View Full Version : Tagliarsi i capelli da soli - Consigli generali
Sono anni che mi taglio i capelli da solo a casa ed ora i capelli iniziano ad essere messi un po' maluccio, non so se perchè la macchinetta alla fin fine taglia male, se è perchè inizio ad avere qualche capello in meno e quindi qualche buco, o se non li taglio bene.
Chiedo a chi come me si taglia i capelli da solo a casa di stilare qualche suggerimento o metodo da adottare per avere un risultato soddisfacente al di là del tipo di pettinatura che si vuole fare.
Io utilizzo un tagliacapelli che lascia il capello fino a 5 cm di lunghezza. Però lo utilizzo solo per i capelli "sotto", cioè di lato e dietro mentre sopra li taglio o con le forbici oppure sempre con la macchinetta ma a mano perchè per lunghezze superiori ai 2 cm ho visto che taglia male.
Più che altro vado ad occhio, ho provato a volte con i capelli bagnati, a volte con i capelli asciutti (non so come sia meglio), poi in genere finisco per usare le forbici per le rifiniture finali, per pareggiare eventuali capelli rimasti più lunghi.
Cosa mi dite? Voi come fate?
ma 10€ per andare dal barbiere di tanto in tanto no eh:D
io ho provato a sistemarmi i capelli quando era un pò troppo lunghi,ho tagliato il ciuffo,dall'ora in poi ho escluso questa opzione xD
trallallero
27-05-2010, 13:37
Allora, ti spego come faccio io.
Capelli asciutti, metto il tagliacapelli a 1 (al minimo insomma) e taglio tutta la parte bassa dei lati e di dietro, larghezza del taglio circa 2-3 cm.
Poi metto il tagliacapelli a 3 e comincio a scalare ovvero ripasso dove ho già tagliato e continuo un po' più su in modo da togliere il gradino.
Poi metto il tagliacapelli a 5 e ripasso bene fino ad un po' più su.
Poi bagno un po' i capelli ed uso le forbici: davanti schiaccio tutti i capelli sulla fronte e taglio seguendo una linea dritta, orizzontale, mentre per i lati faccio dei ciuffi e taglio la parte eccedente.
Per finire tolgo il limitatore al tagliacapelli e rado a 0 dietro.
trallallero
27-05-2010, 13:38
ma 10€ per andare dal barbiere di tanto in tanto no eh:D
io ho provato a sistemarmi i capelli quando era un pò troppo lunghi,ho tagliato il ciuffo,dall'ora in poi ho escluso questa opzione xD
Io invece ho imparato a far da solo da quando mi ha tagliato i capelli un barbiere che puzzava di alcool :asd:
Io faccio un taglio uniforme con il pettine di 6 o 9 mm (a seconda di come mi girano quel giorno)... Sono anni che non uso il phon...
ma 10€ per andare dal barbiere di tanto in tanto no eh:D
io ho provato a sistemarmi i capelli quando era un pò troppo lunghi,ho tagliato il ciuffo,dall'ora in poi ho escluso questa opzione xD
No, il fatto è che ho smesso di andare dal barbiere per diversi motivi.
Il primo è che se oggi vado dal barbiere i capelli per 10 giorni sono troppo corti, poi mi stanno bene per 15 giorni, poi per due settimane sono troppo lunghi ma troppo poco per tornare dal barbiere.
Inoltre 13/18 euro di barbiere una volta al mese o poco più mi iniziavano a far girare i cosi.
Ho cambiato 4 barbieri prima di approdare al taglio fatto in casa, uno me li tagliava sempre uguali qualsiasi cosa dicessi, uno era sempre stressato e di corsa e mi dava un fastidio impossibile, gli altri tagliavano sempre troppo corto usando la macchinetta e non le forbici.
A quel punto ho detto basta, adesso me li taglio da solo ma devo migliorare la tecnica.
Tornando in tema rispondo a trallallero.
Il mio problema più grande sono i capelli sotto e dietro.
Non so se è la mia macchinetta che taglia malissimo ma non vengono assolutamente uniformi. Adesso provo a fare come dici tu tagliando con diverse lunghezze arrrivando sempre più in alto, non l'ho mai fatto perchè avevo paura che rimanesse lo scalino ma evidentemente se ci sai un po' fare si riesce ad evitare.
trallallero
27-05-2010, 14:54
Tornando in tema rispondo a trallallero.
Il mio problema più grande sono i capelli sotto e dietro.
Non so se è la mia macchinetta che taglia malissimo ma non vengono assolutamente uniformi. Adesso provo a fare come dici tu tagliando con diverse lunghezze arrrivando sempre più in alto, non l'ho mai fatto perchè avevo paura che rimanesse lo scalino ma evidentemente se ci sai un po' fare si riesce ad evitare.
Beh non devo aver paura di provare, male che vada metti la macchinetta a 0 e zac :D
Una volta avevo praticamente finito, metto la macchinetta a 0, l'appoggio sul lavandino.
Poi noto qualche capello troppo lungo sul lato, prendo la macchinetta senza pensarci e taglio ... cazz! era a 0 :stordita:
In pratica ho dovuto rasare tutto per non lasciare quel solco.
Fammi sapere poi ...
3D Prophet III
28-05-2010, 07:09
Sono 4-5 anni buoni che mio padre ed io usiamo una macchinetta professionale acquistata presso un fornitore per barbiere. Mi pare costò un centinaio di euro ma ce la siamo ripagata abbondantemente.
Io opero così:
1) passata totale con pettine da 5mm (cinque millimetri);
2) a distanza di un mese, ripasso sempre a 5mm, ma solo dietro ed ai lati. All'occorrenza, rifinisco i bordi dietro le orecchie ed il collo con pettine da 2,5mm. Con la lametta da barba, pulisco la peluria rimasta alla base del collo.
3) Dopo un altro mese ripeto il punto 2.
In questo modo, ho un taglio perfetto e per tre mesi tengo i capelli corti, così hanno modo di rinforzarsi perché in genere preferisco tenerli lunghi quasi tutto l'anno.
Non so da voi, ma a Roma per un semplice taglio di capelli (quando ancora andavo dal barbiere) mi hanno chiesto dai 10 ai 14 euro, a seconda della zona... circa 20-28 mila lire... un po' troppo direi.
Naturalmente questo vale per me che me ne sbatto di acconciature da fighetto o alla moda, in quel caso posso capire che un taglio particolare possa avere il suo prezzo.
Buon taglio di capelli a tutti! :)
theJanitor
28-05-2010, 07:56
non vado dal barbiere da un anno oramai ma facendo il taglio a 4mm ogni 10 giorni non è che serva tanta tecnica :asd: :asd:
Sono 4-5 anni buoni che mio padre ed io usiamo una macchinetta professionale acquistata presso un fornitore per barbiere. Mi pare costò un centinaio di euro ma ce la siamo ripagata abbondantemente.
Io opero così:
1) passata totale con pettine da 5mm (cinque millimetri);
2) a distanza di un mese, ripasso sempre a 5mm, ma solo dietro ed ai lati. All'occorrenza, rifinisco i bordi dietro le orecchie ed il collo con pettine da 2,5mm. Con la lametta da barba, pulisco la peluria rimasta alla base del collo.
3) Dopo un altro mese ripeto il punto 2.
In questo modo, ho un taglio perfetto e per tre mesi tengo i capelli corti, così hanno modo di rinforzarsi perché in genere preferisco tenerli lunghi quasi tutto l'anno.
Non so da voi, ma a Roma per un semplice taglio di capelli (quando ancora andavo dal barbiere) mi hanno chiesto dai 10 ai 14 euro, a seconda della zona... circa 20-28 mila lire... un po' troppo direi.
Naturalmente questo vale per me che me ne sbatto di acconciature da fighetto o alla moda, in quel caso posso capire che un taglio particolare possa avere il suo prezzo.
Buon taglio di capelli a tutti! :)
Anche io sono circa 4 anni che non vado dal barbiere...semplicemente perchè i capelli me li spunta la mia ragazza, non si fida, dice che tagliano sempre troppo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.