PDA

View Full Version : Problema visualizzazione caratteri su Tv 32 pollici usato come monitor PC


Pike4ever
22-05-2010, 12:54
Ciao a tutti,

ieri ho acquistato un Tv lcd della sony modello BX400 da utilizzare come monitor pc e per collegarci l'xbox, ho collegato pc e TV con collegamento DVI-->HDMI e da pannello di controllo nvidia ho settato la risoluzione 1920x1080 (ho una vecchia e gloriosa 6800GT :) ) e fino a qua tutto perfetto, la risoluzione viene presa senza problemi e posso godere di un desktop veramente enorme :D
Solo che mi sono accorto che le icone e le scritte, sopratutto quelle colorate non sono perfettamente nitide, ma il colore "esce" di 2/3 pixel verso destra sfuocando il tutto; da cosa può dipendere e come posso risolvere?

Ciao e grazie

Pike4ever
23-05-2010, 09:33
Non c'è nessuno che utilizza una TV 32 pollici come monitor PC che possa darmi una mano?

Criobit
23-05-2010, 10:30
Il fatto che qualcun altro usi un 32" non credo ti aiuti, ognuno fà testo a sè.
Comunque, leggendo il manuale dalla sony, sull'hdmi il segnale 1920x1080 da pc non mi sembra supportato, ma arriva fino a 1360x768.
Solo l'ingresso vga lo supporta come "HDTV".
Controlla che stai lavorando in effetti a 1920x1080, e al limite prova con il vga.
In ogni caso, anche la scheda vecchiotta potrebbe avere difficoltà a gestire tale risoluzione.
saluti

Pike4ever
23-05-2010, 13:16
Ciao e grazie per la risposta,
dunque,il segnale a 1920x1080 viene accettato tranquillamente dalla TV e viene riconosciuto come tale nell'ingresso hdmi, il problema non è infatti nella risoluzione non accettata o supportata, ma nella visualizzazione di icone e scritte che risultano non perfettamente definite, per questo chiedevo se qualche utilizzatore di TV 32 pollici come monitor pc aveva avuto il mio stesso problema e se magari aveva risolto impostando qualche particolare parametro o sul Tv o sulla scheda video

Dirdan
27-07-2010, 00:33
Anche a me interesserebbe questo argomento, vorrei prendere un Sony Tv lcd 32" full hd modello kdl32ex402aep ed utilizzarlo come monitor pc principalmete.
Ho avuto modo di provarlo e collegarlo con un pc ke monta un ati hd 4350 ed in hd andava a 1080p ma lasciava un centimetro di bordatura nera, e nn son riuscito ad estenderlo, ed anche io notavo una strana definizione come Pike4ever.
Ho provavo con al vga andava a 1920x1080 60hz, con una buona risoluzione, sicuramente migliore del precedente collegamento in hdmi! Ora nn mi spiego se per collegarlo al pc è preferibile usare la vga, portando ugualmente in full hd, oppure è una forzatura sulla risoluzione, e poi perchè il collegamento con pc attraverso hdmi poterebbe ad avere solo una risoluzione di 1360x768, praticamente un hd ready, pur essendo full??

Grazie mille!

chaosmonger
02-08-2010, 23:34
Ciao, se vi può essere d'aiuto, io ho usato un Sony Bravia 32'' come monitor del PC per oltre 2 anni...
La connessione HDMI ha problemi di solarizzazione (questi i difetti di lettura testi o strane "luci"). Tutto si risolve collegandolo con una VGA e "forzando" la risoluzione a 1920x1080 (anche se lui ti dice ceh il massimo è 1360x768).

Bene, tutto questo funzionava tranquillamente sul mio bel WINXP, oggi invece ho installato WINDOWS 7, aggiornato i driver della scheda grafica, ma non riesco più a visualizzare sul mio monitor collegato tramite VGA la risoluzione 1920x1080... Anche provando a creare da me la risoluzione dal pannello nvidia (come facevo su WinXP) e anche provando un driver più vecchio, mi dice che il monitor non la supporta (il che è falso, l'ho usato per 2 anni!!!!)

Qualche suggerimento!?!? Odio la risoluzione 1360x768! HELP!!!!