View Full Version : [Thread Ufficiale] Packard Bell EasyNote Serie TJ65
Provali normalmente, senza modificare nulla..
rokkoBAR
24-10-2012, 20:35
Provali normalmente, senza modificare nulla..
si però seguiamo tutti la stessa procedura: disinstalliamo come amm. da programmi e installiamo o facciamo fare al programma nvidia?
Io li sto provando adesso. Rokko non preoccuparti si come li installi (io farei con l'opzione installazione pulita da setup)... se deve crashare lo fa lo stesso, tanto il file problematico è sempre lo stesso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
rokkoBAR
24-10-2012, 20:55
Io li sto provando adesso. Rokko non preoccuparti si come li installi (io farei con l'opzione installazione pulita da setup)... se deve crashare lo fa lo stesso, tanto il file problematico è sempre lo stesso.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ok installo pure io
Chiamatemi pure sfigato :( è successo all'apertura di IE9...
http://i.imgur.com/7F026.jpg
rokkoBAR
24-10-2012, 22:40
Chiamatemi pure sfigato :( è successo all'apertura di IE9...
http://i.imgur.com/7F026.jpg
gremo prova a fare quella procedura di sostituzione del file sys...magari funziona, lasciando inalterato le impostazioni di aspetto di windows
Io uso firefox e come ti dicevo ieri non ho avuto il minimo problema, ed ho lasciato il pc accesso quasi tutto il giorno.
Oggi provo con IE9
Dr.FrankenHouse
25-10-2012, 08:58
Ragazzi scusatemi, avrei bisogno di alcune spiegazioni riguardo il downclock della scheda.
Quando installo i driver, il tool mi chiede di riavviare il pc...proprio dopo il riavvio mi parte la blue-screen.
Il downclock quindi quando lo faccio? Prima ancora che installo i driver?
(stasera comunque testo questi nuovi driver e spero che vada tutto bene senza downclock :sperem: :sperem: )
Lo dovresti fare dopo il primo riavvio, ma se ti dà schermata subito blu lascia stare..prova direttamente gli ultimi driver che consigliavo.
Sono 2 ore che uso IE9 con msn,skype,windows mail aperti..è stabilissimo anche così, oggi pomeriggio installo e provo anche photoshop!
Gremo prova ad installarli puliti, disinstalla i vecchi dai una pulita al registro con ccleaner e poi installali, credimi vanno da dio questi nuovi driver.
Dr.FrankenHouse
25-10-2012, 09:40
Lo dovresti fare dopo il primo riavvio, ma se ti dà schermata subito blu lascia stare..prova direttamente gli ultimi driver che consigliavo.
Ho appena scaricato gli ultimi driver, devo fare anche qui il giochettino dell'explode di nvlddmkm.sys e spostarlo a mano?
non serve a nulla a quella cosa, installali lisci e fammi sapere come vanno..
Io uso firefox e come ti dicevo ieri non ho avuto il minimo problema, ed ho lasciato il pc accesso quasi tutto il giorno.
Oggi provo con IE9
Bhè no :stordita: tra l'altro il mio browser è Opera, ma non ha senso avere driver in cui non puoi farci girare il programma X o Y perché altrimenti vanno in crash...
Gremo prova ad installarli puliti, disinstalla i vecchi dai una pulita al registro con ccleaner e poi installali, credimi vanno da dio questi nuovi driver.
Fatto con VHD, il che equivale a dire una installazione pulita (un format...) con nessun driver installato precedentemente... :(
Stranissimo perchè io questi driver li trovo stabili come i primi..oggi ho provato un pochino photoshop con skipe,msn e explorer aperto e nessun problema.
Continuo ad usarli tutta la settimana e poi vi faccio sapere.
Dr.FrankenHouse
25-10-2012, 20:34
pc formattato, ho provato ad installare i driver e non va.
Dopo la schermata nera di Windows, prima del login si riavvia...senza alcuna blue screen :muro: :muro:
Provo col downclock
rokkoBAR
26-10-2012, 09:44
in test anche io
rokkoBAR
26-10-2012, 10:05
in crash mentre navigavo con firefox, (itunes e thunderbird aperti)
http://i.imgur.com/ABZOJ.png
rokkoBAR
26-10-2012, 11:04
in crash mentre navigavo con firefox, (itunes e thunderbird aperti)
http://i.imgur.com/ABZOJ.png
attualmente la provo con la procedura di espansione del file nvdl...sys.
Ragazzi non so che dirvi lol, io lo stò usando benissimo anche questa mattina facendo praticamente di tutto, adesso sono con msn,skype aperti,programma in streming live e stò scaricando pure dei torrent...unico appunto, sono da un paio di settimane senza antivirus, dopo provo ad installarlo, che non sia propio quello il problema!
rokkoBAR
26-10-2012, 12:05
Ragazzi non so che dirvi lol, io lo stò usando benissimo anche questa mattina facendo praticamente di tutto, adesso sono con msn,skype aperti,programma in streming live e stò scaricando pure dei torrent...unico appunto, sono da un paio di settimane senza antivirus, dopo provo ad installarlo, che non sia propio quello il problema!
ma tu hai seguito la guida che hai postato? o hai fatto qualcosa prima? no perchè io avevo formattato questa estate e lasciato quelli originali, quindi nessuno smanettamento, se ha te vanno e a tutti no..un motivo ci sarà..comunque io ho seguito la guida del file nvld.. senza modificare l'aspetto di windows però..per ora va..
rokkoBAR
26-10-2012, 12:15
come non detto addirittura bluescreen...ma porca..
Non ho seguito quella guida, li ho installati normalmente, senza downclock!
Quello lo avevo provato solo il primo giorno ma poi ho rimesso le frequenze di default.
Che antivirus tieni x curiosità?
rokkoBAR
26-10-2012, 12:31
Non ho seguito quella guida, li ho installati normalmente, senza downclock!
Quello lo avevo provato solo il primo giorno ma poi ho rimesso le frequenze di default.
Che antivirus tieni x curiosità?
eset smart security 6
Dr.FrankenHouse
26-10-2012, 14:13
msi afterburner non mi trova la vga...è normale? o.o
Non è normale, deve trovarla!
A meno che non sei senza driver video..
Comunque l'antivirus non c'entra nulla, l'ho installato ed il pc funziona ancora bene senza nessun crash video.Mistero!
Dr.FrankenHouse
26-10-2012, 18:56
Il problema è proprio quello.
Cerco di spiegare meglio:
installo i driver. Riavvio il pc. Il pc non va :muro:
Dopo la schermata nera con il logo windows, il pc si rebootta.
L'unico modo per far ripartire il pc è rimuovere (o rinominare) in modalità provvisoria il file nvlddmkm.sys.
Al riavvio il pc parte,ma (ovviamente) senza driver nvidia.
A poco alla volta sto provando tutti i driver possibili e immaginabili. Non so più dove sbattere la testa (se non sul portatile)
Quello dell'antivirus è stato un test...oramai le sto provando tutte...fra un pò vado da un cartomante :P
rokkoBAR
26-10-2012, 19:05
Il problema è proprio quello.
Cerco di spiegare meglio:
installo i driver. Riavvio il pc. Il pc non va :muro:
Dopo la schermata nera con il logo windows, il pc si rebootta.
L'unico modo per far ripartire il pc è rimuovere (o rinominare) in modalità provvisoria il file nvlddmkm.sys.
Al riavvio il pc parte,ma (ovviamente) senza driver nvidia.
A poco alla volta sto provando tutti i driver possibili e immaginabili. Non so più dove sbattere la testa (se non sul portatile)
Quello dell'antivirus è stato un test...oramai le sto provando tutte...fra un pò vado da un cartomante :P
scarica i driver della primapagina che sono gli ultimi che vanno
Dr.FrankenHouse
26-10-2012, 19:13
scarica i driver della primapagina che sono gli ultimi che vanno
Già provati ma niente :(
Ho provato anche a "moddare" i driver con MobilityModder (software usato per rendere compatibili i vecchi driver ATI per le schede video mobile, poi convertito anche per nVidia), non funzionano lo stesso.
Domanda (molto stupida, ma oramai... :P ): ma voi installate tutti i pacchetti proposti o solo i driver video?
rokkoBAR
27-10-2012, 18:07
Già provati ma niente :(
Ho provato anche a "moddare" i driver con MobilityModder (software usato per rendere compatibili i vecchi driver ATI per le schede video mobile, poi convertito anche per nVidia), non funzionano lo stesso.
Domanda (molto stupida, ma oramai... :P ): ma voi installate tutti i pacchetti proposti o solo i driver video?
l'ultima volta ho installato tutto tranne il pacchetto per il 3d perchè tanto non ce l'ho
rokkoBAR
27-10-2012, 18:08
Non è normale, deve trovarla!
A meno che non sei senza driver video..
Comunque l'antivirus non c'entra nulla, l'ho installato ed il pc funziona ancora bene senza nessun crash video.Mistero!
ancora tutto ok?
per fortuna si, però ieri e oggi l'ho usato davvero poco il notebook
rokkoBAR
29-10-2012, 09:26
sono usciti dei nuovi driver beta i 310.33BETA.
il nostro portatile ha smesso di avere aggiornamenti da quando i driver sono diventati "In qualità di parte del programma driver per notebook NVIDIA Verde.."
La particolarità di questa beta è che per la prima volta dopo anni non riporta la dicitura "...programma verde.." ma "In qualità di parte del programma driver per notebook NVIDIA Geforce.."
quindi mi appresto a provarli.
Comunque anche gli ultimi che stò provando io non sono più "verdi"
rokkoBAR
29-10-2012, 10:52
Comunque anche gli ultimi che stò provando io non sono più "verdi"
i 306.97 WHQL sono "Verdi"
Ma anche no! controlla nel sito Nvidia va..
rokkoBAR
29-10-2012, 16:18
Ma anche no! controlla nel sito Nvidia va..
vedi
rokkoBAR
29-10-2012, 16:21
comunque a me crashano anche questi..
Qui è Nvidia che ha fatto un casino :D
Se guardi da questa pagina sono generici dal 306.23
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it
rokkoBAR
29-10-2012, 18:35
Qui è Nvidia che ha fatto un casino :D
Se guardi da questa pagina sono generici dal 306.23
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it
si, ma avevo ragione io :p
tanto comunque non funzionano..almeno a me
rokkoBAR
30-10-2012, 16:08
risposta di nvidia ad una mia mail:
Response Via Email (Rajath) 10/29/2012 03:04 PM
Hello Rocco,
Thank you for contacting NVIDIA Customer Care.
This is Rajath, assisting you with the issue that you are experiencing.
I understand from your email that you are experiencing issues with the display drivers and getting an error stating "Display driver NVLDDMKM stopped responding and has successfully recovered."
There are several factors that can contribute to system instability. Since the graphic card is always drawing to your screen, Windows will often report the graphics card or its drivers as the problematic device after a system error. In most cases, the problem is caused by another device or component in your system such as the motherboard, system memory, power supply or hard drive.
1. Corrupted drivers.
2. Issue could due to the OS or, issue could be due to the other hardware components like motherboard, processor or system memory.
3. Application specific issue.
4. Defective graphics card.
Bad system memory or CPU can cause the error as well. So I would recommend you to please try the memory test and CPU test first.
Incompatible system memory or bad system memory can also lead to system instability. Please verify that your system memory has been tested and is compatible with your motherboard make and model. There are 3rd party utilities which allow you to test the integrity of your system memory. One such program is Memtest86 which is available as a free download from the following URL:
www.memtest86.com
Just as important is your CPU. If it is malfunctioning, it will cause system instability. There are 3rd party utilities to test your CPU. One such utility is Prime95 which features a burn in test which reports to you any errors generated by the CPU. This utility may be downloaded from:
http://www.mersenne.org/freesoft.htm
Therefore, to analyze the issue better and to determine the cause for the problem, I will need additional information:
1. Have you made any changes to the Operating system?
2. Do you have the updated motherboard BIOS?
3. Have you tried installing different drivers from the laptop manufacturer?
4. Lastly, please perform the following steps to send us the "msinfo32" (system configuration) file.
A) Click on the Start button.
B) Select Search,
C) In the Open field, type in "msinfo32" and then press the OK button.
D) This will bring up the Microsoft System Information Utility. Click on File and then save to save this information to your hard drive. You may give it any name you choose.
E) Once the file has been saved on your hard drive, attach it to this support request so that we could review your system configuration.
I will look forward to your reply to assist you better.
Best regards,
Rajath
NVIDIA Customer Care
risposta di nvidia ad una mia mail:
Response Via Email (Rajath) 10/29/2012 03:04 PM
Hello Rocco,
Thank you for contacting NVIDIA Customer Care.
This is Rajath, assisting you with the issue that you are experiencing.
I understand from your email that you are experiencing issues with the display drivers and getting an error stating "Display driver NVLDDMKM stopped responding and has successfully recovered."
There are several factors that can contribute to system instability. Since the graphic card is always drawing to your screen, Windows will often report the graphics card or its drivers as the problematic device after a system error. In most cases, the problem is caused by another device or component in your system such as the motherboard, system memory, power supply or hard drive.
1. Corrupted drivers.
2. Issue could due to the OS or, issue could be due to the other hardware components like motherboard, processor or system memory.
3. Application specific issue.
4. Defective graphics card.
Bad system memory or CPU can cause the error as well. So I would recommend you to please try the memory test and CPU test first.
Incompatible system memory or bad system memory can also lead to system instability. Please verify that your system memory has been tested and is compatible with your motherboard make and model. There are 3rd party utilities which allow you to test the integrity of your system memory. One such program is Memtest86 which is available as a free download from the following URL:
www.memtest86.com
Just as important is your CPU. If it is malfunctioning, it will cause system instability. There are 3rd party utilities to test your CPU. One such utility is Prime95 which features a burn in test which reports to you any errors generated by the CPU. This utility may be downloaded from:
http://www.mersenne.org/freesoft.htm
Therefore, to analyze the issue better and to determine the cause for the problem, I will need additional information:
1. Have you made any changes to the Operating system?
2. Do you have the updated motherboard BIOS?
3. Have you tried installing different drivers from the laptop manufacturer?
4. Lastly, please perform the following steps to send us the "msinfo32" (system configuration) file.
A) Click on the Start button.
B) Select Search,
C) In the Open field, type in "msinfo32" and then press the OK button.
D) This will bring up the Microsoft System Information Utility. Click on File and then save to save this information to your hard drive. You may give it any name you choose.
E) Once the file has been saved on your hard drive, attach it to this support request so that we could review your system configuration.
I will look forward to your reply to assist you better.
Best regards,
Rajath
NVIDIA Customer Care
Cose che sappiamo già da due anni a questa parte... purtroppo effettivamente nel 90% dei casi hanno ragione, la causa può essere un componente difettoso, un overclock e cose simili. Il problema è che tutti noi sperimentiamo il crash ma abbiamo lo stesso notebook praticamente stock.
Quindi la risposta di nvidia non serve a nulla.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Cose che sappiamo già da due anni a questa parte... purtroppo effettivamente nel 90% dei casi hanno ragione, la causa può essere un componente difettoso, un overclock e cose simili. Il problema è che tutti noi sperimentiamo il crash ma abbiamo lo stesso notebook praticamente stock.
Quindi la risposta di nvidia non serve a nulla.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Salve.. ho installato e sto scrivendo da Windows 8, se apro un gioco i driver mi crashano di continuo ( ed non è un modo di dire) ed arriva anche in BSOD o come si chiama ora in win8 ": (".
Seguo questo ( a sommi capi) thread da molto, alla fine su win 7 sono rimasto con i driver originali, ma su win 8 i driver che installa automaticamente i driver 302 ho problemi frequenti. Alla fine si è capito questi crash da cosa derivino?
Ci sono driver che non hanno dato mai problemi dopo gli originali (187)?
rokkoBAR
30-10-2012, 20:38
Salve.. ho installato e sto scrivendo da Windows 8, se apro un gioco i driver mi crashano di continuo ( ed non è un modo di dire) ed arriva anche in BSOD o come si chiama ora in win8 ": (".
Seguo questo ( a sommi capi) thread da molto, alla fine su win 7 sono rimasto con i driver originali, ma su win 8 i driver che installa automaticamente i driver 302 ho problemi frequenti. Alla fine si è capito questi crash da cosa derivino?
Ci sono driver che non hanno dato mai problemi dopo gli originali (187)?
solo ad aramis gli ultimi 306.97 non hanno dato problemi (aglialtri compreso me, si) per il resto per windows 8 non ti so dire anche perchè non ce l'ho, e dati i problemi driver non so se mai lo installerò, anzi tienici informato se riesci a trovare qualcosa che regga.
solo ad aramis gli ultimi 306.97 non hanno dato problemi (aglialtri compreso me, si) per il resto per windows 8 non ti so dire anche perchè non ce l'ho, e dati i problemi driver non so se mai lo installerò, anzi tienici informato se riesci a trovare qualcosa che regga.
Crash su crash non ne vuole sapere di farmi giocare per più di un oretta
..per il resto tutto ok -.-"
Dr.FrankenHouse
31-10-2012, 07:02
Crash su crash non ne vuole sapere di farmi giocare per più di un oretta
..per il resto tutto ok -.-"
almeno a te funziona il pc...ad alcuni di noi (presente -.-) crasha all'avvio :muro:
Altra domanda stupidissima per tutti quelli a cui funzionano i driver: che versione (e a quanti bit) di Windows 7 avete installato?
Da quando ho messo l'ssd sono passato a Windows7 Ultimate SP1, con tutti aggiornamenti installati
rokkoBAR
02-11-2012, 14:07
win 7 64bit originale casa madre, tutti agg. installati
rokkoBAR
02-11-2012, 14:10
ragazzi devo fare un upgrade di Ram, secondo voi qual'è la migliore (qualità prezzo) da poter mettere? grazie
Si possono sostituire le ram?
Leggevo in prima pagina che non supporta più di 4GB di ram :mbe: ..io le cambierei solo per mettere 2 banchi da 4GB.
Per la gioia di grandi e piccini,oggi primo crash del display :D
Mi è capitato appena ho fatto partire il Furmark per un stress test compelto della vga..non sò se dipende da quel programma, che è parecchio pesante per la vga oppure è il solito problema dei driver..fatto stà che quando ho riavviato il pc ho fatto un'ora filata di Furmark senza il minimo errore..
Continuo ad usarli comunque e vi tengo aggiornati
rokkoBAR
05-11-2012, 17:25
novità?
Dubito ci siano novità! Io ho perso le speranze, tra un po' regalerò il portatile a mia sorella che ha meno pretese di me in questo senso. Poi passerò il thread a chi è interessato.
Mi sembra di capire anche che quindi Windows 8 non è stabile causa driver nativi, giusto? Meno male che non ho alcuna intenzione di cambiare, però questa è veramente una brutta notizia...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Dark_Blaze
27-11-2012, 21:45
Salve Ragazzi sono nuovo del forum, ho notato che tutti avete un packard bell... anche io ne ho uno è un tj65 intel core duo t6570, nvidia gt240 cuda, 500gb HD, 4GB RAM
VOLEVO CHIEDERVI UN CONSIGLIO, HO NOTATO STASERA, XKE DA STASERA MI FA STO PROBLEMA, CHE LA VENTOLA DEL NOTEBOOK NON PARTE, NON CREDO SIA UN MIA SOLA IMPRESSIONE, XKE NON è CHE SIA SILENZIOSA QUANDO HO IL PC ACCESO, DI SOLITO MASSIMO TRENTA SECONDI DOPO CHE L'ACCENDO SI AVVIA, ORA è GIA PIU DI 30 MINUTI CHE NON PARTE.
anche io ho avuto problemi di riscaldamento e di kernel grafico, che ho risolto, ho un buon supporto con doppia ventola che aiuta molto a raffreddare il pc. (ho letto qualche post vecchio XD )
Ma vi ripeto, se secondo voi è consigliabile sostituire la ventola domani stesso lo porto al negozio e la cambio.
Già una volta per spolverarlo aprii il pc, ma fu da allora che non mi funziona piu il touch pad XD quindi è meglio portarlo dal mio amico che ha il negozio ecc ecc-
aspetto una vostra risposta con molta pazienza XD
Dr.FrankenHouse
05-12-2012, 10:17
Ragazzi si hanno novità dal supporto nvidia e/o altri esperimenti fatti?
Stefanopower
11-12-2012, 14:05
Qualcuno ha avuto esperienze con il cambio di scheda video su questo modello? Vorrei sostituire l'attuale NVIDIA GT 240M CUDA 1GB con qualcosa di migliore e che permetta finalmente di poter installare driver video aggiornati. E' possibile farlo?
Qualcuno ha avuto esperienze con il cambio di scheda video su questo modello? Vorrei sostituire l'attuale NVIDIA GT 240M CUDA 1GB con qualcosa di migliore e che permetta finalmente di poter installare driver video aggiornati. E' possibile farlo?
No purtroppo non è possibile, la scheda video è saldata sulla piastra madre dove c'è il socket per la CPU. In genere solo gli assemblati di un certo livello (es. Santech, MediaDevil) montano schede video sullo slot MXM che ti permette eventualmente di cambiarla.
Consolati: anche se fosse stato possibile una buona scheda video per portatili può costare più di 300€, ed è un mercato oscuro, non hai la certezza su provenienza, funzionamento e compatibilità. Fai prima a cambiare portatile e relegare il PB a mulo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Stefanopower
11-12-2012, 17:46
Grazie per la risposta Gremo.
Toccherà per forza cambiare PC quindi, se non fosse stato per la questione scheda video questo portatile sarebbe stato assolutamente perfetto, in tanti anni è sempre stato efficiente e stabile.
Comunque anch'io ho provato gli ultimi driver rilasciati 306.97 e dopo un paio di giorni di tranquillità si è ripresentato il problema del ripristino del driver della scheda video. Nulla da fare purtroppo.
Dr.FrankenHouse
11-12-2012, 18:34
sto pensando di mandarlo all'assistenza Packard Bell e vedere che mi dicono...che me ne faccio di un pc con scheda video castrata?
rokkoBAR
13-12-2012, 11:17
sto pensando di mandarlo all'assistenza Packard Bell e vedere che mi dicono...che me ne faccio di un pc con scheda video castrata?
se puoi fallo, sperando che non ti ripristino i driver vecchi
Grazie per la risposta Gremo.
Toccherà per forza cambiare PC quindi, se non fosse stato per la questione scheda video questo portatile sarebbe stato assolutamente perfetto, in tanti anni è sempre stato efficiente e stabile.
Comunque anch'io ho provato gli ultimi driver rilasciati 306.97 e dopo un paio di giorni di tranquillità si è ripresentato il problema del ripristino del driver della scheda video. Nulla da fare purtroppo.
Pienamente d'accordo, adesso come adesso non avrei nessuna necessità neanche io, per programmare e multimedia è ancora perfetto... con i soliti driver è di una stabilità impressionante mai avuto un blocco ad 1 anno dalla formattazione.
sto pensando di mandarlo all'assistenza Packard Bell e vedere che mi dicono...che me ne faccio di un pc con scheda video castrata?
Mah... ho i miei dubbi, non credo che l'assistenza copra il software, loro ti assicurano che con i driver originali forniti il portatile funziona, e in effetti così è... perdi solo tempo IMHO.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ah, ho ordinato una batteria ieri... ho preso una compatibile da 5200 di capacità, speriamo bene... pagata 35 bomboloni spedita da eBay... ce l'ha qualcun altro?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Dr.FrankenHouse
13-12-2012, 13:09
Mah... ho i miei dubbi, non credo che l'assistenza copra il software, loro ti assicurano che con i driver originali forniti il portatile funziona, e in effetti così è... perdi solo tempo IMHO.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A questo punto inizio a pensare che non è solo un problema software....ho provato 6 driver differenti e non funziona
marcios88
22-12-2012, 22:20
ragazzi mi hanno regalato un ssd OCZ Vector sata 3 retrocompatibile, possibile che il pc funziona una meraviglia però ad ogni riavvio si blocca sulla schermata "phoenix". Se lo spengo e lo accendo normalmente invece va tranquillamente....a cosa può essere dovuto
Dr.FrankenHouse
25-12-2012, 22:15
Ciao a tutti,
devo dire che il natale si è presentato benissimo: ho provato ad installare windows xp e i driver nvidia e......FUNZIONA!!!!!
Ora però non riesco a trovare i driver della scheda audio...avete mica qualche link da passarmi?
PS: AUGURI A TUTTI!!!!
TheUnforgiven
29-12-2012, 09:43
ragazzi a mio fratello si è rotto l'hard disk di questo portatile...dato che non abbiamo molte disponibilità vorrei semplicemente sostituirlo, dite che ne vale la pena? quanto costa un hd nuovo e che tipo di hd dovrei prendere?
ps: possiedo un hard disk di una ps3, lo potrei inserire all'interno del portatile senza avere problemi?
Vorshim92
13-01-2013, 01:48
Ciao ragazzi! avrei un problemino :) ho questo portatile che praticamente di colpo ha smesso di funzionare lo schermo... pensavo si fosse bruciata la scheda video e invece no, intanto premetto che il PC si avvia, le ventole girano tutto normale ma schermo nero sempre... allora ho provato a collegarlo con la porta hdmi ad uno schermo esterno e funziona, quindi dovrebbe essere lo schermo del portatile che ho appena smontato tutto per vedere se ci sono cavi messi male e non mi sembra io ho smontato e ora sto rimontando (vi farò sapere se magicamente ritorna a funzionare). Se non dovesse funzionare, consigli? oltre a dover usare per forza uno schermo esterno? che può essere successo a questo suo? :'(
---------------------------------------------
Ok ho scoperto che in realtà funziona lo schermo ma è come se non c'è luminosità, se per esempio gli metto una lampada contro ( di traverso, non so se mi spiego) vedo pochissimo, ma poco poco... come se non c'è luce...
mi sa che se n'è andato a quel paese lo schermo .-.
Ciao ragazzi! avrei un problemino :) ho questo portatile che praticamente di colpo ha smesso di funzionare lo schermo... pensavo si fosse bruciata la scheda video e invece no, intanto premetto che il PC si avvia, le ventole girano tutto normale ma schermo nero sempre... allora ho provato a collegarlo con la porta hdmi ad uno schermo esterno e funziona, quindi dovrebbe essere lo schermo del portatile che ho appena smontato tutto per vedere se ci sono cavi messi male e non mi sembra io ho smontato e ora sto rimontando (vi farò sapere se magicamente ritorna a funzionare). Se non dovesse funzionare, consigli? oltre a dover usare per forza uno schermo esterno? che può essere successo a questo suo? :'(
---------------------------------------------
Ok ho scoperto che in realtà funziona lo schermo ma è come se non c'è luminosità, se per esempio gli metto una lampada contro ( di traverso, non so se mi spiego) vedo pochissimo, ma poco poco... come se non c'è luce...
mi sa che se n'è andato a quel paese lo schermo .-.
Io personalmente non mi avventurerei nella sostituzione dello schermo ci sono parecchi problemi già a trovare rivenditori affidabili... d'altra parte è anche difficile gestire il tutto con il monitor esterno, se pensi ad esempio quando occorre formattare il PC.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Vorshim92
13-01-2013, 13:25
si infatti avevo già rinunciato all'idea di cimentarmi in questa impresa, però volevo provare a formattarlo quanto meno perché non va molto bene, dici che usando uno schermo esterno avrò poi cosi tanti problemi per la formattazione?
si infatti avevo già rinunciato all'idea di cimentarmi in questa impresa, però volevo provare a formattarlo quanto meno perché non va molto bene, dici che usando uno schermo esterno avrò poi cosi tanti problemi per la formattazione?
Mhmmm forse pensandoci bene no, il setup di Windows dovrebbe arrivare i driver video alla schermata di scelta della lingua, quindi praticamente subito vedresti l'output. Devi chiaramente solo far partire il DVD o la chiavetta premendo un tasto... se già configurato da BIOS.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
rokkoBAR
17-01-2013, 16:02
inizio col dire che i nuovi driver come al solito fanno il botto..detto ciò: da un mesetto ho problemi con il tasto di accensione, cioè non funge o meglio funziona solo quando muovo ripetutamente il monitor. smontandolo in parte ho capito che c'è il filo dell'accensione che passa dalla cerniera e secondo fa qualche falso contatto. ora mi chiedevo se qualcuno è riuscito a smontarlo del tutto anche dal lato del tasto? io non ci sono riuscito..
rokkoBAR
26-01-2013, 17:34
mi rispondo da solo dato che ho trovato cosa non va:
avevo capito che vi erano problemi con il tasto di accensione e che era collegato con l'apertura del coperchio questo perchè dove aprirlo e chiuderlo e dopo un bel po di volte funzionava. comunque i 2 cavetti dell'accensione hanno ben pensato di farli passare sotto la cerniera del coperchio. che cosi facendo apri e chiudi uno di essi si è spezzato, l'ho capito toccandolo perchè ho visto che uno di essi era spezzato. ho smontato al solito laparte del soft touch, le viti dietro le cerniere e la parte frontale di plastica del monitor (le viti sono sotto i gommini di plastica e sono 4), quindi ho avuto accesso al tasto e ho saldato un altro pezzo di filo a quello rotto con lo stagno, e ho risolto (almeno per ora) il problema del tasto.
Se vi succede sapete cos'è.
Salut
Ciao a tutti! Faccio da subito una premessa: io non sono un grandissimo esperto di computer! Pochi giorni fa' mia sorella mi ha gentilmente regalato il suo easynote TJ65, ovviamente per un motivo ben preciso! Ha problemi di surriscaldamento! Ogni volta che magari provo a giocare o a guardare un film, il mio easynote si spegne da solo dopo un po'. Ho scaricato TechPowerUp GPU per monitorare la temperatura della GPU e ho visto che la temperatura è insolitamente alta (ora sto semplicemente scrivendo senza nessun programma aperto ed è a 71°C)
http://img443.imageshack.us/img443/7325/img5046u.jpg
Ho provato ad aggiornare i driver, ma tutto quello che hanno fatto è stato peggiorare la situazione! La GPU si surriscaldava più velocemente e arrivava a toccare fino a 90°C e passa anche se stavo solo a guardare delle slide sul computer senza fare altro! Hanno anche aumentato i livelli di Core/Memory/Shader Clock che però, onestamente, non so cosa siano!
http://img708.imageshack.us/img708/9390/img5044x.jpg
Per ora ho solo disinstallato i nuovi driver così almeno si surriscalda più lentamente, però appena provo a guardare video/giocare, la temperatura da 70°C sale subito a 85-90°C per poi arrivare allo spegnimento!
Ed oltretutto la ventola è sempre accesa!
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa? Qualche consiglio?
rokkoBAR
22-02-2013, 10:19
Ciao a tutti! Faccio da subito una premessa: io non sono un grandissimo esperto di computer! Pochi giorni fa' mia sorella mi ha gentilmente regalato il suo easynote TJ65, ovviamente per un motivo ben preciso! Ha problemi di surriscaldamento! Ogni volta che magari provo a giocare o a guardare un film, il mio easynote si spegne da solo dopo un po'. Ho scaricato TechPowerUp GPU per monitorare la temperatura della GPU e ho visto che la temperatura è insolitamente alta (ora sto semplicemente scrivendo senza nessun programma aperto ed è a 71°C)
http://img443.imageshack.us/img443/7325/img5046u.jpg
Ho provato ad aggiornare i driver, ma tutto quello che hanno fatto è stato peggiorare la situazione! La GPU si surriscaldava più velocemente e arrivava a toccare fino a 90°C e passa anche se stavo solo a guardare delle slide sul computer senza fare altro! Hanno anche aumentato i livelli di Core/Memory/Shader Clock che però, onestamente, non so cosa siano!
http://img708.imageshack.us/img708/9390/img5044x.jpg
Per ora ho solo disinstallato i nuovi driver così almeno si surriscalda più lentamente, però appena provo a guardare video/giocare, la temperatura da 70°C sale subito a 85-90°C per poi arrivare allo spegnimento!
Ed oltretutto la ventola è sempre accesa!
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa? Qualche consiglio?
io ti consiglio di dare unabella pulita alla ventola, ma io che ho provato a smontarlo un bel podi volte, ti dico che sto portatile è un vero casino riguardo all'accessibilità della ventola, cioè devi smontare proprio tutto, quindi al massimo smontalo finchè capisci qualcosa e poi gettagli dell'aria forzata tipo da un compressore. altro non puoi..
io ti consiglio di dare unabella pulita alla ventola, ma io che ho provato a smontarlo un bel podi volte, ti dico che sto portatile è un vero casino riguardo all'accessibilità della ventola, cioè devi smontare proprio tutto, quindi al massimo smontalo finchè capisci qualcosa e poi gettagli dell'aria forzata tipo da un compressore. altro non puoi..
Okay, grazie mille! Proverò a smontarlo e a pulire la ventola! Ho appena notato che su TechPowerUp mi da Fan Speed = 0 RPM però io sento la ventola girare! Può far parte del problema?
rokkoBAR
22-02-2013, 10:47
Okay, grazie mille! Proverò a smontarlo e a pulire la ventola! Ho appena notato che su TechPowerUp mi da Fan Speed = 0 RPM però io sento la ventola girare! Può far parte del problema?
no tranquillo, non rileva la velocità delle ventole a noi..
undertakerkane
26-02-2013, 14:48
Ciao ragazzi! avrei un problemino :) ho questo portatile che praticamente di colpo ha smesso di funzionare lo schermo... pensavo si fosse bruciata la scheda video e invece no, intanto premetto che il PC si avvia, le ventole girano tutto normale ma schermo nero sempre... allora ho provato a collegarlo con la porta hdmi ad uno schermo esterno e funziona, quindi dovrebbe essere lo schermo del portatile che ho appena smontato tutto per vedere se ci sono cavi messi male e non mi sembra io ho smontato e ora sto rimontando (vi farò sapere se magicamente ritorna a funzionare). Se non dovesse funzionare, consigli? oltre a dover usare per forza uno schermo esterno? che può essere successo a questo suo? :'(
---------------------------------------------
Ok ho scoperto che in realtà funziona lo schermo ma è come se non c'è luminosità, se per esempio gli metto una lampada contro ( di traverso, non so se mi spiego) vedo pochissimo, ma poco poco... come se non c'è luce...
mi sa che se n'è andato a quel paese lo schermo .-.
Se non hai risolto è sicuramente da cambiare l'inverter.
undertakerkane
26-02-2013, 14:56
Io ho la versione EASYNOTE TJ65-CU-007IT volevo sapere se acquisto usata un'altra versione di questo pc i componenti del mio li posso usare come pezzi di ricambio in futuro?
rokkoBAR
26-02-2013, 15:02
Io ho la versione EASYNOTE TJ65-CU-007IT volevo sapere se acquisto usata un'altra versione di questo pc i componenti del mio li posso usare come pezzi di ricambio in futuro?
dipende dai componenti, ora ho cercato i componenti ma non li trovo, comuqnue se le caratteristiche sono le stesse si, certo.
rokkoBAR
26-02-2013, 15:06
Io ho la versione EASYNOTE TJ65-CU-007IT volevo sapere se acquisto usata un'altra versione di questo pc i componenti del mio li posso usare come pezzi di ricambio in futuro?
io ad esempio ho un tj65 DT120IT, ele caratteristiche sono nella firma, magari a te cambia la scheda grafica (che non si puo cambiare) o la capienza dell'hard disk, o il processore..per il resto il tj65 è quello.
undertakerkane
26-02-2013, 15:11
dipende dai componenti, ora ho cercato i componenti ma non li trovo, comuqnue se le caratteristiche sono le stesse si, certo.
Il mio ha queste caratteristiche:
http://imageshack.us/photo/my-images/818/unieuro.jpg/
grazie per la risposta.
rokkoBAR
26-02-2013, 15:17
Il mio ha queste caratteristiche:
http://imageshack.us/photo/my-images/818/unieuro.jpg/
grazie per la risposta.
si, quello che dicevo, hai, rispetto al mio, un processore, scheda video e hard disk diverso. ma quale vorresti prendere e per cosa? il processore si puo cambiare, la scheda video no, e le altre cose si, piu o meno.
undertakerkane
26-02-2013, 15:23
si, quello che dicevo, hai, rispetto al mio, un processore, scheda video e hard disk diverso. ma quale vorresti prendere e per cosa? il processore si puo cambiare, la scheda video no, e le altre cose si, piu o meno.
purtroppo so solo che è EASYNOTE TJ65 e che come componenti ha: processore T4400, ram 3gb, 250gb hd.
rokkoBAR
26-02-2013, 15:34
purtroppo so solo che è EASYNOTE TJ65 e che come componenti ha: processore T4400, ram 3gb, 250gb hd.
si...quindi?
undertakerkane
26-02-2013, 15:37
si...quindi?
Quindi se vorrei un domani cambiare il processore (se si rompe) posso mettere il mio? la batteria, l'inverter, l'alimentatore, lo schermo dovessero rompersi posso utilizzare quelli che ho?
rokkoBAR
26-02-2013, 15:41
Quindi se vorrei un domani cambiare il processore (se si rompe) posso mettere il mio? la batteria, l'inverter, l'alimentatore, lo schermo dovessero rompersi posso utilizzare quelli che ho?
si quello si, ma tieni conto che ormai nulla è cosi duraturo e quello che acquisterai è sempre un usato, qiondi a meno che tu non trovi un offertona, ci penserei 2 volte, fatti due conti e vedi tu. comunque hard disk, ram, schermo, modulo wifi, e processore, si puo cambiare. per il processore, vedi negli articoli precedenti, ci sono alcuni membri che lo hanno fatto (per migliorare le prestazioni).
undertakerkane
26-02-2013, 15:43
si quello si, ma tieni conto che ormai nulla è cosi duraturo e quello che acquisterai è sempre un usato, qiondi a meno che tu non trovi un offertona, ci penserei 2 volte, fatti due conti e vedi tu. comunque hard disk, ram, schermo, modulo wifi, e processore, si puo cambiare. per il processore, vedi negli articoli precedenti, ci sono alcuni membri che lo hanno fatto (per migliorare le prestazioni).
capito, grazie ancora.
rokkoBAR
26-02-2013, 15:45
capito, grazie ancora.
prego
Ho un problema! Se mi connetto con la chiavetta internet della Wind, il computer non mi va più in sospensione! La ventola continua a girare e lo schermo diventa tutto nero! E poi non riesco più a farlo ripartire e mi tocca riavviarlo!
News aggiornamenti o test con gli ultimi driver NVIDIA del 18/02/2013? :)
rokkoBAR
27-02-2013, 23:58
News aggiornamenti o test con gli ultimi driver NVIDIA del 18/02/2013? :)
no, io non gli ho testati..
no, io non gli ho testati..
Io li sto provando da ieri e fino ad adesso nessun problema. Comunque per curiosità ecco la frequenza degli errori con i famosi 195.72 che (credo) abbiamo tutti:
http://i.imgur.com/vjBFjb7.png (http://imgur.com/vjBFjb7)
Da quando ho pulito il registro, credo verso i primi di dicembre. Accettabile direi, anche se ultimamente si stanno presentano di più :confused:
Forse il portatile mostra l'età :sofico:
rokkoBAR
28-02-2013, 10:58
Io li sto provando da ieri e fino ad adesso nessun problema. Comunque per curiosità ecco la frequenza degli errori con i famosi 195.72 che (credo) abbiamo tutti:
http://i.imgur.com/vjBFjb7.png (http://imgur.com/vjBFjb7)
Da quando ho pulito il registro, credo verso i primi di dicembre. Accettabile direi, anche se ultimamente si stanno presentano di più :confused:
Forse il portatile mostra l'età :sofico:
gremo io ho i 195.62 e non ho mai problemi, comunque ora che ho finito l'esame, testo i driver nuovi e ti dico.
rokkoBAR
28-02-2013, 12:14
crash iper mega blue screen dopo 2 minuti appena, riavvio automatico e non riuscivo nenache a disinstallarli (dato il tempo di crash precoce), ho dovuto avviare in provvisoria, insomma uno schifo come al solito...
chissà perchè a te no, e chissà perchè queste differenze con pc uguali :confused:
io ti consiglio di dare unabella pulita alla ventola, ma io che ho provato a smontarlo un bel podi volte, ti dico che sto portatile è un vero casino riguardo all'accessibilità della ventola, cioè devi smontare proprio tutto, quindi al massimo smontalo finchè capisci qualcosa e poi gettagli dell'aria forzata tipo da un compressore. altro non puoi..
Io l'ho smontato tutto seguendo le istruzioni di questo forum ed in effetti la ventola era piena di polvere! Il problema è che una volta rimontato tutto ora c'è lo schermo che rimane completamente nero! Il computer si accende (e ora la ventola sembra a posto) però lo schermo non dà segni di vita! Suggerimenti? Ho ricollegato i tre cavi del monitor...
RISOLTO: avevo collegato male le schede di memoria! :P
ciao a tutti, un amico mi ha dato da "sistemare" questo notebook. non va praticamente piu niente, volevo ripristinarlo, ma nel packard bell recovery menagement mi chiede una password. sapete se è una password inserita dall'utente al momento della registrazione o qualche altra password magari scritta sul libretto di istruzione ?
grazie
rokkoBAR
17-03-2013, 14:16
ciao a tutti, un amico mi ha dato da "sistemare" questo notebook. non va praticamente piu niente, volevo ripristinarlo, ma nel packard bell recovery menagement mi chiede una password. sapete se è una password inserita dall'utente al momento della registrazione o qualche altra password magari scritta sul libretto di istruzione ?
grazie
a me non risulta nessuna password, l'ho fatto un sacco di volte, ma di password nemmeno l'ombra, quindi l'avra messa lui.
si ho controllato e la password si puo impostare ma la mette l'utente
cavolo, e quindi non essendo quella che mi ha detto, non posso fare nulla? devo formattare con un altro windows?
rokkoBAR
26-03-2013, 18:20
nuovi driver 314.22 WHQL chi li testa?
http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-314.22-whql-driver-it.html
MircoCdc
07-04-2013, 22:05
:confused: Vorrei mettere un hard disk ssd al mio easynote tj65 e davo un'occhiata su ebay: va bene anche il secondo? perchè costa meno e mi sembra che vada bene anche se non c'è specificata la compatibilità. Unica differenza tra il primo e il secondo mi sembra è MLC (piu dati su stessa cella) ma non dovrebbe contare, giusto?
hard disk 1
http://www.ebay.it/itm/PACKARD-BELL-EasyNote-TJ65-Festplatte-120GB-SSD-SATA2-MLC-/380610471778?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten&hash=item589e26e762&_uhb=1#ht_2936wt_1139
hard disk 2
http://www.ebay.it/itm/SSD-128-GB-Hard-Disk-2-5-HD-SSD-128GB-Verbatim-SATA-2-3Gb-sec-Solid-State-Black-/151007087957?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2328b94d55&_uhb=1#ht_2110wt_1271
:D
rokkoBAR
08-04-2013, 12:35
:confused: Vorrei mettere un hard disk ssd al mio easynote tj65 e davo un'occhiata su ebay: va bene anche il secondo? perchè costa meno e mi sembra che vada bene anche se non c'è specificata la compatibilità. Unica differenza tra il primo e il secondo mi sembra è MLC (piu dati su stessa cella) ma non dovrebbe contare, giusto?
hard disk 1
http://www.ebay.it/itm/PACKARD-BELL-EasyNote-TJ65-Festplatte-120GB-SSD-SATA2-MLC-/380610471778?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten&hash=item589e26e762&_uhb=1#ht_2936wt_1139
hard disk 2
http://www.ebay.it/itm/SSD-128-GB-Hard-Disk-2-5-HD-SSD-128GB-Verbatim-SATA-2-3Gb-sec-Solid-State-Black-/151007087957?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2328b94d55&_uhb=1#ht_2110wt_1271
:D
non farti prendere in giro da chi scrive packardbell e chi no, vanno bene la maggior parte dei dischi sata, chiro è che se prendi un disco di velocità megagalattiche, il tuo pc non andrà megagalattico perchè è pur sempre un pc di qualche anno fa. comunque certo che va bene anche il primo..
:confused: Vorrei mettere un hard disk ssd al mio easynote tj65 e davo un'occhiata su ebay: va bene anche il secondo? perchè costa meno e mi sembra che vada bene anche se non c'è specificata la compatibilità. Unica differenza tra il primo e il secondo mi sembra è MLC (piu dati su stessa cella) ma non dovrebbe contare, giusto?
hard disk 1
http://www.ebay.it/itm/PACKARD-BELL-EasyNote-TJ65-Festplatte-120GB-SSD-SATA2-MLC-/380610471778?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Festplatten&hash=item589e26e762&_uhb=1#ht_2936wt_1139
hard disk 2
http://www.ebay.it/itm/SSD-128-GB-Hard-Disk-2-5-HD-SSD-128GB-Verbatim-SATA-2-3Gb-sec-Solid-State-Black-/151007087957?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item2328b94d55&_uhb=1#ht_2110wt_1271
:D
non farti prendere in giro da chi scrive packardbell e chi no, vanno bene la maggior parte dei dischi sata, chiro è che se prendi un disco di velocità megagalattiche, il tuo pc non andrà megagalattico perchè è pur sempre un pc di qualche anno fa. comunque certo che va bene anche il primo..
Concordo con rookkoBAR e aggiungerei un paio di cose:
- SSD di qualche marca "famosa" (ho letto velocemente i link che hai postato, e non se ne fa menzione...)
- Leggerei un paio di recensioni per vedere tra i 128Gb quale è il più performante *
- SATA-III, penso ne esistano *
* Ovviamente le differenze sul nostro portatile sarebbero impercettibili, ma considera che un giorno cambiera portatile o metterai un fisso, sfruttando la maggiore velocità
DarkAngel-dani
21-04-2013, 02:30
Salve a tutti, mi agrego alla conversazione sul modello TJ65 avendo ne combinato un casino, il bimbo di mio fratello ha butato sopra un bichiere di succo sul notebook, quindi dopo averlo pulito bene provo ad accenderlo non si accende dal pulsante ma metendo corente cioe la carica bateria si accende da solo parte la ventola e dopo pochi secondi si ferma, la led della corente e blu i pulsanti touch funzionano ma lo schermo non si accende. quindi ho provato a smontalo e mi sa che sono andati gli soket dove si metono le RAM (200 Pin Memory DIMM Connector DDR 1.8V) quindi cosa mi potete dire riguardo mio problema. secondo voi si possono sostituire gli soket per le RAM????
Grazie mile in anticipo a tutti
Non puoi sostituirli, devi cambiare tutta la mobo..quindi stai prima a cambiare notebook :)
Ho preso un SSD. Avevo installato i driver RST vecchi (11.7.0.1013 con setup iata_cd.exe) e tutto andava bene. Non riesco però ad aggiornarli alla versione più recente ossia la 12.5.0.1066 con setup SetupRST.exe. Dopo il riavvio mi viene detto che il servizio RST non è in esecuzione (icona vicino l'orologio).
Qualcuno ha un problema simile?
PS: il driver RST migliora di molto le prestazioni sopratutto per i 4K, a me le ha praticamente raddoppiate.
EDIT: risolto, la versione 12 non è compatibile con il nostro ICH9M. Con gli ultimi (11.7.3.1001) le prestazioni sono discrete:
http://i.imgur.com/SWadIYP.png
Ho seguito per molto le discussioni sugli aggiornamenti driver video nvidia che andavano in crash quindi nel caso possa interessarvi vi posto la soluzione, al momento stabile, che ho trovato io.
Ho installato gli ultimi driver 314.22 e poi ho seguito questa guida
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
adesso dopo 5 giorni di utilizzo anche abbastanza pesante (lavoro/gaming) neanche il minimo problema, mi sembrano stabili tanto quanto i 195.62.
Ho seguito per molto le discussioni sugli aggiornamenti driver video nvidia che andavano in crash quindi nel caso possa interessarvi vi posto la soluzione, al momento stabile, che ho trovato io.
Ho installato gli ultimi driver 314.22 e poi ho seguito questa guida
http://it.kioskea.net/faq/1331-crash-nvlddmkm-sys-la-soluzione
adesso dopo 5 giorni di utilizzo anche abbastanza pesante (lavoro/gaming) neanche il minimo problema, mi sembrano stabili tanto quanto i 195.62.
Aggiornaci :) se dovesse funzionare potremmo (se qualcuno vuole, io no :D) passare a Windows 8!
Ciao ragazzi, un saluto veloce (semmai ci fosse ancora qualcuno in ascolto :D) solo per dirvi che ho preso un caddy per il secondo HD al posto del DVD, e funziona molto bene, è perfettamente compatibile. Se volete in pvt vi posso dire quale ho comprato...
Per le prestazioni sono più che buone. Il DVD è su attacco SATA I (150MB/s teorici) ma non si hanno problemi perché normalmente un HD meccanico viaggia tra i 60 e gli 80. Il mio Black Scorpio sfiora gli 80 e ho le stesse prestazioni che avevo sulla porta SATA II dove ora c'è l'SSD.
L'ho preso per metterci Linux, non rimpiango minimamente il DVD mai usato un paio di volte in 3 anni...
@basturk non ho avuto tempo per fare uqalche prova, hai aggiornamenti? Gli altri?
Ottimo lavoro Gremo!
In non accendo il portatile da un paio di mesi ormai :D però spero che il problema dei driver video venga risolto prima o dopo..sarebbero da provare gli ultimi driver con Windows8
rokkoBAR
23-05-2013, 16:58
Sono appena usciti i nuovi driver. sarebbe interessante se @basturk ci aggiornasse sullo stato dei suoi. io ricordo di aver provato quella guida ma non risolsi. ora semmai provo i nuovi e in piu ci metto quello che c'è scritto nella guida. vi aggiorno!
Sono appena usciti i nuovi driver. sarebbe interessante se @basturk ci aggiornasse sullo stato dei suoi. io ricordo di aver provato quella guida ma non risolsi. ora semmai provo i nuovi e in piu ci metto quello che c'è scritto nella guida. vi aggiorno!
Ho letto meglio quella guida e ho grossi dubbi. Anche perché nvlddmkm.sy_ viene espanso già durante l'installazione in nvlddmkm.sys, infatti qualche tempo fa scrissi una guida per integrali nel DVD di Windows 7 e prevedeva proprio questo passaggio. Comunque mai dire mai...
Meanwhile in Xubuntu...
http://i.imgur.com/ZzmJDWK.png
Questa cosa mi fa sorridere considerando che è linux, notoriamente non proprio il massimo per grafica e giochi. Intanto però la nostra scheda che in Windows va in crash sempre qui va bene con i 310.44...
rokkoBAR
24-05-2013, 14:06
Ho letto meglio quella guida e ho grossi dubbi. Anche perché nvlddmkm.sy_ viene espanso già durante l'installazione in nvlddmkm.sys, infatti qualche tempo fa scrissi una guida per integrali nel DVD di Windows 7 e prevedeva proprio questo passaggio. Comunque mai dire mai...
Meanwhile in Xubuntu...
http://i.imgur.com/ZzmJDWK.png
Questa cosa mi fa sorridere considerando che è linux, notoriamente non proprio il massimo per grafica e giochi. Intanto però la nostra scheda che in Windows va in crash sempre qui va bene con i 310.44...
@gremo: non riesco a espandere il file nvlddmkm.sy_ perchè mi dice che non legge il file di input, è da mezz'ora che ci provo...potresti provare tu? al massimo me lo passi per mail. grazie. comuqnue ora sono con i 320.18
@gremo: non riesco a espandere il file nvlddmkm.sy_ perchè mi dice che non legge il file di input, è da mezz'ora che ci provo...potresti provare tu? al massimo me lo passi per mail. grazie. comuqnue ora sono con i 320.18
Inviamelo a gremo1982 AT gmail.com sono in linux ma si può fare lo stesso.
Ciao,
ho un easy note tj65 con HDD password e bios password settate (dimenticate) volevo sapere se sovrascrivendo il bios vengono eliminate.
Ho già provato a togliere la batteria tampone dalla scheda madre senza successo.
Grazie in anticipo.
rokkoBAR
11-06-2013, 09:44
ragazzi i driver video 195.62 hanno iniziato anch'essi a darmi troppi problemi, e dato che il periodo è di esami non posso permettermi di stargli dietro, quindi ho messo i 187.66 dal sito. dato che su firefox non supporta nemmeno il webGL (lo so che c'è chrome) esistone dei driver tra i 187 e i 195 (io non riesco a trovarli). grazie
Snoop Dogg!!!!!
22-08-2013, 12:08
ragazzi ho un problema con questo pc. E' di un mio amico e prima di darmelo mi diceva che dopo qualche minuto si spegneva da solo. Io ho subito pensato alle temperature, infatti la ventola della cpu nn girava, perchè c'era un gomitolo di polvere :D
Dopo aver pulito per bene ho visto che la ventola all'accensione a volte si avvia a volte rimane ferma. E' assicurato il fatto che sia collegata ovviamente. Che mi consigliate di fare??? Avevo intenzione di cambiare solo la ventola x ora e vedere.... Attendo consigli
Potrebbe essere stata tutta quella polvere a rovinare il funzionamento della ventola, sarebbe da sostituire ma il problema è dove reperirla visto che ormai il portatile inizia ad avere i suoi anni..
Per la cronaca ho smontato il notebook per la prima volta pochi giorni fa, per sostituire la cpu, la ventola era ancora impeccabile e senza un briciolo di sporcizzia..incredibile :D
Snoop Dogg!!!!!
25-08-2013, 10:27
Potrebbe essere stata tutta quella polvere a rovinare il funzionamento della ventola, sarebbe da sostituire ma il problema è dove reperirla visto che ormai il portatile inizia ad avere i suoi anni..
Per la cronaca ho smontato il notebook per la prima volta pochi giorni fa, per sostituire la cpu, la ventola era ancora impeccabile e senza un briciolo di sporcizzia..incredibile :D
ho trovato su ebay il dissipatore con la ventola:
http://www.ebay.it/itm/Packard-Bell-Easynote-TJ65-TJ66-TJ67-MS2273-Dissipatore-Ventola-Fan-60-4BU14-001-/221262896428?pt=Altri_accessori_per_PC_Server_e_Portatili&hash=item33844bdd2c&_uhb=1
Il mio problema è se ancora una volta cambiato il dissipatore, il problema persiste. Se il pc fosse il mio ok, ma siccome è di un mio amico non vorrei che spendesse soldi x nnt... Mi conviene acquistarlo?
Il costo non è elevato..sarebbe da provare però non è sicuro che sia al 100% quello il problema.Potrebbe essere anche la mobo oppure le ram.
Per caso hai provato a smontare le ram e dare una bella pulita ai contatti?
Io di solito uso la gomma da cancellare per pulirli, poi potresti fare qualche test usando un banco alla volta e vedere se cambia qualcosa.
Snoop Dogg!!!!!
25-08-2013, 11:22
Il costo non è elevato..sarebbe da provare però non è sicuro che sia al 100% quello il problema.Potrebbe essere anche la mobo oppure le ram.
Per caso hai provato a smontare le ram e dare una bella pulita ai contatti?
Io di solito uso la gomma da cancellare per pulirli, poi potresti fare qualche test usando un banco alla volta e vedere se cambia qualcosa.
okok grazie, ti faro' sapere
Snoop mi è appena successa la stessa cosa, ventola che non gira e notebook che si spegne da solo dopo pochi minuti.Praticamente ho appena montato una cpu nuova, un T9600, e appena acceso mi è comparso lo stesso sintomo tuo.Fortunamente ho capito che durante il rimontaggio devo aver rotto un paio di piedini della spinetta del comando dei pulsanti a sfioramento, appena ho staccato quella spinetta la ventola ha ripreso a girare ed il notebook funziona perfettamente..quindi dai un occhio alle varie spinette se presentano difetti, controlla anche quella della tastiera e del touchpad.
Io per il momento lo uso senza pulsanti a sfioramento, non lo usavo quasi mai a parte per controllare il volume :)
CPU T9600 pienamente riconosciuta e un po di prestazioni maggiori nei giochi rispetto il T6600 che avevo di serie
Snoop Dogg!!!!!
28-08-2013, 12:18
Snoop mi è appena successa la stessa cosa, ventola che non gira e notebook che si spegne da solo dopo pochi minuti.Praticamente ho appena montato una cpu nuova, un T9600, e appena acceso mi è comparso lo stesso sintomo tuo.Fortunamente ho capito che durante il rimontaggio devo aver rotto un paio di piedini della spinetta del comando dei pulsanti a sfioramento, appena ho staccato quella spinetta la ventola ha ripreso a girare ed il notebook funziona perfettamente..quindi dai un occhio alle varie spinette se presentano difetti, controlla anche quella della tastiera e del touchpad.
Io per il momento lo uso senza pulsanti a sfioramento, non lo usavo quasi mai a parte per controllare il volume :)
CPU T9600 pienamente riconosciuta e un po di prestazioni maggiori nei giochi rispetto il T6600 che avevo di serie
ciao, nn so come mai il mouse quello incorporato nn funziona piu, funzionano solo i tasti. Cmq x quanto riguarda il collegamento tra la mb e il pannello dei tasti a sfioramento sembra intatto. :ave: :mad: le ho provate tt...... :(
usa mouse usb e prova a togliere provvisoriamente la linguetta del touchpad..vedi se cambia qualcosa ;)
Snoop Dogg!!!!!
28-08-2013, 13:27
usa mouse usb e prova a togliere provvisoriamente la linguetta del touchpad..vedi se cambia qualcosa ;)
ci ho appena provato, il pc parte la ventola anche, ma dopo poi si spegne da solo.... :rolleyes:
mmm...almeno adesso sai che la ventola funziona :D
Riesci a misurare le temperature cpu/gpu prima che si spenga tutto?
rokkoBAR
08-11-2013, 15:37
ciao ragazzi, qualcuno ha avuto modo di provare i nuovi driver nvidia? (io sono in tesi time)
Ciao a tutti, sono un possessore del TJ65-120IT e solo ora ho scoperto questo tread anche se il portatile ormai ha 4 anni... Sono piuttosto soddisfatto di questo PC nonostante i problemi con i driver nvidia (anche se devo dire che ultimamente era abbastanza stabile) e la batteria che ormai uso solo come gruppo di continuità.
Proprio oggi ho montato un SSD samsung 840EVO 250Gb e nell'occasione ho installato windows 8.1 enterprise trial per provare un po' win8. Ormai è da un paio di ore che smanetto e non ho avuto problemi con i driver video, e win8 devo dire che non mi dispiace... quasi quasi valuto il passaggio definitivo.
Ah un'altra cosa... leggendo il tread mi avete fatto venire voglia di un upgrade del processore... su ebay vedo che il P8700 ormai si trova ad una trentina di euro e volevo chiedervi se ne vale la pena e se ci sono cose a cui devo fare attenzione prima dell'acquisto.
Grazie
Il nostro ha un socket P giusto?
Fammi sapere, se con win 8.1, funzionano bene e sono stabili i nuovi driver nvidia ;)
Per il momento non ho avuto nessun problema
rokkoBAR
17-12-2013, 10:54
Per il momento non ho avuto nessun problema
quali driver stai provando? gli ultimi?
rokkoBAR
17-12-2013, 14:17
ragazzi a me in questo momento windows update mi sta aggiornando i driver grafici nvidia per un peso di 233mb...chissà cosa metterà. A voi?
quali driver stai provando? gli ultimi?
Non ho toccato quelli che mi ha installato con win 8.1 enterprise trial. In questo momento non ti so dire la versione perchè non sono in casa, comunque non sono gli ultimissimi.
Ah, un'altra cosa: Portal 2 mi sembra più fluido rispetto a quando lo giocavo su windows 7
rokkoBAR
18-12-2013, 10:03
Non ho toccato quelli che mi ha installato con win 8.1 enterprise trial. In questo momento non ti so dire la versione perchè non sono in casa, comunque non sono gli ultimissimi.
Ah, un'altra cosa: Portal 2 mi sembra più fluido rispetto a quando lo giocavo su windows 7
quindi dovrebbero essere quelli che monto anche io da ieri. appena puoi vedi se corrispondono al numero 9.18.13.2702, che dovrebbero gli ultimi di windows update, che a me ha rilevato esattamente ieri.
E gli altri? a voi lo ha rilevato?
rokkoBAR
18-12-2013, 10:29
Primo Crash dei driver RICEVUTO!
rokkoBAR
18-12-2013, 11:55
Primo Crash dei driver RICEVUTO!
disinstallato e tornato ai 186.52 originali
Io finchè ho avuto win7 usavo i 270.qualchecosa (WHQL) e non erano male... qualche riavvio del driver ma abbastanza sporadico e raramente schermate blu.
Comunque presto tornerò a win7 perchè l'8 è carino ma ha alcune pecche veramente grosse... spero di avere ancora la cartella con quei driver sull'HD :mbe:
Dunque i driver che sto usando su win 8.1 sono i 327.02 e per il momento non hanno mai palesato il minimo problema.
Riguardo a quelli che avevo su win 7 purtroppo non sono riuscito ad avere informazioni dal vecchio HD perchè avevo cancellato la cartella d'installazione
rokkoBAR
18-12-2013, 17:56
Dunque i driver che sto usando su win 8.1 sono i 327.02 e per il momento non hanno mai palesato il minimo problema.
Riguardo a quelli che avevo su win 7 purtroppo non sono riuscito ad avere informazioni dal vecchio HD perchè avevo cancellato la cartella d'installazione
ok e sono quelli come pensavo, che windows ha mandato a tutti come update..sai che casino ora con i WIN7 di tutti i possessori..
coomunque sul 7 non vanno, dopo i primi 2 crash nel giro di pochi minuti ho disinstallato. sicuramente su WIN8 l'installazione era pulita e non causa problemi. sarebbe bello sapere se si comportano bene anche su un installazione pulita di WIN 7.
qualcuno di noi l'ha fatta?
La faccio io domenica se trovo il tempo oppure intorno a Natale. Però non sarà pulita pulita perchè nel momento in cui installo win 7 metterà quelli che ha nel CD, o no?
rokkoBAR
19-12-2013, 09:43
La faccio io domenica se trovo il tempo oppure intorno a Natale. Però non sarà pulita pulita perchè nel momento in cui installo win 7 metterà quelli che ha nel CD, o no?
di suo nel cd avrà (penso) e logicamente quelli generici per il display, poi li cercherà in windows update e te li aggiornerà a meno che tu non abbia disabilitato gli aggiornamenti driver da windows update.
Ma il cd di cui parli è un win 7 comprato o ricavato dall'hard disk?
No, è il disco di ripristino che ho creato con l'apposita utility PB, non ho altro
rokkoBAR
19-12-2013, 11:20
No, è il disco di ripristino che ho creato con l'apposita utility PB, non ho altro
quella non è un installazione pulita di win7..quella è pulita secondo la packardbell, ma con tutte le schifezze sue al seguito..
Se mi procuro un CD di installazione di win7 e poi lo attivo con il codice OEM che c'è sul portatile funziona?
E poi mi farebbe comodo riavere Photoshop Essential
Purtroppo sono riuscito a procurarmi solo un dvd di installazione di win7 professional e ovviamente quando metto il product key dice che non è compatibile con la versione installata. Adesso proverò a fare un downgrade a home premium (ho trovato delle guide vediamo se funziona).
Cosa più importante: nonostante l'installazione pulita di Windows e l'installazione dei driver nvidia 331.82 WHQL ho appena ricevuto il primo errore del driver video :(
Evidentemente è proprio un problema dell'explorer di Windows 7
Con windows7 non c'è verso di installare le ultime versioni dei driver nvidia perchè prima o poi il crash arriva..confidavo appunto in una prova su windows 8.1
Con windows7 non c'è verso di installare le ultime versioni dei driver nvidia perchè prima o poi il crash arriva..confidavo appunto in una prova su windows 8.1
8.1 l'ho provato per una settimana ed è perfetto, mai avuto un problema.
Però il sistema operativo ha degli evidenti problemi di progettazione dell'interfaccia utente perché è diviso in 2, da una parte modern UI che è fatta per il touch e dall'altra il desktop classico. E i 2 ambienti sono proprio separati nel senso che ad esempio l'IE che lanci da modern UI non è lo stesso che lanci dal desktop.
Però dimenticandosi completamente della parte modern UI e lavorando unicamente su desktop potrebbe essere un gran S.O.(ammesso che sia possibile, non ho provato ad esempio a installare un programma per leggere la posta dal lato desktop)
Sto installando i driver in prima pagina... come si installano i driver nella cartella SATA? Per tutti gli altri ci sono riuscito da gestione risorse, ma per questi non trovo il dispositivo da aggiornare
Altra cosa: ho il BIOS 1.24. Mi consigliate di mettere l'1.30 o l'1.31? Perché ho visto che Gremo (credo) era tornato all'1.30
Grazie
rokkoBAR
07-01-2014, 17:50
Ciao,
ho un easy note tj65 con HDD password e bios password settate (dimenticate) volevo sapere se sovrascrivendo il bios vengono eliminate.
Ho già provato a togliere la batteria tampone dalla scheda madre senza successo.
Grazie in anticipo.
la password dipende dai decimali che da come errore. nel mio caso dopo 3 tentativi restituisce il codice 03813 e la password è quzymb
c'è un generatore di codici che fa questo. L'ho caricato qui
https://mega.co.nz/#!uREkmRza!Vkos4m5VL6TIGKss5prquDvnz2Q48RND1eTZdOOQUBU
Finalmente mi è arrivato il P8700... appena ho un attimo provo a montarlo. E' necessario aggiornare il BIOS per farlo funzionare? 1.30 o 1.31?
Ho montato il P8700 e per fortuna funziona ancora tutto alla perfezione :D
Le temperature sono nella norma, intorno a 35-40° a riposo e a 60° sotto sforzo e questo nonostante la pasta termoconduttiva che ho usato fosse una semplice pasta al silicone bianca e non all'argento...
Unico perplessità è che cpu-z segna come moltiplicatore max 10x che corrisponderebbe a 2660 MHz, mentre il processore da specifiche dovrebbe avere un moltiplicatore max di 9,5... :confused:
Cmq grazie a gremo (che purtroppo non ci legge più) per la guida in prima pagina che ha reso lo smontaggio del note abbastanza semplice... direi quasi che mi sono divertito :D
rokkoBAR
11-01-2014, 15:52
Ho montato il P8700 e per fortuna funziona ancora tutto alla perfezione :D
Le temperature sono nella norma, intorno a 35-40° a riposo e a 60° sotto sforzo e questo nonostante la pasta termoconduttiva che ho usato fosse una semplice pasta al silicone bianca e non all'argento...
Unico perplessità è che cpu-z segna come moltiplicatore max 10x che corrisponderebbe a 2660 MHz, mentre il processore da specifiche dovrebbe avere un moltiplicatore max di 9,5... :confused:
Cmq grazie a gremo (che purtroppo non ci legge più) per la guida in prima pagina che ha reso lo smontaggio del note abbastanza semplice... direi quasi che mi sono divertito :D
tu che lo smontato pezzi pezzi, ti chiedo: per pulire la ventola devo smontare tutta la mainboard? io sono arrivato a smontare tutto il sopra ma poi mi sono fermato
Sì, devi smontarlo completamente, ma io non te lo consiglio per pulire la ventola... è un lavoro complesso, basta una disattenzione e il portatile non va più.
Già provato con l'aria compressa?
rokkoBAR
12-01-2014, 15:16
Sì, devi smontarlo completamente, ma io non te lo consiglio per pulire la ventola... è un lavoro complesso, basta una disattenzione e il portatile non va più.
Già provato con l'aria compressa?
Yes ma volevo farlo bene
rokkoBAR
15-01-2014, 07:41
Ragazzi qualcuno ha provato se si possono montare più di 4 gb di RAM?
Da quanto si legge dal libretto no, ma sarebbe utile, se qualcuno ne ha la possibiltà, di provare.
Il mio masterizzatore è andato..legge bene i cd mentre i dvd li carica e dopo un paio di minuti li sputa fuori :D
Visto il poco uso penso di prendere un caddy per un secondo hard disk.
Per risolvere i problemi di incompatibilita' win7 con il masterizzatore
TSST corp CDDVDW TS-L633B ATA device io ho risolto in questo modo:
Come amministratore eseguire cmd
e lanciare i seguenti comandi:
powercfg.exe -setacvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex 381b4222-f694-41f0-9685-ff5bb260df2e 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setacvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
powercfg.exe -setdcvalueindex a1841308-3541-4fab-bc81-f71556f20b4a 0012ee47-9041-4b5d-9b77-535fba8b1442 DAB60367-53FE-4fbc-825E-521D069D2456 0
Diegocampy
02-02-2014, 11:30
Consigli su dove acquistare una batteria sostitutiva?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
rokkoBAR
02-02-2014, 12:12
baia
Consigli su dove acquistare una batteria sostitutiva?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Consigli su dove acquistare una batteria sostitutiva?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho comprato la batteria quà proprio un paio di giorni fa
perchè mi servivano anche altri componenti per altri pc da sistemare,
il prezzo non mi sembra male.
1 x Batteria per Packard Bell EasyNote TJ61 TJ62 TJ63 TJ64 TJ65 TJ66 €29.90 iva incl
..spese di spedizione €6.00 bartolini ..
tutto ok arrivato in un paio di giorni
http://www.infoelettronica.net
Su amazon si trova a 34 spedita, ma non ho esperienza diretta, semplicemente la tengo tra i preferiti nel caso mi servisse
rokkoBAR
03-02-2014, 13:41
Ragazzi allora nessuno ha montato piu di 4 gb di ram?
Mi si continua a disconnettere la rete wireless. :mad:
Con risoluzione dei problemi (centro connessioni di rete), scheda di rete, avanzate, esegui come amministratore, connessione rete wireless (o tutte le schede di rete), il problema si risolve solo temporaneamente, perché dopo una decina/ventina di minuti si disconnette di nuovo. :muro:
Non è un problema del router, perché con altri pc non succede.
Suggerimenti (prima di portarlo in assistenza)? :rolleyes:
Grazie. ;)
rokkoBAR
14-03-2014, 15:03
Mi si continua a disconnettere la rete wireless. :mad:
Con risoluzione dei problemi (centro connessioni di rete), scheda di rete, avanzate, esegui come amministratore, connessione rete wireless (o tutte le schede di rete), il problema si risolve solo temporaneamente, perché dopo una decina/ventina di minuti si disconnette di nuovo. :muro:
Non è un problema del router, perché con altri pc non succede.
Suggerimenti (prima di portarlo in assistenza)? :rolleyes:
Grazie. ;)
Aggiorna i driver intel wifi dal sito inte
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+WiFi+Intel%C2%AE&ProductProduct=Prodotti+Intel%C2%AE+WiFi+Link+5300+e+Intel%C2%AE+WiFi+Link+5100
Aggiorna i driver intel wifi dal sito inte
https://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Wireless&ProductLine=Prodotti+WiFi+Intel%C2%AE&ProductProduct=Prodotti+Intel%C2%AE+WiFi+Link+5300+e+Intel%C2%AE+WiFi+Link+5100
Grazie! ;) Ho scaricato e installato questo file "Wireless_16.7.0_Ds32", spero di aver fatto giusto. Ora vediamo come va. :sperem:
rokkoBAR
15-03-2014, 10:37
Grazie! ;) Ho scaricato e installato questo file "Wireless_16.7.0_Ds32", spero di aver fatto giusto. Ora vediamo come va. :sperem:
hai il 32bit?? non penso prprio.
seleziona windows 7 (dovresti avere il 7) 64 bit
rokkoBAR
15-03-2014, 10:38
hai il 32bit?? non penso prprio.
seleziona windows 7 (dovresti avere il 7) 64 bit
CIT."
Se si dispone di Windows 7 a 64 bit:
SOLO DRIVER: Wireless_16.7.0_Ds64.exe
Software Intel PROSet/Wireless WiFi (include i driver): Wireless_16.7.0_s64.exe
"
hai il 32bit?? non penso prprio.
seleziona windows 7 (dovresti avere il 7) 64 bit
Ho il 32 bit. ;)
Altre due domande a cui non so dare spiegazione e soluzione:
1) perché (da qualche tempo) la ventola è quasi sempre accesa?
2) perché sull'icona di rete (le barrette, per intendersi) mi compare sempre la X ROSSA (come se non fosse collegato), anche quando lo è? Ho provato varie soluzione trovate in rete, ma nessuna ha risolto questo fastidioso problema, così non riesco mai a capire quando è veramente scollegato! :mad:
Grazie.
rokkoBAR
15-03-2014, 13:19
Altre due domande a cui non so dare spiegazione e soluzione:
1) perché (da qualche tempo) la ventola è quasi sempre accesa?
2) perché sull'icona di rete (le barrette, per intendersi) mi compare sempre la X ROSSA (come se non fosse collegato), anche quando lo è? Ho provato varie soluzione trovate in rete, ma nessuna ha risolto questo fastidioso problema, così non riesco mai a capire quando è veramente scollegato! :mad:
Grazie.
1) la ventola, o meglio il suo intorno, si riempie di polvere. la ventola aspira aria e tutto ciò che questo comporta. Smontarlo (questo modello) è difficilissimo, al massimo puoi soffiarci col compressore. Aggiungo che il processore ha su di se una pasta chiamata termoconduttiva, che col passare degli anni cessa di svolgere la sua funzione. bisognerebbe sostituirla; questo non è comunque richiesto, ma il primo punto si.
2) non ne ho idea
Grazie! ;) Ho scaricato e installato questo file "Wireless_16.7.0_Ds32", spero di aver fatto giusto. Ora vediamo come va. :sperem:
Niente, continua a disconnettersi. Mi sa che è un problema hw. :muro:
@ rokkoBAR: Grazie per le altre risposte. ;)
cicciop4
27-03-2014, 13:49
Ragazzi allora nessuno ha montato piu di 4 gb di ram?
Ci ho appena provato ma niente, il bios ne vede solo 4. Sto provando a cercare in rete se si trova qualche bios moddato ma ci credo poco...
rokkoBAR
27-03-2014, 14:09
Ci ho appena provato ma niente, il bios ne vede solo 4. Sto provando a cercare in rete se si trova qualche bios moddato ma ci credo poco...
che peccccato!!!
ciao a tutti,
allora il mio tj65 s'è rotto due anni fa e per questo l'ho abbandonato per il fisso
ora mi serve, a quanto ricordo si spegneva dopo pochi secondi che stava acceso, a volte dopo alcuni minuti. lo portai a riparare da un tecnico (credo comunque non ferrato come voi:rolleyes: ) che mi disse che il problema era sulla mobo e che non era riuscito a ripararlo.e io desistetti.
ora ho provato a riaccenderlo, si sente il suono di avvio di windows ma la schermata rimane bianca con delle strisce verticali colorate. :eek: :confused:
ora ho visto su ebay che c'è un "rigeneratore" di pc a caserta che m'ha detto che se glielo mando me lo sistema,che si procura una scheda madre lui insomma se non si può riparare. vorrei sapere se c'è qualcuno di voi in grado di fare una simile riparazione a LECCE ..pagando s'intende!avrei anche tempo se fosse necessario aspettare l'arrivo di qualche componente.
altrimenti mi sa che glielo spedisco .. eppppoi secondo voi vale la pena di spender 30 eurini circa in più per un processore più performante? :stordita: rimanendo a questo tread il t9900 è l'ultimo compatibile?:help:
Ciao ragazziiiiiiiiiii :D :) rispolvero il thread
Ho tralasciato un po' tanto perché ormai da 1 annetto mi diverto con il mio PC fisso :D oggi ho ripreso in mano il mitico TJ per montargli su un SSD economico e portarmelo in ferie per le emergenze :D direi che è rinato!!!
Ancora un saluto e colgo l'occasione per augurarvi buone ferie ;)
Devo cambiare la scheda madre: easynote TJ65.
Cercando su internet, ce ne sono, anche se care, ma il seriale è sempre diverso. E' importante che il seriale sia uguale o è sufficiente che sia del tj 65?
Grazie:mad:
paperino2008
18-09-2014, 08:02
@Gremo
Anch'io ho installato un ssd della samsung: il computer è veramente rinato. Adesso è operativo in una trentina di secondi contro i 4-5 minuti di prima!
Il top sarebbe metterci Windows 8.1 (per chi piace) perché diventa ancora più veloce e inoltre non fa più i noiosissimi errori driver video (provato sul mio)
juanito83
19-01-2015, 09:17
Buongiorno,
ho un problema sul mio easynote tj65 dt-120it.
Da qualche mese mi si riavviava di punto in bianco durante il mio utilizzo, avevo pensato ad un virus o qualcosa del genere, ma adesso mi da un errore più grave che riguarda l'hard disk.
Al momento dell'accensione mi appare questo messaggio:
Immediately back-up your data and replace your hard disk drive. A failure may be imminent.
Smart Failure Predicted on Hard Disk:
WDC WD3200BEVT - 22ZCTO - (PM)
Ho capito che è ormai andato l'hard disk, dopo più di 5 anni di onorato servizio ed ho già ordinato un altro hard disk (ST500LM012 della SEAGATE) da ebay. Sperando che vada bene.
Sapete dirmi dove reperire la versione windows 7 home premium da reinstallare e una guida con qualche consiglio sulle procedure varie da eseguire per poter installare anche i vari driver?
Grazie!!!
Quando avevo comprato il pc, c'era un "programma" che ti permetteva di farti la copia su dvd del sistema operativo in due versioni:
Win e tutto quanto preinstallato di fabbrica
Win + i soli driver.
Per i driver hai provato a guardare sul sito di PB?
Per win, se non ti sei fatto la copia su dvd a tuo tempo, potresti vedere se esiste una procedura che riporta il pc allo stato di fabbrica. Sul mio dell esisteva, dovevi combinare qualche tasto durante la fase di riavvio, come quando entri nel bios.
Magari in quel modo riesci a ripristinare il pc e a scaricarti i dvd di win.
Ultima opzione (ma credo ti costi quanto un nuovo win 7) ti fai trasferire i tuoi dati da un hd all'altro. "gli esperti lo fanno".
Ciao!
Buongiorno,
ho un problema sul mio easynote tj65 dt-120it.
Da qualche mese mi si riavviava di punto in bianco durante il mio utilizzo, avevo pensato ad un virus o qualcosa del genere, ma adesso mi da un errore più grave che riguarda l'hard disk.
Al momento dell'accensione mi appare questo messaggio:
Immediately back-up your data and replace your hard disk drive. A failure may be imminent.
Smart Failure Predicted on Hard Disk:
WDC WD3200BEVT - 22ZCTO - (PM)
Ho capito che è ormai andato l'hard disk, dopo più di 5 anni di onorato servizio ed ho già ordinato un altro hard disk (ST500LM012 della SEAGATE) da ebay. Sperando che vada bene.
Sapete dirmi dove reperire la versione windows 7 home premium da reinstallare e una guida con qualche consiglio sulle procedure varie da eseguire per poter installare anche i vari driver?
Grazie!!!
Sapete dirmi dove reperire la versione windows 7 home premium da reinstallare e una guida con qualche consiglio sulle procedure varie da eseguire per poter installare anche i vari driver?
Grazie!!!
Quando ho montato l'SSD ho fatto installazione da zero di Windows e ti posso dire che va bene qualsiasi DVD di installazione di qualsiasi versione di Windows 7 perché al suo interno ci sono già tutte le versioni. Se nel menu di scelta non compare la versione che interessa a te c'è una semplice procedura reperibile su internet per sbloccarle tutte. Ovviamente il seriale che trovi attaccato sotto al PC funziona solo con la versione installata originariamente, che nel mio caso era la home.
I driver li trovi in prima pagina in questa discussione.
Se ne hai la possibilità ti consiglio di installare win8 e se non ti piace l'interfaccia di modificarla con i vari tool che si trovano per renderla uguale a win7 perché in questo modo si risolve il bug del driver video e tutte le relative schermate blu.
Ciao
juanito83
22-01-2015, 12:59
Grazie delle risposte.
Ho proceduto scaricandomi la versione di windows 7 da Packard Bell Recovery (per non sbagliare versione del sistema operativo), producendomi la bellezza di 3 DVD di ripristino.
Ho cambiato l'hard disk ed avviato l'installazione con i DVD che mi ero prodotto, infine, quando l'installazione è andata a buon fine e riavviato il computer mi è parso questo errore:
"Impossibile completare l'installazione. Per installare Windows nel computer in uso, riavviare l'installazione."
Non so davvero cosa fare, perchè questo errore me lo dava in maniera perenne, poichè avevo solo l'opzione di selezionare OK, fino a quando ha smesso di uscire e mi compare la scritta "Avvio dei servizi" con sotto una barra che carica (all'infinito).
Sapete dirmi se avete delle idee a riguardo?
Grazie.
Purtroppo non ho una risposta, però non sono sicuro che si possa fare un'installazione da zero con i dischi di ripristino.
paperino2008
06-04-2015, 16:23
Riprendo la discussione su questo notebook che sembra ormai abbandonata da tempo; io però utilizzo ancora con piacere questo computer: soprattutto dopo averci montato un ssd è rinato a nuova vita.
Allora, la batteria ormai mi sta lasciando nel senso che dura circa mezz'ora e sembra anche non caricarsi completamente: non si accende più la spia blu (ricarica completa) anche dopo ore e ore di carica. Ho cercato un po' on line (sui siti di acquisti piùfamosi...) e ho trovato, accanto a batterie originali e non con le stesse caratteristiche di amperaggio e di voltaggio di quella di serie, delle altre "maggiorate a 12 celle" che promettono naturalmente delle migliori performance: sono riconoscibili dal fatto che sono fisicamente più grosse (nella parte inferiore non sono piatte ma hanno una specie di protuberanza). queste ultime hanno un prezzo superiore.
Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo? Oppure potete consigliarmi qualcosa?
Grazie in anticipo.
Qualcuno ha provato a installare win10?
Va tutto liscio o ci sono problemi?
Mi sono accorto che con le temperature calde di questo periodo, l'hard disk di questo portatile dopo mezz'ora arriva a quasi 50 gradi :eek:
Anche il vostro hard disk scalda in questa maniera???
Io ormai uso il TJ65 solo per mixare, e con un ssd montato è ancora un portatile di tutto rispetto :)
Qualcuno ha provato a installare win10?
Va tutto liscio o ci sono problemi?
Al rientro dalle ferie ho provato io e a parte qualche difficoltà nel far partire l'aggiornamento, per il resto mi sembra che il sistema sia stabile e perfettamente funzionante.
Lo trovo solo leggermente meno reattivo rispetto a prima ma non ho avuto il tempo di ottimizzarlo, quindi penso di poter migliorare.
Sembra anche sparito il bug del driver video che su Windows 7 rompeva veramente gli zebedei...
TheStalker
18-09-2015, 09:36
Qualcuno ha provato a installare win10?
Va tutto liscio o ci sono problemi?
Io mi ci sto sbattendo da un po'. Utilizzando il tool mi va tutto ok fino a quando non incomincia a installare windows 10... tempo 5 minuti e il pc si spegne :muro:
Riavvio e il tool ricomincia da capo !!! Mi riscarica tutto windows 10 come se non l'avesse già scaricato... :rolleyes:
Non ne esco. Penso problemi di surriscaldamento. Altre idee ? Credo che mi terrò windows 7 anche se la cosa mi dà sui nervi.
Prova l'installazione manuale.
Ci sono diverse guide su internet su come forzare l'installazione partendo dalla cartella che ti crea in C:
Ne aveva parlato anche hwupgrade in una news
Io avevo il problema che non partiva l'installazione ma dopo n tentativi è partita e si è completata senza problemi
Probabilmente non c'è più nessuno a seguire questa discussione, ma io uso ancora questo notebook, quindi posto :D
Allora, dopo essere passato a Windows 10 (e non è che mi garbi più di tanto, ma almeno non c'è più il bug dei driver video) mi sono regalato un secondo SSD (850 EVO 250gb) e l'ho installato al posto del lettore dvd.
Tutto è andato a buon fine, ovviamente usando l'apposito adattatore per lettori da 12,7mm, e per fortuna anche questo SSD risulta collegato in Sata II come quello principale. Le prestazioni sono praticamente allineate.
Peccato solo che non si possa espandere la ram oltre i 4Gb altrimenti potrei tenerlo fino a morte naturale (sua :D )
Quindi più nessuno ha il mitico PB TJ65?
A me ogni tanto viene voglia di farmi un desktop come si deve... poi lo guardo e capisco di non poterlo tradire :p
A parte gli scherzi, dopo la sostituzione del procio con un P8700, l'inserimento di 2 SSD e il passaggio a win10 l'unico ambito in cui mi delude è il gaming... ma dato il poco tempo a disposizione e la presenza di 2 console è un limite con cui posso convivere ;)
E quando mi serve della potenza bruta uso lo Xeon 6 core dell'ufficio :D
Pure io continuo ad usarlo :D
Ormai è diventato il portatile dedicato al mixer/console, con un ssd è ancora un valido notebook ;)
Ciao a tutti! Io ho un tj65! Purtroppo mi si è rotto l'hard disk perchè dava continui errori e crash.. ho provato a sostituirlo con un'altro hdd che avevo (in pratica o aperto un hdd esterno a cui non funziona piu l'alimentazione e l'ho montato sul nb) inizialmente ha funzionato benissimo e andava da dio ma l'hdd ha iniziato a scaldare tantissimo cosi lo utilizzavo con ventole e con coperchio aperto in modo da raffreddarlo.. Quando però l'ho messo ad aggiornare (erano 180 aggiornamenti windows7) si è piantato e ora non riesce piu a caricare il S.O. Credo che sia andato pure il "nuovo" hdd.. Ora mi sorge un dubbio.. Il computer potrebbe avere questo problema? Cioè potrebbe essere un problema del pc? E se mettessi un flash dato che scaldano meno, risolverei il problema? Se mettessi un sdd da 128gb mi basterebbe per utilizzarlo per navigazione e poco più su win7? Perche adesso sono in procinto di prendere un nuovo pc ma per nn buttare via un pc nel caso funzioni gli prendere anche un sdd ma nn vorrei spendere troppo.. Al max su 50€ ed essere sicuro che funzioni..
Sicuramente un SSD farebbe solo bene e dal punto di vista delle temperature non avresti più problemi. 128 Gb sono più che sufficienti per quello che devi fare.
Cmq è molto strano che hai temperature così alte da rompere un HDD
Hai provato a vedere se la ventola gira? Hai provato a fare pulizia della ventola soffiando con aria compressa in direzione opposta a quella del flusso normale (a pc spento)?
Sicuramente un SSD farebbe solo bene e dal punto di vista delle temperature non avresti più problemi. 128 Gb sono più che sufficienti per quello che devi fare.
Cmq è molto strano che hai temperature così alte da rompere un HDD
Hai provato a vedere se la ventola gira? Hai provato a fare pulizia della ventola soffiando con aria compressa in direzione opposta a quella del flusso normale (a pc spento)?
Innanzitutto grazie per la risposta celere (Nn ci speravo)!! Cmq il pc l'ho smontato completamente e nn c'era troppa polvere ma proverò a fare come hai consigliato! non so cm mai ma l'hdd era caldissimo nonostante avessi il coperchio tolto e le ventole (una base ventilante apposta per notebook) sotto al massimo della velocità.. Le ventole girano!
pierox87
30-01-2016, 17:35
Salve ragazzi, vedo che ancora ci sono dei felici possesori dell'easynote tj65, ed io sono uno di voi, che dopo un paio di annetti ancora cammina nonostante 2 anni fa si e rotto lo schermo, e allora ho deciso di smontarlo tutto ed eliminare lo schermo del tutto, e modificarlo a desktop collegandolo dal pc in hdmi ad un monitor tft/led, il mio easynote tj65 non loso di preciso quale modello sia, ma e l'easynote che monta hardware: Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 2.00GHz, 2000 Mhz, 2 core, 2 processori logici, SO Microsoft Windows 7 Ultimate 32bit, ram 4gb, gpu nvidia cuda g105m 512mb, hdd 500gb, come vi sembra dagli hardware che monta? anche se vedendo gli altri easynote tj65 fra di voi, il mio sembra il meno prestazionale...
Ora andiamo alla questione piu importante della mia risposta, dopo tanti anni il pc lo formattato installando windows 7 ultimate 32bit, e non mi ha dato nessunissimo problema di driver gpu, inconfronto che molti di voi hanno riscontrato problemi, ma io grazie a dio no, ora ho pensato che ancora dopo tanti anni il vita, vorrei che vada meglio senza pretendere troppo, e allora inzio subito nel dirvi che la cpu oscilla solo navigando in internet quindi quasi in idle fra i 46/50 gradi, ma e messo in risparmio energetico, impostandolo in prestazioni elevate la cpu dai 1197mhz inalza a 1995mhz ma le temp. stanno anche ad un max 75 gradi. per esempio facendo la "pulizia disco" ora i 75 gradi per me sembrano un po altino come temperatura.
Ora le temperature che vi ho riportato vorrei averle piu basse. mettendo la cpu in prestazioni elevate, da premettere che il pc dopo 7 anni non lo mai aperto, quindi ci sara la pasta termica secca e un po mangiata. e nella ventolina sara pieno di polvere, e quindi non raffredando ha dovere la cpu/gpu, ora vorrei sapere che precauzioni mi date per smontarlo del tutto, cioe accetto consigli.
Poi come scritto sopra dopo che lo smonto del tutto lo pulisco e metto la new pasta termica, voi come pasta quale mi consigliate che conduca bene e raffredda bene? io avrei pensato ad un arctic mx4, poi chiuso il tutto vorrei montare un SSD samsund 850 evo o da 250/500gb, solo che l altro giorno ho fatto riferimento che ha un attacco l'evo 850 sataIII, ora come ho visto in rete ce un software per vedere la porta sata che larghezza di banda ha, e vedendo nelle vostre risposte l'easynote tj65 ha la porta sataII, quindi se anche il mio come il vostro monta il sataII montando il samsung 850 evo sataIII lo riconosce la scheda madre tranquillamente e quindi funzionante solo che essendo SSD sata3 e la porta sataII l'SSD non viene sfruttato fino a 6Gb/s ma meno, quindi non andando al massimo delle sue potenzialita' giusto dico bene ditemi voi? e se posso acquistarlo tranquillamente cioe il pc lo rileva ed e funzionante, oltre ad non sfruttarlo al max. ma quest'ultimo alla fine oltre questo lo vorrei prendere lo stesso perche e un buon prodotto, e alla fine avro solo benefici sul mio tj65.
Ultima cosa l'altro giorno ho fatto il test cpu, per vedere se dopo tutti questi anni ancora la cpu era apposto, e allora ho fatto il test col software "Intel Processor Diagnostic Tool" solo che ora facendo il test sia con risparmio energetico e sia in prestazioni elevate, anche se in elevate la cpu sale in frequenza e in volt ovviamente oltre la temp. facendo il test le prime 3 fasi in verde "passed" mentre la 4 fase la "cpu frequency" fail in rosso, come mai? qualcuno mi ha detto che la cpu non va come dovrebbe ma meno, voi che mi dite, qualcuno di voi ha fatto questo test con questo software...infine grazie per le risposte, e buon easynote tj65 nelle vostre mani per renderlo al meglio ;)
pierox87
06-02-2016, 00:21
Qualcuno che potrebbe darmi qualche consiglio, non ci credo che non e rimasto nessun possesore del tj65 :help:
Ciao, premetto che non ho la tua configurazione hardware, comunque 75° mi sembrano effettivamente tanti. Prima di smontare tutto puoi provare, se non l'hai già fatto, a fare una pulizia della zona ventola (soffia con aria compressa dentro alla griglia dove di solito esce l'aria calda. Dal lato opposto dovrebbe uscire la polvere. Magari tieni ferma la ventola con uno stuzzicadenti così non si rovina) e puoi provare a tenerlo un po' sollevato dal piano con dei distanziali.
Per l'SSD, è vero che va solo in SataII ma è comunque un bell'andare. Fino a poco tempo fa io sul mio avevo 2 SSD, uno al posto dell'HDD e uno al posto del lettore DVD. 840 e 850 EVO. Quindi vai tranquillo, nessun problema, anzi migliora di parecchio
pierox87
08-02-2016, 21:40
Intanto grazie di avermi risposto ferro75, per quanto riguarda i 75 gradi e salito a tale temperatura mettendolo in risparmio energetico in "prestazioni elevate" e piano piano e salito a 75 gradi poi ho visto che scaldava e lo impostato di nuovo in risparmio energetico, per quanto riguarda la pulizia non ho fatto come dici tu, ma ho semplicemente aspirato con il tubolare dell'asprirapolvere dalla parte di sotto e dalla parte davanti dove esce l'aria calda, diciamo pulito alla miglior dei modi da montato, ma ovviamente vedendo da fuori si intravede la ventolina che e in un manto di polvere completamente ricoperta, quindi non e che raffreddi piu come una volta, per adesso lo lascio cosi anche perche in idle sta dai 40/45 max e smanettando max sui 55 gradi, quindi alla fine dai non e neanche molto.
Per quanto riguarda per sollevarlo mettendo dei distanziali e apposto, ho optato ad un kit cooling della cooler master NOTEPAL L1, quindi diciamo il sotto lo mantiene al fresco, ovviamente non puo far miracoli essendo che il problema e dentro.
Ritornando al discorso della pulizia, il pc lo dovro smontare e come ti ripeto vorrei mettere la pasta termica nuova e pulire il tutto internamente nell'imbocco della ventola, e la ventola e le scocche, in modo che dopo ha temperature si dovrebbe ragionare meglio...poi per quanto riguarda l'SSD vorrei prendere ho un 850 EVO 500gb o un 850 PRO 250gb vediamo quando acchiappero' una offerta conveniente.
Mi potresti spiegare come hai fatto ha montare 2 SSD sul tj65? hai per caso collegato nella porta sataII un cavetto che a sua volta si sdoppia in 2 uscite sataII e cosi permettendoti di collegare 2 SSD...almeno andando per ragionamento, dimmi un po tu, e ancora grazie per le risposte :D
Ho messo 1 SSD al posto dell'HDD interno e 1 al posto del lettore/masterizzatore DVD usano un apposito adattatore che si trova anche su ammazzone. Ovviamente faccio a meno del lettore DVD.
Anche la connessione lato DVD è una SataII, quindi non c'è differenza di prestazioni tra i 2.
Una domanda: il mio tj 65 quando lo stacco dalla corrente ha sempre fatto un beep tremendamente fastidioso.. Nn ho mai capito come toglierlo. Per caso qualcuno di voi sa come fare??
pierox87
10-02-2016, 14:31
Ferro forse ho capito l'adattatore di cui stai parlando per caso il lettore ha la stessa forma e grandezza solo che al centro del lettore ce il riposto a forma dell'SSD 2.5 che inserendolo cioe una porta sata2? non so se dico giusto, ho mi sono espresso male...cmq se gentilmente mi potresti postare link grazie.
mapo92 il beep fastidioso di cui parli, me lo faceva prima quando avevo in origine di fabbrica W vista, e me lo emetteva quando l'antivirus rilevava qualche virus, o si impallava il pc, ma no come te quando togli l'alimentazione, so che e fastidioso e che si sente troppo forte...pero ti posso dire che da quando ho installato W7, ha me non lo ha fatto piu, quindi per me ho risolto cosi, non so tu che OS hai installato.
Pierox87 Io come sistema operativo ho sempre avuto win7 di fabbrica.. L'unica cosa che si può fare e quando si scollega e togliere l'audio completamente.. Anche se adesso ho risolto xk la batteria è morta e quindi prima di fare il beep muore xD
pierox87
10-02-2016, 22:16
mapo92 ora che mi hai risposto cosi, sinceramente io anche da prima da quando avevo vista e poi dp installato w7 la batteria io lo tolta, che ho modificato il pc, perche il pc lo utilizzo sempre con l'alimentatore, per questo non mi emmetteva piu quel fastidioso beep :D beh meglio cosi.
Ferro forse ho capito l'adattatore di cui stai parlando per caso il lettore ha la stessa forma e grandezza solo che al centro del lettore ce il riposto a forma dell'SSD 2.5 che inserendolo cioe una porta sata2? non so se dico giusto, ho mi sono espresso male...cmq se gentilmente mi potresti postare link grazie.
mapo92 il beep fastidioso di cui parli, me lo faceva prima quando avevo in origine di fabbrica W vista, e me lo emetteva quando l'antivirus rilevava qualche virus, o si impallava il pc, ma no come te quando togli l'alimentazione, so che e fastidioso e che si sente troppo forte...pero ti posso dire che da quando ho installato W7, ha me non lo ha fatto piu, quindi per me ho risolto cosi, non so tu che OS hai installato.
Non riesco a postarti il link perché amazon è falciato dal firewall aziendale, comunque è quello che dici tu. Ce ne sono di 2 spessori, quello per il nostro è alto 12,4mm
pierox87
12-02-2016, 02:16
ferro dimmi almeno come si chiama l'adattatore cosi lo cerco su amazon e company, grazie! :asd:
Il mio dovrebbe essere "CSL alloggiamento hard disk HDD/SDD per computer portatile...". Lo spessore è 12,7 mm, non 12,4 come ti ho detto prima
pierox87
12-02-2016, 18:13
grazie per l'informazione ferro, comunque lo visto l'allogiamento su am***n il "Adatto ai portatili con drive SATA da 12,7mm" Dimensioni prodotto 14 x 13 x 1 cm, e costa 13,85 e questo? dammi la conferma cosi magari in futuro sara la mia prossima spesa...grazie in anticpo ferro per l'aiuto che stai dando.
Poi volevo chiedere che ho un problema spero di non andare troppo OT, avrei un problema ha far partire un gioco che e in exe. il contenuto e in rar, creo una cartella sul desktop e dal pacchetto rar trascino il file alias, diz, bin e l'exe, una volta trascinati sulla cartella desktop clicco l'exe e installo il gioco, che poi a sua volta a fine installazione crea l'icona di lancio del gioco, clicco e compare la psigra ma dp non succede piu niente...dove il problema nell'OS che non riesce ha far partire il gioco in estensione exe? premetto che ho disattivato avira antivir, aggiornato i driver grafici e physx, avviato il gioco in amministratore, provato ha farlo partire in modalita provvisoria, poi tasto destro dell'icona e messo in compatibilta' in w7...dopo queste prove ancora non vuole partire, tutto questo su windows 7 ultimate 32bit, provato a casa da un mio amico e partito subito, e lui ha windows 10 home 64bit...non so ditemi voi come intervenire grazie.
pierox87
16-02-2016, 21:06
ferro un ultima cosa, ma mettendo il secondo SSD nell'allogiamento HDD/SSD pur essendo sempre collegato su una porta sata, come velocita di trasferimento va uguale all'SSD primario cioe quello collegato alla porta sata della scheda madre...dimmi tu grazie ancora.
Sì sono entrambi sataII e vanno uguale
pierox87
17-02-2016, 21:20
buono ferro meglio cosi, grazie ancora.
Ho finalmente sostituito l'hdd con un sdd e come prestazioni è una bomba! Si accende in 15 secondi e va benissimo.. Pero ho un enorme PROBLEMA.. Il pc si spegne da solo dopo un pò.. E dopo che si è spento la prima volta se si riaccende si spegne ogni volta dopo meno tempo..😭 senza dare un preavviso o niente.. Non so se è possibile che sia un problema di ventole..(piu che altro di polvere) che non raffreddano ma girare girano e buttano fuori dell'aria.. Dopo un'oretta di funzionamento però la ram è caldissima e anche ssd e abbastanza caldo.. È normale? Qualcuno potrebbe darmi un aiuto?
Ho notato che appena acceso il pc la cpu mantiene il 90-91% e la ram il 74-75% le ventole sparano al massimo. Win7 pro N è un'istallazione pulita e originale.. Virus non c'è ne sono.. Potrebbe essere un problema della ram? Hwinfo mi dice che la ram e solo piu circa 3gb (invece che 4).. Nn so che fare..
fran515co
22-02-2016, 00:10
salve a tutti, sono nuovo e un pò inesperto.. chi mi puo aiutare in un problema alla cam del mio easynote tj65? ieri di punto in bianco, durante una videochiamata skype la cam è sparita come fosse morta. ho provato a ripristinare da 10 gg prima e nulla. ho provato i drivers dal sito packard bell ma appena parte il programa mi dice di accendere la cam!:muro: vorrei capire se c'è un modo per sapere se è morta la cam o ho fatto pasticci io..
grazie a tutti anticipatamente
fran515co
22-02-2016, 00:17
Scusate dimenticavo di dirvi che a luglio 2016 mi hanno installato win 8.1 pro 64 bit e un mese dopo ho aggiornato a W10.. funzionava quasi tutto bene fino a ieri..
Ho notato che appena acceso il pc la cpu mantiene il 90-91% e la ram il 74-75% le ventole sparano al massimo. Win7 pro N è un'istallazione pulita e originale.. Virus non c'è ne sono.. Potrebbe essere un problema della ram? Hwinfo mi dice che la ram e solo piu circa 3gb (invece che 4).. Nn so che fare..
Quanto dura questa fase con CPU al 90%?
Per i 3gb immagino che tu abbia Windows 32bit, quindi è normale che non veda tutti i 4Gb.
Per il problema degli spegnimenti potrebbe essere anche la batteria. Prova a farlo andare senza batteria montata.
Poi puoi tenere monitorate le temperature con vari programmi. io ad esempio ne uso uno che si chiama real temp
Scusate dimenticavo di dirvi che a luglio 2016 mi hanno installato win 8.1 pro 64 bit e un mese dopo ho aggiornato a W10.. funzionava quasi tutto bene fino a ieri..
Se il problema non si è presentato subito dopo l'installazione di qualche programma o aggiornamento allora mi sa che è morta :(
fran515co
22-02-2016, 08:09
ciao ferro, grazie della risposta.. in gestione dispositivi mi ritrovo un "usb sconosciuto(richiesta descrittore dispositivo non riuscita). clicco sopra e guardando negli eventi parrebbe coincidere con l'ora del decesso della cam..:eek:
Quanto dura questa fase con CPU al 90%?
Per i 3gb immagino che tu abbia Windows 32bit, quindi è normale che non veda tutti i 4Gb.
Per il problema degli spegnimenti potrebbe essere anche la batteria. Prova a farlo andare senza batteria montata.
Poi puoi tenere monitorate le temperature con vari programmi. io ad esempio ne uso uno che si chiama real temp
Ciao ferro! I realtà ho windows 7 a 64bit.. Ho tolto alcuni processi in esecuzione e adesso la cpu va meglio.. Al massimo va al 70% Adesso provo a monitorare le temperature meglio.. La batteria l'ho tolta.. Ma non cambia nnt.. Il fatto che sembra che vada in sospensione da solo.. Quindi non capisco xk quando lo riaccendo parte subito..
Cellulao
02-03-2016, 18:45
Salve a tutti.
Anche io felice possessore dell'Easy. Dopo anni di onorata carriera, comincia a dare i primi segni di squilibrio.
Primo problema: il pc si riaccende da solo, l'unico modo per evitarlo è togliere l'alimentazione.
Secondo problema: di tanto in tanto, schermata blu credo dovuta a qualche problema sulla scheda video, la Nvidia.
Terzo problema: batteria morta.
Qualcuno può darmi suggerimenti per tentare di risolvere qualcosa.
Se riesco a sistemare, vorrei poi montare un ssd, mentre, da quanto ho capito, di sostituire la scheda video non se ne parla, giusto?
Grazie a tutti.
Il secondo e terzo problema penso che siano comuni a tutti i TJ65. Per il primo non saprei...
L'SSD te lo consiglio vivamente, mentre per quanto riguarda la scheda video non c'è niente da fare
Cellulao
03-03-2016, 09:54
Il secondo e terzo problema penso che siano comuni a tutti i TJ65. Per il primo non saprei...
L'SSD te lo consiglio vivamente, mentre per quanto riguarda la scheda video non c'è niente da fare
Grazie.
Per la scheda video temevo questa risposta. :(
Il problema è che prima di investire sull'ssd, vorrei capire se la scheda video mi ha abbandonato, perché in quel caso non c'è altro da fare che cestinare il pc.
Se la tua paura è dovuta alle schermate blu e ai malfunzionamenti del driver video sappi che è un bug della serie di chip nvidia M2xx. Non so se è un problema hardware o di driver, fatto sta che tutti i portatili con questa serie di chip grafici hanno questi problemi.
Ti posso dire che con Windows 8 e 10 la frequenza del bug è molto ridotta rispetto a Windows 7, però ogni tanto capita ugualmente.
Un SSD lo puoi comunque riutilizzare su qualsiasi dispositivo
Stranamente il mio tj65 nonostante i molteplici problemi (tra cui batteria) non ha quello della schermata blu.. Boh..
casteddu94
04-05-2016, 17:44
Ciao ragazzi mi si è rotto il tasto di accensione.. C'è qualche metodo per farlo partire? Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi mi si è rotto il tasto di accensione.. C'è qualche metodo per farlo partire? Grazie in anticipo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mi sa che devi aprirlo e sostituire lo switch.
Ma nel caso riuscissi a farlo partire puoi metterlo in standby invece di spegnerlo.
Ciao a tutti...
sono nuovo del forum, anch'io possessore di questo notebook, usato pochissimo...
In questi giorni mi sono deciso a fare il passaggio a Windows 10, installando in aggiornamento la iso scaricata da Microsoft, senza formattare, lasciando app e dati (premetto che non ho mai formattato ed ho lavorato con Win 7 Home Premium 64bit originale).
Il tutto è andato abbastanza bene, la cosa che mi lascia un po' perplesso è che noto, in idle, un utilizzo cpu di qualche punto percentuale in più, rispetto a 7. Ma per questo, volevo magari più in là, fari un'installazione pulita...
La cosa più strana è l'utilizzo dei driver Audio: in sostanza mi pare di aver perso la parte Dolby ed inoltre, il driver Windows, sebbene sembri funzionare discretamente, ha comunque un livello audio abbastanza basso e mi sembra di aver perso le frequenze basse, rispetto a 7. Oltretutto se modifico alcuni parametri, i cosiddetti miglioramenti audio di windows, ad es. incrementando i bassi, il volume si abbassa! Idem con altri settaggi simili.
Ho cercato dei driver proprietari, ma non con grandi risultati... Mentre, provando a reinstallare quelli per 7, non noto miglioramenti, anzi...
Qualcuno ha avuto questi problemi, ci sono possibilità di attivare bene il comparto audio di questa Conexant CX20561?
Grazie, ciao
Ciao! Non saprei dirti.. io ho installato windows 10 e nn ho avuto problemi di driver. Pero l'altro giorno ho avuto un altro problema.. la sera all'accensione il monitor mi è diventato tutto bianco.. ho provato a spegnerlo e riavviarlo, ho smontato lo schermo e pulito i connettori con l'alcol ma niente, ho re installato il driver della vga. Fortunatamente collegandolo al tv con l'hdmi funziona corretamente ma non so che fare.. è lo schermo che è andato o qualche bug.. virus non credo di averne. Nn capisco.. quel giorno l'avevo usato e andava bene e non ho fatto nulla di che.. poi è andato.. consigli?? Grazie
pininpela
20-07-2018, 22:49
Salve ragazzi, avete mai avuto problemi per rimuovere l'HDD?
ho svitato la vite in un angolo che dovrebbe tenerlo saldo, ma non riesco a rimuoverlo, sembra incollato.
non so se ancora c'è qualche possessore di questo laptop che segua questo tread ...comunque tento... sapete se c'è in Italia un fornitore-negozio-assistenza ufficiale o altro sito che venda il pulsante di accensione originale del portatile in questione ? (non mi indicate la baia che da fregature usate!...) grazie
AGGIORNAMENTO
allora il mio problema era che il portatile si accendeva solo e soltanto in una posizione precisa dello schermo e per questo ho invano cercato di trovare il cavo (power cable) che collega il pulsante laterale alla mobo senza trovarlo in quanto out-of-stok. Alla fine il pc non si è più acceso e sono stato costretto ad intervenire.
Per chi fosse interessato queste le operazioni da fare per risolvere il problema.
ATTENZIONE!
OPERAZIONE DA FARE SOLO SE CAPACI DI PRECISIONE E MICRO SALDATURE PERFETTE! ASTENERSI PASTICCIONI APPROSSIMATIVI.
Aprire il pc togliendo la tastiera e staccare delicatamente la cornice dello schermo. A questo punto la cerniera è aperta e si vedrà il cavo in questione che va dal circuito-pulsante alla mobo. Si tratta di un cavo bipolare di dimensioni assurde (forse un decimo di millimetro per capo...) che passando dietro al meccanismo cerniera ovviamente si muove e col tempo si rompe. Non si spiega come si possa usare un cavo così delicato quando c'è tutto lo spazio per usare un cavo più robusto e soprattutto contatti standard e non quelli usati che sono microscopici e termosaldati. (così si fanno i guadagni!...vendendo ricambi a prezzi salati...)
Io ho semplicemente sostituito il cavo con uno di dimensioni adeguate (facendolo passare in un passacavo che evita la frizione della cerniera) che ho saldato sui contatti del pulsante e della mobo. Questo è il difficile! perchè i contatti sono piccolissimi e molto vicini. Se si sbaglia a saldare con eccesso di stagno si mettono facilmente in corto. Ora il portatile si accende bene e non credo darà problemi per tutta la durata di vita. Questa procedura può essere eseguita da chiunque senza spendere soldi inutili in assistenza e necessita solo di pazienza e precisione.
Ho un essynote tj65 praticamente nuovo datomi da un amico che lo teneva in un cassetto con processore t6600 4gb RAM hard disk 320. Ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 home con la sua licenza di Windows 7 tutto ok il problema che ho rilevato è la scheda video Nvidia GeForce gt240m che funziona solo col driver di Windows inizialmente come installo i driver Nvidia o li lascio installare da Windows update il notebook comincia a dare schermate nere e non mi resta che spegnerlo ora lo sto usando con neverware cloudready e sembra funzionare bene ma io vorrei usarlo con Windows 10. Avete qualche soluzione per risolvere il problema della scheda video grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.