View Full Version : Info volo Ryanair
Barbaresco
18-05-2010, 15:08
Ciao Ragazzi.
Vorrei sapere se il bagaglio a mano consentito sui voli Ryanair nella misura max pari a 55 x 40 x 20 può subire variazioni come ad es 35 x 35 x 35 oppure sono così rigidi.
quelle sono le dimensioni massime consentite e nel caso di 35x35x35 una delle lunghezze eccede. per controllare possono prendere in bagaglio e provare ad infilarlo nel gabbiotto e se non entra sei costretto a metterlo in stiva.
personalmente non ho mai visto fare questo tipo di controlli nonostante abbia visto borsoni palesemente piu' grandi delle dimensioni consentite.
una sola volta mi e' capitato che mi facessero storie per un borsello le cui dimensioni erano il giusto necessario per tenerci dentro portafoglio, telefonino e sigarette. questo chiaramente perche' avevo lo zaino ed il borsello e' stato considerato secondo bagaglio a mano :doh: .
la fiscalita' dei controlli varia da aeroporto ad aeroporto quindi non e' detto che se ti va bene all'andata ti possa andare bene anche al ritorno.
ziozetti
19-05-2010, 20:20
la fiscalita' dei controlli varia da aeroporto ad aeroporto quindi non e' detto che se ti va bene all'andata ti possa andare bene anche al ritorno.
Io ed i miei due capi eravamo gli unici tre babbazzi sull'aereo con il bagaglio a mano in regola... :stordita:
Io ed i miei due capi eravamo gli unici tre babbazzi sull'aereo con il bagaglio a mano in regola... :stordita:
...CUT..
personalmente non ho mai visto fare questo tipo di controlli nonostante abbia visto borsoni palesemente piu' grandi delle dimensioni consentite.
...CUT...
infatti
pero' a volte capita. ad un mio amico ad esempio oltre al controllo delle dimensioni (del bagaglio a mano :asd:) gli le hanno pure pesato (sempre il baglio a mano :asd:) in una stazione improvvisata munita di bilancia e box che la ryanair aveva allestito prima dei controlli sicurezza. il tutto e' avvenuto in un aeroporto dove in genere sono abbastanza elastici.
questo mi suggerisce che per quanto uno possa viaggiare e contare sulla tolleranza di certi controlli e' sempre meglio attenersi alle regole per evitare casini di qualsiasi genere.
Life bringer
20-05-2010, 11:37
M'intrometto visto che una settimana domani dovrò usare ryanair (da orio al serio a fuerte), pensavo di usare come bagaglio a mano lo zaino, remasuglio dei tempi della scuola...
Supera le dimensioni\farebbero storie?
ARAGORN II
20-05-2010, 11:48
A dire la verità, per quel che mi riguarda, sia all'aeroporto di Rimini che in quello di Pescara, ho notato che controllano con attenzione. A Stansted (Londra) sono ancora più puntigliosi.
Il tutti e 3 i casi ho visto mandare indietro persone che avevano il bagaglio eccedente in dimensioni o peso.
Se la valigia non e' rigida, puoi usare la tecnica "Omino Michelin" durante l'imbarco, per poi spogliarti e rimettere tutto a posto una volta sull'aereo.
Gia' fatto piu' volte. Legale e funziona.
L'unico rischio e' il fatto che l'aereo possa essere troppo pieno, e che quindi possa essere complessa l'operazione di "spoglio".
Life bringer
20-05-2010, 21:51
Cioè zaino sotto un pelliccione da 20kg? Mmm se non fosse che dovrei andare alle canarie, quasi quasi :D
ilguercio
24-05-2010, 00:12
peso massimo consentito?
10kg.
quelli di e-sogni mi hanno detto 5kg
quelli di e-sogni mi hanno detto 5kg
5Kg. :rolleyes:
e magari ti hanno pure chiesto di farti un clistere prima di salire...
Se la valigia non e' rigida, puoi usare la tecnica "Omino Michelin" durante l'imbarco, per poi spogliarti e rimettere tutto a posto una volta sull'aereo.
fatto pure io varie volte, uso un porta abiti di mio babbo che da pieno rientra nelle dimensioni "bagaglio a mano", dopo il controllo in genere diventa "botte da 200lt" perchè ci rimetto dentro i 4/5 strati che mi metto addosso durante l'ingresso al gate
benzodiazepina
04-06-2010, 22:10
Mi é sempre capitato che a Ciampino non se ne siano proprio fregati del tuo bagaglio, e all'estero, invece, per il viaggio di ritorno, mi hanno sempre controllato...
Barbaresco
08-06-2010, 08:05
Allora....dopo aver viaggiato 2 settimane fa (volo Bergamo - Saragoza) la mia prima esperienza con Ryanair è stata positiva.
Le limitazioni, se si viaggia con il bagaglio a mano sono diverse, anche in fase di prenotazione del volo, se non si sta attenti, si rischia di pagare costi inutili.
Il peso max per il bagaglio a mano è di 10 kg.
Se possedete il classico set di valigie da 3 pezzi (grande - media - trolley) il trolley è perfetto ed entra perfettamente nel box di prova prima dell'imbarco, ma fate attenzione al peso che ricordo essere di max 10 kg.
Non è possibile imbarcare nel bagaglio a mano flaconi con capienza oltre 10 ml come da normativa vigente, quindi, è necessario acquistare il necessario per l'igiene personale in confezioni mignon, oppure procurarseli a destinazione (come nel mio caso).
Ottimo il check in on line, permette di evitare le code, anche se oramai quasi tutti i viaggiatori "telematici" lo fanno.
Ho sempre viaggiato con voli di linea ma devo dire che il servizio ryanair mi ha piacevolmente sorpreso, inoltre i prezzi delle bevande o snacks a bordo non costano uno sproposito ma come in qualsiasi bar.
Life bringer
14-06-2010, 13:16
Andato e tornato da Fuerteventura con Ryanair.
Direi tutto ok, tranne una scena con protagonista il solito italiota...
Alla consegna del bagaglio da mettere in stiva, gli viene considerato valido il bagaglio a mano, mentre prima di salire sull'aereo è stato fermato perchè secondo lo spagnoletto addetto il bagaglio superava i limiti (credo fosse al max un paio di cm), però fatto sta che da quel che ho visto ha dovuto farlo mettere in stiva.
Se non andava bene il bagaglio a mano, non potevano bocciarlo durante il controllo del bagaglio da mettere nella stiva? Boh...
ilguercio
14-06-2010, 13:21
Ma se entra in quel coso che hanno in aeroporto che ti possono dire?Peso a parte,ovviamente.
Un bagaglio non può essere dimensionalmente valido all'andata e non valido al ritorno.
Life bringer
14-06-2010, 13:52
Ma se entra in quel coso che hanno in aeroporto che ti possono dire?Peso a parte,ovviamente.
Un bagaglio non può essere dimensionalmente valido all'andata e non valido al ritorno.
Infatti, per quello son rimasto un po' interdetto, sinceramente non so il peso, però nel catafalco entrava un po' a fatica, l'osservazione del ragazzo è stata: come all'andata andava bene e ora? E la tizia (presumo italiana) ha risposto: allora che fa paga 2 volte, anche per l'andata? Poi abbiamo proseguito perchè noi abbiamo superato l'ultimo controllo senza problemi, quindi non so come sia andata avanti la discussione, probabilmente i controlli in spagna sono meno "alla buona"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.