al non aver fermato l'altro: impegnati in altra contestazione ed impossibilitati a fermare l'altro tizio ;)

Nik4sil
01-06-2010, 20:08
Certo, se andiamo a parlare di incidenti e assicurazioni il discorso cambia... quelli si attaccano a tutto. Parlando di circolazione normale mi auguro che l'eventuale pattuglia che dovesse fermare un automobilista che "passa avanti" nel modo di cui stiamo parlando abbia un po' di buon senso e giudichi la manovra meno invasiva rispetto a un 1 corsia -> 2 -> 3 -> 2 -> 1... :stordita:

Mah, secondo me interviene anche il buon senso...
Ammettiamo per un attimo che sia vietato sopravanzare a destra.
Autostrada a due corsie, auto a sx che procede a 120km/h, io a dx a 130km/h: che faccio? :confused:
1) rallento prima di affiancarla e rimango lì, aspettando che il fenomeno decida di rientrare buttandomisi davanti, al che posso decidere di superare a sx;
2)come sopra, ma affiancandomi....e pregando che mi veda :help: ;
3)mi accodo a lui sulla corsia di sx, sempre aspettando che il fenomeno suddetto finisca di farsi i cazzi propri; e così chiunque arrivi dopo, rendendo completamente inutile la corsia di dx....in pratica un deficiente può bloccare un'autostrada.

Mi sembrano una più assurda dell'altra...se avete altre "soluzioni" sono le benvenute :asd:

svarionman
01-06-2010, 20:41
guarda, a me settimana scorsa è capitata una cosa di questo tipo. Entro in autostrada e tengo andatura da superscazzo (meno di 100 orari) sempre in prima corsia (la più a destra) e uno col peugeot mi sorpassa subito circa sui 110 orari. Lui se ne va tranquillo (2a corsia) e si allontana. Dopo circa 5 minuti mi sto accorgendo dell'andatura da superscazzo (modello pensionato che guida col cappello solo la domenica) e inizio a tenere i 130 di tachimetro, senza mai muovermi dalla 1a corsia.
dopo poco ribecco quello col peugeot che, vedendomi arrivare da destra, mette fuori la freccia a destra quando sono lì attaccato (autostrada vuota) come per cambiare corsia. Io non me ne accordo e lo svernicio (beh, insomma, mica tanto viste le velocità in gioco :asd: ). Questo si mette in prima corsia, mi sfanala a manetta (e io lo mando a quel paese) e poi si rimette al centro...
beh che dire, la sua patente è da usare come carta igienica dopo un attacco di diarrea :read:

avrei un'altra teoria: ma non è che non si mettono per paura di avere disfuzioni erettili? :muro:

Secondo me, facendo così, si prendono solo dei rischi da entrambe le parti. La cosa migliore sarebbe stata che tu ti fossi accodato a lui, invece di sopravanzarlo in quel modo....magari lui ti ha visto all'ultimo e voleva (pur nello sbaglio di rimanere sempre in 2° corsia) rientrare e farti passare sulla sinistra.
Personalmente evito quasi sempre di passare sulla destra, a meno di casi estremi di rincoglionitaggine di quello davanti e comunque dopo essermi fatto ampiamente vedere con fari etcc...
Comunque negli USA i sorpassi del genere sono consentiti.

Stigmata
01-06-2010, 20:46
Mah, secondo me interviene anche il buon senso...
Ammettiamo per un attimo che sia vietato sopravanzare a destra.
Autostrada a due corsie, auto a sx che procede a 120km/h, io a dx a 130km/h: che faccio? :confused:
1) rallento prima di affiancarla e rimango lì, aspettando che il fenomeno decida di rientrare buttandomisi davanti, al che posso decidere di superare a sx;
2)come sopra, ma affiancandomi....e pregando che mi veda :help: ;
3)mi accodo a lui sulla corsia di sx, sempre aspettando che il fenomeno suddetto finisca di farsi i cazzi propri; e così chiunque arrivi dopo, rendendo completamente inutile la corsia di dx....in pratica un deficiente può bloccare un'autostrada.

Mi sembrano una più assurda dell'altra...se avete altre "soluzioni" sono le benvenute :asd:

in effetti questi scenari implicano il blocco totale dell'autostrada dando inizio a un paradosso temporale il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l'intero universo! grande giove! (cit.) :eek: :asd:

ezio
01-06-2010, 21:03
In strada è come in politica, i fessi stanno a destra e a sinistra :D
Ricordo anch'io che il "sopravanzo" è possibile, e se anche non lo fosse a volte diventa necessario quando ti trovi, addirittura in autostrada, il simpaticone a 80km/h sulla corsia più a sinistra mentre la destra è libera.... Ovviamente fa incazzare pure l'Alonso di turno che, mentre tu stai sorpassando un'altra auto a 130km/h, arriva dietro da un miglio di distanza in due secondi con la sua Delorean e sfanala, impenna a due ruote, ti entra quasi nel cofano e dopo che l'hai fatto passare (il primo sentimento è un senso di pietà) ti manda pure a cagare e attiva lo spruzzino del tergicristalli per sporcarti il parabrezza con le goccioline trasportate dalla sua scia :sofico:

Sono andato spesso in Germania in auto e, nonostante la stupidità e la maleducazione siano ovunque, i tedeschi sono generalmente molto molto più sobri mentalmente...

Stigmata
01-06-2010, 21:04
ti manda pure a cagare e attiva lo spruzzino del tergicristalli per sporcarti il parabrezza con le goccioline trasportate dalla sua scia :sofico:

questa è da spregio assoluto, la proverò senz'altro :asd:

plut0ne
01-06-2010, 22:06
questa è da spregio assoluto, la proverò senz'altro :asd:

quoto.. fantastico :asd: :asd:

3D Prophet III
02-06-2010, 09:25
Chi va piano e tiene la destra fa bene. Ed è suo sacrosanto diritto, nonché dovere, starci.

Quello che invece ieri, tornando a casa, mi ha fatto veramente imbestialire è stato un ragazzetto (motorizzato Micra vecchio tipo, scassato pure) sulla corsia di destra della Roma-L'Aquila che sorpassava a destra sulla corsia d'emergenza. Ma col traffico congestionato su tutte e tre le corsie, dove cazzo devi andare (oltre che affanculo)? :doh:

Timewolf
02-06-2010, 09:54
quoto.. fantastico :asd: :asd:

geniale :asd:

Nik4sil
02-06-2010, 11:25
Quello che invece ieri, tornando a casa, mi ha fatto veramente imbestialire è stato un ragazzetto (motorizzato Micra vecchio tipo, scassato pure) sulla corsia di destra della Roma-L'Aquila che sorpassava a destra sulla corsia d'emergenza. Ma col traffico congestionato su tutte e tre le corsie, dove cazzo devi andare (oltre che affanculo)? :doh:

Basta avere fede: prima o poi farà tale manovra con qualche auto della polizia nelle vicinanze....al che dovrà andare di bicarbonato per digerire la patente :fagiano:

Ludus
02-06-2010, 11:49
Chi va piano e tiene la destra fa bene. Ed è suo sacrosanto diritto, nonché dovere, starci.

Quello che invece ieri, tornando a casa, mi ha fatto veramente imbestialire è stato un ragazzetto (motorizzato Micra vecchio tipo, scassato pure) sulla corsia di destra della Roma-L'Aquila che sorpassava a destra sulla corsia d'emergenza. Ma col traffico congestionato su tutte e tre le corsie, dove cazzo devi andare (oltre che affanculo)? :doh:

tanto una volta superato il casello di lunghezza entrando verso roma nel cosìdetto "tratto urbano" della a24 ci sono le telecamere sulla corsia di emergenza (dove stanno i punti che passano sopra le uscite, tipo quella di via fiorentini, etc...) e ci stanno sempre le pattuglie se li inculano quasi tutti quelli che fanno i furbi sulla corsia di emergenza quando la a24 è bloccata, ossia sempre :D

superanima
02-06-2010, 13:54
:D


Guarda, è il tipico comportamento dell'italiano medio frustrato che si sente offeso dal sorpasso.

In Germania non succede perchè la gente guida con la testa e....son meno frustrati e di conseguenza meno maleducati! :D

tipico commento da frustrato medio. Internazionale.

superanima
02-06-2010, 13:56
per quanto mi riguarda continuerò a puntare gli xeno negli specchietti di quelli che...

sicuro che non stai confondendo l'auto con la play station?

thegladiator
02-06-2010, 15:26
tipico commento da frustrato medio. Internazionale.


Toh, il secondo moralista del thread....mi spiace, qualcun altro è arrivato prima di te. Medaglia d'argento. :rolleyes:

thegladiator
02-06-2010, 15:28
sicuro che non stai confondendo l'auto con la play station?


Io sì, e tu?

Giuseppe Tubi
02-06-2010, 15:39
A proposito delle corsie autostradali, la novità introdotta dal 1 agosto 2003, data di entrata in vigore della legge che stabilisce le nuove norme del codice della strada, è che la corsia di estrema destra non è più riservata alla marcia dei mezzi pesanti.

direi che bisogna separare il "sorpasso" dal "sopravanzo"

a quanto so (art. 143) è permesso il "sopravanzo" a destra ma non il sorpasso

è altresì consentito il sorpasso a sinistra

Non penso che la corsia di destra sia mai stata "riservata" ai mezzi pesanti, ma se non sbaglio mi pare che tutt'ora i mezzi pesanti debbano viaggiare a destra salvo che per superare. Invece su molte autostrade a 3 corsie nelle ore di maggior traffico due delle tre sono occupate di fisso da camion che procedono in fila indiana.

Secondo me sopravanzare da destra può essere pericoloso. Non tutti (come me fin'ora) lo sanno e potrebbero spostarsi all'interno senza accorgersi che arriva un mezzo più veloce. D'altro canto è vero che viaggiando a destra e trovando uno lento al centro carreggiata è un po' imbarazzante dover fare uno spostamento di due corsie per superarlo.

ezio
02-06-2010, 16:06
In merito agli ultimi post: niente punzecchiature e battute evitabili ;)

M@gic
02-06-2010, 16:28
D'altro canto è vero che viaggiando a destra e trovando uno lento al centro carreggiata è un po' imbarazzante dover fare uno spostamento di due corsie per superarlo.

è questa la situazione "tipica" di chi cerca di rispettare le regole...:D
ed è pure questo il motivo che mi fa veramente incazzare, se non hai da sorpassare che ci fai in mezzo alla strada?
suppongo sia un modo per mettersi il più al sicuro possibile, secondo il pensiero di queste persone, avendo spazio sui due lati, ma non so fino a che punto sia realmente sicuro mettersi a fare il tappo
alle volte non ti spieghi certi incolonnamenti, sbirci avanti e ti pare di non vedere tutto 'sto traffico, poi arrivi all'epicentro :D e ci trovi uno che fa salotto coi suoi passeggeri bello bello nella corsia di mezzo, il fatto agghiacciante è che racchiude svariate tipologie d'automobilsti: vecchi, giovani, donne e uomini...
posso parzialmente scusare il vecchietto con l'utilitaria, anche se sarebbe più prudente per lui starsene bello quieto rasente il guardrail, ma per gli altri....:mad:

bjt2
02-06-2010, 16:50
è questa la situazione "tipica" di chi cerca di rispettare le regole...:D
ed è pure questo il motivo che mi fa veramente incazzare, se non hai da sorpassare che ci fai in mezzo alla strada?
suppongo sia un modo per mettersi il più al sicuro possibile, secondo il pensiero di queste persone, avendo spazio sui due lati, ma non so fino a che punto sia realmente sicuro mettersi a fare il tappo
alle volte non ti spieghi certi incolonnamenti, sbirci avanti e ti pare di non vedere tutto 'sto traffico, poi arrivi all'epicentro :D e ci trovi uno che fa salotto coi suoi passeggeri bello bello nella corsia di mezzo, il fatto agghiacciante è che racchiude svariate tipologie d'automobilsti: vecchi, giovani, donne e uomini...
posso parzialmente scusare il vecchietto con l'utilitaria, anche se sarebbe più prudente per lui starsene bello quieto rasente il guardrail, ma per gli altri....:mad:

Una cosa che vedo spesso nella tangenziale di Napoli: è a 3 corsie ed è a elevata densità di svincoli, proaticamente uno ogni Km... Molti non camminano a destra per via delle persone che entrano e escono dagli svincoli (sempre molto trafficati). Può darsi che quelli che camminano al centro lo facciano per mettersi al "sicuro" da gente che esce da svincoli, autogrill, piazzole di emergenza ecc...

M@gic
02-06-2010, 16:58
Una cosa che vedo spesso nella tangenziale di Napoli: è a 3 corsie ed è a elevata densità di svincoli, proaticamente uno ogni Km... Molti non camminano a destra per via delle persone che entrano e escono dagli svincoli (sempre molto trafficati). Può darsi che quelli che camminano al centro lo facciano per mettersi al "sicuro" da gente che esce da svincoli, autogrill, piazzole di emergenza ecc...

può essere...
è una cosa che faccio sempre ormai, per esperienze maturate, in prossimità degli svincoli, entrate/uscite autostradali, a prescindere dal numero delle corsie
sempre a causa dei talebani del volante che si muovono fregandosene se rischi di passarli da parte a parte, si buttano e amen :asd:
allora (e se conosci la A3 sai di che parlo) quando lo svincolo si approssima ti sposti a sinistra istintivamente :D
ah, e per non dimenticare quelli che ti sverniciano e poi rientrano a destra dopo 50 metri perchè devono uscire al casello....:asd:

Nik4sil
02-06-2010, 19:09
ah, e per non dimenticare quelli che ti sverniciano e poi rientrano a destra dopo 50 metri perchè devono uscire al casello....:asd:

Generalmente sono quelli che "la benzina costa troppo" e "i freni non durano una sega" :O

:D

Stigmata
02-06-2010, 19:25
tipico commento da frustrato medio. Internazionale.

120 km/h fisso in 3a corsia? :asd:

Stigmata
02-06-2010, 19:27
Una cosa che vedo spesso nella tangenziale di Napoli: è a 3 corsie ed è a elevata densità di svincoli, proaticamente uno ogni Km... Molti non camminano a destra per via delle persone che entrano e escono dagli svincoli (sempre molto trafficati). Può darsi che quelli che camminano al centro lo facciano per mettersi al "sicuro" da gente che esce da svincoli, autogrill, piazzole di emergenza ecc...

Ok, quello lo faccio anche io se vedo che c'è qualcuno che sta per immettersi, così gli agevolo la manovra. Lo supero e me ne torno in 1a

bjt2
02-06-2010, 20:39
può essere...
è una cosa che faccio sempre ormai, per esperienze maturate, in prossimità degli svincoli, entrate/uscite autostradali, a prescindere dal numero delle corsie
sempre a causa dei talebani del volante che si muovono fregandosene se rischi di passarli da parte a parte, si buttano e amen :asd:
allora (e se conosci la A3 sai di che parlo) quando lo svincolo si approssima ti sposti a sinistra istintivamente :D
ah, e per non dimenticare quelli che ti sverniciano e poi rientrano a destra dopo 50 metri perchè devono uscire al casello....:asd:

Conosco, conosco... :asd:

I tipi che dici anche in città si comportano così... E quando sono in bici hanno rischiato più volte di buttarmi in aria...

bjt2
02-06-2010, 20:40
Ok, quello lo faccio anche io se vedo che c'è qualcuno che sta per immettersi, così gli agevolo la manovra. Lo supero e me ne torno in 1a

Ma questo sarebbe anche normale o almeno comprensibile... Io dico quelli che rimangono in seconda fisso proprio per evitare il casino di dover cambiare corsia a ogni svincolo...

xcdegasp
03-06-2010, 11:38
è questa la situazione "tipica" di chi cerca di rispettare le regole...:D
ed è pure questo il motivo che mi fa veramente incazzare, se non hai da sorpassare che ci fai in mezzo alla strada?
suppongo sia un modo per mettersi il più al sicuro possibile, secondo il pensiero di queste persone, avendo spazio sui due lati, ma non so fino a che punto sia realmente sicuro mettersi a fare il tappo
alle volte non ti spieghi certi incolonnamenti, sbirci avanti e ti pare di non vedere tutto 'sto traffico, poi arrivi all'epicentro :D e ci trovi uno che fa salotto coi suoi passeggeri bello bello nella corsia di mezzo, il fatto agghiacciante è che racchiude svariate tipologie d'automobilsti: vecchi, giovani, donne e uomini...
posso parzialmente scusare il vecchietto con l'utilitaria, anche se sarebbe più prudente per lui starsene bello quieto rasente il guardrail, ma per gli altri....:mad:

sono quelli che quando parcheggiano in un parcheggio praticamente vuoto devono per forza parcheggiare affianco a te :O

thegladiator
03-06-2010, 11:50
120 km/h fisso in 3a corsia? :asd:


Assai probabile... :p

M@gic
03-06-2010, 12:05
sono quelli che quando parcheggiano in un parcheggio praticamente vuoto devono per forza parcheggiare affianco a te :O

si, e si parcheggiano alla tua sinistra, ma così vicino che sei costretto a salire/scendere dal lato passeggero :O

gd350turbo
03-06-2010, 14:58
Come la str*** che oggi sull'autostrada a 4 corsie, mi vede arrivare, si butta ovviamente in sorpasso sta li un pò poi torna sulla corsia di destra senza aver sorpassato nessuno...

Se fosse per me, revoca della patente una bella bicicletta in omaggio !!!

LaK-o-OnE
03-06-2010, 15:43
Come la str*** che oggi sull'autostrada a 4 corsie, mi vede arrivare, si butta ovviamente in sorpasso sta li un pò poi torna sulla corsia di destra senza aver sorpassato nessuno...

Se fosse per me, revoca della patente una bella bicicletta in omaggio !!!


Quando le sei passato vicino le hai puntato il ditino medio giusto?

gd350turbo
03-06-2010, 19:41
Ho consumato il clacson !!!

Ork
03-06-2010, 20:08
Se in autostrada mi metto bel bello a 80 km/h sulla corsia più libera di destra...


tu sorpassi...



ti levi di torno...



e soprattutto stai MUTO e RASSEGNATO...



E' chiaro il concetto?

si vede che hai esperienza nella guida.

Se in autostrada ti piazzi nella corsia a destra agli 80 è probabile che al primo autogrill ti becchi una valanga di schiaffi da parte dei camionisti ai quali stai ostacolando la marcia

Ork
03-06-2010, 20:11
fidatevi di uno che dovrebbe essere agente di polizia municipale ;)

aaaaaaaahhhhhh beh alloooooooora :ave:

Mr. Bolla
03-06-2010, 20:18
si vede che hai esperienza nella guida.

Se in autostrada ti piazzi nella corsia a destra agli 80 è probabile che al primo autogrill ti becchi una valanga di schiaffi da parte dei camionisti ai quali stai ostacolando la marcia

Infatti......una volta svariati anni fa, ero col fiestino (a proposito.....ho letto che vi fu una discussione epica sul TDCI sensescioooooon, non è che qualcuno ha salvato le pagine e me le gira va mail ? Recentemente ho anche installato alphawinux .... va da dio...fine OT), mi sono fatto l'A14 da Bologna in direzione sud per 180 km a 60 km/h, ma purtroppo era una necessità, visto che la sera prima, in evidente stato confusionale, ho centrato uno sparitraffico in mezzo alla nebbia e avevo un semiasse storto e la ruota di scorta. Oltre ad essermi fottuto lo specchietto di destra, che infatti non ho usato per tutto il viaggio...(a pensarci adesso è da galera, ma era l'università e un altro codice della strada....un altro mondo un pratica. a pensarci ancora meglio non è assolutamente la peggiore che ho fatto).

A quella velocità in autostrada mi sentivo veramente un pericolo, per me e per gli altri, e i camion mi pressavano in continuazione, nonstante le quattro frecce che tenevo fisse....

P.S. - Ork: confermo, 170 a 3000 rpm.....ma tu pure hai il 177 cv?

Stigmata
06-06-2010, 15:38
oggi A1 agrate b.za - brescia (fail :asd:) e ritorno... nel pezzo tra agrate e bergamo che è a 4 corsie da tanti che ne ho sopravanzati :O sembrava di essere a pesca con la dinamite :asd:

maulattu
06-06-2010, 16:15
oggi A1 agrate b.za - brescia e ritorno... nel pezzo tra agrate e bergamo che è a 4 corsie da tanti che ne ho sopravanzati :O sembrava di essere a pesca con la dinamite :asd:

fatta qualche volta... è interessante vedere le auto a 100 orari scarsi in 3a corsia :muro:

gd350turbo
07-06-2010, 11:21
Nello svincolo A1 -> A14 succede una sorta di inversione spazio temporale...
Lo svincolo in questione ha 3 corsie...
Tutte le persone che vanno piano si mettono tutte sulla corsia più di sinistra, lasciando vuota la corsia di destra per poi rispostarsi sulla corsia di destra una volta terminata la "distorsione spazio temporale"

superanima
07-06-2010, 11:34
oggi A1 agrate b.za - brescia e ritorno... nel pezzo tra agrate e bergamo che è a 4 corsie da tanti che ne ho sopravanzati :O sembrava di essere a pesca con la dinamite :asd:

A1 Agrate b.za - Brescia, l'hai presa alla larga, vedo :asd:

superanima
07-06-2010, 11:47
120 km/h fisso in 3a corsia? :asd:

No, mi riferivo solo al fatto di riferirsi agli italiani in senso dispregiativo. Tipico, appunto, di chi tende a riversare sugli altri le proprie frustrazioni.

Riguardo la mia guida, supero quando capita tranquillamente a destra, sorpasso a sinistra. E se mi capita l'imbecille di turno che mi si attacca alla coda mentre sono in III (o IV) corsia in attesa che quello davanti (dal quale mantengo comunque una distanza di sicurezza) termini il sorpasso e rientri nella corsia a sinistra, beh, quello che mi si attacca dietro a pochi metri, dicevo, ce lo tengo lì per un buon 10 minuti. Almeno dopo avrà una ragione in più per avere fretta.

Stigmata
07-06-2010, 12:26
A1 Agrate b.za - Brescia, l'hai presa alla larga, vedo :asd:

wooops... ehm... non avevo fretta e ho fatto una deviazione :asd: