PDA

View Full Version : Rimini-Sicilia, come?


Estero
27-05-2010, 21:17
Siamo in tre, non abbiamo molta voglia di farla tutta in auto, avevamo pensato di prendere il traghetto civitavecchia-palermo, ovviamente si spende di più ma noleggiando una macchina giù sarebbe anche peggio forse. Qualcuno ha già fatto questo tratto con l auto a seguito? la compagnia sarebbe la snav. Altrimenti alternative?

dorzo
27-05-2010, 22:48
Ryanair?

Ciao

Estero
27-05-2010, 23:56
Volevamo evitare l aereo e portare già la macchina possibilmente...

giannola
28-05-2010, 07:42
provato a pensare a prendere la nave a genova (è più vicina e meglio collegata a rimini) ?

In alternativa arrivate fino a napoli...

Ciccio17
28-05-2010, 10:03
Siamo in tre, non abbiamo molta voglia di farla tutta in auto, avevamo pensato di prendere il traghetto civitavecchia-palermo, ovviamente si spende di più ma noleggiando una macchina giù sarebbe anche peggio forse. Qualcuno ha già fatto questo tratto con l auto a seguito? la compagnia sarebbe la snav. Altrimenti alternative?

Ma fatela in auto, vi divertite, spendete meno soldi, avete la vostra auto al seguito senza avere bisogno di noleggiarla (altri soldi oltre a quelli dell'eventuale traghetto) e poi vi fate la Salerno - Reggio Calabria :O

Estero
28-05-2010, 12:32
provato a pensare a prendere la nave a genova (è più vicina e meglio collegata a rimini) ?

In alternativa arrivate fino a napoli...

Genova non so quanto sia più vicina...rimini-civitavecchia sono 350km circa e dubito che siano molti meno per arrivare a genova, e poi ci sarebbe un bel tratto in più di traghetto (come minimo si perde un altra mezza giornata).
L idea era rimini-civitavecchia-palermo-scicli. Di macchina per le due tratte sono circa 700km totali (anche meno), ma il traghetto non ho ben capito quanto ci mette, forse una notte? in questo modo si risparmiano 600km di auto e la stupenda salerno-reggio calabria sotto 45° all' ombra.

giannola
28-05-2010, 12:56
Genova non so quanto sia più vicina...rimini-civitavecchia sono 350km circa e dubito che siano molti meno per arrivare a genova, e poi ci sarebbe un bel tratto in più di traghetto (come minimo si perde un altra mezza giornata).

quello che intendevo io è che anche se la distanza è a sfavore della tratta rimini-ge (di 22km) tuttavia è tutta autostrada....mentre per arrivare a civitavecchia devi percorrere strade locali...salvo grossi imprevisti arrivi prima a ge....;)

altrimenti fai rimini napoli tutta autostrada fino a canosa e poi devi per la città partenopea...altrimenti c'è la tratta palermo livorno che forse è più indicata se prendete le poltrone con circa 200 € a testa a/r ve la dovreste cavare...;)

Guren
28-05-2010, 22:34
non vorrei dire una vaccata ma mi pare ci sia un traghetto che fa ravenna-catania :stordita:

almeno per i TIR so che c'è un collegamento simile... prova ad informarti ;)

blue_blue
30-05-2010, 15:58
Volevo fare anch'io una cosa simile, partendo da Vicenza però.
Queste le alternative cui avevo pensato, vedi se ti può essere utile qualcosa (ci sono i conti -mooolto indicativi- che mi ero fatta, considerando una decina di giorni di permanenza giù):

CON AUTO MIA
150 gpl a/r
90 pedaggio a/r
70 gpl giù (supponendo 1300km totali)


CON AEREO+AUTO A NOLEGGIO
100 aereo a/r
450 noleggio auto 10gg
70 gpl giù (supponendo 1300km totali)

CON TRAGHETTO+ AUTO AL SEGUITO
150 traghetto a/r genova-palermo (avevo trovato questa compagnia (http://www.t-linklines.it/it/passeggeri/) "low cost" da genova)
40 pedaggio a/r genova
40 gpl a/r genova
70 gpl giù (supponendo 1300km totali)

CON TRENO+AUTO AL SEGUITO (http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=c854122a807da110VgnVCM1000003f16f90aRCRD)
ca 360 a/r venezia-villa s.g oppure bologna-cta
15 gpl a/r venezia
70 gpl giù (supponendo 1300km totali)


SENZA AUTO, affidandosi al trasposto pubblico siculo :stordita:
100 a/r aereo palermo
200 autobus (supponendo 1 viaggio a/r al giorno con bus di 200km=20 a biglietto)

Comunque, io l'ho fatta tre volte con i miei, guidando io (tranne qualche piccolo tratto): sono circa 20 ore, secondo me se hai anche la compagnia giusta (e non la mamma tritura-maroni sul sedile posteriore :asd: ) diventa davvero piacevole anche il viaggio :) In nave è una palla mostruosa a confronto, poi io sono sempre andata con il solo posto-ponte prenotato, per cui di notte "dormi" da cani e resti rimbambito per due giorni. L'ho fatta anche in treno quand'ero piccola, anche lì non ho chissà che ricordi entusiasmanti..chiaramente tutte opinioni personalissime! Io comunque farei o tutto in auto o aereo+autonoleggio :)

..Voglio venire anch'io :cry:

Estero
30-05-2010, 19:34
Abbiamo optato al 99% per rimini-civitavecchia in auto, traghetto fino a palermo e poi in macchina a scicli. La macchina è a gas ma non voglio farmi 20 di auto. Ci sono problemi con il gpl e l imbarco che voi sappiate?

PS: se vuoi il posto c'è, ci imbarchiamo martedì sera :O :D

blue_blue
31-05-2010, 20:44
Hehe, non avessi sti due esami qui sull'unghia..:D
Comunque per la macchina a gas a noi non han mai fatto nessun tipo di problema, non so però se mio padre avesse avvisato prima o cosa..
In ogni caso, buon viaggio!!

Estero
07-06-2010, 12:51
Alla fine abbiamo fatto civitavecchia-palermo-scicli e così faremo al ritorno...non è stato niente di drammatico :cool:

RiccardoS
07-06-2010, 12:55
anche io per il viaggio di nozze ho fatto rovigo->civitavecchia in auto, imbarco con GNV, cabina per la notte, 170€ ed arrivo a palermo... girato con la mia auto per la sicilia in lungo ed in largo per 2 settimane, e ritorno tutto in auto con tappa ad amalfi.

è la soluzione più economica ed allo stesso tempo la più comoda, per noi che volevamo girare tanto e vedere diversi posti.

Estero
07-06-2010, 19:09
Si anche perchè se non sei in un grosso centro senza macchina sei morto