View Full Version : Avete mai fatto una vacanza da soli?
È una curiosità che mi è venuta considerando che spesso ci si trova in disaccordo con amici/conoscenti/parenti su dove andare in vacanza o, pur essendo d'accordo, magari non tutti vogliono sostenere spese non proprio basse, specie in vacanza oltre l'Europa (che sia negli Usa, in Brasile, in Giappone o in Australia)
Trovandomi in una situazione simile, mi domando se valga la pena fare di testa mia e partire, anche da solo, oppure no. In teoria ci sarebbero molti pregi a partire dal fatto che non si deve dar conto a nessuno di ciò che si fa e di avere la massima libertà, in pratica possono esserci anche difetti, come rompersi le p... non sapendo cosa fare se la zona in cui siamo andati non corrisponde alle nostre aspettative. Quindi m'è venuta l'idea di aprire questa discussione per sentire le vostre opinioni in merito.
gimi1309
28-05-2010, 18:36
Si,ci sono stato alcune volte in estate e poi vari weekend lunghi,tutti all'estero.
Devo dire che fai un pò quello che ti pare senza dipendere da nessuno,sei libero al 100% ed è una bella esperienza,fidati!
Hai poi trovato compagnia per qualche serata, quando sei partito da solo ?
La vita fa schifo.
Così un giorno presi un aereo per l'altra parte del mondo senza mai essermi mosso da casa mia prima di allora, così, da solo e senza annunci.
Conobbi quella che divenne la mia ragazza ed ex.
Forse l'unica esperienza meritevole di essere raccontata seduti a un tavolino di un bar, e uno dei pochi metodi rimasti per sentirsi vivi dentro. O almeno nel mio personale mondo.
sampei.nihira
29-05-2010, 14:07
È una curiosità che mi è venuta considerando che spesso ci si trova in disaccordo con amici/conoscenti/parenti su dove andare in vacanza o, pur essendo d'accordo, magari non tutti vogliono sostenere spese non proprio basse, specie in vacanza oltre l'Europa (che sia negli Usa, in Brasile, in Giappone o in Australia)
Trovandomi in una situazione simile, mi domando se valga la pena fare di testa mia e partire, anche da solo, oppure no. In teoria ci sarebbero molti pregi a partire dal fatto che non si deve dar conto a nessuno di ciò che si fa e di avere la massima libertà, in pratica possono esserci anche difetti, come rompersi le p... non sapendo cosa fare se la zona in cui siamo andati non corrisponde alle nostre aspettative. Quindi m'è venuta l'idea di aprire questa discussione per sentire le vostre opinioni in merito.
Dipende che genere di vacanza intendi fare.
Hai a disposizione 3 possibilità.
Te le elenco:
1) Crociera (interessante ma a dispetto di telefilm tipo Love Boat e simili non conoscerai "bene" presumibilmente nessuna ragazza).
2) Vacanza culturale quindi città e simili (idem come sopra).
3) Vacanza tipo villaggio con animazione zona presumibilmente di mare (E' la tipologia di vacanza su cui puntare,hai notevoli probabilità).;)
Se scegli la terza opzione tieni presente che più lontano vai e più probabilmente troverai coppie,sposi,famiglie ecc ecc......
ilguercio
29-05-2010, 15:28
La vita fa schifo.
Così un giorno presi un aereo per l'altra parte del mondo senza mai essermi mosso da casa mia prima di allora, così, da solo e senza annunci.
Conobbi quella che divenne la mia ragazza ed ex.
Forse l'unica esperienza meritevole di essere raccontata seduti a un tavolino di un bar, e uno dei pochi metodi rimasti per sentirsi vivi dentro. O almeno nel mio personale mondo.
E perchè non la racconti?:)
Mi interesserebbe.
E perchè non la racconti?:)
Mi interesserebbe.
Era per darti un possibile risultato di una vacanza da solo.
Quello che feci io non fu esattamente una vacanza, ma una sorta di fuga dalla vita che avevo e, soprattutto, una fuga dalla persona che io credevo di essere, incapace di fare una cosa simile senza la presenza di qualcun'altro con me. Fu una sfida a me stesso. Presi l'aereo in primavera e andai a New York, alloggiai in un monolocale provvisorio nel queen per pochi giorni, presi treno e taxi e girai il downtown, conobbi questa ragazza, girammo per lo stato di Ny, Nj e Connecticut, rimasto senza un alloggio per aver mandato al diavolo gli hosts, andai a dormire a casa di questa ragazza a White Plains, nei giorni seguenti visitammo parecchie cose e ebbi modo di imparare realmente cosa significa vivere, ci lasciammo con la promessa di rivederci e andare insieme in auto su fino al nord del canada. Tornai per mettere via qualche soldo per la prossima volta, non sarei mai tornato altrimenti.
Scegli il posto più lontano possibile, rimani via più che puoi, vivi l'esperienza nel modo più "wild" possibile, parla con tanta gente del posto etc. C'è un utente qui sul forum che ha fatto una cosa simile, scendendo dall'america del nord a quella del sud passando dalla east alla west coast. Ecco, per me questa è una reale vacanza da solo.
Magari ho capito male io e quello che vuoi tu è una semplice vacanza al mare col classico hotel (è un esempio), per cui ti chiedi se ne valga la pena andarci da solo.
Personalmente quest'ultimo tipo di vacanza lo vedo più adatto con una compagnia di una o più persone con te ma, anche in questo caso, non sai mai cosa ti porterà la marea, per citare Cast Away, quindi credo sia sempre meglio che starsene a casa. Chiediti se sei una persona socievole perchè è una caratteristica che fa la differenza qualora tu non sia accompagnato.
Però credimi, il primo tipo di viaggio è tutt'altra cosa, per il fatto di andarsene senza programmare più di tanto, improvvisando le tue azioni sul posto, avendo totale libertà e controllo del proprio tempo senza esser soggetto a quelle restrizioni tipiche di una vacanza al mare/montagna con hotel e orari fissi.
Questo è quanto, spero di esser stato d'aiuto.
ilguercio
29-05-2010, 18:20
Mi piace questo spirito e anche io come te avrei bisogno di una fuga da tutto per riconciliarmi un po' con la mia testa.
A me mancano le palle,purtroppo,non riesco mai a prendere una decisione.
Sono un codardo.
Northern Antarctica
02-06-2010, 10:53
.
lefantome
02-06-2010, 13:25
Penso sia brutto andare da soli, non poter condividere l'esperienza, la noia del viaggio.
Il viaggio va condiviso, anche sul posto, ma va condiviso.
Maverick18
02-06-2010, 15:17
Ogni tanto ci penso. La cosa bella è che parti senza dover chiedere ad amici/parenti, che poi spesso ti danno buca o ti costringono a cambiare meta. Adoro poter scegliere al volo cosa fare, e prima o poi voglio andare a Londra per qualche giorno. Come molti qui dicevano, è anche una sfida contro sè stessi. Partire da soli è un'esperienza che deve essere fatta.
Penso sia brutto andare da soli, non poter condividere l'esperienza, la noia del viaggio.
Il viaggio va condiviso, anche sul posto, ma va condiviso.
condividere??? e che e'? sul posto imapari la lingua parlata li e condividi fin che vuoi... noia? viaggia in bus in peru , attraversa la foresta amazzonica in canoa, fai esplodere la dinamite in bolovia vicino alle miniere o corri come un selvaggio a cavallo nei canyon di tupiza o su per l isola del sole dove manca l ossigeno, acarezando lama e asini che curiosi pensano "e questo che fa qua???" piu che altro a volte paura per le nulle misure di sicurezza del posto...
ah aprite la pagina qua in basso.. questa foto mi sa non l ho mai postata
prima foto in alto:
http://www.pbase.com/autolycus/21_22_feb_2010_ushuaia_end_of_the_world
provo a linkarla cosi vediamo se si vede:
http://i.pbase.com/o3/65/644165/1/122248294.MNu3zyDh.ramontrip.jpg
serbring
05-06-2010, 00:12
Era per darti un possibile risultato di una vacanza da solo.
Quello che feci io non fu esattamente una vacanza, ma una sorta di fuga dalla vita che avevo e, soprattutto, una fuga dalla persona che io credevo di essere, incapace di fare una cosa simile senza la presenza di qualcun'altro con me. Fu una sfida a me stesso. Presi l'aereo in primavera e andai a New York, alloggiai in un monolocale provvisorio nel queen per pochi giorni, presi treno e taxi e girai il downtown, conobbi questa ragazza, girammo per lo stato di Ny, Nj e Connecticut, rimasto senza un alloggio per aver mandato al diavolo gli hosts, andai a dormire a casa di questa ragazza a White Plains, nei giorni seguenti visitammo parecchie cose e ebbi modo di imparare realmente cosa significa vivere, ci lasciammo con la promessa di rivederci e andare insieme in auto su fino al nord del canada. Tornai per mettere via qualche soldo per la prossima volta, non sarei mai tornato altrimenti.
Scegli il posto più lontano possibile, rimani via più che puoi, vivi l'esperienza nel modo più "wild" possibile, parla con tanta gente del posto etc. C'è un utente qui sul forum che ha fatto una cosa simile, scendendo dall'america del nord a quella del sud passando dalla east alla west coast. Ecco, per me questa è una reale vacanza da solo.
Magari ho capito male io e quello che vuoi tu è una semplice vacanza al mare col classico hotel (è un esempio), per cui ti chiedi se ne valga la pena andarci da solo.
Personalmente quest'ultimo tipo di vacanza lo vedo più adatto con una compagnia di una o più persone con te ma, anche in questo caso, non sai mai cosa ti porterà la marea, per citare Cast Away, quindi credo sia sempre meglio che starsene a casa. Chiediti se sei una persona socievole perchè è una caratteristica che fa la differenza qualora tu non sia accompagnato.
Però credimi, il primo tipo di viaggio è tutt'altra cosa, per il fatto di andarsene senza programmare più di tanto, improvvisando le tue azioni sul posto, avendo totale libertà e controllo del proprio tempo senza esser soggetto a quelle restrizioni tipiche di una vacanza al mare/montagna con hotel e orari fissi.
Questo è quanto, spero di esser stato d'aiuto.
la penso proprio come te...ed è un'esperienza che vorrei assolutamente fare
Cafe Shock
05-06-2010, 20:47
condividere??? e che e'? sul posto imapari la lingua parlata li e condividi fin che vuoi... noia? viaggia in bus in peru , attraversa la foresta amazzonica in canoa, fai esplodere la dinamite in bolovia vicino alle miniere o corri come un selvaggio a cavallo nei canyon di tupiza o su per l isola del sole dove manca l ossigeno, acarezando lama e asini che curiosi pensano "e questo che fa qua???" piu che altro a volte paura per le nulle misure di sicurezza del posto...
ah aprite la pagina qua in basso.. questa foto mi sa non l ho mai postata
prima foto in alto:
http://www.pbase.com/autolycus/21_22_feb_2010_ushuaia_end_of_the_world
provo a linkarla cosi vediamo se si vede:
http://i.pbase.com/o3/65/644165/1/122248294.MNu3zyDh.ramontrip.jpg
ci sta che non tutti la pensino come te, ma,insomma, hai ragione, è BELLISSIMO... la libertà per eccellenza... ma non si tratta di vacanza, ma di un modo di ragionare, di vivere, della curiosità,etc...
Uno abbastanza inquadrato e tranquillo, che vuole solo riposarsi, fa bene a farsi una bella vacanza in albergo in qualche bel posto turistico
Ogni tanto ci penso. La cosa bella è che parti senza dover chiedere ad amici/parenti, che poi spesso ti danno buca o ti costringono a cambiare meta. Adoro poter scegliere al volo cosa fare, e prima o poi voglio andare a Londra per qualche giorno. Come molti qui dicevano, è anche una sfida contro sè stessi. Partire da soli è un'esperienza che deve essere fatta.
beh dai, ma londra è ad un tiro di schippo, son 2 ore di volo e con le low cost trovi voli anche a 0.99€:D con 50€ ti fai un week end a Londra e ci metti anche meno che non ad andare in qualche città italiana:D
DevilMalak
06-06-2010, 00:50
beh dai, ma londra è ad un tiro di schippo, son 2 ore di volo e con le low cost trovi voli anche a 0.99€:D con 50€ ti fai un week end a Londra e ci metti anche meno che non ad andare in qualche città italiana:D
concordo, ad andare in una capitale europea relativamente vicina per pochi giorni da soli non ci vuole tanto, la gran esperienza sarebbe un viaggio in posti più esotici e/o un viaggio medio/lungo...
Maverick18
06-06-2010, 00:53
beh dai, ma londra è ad un tiro di schippo, son 2 ore di volo e con le low cost trovi voli anche a 0.99€:D con 50€ ti fai un week end a Londra e ci metti anche meno che non ad andare in qualche città italiana:D
:)
serbring
06-06-2010, 21:57
condividere??? e che e'? sul posto imapari la lingua parlata li e condividi fin che vuoi... noia? viaggia in bus in peru , attraversa la foresta amazzonica in canoa, fai esplodere la dinamite in bolovia vicino alle miniere o corri come un selvaggio a cavallo nei canyon di tupiza o su per l isola del sole dove manca l ossigeno, acarezando lama e asini che curiosi pensano "e questo che fa qua???" piu che altro a volte paura per le nulle misure di sicurezza del posto...
ah aprite la pagina qua in basso.. questa foto mi sa non l ho mai postata
prima foto in alto:
http://www.pbase.com/autolycus/21_22_feb_2010_ushuaia_end_of_the_world
provo a linkarla cosi vediamo se si vede:
http://i.pbase.com/o3/65/644165/1/122248294.MNu3zyDh.ramontrip.jpg
complimenti davvero per quel che hai fatto. T'invidio, lo vorrei fare anche io...anche se non è semplice per via degli impegni che ho e per il fattore economico
[QUOTE=Donagh;32179122]condividere??? e che e'? sul posto imapari la lingua parlata li e condividi fin che vuoi... noia? viaggia in bus in peru , attraversa la foresta amazzonica in canoa, fai esplodere la dinamite in bolovia vicino alle miniere o corri come un selvaggio a cavallo nei canyon di tupiza o su per l isola del sole dove manca l ossigeno, acarezando lama e asini che curiosi pensano "e questo che fa qua???" piu che altro a volte paura per le nulle misure di sicurezza del posto...
ah aprite la pagina qua in basso.. questa foto mi sa non l ho mai postata
prima foto in alto:
pore io vado in perù ad agosto :D
personalmente sono stato 2 volete in Egitto e una volta in Grecia, vai tranqui, farai amicizia il loco.. assicurato
si anche intere settimane
serbring
14-06-2010, 17:06
prova a vedere questo sito:
http://www.viaggiavventurenelmondo.it/
Ciao.
Se senti questa spinta, parti!
Le uniche cose che ti servono sono i soldi per sopravvivere e un minimo di attenzione.
Io ho quasi vent'anni, e sono andato all'estero per la prima volta lo scorso autunno. Esperienza di viaggio bassissima, ma voglia di viaggiare insaziabile.
L'ultimo viaggio che ho fatto è stato un giro di 17 giorni principalmente in Ucraina. Da solo, con una conoscenza veramente minima dell'ucraino e nulla del russo, con zaino in spalla, dei viveri e un dizionario.
Sentirsi soli è impossibile se si cerca di interagire con l'ambiente circostante.
Il Cimmero
08-07-2010, 15:34
Perchè questa paura di sentirsi soli? andate, portatevi un libro, non sarete mai soli... io non sono socievole, non incontro quasi mai nessuno, ma adoro viaggiare, vedere nuovi luoghi e dimenticarmi di me stesso.
purtroppo ancora non l'ho mai fatto ma sicuramente ora che ho amici in giro per l'europa (grazie erasmus :ave:) ne farò qualcuno.. anche ovviamente in posti dove non ho agganci:cool:
Quattro anni fa presi moto, tenda e sacco a pelo e da solo andai a capo nord.. un viaggio completamente random (dovevo andare in islanda), durato 20 giorni e che ha cambiato un po'. direi una delle piu' belle esperienze della mia vita.
A parte questo di solito viaggio per lavoro quindi quando ho la possibilita' prendo un po' di vacanze per i fatti miei...
serbring
17-07-2010, 14:35
Quattro anni fa presi moto, tenda e sacco a pelo e da solo andai a capo nord.. un viaggio completamente random (dovevo andare in islanda), durato 20 giorni e che ha cambiato un po'. direi una delle piu' belle esperienze della mia vita.
A parte questo di solito viaggio per lavoro quindi quando ho la possibilita' prendo un po' di vacanze per i fatti miei...
mi ispirano questi viaggi
Quattro anni fa presi moto, tenda e sacco a pelo e da solo andai a capo nord.. un viaggio completamente random (dovevo andare in islanda), durato 20 giorni e che ha cambiato un po'. direi una delle piu' belle esperienze della mia vita.
A parte questo di solito viaggio per lavoro quindi quando ho la possibilita' prendo un po' di vacanze per i fatti miei...
bellissimo! quest'anno dovevo partire con un amico per capo nord ma non si è fatto più nulla
Era per darti un possibile risultato di una vacanza da solo.
Quello che feci io non fu esattamente una vacanza, ma una sorta di fuga dalla vita che avevo e, soprattutto, una fuga dalla persona che io credevo di essere, incapace di fare una cosa simile senza la presenza di qualcun'altro con me. Fu una sfida a me stesso. Presi l'aereo in primavera e andai a New York, alloggiai in un monolocale provvisorio nel queen per pochi giorni, presi treno e taxi e girai il downtown, conobbi questa ragazza, girammo per lo stato di Ny, Nj e Connecticut, rimasto senza un alloggio per aver mandato al diavolo gli hosts, andai a dormire a casa di questa ragazza a White Plains, nei giorni seguenti visitammo parecchie cose e ebbi modo di imparare realmente cosa significa vivere, ci lasciammo con la promessa di rivederci e andare insieme in auto su fino al nord del canada. Tornai per mettere via qualche soldo per la prossima volta, non sarei mai tornato altrimenti.
Scegli il posto più lontano possibile, rimani via più che puoi, vivi l'esperienza nel modo più "wild" possibile, parla con tanta gente del posto etc. C'è un utente qui sul forum che ha fatto una cosa simile, scendendo dall'america del nord a quella del sud passando dalla east alla west coast. Ecco, per me questa è una reale vacanza da solo.
Magari ho capito male io e quello che vuoi tu è una semplice vacanza al mare col classico hotel (è un esempio), per cui ti chiedi se ne valga la pena andarci da solo.
Personalmente quest'ultimo tipo di vacanza lo vedo più adatto con una compagnia di una o più persone con te ma, anche in questo caso, non sai mai cosa ti porterà la marea, per citare Cast Away, quindi credo sia sempre meglio che starsene a casa. Chiediti se sei una persona socievole perchè è una caratteristica che fa la differenza qualora tu non sia accompagnato.
Però credimi, il primo tipo di viaggio è tutt'altra cosa, per il fatto di andarsene senza programmare più di tanto, improvvisando le tue azioni sul posto, avendo totale libertà e controllo del proprio tempo senza esser soggetto a quelle restrizioni tipiche di una vacanza al mare/montagna con hotel e orari fissi.
Questo è quanto, spero di esser stato d'aiuto.
vacanza fatta anche io da solo
6 mesi in australia, girando città per città senza badare ad un programma, mi svegliavo la mattina e partivo per una meta solo per sentito dire che si stava bene
li è piu facile fare amici...non so perchè apepna dicevo che ero italiano ero subito simpatico per loro...
è vero 100% libero, senza vincoli
se fossi andato con una ragazza avrei speso il quadruplo SICURO!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.