PDA

View Full Version : Dubbi e opinioni su V-Power?


esse09
20-05-2010, 19:36
Ciao,

ho una fiat bravo prima serie con un motore 1200 (1242) benzina da un po' di mesi (che ha quasi 200 mila km sul groppone).

Tenendo nota dei rifornimenti grazie al sito spritmonitor ho le idee chiare sui consumi e su quanti km faccio.

Da dicembre ad oggi ho fatto 2600 km con una media di 14 e qualche km al litro.

Adesso dal prossimo pieno (ovvero tra 7-8 giorni appena vado a secco) mettero' la Shell v-power per almeno un paio di volte.
Ora la sola benzina ha un costo di circa 9 centesimi/km (sempre in media) e se tengo come surplus della power sulla normale circa 20 centesimi al litro, mi servirebbero 2 e qualche km in piu' al litro per rientrare.

Quindi io vi aggiornero' se vi interessa su cosa noto di diverso nei consumi e nelle prestazioni in genere.
Nel mentre vi chiedo:
- secondo voi e' plausibile riuscire a ritagliare quei 2km/l in piu' con la benza a 98 ottani?

Inoltre questo e' un esperimento, se poi vedo che i costi del carburante passano da 9 cent/l a 14-15 allora ricomincio a mettere benza 95, altrimenti posso tollerare un aumento di 1/2 centesimi tenuto conto della qualita' superiore della benzina e degli additivi che contiene. (e dei regali del clubsmart xD)

Boh poi se avete impressioni o avete gia' usato le 98/100 ottani e volete condividerle ben venga.

Onisem
20-05-2010, 19:45
Spenderai di più inutilmente. Tanto più vista l'auto, che fa supporre non cerchi anche un miglioramento delle prestazioni.

3D Prophet III
20-05-2010, 20:31
Spenderai di più inutilmente. Tanto più vista l'auto, che fa supporre non cerchi anche un miglioramento delle prestazioni.

Gli additivi presenti nella V-Power aiutano a pulire il sistema di iniezione. Su un'auto con tanti chilometri, a mio avviso, farebbe solo che bene. Perché non provare?

Ventu15
20-05-2010, 21:21
su fifth gear avevano provato le benzine ad alti ottani inglesi (bp, shell ecc).. e l'incremento si vedeva solo su auto da 300+cv (impreza MY06) ma era di pochi cavalli..

Guren
20-05-2010, 21:28
io ogni tanto la metto sulla mia ma sinceramente a parte un leggero incremento nella percorrenza (tipo 11,5km/l invece di 11km/l) non noto mai differenze.

C'è da dire che io sono notoriamente un "vecchio con cappello" e quindi il mio stile di guida non aiuta a percepire le differenze... la metto solo perchè ogni tanto voglio gratificare il 6 cilindri in linea bmw :asd: la mia pvera auto secondo me maledice il giorno in cui l'ho comprata (l'altro giorno in autostrada mi ha sorpassato anche una ragazza con una vecchia fiat panda :fagiano: )

Zappz
20-05-2010, 21:37
la differenza prestazionale si nota abbastanza bene nella auto dotate di sensore di battito in testa ed anticipo variabile...
in ogni caso un pieno ogni tanto di v-power fa bene al motore.

Perseverance
20-05-2010, 21:43
L'ho messa per un lungo periodo di tempo quando costava 1,29€ al litro. L'unica differenza che ho notato è stata in accelerazione. Riesci a tirare le marce più velocemente, il motore và su di giri in fretta e si riesce a driftare meglio alle rotonde con differenziale debole (o motori piccolini). L'accelerazione su lunghi tratti xò all'inizio può dipendere dalla benzina, ma quando sei al limite di giri conta più il motore.

Se non l'hai mai usata per i primi KM la marmitta fà fumo nero, segno che qualcosa gli additivi fanno al motore. Se hai la marmitta in pessimo stato o quasi esaurita, rischi di darle il colpo di grazia.

Non ho notato differenze tangibili sui consumi. Adesso se non erro la V-Power è a 100 ottani.

Ork
20-05-2010, 21:46
su fifth gear avevano provato le benzine ad alti ottani inglesi (bp, shell ecc).. e l'incremento si vedeva solo su auto da 300+cv (impreza MY06) ma era di pochi cavalli..

Pochi?? si parlava di più di 10 cavalli.. e se consideri che l'incremento lo hai solamente usando un altro carburante.. è eccezionale.

L'unica "sola" è data da Shell V-Power diesel che non serve a niente.. anzi lo sconsigliano pure le case costruttrici.

Personalmente nella moto metto volentieri la vpower, mi sembra che rispondi meglio il motore

Ork
20-05-2010, 21:52
ecco il video!!! http://www.youtube.com/watch?v=4boT3iwgZKI

la subby ha ben 26 cv di differenza

Dumah Brazorf
20-05-2010, 21:55
La mia Honda è fatta per apprezzare meglio la 100 ottani, si percepisce che gira più rotondo, meno ruvido.
Ma in fin di conti chissenefrega.

Capozz
20-05-2010, 22:29
Bah, proverò al prossimo pieno sulla 207 che ha un motore piuttosto moderno, mentre sulla vecchia clio non cambiava una mazza

Saggio TiaMantova
20-05-2010, 22:39
anch'io sulla vecchia bravo 1.6 103cv sento discreta differenza nell'accelerazione, ok un pieno ogni tanto ma per me nn conviene l'utilizzo normale per i motori normali

leoben
20-05-2010, 23:16
Ho provato la V-Power diversi anni fa, la 98 ottani. Prima su un 1.6 75cv e poi su un 1.8 Turbo da 150cv.
Differenze rispetto alla comune benzina? A livello psicologico potranno pur essercene, ma effettivamente... :banned:
Riuscite davvero a sentire la differenza in accelerazione? Dubito, a meno che non siate collaudatori di professione. La prova andrebbe fatta con/senza VPower ma senza sapere cosa c'è effettivamente nel serbatoio, alla cieca...

QUI (http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB1_062006.pdf) una prova su Quattroruote con auto aspirate e turbo a vari livelli di potenza (ed una moto).

Guardate quali sono davvero i risultati ottenuti :read:

Punitore
20-05-2010, 23:24
Tzk, tutti con sti raffinati e complicati motori di auto e/o moto a 4 tempi... ma nessuno parla nei poveri 2 tempi? :O

Io non l'ho mai provata nella mia... qualcuno ha esperienze in merito?

El Macho
21-05-2010, 07:13
io ogni tanto la metto sulla mia ma sinceramente a parte un leggero incremento nella percorrenza (tipo 11,5km/l invece di 11km/l) non noto mai differenze.

C'è da dire che io sono notoriamente un "vecchio con cappello" e quindi il mio stile di guida non aiuta a percepire le differenze... la metto solo perchè ogni tanto voglio gratificare il 6 cilindri in linea bmw :asd: la mia pvera auto secondo me maledice il giorno in cui l'ho comprata (l'altro giorno in autostrada mi ha sorpassato anche una ragazza con una vecchia fiat panda :fagiano: )

:cry: :cry: :cry:

sider
21-05-2010, 07:46
Se un motore non è progettato per bruciare una 98-100 ottani, non serve a nulla.
I produttori di queste benzine danno 500km in più ogni 20.000 km mi pare , per cui se qualcuno registra risparmi maggiori trattasi di effetto placebo.

feo84
21-05-2010, 08:22
Sulla moto la metto volentieri e una (leggera) differenza la noto.

Bik
21-05-2010, 09:46
la differenza prestazionale si nota abbastanza bene nella auto dotate di sensore di battito in testa ed anticipo variabile...
in ogni caso un pieno ogni tanto di v-power fa bene al motore.
Se un motore non è progettato per bruciare una 98-100 ottani, non serve a nulla.
I produttori di queste benzine danno 500km in più ogni 20.000 km mi pare , per cui se qualcuno registra risparmi maggiori trattasi di effetto placebo.

Quoto. A livello prestazionale e di consumi non noterai miglioramenti, a meno che la tua auto non abbia problemi, come battere in testa per un anticipo mal regolato.
Per la pulizia puoi valutare se usare la V-power o mettere un adittivo nel serbatoio.

Tzk, tutti con sti raffinati e complicati motori di auto e/o moto a 4 tempi... ma nessuno parla nei poveri 2 tempi? :O

Io non l'ho mai provata nella mia... qualcuno ha esperienze in merito?

Solitamente il 2 tempi non ha problemi di battito in testa, visto la scarsa compressione, quindi a livello prestazionale è inutile.
Gli unici motori che incrementano le prestazioni sono quelli con il sensore di battito in testa, sopratutto se sovralimentati.

Punitore
21-05-2010, 10:12
[cut]

Solitamente il 2 tempi non ha problemi di battito in testa, visto la scarsa compressione, quindi a livello prestazionale è inutile.
Gli unici motori che incrementano le prestazioni sono quelli con il sensore di battito in testa, sopratutto se sovralimentati.

si si immaginavo... stamattina per provare e perché ero quasi completamente senza benzina ho fatto un pieno di miscela con la v-power, mah... sarò strano io ma ho notato che il motore è un pò più "legato"; fino a 6000/7000 k giri non cambia nulla, ma quando a quei regimi dovrebbe cominciare a spingere lo fa in modo molto più soft. Ho notato anche che il motore si scalda un pelo di più... sembra quasi che mi "asciuga" la miscela diciamo, come se assorbisse un pelo d'olio :stordita: , vabè in ogni caso non farò mai più v-power :O

lele980
21-05-2010, 10:19
come reagirebbe una kawasaki zxr del 1990 con 107 cavalli ed i carburatori sporchi?

pulirebbe i carburatori?
consumerebbe di meno?

oppure c'è il rischio che avveleno il motore ? :D

bjt2
21-05-2010, 10:19
Quando era a 98 ottani mi sono fatto il conto che conveniva mettere l'additivo STP (che sono riuscito a trovare a 4 euro, anche se all'auchan sono ladri e lo vendono a 7) in un pieno di normale 95 ottani, anche perchè tra i vari distributori con la V-power, solo alcune volte ho notato miglioramenti, sospettando che mi avessero fregato.
Quando avevo la Dedra Integrale, con centralina rimappata e turbina maggiorata, effettivamente sentivo sia migliori prestazioni che consumo minore, ma poi il distributore da cui di solito mi servivo ha cambiato gestione e l'altro che ho trovato dei paraggi, non mi dava nessun vantaggio. La riconferma l'ho avuta quando ho comprato l'auto in avatar e con l'additivo per portarla a 98 ottani effettivamente il computer di bordo mi dava miglioramenti nel consumo (di cavalli in più, nonostante la fasatura variabile, non ne sentivo, anche perchè sono già 300, misurati però a 98 ottani...), mentre con la 100 ottani da quel distributore non avevo miglioramenti... Non ho prove, altrimenti avrei fatto una telefonatina alla shell... Perciò se ti accontenti di 98 ottani e vuoi andare sul sicuro, compra l'octane booster della STP e mettilo in un pieno a 95 ottani...

IcEMaN666
21-05-2010, 10:25
io l'ho usata ai bei tempi della benzina a basso costo (inizio anno) sulla mia 1198.

Migliorie particolari nessuna, forse LEGGERMENTE più fluida ai bassi regimi, un pelo meno di fatica ad accendersi, e sicuramente un consumo minore, diciamo che vado QUASI in pareggio. Nel senso che con 10€ di verde faccio gli stessi km che con 10€ di v-power nonostante costi di più.
Ora costa veramente troppo, non è aumentata proporzionalmente alla verde ma molto di più e ho smesso di usarla...magari faccio un pieno ogni tanto per pulire gli iniettori.

sider
21-05-2010, 10:31
come reagirebbe una kawasaki zxr del 1990 con 107 cavalli ed i carburatori sporchi?

pulirebbe i carburatori?
consumerebbe di meno?

oppure c'è il rischio che avveleno il motore ? :D

Per pulirli a basso costo basta qualche pallina di naftalina purissima nel serbatoio, per 3 pieni di seguito.

KratosGoW
21-05-2010, 10:36
Fidatevi non serve a nulla. Ho conoscenti che lavorano nel settore, una V-Power o un carburante additivato 98 o 100 ottani serve e sentite qualcosa solo su macchina con alta cavalleria..molto alta. Il resto sono sensazione psicologiche, per lo piu.

Ho un amico che ha messo per mesi la V-Power, poi è tornato su benza normale e diceva che a sensazione la benza normale spingeva di piu:oink: :oink:

Per i diesel additivati state lontani, come la peste. Se le cisterne dei benzinai non sono piu che stra pulite il diesel con gli additivi, crea una sorta di alga o sporcizia e voi ve l ha infilate direttamente nel serbatoio. Il diesel normale è piu difficile che la crei, ci vuole piu tempo, mentre con gli additivi il processo è molto veloce quindi occhio che mettendo diesel additivati rischiate di sminchiare la vettura a lungo andare:stordita:

Perseverance
21-05-2010, 12:11
Dove si compra l'STP ? Io non riesco più a trovarlo! :help:

sider
21-05-2010, 12:23
Dove si compra l'STP ? Io non riesco più a trovarlo! :help:

Qualsiasi ricambista fornito.

bianconero
21-05-2010, 13:27
io solo ed esclusivamente shell v-power da almeno 3 anni quindi le differenze con la normale ....boh???
cmq mi trovo bene
per chi diceva che il v-power diesel non serve a niente beh.....vi posso assicurare che se una differenza la dovete sentire la sentirete proprio sui motori diesel....provata sul 1.3 mjet della punto e la differenza col gasolio comune è notevole, macchina piu reativa, piu fluida, meno fumo allo scarico, motore piu silenzioso....

sider
21-05-2010, 13:48
io solo ed esclusivamente shell v-power da almeno 3 anni quindi le differenze con la normale ....boh???
cmq mi trovo bene
per chi diceva che il v-power diesel non serve a niente beh.....vi posso assicurare che se una differenza la dovete sentire la sentirete proprio sui motori diesel....provata sul 1.3 mjet della punto e la differenza col gasolio comune è notevole, macchina piu reativa, piu fluida, meno fumo allo scarico, motore piu silenzioso....

La BMW per esempio sconsiglia diesel additivati.
Resto dell'opinione che sono solo escamotages della compagnie petrolifere per spillare ancora più soldi.
Qualcuno sente la macchina andare meglio, qualcuno peggio, per qualcuno non cambia nulla. Sono solo sensazioni.

KratosGoW
21-05-2010, 14:28
La BMW per esempio sconsiglia diesel additivati.
Resto dell'opinione che sono solo escamotages della compagnie petrolifere per spillare ancora più soldi.
Qualcuno sente la macchina andare meglio, qualcuno peggio, per qualcuno non cambia nulla. Sono solo sensazioni.

Le benzine additivate sono additivate come farebbe qualsiasi persona, non è che sono particolari. Costano molto di piu perchè vengono da meno raffinerie, quindi nel trasporto il prezzo aumenta. La V-Power mi pare ad esempio se non erro che la facciano solo in una raffineria ad Udine, e poi la consegna in tutta Italia. I diesel additivato è la cosa piu schifosa che possa esserci, potrà dare qualche benificio psicologico, ma alla lunga se ci si rifornisce da un distributore che non tiene a nuovo le cisterne si rischia di fottere l auto di sporcizia. Ripeto sò perchè conosco chi ci lavora, queste cose è pane quotidiano.

Punitore
21-05-2010, 14:32
Le benzine additivate sono additivate come farebbe qualsiasi persona, non è che sono particolari. Costano molto di piu perchè vengono da meno raffinerie, quindi nel trasporto il prezzo aumenta. La V-Power mi pare ad esempio se non erro che la facciano solo in una raffineria ad Udine, e poi la consegna in tutta Italia. I diesel additivato è la cosa piu schifosa che possa esserci, potrà dare qualche benificio psicologico, ma alla lunga se ci si rifornisce da un distributore che non tiene a nuovo le cisterne si rischia di fottere l auto di sporcizia. Ripeto sò perchè conosco chi ci lavora, queste cose è pane quotidiano.

Davvero? :eek:

Sarebbe bello sapere dove e intercettare qualche autocisterna :Prrr:

Ventu15
21-05-2010, 14:39
ecco il video!!! http://www.youtube.com/watch?v=4boT3iwgZKI

la subby ha ben 26 cv di differenza

sorry, ricordavo male!! :D

bjt2
21-05-2010, 15:19
Dove si compra l'STP ? Io non riesco più a trovarlo! :help:

All'auchan si trova sicuro, dove stanno gli olii e il resto per l'auto... Solo che costa 7 euro e in un ricambista lo trovai a 4...

KratosGoW
21-05-2010, 15:34
Davvero? :eek:

Sarebbe bello sapere dove e intercettare qualche autocisterna :Prrr:

La WR100 Tamoil ad esempio la fanno a Cremona, solo a Cremona. Difatti mi sembra che sia molto difficile trovarla da Roma in giù, proprio per motivi di trasporto.

Viking
21-05-2010, 16:27
La mia Honda è fatta per apprezzare meglio la 100 ottani, si percepisce che gira più rotondo, meno ruvido.
Ma in fin di conti chissenefrega.

che modello di hondina hai?

esse09
21-05-2010, 18:04
beh grazie per le risposte :D
noto che nel bene o nel male vi interessa.

tra tutto mi preoccupa solo un po' il discorso sulla marmitta, insomma quella della macchina mi pare sia un po' usurata in certi punti... chissa' staremo a vedere

3D Prophet III
23-05-2010, 10:42
tra tutto mi preoccupa solo un po' il discorso sulla marmitta, insomma quella della macchina mi pare sia un po' usurata in certi punti... chissa' staremo a vedere

Se è usurata non puoi saperlo da un esame estetico: esternamente è normale che una marmitta in ferro presenti segni di ruggine. Non preoccuparti di questo.

Dumah Brazorf
23-05-2010, 15:30
che modello di hondina hai?

Civic EJ9 :cool: nell'unica motorizzazione non VTEC degli ultimi 20 anni... :cry:

Viking
24-05-2010, 13:31
Civic EJ9 :cool: nell'unica motorizzazione non VTEC degli ultimi 20 anni... :cry:

l'EJ9 è tipo l'EK giusto?

cosa monti quindi, il 1.4?

ninja750
24-05-2010, 13:55
provata diverse volte su 1400cc aspirato

provata diverse volte su 3000cc turbo

provata diverse volte su 750cc aspirato moto

non cambia niente

faccio grossomodo un pieno all'anno solo per la storia degli adittivi

TRUTEN
24-05-2010, 15:12
Pochi?? si parlava di più di 10 cavalli.. e se consideri che l'incremento lo hai solamente usando un altro carburante.. è eccezionale.

L'unica "sola" è data da Shell V-Power diesel che non serve a niente.. anzi lo sconsigliano pure le case costruttrici.

Personalmente nella moto metto volentieri la vpower, mi sembra che rispondi meglio il motore

A Fifht Gear dicono che questi premium diesel funzionano. Hanno provato su una C5 e con il diesel standard hanno 155cv mentre con i premium 161. ggiungono inoltre che con un'utilizzo prolungato gli effetti sono maggiori.
Video : http://www.youtube.com/watch?v=ezjknhwcQXU

KiBuB
24-05-2010, 15:55
anche io faccio giusto un pieno o due all'anno.
Sulla mia vecchia polo 1.4 1998 l'unica differenza che notavo era l'accensione, si accendeva subito senza esitazione, in inverno era abbastanza evidente.
Prestazioni e consumi erano praticamente identici.

esse09
31-05-2010, 18:05
oggi ho fatto il primo pieno.

se vi interessa vedere le statistiche dell'auto le trovate qui
http://www.spritmonitor.de/en/detail/373800.html
(anche se sono falsate perche' mi conta i litri che ho buttato dentro adesso come se fossero gia' stati consumati, e quindi passa da ~14 a ~12 km/l)

in ogni caso per adesso
benza 95: 2764 km / 180 l = 15,6 km/l
benza 100: 328 km / 18 l = 18 km/l

??? mi pare strano... il mio dubbio e' che essendo la macchina usata quando l'ho presa aveva ancora un po' di benzina, e che quei litri fantasma mi sballano il conteggio?
che ne dite? oppure faccio male il calcolo?

grazie per l'aiuto.

leoben
31-05-2010, 21:52
in ogni caso per adesso
benza 95: 2764 km / 180 l = 15,6 km/l
benza 100: 328 km / 18 l = 18 km/l



Dovresti rifare il calcolo dopo che avrai fatto diversi pieni, come per il primo caso. Credo possa essere più veritiero, in modo che risenta meno di percorrenze "fuori standard".
Comunque ripeto, già il fatto che tu sappia che benzina hai dentro, ti può influenzare a livello psicologico (alleggerire anche di poco il piede sul gas è sufficiente per guadagnare 1km/lt!)

Dumah Brazorf
31-05-2010, 23:27
A meno di fare pieni fino all'orlo i primi rifornimenti vengono sballati. Coi km l'errore globale via via si riduce ma quello sui parziali resta sempre relativamente ampio.

esse09
01-06-2010, 06:01
alleggerire anche di poco il piede sul gas è sufficiente per guadagnare 1km/lt!

il mio piede e' sempre leggero! raramente vado a piu' dei 70 e le mie accellerate sono sempre molto lunghe
poi certo capita anche che sono in ritardo per il lavoro o mi sale un po' il nervoso (tipo quando devo girare a torino) allora li premo un po' di piu'


A meno di fare pieni fino all'orlo i primi rifornimenti vengono sballati. Coi km l'errore globale via via si riduce ma quello sui parziali resta sempre relativamente ampio.

okai allora aspettero' qualche migliaio di km per trarre le conclusioni

anche se comunque il costo al litro e' gia' passato da 0,09 a 0,11 euro quindi se sale ancora mi sa che lascio perdere :(

grazie ancora

3D Prophet III
01-06-2010, 07:09
I benefici li senti dopo due o tre pieni infatti.