View Full Version : WIN 7 e unità di rete non memorizza password
antes008
16-05-2010, 20:46
:help: Ciao a tutti,
sono da poco passato a win7 e ho un problema con le unità di rete.
con xp avevo due pc "periferici" con due partizioni condivise in rete. dal pc principale (quello dove ora ho seven) avevo connesso le due partizioni come unità di rete e mai un problema.
ora ad ogni riavvio seven mi dice impossibile riconnettere le unità di rete e mi tocca ogni volta rimettere login e pass per avendo spuntato memorizza credenziali.
idee?????
antes008
18-05-2010, 20:01
uppettino
Contemax59
22-05-2010, 13:54
Devi crearti un piccolo file "batch" (che metterai in esecuzione automatica) nel quale imposti la connessione di rete con utente e password. Vedrai che non avrai più alcun problema.
antes008
23-05-2010, 02:00
ammazza.....
siamo tornati ai tempi del 98first edition con seven?!?
amarezza.....
grazie cmq! per adesso è cmq l'unica
Contemax59
23-05-2010, 06:51
Al momento è l'unica, pensa che questo piccolo inconveniente l'ho anche io con il NAS il cui servizio SMB (cartella utente etc) non è perfettamente compatibile con Vista (ma funziona), mentre con Windows 7 non si autentica proprio. Per questo specifico problema ho accertato che dipende dalla versione anzianotta del NAS comprato lo scorso anno (!), il cui firmware - guarda caso - non viene aggiornato.
Voglio tornare a Windows 3.11 for Workgroup :) :D
fastmenu
26-05-2010, 22:09
oppure ti slavi le credenziali di rete per la accesso a tutte le macchine della rete
antes008
27-05-2010, 08:02
oppure ti slavi le credenziali di rete per la accesso a tutte le macchine della rete
credo sia proprio questo che non funge..... altrimenti eravamo a posto!
Devi crearti un piccolo file "batch" (che metterai in esecuzione automatica) nel quale imposti la connessione di rete con utente e password. Vedrai che non avrai più alcun problema.
Mi puoi indicare brevemente come si fa (il batch, non come metterlo in esecuzione automatica)?
Io ho lo stesso problema col mio NAS... ogni volta user e passw... che ..lle!
Grazie.
Fab
fastmenu
17-07-2010, 10:05
Mi puoi indicare brevemente come si fa (il batch, non come metterlo in esecuzione automatica)?
Io ho lo stesso problema col mio NAS... ogni volta user e passw... che ..lle!
Grazie.
Fab
bile da star
quando l hai creato ti basta copiarlo nella cartella "esecuzione automatica" la raggiungi da start/tutti i programmmi/esecuzione automatica/e incolla
82piazzo82
30-10-2010, 13:17
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
ful4motard
09-12-2010, 14:48
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
MOOOOLTO UTILE!! Il trucchetto funziona.
Grazie. :D
Net Flier
19-01-2011, 11:47
hola..finalmente l'unico thread intelligente in questo mare magnum ciofeca chiamato internet su questo problema.
ho lo stesso problema che mi affligge, con 7 home premium ed un nas recente (acqusitato questa settimana) netgear.
ho trovato tutte le funzioni, ma non ho chiaro il passaggio di cosa scrivere nelle credenziali, ovvero:
-ci sono tre tipi di credenziali (win, certificato, generiche) ed io imposto quelle generiche
-poi chiede indirizzo (e metto indirizzo con ip o senza e non cambia la solfa)
-infine utente e pwd
ho provato in tutti i modi, ip senza nome ecc, ma nisba.
ovviamente non mi fa inserire z: che è l'unità di rete.
sarei eternamente grato con una risoluzione di questo maledetto problema.
gracias.
Net Flier
19-01-2011, 13:29
il batch che viene descritto prima, che allo stato attuale delle cose è l'unico che a me funziona, è compilato nel seguente modo di esempio
net use z: \\backup\pippo /user:nomeutente password /persistent:yes
pur restituendo il popup di mancata connessione, l'unità risulta libera da strane x e funziona tutto correttamente.
la faccenda delle credenziali sicuramente sarà più seria, ed evita anche quella sgradevole sensazione di anni 90, però a me non va.
se mettete qualche esempio concreto lo provo al volo
io ho un problema analogo, 2 pc con win 7 stessa versione, router acceso mi collego la prima volta da un pc seleziono la rete, inserisco la pw di rete e basta, tutte le volte che accendo il pc questo si connette in automatico.
il secondo no, tutte le volte devo sciegliere la rete e inserire la pw.
ovviamente ho spuntato l'opzione di connessione automatica.
non capisco dove ho sbagliato
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
Sei il numero 1
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
scusate ma questi passaggi su windows vista come si eseguono? Non trovo le voci dei primi punti :cry: :cry:
non ha specificato win 7 >= professional.
nelle Home premium/basic non ci sono i pannelli di gestione permessi.
ragazzi invece vorrei crearmi il file bat ma non capisco come riempirlo, chi mi aiuta? io vorrei collegare ad ogni riavvio la mia unita' di rete: una Time capsule ma nello specifico l'hard disk esterno che ho collegato a quest'ultima ma anche a me, sotto windows vista, mi richiede sempre nome utente e password:mc: :mc:
cukkiara
06-01-2012, 22:17
Ciao ragazzi, ho aquistato da poco un NAS per condividere i vari file. Ho 3PC, uno con XP Pro ed è tutto ok, e altri 2 con Win 7 Ultimate. Con i 2 PC con Win 7 inizialmente 1 era ok invece l'altro mi dava sempre Impossibile riconnettere tutte le unità di rete con una bella X rossa sulle 2 cartelle create per la condivisione, doppio click mi chiedeva la psw ed entravo tranquillamente. Allora vado sul PC sempre con Win 7 dove non mi dava problemi mi annoto tutte le impostazioni e le riporto sull'altro PC, niente di niente, stesse impostazioni ma sempre la stessa voce appena accendo il PC Impossibile riconnettere tutte le unità di rete :confused:
Vabbè ritorno sul PC sempre con Win 7 dove andava tutto ok però ora mi dà la stessa scritta appena lo accendo, l'unica eccezione è che non mi chiede la psw :confused: , cioè prima andava ed ora mi dà la X rossa? Però se ci clicco mi fa entrare tranquillamente.
Ho provato a fare come nel topic ma niente che devo fare? è anche vero che quando seguo la guida di 82piazzo82 arrivo ad un punto che devo una scelta di credenziali (win, certificato, generiche) quale devo mettere?
Scusate la lunghezza del messaggio ma non capisco perchè prima un PC con Win 7 andava bene e senza che ho toccato niente ora mi dà questo problema e perchè l'altro con le stesse impostazioni mi dà cose diverse :cry:
Bhè grazie in anticipo ragazzi
grandemaumila
06-01-2012, 22:39
non ha specificato win 7 >= professional.
nelle Home premium/basic non ci sono i pannelli di gestione permessi.
Sicuro?:eek: ci dovrebbe essere la finestrella da spuntare!
Contemax59
06-01-2012, 22:59
Ho provato a fare come nel topic ma niente che devo fare?
Premesso che non mai eseguito le indicazioni sopra citate, io ho risolto (anche) in questo modo, dando per assunto che usi Windows 7 Home Premium o inferiore:
Bisogna aprire regedit e andare in HKLM\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\.
Aggiungere una DWORD chiamandola LmCompatibilityLevel.
Impostare il valore a 1.
Problema risolto. Qui sotto tutti i valori possibili per LmCompatibilityLevel:
0) Send LM & NTLM responses
1) Send LM & NTLM - use NTLMv2 session security if negotiated
2) Send NTLM response only
3) Send NTLMv2 response only
4) Send NTLMv2 response only. Refuse LM
5) Send NTLMv2 response only. Refuse LM & NTLM
Facci sapere
Ciauz
cukkiara
07-01-2012, 01:36
Inanzitutto grazie della risposta :) , su i 2 PC uso Win 7 Ultimate ma credo che questa soluzione dovrebbe andar bene lo stesso, provo e ti faccio sapere :sperem:
Bhè credo di aver fatto bene ma non ne sono sicuro al 100%, però il risultato non cambia Impossibile riconnettere tutte le unità di rete con croce rossa sulle cartelle
:(
Contemax59
07-01-2012, 08:08
su i 2 PC uso Win 7 Ultimate ma credo che questa soluzione dovrebbe andar bene lo stesso, provo e ti faccio sapere
Prima di un viaggio al Lourdes :D, riavvolgiamo questo film.
Battute a parte, aiutami a ripercorrere la tua situazione e cioè mi servirebbe sapere:
1) Marca e modello del NAS
2) modalità di accesso alle cartelle condivise: passo-passo i click che fai per arrivarci (dal pc che ha l'errore)
3) le cartelle condivise: le hai create tu o sono quelle predefinite del Nas? Intendo dire se le hai mappate tu in un secondo momento.
4) L'errore si verifica con tutte le cartelle del NAS o solo su alcune?
4) Gli utenti/pw dei 2 pc con WIN7, sono diversi o uguali?
5) Le password dei due pc con WIN7, sono "complesse"? Alfanumerico e caratteri speciali? Oppure no?
6) Hai controllato firewall/antivirus?
Do per scontato che l'impostazione "individuazione rete" sia su "attivata".
Al momento non mi viene in mente nient'altro, magari una screen dell'errore e il testo del messaggio che trovi nel registro degli eventi sarebbe utile.
Ciauz
cukkiara
07-01-2012, 10:14
Avevo già prenotato il volo per questo fine settimana :D
1) QNAP TS-212
2) Per accedere alle cartelle clicco su Start -> Computer e le trovo come se fossero dei normali hard disk
3) Le cartelle condivise sono 2 una è quella creata dalla NAS (download) l'altra è stata creata da me, con dentro altre cartelle (film, canzoni, programmi ecc. create in un secondo momento), che è stata creata nel momento che stavo facendo l'installazione tramite WEB. Oddio mappare :confused:
4) Utenti/Psw sono uguali in entrambi i PC
5) No sono qullle di default
6) Per l'antivirus (NOD32)non ho controllato anche perchè credo mi avrebbe dato almeno un notifica, per il firewall sembra che ho dato tutti consensi giusti tra cui Individuazione rete
Per l'errore è la notifica in cui mi dice Impossibile riconnettere tutte le unità di rete in basso a destra.
La cosa strana è che un PC dei 2 fino a ieri pomeriggio era tutto ok, mentre l'altro mi chiedeva solo la psw senza che mi dava errore, ora mi dà errore a tutti e 2 in più a uno mi chiede la psw.
Vabbè per ora grazie e periamo bene :)
Contemax59
07-01-2012, 12:05
Avevo già prenotato il volo per questo fine settimana :D
Auguriamoci che non serva :D
Dunque, per prima cosa ti suggerisco di effettuare l'aggiornamento del firmware del tuo QNap (ho anche io un Qnap, modello 410) scaricandolo da QUI (http://eu1.qnap.com/Storage/TS-212TurboNAS/TS-212_3.5.2_Build1126.zip) file .zip 128,3MB
L'aggiornamento si effettua utilizzando l'interfaccia Web del QNAP dopo aver scompattato in una cartella il contenuto del file .zip
La seconda cosa è che il percorso che fai per arrivare alle cartelle del NAS non è quello standard. Quindi ti consiglio di procedere come segue:
Clicca su "rete" poi sull'icona a forma di schermo lcd che avrà come nome il nome del NAS oppure quello che hai scelto a caso durante la sua prima configurazione. Ti allego due screen per farti vedere cosa dovresti vedere. Ovviamente il numero delle cartelle è variabile data la diversità dei nostri rispettivi NAS.
http://img408.imageshack.us/img408/9615/56334418.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/408/56334418.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/8741/13780378.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/13780378.jpg/)
Successivamente cliccando su di esse devi poter accedere normalmente in TUTTE le cartelle incluse quelle che hai creato tu.
E' questo l'accesso "standard" al NAS.
Poi vediamo il resto.
Prova.
Ciauz
cukkiara
07-01-2012, 13:24
Allora l'aggiornamento è stata la prima cosa che ho fatto, ho installato la NAS dal PC con XP Pro (dove non mi dà problemi) e per scrupolo l'ho sto facendo da uno dei PC dove mi dà problemi, ma non credo che serva a qualcosa perchè è già aggiornata. Sto seguendo quello che hai scritto, ho anche disconesso le due cartelle, vado a cliccare su rete e dove dice altri dispositivi mi vede la NAS ma sotto dove ci sono i computer non la vedo, stessa problema anche sull'altro PC.
Ho riavviato i 2 PC e per ora è tutto ok come nelle immagini che mi hai mandato :)
Contemax59
07-01-2012, 13:43
Ho riavviato i 2 PC e per ora è tutto ok come nelle immagini che mi hai mandato :)
Bene, questo significa che l'accesso standard funziona ed è già un bel passo avanti.
Ora, per quanto riguarda le cartelle condivise personalmente te ne sconsiglio l'uso. L'accesso via rete è sicuramente il metodo sicuro anche nel caso in cui tu vada a cambiare i permessi sulle cartelle oppure a rinominarle.
Insomma l'accesso via share lo trovo obsoleto ed appartiene ad alcune applicazioni gestionali che ancora non sono state aggiornate :D, senza contare che in caso di infezione, sono le prime ad essere colpite.
Detto questo nessuno ti vieta di utilizzarle andandole a creare ciascuna su ogni pc :) Se vuoi posso pubblicare qualche immagine sulla procedura corretta.
Ciauz
cukkiara
07-01-2012, 13:52
Ok allora vada per il tuo consiglio :)
Quindi mi consigli di fare la stessa cosa sul PC di XP così evito in futuro rotture di scatole e magari farò solo qualche click in più ma stando più al sicuro
Niente su XP lo devo lasciare così comè, come prova ad andare a risorse di rete mi si impalla il PC :(
Per qianto riguarda uno dei 2 con Win 7 mi chiede la psw di rete e non me lo accetta, forse ho sbagliato a metterla prima ed ora non và, anche se mi sembra strano perchè prima andava, come faccio a disattivarla?
Anche se sfuocata ecco una foto
http://img13.imageshack.us/img13/6338/image002cc.jpg
By cukkiara (http://profile.imageshack.us/user/cukkiara) at 2012-01-07
cukkiara
07-01-2012, 14:51
OK ora credo che mi adatterò a far funzionare tutto al meglio.
Grazie per l'aiuto Contemax59, allora su XP per ora lo lascio così dato che non mi dà problemi.
Per i 2 PC con Win 7 ho fatto come hai detto te, passo per risorse di rete->NAS->ed apro la cartella che mi serve, quindi tutto OK anche se al primo accesso mi chiede la psw che anche se la memorizzo ad ogni riavvio me la richiede, se si può togliere bene altrimenti pazienza.
Spero nel tuo unltimo aiuto :)
Contemax59
07-01-2012, 20:20
...quindi tutto OK anche se al primo accesso mi chiede la psw che anche se la memorizzo ad ogni riavvio me la richiede, se si può togliere bene altrimenti pazienza.
Punterei sulla pazienza perchè da quanto ne so la password verrà sempre richiesta. Per memorizzarla torniamo a punto a capo, ovvero è necessario uno script che memorizzi tale accesso ad ogni accensione del pc.
Dal punto di vista della logica, il richiedere la password di rete ad una risorsa esterna che non sia un pc, è cosa giusta. Immagina lo scenario in cui ti trovi decine di cartelle con password diverse. Una volta fatto accesso ad una di queste, per collegarti alle altre devi prima scollegarti il che comporta o la disconnessione momentanea dell'utente Windows oppure il lancio di uno script che esegua tale operazione! Il che renderebbe l'attività molto stressante!
Dunque per quanto mi riguarda, trovandomi nelle condizioni di farlo, ho disattivato il sistema delle password con il NAS e così posso tranquillamente sfogliarlo per intero senza alcun impedimento.
Se proprio ho la necessità di disporre di una certa privacy, ho il mio disco esterno criptato.
Ciauz
cukkiara
07-01-2012, 20:48
Vabbè grazie ancora dei suggerimenti, mi terrò la psw senza problemi :)
Spero solo che in futuro non ci siano delle rogne serie.
Ciao e grazie ;)
ragazzi in effetti, sono arrivato al punto che mi sta anche bene che ad ogni avvio windows mi richieda la password per quell'unità di rete ma ora ho diversi problemi:
1) come diavolo si fa a cancellare un'unità montata sul mio Windows Vista? Questo perché la vorrei ricreare da 0 ma non riesco ad eliminarla in nessun modo...
2) per montare quindi l'unità di rete e lasciarla fissa in esplora risorse quindi quali i passaggi "ufficiali"? Vorrei che almeno mi mantenesse salvato il nome dell'unità e ok poi gli inserirò a mano la password...
GRAZIE!
piccolo update:
ho scoperto come eliminare il collegamento all'unità di rete montata (tasto dx / disconnetti) e sparisce quindi ok.
Ho poi cambiato nome alla mia Time Capsule (Apple) così da dargli un nome senza spazi e provando a rimontarla sul mio Windows Vista, la vede la prima volta, tutto perfetto ma dopo il riavvio solito errore...
Io ripeto quello che vorrei è per lo meno avere l'icona di questa unità di rete sulla quale dopo il riavvio fare doppio click ed inserire magari solo la password (questo perché il pc lo userebbe anche mia madre che giustamente è poco esperta a riguardo e si troverebbe male a dover eseguire tutti sti passaggi)
ragazzi ci riprovo:
vorrei creare un collegamento veloce su desktop che mi avvii l'unità di rete che ho collegato, come fare? Nessun problema per la richiesta delle credenziali ma come posso creare un collegamento veloce? (solito problema: mia madre non capisce come avviarla manualmente :( :( )
Contemax59
11-02-2012, 22:36
vorrei creare un collegamento veloce su desktop che mi avvii l'unità di rete che ho collegato, come fare?
1) Con risorse del computer vai alla cartella del disco esterno che vuoi collegare
2) Tasto destro > trascina sul desktop > crea collegamento.
Ciauz
ma davvero così semplice? A breve provo e ti faccio sapere! GRAZIE
PS: non capisco però bene cosa intendi per "con risorse del computer". Non devo montare l'unità di rete giusto? Perché io la vorrei solo all'occorrenza anche se montarla ed averla sempre disponibile in risorse del computer non mi dispiacerebbe. Ma a farlo penso di esserci riuscito ma ad ogni riavvio mi dice "impossibile aprire l'unità" :(:(:(
Contemax59
12-02-2012, 09:13
PS: non capisco però bene cosa intendi per "con risorse del computer". Non devo montare l'unità di rete giusto?
L'uso delle unità di rete in Windows, di solito lo si fa attraverso l'icona "rete" che puoi mettere sul desktop per averla sempre a portata di click; con "rete" puoi autenticarti all'unità e sfogliarla normalmente.
Per avere un collegamento sul desktop alla cartella del disco esterno, devi procedere come ti ho già detto.
sorority
30-11-2012, 23:42
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
Grazie mille! Ha funzionato al primo colpo!
problema analogo..
prima di tutto chiederei gentilmente a qualcuno..come creare sto file batch...
secondo...spiego il mio problema...in ufficio abbiamo diversi pc...2 in contabilità e un 5 in ufficio prenotazioni...sono tutti collegati in rete...
in contabilità il mio pc è protetto da psw come tutti d'altro canto..ma è il pc che ha installata la stampante...ora...l'altro pc collegato sempre in rete se provo a fare una stampa con stampante predefinita la mia non funzia...per abilitare la stampa devo ogni volta che accendo il pc entrare in risorse computer e cliccare sulla rete del mio computer per far comparire la finestrella con le credenziali...inserisco, tip su memorizza e la stampante magicamente si attiva...se volessi riavviare devo ritornare a fare la tiritera...e il memorizza credenziali se ne va a farsi benedire...soluzioni?
orione67
20-08-2014, 15:34
Io ho risolto così su WIN7:
1- pannello di controllo>account utente>gestione credenziali;
2- creare un nuovo set di memorizzazione credenziali per la periferica da ricollegare ad ogni riavvio (nel mio caso un HD di rete condiviso tramite NAS digitus DN-7023 con SMB server);
3-.. quindi: aggiungi credenziali>ad indirizzo identificate la periferica es. nel mio caso 'HD';
4- nome utente>Admin o Administrator
5- password>anyuser
6- uscite e salvate
7- rientrate e modificate le credenziali appena create con quelle corrette richieste dalla periferica in fase di mappatura;
8- salvate ed uscite e riavviate> ora il pc dovrebbe riconnettere all'avvio la periferica di rete senza chiedervi di nuovo user e PW.
PS: se non dovesse funzionare con il primo metodo dopo il punto 6 riavviate il pc e poi riprendete dal punto 7.
PPS: mi piacerebbe sapere passo passo come e in cosa consiste la creazione di un file batch da eseguire al boot del sistema.
Spero di esser stato utile a qualcuno, ciao.:)
Grazieeee!!!!!...per fortuna ho trovato quasi per caso questa discussione... Posseggo da quasi due mesi un NAS D-Link e mi ero rotto di inserire ad ogni sessione le credenziali per entrare in rete... Il trucchetto ha funzionato al primo colpo anche con Windows 8.1 :yeah:
Sakurambo
15-01-2015, 08:43
Io ho il medesimo problema su un pc di una rete... sembra incredibile ma 8 pc tutti gemelli tutti con stesso Windows ed uno non salva il profilo.
Ho usato la guida sopra esposta ma non funziona, che io crei un user ed una pass fittizia e poi la modifichi o crei subito quella buona, alla fine win non le memorizza....
hbasjhfasjkhfasio
21-01-2015, 17:01
NO HO CAPITO COSA DEVO METTERE NEL INDIRIZZO INTERNET O DI RETE????IL NOME DELL'ADSL???
hbasjhfasjkhfasio
21-01-2015, 17:06
OPPURE DELLA CHIAVETTA WI-FI? O DELLA SCHEDA DI RETE?
OPPURE DELLA CHIAVETTA WI-FI? O DELLA SCHEDA DI RETE?
Scrivi in minuscolo, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.