PDA

View Full Version : chi possiede una New Megane?


kappa85
13-05-2010, 21:38
Come va questa macchina? Difetti noti oltre al noto "tubomucca" ormai risolto? Ultimamente leggo in rete di rumorosità al ponte posteriore e degli interni..
In particolare mi interessano opinioni sul 1.5 dci 110cv, sugli allestimenti e sui prezzi che siete riusciti a spuntare. Se avete foto ben vengano, per avere un'idea sui colori...

grazie

lele980
13-05-2010, 23:07
ordinata...mi arriva a fine giugno :)

kappa85
14-05-2010, 07:23
ordinata...mi arriva a fine giugno :)

Motore? Versione? Prezzo? L'hai provata?

lele980
14-05-2010, 11:21
Motore? Versione? Prezzo? L'hai provata?

1.5 turbodiesel 90 cv
15600€
nn l ho provata

rafy439
14-05-2010, 15:14
Ce l'ha mio cognato, versione sw.
Colore nero, 1.5 110Cv allestimento Luxe (mi pare si chiami così)...lui la ordinò al lancio, e la portò via per 18k€...compreso il tomtom...

Non l'ho ancora guidata, ma a breve farò un giro.

fdA40-99
14-05-2010, 16:26
Non ho avuto il piacere di provarla personalmente ma di salirci a bordo con alla guida una ragazza che si diletta in pista: ha un ottimo comportamento e mi sembra risponda ottimamente ai comandi di guida.

kappa85
14-05-2010, 17:14
Non ho avuto il piacere di provarla personalmente ma di salirci a bordo con alla guida una ragazza che si diletta in pista: ha un ottimo comportamento e mi sembra risponda ottimamente ai comandi di guida.

Bene, su questo sono d'accordo un pò tutti.
E' che su altri forum e comunque in rete si trovano opinioni discordanti circa rumorosità dell'abitacolo e consumi, che sono due tra le cose che mi preme verificare prima dell'acquisto.

Capozz
14-05-2010, 18:46
Bene, su questo sono d'accordo un pò tutti.
E' che su altri forum e comunque in rete si trovano opinioni discordanti circa rumorosità dell'abitacolo e consumi, che sono due tra le cose che mi preme verificare prima dell'acquisto.

Consuma poco, puoi stare assolutamente tranquillo sotto quel punto di vista.
Per l'assemblaggio non lo so, non ho la megane ma una clio III e gli assemblaggi sono già molto buoni (non scricchiola nonostante i 92000 km suonati in 3 anni)
La megane, essendo di segmento superiore, dovrebbe essere migliore.
Io con Renault mi sono sempre trovato bene, l'ho anche provata e non posso fare altro che consigliartela :)

zetec
14-05-2010, 18:57
Eccomi, mio padre ha da 10 giorni una megane 1.4 tce (credo siamo stati tra i primi in italia, ordinata a dic 2009 e arrivata a metà aprile) con impiando gpl landi. L'auto è davvero bellissima, l'allestimento dinamique è davvero completo ma lodi soprattutto al motore che consuma poco e spinge alla grande. Oggi abbiamo fatto napoli-roma a\r (400 km) a 120 kmh di media consumando un pieno di gas (30€ più o meno), lo stesso che spendo con la mia clio 1.5 86 cv ;) con la differenza che viaggiare con la megane è molto più comodo, non che la clio sia scomoda anzi ma il cruise control sull'autostrada con i comandi al volante per accelerare o decelerare è secondo me una cosa che una volta provata non se può più far a meno!!

s3s3
14-05-2010, 19:22
Io ho la megane 1.5 dci 110cv luxe da un anno. Giusto questi giorni devo andare a fare il primo tagliando.

Cosa ti posso dire...Sono molto contento dell'acquisto.
Avevo qualche dubbio sul motore (lo credevo piccolo), invece muove la macchina molte bene secondo me. Tieni conto però che io non ho ste gran esigenze, sono uno che va via abbastanza tranquillo. Anche con i consumi non mi posso lamentare. Ma non ho dati precisi. Devo sempre fare il test! :D

A parte il problema del tubo del gasolio, ha solo la plastica dell'altoparlante destro anteriore che vibra, ma lo fa solo ad una certa temperatura, appena parto, appena attacco il riscaldamento (invero) o clima (estate), sparisce dopo 1 minuto.

Se hai altre domande chiedi pure.

Ciao.

Stefano.

Fides Brasier
14-05-2010, 20:44
1.5 dci dynamique 110cv: una vettura con luci e ombre a mio avviso. abitacolo rumoroso (la nuova c3 e' insonorizzata meglio, e si tratta di un'auto di categoria inferiore), consumi cittadini elevati (in autostrada e in extraurbano va un po' meglio), impianto audio indecoroso (a parte forse l'arkamys), e a tutt'oggi ancora qualche difetto di gioventu': il tubomucca per esempio non e' ancora stato risolto in via definitiva.
il cassetto porta oggetti non e' refrigerato, quando ormai persino le vetture di classe b ce l'hanno, e la posizione di guida e' scomoda.
a suo tempo, quasi un anno fa, la preferii alla 308, oggi non so se farei la stessa scelta. tetto apribile a parte :D

juninho85
14-05-2010, 22:29
nella luxe il vano portaoggetti refrigerato è di serie,in città è un auto che i 17-18 li fa in scioltezza,a patto di non credersi al mugello

s3s3
15-05-2010, 09:21
Io non trovo che l'impianto audio sia "indecoroso", per carità, non è una bomba è vero, ma per essere in una macchina va bene.
Posizione di guida scomoda, io non so se tu sia molto alto o che, ma io (1,72m) la trovo molto comoda, se vogliamo i passeggeri posteriori sono un po' stretti.


Ciao.

Stefano.

Fides Brasier
15-05-2010, 21:51
nella luxe il vano portaoggetti refrigerato è di serie,in città è un auto che i 17-18 li fa in scioltezza,a patto di non credersi al mugello17-18 in citta? sara' come dici, ma faccio fatica a crederci. personalmente le mie velleita' corsaiole le ho lasciate agli anni della gioventu' :D e in citta' la lancetta del contagiri raramente supera i 2000 giri, eppure quest'inverno ho fatto tre pieni di percorsi esclusivamente cittadini con medie di 13-14 kml, quando con la 307 1.6 a benzina stavo sui 10. in autostrada a 120 costanti consuma poco, sono sui 18-19, ma in citta' consuma troppo.
per il vano portaoggetti refrigerato temo tu ti confonda con la scenic, nessuna versione della berlina lo monta, sul forum di quattroruote se ne e' parlato ampiamente.

Gigi 256
15-05-2010, 21:58
ciao a tutti sono in procinto di vendere il mio coupè per comprare una macchina piu recente (diciamo dal 2006 in poi).

Diciamo che il budget è entro i 18mila (ma anche meno volendo:D) e come potenza diciamo che non vorrei stare sotto i 230cv.

Stavo valutando le seguenti.

Golf V R32 3.2cc 250v
Golf GTI 30 edition 2.0cc turbo 230cv
Focus ST 2.5cc turbo 225cv
Astra OPC 2.0 turbo 240cv
Alfa 147 3.2cc GTA 250cv
Alfa GT 3.2cc 241 cv

o comunque di questo segmente.
Da considerare che tra queste elencate alle turbo farei subitissimo un soft tunig (mappa scarico filtro), mentre le aspirate seppure con maggior cilindrata sono piu lente ma piu affidabili.

Farei anche della pista.

Evito come la peste le cambio o cmq macchina come Honda s2000 o mazda Rx8

Voi che dite? cosigli da chi ne possiede una tra le elencate? nuove idee?

grazie a tutti per le risposte:)

Fides Brasier
15-05-2010, 22:01
Io non trovo che l'impianto audio sia "indecoroso", per carità, non è una bomba è vero, ma per essere in una macchina va bene.
Posizione di guida scomoda, io non so se tu sia molto alto o che, ma io (1,72m) la trovo molto comoda, se vogliamo i passeggeri posteriori sono un po' stretti.da guidatore, dei passeggeri posteriori sono preoccupato relativamente :D
la posizione scomoda che lamento e' dovuta alla mancanza di appoggi confortevoli nei tragitti autostradali; anche il bracciolo e' praticamente finto e inutilizzabile: io ho risolto mettendo un piccolo cuscino che lo tenga aperto e sollevato di modo che possa appoggiare il braccio, ma e' una soluzione che fa ridere su una vettura di classe media contemporanea, quando persino le utilitarie ormai hanno dei braccioli degni di questo nome.
per l'audio ti prego, stendiamo un velo pietoso. e' una vettura che nasce senza tweeter di serie, come mi hanno confermato in officina. me li hanno regalati e montati, ma e' peggio che non averli. un mio amico ha preso la nuova c3 a dicembre, ho sentito l'impianto audio di serie: la musica e' presente e corposa, ben definita, nulla a che vedere con l'impianto non-arkamis della megane.
eppure le cose che ho menzionato contribuiscono in misura importante a rendere gradevole e vivibile una vettura, e da questo punto di vista il prodotto e' assai carente per una vettura di quel segmento: e sono carenze che non mi spiego solo con il prezzo piu' contenuto di altri progetti.

s3s3
16-05-2010, 08:05
da guidatore, dei passeggeri posteriori sono preoccupato relativamente :D
la posizione scomoda che lamento e' dovuta alla mancanza di appoggi confortevoli nei tragitti autostradali; anche il bracciolo e' praticamente finto e inutilizzabile: io ho risolto mettendo un piccolo cuscino che lo tenga aperto e sollevato di modo che possa appoggiare il braccio, ma e' una soluzione che fa ridere su una vettura di classe media contemporanea, quando persino le utilitarie ormai hanno dei braccioli degni di questo nome.
per l'audio ti prego, stendiamo un velo pietoso. e' una vettura che nasce senza tweeter di serie, come mi hanno confermato in officina. me li hanno regalati e montati, ma e' peggio che non averli. un mio amico ha preso la nuova c3 a dicembre, ho sentito l'impianto audio di serie: la musica e' presente e corposa, ben definita, nulla a che vedere con l'impianto non-arkamis della megane.
eppure le cose che ho menzionato contribuiscono in misura importante a rendere gradevole e vivibile una vettura, e da questo punto di vista il prodotto e' assai carente per una vettura di quel segmento: e sono carenze che non mi spiego solo con il prezzo piu' contenuto di altri progetti.

Ho l'impressione di parlare di un'altra macchina! Il poggia lo trovo comodo, un po' basso quello si, ma lo uso tranquillamente e ne sono soddisfatto.
I tweeter li ho. E non me li hanno montati in conce, forse avendo preso il bluetooth a questo punto, erano compresi...Boh!

Per quanto riguarda il vano refrigerato, almeno sulla mia è presente, ed è quello davanti alle ginocchia del passeggero.

Ciao.

Stefano.

kappa85
16-05-2010, 08:17
Per l'assemblaggio non lo so, non ho la megane ma una clio III e gli assemblaggi sono già molto buoni (non scricchiola nonostante i 92000 km suonati in 3 anni)
La megane, essendo di segmento superiore, dovrebbe essere migliore.
Io con Renault mi sono sempre trovato bene, l'ho anche provata e non posso fare altro che consigliartela :)

Anche io ho una Clio 3 che è molto comoda, silenziosa e non ha rumorini anche dopo 4 anni e mezzo (mentre a paragone la 206 di mia sorella con metà dei km vibra che è un piacere). Ed è proprio questo che mi preoccupa: arrivando da una macchina "buona" non vorrei ritrovarmi con una peggiore sotto questo punto di vista :)

juninho85
16-05-2010, 10:12
sul vano refrigerato hai ragione,confondo con la scenic ;)
effettivamente suona veramente strano,è una grande mancanza ;)

a me comunque quei consumi mi fanno storcere parecchio il naso :boh:

kappa85
16-05-2010, 11:14
sul vano refrigerato hai ragione,confondo con la scenic ;)
effettivamente suona veramente strano,è una grande mancanza ;)

a me comunque quei consumi mi fanno storcere parecchio il naso :boh:

Juninho una domanda per te che forse sei più esperto, anzi due :D


1) come optional per la luxe 5p dal configuratore leggo:

Bluetooth + Plug & Music 210€
RadioSat "3D Sound by Arkamys" CD MP3 Bluetooth + Plug & Music 210€

contando che a me serve il BT per il telefono, a questo punto prenderei direttamente l'arkamys perchè è allo stesso prezzo del solo bluetooth... confermi?

2) su vari forum si è aperta la questione tweeter si/tweeter no. Si è giunti alla conclusione che i tweeter davanti ci sono solo con l'arkamys. Puoi confermare?

zetec
16-05-2010, 12:03
Anche io ho una Clio 3 che è molto comoda, silenziosa e non ha rumorini anche dopo 4 anni e mezzo (mentre a paragone la 206 di mia sorella con metà dei km vibra che è un piacere). Ed è proprio questo che mi preoccupa: arrivando da una macchina "buona" non vorrei ritrovarmi con una peggiore sotto questo punto di vista :)

io ho sia la clio 3 che la megane nuova e ti posso garantire che assolutamente il salto di qualità si vede eccome, la mia sarà che ha solo 10 giorni ma è silenziosissima!!

ps: appena finisce di piovere e la lavo metto qualche foto...

Capozz
16-05-2010, 12:16
da guidatore, dei passeggeri posteriori sono preoccupato relativamente :D
la posizione scomoda che lamento e' dovuta alla mancanza di appoggi confortevoli nei tragitti autostradali; anche il bracciolo e' praticamente finto e inutilizzabile: io ho risolto mettendo un piccolo cuscino che lo tenga aperto e sollevato di modo che possa appoggiare il braccio, ma e' una soluzione che fa ridere su una vettura di classe media contemporanea, quando persino le utilitarie ormai hanno dei braccioli degni di questo nome.
per l'audio ti prego, stendiamo un velo pietoso. e' una vettura che nasce senza tweeter di serie, come mi hanno confermato in officina. me li hanno regalati e montati, ma e' peggio che non averli. un mio amico ha preso la nuova c3 a dicembre, ho sentito l'impianto audio di serie: la musica e' presente e corposa, ben definita, nulla a che vedere con l'impianto non-arkamis della megane.
eppure le cose che ho menzionato contribuiscono in misura importante a rendere gradevole e vivibile una vettura, e da questo punto di vista il prodotto e' assai carente per una vettura di quel segmento: e sono carenze che non mi spiego solo con il prezzo piu' contenuto di altri progetti.

Dipende molto dalla versione.
Io per esempio ho la luxe pre restyling che era una delle versioni più ricche (più della luxe attuale) e ha tutto, ed anche l'impianto stereo è buono; un pò inferiore a quello della 207 ma comunque gradevole, ed i tweeter ce l'ha di serie :D

kappa85
16-05-2010, 12:57
io ho sia la clio 3 che la megane nuova e ti posso garantire che assolutamente il salto di qualità si vede eccome, la mia sarà che ha solo 10 giorni ma è silenziosissima!!

ps: appena finisce di piovere e la lavo metto qualche foto...

Presto avrò anche io in casa entrambe, perchè la Clio la lascio a papà :)
Che motore e versione hai? Optional e prezzo?

Prova a leggere il post in risposta a juninho, vedi se puoi aiutarmi a capire :)

Gigi 256
16-05-2010, 16:37
ciao a tutti sono in procinto di vendere il mio coupè per comprare una macchina piu recente (diciamo dal 2006 in poi).

Diciamo che il budget è entro i 18mila (ma anche meno volendo:D) e come potenza diciamo che non vorrei stare sotto i 230cv.

Stavo valutando le seguenti.

Golf V R32 3.2cc 250v
Golf GTI 30 edition 2.0cc turbo 230cv
Focus ST 2.5cc turbo 225cv
Astra OPC 2.0 turbo 240cv
Alfa 147 3.2cc GTA 250cv
Alfa GT 3.2cc 241 cv

o comunque di questo segmente.
Da considerare che tra queste elencate alle turbo farei subitissimo un soft tunig (mappa scarico filtro), mentre le aspirate seppure con maggior cilindrata sono piu lente ma piu affidabili.

Farei anche della pista.

Evito come la peste le cambio o cmq macchina come Honda s2000 o mazda Rx8

Voi che dite? cosigli da chi ne possiede una tra le elencate? nuove idee?

grazie a tutti per le risposte:)

ops scusate pensavo di aver aperto un nuovo topic.

s3s3
16-05-2010, 18:32
Vi confermo che il vano portaoggetti davanti al passeggero è refrigerato. Pagina 3.18 del libretto di "istruzioni" della megane.

Vi confermo anche il fatto della mancanza dei tweeter, cosa può fare la mente, ero convinto li avesse! :D Ho staccato la plastica per guardare sotto, quindi sono certo!

Spero aver messo chiarezza.

Ciao.

Stefano

Fides Brasier
16-05-2010, 20:17
sul vano refrigerato hai ragione,confondo con la scenic ;)
effettivamente suona veramente strano,è una grande mancanza ;)

a me comunque quei consumi mi fanno storcere parecchio il naso :boh:Vi confermo che il vano portaoggetti davanti al passeggero è refrigerato. Pagina 3.18 del libretto di "istruzioni" della megane.su una vettura di quella classe anche a me pare davvero una grande mancanza. piuttosto mi pare strano che Stefano confermi la presenza del vano refrigerato: sul manuale e' effettivamente scritto "il vano portaoggetti e' ventilato e refrigerato", ma qualche mese fa sempre sul forum di quattroruote fu clamorosa la risposta ufficiale di renault italia che dichiaro' che, contrariamente a quanto scritto ovunque (persino sui depliant), il vano non era refrigerato. dopo qualche ora le info sul sito della renault furono aggiornate, ma sui manuali questo non e' ovviamente possibile.

per quanto riguarda i consumi, c'e' da dire che il traffico di torino spesso costringe a lunghe code e quindi vai di prima-seconda a ripetizione; magari in altre citta' il traffico e' piu' scorrevole e consente consumi piu' contenuti. in autostrada confermo invece di essere soddisfatto, a 120 reali rilevati dal gps (quindi 124 di tachimetro) sto tra i 18 e i 19 :)

s3s3
16-05-2010, 21:10
No aspetta, io non ho MAI usato il vano refrigerato. Però mi ricordavo di aver letto quella frase sul libretto per cui sono andato in cerca per postarla.

Il primo giorno che fa caldo provo a mettere il clima a manetta per sentire se effettivamente è refrigerato o meno.

Mi scuso per le incertezze che ho scritto fin'ora, ma pensavo che non vi fossero errori sul libretto della macchina.

Ciao.

Stefano.

nrk985
17-05-2010, 09:56
Anche io vorrei prendermela in versione coupé, ma aspetterei l'anno prossimo per vedere se esce sto benedettto motore 1.6 diesel che dovrebbe essere la manna dal cielo (e per una questione di dindini :stordita:)

Io ho la megane 1.5 dci 110cv luxe da un anno. Giusto questi giorni devo andare a fare il primo tagliando.

Cosa ti posso dire...Sono molto contento dell'acquisto.
Avevo qualche dubbio sul motore (lo credevo piccolo), invece muove la macchina molte bene secondo me. Tieni conto però che io non ho ste gran esigenze, sono uno che va via abbastanza tranquillo. Anche con i consumi non mi posso lamentare. Ma non ho dati precisi. Devo sempre fare il test! :D

A parte il problema del tubo del gasolio, ha solo la plastica dell'altoparlante destro anteriore che vibra, ma lo fa solo ad una certa temperatura, appena parto, appena attacco il riscaldamento (invero) o clima (estate), sparisce dopo 1 minuto.

Se hai altre domande chiedi pure.

Ciao.

Stefano.

Ho io una domanda! [alza la mano] :D
Gli intervalli di manutenzione non sono ogni 2 anni o ogni molti-mila km?? Escludendo il cambio olio che va fatto ogni anno... questa è una cosa che mi farebbe una gran gola...

DUDA
17-05-2010, 11:31
Ordinata a fine aprile megane coupe 1.9 130cv DPF Luxe con sport pack...
...spero di avrela per fine luglio... :cry:

s3s3
17-05-2010, 18:18
Anche io vorrei prendermela in versione coupé, ma aspetterei l'anno prossimo per vedere se esce sto benedettto motore 1.6 diesel che dovrebbe essere la manna dal cielo (e per una questione di dindini :stordita:)



Ho io una domanda! [alza la mano] :D
Gli intervalli di manutenzione non sono ogni 2 anni o ogni molti-mila km?? Escludendo il cambio olio che va fatto ogni anno... questa è una cosa che mi farebbe una gran gola...

Devo ancora fare il primo!
La settimana prox la porto e ti so dire.

Ciao.

Stefano.

kappa85
18-05-2010, 07:34
Stasera se tutto va bene la provo :)

kappa85
18-05-2010, 19:48
Provata, era una dynamique 1.5 110cv. Impressioni:

PRO

- posizione di guida ok
- il motore mi è parso una scheggia ma guidando una Clio III 75cv ha poca rilevanza
- sterzo più pesante di quello della clio (gomme più larghe e avantreno più pesante?) ma preciso
- cambio ok
- frizione leggera
- non credo di aver superato i 2500 giri, comunque mi è parsa silenziosa e senza scricchiolii dell'abitacolo (era una vettura con già 25000km)

CONTRO

- abitabilità posteriore mediocre, se regolo il sedile anteriore sulla mia misura e mi metto dietro le gambe stanno a soli 2-3cm dal sedile (sono 1.75)
- visibilità posteriore scarsa
- qualità impianto audio di serie scarsa (e display a segmenti brutto da vedere)

Una domanda per i possessori: premendo e rilasciando la frizione si sentono dei "tac", come degli scatti. Sembra lo stesso problema che aveva la mia clio, la pompa della frizione debole. A qualcuno risulta?

Cmq la prenderò, luxe con ruota, metallizzato e arkamys :)

merut82
18-05-2010, 21:01
Cmq la prenderò, luxe con ruota, metallizzato e arkamys :)
Ciao, anch'io mi sto decidendo per questa auto.
Io andrei sul 1,9 dci 130cv luxe con metallizzato + xeno + arkamys e ruota. Sono stato in due concessionari ed entrambi mi hanno chiesto 21800 €.
A te che preventivo hanno fatto??? (se posso chiedere)

kappa85
19-05-2010, 07:22
A te che preventivo hanno fatto??? (se posso chiedere)

18500 il conce più bravo... uno mi ha pure chiesto 20200 :muro:

kappa85
22-05-2010, 14:44
Opinioni sul colore? Devo dire che bianca è molto bella, però l'ho vista solo col pack sport (cerchi da 17" e vetri oscurati)...
Il blu mare delle brochure dal vivo non è come nelle brochure purtroppo..
Il nero è figo ma un granello di polvere si vede.
Il grigio lo escludo, rosso idem, beige idem.
Che fo? :D

nrk985
22-05-2010, 15:09
Ciao, anch'io mi sto decidendo per questa auto.
Io andrei sul 1,9 dci 130cv luxe con metallizzato + xeno + arkamys e ruota. Sono stato in due concessionari ed entrambi mi hanno chiesto 21800 €.
A te che preventivo hanno fatto??? (se posso chiedere)

Perchè non aspetti l'anno prossimo che esce l'1.6 dci con identiche caratteristiche, ma consumi ed emissioni minori? L'1.9 entro quest'anno lo cestinano.


qualità impianto audio di serie scarsa (e display a segmenti brutto da vedere)
Stai parlando della 5porte o della coupé?
In interneth ho trovato questa foto dove si vede un display delle stesse dimensioni ma a colori (vedi foto)... l'ho visto anche in una concessionaria di zona ma non ho chiesto informazioni perchè mi sono reso conto che esisteva un display più brutto a stanghette :stordita:
Mi chiedo con che pacchetto lo si abbia. Forse con l'Arkamys?
http://autoworld.files.wordpress.com/2008/09/renault-megane-iii-interior-img_11.jpg

kappa85
22-05-2010, 15:14
Stai parlando della 5porte o della coupé?
In interneth ho trovato questa foto dove si vede un display delle stesse dimensioni ma a colori (vedi foto)... l'ho visto anche in una concessionaria di zona ma non ho chiesto informazioni perchè mi sono reso conto che esisteva un display più brutto a stanghette

Allora... quella in foto è una dynamique con radio NON arkamys ma con bluetooth. Il display infatti è quello a pixel e non quello a segmenti che è preorgativa dell'impianto base (il radiosat cd mp3 senza bluetooth).

Comunque a me il problema non si pone più perchè ordinerò una luxe che usa lo schermo del tomtom per la radio :)

nrk985
22-05-2010, 15:54
Allora... quella in foto è una dynamique con radio NON arkamys ma con bluetooth. Il display infatti è quello a pixel e non quello a segmenti che è preorgativa dell'impianto base (il radiosat cd mp3 senza bluetooth).

Comunque a me il problema non si pone più perchè ordinerò una luxe che usa lo schermo del tomtom per la radio :)

Sulla coupé il bluetooth è di serie...
Quindi io prendendo una Luxe con impianto arkamys (e a maggior ragione con plug&music usb), ma senza il carminat/tomtom, dovrei avere quello o superiori?

kappa85
22-05-2010, 16:03
Sulla coupé il bluetooth è di serie...
Quindi io prendendo una Luxe con impianto arkamys (e a maggior ragione con plug&music usb), ma senza il carminat/tomtom, dovrei avere quello o superiori?

Esatto. Il display a segmenti (quello brutto) c'è solo sulla radio versione base senza optional. Dal bluetooth in su c'è il display a pixel oppure quello grande del tomtom :)

nrk985
23-05-2010, 17:17
Esatto. Il display a segmenti (quello brutto) c'è solo sulla radio versione base senza optional. Dal bluetooth in su c'è il display a pixel oppure quello grande del tomtom :)

Già che ci sono volevo farti altre due domandine.
Hai la chiavetta a radiofrequenza? Se si, sai se ha una batteria oppure se è c.d. "induttiva", ovvero non ha bisogno di batterie?
Inoltre, vedendola dal concessionario ho visto che le luci del cruscotto e il display stanon sempre accese non appena si va attorno alla macchina... e per tutto il tempo che son stato li non le ho viste spegnersi (e dopo un po' è comparso un warning di rischio scaricamento batteria nel display...), è proprio normale così?

grazie
ciao

kappa85
23-05-2010, 17:38
Già che ci sono volevo farti altre due domandine.
Hai la chiavetta a radiofrequenza? Se si, sai se ha una batteria oppure se è c.d. "induttiva", ovvero non ha bisogno di batterie?
Inoltre, vedendola dal concessionario ho visto che le luci del cruscotto e il display stanon sempre accese non appena si va attorno alla macchina... e per tutto il tempo che son stato li non le ho viste spegnersi (e dopo un po' è comparso un warning di rischio scaricamento batteria nel display...), è proprio normale così?

grazie
ciao

Guarda che io la megane ancora non ce l'ho, la ordinerò a breve :p
Comunque la luxe ha la chiave easy access system, quindi ti saprò dire :)

dooka
23-05-2010, 17:46
http://renault.it/gamma/automobili/new-megane-coupe/

state parlando (anche) di questa vero?

me ne sono interessato perché come linea "non mi dispiace" (la versione coupè) e poi perché sto valutando tutte le auto segmento C (o B superior) con cambio automatico.

purtroppo come anche per i marchi concorrenti l'unica motorizzazione che permette il cambio automatico (Pro Active in casa Renault) è il 2.0 dCi da 150cv e parte di base da 25.900€

vi chiedo se però tra gli optional (sto spulciando ora il configuratore ma non è molto flessibile) vi sono xenon, impianto audio buono, cruise control e magari pure un impianto multimedia con schermo LCD

anche se è una petroliera :|

8,7 Ciclo urbano (in L/100km)
5,5 Ciclo extra-urbano (in L/100km)
6,6 Ciclo misto (in L/100km)

nrk985
23-05-2010, 18:07
Guarda che io la megane ancora non ce l'ho, la ordinerò a breve :p
Comunque la luxe ha la chiave easy access system, quindi ti saprò dire :)

Ops, scusa :D
Uffa

merut82
23-05-2010, 19:14
Perchè non aspetti l'anno prossimo che esce l'1.6 dci con identiche caratteristiche, ma consumi ed emissioni minori? L'1.9 entro quest'anno lo cestinano.

Grazie per la dritta;)
Sai per quale periodo dell'anno ne è previsto il rilascio?

nrk985
23-05-2010, 19:28
Grazie per la dritta;)
Sai per quale periodo dell'anno ne è previsto il rilascio?
non lo so di preciso, tanto io devo già qspettare l'anno prox.
il motore, secondo i comunicati, entra in produzione a inizio 2011.
si spera che sia disponibile sulla mégane fin da subito

kappa85
06-06-2010, 22:07
Firmato :D

1.5 dci 110cv luxe + arkamys + ruota + blu zaffiro.

Due mesi di attesa snervante :D

Qrama
06-06-2010, 23:02
Firmato :D

1.5 dci 110cv luxe + arkamys + ruota + blu zaffiro.

Due mesi di attesa snervante :D

Prezzo? :)

nrk985
07-06-2010, 10:19
Firmato :D

1.5 dci 110cv luxe + arkamys + ruota + blu zaffiro.

Due mesi di attesa snervante :D

Quando ero andato 1 mese fa a farmi il preventivo mi hanno detto che c'erano attese piuttosto lunghe, nell'ordine dei 3 mesi :muro: .... cmq.. prezzo? :stordita:

kappa85
07-06-2010, 19:03
Prezzo? :)

Quando ero andato 1 mese fa a farmi il preventivo mi hanno detto che c'erano attese piuttosto lunghe, nell'ordine dei 3 mesi :muro: .... cmq.. prezzo? :stordita:

Io ho posto il vincolo del 31 agosto per scadenza del bollo dell'auto che demolisco, ma mi hanno assicurato che arriverà senz'altro molto prima, speriamo.

Prezzo 18.500€ :)

nrk985
07-06-2010, 19:48
Io ho posto il vincolo del 31 agosto per scadenza del bollo dell'auto che demolisco, ma mi hanno assicurato che arriverà senz'altro molto prima, speriamo.

Prezzo 18.500€ :)

Cacchiarolina, ma sbaglio o sono almeno 4500 di sconto??
oppure c'è un incentivo "Renault" sulle rottamazioni?

kappa85
07-06-2010, 19:55
Cacchiarolina, ma sbaglio o sono almeno 4500 di sconto??
oppure c'è un incentivo "Renault" sulle rottamazioni?

Sono circa 4800€ di sconto, di cui 1100€ di incentivo renault e 3700€ di sconto del concessionario. So di qualcuno che ha spuntato più di 5000€ di sconto, ma qui da me più di così non è sceso nessuno :)

juninho85
07-06-2010, 23:00
Sono circa 4800€ di sconto, di cui 1100€ di incentivo renault e 3700€ di sconto del concessionario. So di qualcuno che ha spuntato più di 5000€ di sconto, ma qui da me più di così non è sceso nessuno :)

incentivo renault e sconto concessionario sono la stessa cosa,scordati che la concessionaria ti metta "di tasca sua" 3700€ :D
piuttosto non capisco come diavolo facciano a farti quello sconto,o si tratta di un modello pronta consegna che hanno nel salone tipo da 6 mesi,o di un aziendale.....ti stanno facendo una vendita in perdita:stordita:

Capozz
07-06-2010, 23:53
incentivo renault e sconto concessionario sono la stessa cosa,scordati che la concessionaria ti metta "di tasca sua" 3700€ :D
piuttosto non capisco come diavolo facciano a farti quello sconto,o si tratta di un modello pronta consegna che hanno nel salone tipo da 6 mesi,o di un aziendale.....ti stanno facendo una vendita in perdita:stordita:

Infatti è troppo, a meno che non sia una km 0 (per esempio la clio III 1.5dci luxe più altre cazzatelle la pagai 14500 invece di 18100, però appunto era una km0)

kappa85
08-06-2010, 06:17
incentivo renault e sconto concessionario sono la stessa cosa,scordati che la concessionaria ti metta "di tasca sua" 3700€ :D
piuttosto non capisco come diavolo facciano a farti quello sconto,o si tratta di un modello pronta consegna che hanno nel salone tipo da 6 mesi,o di un aziendale.....ti stanno facendo una vendita in perdita:stordita:

Io ho diviso le quote come sono segnate sull'ordine, so che ovviamente è tutta una facciata :)

Infatti è troppo, a meno che non sia una km 0 (per esempio la clio III 1.5dci luxe più altre cazzatelle la pagai 14500 invece di 18100, però appunto era una km0)

L'ordine è per un normale veicolo nuovo :)

ombra666
08-06-2010, 07:11
coinfermo gli scontoni renault, io ho fatto un preventivo per il 2.0 dci luxe, da 26000 circa a 22000 ;)
ora aspetto che escano le GT :D e forse ci faccio un pensierino....
spero abbiano risolto le vare magagne tipo il rumore del rinfonrzo del tettuccio dietro, il tubetto carburante o cos'era etc.....

kappa85
12-06-2010, 16:38
spero abbiano risolto le vare magagne tipo il rumore del rinfonrzo del tettuccio dietro, il tubetto carburante o cos'era etc.....

era il tubo di ritorno del gasolio, problema risolto ;)

raven73
14-06-2010, 17:37
Ho provato la coupe gt 1.5 dci da 110 cv per un giorno intero. Il paragone lo faccio con la leon 1.9 tdi che ho adesso. La cosa che mi ha colpito sono gli interni bellissimi (la gt ha i sedili sportivi misto pelle e tessuto) e la silenziosità del motore, solo un sibilo in confronto a quel trattore che è il TDI.
Come guida è un po più rigida della mia leon base (almeno la gt le altre non so) ma tiene meno ed è più instabile sul dritto veloce. Ho notato anche qualche strana oscillazione nei curvoni veloci. Credo che sia colpa del ponte posteriore. Comunque nel complesso mi è piaciuta e la cambierei volentieri con la mia.

Qrama
15-06-2010, 10:37
Questo mese dorebbero arrivare le Gt Line per tutti i modelli, più bello il paraurti anteriore :)

ombra666
15-06-2010, 10:39
Questo mese dorebbero arrivare le Gt Line per tutti i modelli, più bello il paraurti anteriore :)

anteriore, posteriore, interni, telaistica e forse sopsensioni.... è notevolmente migliorata... io aspetto la versione GT dci 2000 :D sperando che non costi una cifrona

raven73
15-06-2010, 12:28
Questo mese dorebbero arrivare le Gt Line per tutti i modelli, più bello il paraurti anteriore :)

Veramente è già arrivata visto che io ho provato quella. Ha i sedili della rs, pedaliera in alluminio, battitacco dedicato con la scritta gt line, tachimetro analogico, parafanghi anteriori e posteriori in tinta e con deflettore, sospensioni irriggidite.

CrazyByte
15-06-2010, 21:30
A me risulta che l'allestimento GT sia solo per TCE 180CV e DCi 160CV, il GT Line per le altre..
Non ho certezze, ma i rumors dicono che i prezzi dei suddetti allestimenti siano
piuttosto costosi..
Io cmq sto aspettando di visionare (e provare soprattutto..) la nuova RS con telaio CUP..:oink:

ombra666
15-06-2010, 21:35
A me risulta che l'allestimento GT sia solo per TCE 180CV e DCi 160CV, il GT Line per le altre..
Non ho certezze, ma i rumors dicono che i prezzi dei suddetti allestimenti siano
piuttosto costosi..
Io cmq sto aspettando di visionare (e provare soprattutto..) la nuova RS con telaio CUP..:oink:

no, addirittura la dci 160 e il tce 180 standard non dovrebbero esserci piu perche saranno motorizzazioni esclusive delle GT ... :rolleyes:
quindi meggy GT -> dci da 160cv o tce da 180
gt line -> coupe+gt line pack
coupe -> versione standard

si vabbe ho fatto l'esempio sulla vewrsione coupe ma vale per tutte le versioni

Qrama
15-06-2010, 22:13
anteriore, posteriore, interni, telaistica e forse sopsensioni.... è notevolmente migliorata... io aspetto la versione GT dci 2000 :D sperando che non costi una cifrona

Certo, ho indicato il paraurti anteriore che è quello che salta prima agli occhi e preferisco parecchio rispetto al "vecchio" :)

CrazyByte
15-06-2010, 22:35
no, addirittura la dci 160 e il tce 180 standard non dovrebbero esserci piu perche saranno motorizzazioni esclusive delle GT ... :rolleyes:
quindi meggy GT -> dci da 160cv o tce da 180
gt line -> coupe+gt line pack
coupe -> versione standard

si vabbe ho fatto l'esempio sulla vewrsione coupe ma vale per tutte le versioni

Mah, ho omesso di dire che le vers. std non saranno + a listino, ma in sostanza ho detto esattamente la stessa cosa..:)

kappa85
20-06-2010, 14:15
In sostanza mi pare di capire che le GT Line costano 700€ a listino più della luxe (che è fuori listino) ed hanno:

in più:
- paraurti modificati
- sport pack (cerchi 17 + vetri oscurati) 490€

in meno:
- easy access system 390€

Tra l'altro sembra che sulla GT Line non si possa metter l'arkamys...!?

Io ho firmato per la luxe (il venditore si è guardato bene dal dirmi dell'uscita della GT Line) ma tutto sommato non me ne pento :)

ombra666
25-06-2010, 11:50
In sostanza mi pare di capire che le GT Line costano 700€ a listino più della luxe (che è fuori listino) ed hanno:

in più:
- paraurti modificati
- sport pack (cerchi 17 + vetri oscurati) 490€

in meno:
- easy access system 390€

Tra l'altro sembra che sulla GT Line non si possa metter l'arkamys...!?

Io ho firmato per la luxe (il venditore si è guardato bene dal dirmi dell'uscita della GT Line) ma tutto sommato non me ne pento :)

non c'è differenza solo a livello di pacchertti, ma anche alcune modifiche a sospensioni etc etc per renderla un po piu sportiva :D