View Full Version : Cosa succede se non dormo una notte?
gianlu1993
22-05-2010, 01:36
Purtroppo questa notte la dovrò passare a studiare.. La prof di sistemi ci ha detto oggi che domani avrebbe fatto una verifica su tutto il programma dell'anno per vedere effettivamente cosa abbiamo capito della sua materia(in poche parole lei vuole vedere senza studiare, perchè detto da un giorno con l'altro, quello che ci ricordiamo di tutto l'anno) Alle nostre lamentele lei ha risposto "avreste dovuto studiare quando era l'ora, ora passerete pure la notte sui libri ma domani vi faccio la verifica"
io quando era l'ora ho studiato, ma purtroppo non mi ricordo NULLA di quello Che abbiamo fatto da settembre a dicembre.. E quindi mi tocca stare tutta la notte a studiare... Quali effetti avrà? La mia paura è che domani sarò stanco e non riuscirò a collegare bene il cervell durante la verifica, ma se voglio avere 6 devo sacrificarmi..(comunque ho dormito mezz'oretta dopo mezzanotte, per quanto possa servire...)
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
momo-racing
22-05-2010, 01:56
datti malato :D
Io l'ho fatto varie volte (tra cui la notte dell'orale della maturità) e mi è andata quasi sempre bene. Dipende, però, da quanto sei abituato a dormire e dai tuoi ritmi: generalmente io riesco a concentrarmi meglio la sera/notte.
Le informazioni che studierai questa notte rimarranno nella tua memoria a breve termine, non avendoci "dormito sopra": fondamentale quindi poco prima del compito un ripasso velocissimo dei punti dell'intero programma, giusto per controllare se bene o male ricordi tutto.
Non conoscendo la materia, non so se è più logica o mnemonica. Nel primo caso io andrei a dormire fossi in te, nel secondo puoi tenere duro. Di fondamentale importanza domattina è fare una buona colazione (magari yogurt, frutta e cereali) e largheggiare assolutamente con il caffè, se sei abutuato a berlo: quando mi capita di non dormire per studiare, alla mattina prendo anche 2-3 espressi. Potresti chessò berti una burn o una red bull prima del compito, dipende da come ti senti.
Tieni duro, che poi all'università (se hai intenzione di frequentarla) ti organizzi un po' come preferisci e generalmente non ci sono prof. che per puro sadismo fissano verifiche quasi a sorpresa. Non so a che anno sei, ma in quinta superiore i compiti su tutto il programma dell'anno saranno frequenti (simulazioni di terza prova ad esempio) ma solitamente le date vengono comunicate con largo anticipo.
Ricorda che le domande verteranno, credo, principalmente sugli ultimi argomenti: quelle sugli argomenti più datati saranno più generiche.
Ciao e buono studio!!
gianlu1993
22-05-2010, 02:07
datti malato :D
no no... Se mi do malato me la fa recuperare lunedì e me la fa più difficile...
E poi i miei scassano i coglioni..
datti malato :D
Ecco, ottima soluzione :asd:
EDIT: domani pomeriggio (cioè oggi pomeriggio) riposati bene ;)
gianlu1993
22-05-2010, 02:14
Io l'ho fatto varie volte (tra cui la notte dell'orale della maturità) e mi è andata quasi sempre bene. Dipende, però, da quanto sei abituato a dormire e dai tuoi ritmi: generalmente io riesco a concentrarmi meglio la sera/notte.
Le informazioni che studierai questa notte rimarranno nella tua memoria a breve termine, non avendoci "dormito sopra": fondamentale quindi poco prima del compito un ripasso velocissimo dei punti dell'intero programma, giusto per controllare se bene o male ricordi tutto.
Non conoscendo la materia, non so se è più logica o mnemonica. Nel primo caso io andrei a dormire fossi in te, nel secondo puoi tenere duro. Di fondamentale importanza domattina è fare una buona colazione (magari yogurt, frutta e cereali) e largheggiare assolutamente con il caffè, se sei abutuato a berlo: quando mi capita di non dormire per studiare, alla mattina prendo anche 2-3 espressi. Potresti chessò berti una burn o una red bull prima del compito, dipende da come ti senti.
Tieni duro, che poi all'università (se hai intenzione di frequentarla) ti organizzi un po' come preferisci e generalmente non ci sono prof. che per puro sadismo fissano verifiche quasi a sorpresa. Non so a che anno sei, ma in quinta superiore i compiti su tutto il programma dell'anno saranno frequenti (simulazioni di terza prova ad esempio) ma solitamente le date vengono comunicate con largo anticipo.
Ricorda che le domande verteranno, credo, principalmente sugli ultimi argomenti: quelle sugli argomenti più datati saranno più generiche.
Ciao e buono studio!!
In Sistemi più che altro studio come "ragiona" un computer... Poca logica per fortuna e i calcoli che devo fare sono pochi e devo semplicemente applicare delle formula... Il vero problema sono tutte le definizioni delle comunicazioni tra pc a pc... Mamma mia che lavoro mi aspetta e sono già stanco.. Domani pomeriggio dormo...
In Sistemi più che altro studio come "ragiona" un computer... Poca logica per fortuna e i calcoli che devo fare sono pochi e devo semplicemente applicare delle formula... Il vero problema sono tutte le definizioni delle comunicazioni tra pc a pc... Mamma mia che lavoro mi aspetta e sono già stanco.. Domani pomeriggio dormo...
Ti racconto un'ultima cosa poi me ne vado a dormire :D : se durante la nottata di studio mi mettevo a dormire per due o tre ore, ricordavo meno di quanto avrei ricordato passando l'intera notte sveglio (anche non studiando per quelle 2 ore). Questo perché, credo, le informazioni spariscono dalla memoria a breve termine ma 3 ore non sono sufficienti perché vengano trasferite in quella a lungo termine (e non solo, spesso si trattava di una quantità enorme di informazioni e dormendoci per così poco avrei fatto solo confusione).
Se sei stanco e devi necessariamente studiare, prendi un caffè altrimenti riduci poco.
Per le definizioni, non puoi farti un bigliettazzo per sicurezza?
gianlu1993
22-05-2010, 02:36
Ti racconto un'ultima cosa poi me ne vado a dormire :D : se durante la nottata di studio mi mettevo a dormire per due o tre ore, ricordavo meno di quanto avrei ricordato passando l'intera notte sveglio (anche non studiando per quelle 2 ore). Questo perché, credo, le informazioni spariscono dalla memoria a breve termine ma 3 ore non sono sufficienti perché vengano trasferite in quella a lungo termine (e non solo, spesso si trattava di una quantità enorme di informazioni e dormendoci per così poco avrei fatto solo confusione).
Se sei stanco e devi necessariamente studiare, prendi un caffè altrimenti riduci poco.
Per le definizioni, non puoi farti un bigliettazzo per sicurezza?
Okok mi hai convinto allora a farmi un after :D le definizioni me le schiaffo sul cellulare, così se la prof lo sgama gli dico che stavo guardando l'ora...
Dormi un po anche per me, fino a mezzogiorno dai :D
Okok mi hai convinto allora a farmi un after :D le definizioni me le schiaffo sul cellulare, così se la prof lo sgama gli dico che stavo guardando l'ora...
Mi hai fatto venire una nostalgia del liceo :asd:
Dormi un po anche per me, fino a mezzogiorno dai :D
Eh, ho un esame lunedì ed è probabile che domenica sera sarò nella tua attuale condizione :asd:
Ciao e spacca tutto domani!:)
gearkratos
22-05-2010, 03:36
io lo faccio relativamente spesso..... avrai un sonno incredibile di primo pomeriggio :sofico:
poi la notte seguente se dormi il pomeriggio non prenderai sonno! è un circolo vizioso :O
gianlu1993
22-05-2010, 03:54
io lo faccio relativamente spesso..... avrai un sonno incredibile di primo pomeriggio :sofico:
poi la notte seguente se dormi il pomeriggio non prenderai sonno! è un circolo vizioso :O
No ma la cosa più bella è che domani sera... Volevo dire, stasera devo uscire perchè siccome oggi... Cioè ieri ho fatto gli anni, ho tirato in ballo 20 mila persone per andare in un locale a festeggiarmi.. Se dormo dalle 15 alle 20 dopo sarò rincoglionito ma dovrei farcela.. Mamma mia che pel compleanno
... Toh si vede l'alba.. Mi tornano in mente le coddate online dell'anno scorso che facevo dalle 2 alle 8 del mattino :D
beh il problema più grande sarà il mal di testa che ti coglierà subito dopo l'esame :D
Purtroppo questa notte la dovrò passare a studiare.. La prof di sistemi ci ha detto oggi che domani avrebbe fatto una verifica su tutto il programma dell'anno per vedere effettivamente cosa abbiamo capito della sua materia(in poche parole lei vuole vedere senza studiare, perchè detto da un giorno con l'altro, quello che ci ricordiamo di tutto l'anno) Alle nostre lamentele lei ha risposto "avreste dovuto studiare quando era l'ora, ora passerete pure la notte sui libri ma domani vi faccio la verifica"
io quando era l'ora ho studiato, ma purtroppo non mi ricordo NULLA di quello Che abbiamo fatto da settembre a dicembre.. E quindi mi tocca stare tutta la notte a studiare... Quali effetti avrà? La mia paura è che domani sarò stanco e non riuscirò a collegare bene il cervell durante la verifica, ma se voglio avere 6 devo sacrificarmi..(comunque ho dormito mezz'oretta dopo mezzanotte, per quanto possa servire...)
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
Penso che se il programma lo hai studiato bene a tempo debito, con una buona ripassata "dovresti" riuscire a recuperare gran parte delle nozioni che al momento non ricordavi.
piccolino
22-05-2010, 07:09
secondo me si creerà un piccolissimo buco nero dentro l'LHC al cern e moriremo tutti:ops:
dariox am2
22-05-2010, 07:13
Ti dico solo che il giorno prima dell esame orale, pomeriggio ho ripassato tutte le materie, e la notte non ho dormito manco 1 secondo, che ho finito il progetto da presentare il giorno dopo...:D
Arrivata l'ora mi sono andato a fare la doccia e poi a fare l'orale...:sofico:
Se dormi 2ore è quasi peggio..
Via stecca di cicche e alcool davanti...vedrai poi il giorno dopo :D :D :D
fossi in te sarei andato a dormire prima dell'una , meglio essere freschi e riposati .
Quelle poche volte che l'ho fatto il giorno dopo stavo talmente rincoglionito da non riuscire a fare praticamente nulla.
Piuttosto mi farei una bella dormita, tanto studiare di brutto la notte quando si è stanchi non serve a niente :)
@less@ndro
22-05-2010, 10:35
io se devo studiare mi alzo a mezzogiorno con calma, poi gioco a cod e prima delle 18 ripasso 10 minuti. :O
serali. :ciapet:
sbudellaman
22-05-2010, 11:54
Fatto già diverse volte, per gli esami all'uni e anche a quello di stato :D . Ti assicuro che l'adrenalina fa miracoli (o almeno a me ) : non solo riesco a sopportare lo stress, se sono sufficentemente spaventato per la prova il mio cervello inizia a memorizzare ad una velocità maggiore rispetto al solito e la mattina sono lucidissimo (a parte qualche doloretto alla schiena o alle spalle tesi per la tensione e impossibilitati a rilassarsi ). Prima o poi però l'adrenalina finisce e son cazzi :D ... generalmente intorno a mezzogiorno o all'una inizi a sentirti sempre più stanco, debole, non riesci più a ragionare finchè alle 14 arriva il sonno e dormi fino alle 10 di sera (se ti risvegli vivo) :D
Non preoccuparti, si sopravvive, ce la farai ! :asd:
P.S. : non so chi si sia inventato che studiare all'ultimo momento non serva... a me è servito un sacco di volte, eccome ! Forse è soggettivo, però non riesco più a contare il numero di volte che sono riuscito a pararmi il culo in questo modo, studiando quel che potevo fino all'ultimo senza riposarmi mai xD...
gigio2005
22-05-2010, 12:16
Purtroppo questa notte la dovrò passare a studiare.. La prof di sistemi ci ha detto oggi che domani avrebbe fatto una verifica su tutto il programma dell'anno per vedere effettivamente cosa abbiamo capito della sua materia(in poche parole lei vuole vedere senza studiare, perchè detto da un giorno con l'altro, quello che ci ricordiamo di tutto l'anno) Alle nostre lamentele lei ha risposto "avreste dovuto studiare quando era l'ora, ora passerete pure la notte sui libri ma domani vi faccio la verifica"
io quando era l'ora ho studiato, ma purtroppo non mi ricordo NULLA di quello Che abbiamo fatto da settembre a dicembre.. E quindi mi tocca stare tutta la notte a studiare... Quali effetti avrà? La mia paura è che domani sarò stanco e non riuscirò a collegare bene il cervell durante la verifica, ma se voglio avere 6 devo sacrificarmi..(comunque ho dormito mezz'oretta dopo mezzanotte, per quanto possa servire...)
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
premesso che non dormire una notte non morirai
ma lamentarsi della verifica a sorpresa (e soprattutto studiare tutta la notte) e' da veri binbiminkia
cazzo e' una verifica che serve proprio a valutare cosa vi ricordate finora...te l'ha pure spiegato l'insegnante! studiare tutta la notte non ti servira' a nulla! meglio andare lì tranquilli e come va va...non muore nessuno
The_Fragger
22-05-2010, 12:37
premesso che non dormire una notte non morirai
ma lamentarsi della verifica a sorpresa (e soprattutto studiare tutta la notte) e' da veri binbiminkia
cazzo e' una verifica che serve proprio a valutare cosa vi ricordate finora...te l'ha pure spiegato l'insegnante! studiare tutta la notte non ti servira' a nulla! meglio andare lì tranquilli e come va va...non muore nessuno
oddio se poi non è andata bene e il ragazzo si butta dal 100° piano? :sofico:
ghghgh
in ogni caso ripeti un po' di tutto fino a che ce la fai poi vai a dormire(quel poco che rimane) e vai a scuola il pomeriggio una dormitella di qualche ora.
Sforzarti per un'intera notte è inutile...io studiavo solo di notte dalle 23 alle 3-4 tutte le notti.Solo una volta mi è capitato di tornare a casa alle 2 di notte e dover studiare fino alle 7...ma alle 6:00 mi sono addormentato e mi so risvegliato alle 7:30 e mi mancavano ancora alcune cose...non le ho fatte e mi è andata di culo.
Detto questo anche se va male non ti disperare tanto non servirà a un caxxo!
Fatto già diverse volte, per gli esami all'uni e anche a quello di stato :D . Ti assicuro che l'adrenalina fa miracoli (o almeno a me ) : non solo riesco a sopportare lo stress, se sono sufficentemente spaventato per la prova il mio cervello inizia a memorizzare ad una velocità maggiore rispetto al solito e la mattina sono lucidissimo (a parte qualche doloretto alla schiena o alle spalle tesi per la tensione e impossibilitati a rilassarsi ). Prima o poi però l'adrenalina finisce e son cazzi :D ... generalmente intorno a mezzogiorno o all'una inizi a sentirti sempre più stanco, debole, non riesci più a ragionare finchè alle 14 arriva il sonno e dormi fino alle 10 di sera (se ti risvegli vivo) :D
Non preoccuparti, si sopravvive, ce la farai ! :asd:
P.S. : non so chi si sia inventato che studiare all'ultimo momento non serva... a me è servito un sacco di volte, eccome ! Forse è soggettivo, però non riesco più a contare il numero di volte che sono riuscito a pararmi il culo in questo modo, studiando quel che potevo fino all'ultimo senza riposarmi mai xD...
Quoto totalmente!
Balthasar85
22-05-2010, 13:58
[..]
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
Io dormo pochissime ore la notte (per altri motivi) e non mi par di aver subito nessun grave cervello al mio danno. :O
Fatto già diverse volte, per gli esami all'uni e anche a quello di stato :D . Ti assicuro che l'adrenalina fa miracoli (o almeno a me ) : non solo riesco a sopportare lo stress, se sono sufficentemente spaventato per la prova il mio cervello inizia a memorizzare ad una velocità maggiore rispetto al solito e la mattina sono lucidissimo (a parte qualche doloretto alla schiena o alle spalle tesi per la tensione e impossibilitati a rilassarsi )[..]
Allora è sempre stato quello il mio problema. :asd:
P.S.
Si scrive sufficiente ;)
CIAWA
Balthasar85
22-05-2010, 14:03
edit
CIAWA
Hellblazer
22-05-2010, 14:18
Fingiti malato con il permesso dei tuoi e per rendere più plausibile la pagliacciata stai a casa per tre quattro giorni. Usa questi giorni per studiare le materie in cui sei a tiro di interrogazione e poi vai volontario. Epic win :O
Sei vivo?
Comunque è un bell'azzardo..io con gli esami all'uni mi sono ridotto spesso all'ultimo e ho tirato anche dalle 8 di mattina alle 2 di notte senza mai fermarmi (pranzo e cena a parte) ma almeno 4/5 ore di sonno le facevo.. Più che altro per paura di arrivare eccessivamente distrutto proprio nel momento dell'esame.
Ma ti parlo di università..quando andavo a scuola col ca**o che non dormivo.. chissene fregava... E andavo bene preciso :p
masty_<3
22-05-2010, 15:03
Sistemi informatici? Il casotto è tutto sulle comunicazioni a dire il vero :asd: comunque io dormo SEMPRE, al massimo vado a dormì a mezzanotte o mi sveglio alle 5, ma una nottata per studiare MAI.
Ah,questi giovani :-)
Fate gli infermieri, che ti alzi alle 8-10 della mattina, a seconda dei gusti, fai la tua giornata e poi vai a fare notte, io faccio 21 - 7 e la parte più impegnativa è dalle 5 in poi, quando devi fare prelievi/giri/consegne e cosi via :)
In tutto questo quadro, avere una ragazza che non ritiene necessario dormire se non sporadicamente, quindi magari poi passi la mattina / giornata con lei...
Il risultato è che ogni tanto si arriva al momento in cui si muore all'istante e si recupera;)
In definitiva, non succede proprio niente se non dormi una notte :)
Ma piglia un bel 4 e vivi felice!
ilguercio
22-05-2010, 15:52
Io l'ho fatto più di una volta e il segreto per non dormire è non fermarsi mai.
Se ti accasci su una sedia o tenti di ascoltare qualcuno crolli,garantito...
Credo che,se vuoi sapere la mia,sarà una notte buttata nel cesso visto che di minacce di questo tipo da parte dei prof ne ho sentite tante ed è già tanto se il giorno dopo si mettono ad interrogare un paio di persone.
ilguercio
22-05-2010, 15:53
Ma piglia un bel 4 e vivi felice!
Grande!
Dovessi contare tutti quelli che ho preso in latino per rifiutare di andare all'interrogazione...
Però la letteratura è bella,un peccato non averla studiata per bene(col senno di poi,chiaro).
SilverLian
22-05-2010, 16:08
stato su 2 giorni per la maledetta quest della subclass di lineage2, diciamo che dopo 50 ore il mondo appare abbastanza differente, senti suoni nuovi, probabilmente inesistenti, e sembra che si muova tutto più al rallentatore
jumpin666
22-05-2010, 17:12
stato su 2 giorni per la maledetta quest della subclass di lineage2, diciamo che dopo 50 ore il mondo appare abbastanza differente, senti suoni nuovi, probabilmente inesistenti, e sembra che si muova tutto più al rallentatore
Anche un mio amico è fissato con lineage, e qualche volta non viene in facoltà perchè starà ammazzando uno dei supermegaultra mostri finali :asd:
stato su 2 giorni per la maledetta quest della subclass di lineage2, diciamo che dopo 50 ore il mondo appare abbastanza differente, senti suoni nuovi, probabilmente inesistenti, e sembra che si muova tutto più al rallentatore
omg!
ciriccio
22-05-2010, 17:32
ma un video di baz che si conclude con un <<dopo muori>> non viene a nessuno di postarlo? :asd:
ma un video di baz che si conclude con un <<dopo muori>> non viene a nessuno di postarlo? :asd:
Ecco chi mi veniva in mente!
gianlu1993
22-05-2010, 17:49
RAGAZZI! sono vivo!!! mi sono spuntati nuovi occhi, mi sono caduti i capelli, ho due pesci, ma sono vivo!
a parte gli scherzi, a scuola un malditesta terribile, le prime 3 ore sono state un inferno, in seconda ora in elettronica ho dormito pure una decina di minuti senza accorgermene, meno male mi sono subito svegliato e il prof non se ne è accorto... a scuola è stata una vera impresa restare sveglio, ho bevuto 4 caffè ma non mi hanno fatto niente.
ma ora arriviamo al punto saliente: la prof di sistemi non ha fatto la verifica, e ci ha detto che ci ha detto che ce la faceva solo per farci prendere uno spauracchio, così magari avremmo iniziato a studiare seriamente (vedi il sottoscritto coglione che bene o male ha sempre studiato per portare a casa un 6, e che si è fatto la notte sui libri)... e ci ha detto che la fa sabato prossimo... volevo chiedere scusa alla madre della prof per tutti gli insulti che gli ho fatto poverina...
ora ho dormito due ore sto pomeriggio, tornato a casa sembravo un cadavere ha detto mia madre...
tutto questo si può concludere don due parole : EPIC FAIL
ilguercio
22-05-2010, 17:50
RAGAZZI! sono vivo!!! mi sono spuntati nuovi occhi, mi sono caduti i capelli, ho due pesci, ma sono vivo!
a parte gli scherzi, a scuola un malditesta terribile, le prime 3 ore sono state un inferno, in seconda ora in elettronica ho dormito pure una decina di minuti senza accorgermene, meno male mi sono subito svegliato e il prof non se ne è accorto... a scuola è stata una vera impresa restare sveglio, ho bevuto 4 caffè ma non mi hanno fatto niente.
ma ora arriviamo al punto saliente: la prof di sistemi non ha fatto la verifica, e ci ha detto che ci ha detto che ce la faceva solo per farci prendere uno spauracchio, così magari avremmo iniziato a studiare seriamente (vedi il sottoscritto coglione che bene o male ha sempre studiato per portare a casa un 6, e che si è fatto la notte sui libri)... e ci ha detto che la fa sabato prossimo... volevo chiedere scusa alla madre della prof per tutti gli insulti che gli ho fatto poverina...
ora ho dormito due ore sto pomeriggio, tornato a casa sembravo un cadavere ha detto mia madre...
tutto questo si può concludere don due parole : EPIC FAIL
Te l'ho scritto sopra,dovresti pure saperlo che possono essere stronzi fino a sto punto.
:asd:
gianlu1993
22-05-2010, 17:58
Te l'ho scritto sopra,dovresti pure saperlo che possono essere stronzi fino a sto punto.
:asd:
ma ti giuro, io ero l'unico incazzato in classe in mezzo a lacrime di gioia, gente abbracciata, cori di gruppo urlando "*il cognome della prof* una di noi!"... vabbè sicuramente molto meglio così, in una settimana di tempo a voglia se riesco a studiare tutto il programma dell'anno...
michela_85
22-05-2010, 19:19
Saltare una notte di sonno fa molto male e ne risenti sia fisicamente che psicologicamente.
Balthasar85
22-05-2010, 19:36
[..]
Noob. :O
:asd:
Saltare una notte di sonno fa molto male e ne risenti sia fisicamente che psicologicamente.
Dopo le 38 ore ininterrotte di sveglia si gli scompensi cominciano ad esser evidenti, l'azione "cervello-corpo" comincia a diventare scoordinata e ci si muove a "ricordo".. oltre le 42 non saprei dirti.
Inutile dire che per compiere uno sforzo mentale già la metà delle ore compromettono (a chi più, chi meno) le capacità.
CIAWA
sbudellaman
22-05-2010, 20:12
Saltare una notte di sonno fa molto male e ne risenti sia fisicamente che psicologicamente.
Dopo le 38 ore ininterrotte di sveglia si gli scompensi cominciano ad esser evidenti, l'azione "cervello-corpo" comincia a diventare scoordinata e ci si muove a "ricordo".. oltre le 42 non saprei dirti.
Inutile dire che per compiere uno sforzo mentale già la metà delle ore compromettono (a chi più, chi meno) le capacità.
CIAWA
Maronn quanto la fate lunga, basta recuperare le ore di sonno e torna tutto come prima. E' giovane non è un vecchiaccio :asd: si può sopportare ben altro !
demonbl@ck
22-05-2010, 20:51
Maronn quanto la fate lunga, basta recuperare le ore di sonno e torna tutto come prima. E' giovane non è un vecchiaccio :asd: si può sopportare ben altro !
*
Poi cosa dovrebbe compromettere "pissicologgicamente" il fatto di saltare una nottata? che ti senti sfruttato e cadi in depressione? http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/facepalmsmiley1ti3.gif
vabbè sicuramente molto meglio così, in una settimana di tempo a voglia se riesco a studiare tutto il programma dell'anno...
Aspettiamo il 3d della disperazione di sabato 29. :asd:
gianlu1993
22-05-2010, 21:56
Aspettiamo il 3d della disperazione di sabato 29. :asd:
stavo già pensando al titolo:O
no dai apparte gli scherzi, se teniamo conto che stanotte ho studiato come un maiale, mi sono portato molto avanti, se in una settimana non riesco a concludere il resto sono un coglione:sofico:
matti157
22-05-2010, 23:12
io faccio 5, di sistemi sono sopravvissuto sempre grazie ai bigliettini, aspetta che ti capiti la simulazione della seconda prova, ovvero di progettare una rete e la prof che alla domanda su cosa studiare risponde "Tutto" :help: :help:
in ogni caso noi prima delle verifiche ci fermiamo al pomeriggio a scuola e in sala professori (dove non c'è mai nessumo) apriamo i loro armadietti e ce le fotocopiamo :asd: usate anche voi questo metodo
Quando ero un "giovane diciottenne", in gita scolastica del 5° superiore, su in 6 giorni dormii 10 ore :asd: , restando sveglio per tipo 96 ore :D :D , le ultime 10-12 ore non me le ricordo...:D :D
Adesso se per una notte non dormo resto "sbomballato" per tutta la mattinata.
F1R3BL4D3
22-05-2010, 23:37
Quando ero un "giovane diciottenne", in gita scolastica del 5° superiore, su in 6 giorni dormii 10 ore :asd: , restando sveglio per tipo 96 ore :D :D , le ultime 10-12 ore non me le ricordo...:D :D
Adesso se per una notte non dormo resto "sbomballato" per tutta la mattinata.
:O Questa notte non hai dormito dobbiamo desumere...
Maronn quanto la fate lunga, basta recuperare le ore di sonno e torna tutto come prima. E' giovane non è un vecchiaccio :asd: si può sopportare ben altro !
Giovane = può spaccare le montagne è un'equazione che molti giovani fanno ma è di molto sbagliata.
Nel caso in questione se per una volta non dorme la notte non succede niente, ma i risultati sono comunque quelli descritti prima. Non ci muore, è ovvio.
Se di standard si dorme la notte invece che il giorno c'è un motivo. Le ore di sonno notturne sono molto più proficue per l'uomo, altrimenti si stravolgerebbe il ritmo circadiano
columbia83
23-05-2010, 02:15
Qualche mese fa per terminare la tesi nei tempi utili ho fatto una cosa che non farei mai più e che sconsiglio a tutti. Ma ci tenevo, dovevo riuscirci, era più forte di me. Non mi andava di posticipare la seduta di laurea. Non ci crederete, ma sono stato 4 giorni a scrivere quasi ininterrottamente. Con solo pochissime soste, tipo mezz'oretta di sonno.
4 giorni senza dormire come si deve. Inutile dire come mi sono sentito dopo.
Per quanto riguarda una sola notte senza dormire, è capitata un sacco di volte. E ho notato che quando ci si arriva alle 5 di mattina è quasi meglio continuare, che farsi quelle due ore di sonno, perché poi veramente si diventa rimbambiti per tutto il mattino.
Quando si fa tutta una tirata fino al mattino, la stanchezza viene soprattutto nella seconda parte della giornata.
Naturalmente sono cosciente che è sbagliato fare ciò.
Beh, ora che ho terminato l'Università spero siano finite queste maratone.
ciriccio
23-05-2010, 02:22
Naturalmente sono cosciente che è sbagliato fare ciò.
Quanto ti capisco :asd:
RAGAZZI! sono vivo!!! mi sono spuntati nuovi occhi, mi sono caduti i capelli, ho due pesci, ma sono vivo!
a parte gli scherzi, a scuola un malditesta terribile, le prime 3 ore sono state un inferno, in seconda ora in elettronica ho dormito pure una decina di minuti senza accorgermene, meno male mi sono subito svegliato e il prof non se ne è accorto... a scuola è stata una vera impresa restare sveglio, ho bevuto 4 caffè ma non mi hanno fatto niente.
ma ora arriviamo al punto saliente: la prof di sistemi non ha fatto la verifica, e ci ha detto che ci ha detto che ce la faceva solo per farci prendere uno spauracchio, così magari avremmo iniziato a studiare seriamente (vedi il sottoscritto coglione che bene o male ha sempre studiato per portare a casa un 6, e che si è fatto la notte sui libri)... e ci ha detto che la fa sabato prossimo... volevo chiedere scusa alla madre della prof per tutti gli insulti che gli ho fatto poverina...
ora ho dormito due ore sto pomeriggio, tornato a casa sembravo un cadavere ha detto mia madre...
tutto questo si può concludere don due parole : EPIC FAIL
ahahah bella cazzata che hai fatto! :D
ci sei cascato come un tonno
questo per dire che è una cagata pazzesca rimanere alzato tutta la notte a studiare per una stupida verifica a sorpresa.
Di certo la prof non avrebbe mai immaginato che qualcuno sarebbe rimasto sveglio tutta la notte per una cosa del genere
PS: fare il dritto una notte non è un problema, il problema è se dopo ti devi alzare presto e magari hai un'esame. Andare ad un esame di qualsiasi tipo con 0 ore di sonno alle spalle è da pazzi. C'è chi ci riesce ma la maggior parte delle persone, com'è normale che sia, hanno le capacità intellettive e fisiche ridotte... Chi fa ste cose si prende redbull, guaranà & co, il caffé non serve ad una cippa
cmq non so come fate voi, io quando faccio il dritto, la mattina sono in uno stato pietoso... riflessi rallentati, rumori distorti, mi si chiudono le palpebre, faccio fatica a capire e a interagire con il mondo esterno, mi gira la testa ecc. :(
Nemmeno la redbull sortisce qualche effetto, l'ultima volta che l'ho presa dopo una notte insonne, a parte la tachicardia non ho notato nessun effetto sull'attenzione e la concentrazione
gianlu1993
23-05-2010, 10:30
io faccio 5, di sistemi sono sopravvissuto sempre grazie ai bigliettini, aspetta che ti capiti la simulazione della seconda prova, ovvero di progettare una rete e la prof che alla domanda su cosa studiare risponde "Tutto" :help: :help:
in ogni caso noi prima delle verifiche ci fermiamo al pomeriggio a scuola e in sala professori (dove non c'è mai nessumo) apriamo i loro armadietti e ce le fotocopiamo :asd: usate anche voi questo metodo
anchio sopravvivo grazie ai bigliettini:D anzi a dir la verità durante le verifiche, la prof ci da sia la teoria che la pratica, che ne so calcolare l'entropia di una sorgente (tu lo saprai meglio di me:D ) e quindi ci permette di usare la calcolatrice sul cellulare, io invece vado sul sito della scuola col cell e mi scarico tutti gli appunti che mette sul sito :asd: i bigliettini son passati di moda:O
ahahah bella cazzata che hai fatto! :D
ci sei cascato come un tonno
questo per dire che è una cagata pazzesca rimanere alzato tutta la notte a studiare per una stupida verifica a sorpresa.
Di certo la prof non avrebbe mai immaginato che qualcuno sarebbe rimasto sveglio tutta la notte per una cosa del genere
PS: fare il dritto una notte non è un problema, il problema è se dopo ti devi alzare presto e magari hai un'esame. Andare ad un esame di qualsiasi tipo con 0 ore di sonno alle spalle è da pazzi. C'è chi ci riesce ma la maggior parte delle persone, com'è normale che sia, hanno le capacità intellettive e fisiche ridotte... Chi fa ste cose si prende redbull, guaranà & co, il caffé non serve ad una cippa
cmq non so come fate voi, io quando faccio il dritto, la mattina sono in uno stato pietoso... riflessi rallentati, rumori distorti, mi si chiudono le palpebre, faccio fatica a capire e a interagire con il mondo esterno, mi gira la testa ecc. :(
Nemmeno la redbull sortisce qualche effetto, l'ultima volta che l'ho presa dopo una notte insonne, a parte la tachicardia non ho notato nessun effetto sull'attenzione e la concentrazione
vero, ieri mattina mi sono drogato di caffè ma sulla metro ero uno zombie, mi girava la testa e mi faceva anche male!
di sicuro non ripeterò mai questa esperienza, ma comunque anche altre volte a casa di amici siamo stati tutta notte a guardare pornazzi:oink: senza chiudere occhio tutta notte... poi verso le 10 di mattina me ne sono tornato a casa a dormire, ma non mi sembra di ricordare che stavo a pezzi come ieri
:O Questa notte non hai dormito dobbiamo desumere...
Effettivamente la mia resa dopo la mezzanotte discende con andamento esponenziale :), e si vede.....:D :D
anchio sopravvivo grazie ai bigliettini:D anzi a dir la verità durante le verifiche, la prof ci da sia la teoria che la pratica, che ne so calcolare l'entropia di una sorgente (tu lo saprai meglio di me:D ) e quindi ci permette di usare la calcolatrice sul cellulare, io invece vado sul sito della scuola col cell e mi scarico tutti gli appunti che mette sul sito :asd: i bigliettini son passati di moda:O
vero, ieri mattina mi sono drogato di caffè ma sulla metro ero uno zombie, mi girava la testa e mi faceva anche male!
di sicuro non ripeterò mai questa esperienza, ma comunque anche altre volte a casa di amici siamo stati tutta notte a guardare pornazzi:oink: senza chiudere occhio tutta notte... poi verso le 10 di mattina me ne sono tornato a casa a dormire, ma non mi sembra di ricordare che stavo a pezzi come ieri
Grazie a sto cazzo! se passi la notte a "divertirti" tra virgolette perchè guardare pornazzi non è divertirsi :asd: è ovvio che la senti di meno, se ti metti a studiare di notte invece cambiano le cose...Fatto sta che io mi sarei preso un 3 e arrivederci e grazzzie :D
anchio sopravvivo grazie ai bigliettini:D anzi a dir la verità durante le verifiche, la prof ci da sia la teoria che la pratica, che ne so calcolare l'entropia di una sorgente (tu lo saprai meglio di me:D ) e quindi ci permette di usare la calcolatrice sul cellulare, io invece vado sul sito della scuola col cell e mi scarico tutti gli appunti che mette sul sito :asd: i bigliettini son passati di moda:O
vero, ieri mattina mi sono drogato di caffè ma sulla metro ero uno zombie, mi girava la testa e mi faceva anche male!
di sicuro non ripeterò mai questa esperienza, ma comunque anche altre volte a casa di amici siamo stati tutta notte a guardare pornazzi:oink: senza chiudere occhio tutta notte... poi verso le 10 di mattina me ne sono tornato a casa a dormire, ma non mi sembra di ricordare che stavo a pezzi come ieri
Considera che c'è anche il fattore energetico. Se stai sveglio a guardare tv, pc o pornazzi è un conto, se invece stai sveglio per studiare è un altro paio di maniche..
il sonno serve proprio per "riposare" il cervello, che va praticamente in modalità standby e si "riassesta". Se tu invece che dormire addirittura lo fai lavorare di più, la stanchezza raddoppia come minimo :asd:
tra l'altro il cervello quando ragiona ed elabora informazioni assorbe parecchia energia e ossigeno. Io dopo 3 ore filate che ho passato a seguire una lezione di fisica, con tutti i ragionamenti e le dimostrazioni che c'erano dietro, sono andato a casa che ero ridotto quasi peggio di quando faccio un allenamento fisico intensivo :asd: :sofico:
@less@ndro
23-05-2010, 14:23
se vuoi fare una furbata
settimana prossima
non studiare
che magari
e' un bluff
anche
quello. :O
ps. mi duole informarti che cio' che hai studiato l'altra notte l'hai gia dimenticato poiche' era nella memoria e breve termine (ram). :O :Prrr:
gianlu1993
23-05-2010, 15:10
se vuoi fare una furbata
settimana prossima
non studiare
che magari
e' un bluff
anche
quello. :O
ps. mi duole informarti che cio' che hai studiato l'altra notte l'hai gia dimenticato poiche' era nella memoria e breve termine (ram). :O :Prrr:
ma non è vero ce mi sono dimenticato già tutto, anzi quasi niente:mbe: le cose che ho studiato quella notte me le ricordo, magari non tutto ma la gran parte si:D
Balthasar85
23-05-2010, 15:21
Maronn quanto la fate lunga, basta recuperare le ore di sonno e torna tutto come prima. E' giovane non è un vecchiaccio :asd: si può sopportare ben altro !
Beh, infatti si intendeva fino a quando non ci si ricarica con una bella dormita. ;)
CIAWA
simone_v9
23-05-2010, 17:23
ma perchè bisogna perdere una notte a studiare quando riempiendosi di bigliettazzi fai il compito bene e hai studiato poco. proprio ieri mi hanno fatto un compito di diritto su tutto il programma (250 pagine di libro) e lo saputo solo 2 giorni prima; non è stato assolutamente un problema, mi sono fatto una decina di bigliettozzi, e poi lo tenuti tranquillamente sotto al foglio del compito e mi è andato benissimo.
comunque per una notte senza dormire non muore nessuno, al limite il pomeriggio dopo crolli.
che bei consigli :asd: :asd:
lo saputo solo 2 giorni prima [...]e poi lo tenuti tranquillamente sotto al foglio
Vedi a forza di bigliettini...
alfredo77
23-05-2010, 17:38
Quelle poche volte che l'ho fatto il giorno dopo stavo talmente rincoglionito da non riuscire a fare praticamente nulla.
Piuttosto mi farei una bella dormita, tanto studiare di brutto la notte quando si è stanchi non serve a niente :)
sono daccordissimo. Provato anche su di me. Semmai si potrebbe stare fino all' 1 di notte a ripassare , poi a letto e a mente fresca alle 5,30 ripassare. Così almeno quel poco di sonno ti farà recuperare altrimenti sarai rincoglionito e non assimilerai. Almeno questo è quello che penso. Poi fai tu ovviamente
;)
ma perchè bisogna perdere una notte a studiare quando riempiendosi di bigliettazzi fai il compito bene e hai studiato poco. proprio ieri mi hanno fatto un compito di diritto su tutto il programma (250 pagine di libro) e lo saputo solo 2 giorni prima; non è stato assolutamente un problema, mi sono fatto una decina di bigliettozzi, e poi lo tenuti tranquillamente sotto al foglio del compito e mi è andato benissimo.
comunque per una notte senza dormire non muore nessuno, al limite il pomeriggio dopo crolli.
Voglio vedervi quando andrete a lavorare... :asd:
I bigliettini non vi serviranno se non saprete svolgere le mansioni che vi verranno assegnate :asd:
simone_v9
23-05-2010, 17:46
Voglio vedervi quando andrete a lavorare... :asd:
io i bigliettini li faccio solo per le materie che non mi piacciono come storia e diritto, per il resto studio sempre infatti vado bene, ho la media del 7.60 circa.
Micene.1
23-05-2010, 17:46
Purtroppo questa notte la dovrò passare a studiare.. La prof di sistemi ci ha detto oggi che domani avrebbe fatto una verifica su tutto il programma dell'anno per vedere effettivamente cosa abbiamo capito della sua materia(in poche parole lei vuole vedere senza studiare, perchè detto da un giorno con l'altro, quello che ci ricordiamo di tutto l'anno) Alle nostre lamentele lei ha risposto "avreste dovuto studiare quando era l'ora, ora passerete pure la notte sui libri ma domani vi faccio la verifica"
io quando era l'ora ho studiato, ma purtroppo non mi ricordo NULLA di quello Che abbiamo fatto da settembre a dicembre.. E quindi mi tocca stare tutta la notte a studiare... Quali effetti avrà? La mia paura è che domani sarò stanco e non riuscirò a collegare bene il cervell durante la verifica, ma se voglio avere 6 devo sacrificarmi..(comunque ho dormito mezz'oretta dopo mezzanotte, per quanto possa servire...)
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
morirai :O
Quando ero un 16 un po pazzo, un'estate per 7 giorni ho dormito scarso un'ora al giorno...mattina al mare con qualche pisolino sulla spiaggia, pomeriggio di cazzeggio e notte a giocare a poker...dopo 7 giorni ho avuto una vera crisi...vomito, stanchezza, giramenti di testa...sono stato qualcosa come 24 ore solo a dormire...
Il bello era che a carte vincevo un sacco di soldi e quindi non dicevo mai di no :D
Oggi che di anni ne ho il doppio non ci riuscirei sicuramente :D
Detto questo alla tua età vai tranquillo, ce la fai senza problemi ;)
TheZioFede
23-05-2010, 18:25
Vedi a forza di bigliettini...
già...:O
Spantegu
24-05-2010, 00:22
ma usa il cervello porca troia..
vai dal neurologo, ti fai prescrivere 3 giorni di riposo assoluto per possibile depressione mascherata... ( dicono così quando non c'hanno nulla di serio per le mani ), ti prescrive 5 gocce di ansiolitico ( che tu non prendi, cazzo te frega, te le tieni per farti le bombe quando sarai in vacanza :asd: oppure vendi il bottiglino a qualche fattone.. ).
dai parlarci chiaro al dottore: " io non voglio dargliela vinta alla troia di prof. me ne sbatto i coglioni se affrontare questo imprevisto mi serve per il carattere, lei mi deve aiutare "
perchè è anche carattere comportarsi da furbi e non prendersela sempre in culo dai "potenti" di turno.
fidati che funziona, avevo un compagno che si è fatto un mese a Limone Piemonte con la scusa della depressione... tutte balle, lo sapevamo tutti ahaha
tanto se sei bravo, il tempo che perdi a scaldare il banco è tutto tempo inutile. si impara di più in 8 minuti di lezione privata che in 8 ore di scuola.
F1R3BL4D3
24-05-2010, 00:41
Che cosa mi tocca leggere...:doh:
sbudellaman
24-05-2010, 01:36
ma usa il cervello porca troia..
vai dal neurologo, ti fai prescrivere 3 giorni di riposo assoluto per possibile depressione mascherata... ( dicono così quando non c'hanno nulla di serio per le mani ), ti prescrive 5 gocce di ansiolitico ( che tu non prendi, cazzo te frega, te le tieni per farti le bombe quando sarai in vacanza :asd: oppure vendi il bottiglino a qualche fattone.. ).
dai parlarci chiaro al dottore: " io non voglio dargliela vinta alla troia di prof. me ne sbatto i coglioni se affrontare questo imprevisto mi serve per il carattere, lei mi deve aiutare "
perchè è anche carattere comportarsi da furbi e non prendersela sempre in culo dai "potenti" di turno.
fidati che funziona, avevo un compagno che si è fatto un mese a Limone Piemonte con la scusa della depressione... tutte balle, lo sapevamo tutti ahaha
tanto se sei bravo, il tempo che perdi a scaldare il banco è tutto tempo inutile. si impara di più in 8 minuti di lezione privata che in 8 ore di scuola.
E c'è bisogno di tutto sto casino ? Addirittura uno si deve prendere la briga di andare dal neurologo se non vuole andare a scuola :D ? Non ci vai e basta, tanto che tu abbia realmente problemi di salute o meno, se la prof è stronza te la fa pagare lo stesso.
gianlu1993
24-05-2010, 15:24
E c'è bisogno di tutto sto casino ? Addirittura uno si deve prendere la briga di andare dal neurologo se non vuole andare a scuola :D ? Non ci vai e basta, tanto che tu abbia realmente problemi di salute o meno, se la prof è stronza te la fa pagare lo stesso.
la fai facile tu:O
non sono mica grande e vaccinato come voi:stordita: ancora per un anno devo fare quello che dicono i miei, dai 18 in poi, se mi devo fare un after a studiare, senza "se" e senza "ma" sto a casa :cool:
Bei tempi quelli dei bigliettini al liceo. :D
Una volta ho provato anche questa...
http://www.youtube.com/watch?v=YlitjKeS730
non l'ho più usata :stordita:
la fai facile tu:O
non sono mica grande e vaccinato come voi:stordita: ancora per un anno devo fare quello che dicono i miei, dai 18 in poi, se mi devo fare un after a studiare, senza "se" e senza "ma" sto a casa :cool:
Ti assicuro che quando avrai 18 anni sarà lo stesso, non è che quando sei diciottenne ti svegli la mattina e dici "mà oggi non ci vado a scuola" e tua madre ti asseconda e non ti rompe nemmeno un pò...E' la stessa cosa, la storia cambia all'università. In ogni caso, vuoi dirmi che non hai mai marinato la scuola?
sbudellaman
24-05-2010, 19:36
la fai facile tu:O
non sono mica grande e vaccinato come voi:stordita: ancora per un anno devo fare quello che dicono i miei, dai 18 in poi, se mi devo fare un after a studiare, senza "se" e senza "ma" sto a casa :cool:
Beh allora se devi fingerti malato non conviene tanto dire la verità al dottore come suggerisce spantegu :D A me cmq bastava fingere un mal di pancia xD L'importante è che non fai miliardi di assenze usando sempre la stessa scusa, se è una volta ogni tanto la fai franca
gianlu1993
24-05-2010, 21:19
Ti assicuro che quando avrai 18 anni sarà lo stesso, non è che quando sei diciottenne ti svegli la mattina e dici "mà oggi non ci vado a scuola" e tua madre ti asseconda e non ti rompe nemmeno un pò...E' la stessa cosa, la storia cambia all'università. In ogni caso, vuoi dirmi che non hai mai marinato la scuola?
Mai marinato... Nella mia scuola quando sei assente inviano un messaggio al genitore dicendo che sei entrato in ritardo oppure che sei assente..
Ecco perchè dicevo che quando sarò maggiorenne potrò saltare scuola più facilmente, perchè ormai mio padre noN avrà più nessun diritto di sapere direttamente dalla scuola se ci vado o no..
Spantegu
24-05-2010, 21:25
Ti assicuro che quando avrai 18 anni sarà lo stesso, non è che quando sei diciottenne ti svegli la mattina e dici "mà oggi non ci vado a scuola" e tua madre ti asseconda e non ti rompe nemmeno un pò...E' la stessa cosa, la storia cambia all'università. In ogni caso, vuoi dirmi che non hai mai marinato la scuola?
l'età non cambia le cose :D, 15 anni, 30 anni, 50 anni, la maturità/immaturità degli uomini resta più o meno sempre uguale, gli eventi negativi, i lutti, ti induriranno i sentimenti, ma se sei un cazzone da piccolo.... al massimo sarai costretto a far finta, ma dipende dal lavoro che andrai a fare, si puo' essere cazzoni anche da grandi manager.. o da direttori megagalattici ( briatore ? :stordita: ) cambia solo la portata delle minchiate che andrai a fare :Prrr:
pero' vale anche che la noia di andare alle superiori è completamente assente all'università, mi capitava di seguire lezioni e vedere le ore volare via, perchè la competenza dei professori e degli esercitatori è devastante, quindi a pesare non è la scuola in se, ma il pendolarismo.. o le ore morte prima dei labo pomeridiani.. anche perchè gli amici che ti farai all'uni saranno i peggiori nerds sulla terra, e parlerai di studio ogni instante.
non avrai neppure paura delle interrogazioni, ci sono molti esami che sono solo scritti e laboratorio e l'orale è quasi una formalità. ( in certe facoltà di pseudoautistici.. emh.. informatica .. sanno che scucire qualche cosa dalla bocca degli studenti è dura, allora certi orali li hanno proprio tolti )
dai 18 anni in poi la scuola è più produttiva e divertente.
Mai marinato... Nella mia scuola quando sei assente inviano un messaggio al genitore dicendo che sei entrato in ritardo oppure che sei assente..
Ecco perchè dicevo che quando sarò maggiorenne potrò saltare scuola più facilmente, perchè ormai mio padre noN avrà più nessun diritto di sapere direttamente dalla scuola se ci vado o no..
si ma salti 2-3 giorni di fila.. invece se sei furbo ti fai anche 15 giorni tutti in perfetta legalità, basta che dimostri al dottore che sei depresso e rischi una crisa nervosa, che hai gli attacchi di panico, che sei esaurito..
e stare lontano da scuola ti fa guadagnare, perchè i professori cojoni durante la tua assenza tenderanno a cercare altri obiettivi per sfogare le loro frustrazioni.
alle superiori meno si frequenta, e quindi meno belinate si fanno, meglio si va, è matematico.
Chi studia architettura sa cosa si passa durante gli ultimi giorni prima di un esame di progettazione. :D
In uno dei primi esami di progettazione durante la discussione con i prof. io e il mio compagno di gruppo abbiamo parlato per un quarto d'ora senza che ci fermassero. Poi hanno deciso di stopparci e ci hanno consigliato di preparare un discorso prima del successivo progettuale. :asd:
Eravamo così indietro con le ore di sonno che sparavamo frasi senza senso. :doh:
Per fortuna che il progetto è piaciuto. :sofico:
F1R3BL4D3
24-05-2010, 21:39
si ma salti 2-3 giorni di fila.. invece se sei furbo ti fai anche 15 giorni tutti in perfetta legalità, basta che dimostri al dottore che sei depresso e rischi una crisa nervosa, che hai gli attacchi di panico, che sei esaurito..
e stare lontano da scuola ti fa guadagnare, perchè i professori cojoni durante la tua assenza tenderanno a cercare altri obiettivi per sfogare le loro frustrazioni.
alle superiori meno si frequenta, e quindi meno belinate si fanno, meglio si va, è matematico.
Che consigli idioti che bisogna leggere su questo forum.
Balthasar85
24-05-2010, 22:02
Beh, visto che il tpk è ancora attivo, vediamo se mi potete aiutare visto che si parla di sonno ed è già la terza volta che mi capita.
In pratica, dopo tre o quattro giorni particolarmente stressanti (e qui inserisco attività fisica, mancanza di sonno, quantità elevata di sostanze eccitanti come caffé per compensare ecc..) mi passa l'appetito, comincio ad aver sintomi febbrili e non riesco a dormire per più di 4/5 ore consecutive (dalle 20.00 fino ad ora ad esempio ho dormito random).
Insomma, attualmente la situazione è questa, capita anche a voi?
No? Cosa può essere?
Si? Avete qualche consiglio da dare per permetter all'organismo di riprenderesi il prima possibile?
Grazie a tutti e spero che possiate darmi una mano.
CIAWA
sbudellaman
25-05-2010, 01:43
Avete qualche consiglio da dare per permetter all'organismo di riprenderesi il prima possibile?
Credo che dormire con la massima regolarità possibile e un tot minimo di ore sia l'unico consiglio/soluzione possibile :D
Hellblazer
25-05-2010, 08:16
Che consigli idioti che bisogna leggere su questo forum.
Non è un consiglio idiota se applicato bene. Progettando assenze strategiche e plausibili, andando solo interrogato da volontario e con liste ad "hoc" ho chiuso il liceo con 95/100, studiando... uhm... un quinto :O , di quelli che hanno preso 100 e sicuramente meno di tanti che si sono barcamenati tra il 70 e il 90. Faccia di tolla, ci vuole faccia di tolla :O
Non è un consiglio idiota se applicato bene. Progettando assenze strategiche e plausibili, andando solo interrogato da volontario e con liste ad "hoc" ho chiuso il liceo con 95/100, studiando... uhm... un quinto :O , di quelli che hanno preso 100 e sicuramente meno di tanti che si sono barcamenati tra il 70 e il 90. Faccia di tolla, ci vuole faccia di tolla :O
Bene, ma chi ne sa di più? Tu o quelli che si sono "barcamenati" tra il 70 e il 90?
Hellblazer
25-05-2010, 10:11
Bene, ma chi ne sa di più? Tu o quelli che si sono "barcamenati" tra il 70 e il 90?
Io :O
Seriamente, quando studiavo studiavo duro. Semplicemente cercavo il più possibile di andare interrogato quando volevo io. Oeh non stiamo parlando di essere in classe un giorno sì e due no. Alla fine dell'anno avevo pochi giorni di assenza. Erano semplicemente i giorni giusti, strategici e in un contesto plausibile. Inoltre non ci sono cavoli, il docente medio può subodorare che ci sia una certa malizia da parte del discente, ma quando questo non piglia mai meno di 8 in sede di verifica molto raramente si accanisce o indaga su di lui.
F1R3BL4D3
25-05-2010, 11:04
Non è un consiglio idiota se applicato bene. Progettando assenze strategiche e plausibili, andando solo interrogato da volontario e con liste ad "hoc" ho chiuso il liceo con 95/100, studiando... uhm... un quinto :O , di quelli che hanno preso 100 e sicuramente meno di tanti che si sono barcamenati tra il 70 e il 90. Faccia di tolla, ci vuole faccia di tolla :O
Non è tanto per le assenze in sé, è per tutta la pantomima del medico.
G-UNIT91
25-05-2010, 11:07
Purtroppo questa notte la dovrò passare a studiare.. La prof di sistemi ci ha detto oggi che domani avrebbe fatto una verifica su tutto il programma dell'anno per vedere effettivamente cosa abbiamo capito della sua materia(in poche parole lei vuole vedere senza studiare, perchè detto da un giorno con l'altro, quello che ci ricordiamo di tutto l'anno) Alle nostre lamentele lei ha risposto "avreste dovuto studiare quando era l'ora, ora passerete pure la notte sui libri ma domani vi faccio la verifica"
io quando era l'ora ho studiato, ma purtroppo non mi ricordo NULLA di quello Che abbiamo fatto da settembre a dicembre.. E quindi mi tocca stare tutta la notte a studiare... Quali effetti avrà? La mia paura è che domani sarò stanco e non riuscirò a collegare bene il cervell durante la verifica, ma se voglio avere 6 devo sacrificarmi..(comunque ho dormito mezz'oretta dopo mezzanotte, per quanto possa servire...)
Grazie a tutti gli insonni presenti sul forum:D
Ti farà sonno?:stordita:
Balthasar85
25-05-2010, 11:20
Credo che dormire con la massima regolarità possibile e un tot minimo di ore sia l'unico consiglio/soluzione possibile :D
Vedrò di far del mio meglio.. anche se dopo 9 ore di sonno mi par di aver dormito solo una mezz'ora da ieri sera.
Temo che la colpa sia in larga parte da imputare a tutti i caffé che mi son bevuto nei giorni scorsi, anche se ho molto sonno non riesco a dormire in maniera rilassata e profonda.
Vabbé, da oggi si riprende una vita regolare e niente caffè per una settimana. :D
Non è tanto per le assenze in sé, è per tutta la pantomima del medico.
Posso capire che la "furbata" ti possa dar fastidio a livello di principio.. ma è innegabile che atteggiamenti simili permettono ad un ragazzo capace (non serve a far miracoli) ad ottenere dei risultati ancor migliori.
CIAWA
F1R3BL4D3
25-05-2010, 11:36
Posso capire che la "furbata" ti possa dar fastidio a livello di principio.. ma è innegabile che atteggiamenti simili permettono ad un ragazzo capace (non serve a far miracoli) ad ottenere dei risultati ancor migliori.CIAWA
Fingersi malato di una malattia che potrebbe avere anche risvolti gravi non la definirei furbata ma in maniera diversa. Non è la furbata in sé, infatti non è che mi scandalizzo se uno salta scuola (l'ho fatto anche io), ma è il metodo. IMHO è da idioti, altro che ragazzi capaci...
arcofreccia
25-05-2010, 11:41
com'è andata la verifica poi ?:D
com'è andata la verifica poi ?:D
la prof ha detto che era solo per farli cagare sotto :sofico:
epic win, non c'è stata alcuna verifica :D :D
arcofreccia
25-05-2010, 11:47
la prof ha detto che era solo per farli cagare sotto :sofico:
epic win, non c'è stata alcuna verifica :D :D
la nottata non è servita..si faceva na bella dormita sai quanto era meglio :D
Balthasar85
25-05-2010, 11:54
la nottata non è servita..si faceva na bella dormita sai quanto era meglio :D
Era quello che facevo sempre io.. anche sotto esame lo feci. :D
Fingersi malato di una malattia che potrebbe avere anche risvolti gravi non la definirei furbata ma in maniera diversa. Non è la furbata in sé, infatti non è che mi scandalizzo se uno salta scuola (l'ho fatto anche io), ma è il metodo. IMHO è da idioti, altro che ragazzi capaci...
Il senso era che se il ragazzo non è "in grado" allora inutile ricorrere a questi mezzucci, solo chi già se la cava può riuscire a ritoccare i propri voti con queste scappatoie.
Comunque, a differenza di quando saltavo io le lezioni (e non lo facevo certo perché avevo bisogno di più tempo di studiare), oggi c'è troppa burocrazia nel mezzo e di sicuro rende il tutto un po' più complicato e fastidioso da attuare.
CIAWA
arcofreccia
25-05-2010, 12:08
Quando feci sega io una volta, ricordo che tornai a casa, e qui sbagliai, uno che fa sega non può tornare a casa :D
In pratica quella mattina non mi sarei mai immaginato che i miei tornassero a casa (non ricordo perchè non andarono a lavoro)
Immaginate di stare tranquilli a casa, di aver superato l'interrogazione e che non sapevi nulla, ero tranquillo a casa a leggermi il corriere dello sport, quando tutto ad un tratto sento le mandate della porta di casa:eek: :eek:
Vado nel panico, capisco che sono i miei perchè vado allo spioncino, sudo, corro per casa cercando un rifugio :asd: :asd:
Faccio in tempo a nascondere lo zaino e il giubbotto sennò lo avrebbero capito subito, li prendo e li scaravento dentro il mio armadio, le mandate girano sempre più veloci e io non so dove cax andare :D
Alla fine l'unica è andata tra l'armadio dei miei e il muro, strettissimo :asd:
Be io sono rimasto li dentro appiccicato per 5 ore, sudavo, avevo le gambe distrutte e in quello spazio mia madre ci lasciava sempre l'aspirapolvere, credo di avergli piegato pure il tubo per il nervosismo, bè dopo 5 ore in teoria dovevo uscire da scuola :asd: e i miei non mi vedevano arrivare...
in un momento ho visto che erano tutti e 2 impegnati, mia madre in cucina, mio padre al cesso :asd:.... ho fatto una volata....ho preso lo zaino ho fatto finta di aprire la porta e ho detto.......
eccomi tornato!!!!!!!!!!!!!!!!
ah..no ...sò stato sempre li :asd:
tutto questo per una interrogazione....e vabbè ero ragazzo :D
Quando feci sega io una volta, ricordo che tornai a casa, e qui sbagliai, uno che fa sega non può tornare a casa :D
In pratica quella mattina non mi sarei mai immaginato che i miei tornassero a casa (non ricordo perchè non andarono a lavoro)
Immaginate di stare tranquilli a casa, di aver superato l'interrogazione e che non sapevi nulla, ero tranquillo a casa a leggermi il corriere dello sport, quando tutto ad un tratto sento le mandate della porta di casa:eek: :eek:
Vado nel panico, capisco che sono i miei perchè vado allo spioncino, sudo, corro per casa cercando un rifugio :asd: :asd:
Faccio in tempo a nascondere lo zaino e il giubbotto sennò lo avrebbero capito subito, li prendo e li scaravento dentro il mio armadio, le mandate girano sempre più veloci e io non so dove cax andare :D
Alla fine l'unica è andata tra l'armadio dei miei e il muro, strettissimo :asd:
Be io sono rimasto li dentro appiccicato per 5 ore, sudavo, avevo le gambe distrutte e in quello spazio mia madre ci lasciava sempre l'aspirapolvere, credo di avergli piegato pure il tubo per il nervosismo, bè dopo 5 ore in teoria dovevo uscire da scuola :asd: e i miei non mi vedevano arrivare...
in un momento ho visto che erano tutti e 2 impegnati, mia madre in cucina, mio padre al cesso :asd:.... ho fatto una volata....ho preso lo zaino ho fatto finta di aprire la porta e ho detto.......
eccomi tornato!!!!!!!!!!!!!!!!
ah..no ...sò stato sempre li :asd:
tutto questo per una interrogazione....e vabbè ero ragazzo :D
sei un dio :eek:
Io avrò marinato duemila volte scuola, una volta andai a Napoli a farmi un giro e comprai una pizzetta per me ed un amico...misi lo scontrino in tasca e me ne tornai a casa...A casa svuoto le tasche, metto tutto sulla scrivania come al solito, mi ero dimenticato dello scontrino...Quando mia madre l'ha visto e mi ha chiesto cos'era io ho risposto (notare la grande abilità ad improvvisare) che quel bar aveva la macchinetta per gli scontrini regolata male, cioè ci sono andato davvero ma non quel giorno bensì il giorno prima :O
Oppure molte altre volte tornavo a casa, mi mettevo ad un centinaio di metri fuori il mio palazzo, così che vedevo il cancello...appena mia madre usciva mi infiltravo e me ne andavo al pc :O Capitava che tornava a casa prima...ovviamente in quei giorni a scuola mia s'era uscito prima :O
Balthasar85
25-05-2010, 12:22
[..]
eccomi tornato!!!!!!!!!!!!!!!!
[..]
Best of qualcosa!!! :sbonk:
CIAWA
arcofreccia
25-05-2010, 12:26
troppo forte mia madre che disse:
strano che ancora non è tornato...
e mio padre: ma si....avrà trovato traffico
e mia madre continuò...
bè ma se tra un pò non lo vedo chiamo la scuola:eek: :eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :D :D :D
troppo forte mia madre che disse:
strano che ancora non è tornato...
e mio padre: ma si....avrà trovato traffico
e mia madre continuò...
bè ma se tra un pò non lo vedo chiamo la scuola:eek: :eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :D :D :D
Immagino se t'avessero beccato tipo dopo 4 ore...4 ore di fatica inutili! sai quante bestemmie :D :D
arcofreccia
25-05-2010, 13:26
Immagino se t'avessero beccato tipo dopo 4 ore...4 ore di fatica inutili! sai quante bestemmie :D :D
infatti il rischio c'era, io mi sono intrufolato li, ma se gli serviva l'aspirapolvere che gli dicevo?
a ecco mamma te la passo io???? :asd: :D :D :D
il bello è che quella mattina si è rimessa a fare i letti ed è passata li vicino a me, non so come non mi abbia visto.....da una parte meno male...gli sarebbe venuto l'infarto se mi beccava :D
Balthasar85
25-05-2010, 13:39
Troppi OT ragazzi, attenti. ;)
CIAWA
gianlu1993
25-05-2010, 17:37
Quando feci sega io una volta, ricordo che tornai a casa, e qui sbagliai, uno che fa sega non può tornare a casa :D
In pratica quella mattina non mi sarei mai immaginato che i miei tornassero a casa (non ricordo perchè non andarono a lavoro)
Immaginate di stare tranquilli a casa, di aver superato l'interrogazione e che non sapevi nulla, ero tranquillo a casa a leggermi il corriere dello sport, quando tutto ad un tratto sento le mandate della porta di casa:eek: :eek:
Vado nel panico, capisco che sono i miei perchè vado allo spioncino, sudo, corro per casa cercando un rifugio :asd: :asd:
Faccio in tempo a nascondere lo zaino e il giubbotto sennò lo avrebbero capito subito, li prendo e li scaravento dentro il mio armadio, le mandate girano sempre più veloci e io non so dove cax andare :D
Alla fine l'unica è andata tra l'armadio dei miei e il muro, strettissimo :asd:
Be io sono rimasto li dentro appiccicato per 5 ore, sudavo, avevo le gambe distrutte e in quello spazio mia madre ci lasciava sempre l'aspirapolvere, credo di avergli piegato pure il tubo per il nervosismo, bè dopo 5 ore in teoria dovevo uscire da scuola :asd: e i miei non mi vedevano arrivare...
in un momento ho visto che erano tutti e 2 impegnati, mia madre in cucina, mio padre al cesso :asd:.... ho fatto una volata....ho preso lo zaino ho fatto finta di aprire la porta e ho detto.......
eccomi tornato!!!!!!!!!!!!!!!!
ah..no ...sò stato sempre li :asd:
tutto questo per una interrogazione....e vabbè ero ragazzo :D
no ma tu sei diventato il mio nuovo dio:O :D
io purtroppo se voglio bigiare devo chiamare i miei, supplicarli in cingalese dicendogli che in classe sono solo in 3 (mentre in realtà sono in 700mila), e che bigiamo tutti perchè non eravamo pronti per la verifica e andiamo a studiare in biblioteca (:rotfl: )
è capitato però una volta (1 mesetto fa) che c'era la verifica di elettronica, nessuno era pronto, apparte i soliti 3 o 4 secchioncelli), allora entrati tutti in classe (quando ancora la prof della 1 ora non c'era) abbiamo deciso di uscire di scuola:doh: in classe erano rimasti solo in 4, e noi altri 20 furboni uscendo ci siamo fatti vedere da tutti i prof del mondo, compreso quello di elettronica:doh: il giorno dopo, ci volevano sospendere a tutti, ma la prof di italiano nella riunione organizzata apposta per noi, ci ha parato il culo dicendo "sono ragazzi, è vero che sono entrati a scuola e tecnicamente hanno commesso un reato uscendo, ma la campanella della prima ora non era ancora suonata, e poi siamo stati tutti ragazzi, è stata senza dubbio una bigiata collettiva con l'intento di saltare il compito di elettronica... la sospensione mi sembra troppo"
bene...ce la siamo cavata con la convocazione di ogni genitore, e una nota di classe escludendo i 4 presenti al compito:asd:
DrunknAndry
25-05-2010, 20:47
io l'ho fatto un sacco di volte da ubriaco....:asd: :asd:
una volta sono riuscito addirittura a stare dalle 9.00 di mattina....ubriaco il pomeriggio/notte....senza andare a letto ho tirato tutto il giorno dopo a grappa e caffe...altra notte da ubriaco senza andare a letto....ho resistito circa fino alle 2 del pomeriggio del terzo giorno...poi sono crollato...:asd: :asd:
cmq non succede nulla...poi vabbe dipende dal tuo fisico e cosa hai fatto per non dormire....poi se sei abituato...
:O
Futura12
25-05-2010, 22:37
io l'ho fatto un sacco di volte da ubriaco....:asd: :asd:
una volta sono riuscito addirittura a stare dalle 9.00 di mattina....ubriaco il pomeriggio/notte....senza andare a letto ho tirato tutto il giorno dopo a grappa e caffe...altra notte da ubriaco senza andare a letto....ho resistito circa fino alle 2 del pomeriggio del terzo giorno...poi sono crollato...:asd: :asd:
cmq non succede nulla...poi vabbe dipende dal tuo fisico e cosa hai fatto per non dormire....poi se sei abituato...
:O
Mah io quando sto ubriaco forte m'abbiocco subito....come fai a resistere a notti intere ubriaco senza dormire?:eek:
DrunknAndry
25-05-2010, 22:49
Mah io quando sto ubriaco forte m'abbiocco subito....come fai a resistere a notti intere ubriaco senza dormire?:eek:
:asd: :asd:
ste situazioni mi capitano quasi sempre in montagna che ci sono delle sagre che si dorme in tenda....
inizio a bere al pomeriggio...arrivo alla cena che sono gia bello avanti...butto giu qualche boccone e poi via a bere ancora..o dove c'è la musica...o a fare gli scherzi alla gente...insomma si tira avanti...:asd:
poi logicamente la basa pian piano passa se ad una certa ora smetto di bere...
arrivo alla mattina ancora tutto scemo cmq :asd:..mi faccio qualche caffe (fai anche 5/6) poi mi metto a sistemare qualcosa...mi faccio un giro...mi vado a lavare che puzzo come un caprone...e dopo pranzo si ricomincia...
:D :D :D
cmq tieni conto che non è sempre così...se mi piglia male dopo un po mi addormento pure io....o mi stufo e me ne vado a letto...
fidati che dopo 3 giorni così stai a pezzi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.