PDA

View Full Version : Sopravvivere con 1200/1300 euro al mese è fattibile? :)


anonimizzato
26-05-2010, 17:24
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Da mantenere solo una piccola utilitaria mentre per il resto sono un tipo che non ha hobby particolarmente costosi.

Non mi interessa avere l'auto bella, idem per i vestiti o i prodotti tecnologici.

Tnx.

secerot
26-05-2010, 17:32
no .. a meno che non fai vita monastica... l'affitto incide troppo... poi non so la macchina quanto ti costa, ma calcola che quando si entra in un appartamento c'è SEMPRE da spendere!:eek:

domthewizard
26-05-2010, 17:37
devi mettere da parte anche qualcosa per la prossima finale di CL tra 45 anni :asd:


cmq, 600€ di affitto? :mbe:

anonimizzato
26-05-2010, 17:38
devi mettere da parte anche qualcosa per la prossima finale di CL tra 45 anni :asd:


cmq, 600€ di affitto? :mbe:

Considerando di non voler vivere in un tugurio di 30mq questi sono i prezzi in zona e putroppo dovrei pagarlo da solo.

Quantum Power
26-05-2010, 17:39
certo che è fattibile, ma non vivi agiatamente...

domthewizard
26-05-2010, 17:42
Considerando di non voler vivere in un tugurio di 30mq questi sono i prezzi in zona e putroppo dovrei pagarlo da solo.
sei da solo, basta che hai una cucina e un bagno sei apposto :asd: cmq potresti anche spostarti verso la periferia, dovresti trovare affitti minori

anonimizzato
26-05-2010, 17:42
certo che è fattibile, ma non vivi agiatamente...

Si quello l'ho preventivato.

Diciamo che 1200/1300 sono al netto di eventuale 13ª e 14ª quindi, sperando di avere a breve un contratto normale già dovrei avere:

1200*14 (mensilità) /12 (mesi reali) = 1400€

...come base minima, poi l'obiettivo è di venire assunto con almeno 1300/1400€ mese per 14 mensilità.

anonimizzato
26-05-2010, 17:42
sei da solo, basta che hai una cucina e un bagno sei apposto :asd: cmq potresti anche spostarti verso la periferia, dovresti trovare affitti minori

Sono già in periferia. ;)

domthewizard
26-05-2010, 17:44
Sono già in periferia. ;)

esticazzi :asd:

seriamente, ma qualcosa di meno caro?

Quantum Power
26-05-2010, 17:47
Si quello l'ho preventivato.

Diciamo che 1200/1300 sono al netto di eventuale 13ª e 14ª quindi, sperando di avere a breve un contratto normale già dovrei avere:

1200*14 (mensilità) /12 (mesi reali) = 1400€

...come base minima, poi l'obiettivo è di venire assunto con almeno 1300/1400€ mese per 14 mensilità.


si ma la scopriremo solo nella prossima puntata
/
http://www.cinetivu.com/wp-content/uploads/2009/10/roberto-giacobbo.jpg

anonimizzato
26-05-2010, 17:48
Non ho capito.

Perfavore vorrebbe essere un thread serio, già non è facile. ;)

Froze
26-05-2010, 17:49
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Da mantenere solo una piccola utilitaria mentre per il resto sono un tipo che non ha hobby particolarmente costosi.

Non mi interessa avere l'auto bella, idem per i vestiti o i prodotti tecnologici.

Tnx.

ci stai a pelo, ma devi vivere con la speranza che non ti accada mai un imprevisto.

Quantum Power
26-05-2010, 17:50
ci stai a pelo, ma devi vivere con la speranza che non ti accada mai un imprevisto.

ma vivere con la speranza che vita è?

dipende da tanti fattori, tanti, troppi, voluttabili e indefiniti... la risposta è, come vorresti vivere?

Froze
26-05-2010, 17:55
ma vivere nella speranza che vita è?
eh lo so.
ma se uno vuol staccarsi dalla famiglia non puo fare altrimenti...

e infatti, l'unica cosa che mi sento di consigliare all'autore del 3d e' di restare almeno un annetto a casa con i genitori e cercare di mettere da parte il piu' possibile in modo da avere una "riserva" di emergenza.

anonimizzato
26-05-2010, 17:55
esticazzi :asd:

seriamente, ma qualcosa di meno caro?

Si trova anche ma tuguri da 30/35 mq.

Non pretendo di vivere in un reggia ma nemmeno in un loculo.

Inoltre i prezzi che stò trovando si intendono di appartamento arredato

Se non sono 600€ sono 500€ + spese condominiali e alla fine siam lì.

domthewizard
26-05-2010, 17:57
eh lo so.
ma se uno vuol staccarsi dalla famiglia non puo fare altrimenti...

e infatti, l'unica cosa che mi sento di consigliare all'autore del 3d e' di restare almeno un annetto a casa con i genitori e cercare di mettere da parte il piu' possibile in modo da avere una "riserva" di emergenza.
quello che invece volevo fargli capire è che dovrebbe pure accontentarsi, sta da solo ma non vuole un "buco" da 30mq... potrebbe fare meno lo sborone e vivere meglio :stordita:

domthewizard
26-05-2010, 17:58
Si trova anche ma tuguri da 30/35 mq.

Non pretendo di vivere in un reggia ma nemmeno in un loculo.

Inoltre i prezzi che stò trovando si intendono di appartamento arredato

Se non sono 600€ sono 500€ + spese condominiali e alla fine siam lì.

beh se chiami tugurio un appartamento da 35mq allora auguri, spera sempre di non aver mai problemi con la macchina, una carie ai denti o di trovare una tipa che vuole andare fuori perchè ti attaccheresti leggermente al tram :boh:

anonimizzato
26-05-2010, 17:59
eh lo so.
ma se uno vuol staccarsi dalla famiglia non puo fare altrimenti...

e infatti, l'unica cosa che mi sento di consigliare all'autore del 3d e' di restare almeno un annetto a casa con i genitori e cercare di mettere da parte il piu' possibile in modo da avere una "riserva" di emergenza.

Il sottoscritto ha appena compiuto i 30 è questo il problema.

Da parte ho circa qualche decina di migliaia di euro accumulate facendo la formichina per anni e anni e anni ma ovviamente non li calcolo come fonte a cui attingere continuamente.

Di base dovrei fare in modo di starci nello stipendio poi il resto deve fare da "cuscinetto".

anonimizzato
26-05-2010, 18:00
beh se chiami tugurio un appartamento da 35mq allora auguri, spera sempre di non aver mai problemi con la macchina, una carie ai denti o di trovare una tipa che vuole andare fuori perchè ti attaccheresti leggermente al tram :boh:

Tu dici che 30/35 mq per un single sono accettabili?

A me viene un pò l'ansia.

migna
26-05-2010, 18:01
ma il mese in cui devi sganciare l'assicurazione per la macchina/bollo/revisione che fai? non mangi?


con 1300€ al mese si vive decentemente SENZA 600€ di affitto!

un qualsiasi imprevisto ed è dura. ok che non saresti proprio solo perchè per un'eventuale emergenza non è che i tuoi si girano dall'altro lato penso, però è dura...


io nella tua situazione troverei una ragazza e andrei a convivere (per dividere il tutto) se proprio non puoi aspettare di uscire di casa dei tuoi

domthewizard
26-05-2010, 18:02
Tu dici che 30/35 mq per un single sono accettabili?

A me viene un pò l'ansia.

dopo un pò ti ci abitui... e cmq per un single non sono pochi, anzi per me son pure troppi :asd:

è questo il prezzo da pagare per lasciare la villa di mami e papi :O

Quantum Power
26-05-2010, 18:04
Tu dici che 30/35 mq per un single sono accettabili?

A me viene un pò l'ansia.

io ho visto tuguri come li chiami tu da 30-35 mq, che sembravano camere di albergo 4* in palazzi residenziali della madonna a milano... non puoi capire che stai dicendo guarda :asd:

migna
26-05-2010, 18:06
io ho visto tuguri come li chiami tu da 30-35 mq, che sembravano camere di albergo 4* in palazzi residenziali della madonna a milano... non puoi capire che stai dicendo guarda :asd:

anche vero che parliamo di monolocale con cucina in camera da letto però :D

a me, ad esempio, andrebbe benissimo....però è anche una questione soggettiva

anonimizzato
26-05-2010, 18:06
dopo un pò ti ci abitui... e cmq per un single non sono pochi, anzi per me son pure troppi :asd:

è questo il prezzo da pagare per lasciare la villa di mami e papi :O

Ma, se posso, tu quanto spendi? Zona? Mq?

Quantum Power
26-05-2010, 18:09
anche vero che parliamo di monolocale con cucina in camera da letto però :D

a me, ad esempio, andrebbe benissimo....però è anche una questione soggettiva

quello che ho visto in quel palazzo enorme, ed erano tutti così, aveva addirittura la camera a parte ;) il cucinino una figata e il bagno pure.. guarda se non era per il prezzo (235.000€) l'avrei preso subito...però poi ho scelto l'agiata vita in brianza (a 10 minuti da milano :D ) e con la stessa cifra ho preso un 110m2 in stabile signorile con cinema grande sotto il palazzo :D :ciapet:

domthewizard
26-05-2010, 18:09
Ma, se posso, tu quanto spendi? Zona? Mq?
io sto alla periferia di napoli, casa di proprietà, vivo ancora coi miei :asd:

ma sotto di noi c'è un "tugurio" che se allestito bene è un bijoux, spero di potermelo comprare, un giorno :O

domthewizard
26-05-2010, 18:10
quello che ho visto in quel palazzo enorme, ed erano tutti così, aveva addirittura la camera a parte ;) il cucinino una figata e il bagno pure.. guarda se non era per il prezzo (235.000€) l'avrei preso subito...però poi ho scelto l'agiata vita in brianza e con la stessa cifra ho preso un 110m2 :ciapet:
appunto, pure quello sotto di noi è così... cucina con entrata bella grande, camera da letto separata e bagno che dà sulla camera da letto... bello alto poi, non soppalcarlo è un delitto :cry:

Micene.1
26-05-2010, 18:11
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Da mantenere solo una piccola utilitaria mentre per il resto sono un tipo che non ha hobby particolarmente costosi.

Non mi interessa avere l'auto bella, idem per i vestiti o i prodotti tecnologici.

Tnx.

ma si solo che nn metti da parte niente

anonimizzato
26-05-2010, 18:33
ma si solo che nn metti da parte niente

Paradossalmente quello è il meno, nel senso che dovrebbe essere una situazione non per i prossimi 50 anni ma legata all'uscire quanto prima di casa dei genitori in attesa di migliorare il proprio stipendio con l'anzianità e magari di trovare una compagna.

Purtroppo ho amici ma non sono un tipo molto spigliato quindi di vivere con qualche coinquilino che non conosco nemmeno me ne guardo bene, non voglio nessuno tra i piedi, o da solo o con ragazza/moglie.

Poi io il contratto ce l'ho fino a luglio a progetto 1200€ poi chissà ...

L'ideale sarebbe passare a TI a 1300/1400€ ma potrebbero anche dirmi: "Ciao e grazie" ... a quel punto credo che ... beh lasciamo perdere direi solo delle stupidate.

Io via ho un pò di soldi ma vorrei toccarli il meno possibile, ho anche pensato di comprare casa da solo ma credo sia troppo impegnativo.
La rata del mutuo sarebbe sensibilmente inferiore all'affitto ma ci sono i costi iniziali, l'arredamento ecc.

Molti amici che conosco sono già andati fuori di casa e/o si stanno sposando, comprando casa ecc. e magari sono più giovani di me.
Non ne faccio un dramma, ho una bella famiglia, ma ormai comincia a pesarmi.

Micene.1
26-05-2010, 19:20
Paradossalmente quello è il meno, nel senso che dovrebbe essere una situazione non per i prossimi 50 anni ma legata all'uscire quanto prima di casa dei genitori in attesa di migliorare il proprio stipendio con l'anzianità e magari di trovare una compagna.

Purtroppo ho amici ma non sono un tipo molto spigliato quindi di vivere con qualche coinquilino che non conosco nemmeno me ne guardo bene, non voglio nessuno tra i piedi, o da solo o con ragazza/moglie.

Poi io il contratto ce l'ho fino a luglio a progetto 1200€ poi chissà ...

L'ideale sarebbe passare a TI a 1300/1400€ ma potrebbero anche dirmi: "Ciao e grazie" ... a quel punto credo che ... beh lasciamo perdere direi solo delle stupidate.

Io via ho un pò di soldi ma vorrei toccarli il meno possibile, ho anche pensato di comprare casa da solo ma credo sia troppo impegnativo.
La rata del mutuo sarebbe sensibilmente inferiore all'affitto ma ci sono i costi iniziali, l'arredamento ecc.

Molti amici che conosco sono già andati fuori di casa e/o si stanno sposando, comprando casa ecc. e magari sono più giovani di me.
Non ne faccio un dramma, ho una bella famiglia, ma ormai comincia a pesarmi.


beh se hai 40k io mi prenderei la casa....tipo sui 200k...ce la fai in quella zona?

anonimizzato
26-05-2010, 19:24
beh se hai 40k io mi prenderei la casa....tipo sui 200k...ce la fai in quella zona?

200K mi sembran troppi, ho trovato qualcosa a 130/140 ma l'acquisto mi spaventa un pò.

Con l'affitto sarei più "flessibile" certo non c'è convenienza.

migna
26-05-2010, 19:26
200K mi sembran troppi, ho trovato qualcosa a 130/140 ma l'acquisto mi spaventa un pò.

Con l'affitto sarei più "flessibile" certo non c'è convenienza.

che ti spavewnti è normale...ma pensa sempre che con l'affitto regali soldi a qualcuno, con il mutuo investi per te stesso ;)

alla fine cosa sono? sempre 10 anni? in 10 anni d'affitto spendi 70mila€ e poi non hai nulla, all'undicesimo.

In 10 anni di mutuo alla fine hai casa tua.

Guren
26-05-2010, 19:27
io non capirò mai la voglia di andarsene da casa... proud to be bamboccione :cool:

Quantum Power
26-05-2010, 19:30
io non capirò mai la voglia di andarsene da casa... proud to be bamboccione :cool:

ti accontenti di poco e facile :doh:
non c'è paragone e soddisfazione :fagiano:

Dj Huzi
26-05-2010, 19:33
io purtroppo abito in liguria sul mare, ho preso casa con la mia ragazza, 45 mq con terrazzi giganti . . .580€ al mese... ho 1000e di stipendio, i soldi da parte li ho ciulati tutti per campare in questi due anni,( non è che avevo i miliardi va') e ora mi ritrovo ad avere la EX - RAGAZZA . . lol. . . meno male che i miei mi danno una mano.. mai fare affidamento sugli altri..
pero' se riesci, comprare casa è una cosa buona..

anonimizzato
26-05-2010, 19:33
che ti spavewnti è normale...ma pensa sempre che con l'affitto regali soldi a qualcuno, con il mutuo investi per te stesso ;)

alla fine cosa sono? sempre 10 anni? in 10 anni d'affitto spendi 70mila€ e poi non hai nulla, all'undicesimo.

In 10 anni di mutuo alla fine hai casa tua.

Un mutuo di 10 anni soli? Magari. Io facendo due calcoli al volo pensavo 25/30.

Per un mutuo quanto mi costa di pratiche e menate varie all'inizio.

Se voglio arredare (IKEA) un bilocale quanto mi costa?

Guren
26-05-2010, 19:33
bah... io odio mio fratello e con i miei genitori non ho chissà quale rapporto ma andarmene di casa è sempre stato l'ultimo dei miei pensieri.

ho vissuto per 1 anno e mezzo in albergo e questa è l'unica soluzione che ritengo paragonabile ed accettabile :O

anonimizzato
26-05-2010, 19:35
pero' se riesci, comprare casa è una cosa buona..

Buone occasioni ci sarebbero anche: http://www.casa.it/immobili/16321780.html?Region=lombardia&Province=milano&Locality=vimercate&ContractType=vendita&BuildingType=residenziale&PropertyType=appartamento&Px=150000&sort=2

di pratiche e arredamento quanto mi costerebbe poi?

Calcolando un mutuo ventennale sulla casa nel link mi viene circa 456€/mese decisamente meno che se dovessi affittare un appartamento simile

Zephi
26-05-2010, 19:56
Se hai dei soldi da parte è già qualcosa, almeno se dovessi avere qualche imprevisto hai le spalle coperte. Poi conta che per cosa davvero gravi, la famiglia di solito aiuta sempre (per cosa gravi intendo..salute o lavoro..non per la bella macchina nuova per intenderci).

1200/1300 da solo netti ci vivi eccome, ma arrivi a fine mese, se ti va bene, con 200/300 euro (comunque dipende tanto dalle tue abitudini, più che dai costi fissi affitto-acqua-luce-gas-benzina).

Imho abbassa l'asticella, spendi meno di affitto, vivi in un posto piu' brutto, ma respira di più.

Froze
26-05-2010, 20:04
Un mutuo di 10 anni soli? Magari. Io facendo due calcoli al volo pensavo 25/30.

Per un mutuo quanto mi costa di pratiche e menate varie all'inizio.

Se voglio arredare (IKEA) un bilocale quanto mi costa?

10.000€ circa.

questo e' quello che ho speso per il mio bilocale

altra cosa: se non hai un contratto stabile, lascia perdere. aspetta finche' non ti stabilizzi..

anonimizzato
26-05-2010, 20:15
1200/1300 da solo netti ci vivi eccome, ma arrivi a fine mese, se ti va bene, con 200/300 euro (comunque dipende tanto dalle tue abitudini, più che dai costi fissi affitto-acqua-luce-gas-benzina).


200/300 € di "avanzo" al mese? Sarebbe un lusso incredibile.

Calcolate anche che per mangiare ho i buoni pasto (circa 100€/mese) quindi la spesa sarebbe per cena, week-end, detersivi e cura della persona.

Le variabili che non conosco sono:
luce, acqua, gas, pattumiera che non sò quanto incidano di solito al mese.

clasprea
26-05-2010, 20:22
Prima di fare qualsiasi ragionamento attendi di avere un contratto a TI

ripe
26-05-2010, 20:27
Concordo con chi ti ha consigliato di aspettare almeno un annetto e mettere da parte tutto quello che riesci...

Io prendo il tuo stesso identico stipendio, sto a Cinisello (ancora non vivo da solo) e quando avevo fatto i conti per uscire di casa avevo visto che non è così impossibile vivere dignitosamente, ma se non hai una riserva da cui attingere per le emergenze rischi di vivere con l'angoscia a ogni imprevisto... :)

anonimizzato
26-05-2010, 20:36
Prima di fare qualsiasi ragionamento attendi di avere un contratto a TI

Quella è la prima cosa su voglio basarmi ma, pur se in famiglia stò bene, a 30 appena compiuti comincia a diventare dura da accettare.

Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"

Se possibile vorrei rimanere dove abito ora (Vimercate) perchè mi trovo molto bene e sono servito dai mezzi. Inoltre il costo degli affitti ho visto che non è superiore ad altri paesi, anzi, quelli più vicini a Milano sono anche più cari.

Io lavoro però in P.le Loreto e già ci metto 1 ora la mattina e 1 ora la sera.
Non posso allontarmi ulteriormente.

MaerliN
26-05-2010, 21:08
Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"

Minchi@, f@nculo.
Io ne ho 26 di anni e praticamente tutti i miei compagni di scuola (tranne lo zoccolo duro geek) sono sposati / stanno per sposarsi / convivono / cazziemazzi.
Per me non devi farti problemi sulla tua vita guardando quella degli altri. Ti rovini. :/

phoenix999
26-05-2010, 21:12
in base alla mia esperienza posso dirti che con 1300+100buoni pasto, non vivi male, di certo non metti da parte nulla a fine mese, e di certo non fai la vita di lusso, ma per uno che vuole andar via di casa e una cosa fattibile.

L'unico consiglio che ti posso dare e di vedere prima a luglio cosa ti dicono a lavoro e poi prendere casa.....puoi prendere casa piu vicino dove lavori in modo tale da spendere di meno per arrivarci ed in minor tempo

Hai calcolato anche che per affittare una casa in genere chiedono 6 mensilita anticipate? il che vuol dire i primi 3000 euro ad andar via

anonimizzato
26-05-2010, 21:19
in base alla mia esperienza posso dirti che con 1300+100buoni pasto, non vivi male, di certo non metti da parte nulla a fine mese, e di certo non fai la vita di lusso, ma per uno che vuole andar via di casa e una cosa fattibile.

L'unico consiglio che ti posso dare e di vedere prima a luglio cosa ti dicono a lavoro e poi prendere casa.....puoi prendere casa piu vicino dove lavori in modo tale da spendere di meno per arrivarci ed in minor tempo

Hai calcolato anche che per affittare una casa in genere chiedono 6 mensilita anticipate? il che vuol dire i primi 3000 euro ad andar via

Andar via di casa non lo faccio ora, se va bene sarà per la prossima primavera/estate.

Per le mensilità anticipate non ci sono problemi ho da parte un buon gruzzolo frutto di anni di risparmi.

ziozetti
27-05-2010, 01:02
Se possibile vorrei rimanere dove abito ora (Vimercate) perchè mi trovo molto bene e sono servito dai mezzi. Inoltre il costo degli affitti ho visto che non è superiore ad altri paesi, anzi, quelli più vicini a Milano sono anche più cari.
Uhm... qui sopra affittano a circa 600 € un bilocale da 70 m2 abbondanti, sei sicuro di non poter abbassare un po' le richieste?

In ogni caso spendere 105.000 € per un monolocale da 40 m2 mi sembra una pazzia, con poco di più prendi una casa degna di tale nome e non un buco in centro Vimercate... ;)

ilguercio
27-05-2010, 01:15
ma vivere con la speranza che vita è?

dipende da tanti fattori, tanti, troppi, voluttabili e indefiniti... la risposta è, come vorresti vivere?

Intanto la realtà è questa.
Ho il culo di avere qualcosa da parte e immobili da "sacrificare" in caso di magra,da questo punto di vista la mia famiglia ha fatto bene.Hanno preferito l'investimento a lungo termine piuttosto che il macchinone o la TV come quella del cuggggino.

ilguercio
27-05-2010, 01:16
Quella è la prima cosa su voglio basarmi ma, pur se in famiglia stò bene, a 30 appena compiuti comincia a diventare dura da accettare.

Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"

Se possibile vorrei rimanere dove abito ora (Vimercate) perchè mi trovo molto bene e sono servito dai mezzi. Inoltre il costo degli affitti ho visto che non è superiore ad altri paesi, anzi, quelli più vicini a Milano sono anche più cari.

Io lavoro però in P.le Loreto e già ci metto 1 ora la mattina e 1 ora la sera.
Non posso allontarmi ulteriormente.

Che te frega degli altri?
Fatti la tua vita,non è una gara a chi mette più segni di spunta sul foglietto.
Se stai bene come stai perchè devi vedere cosa fanno gli altri?

T3mp
27-05-2010, 09:46
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?



NO.

io guadagno quella cifra e....

300 euro al mese di affitto (a testa (siamo in 2)) per te sarebbero 600 e sfori gia' il tuo stipendio
250 rata macchina
300 cibo e utenze
200 euro per i fine settimana (50 euro a weekend da sputtanare (e sono stato stretto))

tot 1050, che stranamente son sempre di piu' :asd:

poi spese impreviste:
1000 euro per assicurazione auto (praticamente la tredicesima che va a puttane)
50 (l'altro mese ho preso multa)
200 mi si e' rotta la pompa dell'acqua alla macchina....
... e poi le ferie con la vacca della tua ragazza non ce le metti??? :doh:

ce la faccio eh... pero' e' una sofferenza (e ripeto che siamo in 2).

Hal2001
27-05-2010, 09:57
altra cosa: se non hai un contratto stabile, lascia perdere. aspetta finche' non ti stabilizzi..

Prima di fare qualsiasi ragionamento attendi di avere un contratto a TI

Allora magari aspetterà tutta la vita, visto il mercato del lavoro di oggi, e le leggi che premiano le aziende che esternalizzano a tempo.

Froze
27-05-2010, 10:22
Allora magari aspetterà tutta la vita, visto il mercato del lavoro di oggi, e le leggi che premiano le aziende che esternalizzano a tempo.

nel suo caso sapra' qualcosa in piu' a luglio.
e dato che tra le opzioni c'e' anche il "ciao e grazie" sarebbe decisamente poco saggio non aspettare almeno questi altri 3/4 mesi...

piccolino
27-05-2010, 10:49
nel suo caso sapra' qualcosa in piu' a luglio.
e dato che tra le opzioni c'e' anche il "ciao e grazie" sarebbe decisamente poco saggio non aspettare almeno questi altri 3/4 mesi...

be ma fa benissimo ad informarsi già da ora. grazie a lui ho capito che se io volessi vivere li dovrei fare 2 lavori! perkè anche io vorrei stare in un appartamentino decente di almeno 40m^2 diviso e nn monolocale e dovendo pagare anche un mutuo di 450 per la macchina mi viene veramente dura campare con 1300 al mese...vedremo in futuro ^^

Capozz
27-05-2010, 12:12
No non ci vivi.
Ci vivresti se non avessi l'affitto da pagare, così se proprio ce la fai ti tocca fare la "fame" e non riesci a mettere da parte 1 euro.

secerot
28-05-2010, 13:32
Ricapitolando:
se non hai un contratto a t indeterminato scordiamoci il mutuo, e anche cosa non è detto che la banca lo conceda...
se non hai soldi per entrare nell'appartamento da parte è impossibile farlo poi in corso d'opera, calcolando che all'ingresso ci sono le volture/ contratti utenza nuovi e relativi costi + 2 mensilità anticipate e quella in corso, oltre all'imposta di registro... eventuale arredamento e lì si può spendere qualsiasi cifra..
lavori straordinari di manutenzioni o eventuali guasti del mezzo di trasporto...
insomma si può anche fare ma da parte non metti nulla o quasi
Per la mia esperienza riguardo le utenze ti posso dire che tra enel (60/70 al bimestre) gas( 50 / 60 d'estate al quadrimestre, 150 d'inverno) acqua( 25/30 al bimestre) il tutto calcolando che sto fuori casa per 10 ore al gg lunedi/venerdi...
conviene sempre avere qualcosetta da parte in caso di emergenza!:mbe:

Rei & Asuka
28-05-2010, 14:09
Non ho letto tutto, ma ti dico se puoi, cosa penso io: invece dell'affitto, compro un alloggetto, da sistemare, per un anno stò ancora a carico dei miei e intanto lo pago e cerco di sistemarlo e mettere qualche € da parte per l'anno prossimo, se ci vado dentro. E speri :asd:

NandoPC
28-05-2010, 14:13
Beh in provincia di Milano la vedo dura, ma se sei solo, eliminando sfizi e svaghi vari, ce la fai. Non sarà una vita agiata ma almeno vivi sul filo della decenza. Cosa importante: non rassegnarti e fila dritto che poi verrai ripagato!

elevul
28-05-2010, 14:16
io non capirò mai la voglia di andarsene da casa... proud to be bamboccione :cool:

:asd:

PazZo!!!
28-05-2010, 14:16
Per me si, anche se 600 euro di affitto mi sembrano troppi, io mi sono spostato più in periferia per pagarne 400 in uno spazio molto più a misura d'uomo. Spendo circa 200 euro al mese per mangiare, all'inizio spendevo molto di più, poi riesci ad organizzarti. Le bollette adsl, gas, luce, acqua, tutte insieme non superano 100 euro/mese, basta non specare, leggevo di gente con riscaldamento a 25 gradi, io li tenevo a 15/16 e stavo bene, mha!... L'auto, ho un'opel corsa del '99, pagata in contanti nel '03 circa 5000 euri, finche va, tengo quella, tanto un mezzo di trasporto è. Pago circa 140 euro il bollo, 700 euro di ass. 7° classe... se fai due conti capisci che vivere bene con 1200/1300 euro al mese si puo, devi solo organizzarti per ridurre le spese. Ovviamente l'inizio, con attivazioni, acquisto di cose indispensabili, ecc... se ne va parecchio, quindi parti con pochi desideri...

Guren
28-05-2010, 20:06
:asd:

guarda che io non scherzo mica... oltretutto lunedì dovrò spostarmi per lavoro in brianza per un mesetto e la cosa che più mi rode è di finire in un appartamento da solo :cry::cry:

Tasslehoff
28-05-2010, 21:51
Quella è la prima cosa su voglio basarmi ma, pur se in famiglia stò bene, a 30 appena compiuti comincia a diventare dura da accettare.

Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"Io ho un anno in più di te, e anch'io ho amici sposati (o in procinto di esserlo), conviventi, alcuni con figli... però francamente quando mi giungono queste voci non faccio che ringraziare il cielo di non essere come loro :O
Anzi, mi chiedo quale oscuro e masochista istinto li abbia spinti a fare tutto ciò... specialmente quelli che hanno avuto dei figli :doh:

Io lavoro però in P.le Loreto e già ci metto 1 ora la mattina e 1 ora la sera.
Non posso allontarmi ulteriormente.Beh allontanarsi non significa necessariamente impiegarci più tempo ;)
Io ad es lavoro in via Pirelli vicinissimo al palazzo del Comune e di Telecom (MM2 Gioia), vivo a 40 Km da MI e per arrivare in ufficio ci metto 35 min esatti, di cui 25' di treno direttissimo (linea BG-MI via Treviglio).
Come vedi il problema non è la distanza ma la viabilità. :O

Che te frega degli altri?
Fatti la tua vita,non è una gara a chi mette più segni di spunta sul foglietto.
Se stai bene come stai perchè devi vedere cosa fanno gli altri?Quoto in toto.

PS: quoto anche Guren, non riuscirò mai a capire questa febbre da "vado a vivere da solo"...
Forse un giorno accadrà anche a me, forse non succederà mai, di certo c'è che non ci perderò il sonno... :O

elevul
28-05-2010, 22:25
guarda che io non scherzo mica... oltretutto lunedì dovrò spostarmi per lavoro in brianza per un mesetto e la cosa che più mi rode è di finire in un appartamento da solo :cry::cry:

A me, al contrario, piacerebbe avere un appartamento per conto mio. :D
Se ne avessi avuto la possibilità sarei andato a vivere da solo a 14 anni... XD

Ryuzaki_Eru
28-05-2010, 22:28
Cioè, 1400€ al mese vi sembrano pochi? Forse vivo in un altro mondo io, ma non mi sembrano per niente pochi soldi. Magari riuscissi a trovare un lavoro pagato cosi. Io all'università mi mantengo con 400€ al mese.

Guren
28-05-2010, 22:29
A me, al contrario, piacerebbe avere un appartamento per conto mio. :D
Se ne avessi avuto la possibilità sarei andato a vivere da solo a 14 anni... XD

che ci sarà di bello... almeno mi avessero messo in un albergo o un b&b :cry: :cry:

oltretutto per un mese solo è un disastro... mica posso portarmi dietro pentolame vario, lavatrice, ferro da stiro etc etc (non che sappia cucinare, lavare i panni o stirare sia ben chiaro... mica mi chiamo tasslehoff io :O ).

Ho già dato mandato a mia madre di controllare che il numero di mutande, calzini, magliette etc sia sufficiente per sopravvivere 15gg di fila :asd:

Tasslehoff
28-05-2010, 22:39
A me, al contrario, piacerebbe avere un appartamento per conto mio. :D
Se ne avessi avuto la possibilità sarei andato a vivere da solo a 14 anni... XDMa a quell'età chi non l'ha desiderato? :)
Poi si cresce e ci si rende conto della merda che comincia a spuntare all'orizzonte... si avvicina, si avvicina... :rolleyes: :rolleyes:
quando termini le scuole superiori già ti prepari all'impatto... :doh:

Poi diventi un numero e cominci a sguazzarci dentro.
Stai per convincerti che in fin dei conti stare a galla in quella roba puzzolente non è poi così difficile... poi ad un certo punto arriva un cavallone e ti porta via, sotto, e tu bevi, bevi, bevi a garganella :cry:

Ecco ora sei diventato adulto, e se hai due dita di testa capisci che tanto vale godersi quel poco che si ha (come gli hobby, le ciucche, i pochi vizi che ci sono concessi) senza complicarsi troppo la vita, che è breve, piena di rogne e pure fottutamente calda. :mad:

Ok, lezione finita, domani si parla dei figli... la piaga dell'umanità :doh:

Tasslehoff
28-05-2010, 22:42
(non che sappia cucinare, lavare i panni o stirare sia ben chiaro... mica mi chiamo tasslehoff io :O ).Non è difficile, basta abituarsi a vivere di affettati, pasta e bistecca saltata in padella.
Io quando cucino faccio sempre quello, il massimo della mia nouvelle cusine è una simmenthal con pomodori e insalata :asd:

ombra666
29-05-2010, 07:37
Ma a quell'età chi non l'ha desiderato? :)
Poi si cresce e ci si rende conto della merda che comincia a spuntare all'orizzonte... si avvicina, si avvicina... :rolleyes: :rolleyes:
quando termini le scuole superiori già ti prepari all'impatto... :doh:

Poi diventi un numero e cominci a sguazzarci dentro.
Stai per convincerti che in fin dei conti stare a galla in quella roba puzzolente non è poi così difficile... poi ad un certo punto arriva un cavallone e ti porta via, sotto, e tu bevi, bevi, bevi a garganella :cry:

Ecco ora sei diventato adulto, e se hai due dita di testa capisci che tanto vale godersi quel poco che si ha (come gli hobby, le ciucche, i pochi vizi che ci sono concessi) senza complicarsi troppo la vita, che è breve, piena di rogne e pure fottutamente calda. :mad:

Ok, lezione finita, domani si parla dei figli... la piaga dell'umanità :doh:

non prenderla come critica o provocazione, ma una vita condita solo da lavoro, hobby e pochi vizi mi pare poco stimolante.
Non desideri, a volte, di uscire dalla tua camera e trovare altre stanze arredate non come piace ai tuoi genitori, ma come piace a te? "personalizzare" fino nel più piccolo dei dettagli l'ambiente in cui si vive, senza dover essere penalizzato/limitato/gestito daai tuoi? (d'altra parte la casa è loro e non puoi metterti a verniciare di nero le pareti se garba solo a te :O ).
poi sono d'accordo con te per la storia della vita: è un mare di cacca in cui si fatica a stare a galla e prima ci si accorge che è così meglio è.... Tuttavia pensarla solo in questo modo è troppo pessimistico, passa veramente la voglia di vivere!! :D

Tasslehoff
29-05-2010, 07:58
non prenderla come critica o provocazione, ma una vita condita solo da lavoro, hobby e pochi vizi mi pare poco stimolante.
Non desideri, a volte, di uscire dalla tua camera e trovare altre stanze arredate non come piace ai tuoi genitori, ma come piace a te? "personalizzare" fino nel più piccolo dei dettagli l'ambiente in cui si vive, senza dover essere penalizzato/limitato/gestito daai tuoi? (d'altra parte la casa è loro e non puoi metterti a verniciare di nero le pareti se garba solo a te :O ).
poi sono d'accordo con te per la storia della vita: è un mare di cacca in cui si fatica a stare a galla e prima ci si accorge che è così meglio è.... Tuttavia pensarla solo in questo modo è troppo pessimistico, passa veramente la voglia di vivere!! :DAssolutamente, e perchè dovrei prendermela? :)

Imho dipende tutto da cosa si fa per lavoro, sembrerà un discorso patetico, ma alla fine, gira e rigira ma è proprio il lavoro la cosa che più da senso alla nostra vita.
E' la cosa che occupa maggiormente la nostra vita, e arrivare a fare della propria passione il proprio lavoro è la chiave per poter sopravvivere e rimanere a galla in questo oceano marrone.
Gli hobby e i vizi servono a dare piacere per tutto il tempo che non si passa al lavoro o a dormire :O

Sinceramente la mia camera l'ho sistemata come piace e come serve a me (e in effetti è più simile a un laboratorio che ad una stanza normale :asd: ), l'arredamento delle altre stanze sinceramente non mi tocca minimamente, non sento in alcun modo questa esigenza.

Io non lo considero pessimismo, sarei pessimista se non vedessi alcun modo per stare a galla, se non trovassi alcun piacere in alcune delle cose che faccio e con cui riempio le mie giornate.
Sulla voglia di vivere io sono sempre stato piuttosto scettico, è un concetto che spesso viene usato a sproposito e che francamente imho ha ben poco senso...
Che significa "voglia di vivere"? Io, tu, chiunque di noi non ha scelto di venire al mondo, la nostra vita non è frutto di un nostro desiderio, ma semmai del desiderio di qualcun altro che ci ha generato.
Ci siamo e basta, godiamoci quello che ci resta cercando di soffrire il meno possibile e limitare i danni, punto. ;)

ombra666
29-05-2010, 08:11
Assolutamente, e perchè dovrei prendermela? :)

Imho dipende tutto da cosa si fa per lavoro, sembrerà un discorso patetico, ma alla fine, gira e rigira ma è proprio il lavoro la cosa che più da senso alla nostra vita.
E' la cosa che occupa maggiormente la nostra vita, e arrivare a fare della propria passione il proprio lavoro è la chiave per poter sopravvivere e rimanere a galla in questo oceano marrone.
Gli hobby e i vizi servono a dare piacere per tutto il tempo che non si passa al lavoro o a dormire :O

Sinceramente la mia camera l'ho sistemata come piace e come serve a me (e in effetti è più simile a un laboratorio che ad una stanza normale :asd: ), l'arredamento delle altre stanze sinceramente non mi tocca minimamente, non sento in alcun modo questa esigenza.

Io non lo considero pessimismo, sarei pessimista se non vedessi alcun modo per stare a galla, se non trovassi alcun piacere in alcune delle cose che faccio e con cui riempio le mie giornate.
Sulla voglia di vivere io sono sempre stato piuttosto scettico, è un concetto che spesso viene usato a sproposito e che francamente imho ha ben poco senso...
Che significa "voglia di vivere"? Io, tu, chiunque di noi non ha scelto di venire al mondo, la nostra vita non è frutto di un nostro desiderio, ma semmai del desiderio di qualcun altro che ci ha generato.
Ci siamo e basta, godiamoci quello che ci resta cercando di soffrire il meno possibile e limitare i danni, punto. ;)

sull'importanza del lavoro non posso che darti ragione. Ho cominciato un anno fa un nuovo lavoro, che sembra semplice (quando dico che lavoro in ufficio tutti a dirmi "ah beato te che non fai un belino") ma che mi fa arrivare tutti i giorni a casa con dei gran mal di testa e con tanto stress che mi passa la voglia di fare qualsiasi altra cosa... e questo condiziona i miei hobby , passioni e ovviamente la mia vita. Per fortuna dopo quasi un anno penso di aver raggiunto un livello tale da potermi distrarre anche un po' sul lavoro, farlo pesare di meno, meno stress e anche a livello di "vita" ... "vivo" meglio :D

per il discorso voglia di vivere.... è vero che noi siamo qua non per nostro desiderio ma per una sorta di "imposizione", ma possiamo comunque decidere se restare o no... certo per decidere di andarsene bisogna essere messi proprio male :D

poi logicamente tutti la vediamo in modo diverso, e meno male, altrimenti sai che noia? :D

Guren
29-05-2010, 08:43
... Non desideri, a volte, di uscire dalla tua camera e trovare altre stanze arredate non come piace ai tuoi genitori, ma come piace a te? "personalizzare" fino nel più piccolo dei dettagli l'ambiente in cui si vive, senza dover essere penalizzato/limitato/gestito dai tuoi? (d'altra parte la casa è loro e non puoi metterti a verniciare di nero le pareti se garba solo a te :O )...

mai successo :stordita:

che la sedia sia rossa o verde o marrone, che ci sia un lampadario piuttosto che una lampadina che penzola dal soffitto, un quadro piuttosto che una parete bianca, una libreria al posto di una pianta... personalmente sono cose a cui non do la minima importanza.

p.s. le pareti verniciate di nero le avevo valutate per la sala HT ma poi lo sbattimento era troppo e le ho lasciate come sono :asd::asd:

MauritiusX
29-05-2010, 11:49
Minchi@, f@nculo.
Io ne ho 26 di anni e praticamente tutti i miei compagni di scuola (tranne lo zoccolo duro geek) sono sposati / stanno per sposarsi / convivono / cazziemazzi.
Per me non devi farti problemi sulla tua vita guardando quella degli altri. Ti rovini. :/

Appunto ! Siamo realisti, mica tutti quelli che si sposano sono felici perche' hanno moglie e figli. Tantissimi fanno una vita di merda, sacrifici, mogli rompiballe che magari non sopportano gia' piu'... Non e' tutto oro quello che luccica eh !

aLLaNoN81
29-05-2010, 12:27
Uhm... qui sopra affittano a circa 600 € un bilocale da 70 m2 abbondanti, sei sicuro di non poter abbassare un po' le richieste?

In ogni caso spendere 105.000 € per un monolocale da 40 m2 mi sembra una pazzia, con poco di più prendi una casa degna di tale nome e non un buco in centro Vimercate... ;)
Considera che c'è pure un (inutile) giardino privato che fa alzare il costo...
Comunque se vai sul nuovo i prezzi son quelli (prima di trattare ovviamente e in questo periodo fortunatamente i prezzi sono molto più trattabili che in passato).
Pensa che alcuni miei amici hanno preso casa a Bernareggio (che è decisamente più brutta di Vimercate) e per metrature di 45-55 mq sono arrivati a spendere dai 130K ai 150K euro...
Se si va invece su appartamenti di una decina d'anni i prezzi si abbassano già molto...

Paradossalmente quello è il meno, nel senso che dovrebbe essere una situazione non per i prossimi 50 anni ma legata all'uscire quanto prima di casa dei genitori in attesa di migliorare il proprio stipendio con l'anzianità e magari di trovare una compagna.

Purtroppo ho amici ma non sono un tipo molto spigliato quindi di vivere con qualche coinquilino che non conosco nemmeno me ne guardo bene, non voglio nessuno tra i piedi, o da solo o con ragazza/moglie.

Poi io il contratto ce l'ho fino a luglio a progetto 1200€ poi chissà ...

L'ideale sarebbe passare a TI a 1300/1400€ ma potrebbero anche dirmi: "Ciao e grazie" ... a quel punto credo che ... beh lasciamo perdere direi solo delle stupidate.

Io via ho un pò di soldi ma vorrei toccarli il meno possibile, ho anche pensato di comprare casa da solo ma credo sia troppo impegnativo.
La rata del mutuo sarebbe sensibilmente inferiore all'affitto ma ci sono i costi iniziali, l'arredamento ecc.

Molti amici che conosco sono già andati fuori di casa e/o si stanno sposando, comprando casa ecc. e magari sono più giovani di me.
Non ne faccio un dramma, ho una bella famiglia, ma ormai comincia a pesarmi.
Io ho quasi 2 anni meno di te e abito a pochi Km da dove abiti tu. Ho scelto di rimanere ancora con i miei per un po' e mettere via il più possibile per comprar casa (senza fare un mutuo lunghissimo), di affitto non voglio manco sentir parlare perchè a mio parere son soldi buttati.
Aspetta poi di esserti stabilizzato con il lavoro...

Quella è la prima cosa su voglio basarmi ma, pur se in famiglia stò bene, a 30 appena compiuti comincia a diventare dura da accettare.

Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"
Fregatene di quello che fanno gli altri, c'è in giro tanta di quella gente che ha comprato casa facendo mutui di durata e valore spropositati per poi ritrovarsi tutti i mesi con l'acqua alla gola... Poi ovviamente ci sono quelli che si ritrovano casa già pagata dai genitori, ma quelli son fortunelli :stordita:


Se possibile vorrei rimanere dove abito ora (Vimercate) perchè mi trovo molto bene e sono servito dai mezzi. Inoltre il costo degli affitti ho visto che non è superiore ad altri paesi, anzi, quelli più vicini a Milano sono anche più cari.

Io lavoro però in P.le Loreto e già ci metto 1 ora la mattina e 1 ora la sera.
Non posso allontarmi ulteriormente.
Hai preso in considerazione di spostarti un po' più ad est verso la provincia di Lecco o Bergamo? Le case constano sensibilmente meno e se si va ad abitare vicino ad una stazione ferroviaria non ci si mette molto ad arrivare a Milano...


NO.

io guadagno quella cifra e....

300 euro al mese di affitto (a testa (siamo in 2)) per te sarebbero 600 e sfori gia' il tuo stipendio
250 rata macchina
300 cibo e utenze
200 euro per i fine settimana (50 euro a weekend da sputtanare (e sono stato stretto))

tot 1050, che stranamente son sempre di piu' :asd:

poi spese impreviste:
1000 euro per assicurazione auto (praticamente la tredicesima che va a puttane)
50 (l'altro mese ho preso multa)
200 mi si e' rotta la pompa dell'acqua alla macchina....
... e poi le ferie con la vacca della tua ragazza non ce le metti??? :doh:

ce la faccio eh... pero' e' una sofferenza (e ripeto che siamo in 2).
Le spese in grassetto sono tranquillissimamente evitabili, soprattutto se si è al pelo. Poi vabbè, se uno è abituato a vivere al di sopra delle proprie possibilità...
Stai pagando ancora la macchina e sei già riuscito a spaccare la pompa dell'acqua? Complimenti :D

Cioè, 1400€ al mese vi sembrano pochi? Forse vivo in un altro mondo io, ma non mi sembrano per niente pochi soldi. Magari riuscissi a trovare un lavoro pagato cosi. Io all'università mi mantengo con 400€ al mese.
Dipende dalla zona, in zona Milano e Brianza per vivere da soli sono un po' pochi. Se non ci si deve pagare mutuo o affitto bastano tranquillamente e avanzano ma in caso contrario è durissima, soprattutto se non si può fare a meno dell'automobile...

jumpin666
29-05-2010, 20:42
ma il mese in cui devi sganciare l'assicurazione per la macchina/bollo/revisione che fai? non mangi?


con 1300€ al mese si vive decentemente SENZA 600€ di affitto!

un qualsiasi imprevisto ed è dura. ok che non saresti proprio solo perchè per un'eventuale emergenza non è che i tuoi si girano dall'altro lato penso, però è dura...


io nella tua situazione troverei una ragazza e andrei a convivere (per dividere il tutto) se proprio non puoi aspettare di uscire di casa dei tuoi

Ora non andiamo dall'altra parte frà :D

Con 1400 e 600 d'affitto vivi e basta. Ma come già detto, devi sperare di non ammalarti/assicurazione/macchinachesirompe/ecc.

Vale la pena?

fuocoz
29-05-2010, 22:46
Ora non andiamo dall'altra parte frà :D

Con 1400 e 600 d'affitto vivi e basta. Ma come già detto, devi sperare di non ammalarti/assicurazione/macchinachesirompe/ecc.

Vale la pena?


Quoto.

La macchina non dura per sempre, d'inverno il gas per il riscaldamento costa un cifro e soprattutto un mese si rompe una cosa un mese ce n'è da cambiare un'altra va a finire che spendi tutto fai una vita di merda e stai peggio di come stai ora.

Poi almeno si parlasse di mutuo, sai che prima o poi finirà, invece così si tratta proprio di prendere e dare i soldi ad un altro.
Praticamente dalle 8 alle 12 lavori per lui :/

Senza contare che se fai il classico orario 8-17 significa che esci di casa alle 7 e torni alle 18.
Se vivi da solo dovrai tenere pulita la casa, lavare e stirare, fare la spesa, cucinare...

Cioè a sto punto "scoppiati i soldi in droga e prostitute" [Citazione, Anonimo] e quando ti rimangono 1000€ prenditi un biglietto per il messico e vedi cosa succde :D

Micene.1
29-05-2010, 23:15
Quella è la prima cosa su voglio basarmi ma, pur se in famiglia stò bene, a 30 appena compiuti comincia a diventare dura da accettare.

Soprattutto quando amici, spesso più giovani, ti dicono:
"Ah sai che a settembre mi sposo?"
"Sai anche che X ha comprato casa con Y e vanno a vivere assieme?"
"Sai che Z ha avuto un altro figlio?"

Se possibile vorrei rimanere dove abito ora (Vimercate) perchè mi trovo molto bene e sono servito dai mezzi. Inoltre il costo degli affitti ho visto che non è superiore ad altri paesi, anzi, quelli più vicini a Milano sono anche più cari.

Io lavoro però in P.le Loreto e già ci metto 1 ora la mattina e 1 ora la sera.
Non posso allontarmi ulteriormente.

se vai via di casa solo perche pensi che a 30 anni è uno scandalo stare con i genitori, pensaci bene...butti un sacco di soldi inutilmente solo per gli altri e nn rimane nulla per te stesso ;)

Micene.1
29-05-2010, 23:16
per il discorso voglia di vivere.... è vero che noi siamo qua non per nostro desiderio ma per una sorta di "imposizione", ma possiamo comunque decidere se restare o no... certo per decidere di andarsene bisogna essere messi proprio male :D



uhm no....questo nn è vero

migna
29-05-2010, 23:23
Ora non andiamo dall'altra parte frà :D

Con 1400 e 600 d'affitto vivi e basta. Ma come già detto, devi sperare di non ammalarti/assicurazione/macchinachesirompe/ecc.

Vale la pena?

appunto, ma non raccontiamocela....son cose che succedono! non puoi vivere dicendoti "non deve succedere nulla o sto mese non mangio!"

Jackari
29-05-2010, 23:28
Cioè, 1400€ al mese vi sembrano pochi? Forse vivo in un altro mondo io, ma non mi sembrano per niente pochi soldi. Magari riuscissi a trovare un lavoro pagato cosi. Io all'università mi mantengo con 400€ al mese.

vivi in un altro mondo tu, ovviamente.
con 400€ al mese nelle piazze universitarie più famose ci paghi giusto una singola.

Chevelle
30-05-2010, 08:45
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Da mantenere solo una piccola utilitaria mentre per il resto sono un tipo che non ha hobby particolarmente costosi.

Non mi interessa avere l'auto bella, idem per i vestiti o i prodotti tecnologici.

Tnx.

Dove vivi? Comunque no, ti basterebbero per massimo due settimane.

Chevelle
30-05-2010, 08:49
Cioè, 1400€ al mese vi sembrano pochi? Forse vivo in un altro mondo io, ma non mi sembrano per niente pochi soldi. Magari riuscissi a trovare un lavoro pagato cosi. Io all'università mi mantengo con 400€ al mese.

Non sono solo pochi, ma un' autentica miseria con tutto il rispetto per chi guadagna quella cifra e anche meno. Al giorno d' oggi servono due stipendi per vivere...con meno 2200 \ 2300 un single fa ben poco se deve accendere un mutuo, pagare le rate, le spese vive, l' auto. Sto parlando di mutui ventennali e non oltre, altrimenti conviene abbandonare l' idea del mutuo...

Ryuzaki_Eru
30-05-2010, 09:34
A me non sembrano per niente pochi. Mia mamma nemmeno li prende quei soldi e fa la maestra, eppure il mutuo lo sta pagando, cosi come tutto il resto.

[?]
30-05-2010, 10:50
Non sono solo pochi, ma un' autentica miseria con tutto il rispetto per chi guadagna quella cifra e anche meno. Al giorno d' oggi servono due stipendi per vivere...con meno 2200 \ 2300 un single fa ben poco se deve accendere un mutuo, pagare le rate, le spese vive, l' auto. Sto parlando di mutui ventennali e non oltre, altrimenti conviene abbandonare l' idea del mutuo...

Ma da dove arrivi? :asd:
Lo stipendio medio di un 25enne in Italia è di 1000€ e gli va bene se è un tempo indeterminato.
Io per 1400€ ammazzerei un cristiano :asd:

MauritiusX
30-05-2010, 10:53
;32140937']Ma da dove arrivi? :asd:
Lo stipendio medio di un 25enne in Italia è di 1000€ e gli va bene se è un tempo indeterminato.
Io per 1400€ ammazzerei un cristiano :asd:


Ha detto la verità e infatti oggi per andare a vivere da soli bisogna essere in due, un single non ce la può fare. E dirò di piu', oltreche' essere in due bisogna anche avere ciascuno i propri genitori alle spalle che possano aiutare in caso di emergenze. Due ragazzi senza famiglia alle spalle con 1200 euro al mese sarebbero comunque in difficoltà senza i risparmi delle generazioni precedenti o una casa a disposizione.
Il problema non è lo stipendio ma il fatto che per comprare un macchina servono almeno 10.000 euro, l'appartamento ne costa altri 150.000, i mobili 15.000 (se vai all' Ikea), per non parlare di spese come il dentista, le visite mediche ecc ecc. Se non hai nessuno alle spalle che possa aiutarti, sei davvero nella merda oggi, perche' aldila' dello stipendio nel momento in cui vai a vivere da solo almeno un 100.000 euro pronti ti servono visto che non puoi indebitarti su tutto.

Marx01
30-05-2010, 11:12
.

Chevelle
30-05-2010, 11:14
;32140937']Ma da dove arrivi? :asd:
Lo stipendio medio di un 25enne in Italia è di 1000€ e gli va bene se è un tempo indeterminato.
Io per 1400€ ammazzerei un cristiano :asd:

Perchè ci sono tanti "bamboccioni"?

e-commerce84
30-05-2010, 11:40
sei da solo, basta che hai una cucina e un bagno sei apposto :asd: cmq potresti anche spostarti verso la periferia, dovresti trovare affitti minori

600 € di affitto secondo me non è un cazzo...almeno a Roma...quì a Roma una camera singola stà intorno ai 400-450 € !!! A Roma è praticamente impossibile trovare una singola a meno di 400 € (tipo camere per studenti o per chi và a vivere con altra gente)...quindi direi che un intero appartamento a 600 € è pura utopia...

nestle
30-05-2010, 11:41
pensare di vivere con 600 euro al mese (al netto delle spese di affitto) è un'utopia... soprattutto se si ha anche una macchina..

il problema è che non è che devi avere paura degli imprevisti, gli imprevisti ci saranno sempre, ogni mese avrai spese extra dovute ai motivi più disparati.

ci vogliono 2 di quegli stipendi per vivere decentemente in una grande città e pagarsi un mutuo/affitto, senza torneresti in poco tempo dai tuoi e ti sarai mangiato anche parte di quello che hai risparmiato in questi anni.

non dare retta a chi vive ancora con i genitori e ti dice che 1200 euro al mese sono moltissimi... :rolleyes:

[?]
30-05-2010, 11:49
Perchè ci sono tanti "bamboccioni"?

No fammi capire, i ragazzi prendono 1000€ al mese perchè sono bamboccioni?

letsmakealist
30-05-2010, 12:12
pensare di vivere con 600 euro al mese (al netto delle spese di affitto) è un'utopia... soprattutto se si ha anche una macchina..


si può fare, invece.
chiaramente non è una vita da nababbo, ma si può fare.
se poi non si vive a Milano o Roma, ma in provincia allora si vive anche discretamente.

Micene.1
30-05-2010, 12:15
pensare di vivere con 600 euro al mese (al netto delle spese di affitto) è un'utopia... soprattutto se si ha anche una macchina..


uhm no si puo fare...certo ad esempio nn devi avere lamacchina che incide parecchio...cosi come nn puoi spendere in frivolezze varie

Guren
30-05-2010, 12:50
;32141589']No fammi capire, i ragazzi prendono 1000€ al mese perchè sono bamboccioni?

credo intendesse dire che ci sono tanti "bamboccioni" perchè con 1000€ al mese non ci sono alternative (a meno di non farsi sovvenzionare dai genitori) ;)

gotam
30-05-2010, 13:07
Buone occasioni ci sarebbero anche: http://www.casa.it/immobili/16321780.html?Region=lombardia&Province=milano&Locality=vimercate&ContractType=vendita&BuildingType=residenziale&PropertyType=appartamento&Px=150000&sort=2

di pratiche e arredamento quanto mi costerebbe poi?

Calcolando un mutuo ventennale sulla casa nel link mi viene circa 456€/mese decisamente meno che se dovessi affittare un appartamento simile

Camera e cucina da ikea scarsi 3k euro (prezzi di 2 anni fa). Ovviamente senza trasporto e montaggio (ancora mi fanno male gli avambracci se ci penso :stordita: )

fuocoz
30-05-2010, 13:57
si può fare, invece.
chiaramente non è una vita da nababbo, ma si può fare.
se poi non si vive a Milano o Roma, ma in provincia allora si vive anche discretamente.

Lui non vive a Milano città ma comunque mi pare di aver letto che vive in Brianza e non è cambi molto.
Nel senso che bene o male le cose costano tanto, il dentista si piglia 100€ per una visita e una pulizia dei denti, i prezzi al supermercato sono quelli che sono, se chiami l'idraulico prepara la vaselina e via dicendo.

Ovvio, con 600€ i miei parenti che vivono sulle colline pugliesi a 80km dalla prima città degna ti tale nome riescono anche a uscire a cena 3 volte al mese.

uhm no si puo fare...certo ad esempio nn devi avere lamacchina che incide parecchio...cosi come nn puoi spendere in frivolezze varie

Eh, mica poco.
Vivere da solo vuol dire anche fare la spesa e tutto il resto, se poi piglia i mobili all'ikea senza macchina come li monta? :stordita:

Micene.1
30-05-2010, 14:00
Eh, mica poco.
Vivere da solo vuol dire anche fare la spesa e tutto il resto, se poi piglia i mobili all'ikea senza macchina come li monta? :stordita:

c'è il servizio che te li porta a casa :O

gotam
30-05-2010, 14:04
c'è il servizio che te li porta a casa :O

Oppure prendi un furgone e carichi tutto. Ikea x montaggio e trasporto si prende il 20% se non ricordo male.

fuocoz
30-05-2010, 14:06
c'è il servizio che te li porta a casa :O

E lo so, volendo te li montano pure, però alla fine vai a spendere un botto :fagiano:
Gira che ti rigira siamo sempre li, deve chiedere in prestito la macchina al papi ogni volta che deve fare qualcosa.
Mi piacerebbe vivere senza però in sto mondo di merda è un gran casino senza.
Se i mezzi funzionassero come si deve con 50€/mese si sarebbe a posto e non si avrebbero un sacco di problemi

nestle
30-05-2010, 14:19
ma chi scrive che si può fare ha mai provato a vivere da solo con 600 euro al mese per campare?
e campare non intendo uscire tutte le sere, ma vivere normalmente.

magari standoci attento a fine mese ci arrivi pure, ma al minimo imprevisto sei sotto, e non di poco.

se poi hai la macchina il mese che devi pagare bollo e assicurazione che fai?

devi andare dal dentista che fai, smetti di mangiare per una settimana per compensare.

bisogna essere pratici e cercare anceh di vivere con una certa sicurezza, perchè se devo vivere con l'ansia di arrivare a fine mese a questo punto credo che convenga rivalutare il tutto.

gotam
30-05-2010, 14:24
ma chi scrive che si può fare ha mai provato a vivere da solo con 600 euro al mese per campare?
e campare non intendo uscire tutte le sere, ma vivere normalmente.

magari standoci attento a fine mese ci arrivi pure, ma al minimo imprevisto sei sotto, e non di poco.

se poi hai la macchina il mese che devi pagare bollo e assicurazione che fai?

devi andare dal dentista che fai, smetti di mangiare per una settimana per compensare.

bisogna essere pratici e cercare anceh di vivere con una certa sicurezza, perchè se devo vivere con l'ansia di arrivare a fine mese a questo punto credo che convenga rivalutare il tutto.
Quello che dici è sacrosanto. Ma giusto x dirlo, se uno è proprio con l'acqua alla gola c'è anche il dentista della mutua... Di sicuro con 600 al mese è dura, molto dura.

letsmakealist
30-05-2010, 14:31
ma chi scrive che si può fare ha mai provato a vivere da solo con 600 euro al mese per campare?
e campare non intendo uscire tutte le sere, ma vivere normalmente.

magari standoci attento a fine mese ci arrivi pure, ma al minimo imprevisto sei sotto, e non di poco.

se poi hai la macchina il mese che devi pagare bollo e assicurazione che fai?

devi andare dal dentista che fai, smetti di mangiare per una settimana per compensare.

bisogna essere pratici e cercare anceh di vivere con una certa sicurezza, perchè se devo vivere con l'ansia di arrivare a fine mese a questo punto credo che convenga rivalutare il tutto.

ovviamente sì, altrimenti non avrei postato.
all'epoca sono riuscito a far fronte a tutti gli imprevisti del caso (dentista, fabbro per rifare la porta di casa, auto dal meccanico etc.)
certo, basta stare attenti alle piccole spese, dimenticarsi per un po' la colazione al bar, l'aperitivo, fare solo uscite "economiche"...
insomma non è una gran vita, ma ci si riesce.
poi dipende dalle priorità che ognuno ha: per me essere indipendente in maniera totale era al primo posto.

fuocoz
30-05-2010, 14:41
ovviamente sì, altrimenti non avrei postato.
all'epoca sono riuscito a far fronte a tutti gli imprevisti del caso (dentista, fabbro per rifare la porta di casa, auto dal meccanico etc.)
certo, basta stare attenti alle piccole spese, dimenticarsi per un po' la colazione al bar, l'aperitivo, fare solo uscite "economiche"...
insomma non è una gran vita, ma ci si riesce.
poi dipende dalle priorità che ognuno ha: per me essere indipendente in maniera totale era al primo posto.

All'epoca quando?
E di dove sei?
Giusto per capire

Chevelle
30-05-2010, 15:57
;32141589']No fammi capire, i ragazzi prendono 1000€ al mese perchè sono bamboccioni?

Capito un' acca del mio discorso, vero? Quante persone rimangono a casa con i genitori senza possibilità di stare in affitto o di accendere il mutuo perchè guadagnano pochissimo? Sono tante...

nestle
30-05-2010, 16:46
ovviamente sì, altrimenti non avrei postato.
all'epoca sono riuscito a far fronte a tutti gli imprevisti del caso (dentista, fabbro per rifare la porta di casa, auto dal meccanico etc.)
certo, basta stare attenti alle piccole spese, dimenticarsi per un po' la colazione al bar, l'aperitivo, fare solo uscite "economiche"...
insomma non è una gran vita, ma ci si riesce.
poi dipende dalle priorità che ognuno ha: per me essere indipendente in maniera totale era al primo posto.

sarà...
forse qui a roma le cose costano enormemente di più, ma se dovessi campare con quella cifrà li se mai dovessi portare la macchina dal meccanico non potrei comprarmi da mangiare per il resto del mese; per non parlare di rifare la porta dal fabbro..

insomma quello che voglio dire è che alla lunga spese così capitano sempre e non ce la si fa con pochi soldi senza ricorrere all'aiuto dei genitori.

per non parlare di farsi un mutuo, che mai ti daranno, con 1200 euro al mese di guadagno.
è vero che hai casa tua ma anche spese straordinarie impreviste sono a carico tuo (e sono belle mazzate)... ti faccio un piccolo esempio: io quando ho iniziato a vivere da solo (ahimè sono passati un bel po' di annetti) vivevo con quella cifra ma con casa di proprietà (vabbè eravamo in due ma lei ancora non guadagnava).

vivevo decentemente, senza lusso ovviamente, ma arrivavamo senza pensieri a fine mese, considerando che qualche mese qualcosa da parte la mettevo mentre altri a causa di assicurazione, rate mobili etc, magari andavo sotto. insomma stavo in pari.

un mese mi si è rotto l'impianto idraulico del bagno, tutto da rifare, casa vecchia. ovviamente con i miei soldi non ce l'ho fatta e ho dovuto ricorrere all'aiuto dei miei (non che sia un problema, in famiglia se ci si può aiutare lo si fa senza pensieri).
questo per farti capire che con 1200 euro ci vivi in modo decente da solo e già se hai un problema è possibile che non ce la fai; con 600, a meno di non avere molta fortuna e non voler dilapidare quello che hai da parte, per me è quasi impossibile.

vabbè che io e la mia ragazza non siamo dei mostri nella gestione economica, ora con il triplo delle entrate di allora stiamo sempre al limite ugualmente :p ma fidati vivere da soli e pagarsi tutte le spese di una casa da soli è decisamente costoso.

anonimizzato
30-05-2010, 17:08
Cercando meglio forse si riesce a trovare qualcosa anche intorno ai 500€

Posso garantire comunque che in zona è MOLTO difficile trovare un appartamento, che non sia un sottoscalo, a meno. (arredato).

Ringrazio tutti ma devo ammettere che c'è molta gente che ha postato che vive forse in un altro mondo.

Stando a certi discorsi farei prima ad andare a fare shopping in armeria lunedì mattina quando aprono e poi farla finita.

Preciso che da l'anno prossimo dovrei pagare circa 400€ di assicurazione auto, 120€ di bollo. Benzina poca visto che mi sposto prevalentemente coi mezzi.

La speranza di è avere a breve un TI a 1300€ (almeno) con 13/14esima cazzi e mazzi vari.

Con uno stipendio dignitoso così, secondo me, vivere tranquillamente anche con 500€ di affitto è fattibile. Sperando di non sbagliarmi.

Tasslehoff
30-05-2010, 17:14
poi dipende dalle priorità che ognuno ha: per me essere indipendente in maniera totale era al primo posto.Mah... io onestamente faccio sempre fatica a comprendere chi afferma questo.

Che significa scusate?
Fatemi capire, ma prima di andare a stare da soli, di essere "indipendenti", vivevate segregati in casa, costretti a rendicontare tutto, costretti a tornare la sera ad orari severissimi, schiavi di genitori-padroni? :stordita:
E' chiaro che non mi riferisco solo all'utente che ho quotato, ma in generale mi sembra che molti facciano moltissima confusione, come se vivere con i genitori a trent'anni (io ad es ci vivo e di anni ne ho 31) fosse uguale a viverci a 16, 18 o 20 anni... :doh:

Non capisco poi nemmeno altri, che invece esagerano sul versante opposto, ovvero paragonano la vita con i genitori come una sorta di festa a tempo pieno, dove non si fa un cazzo dalla mattina alla sera, dove si gozzoviglia della grossa, dove i figli sembrano quasi dei parassiti appiccicati ai genitori. :doh:

Che diamine, ma è possibile che nessuno abbia imparato a convivere serenamente e in equilibrio con i genitori?
Si da a si riceve, si lavora insieme per le faccende di casa, si fa la spesa a turno, etc etc...
Non è difficile, io ci riesco a non sono certo un genio.

Invece no, bisogna sempre mettere in contrapposizione questi diversi modi di vivere... non capirò mai quanti si elevano a modello (non è il caso dell'autore del post che quoto eh) di virtù solo per il fatto di aver sacrificato tutto e tutti al sacro dio della "indipendenza"...
Come la mettiamo con chi è indipendente pur vivendo con i genitori? :stordita:

Micene.1
30-05-2010, 17:27
E lo so, volendo te li montano pure, però alla fine vai a spendere un botto :fagiano:
Gira che ti rigira siamo sempre li, deve chiedere in prestito la macchina al papi ogni volta che deve fare qualcosa.
Mi piacerebbe vivere senza però in sto mondo di merda è un gran casino senza.
Se i mezzi funzionassero come si deve con 50€/mese si sarebbe a posto e non si avrebbero un sacco di problemi

vabbe vivere da soli presuppone dei compromessi...si sa...se vuoi li enumeriamo tutti ma è come scoprire l'acqua calda :O

pure il discorso dell'incidente è abbastanza sterile...voglio dire: uno va a vivere da solo sapendo che cìè una famiglia alle spalle che ti puo supportare nelle eventuali disgrazie immani..poi per carita se sei orfano è un altro discorso..pero insomma...

migna
30-05-2010, 17:52
Mah... io onestamente faccio sempre fatica a comprendere chi afferma questo.

Che significa scusate?
Fatemi capire, ma prima di andare a stare da soli, di essere "indipendenti", vivevate segregati in casa, costretti a rendicontare tutto, costretti a tornare la sera ad orari severissimi, schiavi di genitori-padroni? :stordita:
E' chiaro che non mi riferisco solo all'utente che ho quotato, ma in generale mi sembra che molti facciano moltissima confusione, come se vivere con i genitori a trent'anni (io ad es ci vivo e di anni ne ho 31) fosse uguale a viverci a 16, 18 o 20 anni... :doh:

Non capisco poi nemmeno altri, che invece esagerano sul versante opposto, ovvero paragonano la vita con i genitori come una sorta di festa a tempo pieno, dove non si fa un cazzo dalla mattina alla sera, dove si gozzoviglia della grossa, dove i figli sembrano quasi dei parassiti appiccicati ai genitori. :doh:

Che diamine, ma è possibile che nessuno abbia imparato a convivere serenamente e in equilibrio con i genitori?
Si da a si riceve, si lavora insieme per le faccende di casa, si fa la spesa a turno, etc etc...
Non è difficile, io ci riesco a non sono certo un genio.

Invece no, bisogna sempre mettere in contrapposizione questi diversi modi di vivere... non capirò mai quanti si elevano a modello (non è il caso dell'autore del post che quoto eh) di virtù solo per il fatto di aver sacrificato tutto e tutti al sacro dio della "indipendenza"...
Come la mettiamo con chi è indipendente pur vivendo con i genitori? :stordita:

la tua è solo finta indipendenza :O

mortimer86
30-05-2010, 18:22
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Per quanto ne so io con 1300€x14 potresti starci bene.
Il problema è che se un affitto non lo trovi a meno di 600€, mi domando quanto costi la vita li da te.

Inoltre nei parametri di valutazione inserirei il costo del trasporto casa-lavoro: prima che montassi il GPL mi partivano tranqullamente 150€/mese solo di benzina (media di 60Km/gg di cui 50 per andare a lavorare con una Punto 1.2) e si parla di 4 anni fa con la benzina a prezzi più bassi. Questa è una spesa che definirei "costante" tanto quanto l'affitto.

Tasslehoff
30-05-2010, 18:40
la tua è solo finta indipendenza :ODi grazia, cosa la renderebbe finta?

Ti prego, non tiriamo in ballo la solita cazzata del "se vuoi portare a casa una ragazza non puoi..." perchè francamente:
1) è una banale scusa
2) è una cosa che non interessa tutti
3) non è certo la cosa più importante o sconvolgente nella vita

Hitman04
30-05-2010, 18:41
Qui a Parigi si campa in coppia in 40mq scarsi, con:
- 600€ di affitto (che comprende anche acqua e spese condominiali)
- 350€ di alimenti all'incirca
- 30€ tel, tv, adsl
- 60€ per due abbonamenti per cellulare
- 60€ per due abbonamenti per trasporti
- 60€ per elettricità
- 150€ per uscite varie : cinema, teatro, ristorante, pub
- 90€ varie ed eventuali, per fare cifra tonda

1400€ totale


Con un budget di 900€ a testa al mese, riusciamo a mettere da parte tra i 300 e i 400€ senza farci mancare nulla, ovviamente usando la testa quando si tratta di spendere e facendo un minimo di previsioni, del tipo:
- perché avere la macchina, se si puo' prendere casa in una zona ben servita dai mezzi pubblici? Si risparmia un'enormità su un anno, l'autore del thread con quanto spende tra bollo, assicurazione, manutenzione, benzina e acquisto della macchina fa fuori un terzo dello stipendio quasi!

- fare la spesa in modo accurato, evitare di prendere prodotti di marca quando esiste l'equivalente a marchio del supermercato ; e con questo non dico mangiare pasta in bianco tutti i giorni, perché qui non ci facciamo davvero mancare nulla, spesso compriamo prodotti italiani importati che costano un occhio della testa (tipo tortellini Rana da 250gr a 3.49€)..

- evitare di passare tutto il sabato sera tra bar, pub e discoteche, molto più divertente ed economico passare la serata tra amici a casa di qualcuno, ognuno porta qualcosa da mangiare e/o da bere, con 5€ al massimo a testa non manca nulla!

- d'inverno evitare di tenere la temperatura in casa a 23 gradi

Guren
30-05-2010, 18:56
- perché avere la macchina, se si puo' prendere casa in una zona ben servita dai mezzi pubblici? Si risparmia un'enormità su un anno, l'autore del thread con quanto spende tra bollo, assicurazione, manutenzione, benzina e acquisto della macchina fa fuori un terzo dello stipendio quasi!

perchè a patto di vivere in una grande città nel 90% dell'italia semplicemente non esistono zone ben servite dai mezzi pubblici ? :stordita: :stordita:

letsmakealist
30-05-2010, 20:05
Mah... io onestamente faccio sempre fatica a comprendere chi afferma questo.

Che significa scusate?

significa che per me l'indipendenza, non soltanto economica beninteso, è un valore fondamentale.
non si tratta di avere un cattivo rapporto di convivenza con i propri genitori, io ad esempio non avevo di che lamentarmi (ho avuto le chiavi di casa a 6 anni eh).
ma il piacere di autogestirsi completamente, la libertà totale di, faccio degli esempi, potersi fare una doccia alle 4 di notte, di poter ascoltare la musica a qualunque livello di volume a qualunque ora del giorno o della notte, poter preparare da mangiare quel che si vuole, quando si vuole, di poter avere il silenzio assoluto in casa, se ce n'è bisogno, oltre alla soddisfazione personale di non dover dipendere da nessuno, è uno status impagabile. l'idea, una volta raggiunta l'indipendenza economica, di non poter usufruire di questa libertà totale era per me insostenibile.

Come la mettiamo con chi è indipendente pur vivendo con i genitori? :stordita:
che non è il mio concetto di indipendenza ;)

elevul
30-05-2010, 20:22
Ma a quell'età chi non l'ha desiderato? :)
Poi si cresce e ci si rende conto della merda che comincia a spuntare all'orizzonte... si avvicina, si avvicina... :rolleyes: :rolleyes:
quando termini le scuole superiori già ti prepari all'impatto... :doh:

Poi diventi un numero e cominci a sguazzarci dentro.
Stai per convincerti che in fin dei conti stare a galla in quella roba puzzolente non è poi così difficile... poi ad un certo punto arriva un cavallone e ti porta via, sotto, e tu bevi, bevi, bevi a garganella :cry:

Ecco ora sei diventato adulto, e se hai due dita di testa capisci che tanto vale godersi quel poco che si ha (come gli hobby, le ciucche, i pochi vizi che ci sono concessi) senza complicarsi troppo la vita, che è breve, piena di rogne e pure fottutamente calda. :mad:

Ok, lezione finita, domani si parla dei figli... la piaga dell'umanità :doh:

Mah, di quello che vuoi, ma io l'amico che è andato a vivere da solo a 14 anni, dopo la separazione dei genitori, lo invidio non poco... :fagiano:
Poi, oh, chiaro che non tutti possono permettersi di dare al figlio un appartamento ed una rendita di 1500€ al mese come hanno fatto i genitori del ragazzo, però se fosse possibile mi sarebbe piaciuto non poco... :D

3l3v3n
30-05-2010, 20:24
Ciao a tutti,

come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?

Calcolate circa 600€ di affitto da pagare da solo + il resto (auto, spesa, bollette, svago).

Da mantenere solo una piccola utilitaria mentre per il resto sono un tipo che non ha hobby particolarmente costosi.

Non mi interessa avere l'auto bella, idem per i vestiti o i prodotti tecnologici.

Tnx.

Scordatelo. E se puoi, scappa da Milano. :read:

El Macho
30-05-2010, 20:27
Modificato.

fuocoz
30-05-2010, 20:49
vabbe vivere da soli presuppone dei compromessi...si sa...se vuoi li enumeriamo tutti ma è come scoprire l'acqua calda :O

pure il discorso dell'incidente è abbastanza sterile...voglio dire: uno va a vivere da solo sapendo che cìè una famiglia alle spalle che ti puo supportare nelle eventuali disgrazie immani..poi per carita se sei orfano è un altro discorso..pero insomma...


Si ma stare con le pezze al culo non è un compromesso :O

A sto punto meglio stare coi genitori, aiutarli con le spese di casa, pagarsi da se auto/dentista/cazzi/mazzi e metter via i soldi per quando si potrà comprare una casa.
E poi c'è anche da dire che se non sei statale al giorno d'oggi anche il TI non è sempre un TI.

Ha 30 anni, non 45, se tira ancora 6-7 anni solo coi soldi dell'affitto e dei doppioni che comunque pagherebbero i suoi (il riscaldamento, la luce e via dicendo) e facendo qualche sacrificio può metter via quasi 100.000€ da tenere per comprarsi una casa sua piuttosto che regalarli in giro.

E facendo una vita meno indipendente ma più dignitosa.

Poi oh, qui parliamo del senso della vita, ognuno ha il suo punto di vista non è che ce ne sia uno giusto e uno sbagliato.
A me quelli che deve fare non sembrano compromessi, sembra una vita di merda :rolleyes:

Hitman04
30-05-2010, 22:08
perchè a patto di vivere in una grande città nel 90% dell'italia semplicemente non esistono zone ben servite dai mezzi pubblici ? :stordita: :stordita:

Vabbé nel suo caso immagino basterebbe avvicinarsi a Milano, e prendere un appartamento un po' più piccolo...

Futura12
30-05-2010, 22:18
Mah, di quello che vuoi, ma io l'amico che è andato a vivere da solo a 14 anni, dopo la separazione dei genitori, lo invidio non poco... :fagiano:
Poi, oh, chiaro che non tutti possono permettersi di dare al figlio un appartamento ed una rendita di 1500€ al mese come hanno fatto i genitori del ragazzo, però se fosse possibile mi sarebbe piaciuto non poco... :D

Certo proprio una cosa da furboni mandare a vivere da solo il ragazzino di 14 anni con una rendita da 1500€ al mese,vojo vede poi che bel figlio che cresce su...:rolleyes: :rolleyes:

blindwrite
30-05-2010, 22:19
Sono ancora studente, ho 22 e vivo da solo da quando avevo 18. Sono al 5 anno di uni e sono in Francia per ultimo anno e tesi.
Quest'anno guadagno 1000€ al mese in stage + 100€ di sovvenzioni statali.
pago 370€ la casa (14mq) più qualche spicciolo di elettricità.
spendo 70€ per mangiare a mensa e 150-200€ per le spese di casa.
200€ per tutti i divertimenti del mese e 50€ di abbonamento autobus.

mi restano sui 200€ da parte ogni mese.

Ovvio che non ha auto (è giù dai miei), non ho telefono, mi arrangio per internet, non ho la TV, non ho la lavatrice, e non faccio spese personali di nessun tipo e soprattutto vivo in una gabbietta per scimmie.

Se tutto quello che sto facendo non avesse un fine, quello di laurearmi e trovare un buon posto di lavoro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

Hitman04
30-05-2010, 22:20
Sono ancora studente, ho 22 e vivo da solo da quando avevo 18. Sono al 5 anno di uni e sono in Francia per ultimo anno e tesi.
Quest'anno guadagno 1000€ al mese in stage + 100€ di sovvenzioni statali.
pago 370€ la casa (14mq) più qualche spicciolo di elettricità.
spendo 70€ per mangiare a mensa e 150-200€ per le spese di casa.
200€ per tutti i divertimenti del mese e 50€ di abbonamento autobus.

mi restano sui 200€ da parte ogni mese.

Ovvio che non ha auto, non ho telefono, mi arrangio per internet, non ho la TV, non ho la lavatrice, e non faccio spese personali di nessun tipo e soprattutto vivo in una gabbietta per scimmie.

Se tutto quello che sto facendo non avesse un fine, quello di laurearmi e trovare un buon posto di lavoro, non ne varrebbe assolutamente la pena.

Ma dove stai?

Tasslehoff
30-05-2010, 22:21
Se tutto quello che sto facendo non avesse un fine, quello di laurearmi e trovare un buon posto di lavoro, non ne varrebbe assolutamente la pena.Anche perchè 14 mq è un loculo, nemmeno una stanza, figuriamoci un appartamento :O

blindwrite
30-05-2010, 22:28
Grenoble

blindwrite
30-05-2010, 22:32
Anche perchè 14 mq è un loculo, nemmeno una stanza, figuriamoci un appartamento :O

tsè è grande,quasi tutti i miei amici mi invidiano, qui gli studenti li ficcano in 9mq senza bagno.

Poi tutti a parlare male dell'Italia.

elevul
30-05-2010, 22:36
Certo proprio una cosa da furboni mandare a vivere da solo il ragazzino di 14 anni con una rendita da 1500€ al mese,vojo vede poi che bel figlio che cresce su...:rolleyes: :rolleyes:

E' cresciuto a diventare la persona più matura ed adulta che abbia mai visto.
A 19 anni.

Micene.1
30-05-2010, 22:50
Si ma stare con le pezze al culo non è un compromesso :O

A sto punto meglio stare coi genitori, aiutarli con le spese di casa, pagarsi da se auto/dentista/cazzi/mazzi e metter via i soldi per quando si potrà comprare una casa.
E poi c'è anche da dire che se non sei statale al giorno d'oggi anche il TI non è sempre un TI.

Ha 30 anni, non 45, se tira ancora 6-7 anni solo coi soldi dell'affitto e dei doppioni che comunque pagherebbero i suoi (il riscaldamento, la luce e via dicendo) e facendo qualche sacrificio può metter via quasi 100.000€ da tenere per comprarsi una casa sua piuttosto che regalarli in giro.

E facendo una vita meno indipendente ma più dignitosa.

Poi oh, qui parliamo del senso della vita, ognuno ha il suo punto di vista non è che ce ne sia uno giusto e uno sbagliato.
A me quelli che deve fare non sembrano compromessi, sembra una vita di merda :rolleyes:

vabbe vita di merda dipende da come ti organizzi eh, nn esageriamo...cmq i compromessi ci sono (se lo stipendio è basso) e infatti gli ho detto di fare questo passo solo se è necessario e con motivazioni valide (quindi nn perche magari sente il peso di esser eun terntenene che vive con i genitori)...nn a caso sono uno di quelli che sostengono che si va via di casa solo per necessita nn per sfizio

io ho anche consigliato che a 30 anni conviene nn parere un esoso affitto ma di fare dierttamente un mutuo per acquistare una piccola casa (una rata da 700€ per me è piu che sostenibile con stipendio da 1400)..pero chiaro sempre meglio investire con un TI

detto questo...sono valutazioni...

Quantum Power
30-05-2010, 23:31
Anche perchè 14 mq è un loculo, nemmeno una stanza, figuriamoci un appartamento :O

http://www.threadbombing.com/data/media/35/CaptainObvious.jpg

ziozetti
31-05-2010, 00:10
Ha 30 anni, non 45, se tira ancora 6-7 anni
Urca, uscire di casa a 37 anni? Tanto vale rimanere dentro a vita... :D

Tasslehoff
31-05-2010, 00:41
E' cresciuto a diventare la persona più matura ed adulta che abbia mai visto.
A 19 anni.Questo lo rende migliore degli altri che vanno a vivere da soli 10 anni dopo? 20 anni dopo? 30 anni dopo? O che non ci vanno affatto?
C'è chi è diventato adulto anche vivendo con i genitori, o uscendo di casa molto più tardi, maturando nel mentre e scegliendo di andare a vivere da solo quando era già adulto da un pezzo...

Senza contare che imho lasciare un quattordicenne libero di fare quello che gli pare con 1500 euro al mese è una cosa di una incoscienza a dir poco clamorosa.
Va bene separarsi, ma abbandonare un figlio poco più che adolescente imho è una cosa folle...

Che poi sia andata a finire bene è un altro paio di maniche...

fuocoz
31-05-2010, 08:32
Urca, uscire di casa a 37 anni? Tanto vale rimanere dentro a vita... :D

Punti di vista, non ce n'è uno giusto o sbagliato.


Di sicuro non è che vi sia tutta questa indipendenza se a 35 anni quando si rompe la pompa della benzina alla macchina o cambiare i copertoni devo chiedere al papà 500€ per aggiustarla.
O andare con loro in vacanza perchè non hai i soldi per andarci e quando ti invitano a farti qualche giorno con loro sei tentato, perchè effettivamente rimanere in città ad agosto è un pò brutto.

Vuole andare a vivere da solo? E' una sua scelta soggettiva più che legittima.

E' indipendente con 1200€/mese? No, è oggettivo.

Ork
31-05-2010, 10:49
io ho visto tuguri come li chiami tu da 30-35 mq, che sembravano camere di albergo 4* in palazzi residenziali della madonna a milano... non puoi capire che stai dicendo guarda :asd:

Restano 30 mq... io in meno di tot metri non ci vivo. Ma grazie a dio non vivo in una città e la casa la si può addirittura comprare :eek: :D

tower2
31-05-2010, 10:55
400 euro al mese per poco più di 8 metri quadri...
il mese scorso ho messo 50 euro sul pavimento per ogni metro quadro...mi ha fatto proprio un brutto effetto.
in realtà sono incluse tutte le spese ( anche luce, gas e internet)...quindi per essere a milano è ancora un prezzo umano...

Ork
31-05-2010, 10:57
Sul forum tutti passano con 110 e lode, studiano 20 ore al giorno e le restanti 4 lavorano, hanno il membro di 30 cm, vivono con 500€ al mese senza sacrifici... Ma suvvia... :rolleyes:

Io sono diverso!

Passato sempre con il minimo dei voti, mai studiato, lavoro solo 10 ore al giorno, ho il membro di solo 26cm e se prendo 1300 euro al mese ne spendo almeno 1500!

:D

blindwrite
31-05-2010, 11:00
Restano 30 mq... io in meno di tot metri non ci vivo. Ma grazie a dio non vivo in una città e la casa la si può addirittura comprare :eek: :D

30mq in appartamento in città per una sola persona vanno più che bene.

Io sono passato dai 300mq + giardino + grage + mensarda + cinema (dismesso) di casa mia, a 45mq in 2 a Torino a 14mq da solo a Grenoble.

30mq da solo é la dimensione giusta per un single che non vuole passare il tempo libero a pulire casa, sinceramente io non cercherei qualcosa di più grande

mrhanky
31-05-2010, 11:03
Ciao a tutti,
come da titolo: è fattibile vivere in provincia di Milano con, diciamo, 1200/1300€ al mese?



Si, è fattibile, ma è molto dura.
Per prima cosa la macchina buttala via, è un pozzo succhiasoldi senza fondo, prendi una multa, ti si rompe, spese di manutenzione...è una trappola.
Per il resto, tra cibo e utenze e spese varie puoi riuscire a viverci, solo che non puoi permetterti spese extra e aspettati di mettere da parte max 100 euro ogni mese.
Ma se è l'indipendenza che cerchi, ti ripagherà dei sacrifici.
Ah, il mutuo puoi scordartelo, anche col lavoro a ti, a meno che non firmi mammà......

Futura12
31-05-2010, 12:21
Questo lo rende migliore degli altri che vanno a vivere da soli 10 anni dopo? 20 anni dopo? 30 anni dopo? O che non ci vanno affatto?
C'è chi è diventato adulto anche vivendo con i genitori, o uscendo di casa molto più tardi, maturando nel mentre e scegliendo di andare a vivere da solo quando era già adulto da un pezzo...

Senza contare che imho lasciare un quattordicenne libero di fare quello che gli pare con 1500 euro al mese è una cosa di una incoscienza a dir poco clamorosa.
Va bene separarsi, ma abbandonare un figlio poco più che adolescente imho è una cosa folle...

Che poi sia andata a finire bene è un altro paio di maniche...

Quoto in toto semplicemente da folli dare una casa + 1500 euro ad un ragazzino perchè quello è.
Conoscendo la generazione attuale si ritroverebbe a fine mese con una casa in una situazione disastrata e senza più un euro.

Tasslehoff
31-05-2010, 12:23
Quoto in toto semplicemente da folli dare una casa + 1500 euro ad un ragazzino perchè quello è di 14 anni.
Conoscendo la generazione attuale si ritroverebbe a fine mese con una casa in una situazione disastrata e senza più un euro.Se va bene :asd:

Io non penso che sia un problema di questa generazione, ma di qualsiasi generazione.
Un quattordicenne in quella situazione ha più probabilità di ritrovarsi a 20 anni con un ago in vena piuttosto che responsabilizzato e adulto... :doh:

Futura12
31-05-2010, 12:26
Se va bene :asd:

Io non penso che sia un problema di questa generazione, ma di qualsiasi generazione.
Un quattordicenne in quella situazione ha più probabilità di ritrovarsi a 20 anni con un ago in vena piuttosto che responsabilizzato e adulto... :doh:

è proprio quello che intendevo io,probabilmente quello è stato un caso veramente fortunato.
In altri casi credo avrebbe speso tutti i soldi in cocaina e altre merdate.

Ork
31-05-2010, 12:54
30mq in appartamento in città per una sola persona vanno più che bene.

Io sono passato dai 300mq + giardino + grage + mensarda + cinema (dismesso) di casa mia, a 45mq in 2 a Torino a 14mq da solo a Grenoble.

30mq da solo é la dimensione giusta per un single che non vuole passare il tempo libero a pulire casa, sinceramente io non cercherei qualcosa di più grande

chiaro, ma son sempre vissuto in spazi ampissimi. Meno di 100 mq + giardino non riesco

elevul
31-05-2010, 12:58
Quoto in toto semplicemente da folli dare una casa + 1500 euro ad un ragazzino perchè quello è.
Conoscendo la generazione attuale si ritroverebbe a fine mese con una casa in una situazione disastrata e senza più un euro.

Se va bene :asd:

Io non penso che sia un problema di questa generazione, ma di qualsiasi generazione.
Un quattordicenne in quella situazione ha più probabilità di ritrovarsi a 20 anni con un ago in vena piuttosto che responsabilizzato e adulto... :doh:

è proprio quello che intendevo io,probabilmente quello è stato un caso veramente fortunato.
In altri casi credo avrebbe speso tutti i soldi in cocaina e altre merdate.

Che pessimismo, oi... :mbe:
Non credo che lui sia l'eccezione. Dal mio punto di vista ci sono parecchi 14enni in grado di gestirsi da soli (ne ho incontrati un po in un convitto di rovereto), quindi non capisco sti commenti tragi(comi?)ci... :mbe:

Futura12
31-05-2010, 13:00
chiaro, ma son sempre vissuto in spazi ampissimi. Meno di 100 mq + giardino non riesco

Uhm anche io ho una certa intolleranza a toguri troppi piccoli.
Minimo 55-60mq se sono solo,100mq + giardino piccolo con moglie e un figlio,certo vorrei vivere in una villa gigante potendo..ma i piccioli mancano:cry:

In 14Mq totali mi verrebbero attacchi di panico e pure pesanti.:mc:

blindwrite
31-05-2010, 13:00
chiaro, ma son sempre vissuto in spazi ampissimi. Meno di 100 mq + giardino non riesco

la stessa cosa che pensavo anche io!!

ma poi ti rendi conto che da solo 100mq sono un lavoro non indifferente, sarebbe come accolarsi un secondo lavoro solo per mantenerla in modo decente.

anche io dicevo che meno degli spazi che già avevo era impossibile vivere, poi andando a vivere da solo ti rendi conto che "santa mamma" faceva i miracoli per tenere in condizioni decenti tutto quello spazio.

Futura12
31-05-2010, 13:03
Che pessimismo, oi... :mbe:
Non credo che lui sia l'eccezione. Dal mio punto di vista ci sono parecchi 14enni in grado di gestirsi da soli (ne ho incontrati un po in un convitto di rovereto), quindi non capisco sti commenti tragi(comi?)ci... :mbe:

Mah sarà io vedo 14 enni che gia fanno le peggio cose e per fortuna che non si trovano un euro in tasca,sennò chissà che razza di gente sarebbero gia a quell'età.....Posso capire a 17-18 anni in su,qualcuno più responsabile c'è.
Comunque siamo leggermente OT:D

DvL^Nemo
31-05-2010, 13:15
Secondo me ci vai bene se
a) vai in un monolocale
b) via in affitto con altri e quindi dividi la spesa di molte cose ( oltre alla sola spesa di affitto )

Sono stato un paio di anni in affitto e cosi' ( situazione B ) ci stavo piu' che bene, restando stretti, includendo tutto stavo sui 500-600 euro/mese ( Roma )

Per l'acquisto della casa ovviamente conviene essere a TI prima di pensarci seriamente.. Inoltre l'acquisto della casa porta via ogni tot spese inpegnative ( sono cose che ho iniziato a notare da quando mi e' venuto il pallino cdi comprar casa ), per dirti i miei che hanno 2 case si sono ritrovati per spese di ristrutturazione sui 30k nel giro di 2 anni. Se vai in affitto anche per N nani queste spese non ce le hai..
Secondo me onestamente oggi se non si e' almeno in 2 ( o 1 ma con stipendio maggiore di 2'000 euro ), acquistare casa e' un vero e proprio affronto..
Io mi trovo con una cifra importante in "tasca" ( sono a TI e prendo sui 1'300 x 14 mesi ) diciamo ma aspetto qualche annetto i prezzi delle case sono in decisa discesa.. Per ora continuo a fare in bamboccione

Espinado
31-05-2010, 21:19
Qui a Parigi si campa in coppia in 40mq scarsi, con:
- 600€ di affitto (che comprende anche acqua e spese condominiali)
- 350€ di alimenti all'incirca
- 30€ tel, tv, adsl
- 60€ per due abbonamenti per cellulare
- 60€ per due abbonamenti per trasporti
- 60€ per elettricità
- 150€ per uscite varie : cinema, teatro, ristorante, pub
- 90€ varie ed eventuali, per fare cifra tonda

1400€ totale


Con un budget di 900€ a testa al mese, riusciamo a mettere da parte tra i 300 e i 400€ senza farci mancare nulla, ovviamente usando la testa quando si tratta di spendere e facendo un minimo di previsioni, del tipo:
- perché avere la macchina, se si puo' prendere casa in una zona ben servita dai mezzi pubblici? Si risparmia un'enormità su un anno, l'autore del thread con quanto spende tra bollo, assicurazione, manutenzione, benzina e acquisto della macchina fa fuori un terzo dello stipendio quasi!

- fare la spesa in modo accurato, evitare di prendere prodotti di marca quando esiste l'equivalente a marchio del supermercato ; e con questo non dico mangiare pasta in bianco tutti i giorni, perché qui non ci facciamo davvero mancare nulla, spesso compriamo prodotti italiani importati che costano un occhio della testa (tipo tortellini Rana da 250gr a 3.49€)..

- evitare di passare tutto il sabato sera tra bar, pub e discoteche, molto più divertente ed economico passare la serata tra amici a casa di qualcuno, ognuno porta qualcosa da mangiare e/o da bere, con 5€ al massimo a testa non manca nulla!

- d'inverno evitare di tenere la temperatura in casa a 23 gradi

ma dove abiti per pagare cosi' poco, i prezzi che mi dicono per il centro di parigi sono sul doppio...

Verro
31-05-2010, 21:45
Sul forum tutti passano con 110 e lode, studiano 20 ore al giorno e le restanti 4 lavorano, hanno il membro di 30 cm, vivono con 500€ al mese senza sacrifici... Ma suvvia... :rolleyes:

ma non è vero...:rolleyes: :rolleyes: Io a luglio mi laurererò con 110 e lode! :D :D mmm...sostituisci 20 ore di studio con 20 ore di scazzo e allora è perfetta! :D:cool: :D

Guren
02-06-2010, 08:52
sono andato a vivere da solo :cool: (vabbeh è solo per un mese circa :asd::asd: ) e devo dire che non ci trovo assolutamente niente di positivo.

che ci sarà di così bello proprio non capisco :stordita:

nevione
02-06-2010, 11:51
ti dico la mia esperienza a Barcellona, vivo con altre 3 persone in una casa di 120 mq circa.
Guadagno di base 1200/1300 euro, con qualche festivo, incentivo, ora extra l'anno scorso ho preso 1550 euro netti al mese.
Pago 339 euro di affitto, piu' le bollette (calcoliamo un 70 euro al mese tra luce, acqua, gas, telefono ed internet)
50 euro circa al mese di telefonino.
Piu' o meno 50/60 di spesa settimanale (bevo vino tutti i giorni, se no togli un 20 euro)
Sigarette 150 euro al mese.
30 al mese di quotidiano.
130 di assicurazione vespa (all'anno), non ho auto.
30 al mese per l'assicurazione sanitaria privata e 10 al mese per i sindacati.
10 al mese in casa di cassa comune.
Qualche cena fuori, qualche cinema, qualche weekend fuori, imprevisti alla moto (che ci sono spesso, diciamo 400 euro all'anno, alcuni anni nulla alcuni 1000 euro), rotture di qualcosa in casa, problemi ai denti o cose varie.
In piu' considera vestiti, libri, dischi, film e nel mio caso cazzate tecnologiche.
Come vedi senza fare chissa' quale vita sputtani tutto e non metti via nulla.
Considera che sono arrivato qui che avevo 11000 euro da parte e adesso ne ho 1000:stordita:
Mi salva che l'anno prossimo la ditta per cui lavoro chiude, mi cerco un altro lavoro e mi ritrovero' con un 30000 euro di buonauscita, piu' l'eventuale disoccupazione di 1000 euro per due anni se non dovessi trovare in tempi brevi.
Inoltre la mia ragazza vive in 30 mq perfettamente, sono spesso da lei e adesso ha addirittura affittato una stanza ad un'altra ragazza.

Quindi visto che pagheresti 240 euro piu' di me al mese, che prendi 150 euro al mese meno di me, che hai l'auto e che Milano e' sensibilmente piu' cara di Barcellona, ti consiglio caldamente di rivalutare i 30 mq che come detto vanno piu' che bene per un single, ci sta una camera, un salottino, una cucina e un bagno, tutto quello di cui si ha bisogno, qui a Bcn chi vive solo si affitta uno studio che normalmente va nel range tra 20 e 35mq e non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
E fidati, vivere solo non ha prezzo;)

nevione
02-06-2010, 11:55
sono andato a vivere da solo :cool: (vabbeh è solo per un mese circa :asd::asd: ) e devo dire che non ci trovo assolutamente niente di positivo.

che ci sarà di così bello proprio non capisco :stordita:

va bhe ma tu non fai testo, sei il caponerd, per te neanche l'uscita di pescIe e' speciale:asd:

jumpin666
02-06-2010, 12:08
ti dico la mia esperienza a Barcellona, vivo con altre 3 persone in una casa di 120 mq circa.
Guadagno di base 1200/1300 euro, con qualche festivo, incentivo, ora extra l'anno scorso ho preso 1550 euro netti al mese.
Pago 339 euro di affitto, piu' le bollette (calcoliamo un 70 euro al mese tra luce, acqua, gas, telefono ed internet)
50 euro circa al mese di telefonino.
Piu' o meno 50/60 di spesa settimanale (bevo vino tutti i giorni, se no togli un 20 euro)
Sigarette 150 euro al mese.
30 al mese di quotidiano.
130 di assicurazione vespa (all'anno), non ho auto.
30 al mese per l'assicurazione sanitaria privata e 10 al mese per i sindacati.
10 al mese in casa di cassa comune.
Qualche cena fuori, qualche cinema, qualche weekend fuori, imprevisti alla moto (che ci sono spesso, diciamo 400 euro all'anno, alcuni anni nulla alcuni 1000 euro), rotture di qualcosa in casa, problemi ai denti o cose varie.
In piu' considera vestiti, libri, dischi, film e nel mio caso cazzate tecnologiche.
Come vedi senza fare chissa' quale vita sputtani tutto e non metti via nulla.
Considera che sono arrivato qui che avevo 11000 euro da parte e adesso ne ho 1000:stordita:
Mi salva che l'anno prossimo la ditta per cui lavoro chiude, mi cerco un altro lavoro e mi ritrovero' con un 30000 euro di buonauscita, piu' l'eventuale disoccupazione di 1000 euro per due anni se non dovessi trovare in tempi brevi.
Inoltre la mia ragazza vive in 30 mq perfettamente, sono spesso da lei e adesso ha addirittura affittato una stanza ad un'altra ragazza.

Quindi visto che pagheresti 240 euro piu' di me al mese, che prendi 150 euro al mese meno di me, che hai l'auto e che Milano e' sensibilmente piu' cara di Barcellona, ti consiglio caldamente di rivalutare i 30 mq che come detto vanno piu' che bene per un single, ci sta una camera, un salottino, una cucina e un bagno, tutto quello di cui si ha bisogno, qui a Bcn chi vive solo si affitta uno studio che normalmente va nel range tra 20 e 35mq e non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
E fidati, vivere solo non ha prezzo;)


Bhè c'è da dire però che tu non è che non ti levassi gli sfizi :)

=Kraven83=
02-06-2010, 12:19
ti dico la mia esperienza a Barcellona, vivo con altre 3 persone in una casa di 120 mq circa.
Guadagno di base 1200/1300 euro, con qualche festivo, incentivo, ora extra l'anno scorso ho preso 1550 euro netti al mese.
Pago 339 euro di affitto, piu' le bollette (calcoliamo un 70 euro al mese tra luce, acqua, gas, telefono ed internet)
50 euro circa al mese di telefonino.
Piu' o meno 50/60 di spesa settimanale (bevo vino tutti i giorni, se no togli un 20 euro)
Sigarette 150 euro al mese.
30 al mese di quotidiano.
130 di assicurazione vespa (all'anno), non ho auto.
30 al mese per l'assicurazione sanitaria privata e 10 al mese per i sindacati.
10 al mese in casa di cassa comune.
Qualche cena fuori, qualche cinema, qualche weekend fuori, imprevisti alla moto (che ci sono spesso, diciamo 400 euro all'anno, alcuni anni nulla alcuni 1000 euro), rotture di qualcosa in casa, problemi ai denti o cose varie.
In piu' considera vestiti, libri, dischi, film e nel mio caso cazzate tecnologiche.
Come vedi senza fare chissa' quale vita sputtani tutto e non metti via nulla.
Considera che sono arrivato qui che avevo 11000 euro da parte e adesso ne ho 1000:stordita:
Mi salva che l'anno prossimo la ditta per cui lavoro chiude, mi cerco un altro lavoro e mi ritrovero' con un 30000 euro di buonauscita, piu' l'eventuale disoccupazione di 1000 euro per due anni se non dovessi trovare in tempi brevi.
Inoltre la mia ragazza vive in 30 mq perfettamente, sono spesso da lei e adesso ha addirittura affittato una stanza ad un'altra ragazza.

Quindi visto che pagheresti 240 euro piu' di me al mese, che prendi 150 euro al mese meno di me, che hai l'auto e che Milano e' sensibilmente piu' cara di Barcellona, ti consiglio caldamente di rivalutare i 30 mq che come detto vanno piu' che bene per un single, ci sta una camera, un salottino, una cucina e un bagno, tutto quello di cui si ha bisogno, qui a Bcn chi vive solo si affitta uno studio che normalmente va nel range tra 20 e 35mq e non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
E fidati, vivere solo non ha prezzo;)

150 euro di sigarette al mese? Fanno 37 pacchetti... sicuro di non esagerare? :sofico:

mortimer86
02-06-2010, 13:04
sono andato a vivere da solo :cool: (vabbeh è solo per un mese circa :asd::asd: ) e devo dire che non ci trovo assolutamente niente di positivo.

che ci sarà di così bello proprio non capisco :stordita:

Scusa, ma quanto è grande la tua casa (meglio quella dei tuoi genitori)? Probabilmente non senti la necessità di andartene di casa perchè hai i tuoi spazi (leggevo che hai anche una saletta cinema).
Io ho 24 anni anni e ho comprato casa perchè sentivo il bisogno di andarmene. Non che stia male con i miei genitori, tutt'altro, ma il fatto di non poter tirare fuori un saldatore per collegare un led ad una resistenza perchè non ho dove appoggiarlo, il fatto di non poter fare una mautenzione decente alla mountain bike perchè nel garage non c'è posto e tante altre piccole limitazioni hanno contribuito ad accellerare la mia uscita di casa. E per fortuna che non condivido la camera con mio fratello altrimenti me ne sarei andato a 19 anni, con il primo lavoro.

ziozetti
02-06-2010, 18:59
ti dico la mia esperienza
Diciamo che non te la passi per nulla male, anzi!
Togli sigarette, telefonino, assicurazione sanitaria, il vino e qualche divertimento, la cifra cambia non di poco.

nevione
02-06-2010, 19:09
Diciamo che non te la passi per nulla male, anzi!
Togli sigarette, telefonino, assicurazione sanitaria, il vino e qualche divertimento, la cifra cambia non di poco.

si avete ragione, sigarette fumo eccessivamente, vino gia' tolto, bevo solo nei weekend e dovrei togliere un po di film, libri e le stramaledette cose per il pc.
Telefonino e assicurazione sanitaria mi paiono cose utili, il cellulare lo hanno pressoche' tutti e la sanita' privata e' ottima, fai qualunque esame ti serva il giorno dopo, non paghi l'oculista etc etc, quindi con 3/4 visite all'anno da uno specialista te la sei praticamente ripagata.
Ma la morale della favola e' che l'amico che ha aperto il thread pagherebbe quasi il doppio d'affitto, ha la macchina che porta via un bordello di soldi, guadagna qualcosa meno e vive in una citta' assai piu' cara, pertanto un appartamentino di 30mq mi pare adeguato a fare una buona vita senza tirare eccessivamente la cinghia.
Ah p.s., spesso scialaquo ma perche' risparmio su altre cose, son due anni che non vado in ferie (quest' anno torno a casa dei miei) e praticamente mai faccio sabati in disco o cose del genere, solo per precisare.

fuocoz
02-06-2010, 22:33
si avete ragione, sigarette fumo eccessivamente, vino gia' tolto, bevo solo nei weekend e dovrei togliere un po di film, libri e le stramaledette cose per il pc.
Telefonino e assicurazione sanitaria mi paiono cose utili, il cellulare lo hanno pressoche' tutti e la sanita' privata e' ottima, fai qualunque esame ti serva il giorno dopo, non paghi l'oculista etc etc, quindi con 3/4 visite all'anno da uno specialista te la sei praticamente ripagata.
Ma la morale della favola e' che l'amico che ha aperto il thread pagherebbe quasi il doppio d'affitto, ha la macchina che porta via un bordello di soldi, guadagna qualcosa meno e vive in una citta' assai piu' cara, pertanto un appartamentino di 30mq mi pare adeguato a fare una buona vita senza tirare eccessivamente la cinghia.
Ah p.s., spesso scialaquo ma perche' risparmio su altre cose, son due anni che non vado in ferie (quest' anno torno a casa dei miei) e praticamente mai faccio sabati in disco o cose del genere, solo per precisare.

Solo per quello che gli costa a lui mantenere la macchina tu ti puoi comprare un sacco di "cazzate tecnologiche" :D

Comunque scherzi a parte ormai anche la macchina è diventata un lusso :eek: per i primi 3 anni tra rate, assicurazione, bollo e benzina se ne parte mezzo stipendio.
E dopo i primi 3 quando son finite le rate incominciano i guasti, le manutenzioni, le gomme.

Mi sa che the way of the vespa è la migliore :O

nevione
02-06-2010, 22:48
Solo per quello che gli costa a lui mantenere la macchina tu ti puoi comprare un sacco di "cazzate tecnologiche" :D

Comunque scherzi a parte ormai anche la macchina è diventata un lusso :eek: per i primi 3 anni tra rate, assicurazione, bollo e benzina se ne parte mezzo stipendio.
E dopo i primi 3 quando son finite le rate incominciano i guasti, le manutenzioni, le gomme.

Mi sa che the way of the vespa è la migliore :O

eh si, ma purtroppo dipende da dove vivi, a Barcellona potrei fare a meno pure della vespa, ma in certe cittadine (tipo Omegna dove vivevo) la macchina e' praticamente indispensabile ed e' un costo infinito e costante purtroppo:)

fuocoz
02-06-2010, 22:54
eh si, ma purtroppo dipende da dove vivi, a Barcellona potrei fare a meno pure della vespa, ma in certe cittadine (tipo Omegna dove vivevo) la macchina e' praticamente indispensabile ed e' un costo infinito e costante purtroppo:)

E lo so, però se non ci sono i fondi è un bel problema.
Cioè, dalle 8 alle 12 si lavorerebbe solo per pagarsi l'auto, a sto punto mi faccio un part-time e vado a piedi e/o bici :D

slippo
24-06-2010, 15:49
Ciao a tutti, io entro un mese due firmerò il rogito per l'acquisto di un appartamento di 80mq + altri 30 di garage.

Ho 30 anni ed ho sempre vissuto in casa.
Sarà impegnativa, ma la prendo bene e la cosa mi sta ridando in un certo senso una certa rettività mentale nel pianificare, valutare e gestire il tutto :) .

Sto anche studiando altri metodi per crearmi un altro reddito da integrare. Insomma tiriamo su ste maniche ;)

Farò un mutuo di 140k euro, da parte ho 20k euro.

Reddito mensile compreso tutto sui 1,6k euro.

Tasso variabile, ora la rata è sui 650 nel futuro si vedrà. :ciapet:

Ho fatto previsioni e simulazioni con una rata sui 900 e risparmiando al massimo ci sto dentro lo stesso. :eek:

Insomma lo voglio fare!! :D

DvL^Nemo
24-06-2010, 20:20
Ciao a tutti, io entro un mese due firmerò il rogito per l'acquisto di un appartamento di 80mq + altri 30 di garage.

Ho 30 anni ed ho sempre vissuto in casa.
Sarà impegnativa, ma la prendo bene e la cosa mi sta ridando in un certo senso una certa rettività mentale nel pianificare, valutare e gestire il tutto :) .

Sto anche studiando altri metodi per crearmi un altro reddito da integrare. Insomma tiriamo su ste maniche ;)

Farò un mutuo di 140k euro, da parte ho 20k euro.

Reddito mensile compreso tutto sui 1,6k euro.

Tasso variabile, ora la rata è sui 650 nel futuro si vedrà. :ciapet:

Ho fatto previsioni e simulazioni con una rata sui 900 e risparmiando al massimo ci sto dentro lo stesso. :eek:

Insomma lo voglio fare!! :D

hai fatto un variabile con cap giusto ? Comunque in bocca x tutto e complimenti x l'acquisto..

slippo
25-06-2010, 07:55
hai fatto un variabile con cap giusto ? Comunque in bocca x tutto e complimenti x l'acquisto..

Grazie e crepi! :)

Sto ancora vedendo qualche banca per vedere chi offre meglio.

In linea di massima in una ho trovato un "buon" spread, che però scegliendo l'opzione CAP salirebbe di quasi un punto %, aumento simile al cosidetto "FLOOR" adottato da altre banche. Quindi pensavo al 98% di escludere la variante col CAP.

Espinado
27-06-2010, 20:06
Ciao a tutti, io entro un mese due firmerò il rogito per l'acquisto di un appartamento di 80mq + altri 30 di garage.

Ho 30 anni ed ho sempre vissuto in casa.
Sarà impegnativa, ma la prendo bene e la cosa mi sta ridando in un certo senso una certa rettività mentale nel pianificare, valutare e gestire il tutto :) .

Sto anche studiando altri metodi per crearmi un altro reddito da integrare. Insomma tiriamo su ste maniche ;)

Farò un mutuo di 140k euro, da parte ho 20k euro.

Reddito mensile compreso tutto sui 1,6k euro.

Tasso variabile, ora la rata è sui 650 nel futuro si vedrà. :ciapet:

Ho fatto previsioni e simulazioni con una rata sui 900 e risparmiando al massimo ci sto dentro lo stesso. :eek:

Insomma lo voglio fare!! :D

2mila al mq? pensavo peggio in veneto...ma è nuovo?

slippo
27-06-2010, 21:51
2mila al mq? pensavo peggio in veneto...ma è nuovo?

Lo stabile è stato costruito due anni fa, ma l'appartamento non è mai stato abitato.

Diciamo che un buon affare tutto sommato!!