PDA

View Full Version : Bicarbonato di sodio, lipomi, papillomi e condilomi:recentissima personale esperienza


Blaster_Maniac
20-05-2010, 15:32
Parlerò apertamente della mia ultima (ed unica) esperienza a proposito di questa fantomatica cura.

Nell'ultimo anno mi si era formato un "cicciolino" sul pene di un paio di mm. Dopo mesi e mesi che rimaneva invariato, e non mi dava nessun fastidio, decido di andare dall'andrologo, oltre che per questo anche per fare un controllo generale che non ho mai fatto.
Googlando però negli ultimi giorni, mentre cercavo anche l'andrologo nella mia zona, incrocio un post di qualcuno che aveva scritto a proposito dello stesso problema, che aveva risoldo facendo degli impacchi con bicarbonato di sodio.
Incuriosito ho fatto una prova, tenuto qualche ora un impacco con bicarbonato di sodio, e il cicciolino, dopo un giorno di trattamento, è andato via. :mbe:

Ora, non so quale sia il motivo, e non so se quel cicciolino fosse un lipoma, un condiloma, un papilloma o una cisti sebacea. Fatto stà che sono una persona molto pulita, potrebbe essere una qualunque di queste cose, e dall'andrologo ci andrò comunque per fare il controllo generale.

Ma sapete niente del bicarbonato di sodio utilizzato per questi 4 problemi? Come potrebbe aver agito?

Non mi metto a discutere di questo dott. Simoncini (della cui esistenza ho apprezo negli scorsi giorni) perché ho già capito che verrebbe fuori un polverone.

Ziosilvio
20-05-2010, 16:22
Non sai che cos'era, in particolare non sai se era un tumore.
Non hai consultato un medico, perché hai applicato l'impacco prima di sentire l'andrologo.

E però apri un thread del tipo "la roba in stile Simoncini per me ha funzionato".

Non ho, naturalmente, bisogno di far notare l'irresponsabilità di questo comportamento.

Le ragioni per cui il bicarbonato di sodio sembra avere quegli effetti, credo tu le possa trovare su MedBunker e/o su Wikipedia, oltre che naturalmente fartele spiegare dall'andrologo quando parlerai con lui.
Perché tu andrai a parlare da lui, veeero?

Se hai altri dubbi di natura medica (quindi non questo) puoi chiedere nel thread ufficiale.