View Full Version : Copiare file da dos
Salve, devo copiare file da una scheda pcmcia a una scheda CF tramite Dos mi potete dire come si fa?
Dos in che senso? :D
comunque da windows -> Start - Esegui - cmd (devi scriverlo tu), poi serve conoscere l'indentificativo delle unità, per ipotesi devi copiare tutti i file da D: a F:
copy D:\*.* F:\
se nell'unità di origine ci sono delle directory (delle cartelle) e vuoi copiarle
xcopy D:\*.* F:\
Ho provato ma non funziona, le minuscole e le maiuscole sono da rispettare?
Devo dargli lo spazio tra le lettere?
Mi dice che quello che ho scritto non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
ma quando vado in dos devo subito scrivere quello o bisogna fare altro prima?
eh, ma se continui a non dirmi di che ambiente stiamo parlando...:D
dal prompt digita help, te verranno elencati i comandi disponibili
in ogni caso se dai qualche dettaglio in più:D
intanto che sistema operativo usi, riguardo la pcmcia viene riconosciuta come unità disco....
poi è strano che non ti riconosca i comandi (non so per W7 ma credo doverbbe essere uguale anche con quello), per gli esempi che ti ho suggerito conta rispettare gli spazi, se attacchi la lettera dell'unità al comando (copyD:\ invece di copy D:\) è chiaro che non venga interpretato come tale
comunque qualunque informazione tu possa dare, anche apparentemente banale o insignificante, può essere utile per capire meglio la situazione
scrivendo help dal prompt ti compare la lista dei comandi disponibili?
tipo questa:
http://www.checkcomputersetup.com/files/windows_7/command_prompt_cmd.exe_windows_7/exit_command_prompt_windows_7.PNG
Rieccomi, ho avuto problemi con il pc e non ho potuto copiare i file dalla pcmcia alla cf nuova.
Sono riuscito a copiare QUASI tutto nella scheda nuova tramite dos, dico quasi perchè non mi copia le cartelle.....ma solo i file esterni!
ho scritto xcopyf:\*.* g:\ (lo spazio l'ho messo solo tra asterisco e G....è giusto?)
UtenteSospeso
06-06-2010, 11:18
La sequenza è: <comando> <partenza> <destinazione> .
ok, ma per copiare cartelle e sottocartelle?
/S
http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_678/lingua_0/whoisit_1
UtenteSospeso
06-06-2010, 14:29
C:\>xcopy /?
Copia file e alberi di directory.
XCOPY origine [destinazione] [/A | /M] [/D[:data]] [/P] [/S [/E]] [/V] [/W]
[/C] [/I] [/Q] [/F] [/L] [/G] [/H] [/R] [/T] [/U]
[/K] [/N] [/O] [/X] [/Y] [/-Y] [/Z] [/B]
[/EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...]
origine Specifica i file da copiare.
destinazione Specifica il percorso e/o il nome dei nuovi file.
/A Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato,
senza modificare l'attributo.
/M Copia solo i file con l'attributo di archivio impostato
e disattiva l'attributo.
/D:m-d-y Copia i file modificati dopo la data specificata (inclusa).
Se non è specificata alcuna data, copia solo i file la cui
ora di origine è più recente rispetto all'ora di destinazione.
/EXCLUDE:file1[+file2][+file3]...
Specifica un elenco di file contenenti stringhe. Nei file
le stringhe devono essere riportate su righe distinte.
Se il percorso assoluto di un file da copiare corrisponde
almeno in parte a una delle stringhe presenti in tali file,
il file verrà escluso dalla copia.
Se ad esempio si specifica una stringa quale \obj\ o .obj,
verranno esclusi rispettivamente tutti i file nella directory
obj o tutti i file con estensione obj.
/P Chiede conferma prima di creare ogni file di destinazione.
/S Copia directory e sottodirectory, ad eccezione di quelle vuote.
/E Copia directory e sottodirectory, incluse quelle vuote.
Analogo a /S /E. Questa opzione può essere utilizzata per
modificare /T.
/V Verifica le dimensioni di ogni nuovo file.
/W Richiede all'utente di premere un tasto prima di iniziare la
copia.
/C Continua la copia anche in caso di errori.
/I Se la destinazione non esiste e la copia riguarda più file,
verrà presupposto che la destinazione sia una directory.
/Q Non visualizza i nomi dei file durante la copia.
/F Visualizza i nomi completi dei file di origine e destinazione
durante la copia.
/L Visualizza i file da copiare.
/G Consente la copia dei file crittografati in una destinazione
che non supporta la crittografia.
/H Copia anche i file nascosti e di sistema.
/R Sovrascrive i file di sola lettura.
/T Crea la struttura di directory senza copiare i file. Non
include le directory e le sottodirectory vuote.
Per includere le directory e le sottodirectory vuote,
specificare /T /E.
/U Copia solo i file già presenti nella destinazione.
/K Copia gli attributi. Il comando Xcopy senza opzioni reimposta
gli attributi di sola lettura.
/N Copia utilizzando i nomi brevi generati.
/O Copia le informazioni relative agli ACL e alla proprietà dei
file.
/X Copia le impostazioni di controllo dei file (implica /O).
/Y Non chiede conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
/-Y Chiede conferma prima di sovrascrivere un file
di destinazione esistente.
/Z Copia file di rete in modalità riavviabile.
/B Copia il collegamento simbolico anziché la destinazione del
collegamento.
/J Esegue la copia utilizzando I/O senza buffer. Consigliato per
file molto grandi.
È possibile che nella variabile di ambiente COPYCMD sia preimpostata
l'opzione /Y.
Per sostituire tale impostazione, specificare /-Y sulla riga di comando.
ma dove cavolo la metto la S?
ma dove cavolo la metto la S?
xcopy <origine> <destinazione> <opzioni>
Quindi:
xcopy <origine> <destinazione> /s
;)
Al posto di /s puoi usare /e in modo che copia anche eventuali cartelle vuote
xcopy <origine> <destinazione> <opzioni>
Quindi:
xcopy <origine> <destinazione> /s
;)
Al posto di /s puoi usare /e in modo che copia anche eventuali cartelle vuote
come avrai capito sono limitato:D
mi puoi scivere per esteso tutto quello che devo fare?
la cartella origine è F, quella che devo riempire è G
nella F ci sono file singoli e cartelle
quindi cosi?
ho scritto xcopyf:\*.* g:\s
ho provato cosi ma mi copia sempre i file ma non le cartelle
se hai scritto proprio così: xcopyf:\*.* g:\s.....:D
Xcopy (spazio) F:\*.* (spazio) G:\ (spazio)/S (oppure E)
ormai è una sfida....:D
:D
ok ora stava copiando, ma è arrivato in un punto che si è fermato e mi dice file....danneggiato ed eseguire utilità chkdisk
che cavolo faccio?
premetto che mi era stato detto di copiare da dos xchè appunto c'erano errori in certi file
se c'è qualche file danneggiato non è che si possa fare molto, oltre al chkdsk
i file in questione verrano recuperati alla meglio (in vari frammenti) e difficilmente saranno poi utilizzabili (dipende dal tipo di file)
in compenso la copia dovrebbe andare a buon fine :D
come faccio a far funzionare chkdisk?
leggevo ora che digitando da dos ti controlla i file e cerca di sistemarli, ma se io metto la lettera f dove si trova il file danneggiato non è che poi mi combina qualcosa che non riesco + a usare la scheda pcmcia?
Se ci sono errori nei file, non è che da dos si sistemano magicamente...
Tanto vale provare da Windows con qualche utility di recupero/correzione errori.
Almeno ti risulterà più "user friendly" se non hai mai messo mano al dos ('sti giovani d'oggi... :doh: :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.