PDA

View Full Version : [che azz succede??] Fiamma del fornello del gas..di colore VERDE!!!


plut0ne
19-05-2010, 20:42
ragazzi..na cosa che non mi spiego..è da oggi a pranzo che il colore della fiamma del gas in cucina è dicolore VERDE FLUORESCENTE!!
fa quasi paura!!...da che cosa può essere dovuto???

dite che devo chiamare il fornitore?? dopo circa 20 min torna di colore blu...ma ha un verde molto molto intenso..

da quello che mi ricordo di chimica...il colore della fiamma cambia in base a quello che brucia...forse è dovuto a qualche impurità nei tubi del gas...

che cosa mi consigliate di faRE??

grazie!!

Dumah Brazorf
19-05-2010, 20:48
Confermi quindi che non sia zozzo lo spartifiamma o altro della tua cucina.
Fa così su tutti i fuochi. Giusto?
Intanto tieni ben aerato il locale, si sa mai che bruciando male si generi del monossido di carbonio.

plut0ne
19-05-2010, 20:55
si tutti i fornelli fanno questo...
non solo uno...

si ho aperto le finestre...

ma dite che è meglio chiamare il fornitore?? non vorrei che poi mi chiudesse l'impianto gas per controlli :muro:

Haden80
19-05-2010, 20:59
hai tubi del gas in rame?

plut0ne
19-05-2010, 21:03
eh..non ne ho idea

Haden80
19-05-2010, 21:05
potrebbero essere i tubi vecchi... e quindi i bruciatori sporchi di residui di rame..
se ne hai di nuovi prova a sostituirli..

leggi il secondo post
http://www.neednote.it/question.php?id=3358

plut0ne
19-05-2010, 21:17
chiamo l'idraulico che fa anche sui tubi del gas domani..spero non mi salassi!!! :cry: :cry:

kappa85
19-05-2010, 21:31
Quando facevamo i saggi alla fiamma a scuola, il verde era il mio preferito e ricordo benissimo che era il rame :)
I tubi come sono messi?

NexusMM
19-05-2010, 21:41
Confermo che il verde è dato dal rame.

Hai i tubi con la lebbra!!

:asd:

Dumah Brazorf
19-05-2010, 21:58
Il fatto strano è che abbia cominciato di colpo.

Ghiblone
19-05-2010, 22:06
http://spiritofcomics.files.wordpress.com/2009/05/ghostbusters1.jpg

demonbl@ck
19-05-2010, 22:50
Io dico: decolliamo e nuclearizziamo! :O

Haden80
19-05-2010, 23:07
a parti gli scherzi, potrebbe essere un sintomo del fatto che i tubi vanno sostituiti perchè oramai usurati.
credo che con il passare del tempo tendano a diventare leggermente porosi, creando qualche minima perdita di gas, che è sempre meglio non avere...

da quanto tempo è stato eseguito l'impianto?

afterburner
19-05-2010, 23:41
Potrebbe benissimo essere il gas ad avere impurita'.
Usi gas metano che arriva da un'azienda del gas oppure usi le bombole di gpl?

Nel primo caso potresti andare a vedere dai vicini di casa o appartamento se anche da loro il gas fa la fiamma strana.
Nel secondo caso potrebbe essere il gas nella bombola non buono e con delle impurita' e potresti provare a cambiare bombola.

E' capitato alcune volte anche a me che il metano dell'azienda del gas facesse una fiamma giallo-arancio invece che azzurra.
Un'altra volta invece faceva una puzza assurda di uova marce e probabilmente avevano esagerato col "marcatore" puzzoso per dare odore al gas.

plut0ne
20-05-2010, 10:52
ho chiamato il tipo del gas...e PORCO ZIO mi ha detto che c'è una perdita di gas.. e mi ha CHIUSO l'impianto...morale sono senza gas e acqua calda :cry: :cry: :cry:
povero me :cry: :cry:

le fiamme verdi dice che non erano niente....la perdita c'è invece anche se minima...ma dice c<he per legge se trovano una perdita devono chiudere finchè non si risolve e si ha la certificazione che i lavori siano fatti..

purtroppo BISOGNA rompere i muri...e spostare i mobili della cucina per sto cazzo di perdita...morale: $$$$$!!! preventivo dell'idraulico 900 euro per rifare l'impianto a gas...dite che è un ladro?

altra cosa...se io non avessi chiamato per ste fiamme verdi ma avessi detto "STIKAZZI non sarà nulla" non avrebbero scoperto la perdita...anche se minima...dite che è una cosa positiva l'aver chiamato o no?? alla fine se nn avessi detto niente non dovrei spendere $$$ per: rompere muri, fare impianto nuovo, smontare cucina (o sostituirla dato che è vecchia), rifare i muri..


grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :cry: :cry: :cry: :cry:

Balthasar85
20-05-2010, 10:57
ho chiamato il tipo del gas...e PORCO ZIO mi ha detto che c'è una perdita di gas.. e mi ha CHIUSO l'impianto...morale sono senza gas e acqua calda :cry: :cry: :cry:
povero me :cry: :cry:
le fiamme verdi dice che non erano niente....la perdita c'è invece anche se minima...ma dice c<he per legge se trovano una perdita devono chiudere finchè non si risolve e si ha la certificazione che i lavori siano fatti..
purtroppo BISOGNA rompere i muri...e spostare i mobili della cucina per sto cazzo di perdita...morale: $$$$$!!! preventivo dell'idraulico 900 euro per rifare l'impianto a gas...dite che è un ladro?
altra cosa...se io non avessi chiamato per ste fiamme verdi ma avessi detto "STIKAZZI non sarà nulla" non avrebbero scoperto la perdita...anche se minima...dite che è una cosa positiva l'aver chiamato o no?? alla fine se nn avessi detto niente non dovrei spendere $$$ per: rompere muri, fare impianto nuovo, smontare cucina (o sostituirla dato che è vecchia), rifare i muri..
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :cry: :cry: :cry: :cry:
Lo fai apposta? :mbe:
Esempio: Se non avessi fatto un controllo di routine non avrei scoperto di aver la leucemia ed ora non starei qui a perder tempo con la chemioterapia.
Ecco, il ragionamento è il medesimo.


CIAWA

RaoulDuke
20-05-2010, 11:03
ho chiamato il tipo del gas...e PORCO ZIO mi ha detto che c'è una perdita di gas.. e mi ha CHIUSO l'impianto...morale sono senza gas e acqua calda :cry: :cry: :cry:
povero me :cry: :cry:

le fiamme verdi dice che non erano niente....la perdita c'è invece anche se minima...ma dice c<he per legge se trovano una perdita devono chiudere finchè non si risolve e si ha la certificazione che i lavori siano fatti..

purtroppo BISOGNA rompere i muri...e spostare i mobili della cucina per sto cazzo di perdita...morale: $$$$$!!! preventivo dell'idraulico 900 euro per rifare l'impianto a gas...dite che è un ladro?

altra cosa...se io non avessi chiamato per ste fiamme verdi ma avessi detto "STIKAZZI non sarà nulla" non avrebbero scoperto la perdita...anche se minima...dite che è una cosa positiva l'aver chiamato o no?? alla fine se nn avessi detto niente non dovrei spendere $$$ per: rompere muri, fare impianto nuovo, smontare cucina (o sostituirla dato che è vecchia), rifare i muri..


grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :cry: :cry: :cry: :cry:

credo tanto che "stikazzi" l'avresti detto per l'ultima volta,poi saresti saltato...con il gas non si scherza tanto,spendi i cash che è meglio,meglio dormire tranquilli...

TonyManero
20-05-2010, 11:04
ho chiamato il tipo del gas...e PORCO ZIO mi ha detto che c'è una perdita di gas.. e mi ha CHIUSO l'impianto...morale sono senza gas e acqua calda :cry: :cry: :cry:
povero me :cry: :cry:

le fiamme verdi dice che non erano niente....la perdita c'è invece anche se minima...ma dice c<he per legge se trovano una perdita devono chiudere finchè non si risolve e si ha la certificazione che i lavori siano fatti..

purtroppo BISOGNA rompere i muri...e spostare i mobili della cucina per sto cazzo di perdita...morale: $$$$$!!! preventivo dell'idraulico 900 euro per rifare l'impianto a gas...dite che è un ladro?

altra cosa...se io non avessi chiamato per ste fiamme verdi ma avessi detto "STIKAZZI non sarà nulla" non avrebbero scoperto la perdita...anche se minima...dite che è una cosa positiva l'aver chiamato o no?? alla fine se nn avessi detto niente non dovrei spendere $$$ per: rompere muri, fare impianto nuovo, smontare cucina (o sostituirla dato che è vecchia), rifare i muri..


grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :cry: :cry: :cry: :cry:

Digli che per ora non fai niente e chiama un altro.... :doh:

come ha fatto a rilevare la perdita!? Un impianto che NON PERDE non esiste... tutti gli impianti, tanto o poco, perdono... non vorrei che questo se ne stia approfittando. ;)

nonsochisono
20-05-2010, 11:23
è la padania che insorge,tranquillo! è tutto secondo i piani. :)

plut0ne
20-05-2010, 11:31
è quello che ho pensato anche io!!!

praticamente ha fatto questo: chiuso il rubinetto del gas...è andato al contatore e ci ha collegato un manometro...ha usato un po' di schiuma a livello dei rubinetti sia a muro che alla caldaia...e NON HA VISTO NULLA..

però usando il manometro ha visto una MINIMA PERDITA...come ha fatto non lo so!!!
so solo che mi ha chiesto 1000 euro per rifare l'impianto...

se chiamo un altro idraulico però come faccio a capire che non tenta di fregarmi anche lui??!?!?! gli dovrei dire..mi hanno chiuso l'impianto per una minima perdita..può risolvere o cmq quantificare la perdita per avere la c rtificazione e poter riattivare tutto??

helpppppppp :cry: :cry:

jumpjack
20-05-2010, 12:24
a proposito, il mio impianto è vecchio di 7-8 anni, e non ho idea di quali sono i tempi, i modi e i costi di manutenzione per legge, chi mi illumina?
Ogni quanto va revisionato?
Ogni quanto va rifatto?
A chi devo chiedere l'intervento? (che c'entra l'IDRaulico?!? :confused: )
Quanto mi costa sostituire il solo tubo di gomma?

afterburner
20-05-2010, 12:50
è quello che ho pensato anche io!!!

praticamente ha fatto questo: chiuso il rubinetto del gas...è andato al contatore e ci ha collegato un manometro...ha usato un po' di schiuma a livello dei rubinetti sia a muro che alla caldaia...e NON HA VISTO NULLA..

però usando il manometro ha visto una MINIMA PERDITA...come ha fatto non lo so!!!
so solo che mi ha chiesto 1000 euro per rifare l'impianto...

se chiamo un altro idraulico però come faccio a capire che non tenta di fregarmi anche lui??!?!?! gli dovrei dire..mi hanno chiuso l'impianto per una minima perdita..può risolvere o cmq quantificare la perdita per avere la c rtificazione e poter riattivare tutto??

helpppppppp :cry: :cry:

Per prima cosa ti dico che non sono un idraulico o tecnico del gas quindi quello che dico potrebbe anche essere una boiata, pero' questa mi sembra la classica fregatura stile "le iene": hai presente quando bloccano la pompa di scarico delle lavatrici con un pezzo di calzino (che basterebbe leverlo per far funzionare nuovamente la pompa), chiamano un tecnico e questo fa finta di cambiare tutta la pompa perche' ti dice che e' rotta e poi chiede piu' di 200euro per non aver fatto niente? Ecco. Il tuo caso sembra simile a questo.
L'italia e' piena di idraulici e liberi professionisti che, specie se c'e' poco lavoro, il lavoro cercano di crearselo in maniera furbetta. Magari non e' il tuo caso pero' a pensar male .. a volte si risparmiano mille euro.

Per verificare eventuali perdite in realta' bastava che tu chiudessi tutte le manopole del gas e del gas caldaia, ti prendevi la misura sul contatore, lasciavi cosi' per mezza giornata e poi verificavi se la misura era salita o rimasta invariata :O

Ma ormai hai creato un bordello per un po' di fiamma verde che magari era solo del gas con impurita' (che bastava chiedessi ai vicini di casa se anche a loro faceva lo stesso) quindi .. buone spese :asd:

LaK-o-OnE
20-05-2010, 12:58
Chiama direttamente la società che ti eroga il servizio e richiedi l'intervento di un loro tecnico (alla fine potrebbe benissimo non esserci nessuna perdita).

NexusMM
20-05-2010, 13:00
Fai come ho fatto io, chiama l'azienda fornitrice.

Ti mandano un tecnico che controlla se c'è una perdita tramite uno strumento apposito.

Dopodichè puoi chiamare l'amministratore di condominio per farti dare il riferimento dell'idraulico che segue lo stabile (quello che l'amministratore chiama quando serve) e ti fai fare un preventivo da lui.

Poi nel caso ne chiami un terzo e vedi.

harbinger
20-05-2010, 13:05
Fai come ho fatto io, chiama l'azienda fornitrice.

Ti mandano un tecnico che controlla se c'è una perdita tramite uno strumento apposito.

Dopodichè puoi chiamare l'amministratore di condominio per farti dare il riferimento dell'idraulico che segue lo stabile (quello che l'amministratore chiama quando serve) e ti fai fare un preventivo da lui.

Poi nel caso ne chiami un terzo e vedi.

Concordo al 100%. Prima cosa: chiamare la compagnia, solo poi uno o più idraulici.

plut0ne
23-05-2010, 15:56
-.-

la storia si è conclusa bene...NON C'ERA NESSUNA PERDITAAAAAAAAAA!!! era allentato solo un bullone di raccordo...

racconto rapidamente cosa è successo...che serva da insegnamento per NON credre al primo idraulico ma di provare con molti..

ero rimasto al primo idraulico che voleva 1000 euro per rifarmi l'impoanto a causa di una perdita..

io NON ci ho creduto e ne ho chiamato un altro..per giunta un amicodi mio padre...che entra..guarda l'impianto e NEMMENO fa la prova con il manometro..ma direttamente dice EH L'IMPIANTO è FUORI NORMA...bisogna RIFARLO....1500 euro di preventivo..
ovviamente lo caccio a male parole..
cosa trovo dopo 15 minuti che è andato via?? IL CERTIFICATO CHE L'IMPIANTO è A NORMAAAAAA!! incredibile..proprio mi voleva fottere

allora... ancora non convinto...chiamo un altro idraulico per telefono e mi dice che NEANCHE VIENE ..perchè non vuole mettere le sue mani su un impianto non fatto da lui se ci sono perdite...conviene rifare tutto l'impianto: :Puke: :Puke: :Puke:



ormai nell'incazzatura più nera..vado su internet e trovo SOS PRONTO INTERVENTO IDRAULICO..chiamo loro...e mi richiama un idraulico che viene lo stesso giorno a controllare la situazione..io ovviamente NON DICO che ci sono stati altri colleghi suoi a vedere la situazione...faccio finta che è il primo..
allora torna il giorno dopo con tutto lo strumentario (ieri)...fa tutte le prove del caso..E COSA TROVA???????????? un BULLONE ALLENTATO!!!...
addirittura fa le prove per 1 ora di fila perchè trova delle minime perdite che poi si rivelano dovute al manometro stesso usato (le sue parole: "se ero disonesto dicevo che c'erano perdite e ti rifacevo l'impianto)...

alla fine...NON C'ERA NESSUNA PERDITA -.- :muro: :muro: :muro: :muro:

lo pago parecchio (se li è meritati però :O :O :O ) richiamo al volo il gestore..che mi riattiva il gas dopo una prova di confronto che dimostra che non c'è nessuna perdita...

ORA HO IL GAS...

tutto questo mi ha insegnato ciò:

1) gli idraulici sono NELLA MAGGIORANZA DEI LADRI O DEGLI INCAPACI
2) MAI fidarsi del primo idraulico che viene a controllare la situazione e "risolve" distruggendoti tutto l'impianto e chiedendo un mare di soldi
3) trovare un idraulico onesto è MOLTO difficile (ora l'ultimo me lo tengo!)
4) l'incompetenza del gestore è stata infinita..

per fortuna è finita bene...

però che disgusto :Puke: :Puke: :Puke:

ora quello che spero è che mi chiamino gli idraulici che mi hanno fatto il preventivo per sapere cosa voglio fare...si sentiranno parolacce e bestemmie in tutta italia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ALIEN3
23-05-2010, 16:04
gli idraulici sono NELLA MAGGIORANZA DEI LADRI O DEGLI INCAPACI

Vero :muro:

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

thelightbringer
23-05-2010, 16:21
-.-

la storia si è conclusa bene...NON C'ERA NESSUNA PERDITAAAAAAAAAA!!! era allentato solo un bullone di raccordo...

racconto rapidamente cosa è successo...che serva da insegnamento per NON credre al primo idraulico ma di provare con molti..

ero rimasto al primo idraulico che voleva 1000 euro per rifarmi l'impoanto a causa di una perdita..

io NON ci ho creduto e ne ho chiamato un altro..per giunta un amicodi mio padre...che entra..guarda l'impianto e NEMMENO fa la prova con il manometro..ma direttamente dice EH L'IMPIANTO è FUORI NORMA...bisogna RIFARLO....1500 euro di preventivo..
ovviamente lo caccio a male parole..
cosa trovo dopo 15 minuti che è andato via?? IL CERTIFICATO CHE L'IMPIANTO è A NORMAAAAAA!! incredibile..proprio mi voleva fottere

allora... ancora non convinto...chiamo un altro idraulico per telefono e mi dice che NEANCHE VIENE ..perchè non vuole mettere le sue mani su un impianto non fatto da lui se ci sono perdite...conviene rifare tutto l'impianto: :Puke: :Puke: :Puke:



ormai nell'incazzatura più nera..vado su internet e trovo SOS PRONTO INTERVENTO IDRAULICO..chiamo loro...e mi richiama un idraulico che viene lo stesso giorno a controllare la situazione..io ovviamente NON DICO che ci sono stati altri colleghi suoi a vedere la situazione...faccio finta che è il primo..
allora torna il giorno dopo con tutto lo strumentario (ieri)...fa tutte le prove del caso..E COSA TROVA???????????? un BULLONE ALLENTATO!!!...
addirittura fa le prove per 1 ora di fila perchè trova delle minime perdite che poi si rivelano dovute al manometro stesso usato (le sue parole: "se ero disonesto dicevo che c'erano perdite e ti rifacevo l'impianto)...

alla fine...NON C'ERA NESSUNA PERDITA -.- :muro: :muro: :muro: :muro:

lo pago parecchio (se li è meritati però :O :O :O ) richiamo al volo il gestore..che mi riattiva il gas dopo una prova di confronto che dimostra che non c'è nessuna perdita...

ORA HO IL GAS...

tutto questo mi ha insegnato ciò:

1) gli idraulici sono NELLA MAGGIORANZA DEI LADRI O DEGLI INCAPACI
2) MAI fidarsi del primo idraulico che viene a controllare la situazione e "risolve" distruggendoti tutto l'impianto e chiedendo un mare di soldi
3) trovare un idraulico onesto è MOLTO difficile (ora l'ultimo me lo tengo!)
4) l'incompetenza del gestore è stata infinita..

per fortuna è finita bene...

però che disgusto :Puke: :Puke: :Puke:

ora quello che spero è che mi chiamino gli idraulici che mi hanno fatto il preventivo per sapere cosa voglio fare...si sentiranno parolacce e bestemmie in tutta italia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

di dove sei?

plut0ne
23-05-2010, 16:22
firenze -.-

salucard
23-05-2010, 16:26
anche il bario,comunque,da una fiamma verde acido;)

Fil9998
23-05-2010, 18:10
firenze -.-

ma pure qua i professionisti vari non son di una pasta diversa dai succitati....


per non parlare di autofficine e riparazioni e sostituzioni di pezzi... fantasma...

sarebbero da linciare certi farabutti.

mortimer86
23-05-2010, 18:32
Giusto per curiosità: la fiamma ora di che colore è?

plut0ne
23-05-2010, 18:36
ora è blu...normale..
ma penso che sia dovuto al fatto che mia mamma ha pulito i bruciatori...l'ultimo idraulico (quello onesto insomma) ha detto che la fiamma verde è dovuta allo sporco che si accumula...quindi una volta pulito il filtrino...tutto risolto...

CYRANO
23-05-2010, 19:09
pensa se ti fossero capitate le fiamme tricolori ! :asd:


C'.a'.z'.a'.za

AnalogInput
23-05-2010, 20:18
secondo me e' stato tutto uno scherzo dei suoi amici :O

proevolution
23-05-2010, 20:31
secondo me e' stato tutto uno scherzo dei suoi amici :O

è stato tutto un sogno:O :sofico:

ziozetti
23-05-2010, 23:41
Quanto mi costa sostituire il solo tubo di gomma?
Il tubo di gomma, che in realtà è acciaio ricoperto con gomma/plastica, lo potrebbe sostituire chiunque in grado di tenere in mano una chiave inglese.
Costa dai 20 ai 50 € circa a seconda della lunghezza, nel caso compra anche un paio di guarnizioni di scorta (da 1/2", se non ricordo male, comunque chiedi).

ziozetti
24-05-2010, 00:00
praticamente ha fatto questo: chiuso il rubinetto del gas...è andato al contatore e ci ha collegato un manometro...ha usato un po' di schiuma a livello dei rubinetti sia a muro che alla caldaia...e NON HA VISTO NULLA..

però usando il manometro ha visto una MINIMA PERDITA...come ha fatto non lo so!!!
so solo che mi ha chiesto 1000 euro per rifare l'impianto...

Apperò che ometto onesto... :rolleyes:

Non sono esperto di metano, ma ho lavorato per 8 anni con gas tecnici e posso dire che:
- perdita per perdita, tanto vale provare con l'impianto in pressione e quindi passare acqua&sapone sulla tubazione con il rubinetto aperto; se ci sono perdite le bolle saranno più evidenti.
- il metano per casa ha pressione bassissima, intorno agli 0,03 bar (è un dato che ho trovato in rete, ma è plausibile): un manometro PRECISO che misuri tale pressione ha un costo molto elevato, dubito fortemente che un idraulico qualsiasi ne abbia uno in borsa.
In ogni caso non sono certo che sia più preciso dell'acqua e sapone... :D

Tommy_83
24-05-2010, 02:04
Hai per caso fatto l'aerosol pRima di accendere il gas?

mortimer86
24-05-2010, 07:04
- il metano per casa ha pressione bassissima, intorno agli 0,03 bar (è un dato che ho trovato in rete, ma è plausibile
Non è un dato molto plausibile: dato che la pressione atmosferica è di circa 1bar (1 atm = 1.01325 bar) non credo che riuscirebbe a fuoriuscrire dal fornello.

EDIT: Ho detto un cavolata, sembrerebbe proprio 20mbar... ma come fa ad uscire?

TonyManero
24-05-2010, 08:11
Non è un dato molto plausibile: dato che la pressione atmosferica è di circa 1bar (1 atm = 1.01325 bar) non credo che riuscirebbe a fuoriuscrire dal fornello.

EDIT: Ho detto un cavolata, sembrerebbe proprio 20mbar... ma come fa ad uscire?

I manometri musurano un pressione differenziale rispetto a quella atmosferica! ;)

Vash88
24-05-2010, 08:11
Non è un dato molto plausibile: dato che la pressione atmosferica è di circa 1bar (1 atm = 1.01325 bar) non credo che riuscirebbe a fuoriuscrire dal fornello.

EDIT: Ho detto un cavolata, sembrerebbe proprio 20mbar... ma come fa ad uscire?

è la prima cosa che ho pensato anche io...

mixkey
24-05-2010, 09:41
Apperò che ometto onesto... :rolleyes:

Non sono esperto di metano, ma ho lavorato per 8 anni con gas tecnici e posso dire che:
- perdita per perdita, tanto vale provare con l'impianto in pressione e quindi passare acqua&sapone sulla tubazione con il rubinetto aperto; se ci sono perdite le bolle saranno più evidenti.
- il metano per casa ha pressione bassissima, intorno agli 0,03 bar (è un dato che ho trovato in rete, ma è plausibile): un manometro PRECISO che misuri tale pressione ha un costo molto elevato, dubito fortemente che un idraulico qualsiasi ne abbia uno in borsa.
In ogni caso non sono certo che sia più preciso dell'acqua e sapone... :D

Si misura con un tubo di plastica trasparente a U pieno di acqua. Il gas ha una pressione di circa 20 cm d'acqua (0,02 bar). Si collega il tubo all'impianto e poi si chiude il gas. Si lasciano passare cinque minuti e se la colonna d'acqua non si e' mossa si conclude che non c'e' una perdita altrimenti si cerca con acqua saponata o spray di schiuma apposita.


Difficilmente si tratta di un tubo rotto, si esaminano i raccordi. Se e' conico bastra stringere un po', se c'e' una guarnizione si smonta e si cambia (in questo caso spesso stringento la perdita aumenta).

Queste operazioni vanno condotte da personale autorizzato.

mixkey
24-05-2010, 09:48
Non è un dato molto plausibile: dato che la pressione atmosferica è di circa 1bar (1 atm = 1.01325 bar) non credo che riuscirebbe a fuoriuscrire dal fornello.

EDIT: Ho detto un cavolata, sembrerebbe proprio 20mbar... ma come fa ad uscire?

Pressione relativa.

La pressione assoluta e' data dalla pressione atmosferica + 20 mBar.

mixkey
24-05-2010, 09:51
Il colore verde e' dovuti alla sporcizia.

Anche i detergenti colorano la fiamma.

Un fiamma gialla invece significa combustione incompleta ed ossido di carbonio. In questo caso va regolato l'ingresso di aria.

psimem
24-05-2010, 12:22
-.-

la storia si è conclusa bene...NON C'ERA NESSUNA PERDITAAAAAAAAAA!!! era allentato solo un bullone di raccordo...

racconto rapidamente cosa è successo...che serva da insegnamento per NON credre al primo idraulico ma di provare con molti..

ero rimasto al primo idraulico che voleva 1000 euro per rifarmi l'impoanto a causa di una perdita..

io NON ci ho creduto e ne ho chiamato un altro..per giunta un amicodi mio padre...che entra..guarda l'impianto e NEMMENO fa la prova con il manometro..ma direttamente dice EH L'IMPIANTO è FUORI NORMA...bisogna RIFARLO....1500 euro di preventivo..
ovviamente lo caccio a male parole..
cosa trovo dopo 15 minuti che è andato via?? IL CERTIFICATO CHE L'IMPIANTO è A NORMAAAAAA!! incredibile..proprio mi voleva fottere

allora... ancora non convinto...chiamo un altro idraulico per telefono e mi dice che NEANCHE VIENE ..perchè non vuole mettere le sue mani su un impianto non fatto da lui se ci sono perdite...conviene rifare tutto l'impianto: :Puke: :Puke: :Puke:



ormai nell'incazzatura più nera..vado su internet e trovo SOS PRONTO INTERVENTO IDRAULICO..chiamo loro...e mi richiama un idraulico che viene lo stesso giorno a controllare la situazione..io ovviamente NON DICO che ci sono stati altri colleghi suoi a vedere la situazione...faccio finta che è il primo..
allora torna il giorno dopo con tutto lo strumentario (ieri)...fa tutte le prove del caso..E COSA TROVA???????????? un BULLONE ALLENTATO!!!...
addirittura fa le prove per 1 ora di fila perchè trova delle minime perdite che poi si rivelano dovute al manometro stesso usato (le sue parole: "se ero disonesto dicevo che c'erano perdite e ti rifacevo l'impianto)...

alla fine...NON C'ERA NESSUNA PERDITA -.- :muro: :muro: :muro: :muro:

lo pago parecchio (se li è meritati però :O :O :O ) richiamo al volo il gestore..che mi riattiva il gas dopo una prova di confronto che dimostra che non c'è nessuna perdita...

ORA HO IL GAS...

tutto questo mi ha insegnato ciò:

1) gli idraulici sono NELLA MAGGIORANZA DEI LADRI O DEGLI INCAPACI
2) MAI fidarsi del primo idraulico che viene a controllare la situazione e "risolve" distruggendoti tutto l'impianto e chiedendo un mare di soldi
3) trovare un idraulico onesto è MOLTO difficile (ora l'ultimo me lo tengo!)
4) l'incompetenza del gestore è stata infinita..

per fortuna è finita bene...

però che disgusto :Puke: :Puke: :Puke:

ora quello che spero è che mi chiamino gli idraulici che mi hanno fatto il preventivo per sapere cosa voglio fare...si sentiranno parolacce e bestemmie in tutta italia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Premesso che lavoro anch'io nel settore impiantistico:

1- hai ragione, perche' non ci sono controlli reali delle competenze di una persona
2- vero, ma questo si applica per qualsiasi altra cosa
3- proprio per questo si chiamano carrozziere/idraulico/medico/... di fiducia
4- su questo hai ragione, anche perche' la situazione e' piuttosto complessa

Solo un paio cose:
- piu' o meno quanto ti e' costato l'intervento dell'idraulico onesto?
- il fatto che tu abbia una dichiarazione di conformita' dell'impianto non significa automaticamente che quest'ultimo sia realmente a norma

ziozetti
24-05-2010, 12:43
Pressione relativa.

La pressione assoluta e' data dalla pressione atmosferica + 20 mBar.
Diciamo 20 mbar g e non ci pensiamo più! :D

sparagnino
24-05-2010, 14:46
Un impianto a norma fatto nel 1995 può essere non a norma nel 2010. Però può benissimo essere utilizzato.
La norma cambia, tutto qua.

Generalmente se l'impianto è stato fatto a norma e certificato un tecnico che debba metterci le mani potrà farlo se NON lo modificherà.

Spesso però in via cautelativa il tecnico preferisce non mettrci le mani sopra, siccome dovrebbe poi accollarsene la responsabilità.
Ti suggerisce di rifarlo e via.
Poi sta al privato trovare quello onesto che lo rimette a posto in 2 minuti.

Io avevo un impianto di una 50ina d'anni fa. Mai un problema e sempre perfetto. Erano anche stati fatti lavori a livello condominiale, ma il cambio dei tubi è stato fatto solo fino l'appartamento, non dentro.
Lo scorso anno ho rifatto l'impianti del gas in concomitanza con l'installazione di caldaia. Controllato alcuni pezzi e giunti dei tubi estratti era tutto ok. Quindi ero tranquillo come lo sono adesso.

Riguardo al tubo in gomma: ne esistono di 2 tipi. Quelli in gomma, solitamente azzurra o bianca, che riuportano stampigliata la data di scadenza. E costano uno sputo.
Quelli gialli che si allungano, che sono in acciaio, non scadono. Hanno gli attacchi filettati. Costano motlo di più degli altri.

ziozetti
24-05-2010, 16:51
Riguardo al tubo in gomma: ne esistono di 2 tipi. Quelli in gomma, solitamente azzurra o bianca, che riuportano stampigliata la data di scadenza. E costano uno sputo.
Quelli gialli che si allungano, che sono in acciaio, non scadono. Hanno gli attacchi filettati. Costano motlo di più degli altri.
Non pensavo nemmeno si potessero usare i tubi in gomma... direi comunque che investire 30 € in un tubo in acciaio sia buona norma. ;)

plut0ne
24-05-2010, 17:43
Premesso che lavoro anch'io nel settore impiantistico:

1- hai ragione, perche' non ci sono controlli reali delle competenze di una persona
2- vero, ma questo si applica per qualsiasi altra cosa
3- proprio per questo si chiamano carrozziere/idraulico/medico/... di fiducia
4- su questo hai ragione, anche perche' la situazione e' piuttosto complessa

Solo un paio cose:
- piu' o meno quanto ti e' costato l'intervento dell'idraulico onesto?
- il fatto che tu abbia una dichiarazione di conformita' dell'impianto non significa automaticamente che quest'ultimo sia realmente a norma


l'idraulico per fare tutte le prove (2 ore) e la certificazione ha voluto BEN 190 EURO!!!...tanto tanto...
..quella della dichiarazione di conformità non so...so solo che il mio impianto è vecchio di 9 anni..come fa ad essere già fuori norma?

psimem
24-05-2010, 17:59
l'idraulico per fare tutte le prove (2 ore) e la certificazione ha voluto BEN 190 EURO!!!...tanto tanto...
..quella della dichiarazione di conformità non so...so solo che il mio impianto è vecchio di 9 anni..come fa ad essere già fuori norma?

La certificazione te l'ha fatta sull'avvenuta prova di tenuta impianto se ho capito bene?

No, quello che intendevo dire io non si riferiva all'eta' di un impianto, quanto al fatto che sulla carta puo' essere dichiarato tutto a regola d'arte, ma se poi l'impianto e' fatto in tutt'altro modo...