View Full Version : C'è stata una epurazione e RAI Sport?
giovannigiorgio
23-05-2010, 15:10
Ciao a tutti,
ci sono due giornalisti di RAI Sport di cui non sento più parlare: Marco Civoli ed Enrico Varriale. Che cosa è successo? C'è stata una epurazione a RAI Sport o che altro?
Grazie.
WorcesterSauce
23-05-2010, 15:11
Ieri erano a madrid per commentare la finale di champions, con la RAI.
Se fanno fuori variale fanno un piacere. Fa domande che dire cretine è poco:muro: Dice sempre di moderare i termini ma è sempre il primo alle ore 17 a fomentare gli animi già surriscaldati:doh:
WorcesterSauce
23-05-2010, 15:17
Concordo, i giornalisti di skysport sono 2 spanne sopra... Varriale è il peggio, del peggio, del peggio.
Se fanno fuori variale fanno un piacere. Fa domande che dire cretine è poco:muro: Dice sempre di moderare i termini ma è sempre il primo alle ore 17 a fomentare gli animi già surriscaldati:doh:
il primo ad esserne felice sarebbe Dino Zoff...:D
Già che ci sono,se hanno voglia di fare un bene,posso chiamare anche Franco Lauro e mandarlo fuori dalle balle,ne guadagna lo sport.
Anche Auro Bulbarelli non è più telecronista del Giro, ma lui è diventato un colletto bianco. :D
Anche Auro Bulbarelli non è più telecronista del Giro, ma lui è diventato un colletto bianco. :D
E' stato promosso vicedirettore di Raisport...prova concreta che tutti, in Rai, hanno una chance di carriera :rolleyes:
In compenso il suo sostituto al giro (Pancani) è pure peggio, per quanto possa sembrare impossibile :help:
In merito segnalo un articolo di Aldo Grasso sul Corriere...
http://www.corriere.it/spettacoli/10_maggio_18/giro-mura-bulbarelli_128dbca6-6246-11df-92fd-00144f02aabe.shtml
Senza Auro è un altro Giro. Ci vorrà del tempo prima che il ciclismo si depuri dalla storditezza dei commenti di Auro, si lasci alle spalle anni e anni di inutile e dannoso «bulbarellismo», quella sbobba di banalità che ci ha fatto perdere fiducia nelle parole e nel ruolo del telecronista. A onor del vero, bisognerebbe anche riuscire a liberarsi di Marino Bartoletti («Bar Toletti») e Arianna Secondini, di Gigi Sgarbozza («Pollice verso»), di Claudio Pasqualin (ma è giusto che uno che di mestiere fa il procuratore sia sempre presente in video, in Rai?). Nel frattempo, com'è noto, Auro Gold Bulbarelli è stato promosso a dirigente ed è il team leader della spedizione Rai al Giro (intanto, piccoli Auro crescono ovunque, nei racconti sul calcio come in quelli di altri sport). Il suo posto è stato preso da Francesco Pancani, che ha ancora bisogno di trovare sicurezza e di non fermarsi alla superficie delle cose.
:asd:
a me auro come commentatore mi è sempre piaciuto
come commentatori delle partite quelli rai non li paragono nemmeno a quelli di sky (nettamente superiori) che come migliore per me hanno compagnoni..caressa però lo ammetto,non riesco a sopportarlo,quando c'è lui spesso tolgo l'audio
caressa fa cagare
almeno commenta con "trasporto"...:asd:
The Legend
24-05-2010, 08:13
Io voglio Repice alla Rai.
Immenso.
http://www.youtube.com/watch?v=VDyaEAf-6GU
cè poco da fare..non ci sono più le persone di una volta...l'ultimo credo proprio che sia stato pizzul("palla a x, che la passa ad y, avanza y e scarica su z"). le telecronache odierne non si possono sentire...specialmente in ambito internazionale, dove sono palesemente schierati con la formazione italiana. stendiamo un velo pietoso su commento tecnico(bagni & co) e sulle ultime da bordo campo by varriale/paris...
domthewizard
24-05-2010, 10:05
non ci sono più i commentatori di una volta, beppe (cit.) :O
le telecronache odierne non si possono sentire...specialmente in ambito internazionale, dove sono palesemente schierati con la formazione italiana. stendiamo un velo pietoso su commento tecnico(bagni & co) e sulle ultime da bordo campo by varriale/paris...
Ma passi l'ambito internazionale, dove bene o male è normale tifare per l'Italia...ma c'è pure chi si sgola letteralmente quando una delle due squadre segna in campionato :rolleyes:
Su Bagni non credo neppure serva commentare: hanno scelto uno che di calcio capisce molto poco e per giunta non sa parlare. Sinceramente non me ne capacito :mbe:
domthewizard
24-05-2010, 10:13
Ma passi l'ambito internazionale, dove bene o male è normale tifare per l'Italia...ma c'è pure chi si sgola letteralmente quando una delle due squadre segna in campionato :rolleyes:
Su Bagni non credo neppure serva commentare: hanno scelto uno che di calcio capisce molto poco e per giunta non sa parlare. Sinceramente non me ne capacito :mbe:
bagni ha stabilito un record: è l'unico (pseudo)commentatore che viene regolarmente ownato 3 nanosecondi dopo aver proferito verbo (quando ci riesce) :asd:
E mister banalità bartoletti?
Per carità bagni....con tutte le conseguenze tristi di cui me ne dispiaccio molto, non è degno di stare seduto a far telecronaca. Vomitevole davvero mi trovo d'accordissimo con chi ritiene questo incapace,perchè di ciò si tratta.
Per non parlare della ferrari, che manco sa truccarsi:D , con pietro vierchoowd e ganz e quella donna bionda di sabato notte a rai due che fa delle domande cretine. In rai è tutto uno schifo l'unico che ne sa più di tutti è teo teocoli è ho detto tutto:muro:
Io voglio Repice alla Rai.
Immenso.
http://www.youtube.com/watch?v=VDyaEAf-6GU
repice è già alla rai!...:D
e per non dimenticare:
Francesco Repice in Chelsea-Inter 0-1 (http://www.youtube.com/watch?v=XOGt250VrsU) @6:45
"..per zanetti...va v-i-a ZA-NE-TTI!!....EL TRACTOR!..per vie centrali...."
comunque riconosco una certa professionalità ai radiocronisti, sono veramente bravi.
juninho85
24-05-2010, 10:24
Io voglio Repice alla Rai.
Immenso.
http://www.youtube.com/watch?v=VDyaEAf-6GU
quoto,i colleghi della radio sono una spanna sopra...forse proprio per il fatto che dovendo descrivere un qualcosa che il pubblico non può vedere sono portati ad essere molto dettagliati e precisi con un'ottima proprietà del linguaggio
quoto,i colleghi della radio sono una spanna sopra...forse proprio per il fatto che dovendo descrivere un qualcosa che il pubblico non può vedere sono portati ad essere molto dettagliati e precisi con un'ottima proprietà del linguaggio
Mi raccomando non tutti i colleghi:D un esempio tonino carino..emblematiche ma veramente simaptiche le sue radiocronache
Bulbarelli ai tempi delle telecronache (dell'Atalanta mi pare) era costantemente preso per il culo da quelli della Gialappa's :asd:
.
.
.
.
.
Oggi è vicedirettore di Raisport :doh:
Ma passi l'ambito internazionale, dove bene o male è normale tifare per l'Italia...
mah insomma...preferirei avere una telecronaca un pochino neutra...ma qui sono proprio schierati...
minchia quando l'inter (di scui sono tifoso) beccava(il termine giusto) palla contro il barca (al ritorno), cerqueti si SCATENAVA ("ed ecco l'inter che riparte!!!") salvo poi ritornare con la voce sotto terra per il restante 70% del tempo quando manovrava la scuadra di casa.
E mister banalità bartoletti?
nulla da dire...è un tutto-fare alla vecchia maniera. tutto-fare nel senso che si occupa di parecchi sport (calcio-ciclismo-nuoto-motori ecc).
domthewizard
24-05-2010, 10:43
E mister banalità bartoletti?
almeno non spara cacchiate come zazzaroni o ti fà venire il mal di testa per quanto si muove quell'altro che mettono sempre nella trasmissione post-CL :mc:
Insert coin
24-05-2010, 10:44
Ciao a tutti,
ci sono due giornalisti di RAI Sport di cui non sento più parlare: Marco Civoli ed Enrico Varriale. Che cosa è successo? C'è stata una epurazione a RAI Sport o che altro?
Grazie.
Varriale?
Classico giornalista che cerca la polemica a tutti i costi con l'interlocutore sperando che lo mandi a quel paese per poi frignare e montare un caso mediatico, insopportabile, fisicamente sembra il fratello di Enrico Mentana......
domthewizard
24-05-2010, 10:44
mah insomma...preferirei avere una telecronaca un pochino neutra...ma qui sono proprio schierati...
minchia quando l'inter (di scui sono tifoso) beccava(il termine giusto) palla contro il barca (al ritorno), cerqueti si SCATENAVA ("ed ecco l'inter che riparte!!!") salvo poi ritornare con la voce sotto terra per il restante 70% del tempo quando manovrava la scuadra di casa.
nulla da dire...è un tutto-fare alla vecchia maniera. tutto-fare nel senso che si occupa di parecchi sport (calcio-ciclismo-nuoto-motori ecc).
come commentatore l'unico in rai che si salva è bizzotto :O
Oggi è vicedirettore di Raisport :doh:
per carità tutti iniziano in qualche modo facendo la gavetta.....
sentire auro commentare il ciclismo è stato un piacere. è il gerry scotti dello sport: sincero, sobrio e a volte fa anche sorridere. un vero professionista.
ricordo ancora un suo aneddoto ad un tour di anni fa quando, parlando di manuel (triki) beltran, disse che lo chiamavano così "..perchè triki è il nome di una merendina di cui, sembra, vada GHIOTTO..." :asd:
per carità tutti iniziano in qualche modo facendo la gavetta.....
sentire auro commentare il ciclismo è stato un piacere. è il gerry scotti dello sport: sincero, sobrio e a volte fa anche sorridere. un vero professionista.
ricordo ancora un suo aneddoto ad un tour di anni fa quando, parlando di manuel (triki) beltran, disse che lo chiamavano così "..perchè triki è il nome di una merendina di cui, sembra, vada GHIOTTO..." :asd:
Ma stiamo parlando dello stesso Auro Bulbarelli? :mbe:
ninja750
24-05-2010, 11:14
fate come volete ma non toccatemi mazzoni capelli e stella bruno
fate come volete ma non toccatemi mazzoni capelli e stella bruno
Perchè vuoi ridere spero :mbe:
Ciao a tutti,
ci sono due giornalisti di RAI Sport di cui non sento più parlare: Marco Civoli ed Enrico Varriale. Che cosa è successo? C'è stata una epurazione a RAI Sport o che altro?
Grazie.
per quanto riguarda varriale è più una liberazione più che una epurazione imho :asd:
Ma stiamo parlando dello stesso Auro Bulbarelli? :mbe:
mi sa che sei uno dei pochi, visto che è amato da TUTTI gli appassionati di ciclismo (e non).
fate come volete ma non toccatemi mazzoni capelli e stella bruno
abbaimo toccato il fondo. si può chiudere.
“Forte vento qui a Shakir, quasi 3 secondi al metro...”
ninja750
24-05-2010, 11:49
"coso... ruota..." :asd:
a me basta che per i mondiali facciano una trasmissione come negli anni scorsi con le moglie dei giocatori, ero diventato fan delle tette della moglie di zambrotta:O :oink:
a me basta che per i mondiali facciano una trasmissione come negli anni scorsi con le moglie dei giocatori, ero diventato fan delle tette della moglie di zambrotta:O :oink:
Che sarebbe anche l'unico motivo per vedere Zambrotta convocato :fagiano:
arcofreccia
24-05-2010, 11:58
I grandi sandro ciotti, nando martellini..bruno pizzul...questi si che erano VERI telecronisti
momo-racing
24-05-2010, 12:33
Bagni :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=RUaX2IDrUu8
http://www.youtube.com/watch?v=tmINbvkX5dM
c'è youtube piena :asd: :asd:
comunque qualsiasi cosa accada, dio ci scampi dal ritorno alle radiocronache di un emulo dell'uomo più soporifero dell'intera storia delle radiocronache: mario poltronieri!
voglio Repice a fare le telecronache!!!
Anche se la tecnica tra radio e tv e' diversa.
Sono due modi diversi di raccontare le cose.. un mio amico parlando una sera mi disse che una volta su sky salto' l'immagine e caressa disse esplicitamente che avrebbe cambiato il modo di commentare (in stile radio) e lui, che odia il caressone nazionale, disse che fece una radiocronaca spettacolare (leggenda o verità??).
Tornando invece a Bulbarelli, me ne frego di quello che dice Aldo Grasso (che non e' la Bibbia), lo trovavo un ottimo commentatore di ciclismo, ai livelli di papa' de zan e otto spanne sopra al figlio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.