PDA

View Full Version : Consiglio Wireless PS3


Narcal
28-05-2010, 22:33
Ciao a tutti!
Vi scrivo per un problema che ormai mi affligge da qualche settimana.
Ho da poco acquistato la PS3 con la quale speravo di poter vedere e ascoltare le mie librerie multimediali finalmente sdraiato sul divano in sala, invece niente...

Il problema è che spesso la PS3 perde il collegamento WiFi con il mio router Linksys WRT54G2 ver. 1... sia che stia semplicemente giocando in rete, sia che stia guardando un filmato...
Il problema, ovviamente, non affligge soltanto la PS3, ma anche il portatile, che spesso perde il segnale del WiFi. Per recuperare il segnale devo staccare dalla corrente il router e riavviarlo...

Dopo aver analizzato l'inquinamento Wireless della casa con inSSIDer, trovando per altro un numero folle di reti wifi, ho impostato dal router uno dei canali non trafficati. Nonostante questo, però, i problemi persistono, anche se meno frequentemente.
Inoltre la potenza del segnale è molto ballerina e a volte (nella sala dove ho la ps3) la mia wireless segna -60 dB contro i -50 di quella del vicino...
Ho provato ad aggiornare il firmware, ma non ne hanno più rilasciati dal marzo del 09, quindi niente di fatto.
Ho anche provato a giocare un pò con le impostazione del router, ma il problema persiste comunque.
Dopo qualche ricerca su Google però ho scoperto che in molti si lamentano della perdita del segnale WiFi con il WRT54G2... quindi stavo meditando:

1. L'acquisto di un Access Point ad hoc per la rete wireless, lasciando il WRT54G a gestire la parte cablata (2 pc e 1 HD di rete);
2. l'acquisto di un nuovo router wireless (senza modem), magari un Linksys WRT610N o un D-Link DIR-855... per godere non della N (dato che la PS3 non la supporta) ma almeno di un router con maggiore potenza e capacità a disposizione e che viaggi a 5 GHz che magari trova meno interferenze...

Cosa mi consigliate? E se devo cambiare Router, cosa mi conviene prendere?
Non mi serve con modem integrato perchè viaggio sotto Fastweb.

Grazie in anticipo!!!

Il Bruco
28-05-2010, 22:49
Io gestirei la PS3, che deve stare fissa da una parte, tramite 2 Powerline, 1 inserito nella presa di corrente vicino al router e l'altro vicino alla PS3, e colleghati alle risorse tramite cavo Patch. Eviti l'interferenza WiFi e hai una trasmissione dati maggiorre della WiFi, la serie a basso costo trasmette a 80 Mbps in confronto a 54 Mbps della WiFi in perfette condizioni.

Narcal
29-05-2010, 07:33
Il mio problema è che sia vicino al router che vicino alla ps3 non ho prese libere e ho letto in giro che sarebbe meglio non collegare il powerline a prese multiple.
Stavo anche pensando di far passare il cavo di rete nelle canaline elettriche, ma temo non ci sia lo spazio...
E se invece io prendessi un AP o un reouter Wireless N e un bridge N e collegassi la PS3 al bridge via cavo? certo, speravo di cavarmela spendendo meno... ma in questo modo, teoricamente, dovrei risolvere il problema della potenza e intensità del segnale e saturerei la capacità della lan dato che la N trasmette a 300 teorici, mentre qualsiasi LAN cablata viaggia a 100...

Il Bruco
29-05-2010, 08:24
ho letto in giro che sarebbe meglio non collegare il powerline a prese multiple.

Da parte mia è una leggenda metropolitana, poichè l'impianto elettrico è come una rete di prese multiple di buona qualità (non cinesi).

Narcal
30-05-2010, 16:06
Allora, dopo altri suggerimenti ho fatto un tentativo con il Powerline della D-Link... non ho ottenuto un gran risultato però... al momento l'unica differenza è che almeno non cade il segnale e lo streaming video (per video di risoluzione normale) sembra migliorato... per i video ad alta risoluzione non provo neanche, visto la terribile banda: infatti son passato da un effettivo di circa 21mbps tramite wireless ad un circa 9mbps tramite powerline (calcolato con LAN Speed Test, su più tentativi) nonostante abbia preso quello da 200mbps (mi aspettavo almeno un 40\50mbps).
A questo punto non so più cosa fare... il negozio mi da la possibilità di portarlo indietro entro 8 giorni e mi fanno un buono o un cambio...
La Wireless N magari mi da maggiore stabilità di segnale... o no?

Il Bruco
30-05-2010, 16:20
C'è qualcosa che non va io quelli che ho montato trasmettevano quasi tutti all'80% della loro capacità e mai nessuno è sceso sotto al 50%. con cavi omologati.

Per cui se prendi quelli da 80 *,5 = 40 Mbps minimo dovresti avere.

Non essendo a conoscenza, la PS3 che scheda monta? Hai possibilità di settarla "Full Duplex"?

Narcal
30-05-2010, 23:02
Il problema è che va a 9 mbps da pc a pc e la PS3 non ha impostazioni "Avanzate" sulla scheda di rete... quindi, non so se sia full o half, ma comunque non posso cambiarla :(

Il Bruco
31-05-2010, 07:55
Allora non sai a quanto lavora la PS3?
Ma i PC li colleghi direttamente ai PowerLine o usi un Router o uno Switch interposto?

Narcal
31-05-2010, 07:59
I pc son collegati tramite router.
La PS3 dovrebbe lavorare a 54 mbps in wifi e ai teorici 100 in lan, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Il Bruco
31-05-2010, 08:14
Allora il collegamento PC è:

PC1 ----> Router ---> PowerLine1 ------> PowerLine2 -------> PC2?
I Cavi sono omologati o fatti in casa?

Narcal
31-05-2010, 08:26
si, il collegamento è quello e i cavi sono quelli in dotazione con i powerline.

Il Bruco
31-05-2010, 08:35
Quelli che monto io non hanno cavi in dotazione poichè potrebbero servire o Cross o Patch
Controlla se l'ordine dei colori dei fili nei plug dei cavi è identico per tutti e 4

Bianco-Verde
Verde
Bianco-Arancio
Blu
Bianco-Bu
Arancio
Buanco-Marrone
Marrone

Narcal
31-05-2010, 08:56
si, tutte e 4 le spine hanno la stessa sequenza... i cavi sono CAT 5e UTP.

Ora ho fatto un test per i video HD: collegando direttamente un cavo lan alla ps3 lo streaming A\V va da dio. Tramite WiFi o Powerline è terribile, pur settando il QoS sullo streaming.

Per gli SD ci sono pochi problemi (a parte in WiFi che ogni tanto si scollega senza perchè).

Lo streaming HD è fuori discussione: neanche prendendo un Router N ad alimentazione atomica risolverei la questione, visto che la PS3 ha una 802.11g (teorici 54mbps, pratici 25\30) e i dati di streaming Video HD balzano sopra i 35mbps (in lan diretta, perchè via wifi e powerline sono arrivati anche a vette di 110...), l'unica (se non via lan diretta) è downgradare la qualità o far funzionare a più di 40 mbps la powerline (cosa impossibile dato che ora viaggia a 9 O.o).
L'unica vera valida alternativa a sto punto credo che sia il cablaggio nelle canaline... sempre ammesso che si riesca a far passare i fili...

Il Bruco
31-05-2010, 09:52
A questo punto lo credo anch'io.
Un'altra prova che potresti fare, dato che il rivenditore ti da possibilità al cambio, di provare una coppia di PowerLine di altra marca e capacità inferiore ai 200 Mbps. anche gli 85 Mbps dei PowerLine della Kraun ti andrebbero bene se funzionassero.