PDA

View Full Version : Photoshop 7 - dividere un'immagine in tanti pezzi


efis007
17-05-2010, 16:59
Ho un'immagine bmp e devo tagliarla in tanti pezzi sia quadrati, sia rettangolari, in modo poi da salvare tutti questi pezzi automaticamente come immaginette separate.
Come faccio?
Non so se mi sono spiegato.
E' come un puzzle.
Avrete presente?
Solo che al posto di frammentare l'immagine in pezzi arzigogolati, devo frammentarla solo in quadrati e rettangoli (ma tutti diversi come grandezza!).
Ognuno di questi pezzi poi devo salvarlo come bmp separate.
Alla fine, usando tutte queste immaginette, posso ricaricarle e farle combaciare tra loro fino a ricreare l'immagine originale.
(inutile che vi spiego a cosa mi serve questa cosa, sappiate solo che mi serve)

Ho provato ad usare lo "strumento sezione" (quello simile alla lama di un taglierino) e devo dire fa proprio quello che sto cercando, ossia mi permette di creare quadrati e rettangoli di dimensioni a mia scelta che combaciano l'uno con l'altro (infatti posso ridimensionarli e farli coincidere l'un con l'altro con la calamita)... ma poi?
Che faccio poi?
Come posso salvare uno per uno tutti i pezzi che ho selezionato?

Imp
17-05-2010, 20:42
Usa "salva per il web" alt+shift+ctrl+s. Le immagini saranno salvate nella cartella da te selezionata.
A partire dai 14'10'' di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=DVfxe4pqvo8)puoi vedere come salvare i vari ritagli con differenti preferenze.

efis007
18-05-2010, 10:33
Bella lì, funziona.
Unico problema... non mi salva in bmp.
Ho provato a fargli salvare in jpeg al massimo della qualità, e le immagini sembrano qualitativamente uguali al bmp.
Secondo te un jpeg al massimo della qualità corrisponde a un bmp?
Se "sì", allora il problema è risolto (salvo in jpeg, e poi riconverto in bmp).
Se "no", hai qualche altro consiglio da darmi?

Ti ringrazio. ;)

Imp
18-05-2010, 16:21
Il problema è che salva per il web salva automaticamente a 72 dpi... non credo sia l'ideale se devi, per esempio, stampare.
Puoi sempre abilitare view>snap e view>snap to>slices, ritagliare una delle sezioni con crop, salvare, fare ctrl+z per tornare indietro e passare al successivo.
Magari (sicuramente) esiste un sistema più semplice, ma in questo momento non mi viene in mente :doh:.