PDA

View Full Version : fulmine devesta quasti tutti i pc di un codominio chi paga?


marcopiu82
19-05-2010, 12:09
qualche giorno fa avrete sentito che in lombardia c'è stato un po di mal tempo e più pecisamente sopra casa mia il mal tempo mi ha scaricato un fulmine che colpendo la centralina/linea cavo qualcosa telecom ha bruciato circa 5 pc più una decina di telefoni e qualche tv una strage:doh:
siamo risaliti alla causa della centralina perchè oltre che ai pc si sono bruciati router,in tuttii pc modem e telefoni
per il mio caso il pc era collegato a una ciabatta antifulmine poi con il salvavita che è scattato teoricamente ho pensato che al massimo fosse partito l'ali..ho attaccato un'altro alimentatore che avevo da parte e solo collegando la spina della corrente dopo qualche secondo ha cominciato ad uscire fumo dall'alimentatore(corto circuito nella scheda madre?)
ora mi chiedo ma possibile che telecom non ha un sistema di sicurezza per evitare appunto che se un fulmine colpisce uno dei sui cavi faccia un disastro?
paghiamo salataissimi i suoi cavi ossidati di 30 anni.cè un modo per risarcire?il condominio non è assicurato da calamita naturali (almeno credo)però qui è un discorso di rete telefonica ,è da li che i 15 20 40 mila v sn passati.

nuovoUtente86
19-05-2010, 12:28
non paga nessuno.

Il Bruco
19-05-2010, 15:56
il condominio non è assicurato da calamita naturali (almeno credo)
Se credi giusto l'Assicurazione deve risarcire, se la struttura ha un impianto di messa a terra efficiente ed in norma. Il fulmine non ha preferenze di dove infiltrarsi, (tubazioni metalliche, centraline TV, cavi elettrici, cavi telefonici, etc.)

marcopiu82
19-05-2010, 16:11
ma il fatto è che si sa che è i danni sono stati causati dalle linee telecom addirittura sono venuti a a tirare dei cavi nuovi perchè gli ha bruciati completamente,il fulmine non si è propagato attraverso antenne ecc ma attraverso i loro fili

strassada
19-05-2010, 17:16
no. cavi enel e telecom sono conduttori elettrici, e i fulmini sono tra gli eventi (calamità naturali) che non portano a nessun rimborso (dai fortnitori di servizi) nel caso siano colpiti telefoni e altri elettrodomestici connessi.

puoi solo chiedere a telecom il rimborso sul canone per i giorni in cui avevi telefono muto e mancanza del segnale adsl. sempre che ci abbiamo messo più di 48 ore (festivi esclusi) a ripristinare il servizi.

marcopiu82
19-05-2010, 19:16
ma possibile che in una cabina della telecom non ci possa essere una specie di salvavita che in caso di sovratensione stacchi le linee impedendo danni di questo tipo?:confused:

pegasolabs
19-05-2010, 19:34
ma possibile che in una cabina della telecom non ci possa essere una specie di salvavita che in caso di sovratensione stacchi le linee impedendo danni di questo tipo?:confused:
Hai idea della tensione che raggiunge un fulmine? E dell'energia da scaricare con le conseguenti temperature?
Scorri un pò di foto e ti farai un'idea ;)
http://www.google.it/images?q=lightning+damage&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=lL9&rls=org.mozilla:it:official&tbs=isch:1&sa=N&start=40&ndsp=20

Se la fulminazione è diretta non c'è nulla da fare.


Comunque l'argomento nulla ha a che fare col networking essendo più che altro di carattere legale, per cui chiudo la discussione.