PDA

View Full Version : Sorpresina sulla macchina, consigli filtro aria


sam_88
25-05-2010, 09:39
Ciao a tutti. Ieri esco dalla piscina, mi dirigo alla Brera parcheggiata che dopo mesi è finalmente bella lucida e pulita. Accendo, prima, accelero e sento che il motore fa un rumore molto più cupo e forte -.-.
Scendo ed ecco l'artefatto: qualche mostronzo defecato che passava di li ha pensato bene di grattarmi l'angolo destro del muso, sotto il quale c'è il filtro dell'aria...la 'carena' li è di vetroresina, quindi flessibile quindi ha 'trasferito' la botta al filtro dell'aria che si deve essere rotto. Per sistemare la grattata e la verniciatura, il carrozziere amico di famiglia mi ha chiesto 150 euro. Il filtro lo sta smontando il meccanico per vedere se è rotto o se è solo un collettore scollegato. Naturalmente la sostanza organica che ha causato ciò non si è degnata di lasciare riferimenti o numeri di telefono.

Consigliate magari un filtro sportivo? Un collega mi parlava dei BMC...danno un po' più di ripresa al motore e sono lavabili. Costo approssimativo?

sam_88
25-05-2010, 09:57
Scusa non ho capito, una grattata alla vernice ha spaccato il filtro dell'aria SOTTO la carrozzeria?

Si, è un punto dove la carena è bombata e si piega verso l'interno...è appena davanti alla ruota anteriore destra, il filtro è appena dietro la carrozzeria.

Zappz
25-05-2010, 10:03
il BMC l'ho montato anche io, guadagno praticamente nullo, pero' e' lavabile ed e' sicuramente meglio di quello in carta originale...
costo sui 50 euro.

The Legend
25-05-2010, 10:05
il BMC l'ho montato anche io, guadagno praticamente nullo, pero' e' lavabile ed e' sicuramente meglio di quello in carta originale...
costo sui 50 euro.

quoto.

mc12
25-05-2010, 10:11
bah personalmente metterei a posto quello originale. più che altro per evitare un possibile consumo anomalo di olio motore con un filtro un pelo più aperto.

sam_88
25-05-2010, 10:14
bah personalmente metterei a posto quello originale. più che altro per evitare un possibile consumo anomalo di olio motore con un filtro un pelo più aperto.

Ora vedo, anche perché ho fatto da poco il tagliando quindi il filtro in sè è nuovo. Se mi cambia solamente la scatola (che sarà rotta) ovviamente tengo solo quello.

arcofreccia
25-05-2010, 10:22
strano che con una strusciata ti abbia rotto il filtro aria...e cmq non lo avrei posizionato in quel modo

sam_88
25-05-2010, 10:28
strano che con una strusciata ti abbia rotto il filtro aria...e cmq non lo avrei posizionato in quel modo

Ah e dove l'avresti messo? :D C'è pochissimo spazio nel cofano.

Foto del cavolo presa online:
http://www.147virtualclub.it/UserFiles/Image/faq/brera/kitBRERA3.jpg

Comunque secondo me ha presso proprio diretto quel punto li, la carena si è piegata in dentro spaccando il filtro e poi è tornata fuori visto che è piuttosto flessibile.

Ludus
25-05-2010, 10:29
se devi cambiare filtro metti uno sprintfilter sintetico. ha il vantaggio rispetto al bmc di cotone che non va spruzzato l'olio ne lavato e dura uguale. basta ripulirlo con un pò d'aria compressa ed è come nuovo :D costa 50€ ma dura 3 volte un filtro normale in carta.
prestazioni guadagnate nulle.

Zappz
25-05-2010, 11:10
bah personalmente metterei a posto quello originale. più che altro per evitare un possibile consumo anomalo di olio motore con un filtro un pelo più aperto.

perche' con un filtro piu' aperto dovrebbe consumare piu' olio motore?

mc12
25-05-2010, 11:42
perche' con un filtro piu' aperto dovrebbe consumare piu' olio motore?

per esperienza diretta su alcuni motori di piccola cilindrata. non so in che modo siano direttamente collegate le 2 cose (presumo per la variazione, seppur minima, della carburazione), ma magari si è trattato solo di pura coincidenza.

igiolo
25-05-2010, 12:22
Ciao a tutti. Ieri esco dalla piscina, mi dirigo alla Brera parcheggiata che dopo mesi è finalmente bella lucida e pulita. Accendo, prima, accelero e sento che il motore fa un rumore molto più cupo e forte -.-.
Scendo ed ecco l'artefatto: qualche mostronzo defecato che passava di li ha pensato bene di grattarmi l'angolo destro del muso, sotto il quale c'è il filtro dell'aria...la 'carena' li è di vetroresina, quindi flessibile quindi ha 'trasferito' la botta al filtro dell'aria che si deve essere rotto. Per sistemare la grattata e la verniciatura, il carrozziere amico di famiglia mi ha chiesto 150 euro. Il filtro lo sta smontando il meccanico per vedere se è rotto o se è solo un collettore scollegato. Naturalmente la sostanza organica che ha causato ciò non si è degnata di lasciare riferimenti o numeri di telefono.

Consigliate magari un filtro sportivo? Un collega mi parlava dei BMC...danno un po' più di ripresa al motore e sono lavabili. Costo approssimativo?
Un alfa col filtro... :sbav:
Vai vai..è a benza giusto?

3D Prophet III
26-05-2010, 10:01
Ciao a tutti. Ieri esco dalla piscina, mi dirigo alla Brera parcheggiata che dopo mesi è finalmente bella lucida e pulita. Accendo, prima, accelero e sento che il motore fa un rumore molto più cupo e forte -.-.
Scendo ed ecco l'artefatto: qualche mostronzo defecato che passava di li ha pensato bene di grattarmi l'angolo destro del muso, sotto il quale c'è il filtro dell'aria...la 'carena' li è di vetroresina, quindi flessibile quindi ha 'trasferito' la botta al filtro dell'aria che si deve essere rotto. Per sistemare la grattata e la verniciatura, il carrozziere amico di famiglia mi ha chiesto 150 euro. Il filtro lo sta smontando il meccanico per vedere se è rotto o se è solo un collettore scollegato. Naturalmente la sostanza organica che ha causato ciò non si è degnata di lasciare riferimenti o numeri di telefono.

Consigliate magari un filtro sportivo? Un collega mi parlava dei BMC...danno un po' più di ripresa al motore e sono lavabili. Costo approssimativo?

Filtro aria nel paraurti? Stiamo parlando di aspirazione diretta, giusto? In caso affermativo penso che il conico/biconico si sia semplicmente staccato. In genere, i filtri conici da quattro soldi hanno la flangia di gomma, stretta alla tubazione con una fascetta. Basta poco per farlo cacciare fuori insomma. Anche perché penso che se il paraurti avesse ricevuto una bella botta, l'avresti ritrovato ammaccato o spaccato proprio (visto che hai detto essere in VTR).

Se metti il BMC, sicuramente filtra meglio ma per dove è posizionato preparati a pulirlo ed oliarlo ogni 5000Km perché lì dov'è di sporcizia ne becca parecchia.

Ciao! :)

sam_88
26-05-2010, 10:06
Filtro aria nel paraurti? Stiamo parlando di aspirazione diretta, giusto? In caso affermativo penso che il conico/biconico si sia semplicmente staccato. In genere, i filtri conici da quattro soldi hanno la flangia di gomma, stretta alla tubazione con una fascetta. Basta poco per farlo cacciare fuori insomma. Anche perché penso che se il paraurti avesse ricevuto una bella botta, l'avresti ritrovato ammaccato o spaccato proprio (visto che hai detto essere in VTR).

Se metti il BMC, sicuramente filtra meglio ma per dove è posizionato preparati a pulirlo ed oliarlo ogni 5000Km perché lì dov'è di sporcizia ne becca parecchia.

Ciao! :)

Sono andato ieri, la 'scatola' del filtro spaccata in 3 pezzi. Comunque di sporcizia non becca nulla, sotto è chiuso il motore, è la parte più pulita della macchina :D

3D Prophet III
26-05-2010, 11:44
Sono andato ieri, la 'scatola' del filtro spaccata in 3 pezzi. Comunque di sporcizia non becca nulla, sotto è chiuso il motore, è la parte più pulita della macchina :D

Perfetto, allora stavamo parlando di due cose diverse. :D

Sgarboman
27-05-2010, 00:32
bah personalmente metterei a posto quello originale. più che altro per evitare un possibile consumo anomalo di olio motore con un filtro un pelo più aperto.
Prendi un K&N che sono i migliori (50 €). Di sicuro ti si consumeranno più i sedili, visto che il consumo di olio e il consumo dei sedili hanno lo stesso rapporto col filtro dell'aria.

I filtri che non si oliano hanno non sono meglio degli altri, anzi: l'olio non serve a fare perdere tempo :rolleyes: