View Full Version : [Domanda]Filtri/plug-in per Half-Tone?
Ah, non so come spiegarlo :sob:...
So che in ps cs3 è possibile trasformare un'immagine in un insieme di puntini con image>bitmap>half tone o con l'ononimo filtro sotto pixelate.
http://img7.imageshack.us/img7/4162/halftone.th.png (http://img7.imageshack.us/img7/4162/halftone.png)
So anche che è possibile (non conosco il termine corretto) ricreare l'immagine in modo analogo usando una texture al posto dei puntini tramite image>bitmap>custom pattern (il filtro texturizer non fa lo stesso).
http://img541.imageshack.us/img541/8996/pattern.th.png (http://img541.imageshack.us/img541/8996/pattern.png)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi domandavo se esistessero plug-in, filtri o programmi migliori.
Essenzialmente qualcosa con una preview e la possibilità di scegliere la texture, che non si sovrapponga all'immagine ma che la ricrei.
Zetino74
29-05-2010, 13:30
Con pattern non riesce?
me lo chiedevo anch'io tempo fa.. ho usato molto spesso il filtro color halftone durante la tesi, e una preview sarebbe stata molto comoda :muro:
comunque per risolvere parzialmente trasformavo il livello con "convert for smart filters" e applicavo pixelate>color halftone. in questo modo era sempre editabile all'occorrenza.
su immaginigrandi ciuccia una quantità di ram non indifferente lo smart filter.
per avere i pallini di un unico colore bisogna trasformare l'immagine in scala di grigi, oppure lavorare con i livelli di riempimento o con i canali.
me lo chiedevo anch'io tempo fa.. ho usato molto spesso il filtro color halftone durante la tesi, e una preview sarebbe stata molto comoda :muro:
comunque per risolvere parzialmente trasformavo il livello con "convert for smart filters" e applicavo pixelate>color halftone. in questo modo era sempre editabile all'occorrenza.
su immaginigrandi ciuccia una quantità di ram non indifferente lo smart filter.
per avere i pallini di un unico colore bisogna trasformare l'immagine in scala di grigi, oppure lavorare con i livelli di riempimento o con i canali.È che mi sembra strano che non esista altro metodo se non quello macchinoso che sto usando in photoshop. Proverò a usare lo smart filter.Con pattern non riesce?Quando uso un pattern vengono coperte dall'effetto anche le aree totalmente bianche/nere, mentre bitmap>half tone e custom pattern vanno "a necessità".
Ah, questa cosa mi sta facendo impazzire :wtf:...
Zetino74
30-05-2010, 10:31
È che mi sembra strano che non esista altro metodo se non quello macchinoso che sto usando in photoshop. Proverò a usare lo smart filter.Quando uso un pattern vengono coperte dall'effetto anche le aree totalmente bianche/nere, mentre bitmap>half tone e custom pattern vanno "a necessità".
Ah, questa cosa mi sta facendo impazzire :wtf:...
Se isolassi le parti che dici su un altro livello e il pattern lo applichi solo dove vuoi ? (ovviamente non so la complessità dell'immagine, quindi può essere una cosa veloce o lunghissima )
Sì, è fattibile per alcuni casi, ma non saprei come ricreare diversamente un'immagine come questa:
http://img229.imageshack.us/img229/1263/patterntest.th.png (http://img229.imageshack.us/i/patterntest.png/)
Mi scuso con chi vedrà l'immagine, ma se è di consolazione la versione che usava come pattern una pallina da golf era peggio :O.
Mi scuso con chi vedrà l'immagine, ma se è di consolazione la versione che usava come pattern una pallina da golf era peggio :O.
Non ti preoccupare, la tipa che compare nelle immagini correlate è già una consolazione. :O
Se isolassi le parti che dici su un altro livello e il pattern lo applichi solo dove vuoi ? (ovviamente non so la complessità dell'immagine, quindi può essere una cosa veloce o lunghissima )
la vedo dura ottenere poi le variazioni di dimensioni dei cerchietti tra una sagoma e l'altra.
imp ma hai provato a lavorare in sacalla di grgi come ti ho detto?
oppure lavora con le selezioni e il livelli di riempimento. caricando selezioni dell'immagine a applicando il filtro al relativo livello di riempimento riesci a gestire meglio la resa dell'effetto halftone, creando magari aree totalmente nere e totalmente bianche, riducendo l'opacità...
inoltre utilizzando i canali puoi anche variare l'ntensità dellaselezione con una botta di curve o levels.
insomma devi un perderci un po' di tempo per trovare la via giusta :fagiano:
Grazie per il consiglio frikes!
Ho fatto qualche prova con lo smart filter e l'immagine in scala di grigi, anche se non è perfetto è un bel passo avanti :D.
Se vi volete divertire con le mezzetinte c'è un plugin fichissimo per illustrator chiamato phantasm CS Studio
http://www.astutegraphics.com/
Oltre ai moltissimi parametri a disposizione e alla possibilità di vedere in tempo reale la loro variazione. la cosa più interessante è che l'output è vettoriale.
Grazie philix, purtroppo non uso illustrator xD.
Per Photoshop ho scoperto un piccolo plug-in gratuito che crea un halftone tradizionale da immagini grayscale/RGB/CMYK.
L'immagine può avere più livelli (non è necessario che sia appiattita) ed il plug-in può essere applicato anche solo a una selezione.
http://www.newfs.to/m_yuuki/html/halftone.html
(home page dell'autore: http://www.newfs.to/m_yuuki/)
In giapponese, ma l'interfaccia è l'equivalente di image>bitmap quindi piuttosto semplice da usare, anche se non ho ancora determinato a cosa servano X e Y.
http://img413.imageshack.us/img413/3860/interfaccia.png (http://img413.imageshack.us/i/interfaccia.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.