View Full Version : Cambio gomme auto, pareri marca
Ciao a tutti, devo cambiare gomme alla mia 206, misura 195 55 15.
Di solito compro le Nankang NS-2, gomme cinesi ma che trovo molto valide considerando il rapporto qualità prezzo, forse durano un poco meno delle marche più famose comunque come tenuta su asciutto o bagnato non mi lamento... Il problema viene d'estate, col caldo, calano un pò le performance.
Volevo provare altre marche...
Ho provato le Goodride SA-05 ma le trovo rumorose, a detta del mio gommista difficili da equilibrare e come tenuta e durata molto inferiori delle Nankang.
Invece voi conoscete queste marche? Avete dei pareri?
Achilles ATR Sport
Federal SS-595
Il disegno è molto bello però volevo dei pareri di qualcuno che le ha provate o consigli su altre marche low cost!!!!
Non ho mai capito perchè si cerca di risparmiare sull'unica cosa che ci tiene attaccati all'asfalto....per me è un vero mistero.
Piuttosto salto qualche cena fuori, ma le gomme le compro di marca e affidabili.
Poi la vita è vostra....fate un po' come vi pare :fagiano:
Si hai ragione... Però in molti casi si riesce a risparmiare senza compromettere affidabilità e sicurezza... Secondo me molte gomme costano di più perchè uno paga solo la marca...
Cmq per quanto riguarda le Nankang prima mi sono informato su internet, ed ora come ora ho già montato 12 gomme senza avere problemi...
Si hai ragione... Però in molti casi si riesce a risparmiare senza compromettere affidabilità e sicurezza... Secondo me molte gomme costano di più perchè uno paga solo la marca...
Si, può darsi....se ti va di rischiare, fidandoti del "secondo te" ;)
Cmq per quanto riguarda le Nankang prima mi sono informato su internet, ed ora come ora ho già montato 12 gomme senza avere problemi...
I problemi basta averli una volta.
Pensa cosa può comportare solo una frenata un metro più lunga....
Tanto abbiamo opinioni differenti, io rimango della mia idea,
Ma un'altra cosa che mi sfugge, se queste gomme le vendono in europa dovranno avere qualche certificato di qualità ed essere sottoposto ad alcuni test no???
Tanto abbiamo opinioni differenti, io rimango della mia idea,
Ma un'altra cosa che mi sfugge, se queste gomme le vendono in europa dovranno avere qualche certificato di qualità ed essere sottoposto ad alcuni test no???
Vendono anche le gomme ricostruite, se è per quello.
Forse risparmi ancora di più :help:
Vabè io volevo risparmiare, guardando però anche la sicurezza, infatti prima di comprare volevo dei pareri da qualcuno che ha già montato queste gomme... ed arrivi te a farmi la predica e a dirmi di comprare gomme care e di marca... Grazie per la tua opinione :sborone: ma adesso aspetto qualcun altro e i ricoperti li lascio a te!
Scusa ma quanto costano quelle gomme?
Costano tutte fra i 50-57euro comprate online da gommadiretto
Che sia una Matiz o un Ferrari, io non transigo mai sulla qualità delle gomme. E reputo folle anche chi valuta l'estetica del battistrada (ma stiamo scherzando? la forma deve essere studiata per la massima aderenza e capacità di drenaggio, chissenefrega se il disegno del battistrada non è figo).
Personalmente non mi metterei mai a fare esperimenti con marche sconosciute a prezzi stracciati.. lascio alle riviste con le prove in pista il verdetto. Andrei su Bridgestone, Michelin o Dunlop. Risparmio su tutto il resto, ma non sulle gomme.
Ciao
vaio-man
24-05-2010, 12:47
io mi trovo benissimo con continental e toyo, sono perfette e non costano uno sproposito, 70 € circa :D
Federal SS-595
queste. provale, sono STRAORDINARIE.
durata bassa, ma performance di alto livello..
queste. provale, sono STRAORDINARIE.
durata bassa, ma performance di alto livello..
Ma te le hai provate??? Perchè cercando su google in molti posti ne parlano bene ma poi mi è uscita questa discussione (http://forum.clubalfa.it/acquisti-alfisti-e-non/7495-non-comperate-federal-ss595-6.html)...
Magari è solo un caso isolato per via dell'assetto...
Le cinesi sono mediamente oneste , allineate verso il basso sull'asciutto, e pericolose quando serve, cioè sul bagnato.
Nankang, Rotalla, Goodride, Achilles ecc.ecc. più o meno sono tutte là.
Per risparmiare con una certa sicurezza ci sono altre marche.
The Legend
24-05-2010, 13:17
Le ns2 sono state provate, e seppur rumorosette quando si consumano, tengono più che discretamente, e hanno un ottimo valore qualità prezzo.
In quella misura considera anche le ottime turistiche falken 912
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-falken-ohtsu-ziex-ze-912-195-55-r15-85h-p-22524.html
o le sportive t1r
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/pneumatici-toyo-proxes-t1-195-55-r15-85v-p-18782.html
qui siamo già a 63 euro a gomma.
Vendono anche le gomme ricostruite, se è per quello.
Forse risparmi ancora di più :help:
e sono fatte in Italia, con certificazioni e controlli italiani......
Ma vale la pena di risparmiare manco 100 euro mettendo a rischio la sicurezza ?
Le gomme sono importantissime, robaccia cinese non ce la metterei mai
Ma vale la pena di risparmiare manco 100 euro mettendo a rischio la sicurezza ?
Le gomme sono importantissime, robaccia cinese non ce la metterei mai
E se lo dici, la prendono come una predica :rolleyes:
I problemi basta averli una volta.
Pensa cosa può comportare solo una frenata un metro più lunga....
quoto, e non tanto per lui, ma rischiare di compromettere altre persone per risparmiare 80 euro e' assurdo.
nuovoUtente86
24-05-2010, 13:58
Per la tua auto sono ideali le uniroyal rainexpert. Con 80 euro, totali, in più sali decisamente di categoria sia su asciutto, ma soprattutto sul bagnato.
Bè ho aperto questa discussione per avere informazioni sulle gomme... Invece mi rispondono solo moralizzatori... mi sà che ho sbagliato forum!!! :doh: :doh:
Grazie invece a chi mi ha dato delle alternative valide...
Cmq attendo sempre opinioni da chi le gomme le ha provate
Ora come ora mi sà che prenderò
2 Federal SS-595 e 2 toyo t1r così provo un pò come vanno... Sopratutto le federal mi incuriosiscono, ed ho letto che non sono cinesi ma australiane.
invece dovresti ringraziare chi ha cercato di farti capire certe cose visto che in ballo ci puo' essere anche la tua sicurezza...
Bè ho aperto questa discussione per avere informazioni sulle gomme... Invece mi rispondono solo moralizzatori... mi sà che ho sbagliato forum!!! :doh: :doh:
Grazie invece a chi mi ha dato delle alternative valide...
Cmq attendo sempre opinioni da chi le gomme le ha provate
Ora come ora mi sà che prenderò
2 Federal SS-595 e 2 toyo t1r così provo un pò come vanno... Sopratutto le federal mi incuriosiscono, ed ho letto che non sono cinesi ma australiane.
Diciamo che se mi viene addosso uno con le gomme-pane cinesi, non rispondo delle mie azioni :rolleyes:
Bè ho aperto questa discussione per avere informazioni sulle gomme... Invece mi rispondono solo moralizzatori... mi sà che ho sbagliato forum!!! :doh: :doh:
Grazie invece a chi mi ha dato delle alternative valide...
Cmq attendo sempre opinioni da chi le gomme le ha provate
Ora come ora mi sà che prenderò
2 Federal SS-595 e 2 toyo t1r così provo un pò come vanno... Sopratutto le federal mi incuriosiscono, ed ho letto che non sono cinesi ma australiane.
Chiedi informazioni sulle gomme, e ti vengono date.
Cosa vorresti, che ti dicessimo che le cinesi sono gomme strafighe?
Qua il test delle nankang
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4036_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_225-45_R17W+Y_it.pdf
Qua un vecchio test (2006) con le federal.
http://www.planetsoarer.com/06tyre/index.htm
Frenare sul bagnato a 80 km/ ci metti 8 metri in più a fermarti con le Federal e le cinesi, rispetto ad una gomma decente.
8 metri sono la differenza tra distruggere l'auto o salvarti la pelle.
Ti va bene come informazione? Sono statro troppo moralizzatore?
Vuoi altri test?
Ma te le hai provate??? Perchè cercando su google in molti posti ne parlano bene ma poi mi è uscita questa discussione (http://forum.clubalfa.it/acquisti-alfisti-e-non/7495-non-comperate-federal-ss595-6.html)...
Magari è solo un caso isolato per via dell'assetto...
Hai visto l'auto di chi ha iniziato quel thread? Se la guida va di pari passo..
Comunque, ad oggi ne ho ordinati 8 treni su gommadiretto, per me ed amici con auto abbastanza prestazionali. Mai un problema. Sulla mia mini erano al livello dei pilot exalto, e a detta di tutti il comportamento è sbalorditivo, unica nota negativa la durata leggermente inferiore alla media, ma a quel prezzo :ciapet:
Hai visto l'auto di chi ha iniziato quel thread? Se la guida va di pari passo..
Comunque, ad oggi ne ho ordinati 8 treni su gommadiretto, per me ed amici con auto abbastanza prestazionali. Mai un problema. Sulla mia mini erano al livello dei pilot exalto, e a detta di tutti il comportamento è sbalorditivo, unica nota negativa la durata leggermente inferiore alla media, ma a quel prezzo :ciapet:
E a quei metri per fermarsi sul bagnato.....
The Legend
24-05-2010, 14:38
Secondo me invece uno deve fare una bella ricerca, e per quanto assurdi-imbecilli-ignoranti-incapaci possano essere i commenti su internet, se 100 sono positivi e 10 negativi imho si rientra nel caso "Ok" prendiamole, magari surrogate da commenti di persone di fiducia...
Magari evitando commenti "No fanno cesso", senza averle mai provate.
Anche perchè comunque per essere vendute devono rispettare degli standard... e non mi sembra di aver mai sentito stragi causate SOLO dalle nankang o dalle federal, mentre uno che ha una Bridgestone automaticamente è salvo...
Infine l'importante è che la cosa/oggetto di discussione funzioni bene: si chiamino Michelin o si chiamino Pippicaccapupu.
Certo che se tutti ne parlano male, si lasciano perdere.
Per es. qui si parla delle Nankang, gomma onesta che costa poco: nulla di più nulla di meno.
ho letto che non sono cinesi ma australiane.
si, come me sono australiane.....
Secondo me invece uno deve fare una bella ricerca, e per quanto assurdi-imbecilli-ignoranti-incapaci possano essere i commenti su internet, se 100 sono positivi e 10 negativi imho si rientra nel caso "Ok" prendiamole, magari surrogate da commenti di persone di fiducia...
Magari evitando commenti "No fanno cesso", senza averle mai provate.
Anche perchè comunque per essere vendute devono rispettare degli standard... e non mi sembra di aver mai sentito stragi causate SOLO dalle nankang o dalle federal, mentre uno che ha una Bridgestone automaticamente è salvo...
Infine l'importante è che la cosa/oggetto di discussione funzioni bene: si chiamino Michelin o si chiamino Pippicaccapupu.
Certo che se tutti ne parlano male, si lasciano perdere.
Per es. qui si parla delle Nankang, gomma onesta che costa poco: nulla di più nulla di meno.
Magari costano meno ma durano pure la metà, c'era un test di quattroruote al riguardo, alla fine non convenivano, e sul bagnato frenano peggio.
Mica deve prendere per forza delle sport pilot exalto, per carità, però a 70 euro si trovano già ottime gomme
E a quei metri per fermarsi sul bagnato.....
Accendi il cervello, in quel test provano le 595 RS, semislick stradali al pari delle r888. Noi stiamo parlando delle SS.
Parli come uno che se ne intende di gomme, ma se vedo una gomma PRIMA sull'asciutto ed IN FONDO sul bagnato, mi viene da pensare che sia una gomma specifica..
Questa è una RS
http://img713.imageshack.us/img713/1689/indexz.jpg
questa una SS
http://www.victoriatire.com/pictures/wheelpics/Federal%20SS-595.jpg
credo che chiunque sia dotato di vista ed abbia un Qi >5 capisca che la seconda sul bagnato sia un po' meglio..
Ah, io sto parlando di prove PRATICHE fatte OGGI, non di test LETTI di 4 anni fa.
Magari costano meno ma durano pure la metà
ad un amico con una s2k durano intorno ai 13k in confronto ai 16k che durarono i csc di primo equipaggiamento. nel SUO caso, il gioco vale la candela..
ad un amico con una s2k durano intorno ai 13k in confronto ai 16k che durarono i csc di primo equipaggiamento. nel SUO caso, il gioco vale la candela..
Si ma una S2000 le gomme se le mangia a priori, qua parliamo di una 206 :D
Sul test di quattroruote se non ricordo male le cinesi son durate 25K km contro i 50K delle bridgestone/michelin/pirelli/continental di turno.
Ora vedo di ritrovare il numero esatto
si, come me sono australiane.....
gli stabilimenti sono taiwanesi, esattamente ome i marchi più blasonati.
ma ormai non è più importante la localizzazione, conta solo lo standard qualitativo richiesto..
Si ma una S2000 le gomme se le mangia a priori, qua parliamo di una 206 :D
Sul test di quattroruote se non ricordo male le cinesi son durate 25K km contro i 50K delle bridgestone/michelin/pirelli/continental di turno.
Ora vedo di ritrovare il numero esatto
se risparmiamo 20€ / gomma ed il montaggio costa circa 40-50€, conviene.
per due motivi, oltre alla convenienza economica hai sempre una gomma più fresca.. e non è poco. i due treni di michelin che ho avuto (ps2 e pe2) durarono circa 50k km, ma dopo i 30k le performance decadono per indurimento..
Ora come ora mi sà che prenderò
2 Federal SS-595 e 2 toyo t1r così provo un pò come vanno... Sopratutto le federal mi incuriosiscono, ed ho letto che non sono cinesi ma australiane.
prendine 4 uguali, qualunque cosa tu scelga di prendere..
Accendi il cervello, in quel test provano le 595 RS, semislick stradali al pari delle r888. Noi stiamo parlando delle SS.
Parli come uno che se ne intende di gomme, ma se vedo una gomma PRIMA sull'asciutto ed IN FONDO sul bagnato, mi viene da pensare che sia una gomma specifica..
Questa è una RS
http://img713.imageshack.us/img713/1689/indexz.jpg
questa una SS
http://www.victoriatire.com/pictures/wheelpics/Federal%20SS-595.jpg
credo che chiunque sia dotato di vista ed abbia un Qi >5 capisca che la seconda sul bagnato sia un po' meglio..
Ah, io sto parlando di prove PRATICHE fatte OGGI, non di test LETTI di 4 anni fa.
Di gomme capisco poco così come la maggior parte degli utenti dei forum, anche quelli che si atteggiano ad esperti, per questo mi fido di test dove , con la stessa macchina, stesso pilota, stessa pista, stesse condizioni e strumentazione adeguata inchiodano sul bagnato.
Se vai a vedere siti come provadellagomma e roba del genere sono tutti entusiasti dell linglong, nankang , goodride eccetera eccetera.
Test delle federal normali non ne ho trovati .
gli stabilimenti sono taiwanesi, esattamente ome i marchi più blasonati.
ma ormai non è più importante la localizzazione, conta solo lo standard qualitativo richiesto..
dillo al tuo socio che sosteneva fossero australiane.....
dillo al tuo socio che sosteneva fossero australiane.....
non ho soci, le società durano solo con soci dispari e <3 ...
la sede della ditta e del centro ricerche è australiana..
comunque mi sembra di vedervi un po' prevenuti.. posso SUGGERIRVI prima di dare opinioni di vedere il sito della ditta e i commenti degli appassionati?
Tanto per capirci, da un paio di anni sono monofornitori del monomarca elise/exige, così come molti altri.. se fossero 'sti schifi, non credo ci sarebbero riusciti :rolleyes:
se risparmiamo 20€ / gomma ed il montaggio costa circa 40-50€, conviene.
per due motivi, oltre alla convenienza economica hai sempre una gomma più fresca.. e non è poco. i due treni di michelin che ho avuto (ps2 e pe2) durarono circa 50k km, ma dopo i 30k le performance decadono per indurimento..
1) Da qualsiasi gommista sia andato il montaggio era compreso nel prezzo :mbe:
2) Ho trovato la prova, Michelin Energy contro LingLong LM A2, 185/60R14, sul numero di settembre 2006.
Il risultato è che le michelin costano il 45% in più ma le linglong durano meno della metà, in certi casi 1/3 o peggio.
Esempio lampante: la spalla esterna delle ruote anteriori della cinese è passata da 7.6mm a 2.5mm (5mm di gomma bruciati) mentre sulle michelin è passata da 7.2mm 6mm (solo 1.2mm consumati)
Inoltre le gomme cinesi, oltre che consumate, erano anche lacerate.
Appena ho un pò di tempo metto anche uno scan delle ruote a fine prova per far vedere la differenza impressionante.
Altro test (nasse=bagnato, il voto più alto è il peggiore)
http://www1.adac.de/Tests/Reifentests/Sommerreifen/225_45_17/tab.asp?ComponentID=280168&SourcePageID=280689
Cinesi sempre male in questa specialità
1) Da qualsiasi gommista sia andato il montaggio era compreso nel prezzo :mbe:
non lo è mai, o credi che lo facciano gratuitamente? :rolleyes:
il fatto che ti dicano solo il prezzo finale, non vuol dire che non lo carichino sopra..
non ho soci, le società durano solo con soci dispari e <3 ...
la sede della ditta e del centro ricerche è australiana..
comunque mi sembra di vedervi un po' prevenuti.. posso SUGGERIRVI prima di dare opinioni di vedere il sito della ditta e i commenti degli appassionati?
Tanto per capirci, da un paio di anni sono monofornitori del monomarca elise/exige, così come molti altri.. se fossero 'sti schifi, non credo ci sarebbero riusciti :rolleyes:
Sono un po' prevenuto, ma a seguito di esperienza diretta, le prime federal le ho vendute nel 2006, erano arrivate in misura per suv, me le aveva offerte un distributore molto molto grande della provincia di Brescia, costavano 1\3 rispetto a marche più blasonate e ne avevo presi alcuni treni con cerchio da 17 (giusto per i disperati che avevano comprato l'X5 a rate e non riuscivano a cambiargli le gomme)...purtroppo i risultati furono scarsini, durata e tenuta laterale scarse, molto rumorose.......e, soprattutto con auto pesanti, dimostrarono gravi carenze strutturali. Non le ho più riprese.....
non lo è mai, o credi che lo facciano gratuitamente? :rolleyes:
il fatto che ti dicano solo il prezzo finale, non vuol dire che non lo carichino sopra..
Ah boh, so soltanto che le gomme mi sono costate esattamente lo stesso prezzo che ho trovato su gommadiretto, però col montaggio incluso, tanto mi basta :D
Non so, se vai in giro per i vari forum certi aprono thread tipo "ho provato le Sunny, eccezionali" Mah....
Non so, se vai in giro per i vari forum certi aprono thread tipo "ho provato le Sunny, eccezionali" Mah....
Magari usano l'auto solo per fare quei 500 metri in piano fino al posto di lavoro e hanno avuto la fortuna di non dover mai fare una frenata di emergenza o evitare un ostacolo improvviso... et voilà, anche le cinesi da 40€ diventano eccezionali :asd:
Ciao
Mah, io resto perplesso ai commenti che si trovano in rete sugli pneumatici. La valutazione, non è imparziale, non è frutto di confronto diretto, è suggerita il più delle volte da sensazioni ERRATE.
Quel che so io è che gli pneumatici devono essere di brand affermati sul mercato (perchè investono in ricerca e contribuiscono a rinnovare le tecnologie che altri si limitano a scimmiottare malamente), che devono essere tenuti bene e sostituiti spesso.
Le cinesi non le comprerò mai a meno che i commenti delle testate giornalistiche non cambino radicalmente. Tuttavia ci sono pneumatici interessanti di ditte giovani (vedi Hankook, Nokian per citarne un paio).
Poi vorrei ricordare un punto che nessuno o pochi tengono in considerazione. Ci sono 2 elementi che ci tengono incollati all'asfalto:
- pneumatici
- ammortizzatori
Tutti pensano alla prima categoria, ma praticamente nessuno alla 2a. Perchè se l'ammortizzatore è scarico lo pneumatico non segue le asperità del terreno e a quel punto poco importa la mescola.
Per legge proporrei l'obbligo di sostituirli ogni 100000km max o rigenerarli, ma sicuramente ispezionarli per verificarne l'efficacia.
Detto questo credo che alcuni incidenti si possano sicuramente evitare tenendo in efficienza il proprio veicolo, ma onestamente i fattori scatenanti gli incidenti più gravi reputo derivino da altre problematiche (velocità, alcool, droghe, disattenzione/stanchezza).
Per concludere se uno viaggia a 30km/h stile nonno può permettersi anche uno pneumatico senza troppe pretese di fascia bassa, ma pensare di essere sportivi con certe coperture è quantomeno pericoloso per sè e per gli altri.
The Legend
24-05-2010, 16:28
Magari costano meno ma durano pure la metà, c'era un test di quattroruote al riguardo, alla fine non convenivano, e sul bagnato frenano peggio.
Mica deve prendere per forza delle sport pilot exalto, per carità, però a 70 euro si trovano già ottime gomme
peggio significa 1 m in meno o 10 m?
sul consumo dimenticavo, solitamente si consumano più in fretta.
però ne compro 2 treni al posto di una marca premium...
esistono chiaramente le mezze misure.
quoto chi dice che è assurdo comprarle per essere "sportivi".
peggio significa 1 m in meno o 10 m?
Fosse anche un solo metro in più, faresti più danni alla macchina di quanto hai risparmiato per comprare le gomme cinesi.
3D Prophet III
28-05-2010, 07:45
Mah, io resto perplesso ai commenti che si trovano in rete sugli pneumatici. La valutazione, non è imparziale, non è frutto di confronto diretto, è suggerita il più delle volte da sensazioni ERRATE.
Quel che so io è che gli pneumatici devono essere di brand affermati sul mercato (perchè investono in ricerca e contribuiscono a rinnovare le tecnologie che altri si limitano a scimmiottare malamente), che devono essere tenuti bene e sostituiti spesso.
Le cinesi non le comprerò mai a meno che i commenti delle testate giornalistiche non cambino radicalmente. Tuttavia ci sono pneumatici interessanti di ditte giovani (vedi Hankook, Nokian per citarne un paio).
Poi vorrei ricordare un punto che nessuno o pochi tengono in considerazione. Ci sono 2 elementi che ci tengono incollati all'asfalto:
- pneumatici
- ammortizzatori
Tutti pensano alla prima categoria, ma praticamente nessuno alla 2a. Perchè se l'ammortizzatore è scarico lo pneumatico non segue le asperità del terreno e a quel punto poco importa la mescola.
Per legge proporrei l'obbligo di sostituirli ogni 100000km max o rigenerarli, ma sicuramente ispezionarli per verificarne l'efficacia.
Detto questo credo che alcuni incidenti si possano sicuramente evitare tenendo in efficienza il proprio veicolo, ma onestamente i fattori scatenanti gli incidenti più gravi reputo derivino da altre problematiche (velocità, alcool, droghe, disattenzione/stanchezza).
Per concludere se uno viaggia a 30km/h stile nonno può permettersi anche uno pneumatico senza troppe pretese di fascia bassa, ma pensare di essere sportivi con certe coperture è quantomeno pericoloso per sè e per gli altri.
Quoto su tutta la linea.
Comunque l'utente che ha aperto la discussione non credo abbia millantato alcuna velleità sportiva. Magari si ritroverà a fare il 90% del tragitto in mezzo al traffico per andare a lavoro quindi a quel punto può permettersi di risparmiare scegliendo l'offerta per lui più appetibile.
Quoto su tutta la linea.
Comunque l'utente che ha aperto la discussione non credo abbia millantato alcuna velleità sportiva. Magari si ritroverà a fare il 90% del tragitto in mezzo al traffico per andare a lavoro quindi a quel punto può permettersi di risparmiare scegliendo l'offerta per lui più appetibile.
Io però vorrei capire cosa c'entra la sportività con una frenata al limite, cosa che può capitare in città così come in autostrada, anche adottando una guida nonno-style.
In questi casi un metro in più fa una gran differenza....
Io però vorrei capire cosa c'entra la sportività con una frenata al limite, cosa che può capitare in città così come in autostrada, anche adottando una guida nonno-style.
In questi casi un metro in più fa una gran differenza....
Il punto, purtroppo, è questo.
Io sto sempre attento a tenere la distanza, soprattutto se piove ma può capitare l'imprevedibile come il tipo che 3 mesi fa mi ha tagliato la strada perchè si stava perdendo lo svincolo , mi sono fermato a 20 cm dalla sua portiera e, anche se la colpa sarebbe stata sua, io senza auto non ci posso stare abitando molto fuori città.
Se avessi avuto su le Sava che avevo tempo fa avrei distrutto la mia macchina e la sua e force ci scappava anche un ferito.
vaio-man
28-05-2010, 11:12
Bè ho aperto questa discussione per avere informazioni sulle gomme... Invece mi rispondono solo moralizzatori... mi sà che ho sbagliato forum!!! :doh: :doh:
Grazie invece a chi mi ha dato delle alternative valide...
Cmq attendo sempre opinioni da chi le gomme le ha provate
Ora come ora mi sà che prenderò
2 Federal SS-595 e 2 toyo t1r così provo un pò come vanno... Sopratutto le federal mi incuriosiscono, ed ho letto che non sono cinesi ma australiane.
visto che le devi prendere comunque tutte e quattro prendile uguali, almeno hai le gomme identiche ;)
e a quel punto prendi le toyo che sono veramente ottime :)
io pure le devo cambiare, ora sono orientato sulle bridgeston RE050A, provengo dalle Michelin, ottime ma troppo care.
le toyo sono uno dei compromessi migliori come qualita'/prezzo...
Aviatore_Gilles
28-05-2010, 13:58
io pure le devo cambiare, ora sono orientato sulle bridgestone RE050A, provengo dalle Michelin, ottime ma troppo care.
Ottime gomme le 050A. Le ho avute fino a poco tempo fa, soddisfatto in tutto :)
Ora ho mondato le Pirelli PZero Nero, buone, ma hanno la spalla troppo tenera, ma soprattutto la carcassa di che cappero è fatta, la gomma pesa una tonnellata :eek: Tanto che appena messe ho sentito subito la differenza con le 050A, la macchina consuma di più, fa più fatica a prendere velocità, fanno resistenza in una maniera incredibile. Le ho provate tanto per cambiare, ma me ne sono pentito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.