View Full Version : voip telecom collegare 3/4 terminali + fax si può fare??
ciao a tt
in questa sezione sono nuovo, visto la mia "ignoranza" del settore volevo chiedervi questo: in ufficio abbiamo una linea telecom (modem telecom quello bianco) adsl+voce (per il fax) mentre la linea adsl abbiamo il servizio voip, al momento con il cordless aladino. ora per esigenze lavorative vorremmo collegare 2/3 terminali decenti cordless (Gigaset A580IP o equivalente), che dalle caratteristiche che ho letto mi permette di chiamare in conteporanea con 2 terminali. Parlando con un punto 187 mi diceva che con telecom e il loro modem questo nn è possibile, che ho bisogno di un centralino di 2 linee voip ecc...
ora vi chiedo come posso fare per ottenere quello che voglio?
altra domanda come posso fare per mandare fax tramite pc?
leggendo un altro post un utente diceva che lui con eutelia riesce a spedire e ricevere fax da pc! mentre a me a sentire gli informati spedire fax tramite linea adsl è un "casino":confused:
gmaurano
21-05-2010, 16:39
ciao a tt
in questa sezione sono nuovo, visto la mia "ignoranza" del settore volevo chiedervi questo: in ufficio abbiamo una linea telecom (modem telecom quello bianco) adsl+voce (per il fax) mentre la linea adsl abbiamo il servizio voip, al momento con il cordless aladino. ora per esigenze lavorative vorremmo collegare 2/3 terminali decenti cordless (Gigaset A580IP o equivalente), che dalle caratteristiche che ho letto mi permette di chiamare in conteporanea con 2 terminali. Parlando con un punto 187 mi diceva che con telecom e il loro modem questo nn è possibile, che ho bisogno di un centralino di 2 linee voip ecc...
ora vi chiedo come posso fare per ottenere quello che voglio?
altra domanda come posso fare per mandare fax tramite pc?
leggendo un altro post un utente diceva che lui con eutelia riesce a spedire e ricevere fax da pc! mentre a me a sentire gli informati spedire fax tramite linea adsl è un "casino":confused:
Ciao.
Ti premetto che non conosco bene il cordless gigaset che hai citato, ma dando un'occhiata al volo, quell'apparecchio ti permette di di collegarti o alla linea telefonica tradizionale oppure, tramite cavo lan, ad una linea voip (fornita da un provider di servizi voip tipo eutelia, messagenet ecc).
Domanda: il modem bianco telecom di cui parli è, per caso, l'alice gateway, con dietro le porte ethernet (per il collegamento internet) e le porte telefoniche linea1 e linea2???
Ciao.
Ti premetto che non conosco bene il cordless gigaset che hai citato, ma dando un'occhiata al volo, quell'apparecchio ti permette di di collegarti o alla linea telefonica tradizionale oppure, tramite cavo lan, ad una linea voip (fornita da un provider di servizi voip tipo eutelia, messagenet ecc).
Domanda: il modem bianco telecom di cui parli è, per caso, l'alice gateway, con dietro le porte ethernet (per il collegamento internet) e le porte telefoniche linea1 e linea2???
si è bianco con 2 ethernet e linea1
gmaurano
21-05-2010, 17:35
si è bianco con 2 ethernet e linea1
Ok allora mi sa che hai fatto un pò di confusione.
La telecom, con quel modem, ti fornisce, oltre alla connessione internet, una linea telefonica che è sì una voip, ma può essere gestita solo e soltanto dai router alice gateway.
Questa linea la puoi utilizzare tramite la normale presa analogica (alla quale puoi collegare più di un telefono contemporaneamente) oppure tramite i telefoni forniti dalla telecom stessa (aladino, sirio o come cavolo si chiamano...)
Il telefono da te citato potresti sfruttarlo soltanto con la presa analogica normale. ma a questo punto vale la pena comprare dei normali cordless analogici e li colleghi dietro la linea 1 del modem di alice.
Per sfruttare quel cordless con linee voip, devi affidarti ad un provider di servizi voip (non telecom) tipo eutelia, messagenet o simili.
Questi provider ti assegnano un numero di telefono con numerazione locale, ti danno delle impostazioni di configurazione (nome del provider, username e password) da inserire nel tuo telefono voip, il telefono lo colleghi ad internet e lo sfrutti per quel numero.
La telecom non ti dà i parametri delle sue linee telefoniche, quindi, come ti ho già detto, o la usi col cordless telecom oppure tramite la linea1 dietro il modem con telefoni analogici
Spero di essermi spiegato bene.
Ok allora mi sa che hai fatto un pò di confusione.
La telecom, con quel modem, ti fornisce, oltre alla connessione internet, una linea telefonica che è sì una voip, ma può essere gestita solo e soltanto dai router alice gateway.
Questa linea la puoi utilizzare tramite la normale presa analogica (alla quale puoi collegare più di un telefono contemporaneamente) oppure tramite i telefoni forniti dalla telecom stessa (aladino, sirio o come cavolo si chiamano...)
Il telefono da te citato potresti sfruttarlo soltanto con la presa analogica normale. ma a questo punto vale la pena comprare dei normali cordless analogici e li colleghi dietro la linea 1 del modem di alice.
Per sfruttare quel cordless con linee voip, devi affidarti ad un provider di servizi voip (non telecom) tipo eutelia, messagenet o simili.
Questi provider ti assegnano un numero di telefono con numerazione locale, ti danno delle impostazioni di configurazione (nome del provider, username e password) da inserire nel tuo telefono voip, il telefono lo colleghi ad internet e lo sfrutti per quel numero.
La telecom non ti dà i parametri delle sue linee telefoniche, quindi, come ti ho già detto, o la usi col cordless telecom oppure tramite la linea1 dietro il modem con telefoni analogici
Spero di essermi spiegato bene.
sicuro?? il terminale aladino che abbiamo ora è collegato alla rete. e nn alla linea analogica del telefono...abbiamo gia una linea voip con numero dedicato
infatti con un semplice cavo di rete ethernet lo abbiamo collegato ad uno switch
per farti capire:
presa telecom>filtro adsl>modem adsl>switch>da qui 3 pc e terminale aladino.
la mia domanda era posso collegare 2/3 terminali allo switch e usarli insieme? ho citato il gigaset perchè nelle caratteristiche c'è scritto che con 1 base posso sincronizzare 2/3 terminali cordless e lui puo gestire 2 chiamate in conteporanea http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html
gmaurano
21-05-2010, 18:10
sicuro?? il terminale aladino che abbiamo ora è collegato alla rete. e nn alla linea analogica del telefono...abbiamo gia una linea voip con numero dedicato
infatti con un semplice cavo di rete ethernet lo abbiamo collegato ad uno switch
per farti capire:
presa telecom>filtro adsl>modem adsl>switch>da qui 3 pc e terminale aladino.
la mia domanda era posso collegare 2/3 terminali allo switch e usarli insieme? ho citato il gigaset perchè nelle caratteristiche c'è scritto che con 1 base posso sincronizzare 2/3 terminali cordless e lui puo gestire 2 chiamate in conteporanea http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETA580IP.html
Il tuo modem, quasi sicuramente, è un alice gate 2 plus.
Comunque, qualsiasi sia il tuo modem, se leggi il manuale ti dice che puoi collegarci, come telefoni voip, soltanto i terminali Alice Voce (tramite switch oppure direttamente alla porta lan del modem).
Se vuoi gestire più chiamate contemporaneamente, devi avere più linee telefoniche.
se le linee telefoniche sono quelle voip di telecom, allora le puoi gestire o tramite un centralino oppure tramite diversi apparecchi analogici.
Tra l'altro se vuoi due linee telecom devi cambiare anche il modem mi sa.
Potresti, ad esempio, sfruttare il telefono gigaset in questo modo: la porta analogica la colleghi alla presa linea1 del modem di alice, la porta lan la colleghi allo switch, ti crei un numero voip tramite un gestore, tipo eutelia ad esempio, e con lo stesso telefono ti gestisci sia la linea telecom sia la linea (o le linee eutelia)
Dalla pagina che mi hai linkato leggo:
"Con Gigaset A580 IP puoi scegliere se telefonare via internet o su linea fissa, semplicemente premendo un tasto. Puoi inoltre collegare fino a 6 portatili aggiuntivi e provare la comodità di un sistema multilinea, per aver fino a 3 chiamate contemporanee – fino a 2 VoIP e 1 su linea fissa."
la linea telecom la devi considerare come linea fissa, anche se ti dicono che è voip.
Tecnicamente è una linea voip, registrata sul tuo modem di alice che te la trasforma in analogica. Quindi la devi considerare come fissa.
Tecnicamente è una linea voip, registrata sul tuo modem di alice che te la trasforma in analogica. Quindi la devi considerare come fissa.
.... che fregatura!!??
gmaurano
22-05-2010, 09:42
.... che fregatura!!??
Beh sì, è la stessa cosa che fanno altri operatori, tipo fastweb o tiscali.
Ti danno il loro modem con internet e telefono, che è una linea voip, dato che viaggia su internet e non direttamente sul doppino, ma poi il modem la converte in analogica per poter utilizzare i normali telefoni di casa...
Purtroppo è così...
Per un servizio funzionale, occorre un centralino, che sia analogico o voip, con linee voip effettive (vedi eutelia ecc) oppure con linee isdn telecom
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.