PDA

View Full Version : SPIA SERVOSTERZO PUNTO


bagigio88
17-05-2010, 23:27
Ciao a tutti, possiedo una punto 3a serie del 2005 1.3 mjt.
Volevo chiedere ogni tanto mi si accende la spia del servosterzo (quella con il volante rosso per inetedersi) solo che anche se viaggio per 30 km con questa spia accesa non mi succede niente.
Il volante non diventa più duro non mi si è mai bloccato (per fortuna :D), a questo punto potrebbe essere un semplice contatto?
Inoltre ho notato che mi si accende quando piove.
Grazie a tutti dell'aiuto!

bobby10
17-05-2010, 23:34
successo anche a me oggi per la prima volta con la Ypsilon Mj.
Ora che mi ci fai pensare pioveva infatti..non si è indurito lo sterzo ma mi sono lo stesso fermato per spegnere e riaccendere l'auto.

Purtroppo è un difetto diffuso come anche la spia avaria motore.
La mia sensazione è che sia più un errore elettronico..della centralina insomma, ma non c'è nessun problema.

bagigio88
17-05-2010, 23:37
si piove o comunque molto umido.
la cosa non mi stupisce dati l'impianto elettrico ed elettronico di fiat.
sono andato da un meccanico e mi ha chiesto 100€ (una bella foglia verdina solo per vedere quale è il problema) me coj**i.
:(
puntualmente superati i 90k km escono le prime rogne! peccato perchè il motore va molto bene!

bobby10
17-05-2010, 23:54
si piove o comunque molto umido.
la cosa non mi stupisce dati l'impianto elettrico ed elettronico di fiat.
sono andato da un meccanico e mi ha chiesto 100€ (una bella foglia verdina solo per vedere quale è il problema) me coj**i.
:(
puntualmente superati i 90k km escono le prime rogne! peccato perchè il motore va molto bene!

Azzzzoo proprio oggi ho varcato i 90.000 :asd:
bene molto bene!

Se non te lo fa frequentemente e non si indurisce lo sterzo io lascerei stare questo meccanico.
Io ho avuto il problema della avaria motore e la cosa fastidiosa è che l'auto rallenta ed è molto lenta a prendere velocità come se entrasse in funzione un sistema di sicurezza per non far sforzare il motore.
L'ho portata dal meccanico e ha fatto un semplice reset del computer ed ha risolto per un bel pò di tempo.
Magari fai fare la stessa cosa alla tua.

The Mighty Gex
18-05-2010, 06:54
la batteria della macchina come sta?

dany80m
18-05-2010, 07:44
è una cosa comune a TUTTE le punto.

purtroppo dopo tot km iniziano a dare questo problema..

mio fratello ha risolto andando dall'elettrauto facendosi fare diagnosi.


gli ha rilevato un sensore di posizione guasto.

ha comprato su ebay un servosterzo revisionato e glie lo ha fatto montare.

-ZEUS-
18-05-2010, 07:54
anche mio padre ha/ha avuto questo problema, e specialmente quando piove:D
è un problema che accomuna TUTTI i possessori della punto e non solo, bisogna anche dire che nel 2005 hanno modificato il sistema................belle porcate che fanno in fiat. cmq vi do una dritta, se siete pratici con il saldatore smontate la scheda che gestisce il servosterzo e ripassate tutte le saldature. specialmente per chi ha il city e qualche volta lo ha utilizzato, saldature fredde che hanno finito di rovinarsi al passaggio di picchi di corrente con il city in funzione. io per adesso ho risolto così, è da un anno che non si accende più. schede elettroniche con pad sottodimensionati e realizzate in cina, saldate con stagno lead-free che tutti noi sappiamo, forse i cinesi no:asd: , avere una temperatura di fusione/rifusione maggiore delle stagno sn/pb 60/40.

bagigio88
18-05-2010, 11:48
anche èperchè pensavo il servosterzo non è mica elettrico sulle fiat. e poi c'è il motorino elettrico attaccato al piantone che sarebbe il sistema city?
o sbaglio? per questo alla fine avevo pensato ad un contatto.
si cmq belle porcate che fanno. :(

dany80m
18-05-2010, 11:55
anche èperchè pensavo il servosterzo non è mica elettrico sulle fiat. e poi c'è il motorino elettrico attaccato al piantone che sarebbe il sistema city?
o sbaglio? per questo alla fine avevo pensato ad un contatto.
si cmq belle porcate che fanno. :(

il city non è una porcata ma è comodissimo.

ha qualche difetto, ma ricordiamoci che è del 1999 o forse qualche anno prima.

ha un idroguida idraulica come tutti i servosterzo, e poi in aggiunta ha il motorino elettrico che puoi inserire/disinderire col pulsante.

LoneRunner
18-05-2010, 17:15
belle porcate che fanno in fiat.


si cmq belle porcate che fanno. :(

Infatti... le belle porcate di Fiat... Mai più, sul serio. :muro:

anonimizzato
18-05-2010, 17:52
Idem con Fiat Punto 2ª serie.

Ad un certo punto lo sterzo è diventato più duro, ho ovviato viaggiando perennemente col settaggio "city". :fagiano:

L'unica cosa che non riesco a capire è se sia effettivamente guasto o se io mi sia abituato al "city".

Se fosse guasto non dovrebbe NON funzionare anche con "city" impostato?

Boh!

bagigio88
18-05-2010, 18:34
ma di per sè il motore va anche bene il 1.3 mjt è un orologio svizzero con cui mi sono trovato davvero bene.
Per dire oggi, fatalità, ho acceso la macchina e noto che in garage quando accendo le luci un anabaggliante è bruciato solo che la spia luci non me lo segnala.
Come mai?

Dumah Brazorf
18-05-2010, 19:01
Il City si dovrebbe disattivare sopra i 30 all'ora.

giacomo_uncino
18-05-2010, 19:17
è una cosa comune a TUTTE le punto.

purtroppo dopo tot km iniziano a dare questo problema..

mio fratello ha risolto andando dall'elettrauto facendosi fare diagnosi.


gli ha rilevato un sensore di posizione guasto.

ha comprato su ebay un servosterzo revisionato e glie lo ha fatto montare.

quoto pure la mia del 2006, fortuna che all'epoca estesi la garanzia a 5 anni

bobby10
18-05-2010, 21:24
:what: ho avuto una punto mk2 come vettura sostitutiva per un mese e non mi sembrava si disattivasse...magari diventava leggermente più duro ma non sembrava disinserito per niente... avrà avuto i sensori sballati? ricordo che quella macchina (se non ho capito male era proprio di uno dei meccanici, quindi escluderei magagne grazie a clienti poco interessati) di funzionante aveva poco, dall'impianto audio alle frecce alle luci dei stop per finire agli anabbaglianti e tergi niente andava come doveva...

No è vero si disattiva intorno ai 30km/h per questioni di sicurezza.
Mentre sei in velocità lo sterzo troppo molle è pericoloso

@ bagigio88
è capitato anche a me che non mi segnalasse un anabagliante bruciato,mentre un altra volta mi ha rotto i maroni per mesi per una stupida lucetta della targa bruciata.

Zortan69
18-05-2010, 21:46
Ciao a tutti, possiedo una punto 3a serie del 2005 1.3 mjt.
Volevo chiedere ogni tanto mi si accende la spia del servosterzo (quella con il volante rosso per inetedersi) solo che anche se viaggio per 30 km con questa spia accesa non mi succede niente.
Il volante non diventa più duro non mi si è mai bloccato (per fortuna :D), a questo punto potrebbe essere un semplice contatto?
Inoltre ho notato che mi si accende quando piove.
Grazie a tutti dell'aiuto!


smonta il pcb del driver del motore e ripassa tutte le saldature. molte schede hanno una quantità insufficiente di stagno e con le vibrazioni-escursioni termiche screpolano tra il reoforo e la piazzola.

dibe
18-05-2010, 22:07
ma di per sè il motore va anche bene il 1.3 mjt è un orologio svizzero con cui mi sono trovato davvero bene.
Per dire oggi, fatalità, ho acceso la macchina e noto che in garage quando accendo le luci un anabaggliante è bruciato solo che la spia luci non me lo segnala.
Come mai?

è normale. il cdb segnala altre luci se bruciate.

bagigio88
19-05-2010, 01:30
smonta il pcb del driver del motore e ripassa tutte le saldature. molte schede hanno una quantità insufficiente di stagno e con le vibrazioni-escursioni termiche screpolano tra il reoforo e la piazzola.


non so nemmeno di cosa parli e da dove iniziare. :D :D :D

bagigio88
19-05-2010, 01:30
smonta il pcb del driver del motore e ripassa tutte le saldature. molte schede hanno una quantità insufficiente di stagno e con le vibrazioni-escursioni termiche screpolano tra il reoforo e la piazzola.


non so nemmeno di cosa parli e da dove iniziare. :D :D :D

bagigio88
19-05-2010, 01:33
è normale. il cdb segnala altre luci se bruciate.

strano eppure ricordo che le prime 2 volte che mi si è bruciato un faro anteriore lo segnalasse con la spia gialla a forma di lampadina!

mah fiat ed i suoi misteri

The Mighty Gex
19-05-2010, 06:43
lo segnala solo se hai il cdb programmabile (quello col display grande diciamo).
a me dice proprio controllare luci anteriori o luci posizione o targa ...

dibe
19-05-2010, 06:52
strano eppure ricordo che le prime 2 volte che mi si è bruciato un faro anteriore lo segnalasse con la spia gialla a forma di lampadina!

mah fiat ed i suoi misteri

forse era la posizione? :stordita:
sulla stilo (penso che non ci siano tante differenze con la punto) ti segnala tutte le luci tranne gli anabbaglianti.

bagigio88
19-05-2010, 11:23
lo segnala solo se hai il cdb programmabile (quello col display grande diciamo).
a me dice proprio controllare luci anteriori o luci posizione o targa ...

ah no ho quello normale. eh si pensi troppo lusso qui. è una versione active mi sembra. niente cdb programmabile.

mpattera
19-05-2010, 11:33
smonta il pcb del driver del motore e ripassa tutte le saldature. molte schede hanno una quantità insufficiente di stagno e con le vibrazioni-escursioni termiche screpolano tra il reoforo e la piazzola.

Quoto. Sulle versioni post restyling anche il sensore di coppia sul piantone potrebbe essere difettoso, ma questo guasto è segnalato dall'examiner esplicitamente.

LoneRunner
19-05-2010, 13:24
smonta il pcb del driver del motore e ripassa tutte le saldature. molte schede hanno una quantità insufficiente di stagno e con le vibrazioni-escursioni termiche screpolano tra il reoforo e la piazzola.

Parli del PCB attaccatto sul motorino del city, accanto al piantone, vicino alla scatola fusibili?