PDA

View Full Version : lavorare in italia con trasferte all'estero


blackskop
20-05-2010, 04:22
Salve a tutti. Lavoro per una società italiana e spesso mi trovo ad andare in trasferta in Brasile e India. Ho un contratto di tipo "metalmeccanico" e per quanto ne so, la paga giornaliera dovrebbe essere sempre la stessa; cioè non dovrebbe aumentare soltanto per il fatto che si sta lavorando in trasferta. L'unica cosa che dovrebbe essere pagata a parte è proprio il viaggio, cioè le ore impiegate per recarsi alla nuova temporanea sede di lavoro. O mi sbaglio? Inoltre, mi capita sempre di stare fuori una o più settimane e di conseguenza i sabati e le domeniche vengono sottratti al mio tempo libero (stando all'estero sono impossibilitato a vivere la mia vita con la mia famiglia). Quindi, pur non lavorando nei weekend, ho diritto a riavere disponibilità di quei giorni al di fuori delle regolari ferie? Cioè, se in un anno ho di base 10 giorni di ferie e "brucio" 4 sabati e domeniche perchè sono all'estero, ho diritto ad avere 14 giorni di ferie?

Pot
20-05-2010, 09:15
i sabati e domeniche sono persi...

blackskop
20-05-2010, 11:58
Bella fregatura! E non mi spetta neanche che mi vengano pagati quindi?

Beppe82
20-05-2010, 14:36
i sabati e le domeniche ti spettano eccome invece !

come pagamento o come recupero, sempre con maggiorazione rispetto al giorno feriale

sliver80
20-05-2010, 14:48
guarda il contratto nazionale, c'è scritto tutto.
se non ricordo male è prevista una diaria di 60 euro al giorno circa, sabato e domenica inclusi.

blackskop
20-05-2010, 15:36
Sto leggendo il contratto ma ne alla voce ferie ne alla voce trasferte si parla di sabati e domeniche da recuperare...

blackskop
20-05-2010, 15:46
i sabati e le domeniche ti spettano eccome invece !

come pagamento o come recupero, sempre con maggiorazione rispetto al giorno feriale

Anche se effettivamente non lavoro in quei giorni?

lunaticgate
20-05-2010, 16:06
Io ho un contratto metalmeccanico e quando sono fuori sede mi viene pagato tutto ( trasferimenti, alberghi, vitto etc....... nessuna spesa ), in più se la trasferta è oltre i 100Km da casa mi viene dato 35€ al giorno in più per trasferta ITALIA.
Trasferta EUROPA diventano 50€,
Trasferta EXTRAEUROPEA dipende dal paese, normalmente sono 60€, ma arriva anche a 150€ al giorno in più per paesi come Algeria, Marocco, Kuwait, insomma paesi più a rischio!
Comunque c'è una tabella nel contratto ( almeno quello mio )!!

Per le spese funziona così:

Piè di lista ( niente forfettario, l'azienda copre tutte le spese presentando i giustificativi. I soldi possono essere anticipati dall'azienda, pagarli con carta aziendale o anticiparli! )

Diaria mista ( alloggio pagato dall'azienda e per il vitto ti danno 30€ )

Diaria completa ( danno 90€ al giorno e per dormire e mangiare ci pensi tu, senza presentare giustificativi ).

Quest'ultimo caso può essere usato, se vai in un posto dove magari hai qualche amico che ti ospita e metti in tasca!

Insomma se io andassi in Brasile mi pagherebbero 2700€ ( 90€ di trasferta x 30g ) + il mio stipendio base + straordinari + viaggio + tutte le spese! Tutti gli importi sono lordi!

Ultima annotazione: il primo anno di assunzione non avevo diritto a nessun indennizzo secondo un accordo che avevamo fatto. Dal secondo anno sono scattate le tariffe di cui sopra!

blackskop
20-05-2010, 16:17
Io ho un contratto metalmeccanico e quando sono fuori sede mi viene pagato tutto ( trasferimenti, alberghi, vitto etc....... nessuna spesa ), in più se la trasferta è oltre i 100Km da casa mi viene dato 35€ al giorno in più per trasferta ITALIA.
Trasferta EUROPA diventano 50€,
Trasferta EXTRAEUROPEA dipende dal paese, normalmente sono 60€, ma arriva anche a 150€ al giorno in più per paesi come Algeria, Marocco, Kuwait, insomma paesi più a rischio!
Comunque c'è una tabella nel contratto ( almeno quello mio )!!

Per le spese funziona così:

Piè di lista ( niente forfettario, l'azienda copre tutte le spese presentando i giustificativi. I soldi possono essere anticipati dall'azienda, pagarli con carta aziendale o anticiparli! )

Diaria mista ( alloggio pagato dall'azienda e per il vitto ti danno 30€ )

Diaria completa ( danno 90€ al giorno e per dormire e mangiare ci pensi tu, senza presentare giustificativi ).

Quest'ultimo caso può essere usato, se vai in un posto dove magari hai qualche amico che ti ospita e metti in tasca!

Insomma se io andassi in Brasile mi pagherebbero 2700€ ( 90€ di trasferta x 30g ) + il mio stipendio base + straordinari + viaggio + tutte le spese! Tutti gli importi sono lordi!

Ultima annotazione: il primo anno di assunzione non avevo diritto a nessun indennizzo secondo un accordo che avevamo fatto. Dal secondo anno sono scattate le tariffe di cui sopra!

Grazie, nel mio caso le spese sono tutte a carico dell'azienda. Straordinari all'estero non ne faccio e per il viaggio mi danno 300€ forfettarie. Diciamo che sono abbastanza in linea, il mio unico dubbio è sul recupero dei sabati e delle domeniche: pur non lavorando in quei giorni, me li devono restituire (o pagare) al di fuori delle ferie o sono giorni persi?

lunaticgate
20-05-2010, 17:37
Grazie, nel mio caso le spese sono tutte a carico dell'azienda. Straordinari all'estero non ne faccio e per il viaggio mi danno 300€ forfettarie. Diciamo che sono abbastanza in linea, il mio unico dubbio è sul recupero dei sabati e delle domeniche: pur non lavorando in quei giorni, me li devono restituire (o pagare) al di fuori delle ferie o sono giorni persi?

Se sei fuori, anche se non lavori, devono pagarteli, almeno da me così funziona!
Mi pagano per tutti i giorni che sono fuori, sabato e domenica compresi, anche se quei giorni non lavoro!
Se invece lavori anche quei giorni, hai diritto ai giorni di riposo, oltre ad essere pagati come strordinari ( maggiorati ) il sabato e la domenica!

Pot
20-05-2010, 23:23
Credo che per pagati tu intenda indennizzo non pagati come giornata di lavoro.

Da quello che so io se lavori te li pagano extra e la domenica devi recuperarla, altrimenti se non lovori sono cavolacci tuoi e prendi solo la diaria.

lunaticgate
21-05-2010, 12:52
Credo che per pagati tu intenda indennizzo non pagati come giornata di lavoro.

Da quello che so io se lavori te li pagano extra e la domenica devi recuperarla, altrimenti se non lovori sono cavolacci tuoi e prendi solo la diaria.

Si esatto!

Se ti pagano 80€ al giorno in più e sei fuori sede continuativamente per 30 giorni anche se il sabato e la domenica non lavori il calcolo è 30X80€ comunque! :O

the_wiz
21-05-2010, 14:26
I contratti nazionali prevedono dei minimi di indennità per le trasferte oltre i confini nazionali, i giorni minimi di riposo e i giorni festivi (dove se si lavora si ha diritto ad essere pagati in modo maggiorato, amche qui ci sono dei minimi)

Tutto il resto che menzionate fa parte dei vostri CONTRATTI INTEGRATIVI che ovviamente VARIANO da azienda ad azienda.
I contratti integrativi (CIA) sono sempre in aggiunta e quindi MIGLIORATIVI del CCNL.

x blacksop, la cosa migliore è leggere il CIA della tua azienda o chiedere direttamente in azienda per sapere l'esatto trattamento previsto.

Wagen
21-05-2010, 14:47
Io ho un contratto metalmeccanico e quando sono fuori sede mi viene pagato tutto ( trasferimenti, alberghi, vitto etc....... nessuna spesa ), in più se la trasferta è oltre i 100Km da casa mi viene dato 35€ al giorno in più per trasferta ITALIA.
Trasferta EUROPA diventano 50€,
Trasferta EXTRAEUROPEA dipende dal paese, normalmente sono 60€, ma arriva anche a 150€ al giorno in più per paesi come Algeria, Marocco, Kuwait, insomma paesi più a rischio!
Comunque c'è una tabella nel contratto ( almeno quello mio )!!

Per le spese funziona così:

Piè di lista ( niente forfettario, l'azienda copre tutte le spese presentando i giustificativi. I soldi possono essere anticipati dall'azienda, pagarli con carta aziendale o anticiparli! )

Diaria mista ( alloggio pagato dall'azienda e per il vitto ti danno 30€ )

Diaria completa ( danno 90€ al giorno e per dormire e mangiare ci pensi tu, senza presentare giustificativi ).

Quest'ultimo caso può essere usato, se vai in un posto dove magari hai qualche amico che ti ospita e metti in tasca!

Insomma se io andassi in Brasile mi pagherebbero 2700€ ( 90€ di trasferta x 30g ) + il mio stipendio base + straordinari + viaggio + tutte le spese! Tutti gli importi sono lordi!

Ultima annotazione: il primo anno di assunzione non avevo diritto a nessun indennizzo secondo un accordo che avevamo fatto. Dal secondo anno sono scattate le tariffe di cui sopra!

ho fatto il trasfertista per tanti anni e avevo lo stesso tipo di trattamento

Pot
21-05-2010, 21:24
Si esatto!

Se ti pagano 80€ al giorno in più e sei fuori sede continuativamente per 30 giorni anche se il sabato e la domenica non lavori il calcolo è 30X80€ comunque! :O

si ma il suo discorso e': io sto via sab e dom e non lavoro, posso prenderli durante l'anno come ferie? La risposta e' stata no. Che poi li paghino come indennita' e' tutto un altro discorso.

Io se lavoro bank holiday o domenica e' pagata al 150% e in piu' hai il girono di recupero.

frank12
21-05-2010, 21:29
io in trasferta in Italia, prendo 50 € al giorno di Diaria.