PDA

View Full Version : Perdere peso: consigli


Don Peppone
11-05-2010, 18:03
Salve boys :)
Dato che la scuola sta per finire, ho ben pensato di sfruttare questi 3 mesi d'estate per perdere un po' di peso, visto che non mi "piaccio" moltissimo, insomma, voglio eliminare la pancetta :)

Considerando che:
Ho 16 anni
Peso circa 84kg
Sono alto 1,70m
Rinuncio facilmente allo sport :D
Mangio non poco

Quale sport mi consigliereste per smaltire più porcherie possibile, e al quale non rinuncierei facilmente ? (diciamo qualcosa di divertente anche, oltre ad essere "faticoso")

Io avevo pensato che magari fare qualche km di corsa al giorno sarebbe stato sufficiente, ma dato che fumo 4/5 sig al giorno non so se possa incidere molto sul fiato ... :rolleyes:

P.S. Non ditemi calcio e nuoto che sono quelli che odio in assoluto :D
P.P.S () Che "dieta" mi consigliate ? Cosa mangiare, quanto mangiare, e cosa evitare ?


Grassie ;)

JamalWallas
11-05-2010, 18:25
Cerca di mangiare bene, a tutti i pasti verdura+primo o verdura+secondo, a metà mattina e pomeriggio frutta+yougurt/cracker/un paio di biscotti. Bevi molta acqua. Il pasto + importante del giorno è la colazione, deve essere ricca: ad esempio io la mattina prendo uno jogurt+cereali, fette biscottate+kiwi o marmellata, e spremuta d'arancia. Cerchi di variare spesso, carne e pesce, se mangi pasta (cerca di stare intorno agli 80 grammi) evita poi di ingozzarti di pane, non eccedere con i condimenti (sale e olio...). Ovviamente non rinunciare ad una buona pizza o club sandwich con gli amici, quello no... Evita dolci fuori pasto...

Don Peppone
11-05-2010, 18:29
Cerca di mangiare bene, a tutti i pasti verdura+primo o verdura+secondo, a metà mattina e pomeriggio frutta+yougurt/cracker/un paio di biscotti. Bevi molta acqua. Il pasto + importante del giorno è la colazione, deve essere ricca: ad esempio io la mattina prendo uno jogurt+cereali, fette biscottate+kiwi o marmellata, e spremuta d'arancia. Cerchi di variare spesso, carne e pesce, se mangi pasta (cerca di stare intorno agli 80 grammi) evita poi di ingozzarti di pane, non eccedere con i condimenti (sale e olio...). Ovviamente non rinunciare ad una buona pizza o club sandwich con gli amici, quello no... Evita dolci fuori pasto...

Ecco, mi ero dimenticato un piccolo particolare: odio la verdura! :D (lo so sono da rifare :( xD)

Devo iniziarla a mangiare per forza, giusto ?

JamalWallas
11-05-2010, 18:33
Ecco, mi ero dimenticato un piccolo particolare: odio la verdura! :D (lo so sono da rifare :( xD)

Devo iniziarla a mangiare per forza, giusto ?

Beh, si... Cerca di inventarti qualcosa per renderla appetitosa, un'insalata da sola mette tristezza... Se però l'accompagni con dei pomodori (magari ciliegino visto che son più dolci) e spolveri tutto con origano o basilico o erba cipollina... Magari stuzzica di più! Se vuoi farci un pasto completo ci aggiungi del tonno o della mozzarella. Se combini il tutto vedrai che è più piacevole. :)

Hebckoe
11-05-2010, 18:37
perdere peso=alimentazione controllata+sport!
per l'alimentazione segui i consigli di JamalWallas.

per lo sport non hai che l'imbarazzo della scelta.
io ho fatto per diversi anni pugilato a livello amatoriale (solo allenamenti e mai un incontro) e mi sono trovato molto bene anche se pero' molto era dovuto all'ambiente della palestra che frequentavo (no invasati, gente tranquilla, qualche bevuta insieme e molte cazzate).

risultati non ne ho ottenuti granche' perche' come rientrava a casa mi sparavo due bottiglie di birra da 66cl e l'alimentazione non era certamente light, ma se curi la dieta il risultati sono garantiti oltre che al divertimento.

Don Peppone
11-05-2010, 18:40
ok per la dieta e l'alimentazione, grazie ;)
Per quanto riguarda lo sport, non sono molto attirato dal pugilato :asd: diciamo che non mi piace prendere cazzotti in faccia ... :O
C'è qualcosa di più salutare ? :O
P.S: le 4/5 sig al dì posso continuarle a fumare ? vedo che nessuno ha detto nulla in proposito, deduco che non rovinino molto il fiato ... :)

Markcus
11-05-2010, 18:48
ok per la dieta e l'alimentazione, grazie ;)
Per quanto riguarda lo sport, non sono molto attirato dal pugilato :asd: diciamo che non mi piace prendere cazzotti in faccia ... :O
C'è qualcosa di più salutare ? :O
P.S: le 4/5 sig al dì posso continuarle a fumare ? vedo che nessuno ha detto nulla in proposito, deduco che non rovinino molto il fiato ... :)

Be, non puoi aspettarti che qualcuno ti dica: vai tranquillo, che fanno bene :asd:

P.S. Di dove sei di Bari? :)

Hebckoe
11-05-2010, 18:57
ok per la dieta e l'alimentazione, grazie ;)
Per quanto riguarda lo sport, non sono molto attirato dal pugilato :asd: diciamo che non mi piace prendere cazzotti in faccia ... :O
C'è qualcosa di più salutare ? :O
P.S: le 4/5 sig al dì posso continuarle a fumare ? vedo che nessuno ha detto nulla in proposito, deduco che non rovinino molto il fiato ... :)

cazzotti in faccia non ne prendi...fai solo l'allenamento: riscaldamento, corda, sacco, figure (dai i cazzotti ai pad che indossa l'istruttore), addominali, flessioni ecc.

per le sigarette aspetta che arrivino a moralisti a dirti che fanno male perche' bla bla bla. hanno ragione per carita' ma se vuoi continuare a fumare fallo pure...son fatti tuoi. certo che il fumo comunque riduce le tue prestazioni incidendo sul fiato.

Jestat
11-05-2010, 19:18
e vabbè il mio conterraneo boxeur che sbevazza birra da buon sardo :D e vabbè le 5 sigarette (io ne fumo almeno 20 al giorno) e vabbè la dieta che mi pare consigliata benissimo.....ma lo sport va fatto...poi alla tua età!

direi un pochino di fitness a circuito? all'aperto? palestra? a casa?

ultimamente all'aperto sto sperimentando questo:

attrezzatura: campo sportivo disponibile - scalinata (va bene una scalinata pedonale qualunque)

riscaldamento: streching 5 minuti, corsa lenta 10 minuti

1) addominali - crunch 20/25 ripetizioni
2) scalinate su e giù 5 minuti
3) petto/braccia - piegamenti sulle braccia 15/20 ripetizioni
4) gambe - squat corpo libero 20/25 ripetizioni
5) addominali - crunch inverso 20/25 ripetizioni
6) corsa medio-lenta 5 minuti

il tutto senza FERMARSI MAI tra una serie e l'altra,

i punti da 1 a 6 si ripetono 3 volte (all'inizio va bene anche 2 volte), tra un passaggio da 1 a 6 e l'altro 2 minuti di pausa..... il tutto non dura pià di 1 h 20 min

vanno bene 3 o 4 allenamenti settimanali.... troppo complicato? :stordita:

Don Peppone
11-05-2010, 19:38
Be, non puoi aspettarti che qualcuno ti dica: vai tranquillo, che fanno bene :asd:

P.S. Di dove sei di Bari? :)
Del Quartiere San Paolo, non so se hai capito dove ... :)
cazzotti in faccia non ne prendi...fai solo l'allenamento: riscaldamento, corda, sacco, figure (dai i cazzotti ai pad che indossa l'istruttore), addominali, flessioni ecc.

per le sigarette aspetta che arrivino a moralisti a dirti che fanno male perche' bla bla bla. hanno ragione per carita' ma se vuoi continuare a fumare fallo pure...son fatti tuoi. certo che il fumo comunque riduce le tue prestazioni incidendo sul fiato.
Ah, ho capito quello che intendi dire. Pensavo intendessi fare box come combattimento :)

e vabbè il mio conterraneo boxeur che sbevazza birra da buon sardo :D e vabbè le 5 sigarette (io ne fumo almeno 20 al giorno) e vabbè la dieta che mi pare consigliata benissimo.....ma lo sport va fatto...poi alla tua età!

direi un pochino di fitness a circuito? all'aperto? palestra? a casa?

ultimamente all'aperto sto sperimentando questo:

attrezzatura: campo sportivo disponibile - scalinata (va bene una scalinata pedonale qualunque)

riscaldamento: streching 5 minuti, corsa lenta 10 minuti

1) addominali - crunch 20/25 ripetizioni
2) scalinate su e giù 5 minuti
3) petto/braccia - piegamenti sulle braccia 15/20 ripetizioni
4) gambe - squat corpo libero 20/25 ripetizioni
5) addominali - crunch inverso 20/25 ripetizioni
6) corsa medio-lenta 5 minuti

il tutto senza FERMARSI MAI tra una serie e l'altra,

i punti da 1 a 6 si ripetono 3 volte (all'inizio va bene anche 2 volte), tra un passaggio da 1 a 6 e l'altro 2 minuti di pausa..... il tutto non dura pià di 1 h 20 min

vanno bene 3 o 4 allenamenti settimanali.... troppo complicato? :stordita:

Macchè complicato, anzi mi hai dato delle buone idee ... potrei anche fare così ... :p

Jestat
11-05-2010, 20:03
Ah, ho capito quello che intendi dire. Pensavo intendessi fare box come combattimento :)



Macchè complicato, anzi mi hai dato delle buone idee ... potrei anche fare così ... :p

direi che la mia è solo una tipologia di allenamento a "circuito" molto sperimentale e "fai da te", nelle palestre ne propongono di vari tipi e molto mirate....anche la boxe è un allenamento molto intenso e divertente e in più, come dice giustamente chi lo propone, stai in un gruppo di persone, ti diverti di più insomma.....solo una cosa: negli allenamenti ci vuole costanza, meglio farne 3 a settimana a giorni alternati....se ne salti uno, inutile aumentare il tempo dell'allenamento successivo per recuperare...ormai è un allenamento perso....fa nulla basta non mollare per troppo tempo, e le pause tra un allenamento e l'altro ci vogliono, i muscoli crescono e si rigenerano a riposo NON durante l'allenamento

mnoga
11-05-2010, 23:28
io ho fatto per diversi anni pugilato

quoto,tra i vari sport che ho fatto assolutamente quello che "bruciava" di più, ottimo per stare in forma

xcdegasp
11-05-2010, 23:35
puoi fare corsa,10 o 15 minuti al giorno e pallavolo :O

fdA40-99
12-05-2010, 00:55
La prima cosa da fare è chiedere consiglio al proprio medico per capire se effettivamente hai necessità di perdere peso e quanto effettivamente. Il consiglio è di seguire una tipica dieta mediterranea a meno di problemi fisiologiche (allergie in primis), variando molto i piatti e nutrendosi lo stretto necessario rispetto alle tue abitudini. Ad esempio, se tu associ un'attività fisica alla quantità di cibo che assumi - e quindi di calorie - non è detto che devi obbligatoriamente ridurre la quantità. Evita di fumare. Frutta e verdura poi sono troppo importanti per la nutrizioni: la verdura è ricca di acido folico la cui assenza può portare ad una diminuzione dell'efficienza motoria e della coordinazione. Come attività fisica ti consiglio le arti marziali, judo in particolare: all'inizio ti sentirai senza fiato, ma di passo in passo tutto l'organismo che è sollecitato ne gioverà. Ad oggi rientri nella categoria 73-81. Non ti preoccupare dell'altezza: Kano non era un gigante ma proiettava gente più alta di lui il doppio e pesante tre volte. E poi è divertente.

!fazz
12-05-2010, 09:22
La prima cosa da fare è chiedere consiglio al proprio medico per capire se effettivamente hai necessita di perdere peso e quanto effettivamente. Il consiglio è di seguire una tipica dieta mediterranea a meno di problemi fisiologiche (allergie in primis), variando molto i piatti e nutrendosi lo stretto necessario rispetto alle tue abitudini. Ad esempio, se tu associ un'attività fisica alla quantità di cibo che assumi - e quindi di calorie - non è detto che devi obbligatoriamente ridurre la quantità. Evita di fumare. Frutta e verdura poi sono troppo importanti per la nutrizioni: la verdura è ricca di acido folico la cui assenza può portare ad una diminuzione dell'efficienza motoria e della coordinazione. Come attività fisica ti consiglio le arti marziali, judo in particolare: all'inizio ti sentirai senza fiato, ma di passo in passo tutto l'organismo che è sollecitato ne gioverà. Ad oggi rientri nella categoria 73-81. Non ti preoccupare dell'altezza: Kano non era un gigante ma proiettava gente più alta di lui il doppio e pesante tre volte. E poi è divertente.

alla faccia dell'eufemismo era un tappo, sia lui che Morihei Ueshiba ma si divertivano a saccagnare ragazzotti americani (aka Marines) alti un buon mezzo metro più di loro

cmq se vuoi fare qualcosa di aerobico per smaltire buttati su qualcosa di dinamico, il judo va benissimo, se invece sei portato per menare cazzotti e calci in maniera brutale fai krav maga, l'allenamento è intensissimo, oppure anche pancrazio è molto bello, lo praticano nella mia palestra ed è veramente bello da vedersi

DarkSiDE
12-05-2010, 10:32
puoi fare corsa,10 o 15 minuti al giorno e pallavolo :O

10/15minuti di attività sono troppo pochi, IMHO attività fisica leggera (corsa lenta o cose simili, cyclette, ellittica, step..) in fascia lipolitica per almeno 30/40 minuti

Jestat
12-05-2010, 10:37
10/15minuti di attività sono troppo pochi, IMHO attività fisica leggera (corsa lenta o cose simili, cyclette, ellittica, step..) in fascia lipolitica per almeno 30/40 minuti

è esatto, 40 minuti vanno bene ma per spezzare la monotonia propongo:

5 minuti streching

10 minuti corsa lenta

10 minuti cyclette

10 minuti step

10 minuti corsa medio/lenta

tutti uno dietro l'altro senza fermarsi mai :O

certo ci vuole uno step e una cyclette :stordita:

DarkSiDE
12-05-2010, 10:48
è esatto, 40 minuti vanno bene ma per spezzare la monotonia propongo:

5 minuti streching

10 minuti corsa lenta

10 minuti cyclette

10 minuti step

10 minuti corsa medio/lenta

tutti uno dietro l'altro senza fermarsi mai :O

certo ci vuole uno step e una cyclette :stordita:

certo, ma banalmente si può anche fare:

10 minuti di passeggiata
10 minuti corsa lenta
qualche scatto e riprendere

Jestat
12-05-2010, 11:01
certo, ma banalmente si può anche fare:

10 minuti di passeggiata
10 minuti corsa lenta
qualche scatto e riprendere

assolutamente si, basta per fare un po di movimento alla grande, sempre 3/4 volte a settimana

mrhanky
12-05-2010, 11:03
Vista la stagione io ti consiglio di provare la bici da corsa, se non l'hai già fatto.
Non cominciare con un cancello che è inutile, o peggio ancora con la mountain bike, con un paio di 100 euro qualcosa di usato, anche se un po' antico, si dovrebbe trovare.
Si suda molto, di dimagrisce anche di più, è molto faticoso, ma comunque si sta all'aria aperta, è piacevole girare e vedere posti nuovi, e anche con alimentazione non devi fare molte rinunce, visto che si consuma perecchio.

Solo un suggerimento: lo sport si fa perchè piace, non perchè si deve dimagrire, per cui trovati qualcosa che sia piacevole da fare, altrimenti l'unica cosa che otterrai sarà la "faccia da palestra", ovvero una delle tante facce da funerale che si aggirano nelle palestre, fanno gli esercizi, si fermano davanti allo specchio per ammirare compiaciuti il risultato (che ovviamente non c'è) e si trascinano come morti viventi fino al prossimo esercizio.

Io la vedo in questo modo, prima di tutto il divertimento, anche perchè, voglio dire....già passiamo le giornate a fare cose che non ci va di fare, se poi anche nel tempo libero ti metti a fare attività che non ti piacciono solo con la speranza di avere qualche risultato, allora sei proprio :fagiano:

Markcus
12-05-2010, 11:07
Vista la stagione io ti consiglio di provare la bici da corsa, se non l'hai già fatto.
Non cominciare con un cancello che è inutile, o peggio ancora con la mountain bike, con un paio di 100 euro qualcosa di usato, anche se un po' antico, si dovrebbe trovare.
Si suda molto, di dimagrisce anche di più, è molto faticoso, ma comunque si sta all'aria aperta, è piacevole girare e vedere posti nuovi, e anche con alimentazione non devi fare molte rinunce, visto che si consuma perecchio.

Solo un suggerimento: lo sport si fa perchè piace, non perchè si deve dimagrire, per cui trovati qualcosa che sia piacevole da fare, altrimenti l'unica cosa che otterrai sarà la "faccia da palestra", ovvero una delle tante facce da funerale che si aggirano nelle palestre, fanno gli esercizi, si fermano davanti allo specchio per ammirare compiaciuti il risultato (che ovviamente non c'è) e si trascinano come morti viventi fino al prossimo esercizio.

Io la vedo in questo modo, prima di tutto il divertimento, anche perchè, voglio dire....già passiamo le giornate a fare cose che non ci va di fare, se poi anche nel tempo libero ti metti a fare attività che non ti piacciono solo con la speranza di avere qualche risultato, allora sei proprio :fagiano:

Non sono completamente d'accordo ....A volte è necessario anche fare dei sacrifici per ottenere qualcosa a cui si tiene :)

!fazz
12-05-2010, 11:09
Vista la stagione io ti consiglio di provare la bici da corsa, se non l'hai già fatto.
Non cominciare con un cancello che è inutile, o peggio ancora con la mountain bike, con un paio di 100 euro qualcosa di usato, anche se un po' antico, si dovrebbe trovare.
Si suda molto, di dimagrisce anche di più, è molto faticoso, ma comunque si sta all'aria aperta, è piacevole girare e vedere posti nuovi, e anche con alimentazione non devi fare molte rinunce, visto che si consuma perecchio.

Solo un suggerimento: lo sport si fa perchè piace, non perchè si deve dimagrire, per cui trovati qualcosa che sia piacevole da fare, altrimenti l'unica cosa che otterrai sarà la "faccia da palestra", ovvero una delle tante facce da funerale che si aggirano nelle palestre, fanno gli esercizi, si fermano davanti allo specchio per ammirare compiaciuti il risultato (che ovviamente non c'è) e si trascinano come morti viventi fino al prossimo esercizio.

Io la vedo in questo modo, prima di tutto il divertimento, anche perchè, voglio dire....già passiamo le giornate a fare cose che non ci va di fare, se poi anche nel tempo libero ti metti a fare attività che non ti piacciono solo con la speranza di avere qualche risultato, allora sei proprio :fagiano:

e perchè dovrebbe essere obbligatoria una bici da corsa che non sia un cancello? mica deve fare gare, basterebbe anche una graziella di 50 anni fà e una buona compagnia per passare ore in sella senza che pesino, non serve un'attrezzatura da professionista

ps sono ventanni che uso la stessa mountain bike senza il minimo problema e senza problemi,

con la bici da corsa invece è una menata, tra coperture da incollare ruote delicatissime, e una scomodità totale e soprattutto la necessità di asfalto ben fatto ti stanchi prima con quella da corsa rispetto alla mtb,

con la mtb fai meno km a parità di sforzo ma se vuoi tagliare per uno sterrato puoi senza il minimo problema

mrhanky
12-05-2010, 11:21
e perchè dovrebbe essere obbligatoria una bici da corsa che non sia un cancello?


è una questione di comodità e di posizione in sella.
il ciclismo su strada è uno sport di fondo, si fanno tanti chilometri e si sta in sella generalmente almeno un paio d'ore.
già iniziare, per chi non è mai andato in bici, è traumatico, se poi ti prendi una bici non adatta come una city bike o una mountain bike, graziella o simili, allora è finita, ti fermi ancora prima di cominciare, non ti aiuta di certo ad appassionarti.
poi io parlo di attività sportiva, si prende la bici e si cerca di tenere un'andatura appunto "sportiva", sempre nei propri limiti, se poi prendi la bici per fare 3 chilometri ad andatura "passeggiata", allora va bene qualunque cosa, pure un triciclo.
ma se pensi che faccia dimagrire (perchè bisogna ottenere anche quello giusto?), allora sei proprio fuori strada.

!fazz
12-05-2010, 12:11
è una questione di comodità e di posizione in sella.
il ciclismo su strada è uno sport di fondo, si fanno tanti chilometri e si sta in sella generalmente almeno un paio d'ore.
già iniziare, per chi non è mai andato in bici, è traumatico, se poi ti prendi una bici non adatta come una city bike o una mountain bike, graziella o simili, allora è finita, ti fermi ancora prima di cominciare, non ti aiuta di certo ad appassionarti.
poi io parlo di attività sportiva, si prende la bici e si cerca di tenere un'andatura appunto "sportiva", sempre nei propri limiti, se poi prendi la bici per fare 3 chilometri ad andatura "passeggiata", allora va bene qualunque cosa, pure un triciclo.
ma se pensi che faccia dimagrire (perchè bisogna ottenere anche quello giusto?), allora sei proprio fuori strada.

Con una bici da città, non riesci a stare in sella tutto il tempo necessario per poter fare sport.
Con bici da corsa o mtb vera (non supermercato) ed ABBIGLIAMENTO ADATTO, invece puoi fare sport (rispettivamente su strada o in fuoristrada).

E chi lo obbliga a prendere i tubolari!
I copertoncini per bici da corsa sono ormai onnipresenti. Guarda che dai tempi di Costante Girardengo c'è stata una bella evoluzione, eh!!!



Ha ragione mrhanky.
Se vuoi fare sport su strada prendi una bici da strada.
Se vuoi fare sport in fuori strada prendi una mtb.

guardate che io ho criticato l'assoluta necessità di una bici da corsa per me è molto meglio usare una mtb che una bici da corsa visto che l'mtb è più versatile

ps i tubolari da incollare li ho io sulla bici da corsa ormai relegata da anni(tanti anni ) in garage :)

mrhanky
12-05-2010, 12:32
per me l'equazione è molto semplice:
strada= bici da strada
fuoristrada = mountain bike

poi basta fare 100 metri per rendersi conto che il paragone è impietoso.
da sempre, prendere una mtb per girare in strada è una mossa da :fagiano: , si dice che è più versatile per giustificare un acquisto errato :Prrr:
puoi anche comprare un trattore per andare in autostrada, nessuno te lo vieta, così se c'è traffico puoi tagliare per i campi, ma non è certo la cosa migliore.
consiglieresti delle scarpe da trekking a uno che vuole andare a correre, solo perchè così se vuole deviare per una montagna sta a posto? :D

Il problema dell'approccio ad un nuovo sport, è che spesso si comincia totalmente improvvisati, materiale inadatto, abbigliamento fantozziano, la fatica e la difficoltà ad adattarsi, ed ecco che diventa impossibile appassionarsi, questo vale per il ciclismo e per tanti altri sport.

Jestat
12-05-2010, 12:58
per me l'equazione è molto semplice:
strada= bici da strada
fuoristrada = mountain bike

poi basta fare 100 metri per rendersi conto che il paragone è impietoso.
da sempre, prendere una mtb per girare in strada è una mossa da :fagiano: , si dice che è più versatile per giustificare un acquisto errato :Prrr:
puoi anche comprare un trattore per andare in autostrada, nessuno te lo vieta, così se c'è traffico puoi tagliare per i campi, ma non è certo la cosa migliore.
consiglieresti delle scarpe da trekking a uno che vuole andare a correre, solo perchè così se vuole deviare per una montagna sta a posto? :D

Il problema dell'approccio ad un nuovo sport, è che spesso si comincia totalmente improvvisati, materiale inadatto, abbigliamento fantozziano, la fatica e la difficoltà ad adattarsi, ed ecco che diventa impossibile appassionarsi, questo vale per il ciclismo e per tanti altri sport.

beh, bisogna ammettere che questo ragionamento non fa una piega.....ma stiamo andando OT :read:

Don Peppone
12-05-2010, 14:03
L'idea di correre in bici non è male, anzi. Fino a 2 anni fa correvo molto in bici (ho raggiunto anche 50km/h con una mountain bike :stordita: ) però devo ammettere che non è comodissima, specie il popò :D non sta benissimo ... cambio sellino o cambio bici, magari prendendone una più leggera ?

mrhanky
12-05-2010, 14:34
L'idea di correre in bici non è male, anzi. Fino a 2 anni fa correvo molto in bici (ho raggiunto anche 50km/h con una mountain bike :stordita: ) però devo ammettere che non è comodissima, specie il popò :D non sta benissimo ... cambio sellino o cambio bici, magari prendendone una più leggera ?


scommetto che usavi i pantaloncini normali :D
sulla mtb mi sono già espresso, per quel che riguarda il popò servono pantaloncini buoni con fondello, invece per la sella è una cosa abbastanza personale.
comunque si ritorna al discorso fatto in precedenza, più l'attività si fa seria, migliore è l'attrezzatura che servirà, se devi fare casa>giardinetto>panino al bar e ritorno, per un totale di 3 chilometri, puoi andare anche nudo e con la bici presa coi punti del supermercato, altrimenti devi essere attrezzato bene.
nessuno sport è da sottovalutare, anche la corsa che sembra tanto semplice.
mi ricordo da ragazzo quando correvo abitualmente, conoscenti improvvisati con scarpe e abbigliamento fantozziani, alla prima uscita seria piedi ridotti come sofficini findus e in mezzo alle cosce abrasioni mostruose da sfregamento.
Per quel che riguarda il discorso bici, mi sembra l'ideale almeno per via del dimagrimento e del mangiare, che chiedeva l'autore del thread.

Don Peppone
12-05-2010, 14:49
scommetto che usavi i pantaloncini normali :D
sulla mtb mi sono già espresso, per quel che riguarda il popò servono pantaloncini buoni con fondello, invece per la sella è una cosa abbastanza personale.
comunque si ritorna al discorso fatto in precedenza, più l'attività si fa seria, migliore è l'attrezzatura che servirà, se devi fare casa>giardinetto>panino al bar e ritorno, per un totale di 3 chilometri, puoi andare anche nudo e con la bici presa coi punti del supermercato, altrimenti devi essere attrezzato bene.
nessuno sport è da sottovalutare, anche la corsa che sembra tanto semplice.
mi ricordo da ragazzo quando correvo abitualmente, conoscenti improvvisati con scarpe e abbigliamento fantozziani, alla prima uscita seria piedi ridotti come sofficini findus e in mezzo alle cosce abrasioni mostruose da sfregamento.
Per quel che riguarda il discorso bici, mi sembra l'ideale almeno per via del dimagrimento e del mangiare, che chiedeva l'autore del thread.

Si, non ho usato niente di particolare, anzi, a volte utilizzavo anche i jeans normali :D (tant'è che una volta si è impigliato nella catena e sono caduto a 35KM/h ... che genio che sono :stordita: )

Per quanto riguarda lo sport non ho (quasi) mai fatto niente seriamente ... :D

gerry
12-05-2010, 20:48
Ciao,

Riporto la mia esperienza, che potrebbe essere valida oppure no, ma che nel mio caso ha funzionato.
Come l'autore del thread, purtroppo non mangio verdura (ne pesce). Cerco di compensare con molta frutta.

Alimentazione tipica:
- Colazione: yogurt + cereali o caffelatte + fette biscottate con marmellata.
- Metà mattina: frutta
- Pranzo: Pasta, carne, formaggio e frutta. (tutto in dosi non elevate)
- Meta Pomeriggio: frutta
- Cena: carne, frutta.
- No alcol, no bibite. Solo mooolta acqua.

Sport:
- Palestra 3 volte alla settimana: 30 min. cyclette + 1h di pesi + 30 min. cyclette.

Non ho certo un'alimentazione perfetta e la fatica in palestra è stata tanta, ma senza mai andare da un dietologo e senza mai aver pesato il cibo, ho perso circa 30Kg in un anno. (partivo da 106Kg e sono alto 1.81)

fdA40-99
12-05-2010, 22:18
Si, non ho usato niente di particolare, anzi, a volte utilizzavo anche i jeans normali :D (tant'è che una volta si è impigliato nella catena e sono caduto a 35KM/h ... che genio che sono :stordita: )

Per quanto riguarda lo sport non ho (quasi) mai fatto niente seriamente ... :D

C'è sempre una prima volta per iniziare con uno sport. ;) Con la bici io a 40 km/h con la mia MBK XC della Bianchi: fa male! :cry:

nonsochisono
12-05-2010, 22:30
io avevo perso 20 KG in 6 mesi mangiando pochissimo,facendo 200 addominali al giorno,correndo a piedi 3 volte alla settimana.
dopo mi sono ammalato però :D evita di mangiare poco..mangia bene e corri a piedi per smaltire quello che altrimenti accumoli restando fermo.

The Pein
13-05-2010, 10:39
io avevo perso 20 KG in 6 mesi mangiando pochissimo,facendo 200 addominali al giorno,correndo a piedi 3 volte alla settimana.
dopo mi sono ammalato però :D evita di mangiare poco..mangia bene e corri a piedi per smaltire quello che altrimenti accumoli restando fermo.

Io 30 kg in 6 mesi neanche....
Comunque adesso stò migliorando grazie alla palestra....

Markcus
13-05-2010, 14:42
Si ok, ma non stiamo facendo una gara di chi è dimagrito maggiormente :asd:

Don Peppone
13-05-2010, 14:45
Io non sono più magro dall'età di 6 anni ... sinceramente quasi non ci spero in un miglioramento ... quest'estate mi sono allenato, ho mangiato poco e fatto sport ... in 3 mesi avrò perso massimo 6kg ... :rolleyes:

fdA40-99
13-05-2010, 18:18
Io non sono più magro dall'età di 6 anni ... sinceramente quasi non ci spero in un miglioramento ... quest'estate mi sono allenato, ho mangiato poco e fatto sport ... in 3 mesi avrò perso massimo 6kg ... :rolleyes:

Sinceramente, ma hai parlato col tuo medico curante? Noi possiamo pure darti dei consigli ma è fondamentale conoscere il parere di chi ti segue nella saluta da tempo. E poi non è importante quanto perdi ma come lo perdi: già meglio perderlo facendo dell'attività fisica e regolarizzando la dieta che non mettendosi a stecchetto od affidandosi a cure alternative.

Don Peppone
13-05-2010, 18:21
Sinceramente, ma hai parlato col tuo medico curante? Noi possiamo pure darti dei consigli ma è fondamentale conoscere il parere di chi ti segue nella saluta da tempo. E poi non è importante quanto perdi ma come lo perdi: già meglio perderlo facendo dell'attività fisica e regolarizzando la dieta che non mettendosi a stecchetto od affidandosi a cure alternative.

Mah, sarò andato a farmi dare un'occhiata un paio di anni fa, (14), non fumavo, pesavo 15KG di meno, ed il medico disse che rischiavo un infarto :mc: ma dico, si può rischiare un infarto a 14 anni pesando 60/65KG ? :muro: L'avrà detto per spaventarmi, magari, non so, l'unica cosa certa è che non mi faccio dare un'occhiata da allora. :)

Don Peppone
14-05-2010, 14:03
2 kg al mese è un ottimo ritmo di dimagrimento. Non puoi pensare di perdere GRASSO più velocemente. Chi perde peso più velocemente perde anche massa magra (muscolo) ed acqua (che poi recupera).
Andavi bene così, ora dopo altri 9 mesi avresti perso sicuramente altri 10 kg... perché hai smesso sport? Guarda che non è che devi essere magro d'estate quando vai in piscina per farti vedere, e poi d'inverno svacchi e aumenti... non è che per mettersi in forma ti svegli un mese prima e ti metti in forma... lo stile di vita sportivo e sano è da tenere sempre, e sono convinto che entro quest'estate non otterrai miglioramenti visibili esteticamente (5 kg avanti o indietro non si vedono molto su una persona) mentre dal prossimo anno (se continui) vedrai che avrai tutto un altro fisico.

Ad essere sincero pensavo che 6KG non fossero molti ... poi, iniziai anche a fumare di più, molto di più, ed il fiato incominciava a scarseggiare, poi il tempo a causa della scuola era diminuito ... e ci ho rinunciato :rolleyes: lo so sono un pirla :stordita:

johnnyc_84
14-05-2010, 14:12
Ecco, mi ero dimenticato un piccolo particolare: odio la verdura! :D (lo so sono da rifare :( xD)

Devo iniziarla a mangiare per forza, giusto ?

io ti suggerisco di fartela piacere "a forza" :D poi secondo me ci farai l'abitudine e fidati, ci guadagnerai in salute alla grande...abbonda con frutta e verdura che saziano molto apportando pochissime calorie.
Ti consiglio di mangiare il primo a pranzo (non più di 80g di pasta) e a cena solo il secondo (con pochissimo o niente pane).
Io per quanto mi riguarda gli spuntini di metà mattinata e metà pomeriggio non li faccio mai ma se proprio muori di fame mangia un frutto

fdA40-99
14-05-2010, 14:14
L'avrà detto per spaventarmi, magari, non so, l'unica cosa certa è che non mi faccio dare un'occhiata da allora. :)

Male, molto male.

johnnyc_84
14-05-2010, 14:14
dimenticavo...cerca di smettere di fumare e come sport ti consiglierei il buon vecchio ciclismo (se ti piace andare in bicicletta) ;)

johnnyc_84
14-05-2010, 14:19
e perchè dovrebbe essere obbligatoria una bici da corsa che non sia un cancello? mica deve fare gare, basterebbe anche una graziella di 50 anni fà e una buona compagnia per passare ore in sella senza che pesino, non serve un'attrezzatura da professionista

ps sono ventanni che uso la stessa mountain bike senza il minimo problema e senza problemi,

con la bici da corsa invece è una menata, tra coperture da incollare ruote delicatissime, e una scomodità totale e soprattutto la necessità di asfalto ben fatto ti stanchi prima con quella da corsa rispetto alla mtb,

con la mtb fai meno km a parità di sforzo ma se vuoi tagliare per uno sterrato puoi senza il minimo problema


non è assolutamente vero! esistono anche le bici da corsa "da battaglia". Per quanto mi riguarda ho un'atala di più di 10 anni pagata solo 800 mila lire...telaio in acciaio indistruttibile, ruote con copertoncini (quelli che si incollano sono i tubolari). l'ho sempre usata su fondi stradali pietosi e non ho mai bucato (salvo un paio di volte qualche buca insospettabilmente nascosta dietro una curva :asd:).
Se si vogliono fare molti chilometri è molto più comoda, non per lo sforzo quanto per la posizione che si tiene in sella

Don Peppone
14-05-2010, 15:03
Male, molto male.
Se posso, perchè ? :)
dimenticavo...cerca di smettere di fumare e come sport ti consiglierei il buon vecchio ciclismo (se ti piace andare in bicicletta) ;)

Di smettere ci sto provando, non fumo da martedì :)
Il quit counter mi dice così:
My name is *****, and I am a nicotine addict.
I have stopped nicotine for 2 days, 4 hours, 2 minutes and 14 seconds (2 days).

I've not smoked 9 death sticks, and saved € 1,65.
I've saved 43 minutes of my life.


Un pochino meglio mi sento anche se la voglia c'è sempre! :)
P.S: Con lo sport, riuscirei a smaltire meglio le porcherie del fumo, sia nel caso che continuassi a fumare sia nel caso che smettessi ?

nonsochisono
14-05-2010, 15:10
Io 30 kg in 6 mesi neanche....
Comunque adesso stò migliorando grazie alla palestra....

30 kg :mbe: cioè io ne ho persi 20 e ti dico che non mangiavo davvero..stavo attento a tutto facevo pasti da non piu di 200-300 calorie e andavo subito a smaltirli.
come hai fatto a perderne 30 in neppure 6 mesi? :eek: tu poi non hai subito le conseguenze?

johnnyc_84
14-05-2010, 15:10
30 kg :mbe: cioè io ne ho persi 20 e ti dico che non mangiavo davvero..stavo attento a tutto facevo pasti da non piu di 200-300 calorie e andavo subito a smaltirli.
come hai fatto a perderne 30 in neppure 6 mesi? :eek: tu poi non hai subito le conseguenze?
ragazzi ma vedete che è pericoloso perdere così tanto in così poco tempo

johnnyc_84
14-05-2010, 15:13
Un pochino meglio mi sento anche se la voglia c'è sempre! :)
P.S: Con lo sport, riuscirei a smaltire meglio le porcherie del fumo, sia nel caso che continuassi a fumare sia nel caso che smettessi ?

non credo che lo sport aiuti a "smaltire le porcherie del fumo" ma sicuramente meglio fare sport e fumare che stare stravaccati sul divano e fumare :asd:
comunque il fumo sicuramente influisce molto negativamente sugli sport aerobici perchè i fumatori hanno un sangue meno ossigenato dunque la prestazione scade notevolmente

HenryTheFirst
14-05-2010, 17:19
Benché non fossi propriamente grasso, ma solo leggermente sovrappeso, io persi 12 Kg in circa tre mesi aggiungendo un allenamento di corsa (uscite da 8,5-10,5 km che al tempo facevo in circa 50-60 minuti) ai tre allenamenti di nuoto (circa 2500m in un'ora).
L'anno scorso ho aggiunto la bicicletta da corsa e ho constato che, almeno per quello che riguarda me:
1) avendo tempo la bicicletta mi fa dimagrire di più, perché di norma non esco per meno di un paio d'ore, e due ore di lavoro aerobico permettono un gran consumo di grassi;
2) avendo poco tempo la corsa a piedi mi permette di mantenere un buon consumo senza dover necessariamente stare fuori due ore. 45-60 minuti due-tre volte a settimana danno già buoni risultati.
3) Il top è mettere nuoto, bici e corsa uno dietro l'altro :asd:

In ogni caso caso per i primi tempi devi armarti di pazienza e convizione. Probabilmente alle prime uscite non ruscirai a correre per più di 20/25 minuti, i giorni seguenti avrai un po' di indolenzimento muscolare, acido lattico ecc. ecc..
Il consiglio è quello di convicerti che, passato il primo periodo, dopo comincerai a divertirti.
Io sono arrivato al punto che quando non riesco ad andare a correre per un certo periodo ne sento la mancanza, e che quando torno dalla corsa, dopo la doccia, mi sento da dio.
Con la bici, poi, è stato anche peggio: dopo le prime tre uscite volevo rinunciare, ma mi sono imposto di continuare, e così ho scoperto che quando le mie gambe avevano fatto 400km erano finalmente pronte a farmi divertire un po'. Se mi fossi fermato alla terza uscita (quindi con meno di 150km totalizzati) non avrei mai scoperto quanto sia divertente aggredire una salita, farsi un giro di 80km per le colline ecc. ecc..

Insomma, secondo me chi non ama lo sport è chi si è arreso alle prime fatiche e non ha avuto la determinazione di proseguire e quindi l'opportunità di scoprire cosa succede quando il fisico si abbitua allo sforzo e capisce come gestirlo, quando il corpo comincia ad essere allenato e tu ti senti in forza, provando una sensazione di benessere che prima non riuscivi neanche a sospettare.

Quindi scegliti una o due discipline e non mollare :D

johnnyc_84
14-05-2010, 20:34
3) Il top è mettere nuoto, bici e corsa uno dietro l'altro :asd:


classe ironman? :D

johnnyc_84
14-05-2010, 20:37
per quanto mi riguarda la bici da corsa è il top (naturalmente a livello amatoriale)
solo che richiede molto tempo a disposizione per fare tanti chilometri assiduamente...quando ero alle superiori avevo 3-4 mesi pieni per fare un bel fondo, ora diciamo che il tempo è un po' troppo avaro :(

Afterandre
14-05-2010, 21:57
Benché non fossi propriamente grasso, ma solo leggermente sovrappeso, io persi 12 Kg in circa tre mesi aggiungendo un allenamento di corsa (uscite da 8,5-10,5 km che al tempo facevo in circa 50-60 minuti) ai tre allenamenti di nuoto (circa 2500m in un'ora).
L'anno scorso ho aggiunto la bicicletta da corsa e ho constato che, almeno per quello che riguarda me:
1) avendo tempo la bicicletta mi fa dimagrire di più, perché di norma non esco per meno di un paio d'ore, e due ore di lavoro aerobico permettono un gran consumo di grassi;
2) avendo poco tempo la corsa a piedi mi permette di mantenere un buon consumo senza dover necessariamente stare fuori due ore. 45-60 minuti due-tre volte a settimana danno già buoni risultati.
3) Il top è mettere nuoto, bici e corsa uno dietro l'altro :asd:

In ogni caso caso per i primi tempi devi armarti di pazienza e convizione. Probabilmente alle prime uscite non ruscirai a correre per più di 20/25 minuti, i giorni seguenti avrai un po' di indolenzimento muscolare, acido lattico ecc. ecc..
Il consiglio è quello di convicerti che, passato il primo periodo, dopo comincerai a divertirti.
Io sono arrivato al punto che quando non riesco ad andare a correre per un certo periodo ne sento la mancanza, e che quando torno dalla corsa, dopo la doccia, mi sento da dio.
Con la bici, poi, è stato anche peggio: dopo le prime tre uscite volevo rinunciare, ma mi sono imposto di continuare, e così ho scoperto che quando le mie gambe avevano fatto 400km erano finalmente pronte a farmi divertire un po'. Se mi fossi fermato alla terza uscita (quindi con meno di 150km totalizzati) non avrei mai scoperto quanto sia divertente aggredire una salita, farsi un giro di 80km per le colline ecc. ecc..

Insomma, secondo me chi non ama lo sport è chi si è arreso alle prime fatiche e non ha avuto la determinazione di proseguire e quindi l'opportunità di scoprire cosa succede quando il fisico si abbitua allo sforzo e capisce come gestirlo, quando il corpo comincia ad essere allenato e tu ti senti in forza, provando una sensazione di benessere che prima non riuscivi neanche a sospettare.

Quindi scegliti una o due discipline e non mollare :D


Ha detto che vuole perdere qualche chilo per l'estate, non mira a diventare un ''uomo di ferro''! :D

Comunque ottime osservazioni, quoto...

Afterandre
14-05-2010, 22:17
Salve boys :)
Dato che la scuola sta per finire, ho ben pensato di sfruttare questi 3 mesi d'estate per perdere un po' di peso...

CUT

Quale sport mi consigliereste per smaltire più porcherie possibile, e al quale non rinuncierei facilmente ? (diciamo qualcosa di divertente anche, oltre ad essere "faticoso")

Grassie ;)


A parte curare un po' l'alimentazione e SMETTERE DI FUMARE, come sport ti consiglio la corsa a piedi o la bicicletta (strada o mtb vedi tu in base alle preferenze)...

Prima di tutto comprati un cardiofrequenzimetro (non c'è bisogno di spendere 100€ per un Polar, ne trovi anche da 10€ alla Decathlon e funzionano benissimo) per aiutarti nell'allenamento...

- Se scegli la corsa a piedi prenditi un buon paio di scarpe per non rovinarti i piedi e le articolazioni in generale e parti 3 uscite a settimana (a giorni alterni) da 45' fino a 1h circa.

- Se scegli il ciclismo la spesa sarà un po' più alta, dando per scontato che la bici già la possiedi e che sia ''adatta'', dovrai acquistare un buon paio di pantaloncini con fondello imbottito (per la maglietta invece è indifferente) e un caschetto omologato, esci 3 volte a settimana (a giorni alterni) per 1h oppure 1h e 30' in pianura ed evitando rapporti troppo lunghi.

In entrambi i casi la spesa è relativamente contenuta (non spenderai più di 80-100€) rispetto ad un corso in palestra o in piscina e secondo me ti divertirai anche di più... :)

Impegno + costanza e i risultati arrivano per forza! ;)

HenryTheFirst
14-05-2010, 22:36
classe ironman? :D

Beh, l'anno scorso distanza max sprin (750-20-5), quest'anno distanza max olimpico (1500-40-10), l'anno prossimo mezzo ironman (detto anche 70.3:1900-90-21) e fra due anni potrei puntare all'ironman :sofico:

fdA40-99
15-05-2010, 00:02
Se posso, perchè ? :)

Perché il medico può valutare se effettivamente necessiti di perdere peso e di quanto indirizzandoti eventualmente verso un dietologo il quale potrebbe indicarti una dieta efficace per ridurlo. Il peso può anche essere determinato da cause non legate alla sola alimentazione. Inoltre, per scegliere uno sport adatto rispetto al tuo stato di salute attuale - che noi utenti sul forum non conosciamo ovviamente - è consigliato dalle stesse strutture sportive richiedere un primo parere. Dipende, ripeto, dalla tua situazione sanitaria e che solo un medico può appurare.

I consigli specifici che ti sono stati forniti in questa discussione potrebbero anche non essere consigliabili o inutili quindi. Puoi provare ovviamente quanto ti è già stato detto in queste pagine attenendoti quindi ad una dieta bilanciata ed ad una attività fisica anche non agonistica e poi fissare un incontro col medico curante eventualmente se non ottieni risultati sperati.

Enel
15-05-2010, 11:11
Sono convinto anch'io che la bici da corsa sia il TOP.
Il problema è che se vuoi dimagrire ti serve costanza. E allora se durante la settimana lavori, uscire alla sera può diventare scomodo e pericoloso, tanto da farti perdere la voglia!

Dunque ti consiglio di iscriverti ad una buona palestra che faccia corsi di spinning e walking. Il fatto di essere in piu persone, con il trainer che ti sprona, musica e luci, ti fa passare il tempo molto velocemente.
Poichè tali lezioni in genere durano un'ora, ti consiglio di impiegare un'ulteriore mezz'ora sulle attrezzature aerobiche più tradizionali.
Devo fare ancora la lezione di walking, però andando sul tapis rulant a 6km all'ora al 6% di pendenza (camminata veloce) ti assicuro che di calorie ne bruci!!! I battiti mi vanno in quellle condizioni a 155-158 bpm!

INDISPENSABILE l'utilizzo di un buon cardiofrequenzimetro ( es il polar FS3c), soprattutto in palestra perchè altrimenti nn hai il sentore di quanto ti stai veramente allenando! Devi stare sempre ad una frequenza cardiaca che ti permetta di fare 1ora e mezza di esercizio, mai oltre all'85% della Frequenza cardiaca massima (data dalla formula 220-età).

Tra le macchine aerobiche ho apprezzato moltissimo queste:
http://www.leisureopportunities.co.uk/images/150210-Technogym-vario.gif
http://www.technogym.com/media/immagini/846_top_excite_cover_big.jpg
Quest'ultima macchina l'avevo sottovalutata in realtà è perfetta per l'allenamento delle braccia e della schiena.

DarkSiDE
16-05-2010, 11:34
2 kg al mese è un ottimo ritmo di dimagrimento. Non puoi pensare di perdere GRASSO più velocemente.[CUT]

Dimagrire è una cosa seria.

Perdere più di 2/3 kg al mese significa portarsi dietro problemi estetici gravi: smagliature, scarsa elasticità della pelle ecc.

The Pein
16-05-2010, 12:16
Le smagliature più che altro: ma ormai faccio palestra da 5 mesi: i stò riprendendo tutti i muscoli che mi son mangiato con gli interessi :)
Adesso sono tra 74-75 KG

OvErClOck82
16-05-2010, 12:28
come si fa per eliminare la "pancetta" ?

ho sentito che la corsa lenta ma prolungata aiuta molto.. poi ?:stordita:

The Pein
16-05-2010, 12:49
come si fa per eliminare la "pancetta" ?

ho sentito che la corsa lenta ma prolungata aiuta molto.. poi ?:stordita:

3 serie di addominali alti e bassi, ma la cosa principale è avere costanza, tutto il resto viene di conseguenza.... :D

OvErClOck82
16-05-2010, 12:56
3 serie di addominali alti e bassi, ma la cosa principale è avere costanza, tutto il resto viene di conseguenza.... :D

si, gli addomniali effettivamente li davo per scontati :stordita:
c'è un qualche sito dove posso trovare esercizi del genere ?

Wagen
16-05-2010, 14:23
e perchè dovrebbe essere obbligatoria una bici da corsa che non sia un cancello? mica deve fare gare, basterebbe anche una graziella di 50 anni fà e una buona compagnia per passare ore in sella senza che pesino, non serve un'attrezzatura da professionista

ps sono ventanni che uso la stessa mountain bike senza il minimo problema e senza problemi,

con la bici da corsa invece è una menata, tra coperture da incollare ruote delicatissime, e una scomodità totale e soprattutto la necessità di asfalto ben fatto ti stanchi prima con quella da corsa rispetto alla mtb,

con la mtb fai meno km a parità di sforzo ma se vuoi tagliare per uno sterrato puoi senza il minimo problema

i copertoni da incollare saranno 30 anni che non si usano piu' :asd:

Afterandre
17-05-2010, 21:31
i copertoni da incollare saranno 30 anni che non si usano piu' :asd:


Come no, si usano ancora invece :read:

Pure in mtb! :p

Wagen
17-05-2010, 23:36
Come no, si usano ancora invece :read:

Pure in mtb! :p

ho fatto ciclismo agonistico fino al 97 e ho sempre usato le camere d'aria, i copertoni incollati con il mastice li usavano i "bubboni" (come in toscana chiamano i cicloamatori di 50+ anni con bici di 50+ anni :D )

ezio
18-05-2010, 07:13
Don Peppone, nel quartier San Paolo ci sono diverse strade larghe, una bella corsetta (ad esempio 3 volte a settimana) non te la toglie nessuno.
Se poi riuscissi ad andare sul lungomare di Bari, tanto di guadagnato. Belle ragazze che passano, grandi marciapiedi e spazio per correre, bel panorama :D
Personalmente dopo la corsa faccio anche qualche serie di addominali, dopo un po' di tempo gli effetti benefici si notano.

JarreFan
18-05-2010, 11:53
Medico -> analisi -> dietista -> palestra con un bravo istruttore.

Secondo me è il modo migliore, c'è da spendere un po' di soldi magari, ma è un investimento sul proprio benessere e non credo ci sia da economizzare su questo.

Enel
18-05-2010, 20:32
Oggi ho fatto una lezione di walking in palestra.
E' tipo spinning ma su un tapirulant inclinato senza motore.
Ebbene durante 1 ora di lezione ho tenuto una media di 158 battiti al minuto.
Rispetto allo spinning il battito si tiene più regolare senza andare diverse volte fuori soglia (come quando ci si alza sui pedali).

Promosso.

Don Peppone
18-05-2010, 20:41
Don Peppone, nel quartier San Paolo ci sono diverse strade larghe, una bella corsetta (ad esempio 3 volte a settimana) non te la toglie nessuno.
Se poi riuscissi ad andare sul lungomare di Bari, tanto di guadagnato. Belle ragazze che passano, grandi marciapiedi e spazio per correre, bel panorama :D
Personalmente dopo la corsa faccio anche qualche serie di addominali, dopo un po' di tempo gli effetti benefici si notano.

Ma infatti dopo la scuola volevo andare a correre da quelle parti, area abbastanza tranquilla, e poi come hai detto te c'è abbastanza spazio per correre ;)
Ah, volevo dirvi che non fumo da mercoledì, sto facendo 20 minuti di cyclette al giorno e 20 ripetizioni da 2KG con i pesi (lo so, è poco, ma ho ripreso dopo parecchio tempo e devo abituarmi nuovamente)... mentre, per l'alimentazione, non riesco a farmi scendere la verdura, quindi sto mangiando più frutta, bevendo più acqua, max 80g di pasta, e meno dolci :)

Questa però è una "soluzione" provvisoria, che intendo ritoccare :)

Afterandre
18-05-2010, 21:07
ho fatto ciclismo agonistico fino al 97 e ho sempre usato le camere d'aria, i copertoni incollati con il mastice li usavano i "bubboni" (come in toscana chiamano i cicloamatori di 50+ anni con bici di 50+ anni :D )

Sì, anche io ho sempre usato ruote per copertoncino... Ciò non toglie che i tubolari siano molto usati anche oggi :)

P.S. LOL per i ''bubboni'', mi piace! :asd: :D

LuPellox85
18-05-2010, 21:22
si, gli addomniali effettivamente li davo per scontati :stordita:
c'è un qualche sito dove posso trovare esercizi del genere ?

io sto facendo questo
http://www.passion4profession.net/it/download-allenamenti/brucia-grassi/8-minuti-addominali.html

non posso darti consigli sulla qualità perchè sono solo alla 4^ volta (oggi), però sono fiducioso :P

Afterandre
18-05-2010, 21:23
:doh: :help: :help: :help:
I tubolari si usano sulle bici da corsa nelle competizioni perché sono più scorrevoli e comodi, anche ad alta pressione, e permettono (soprattutto se si hanno ruote in carbonio) di costruire cerchi più semplici e leggeri.
Tutti i professionisti e dilettanti in gara usano tubolari. Molti amatori in gara usano tubolari, ma tantissimi anche i semplici copertoncini. In allenamento quasi tutti usano i copertoncini.


Certo, ottima spiegazione... Ma io non ho mica affermato il contrario eh ;)


In mountain bike i tubolari non esistono, si usano i copertoni con camera d'aria o i copertoni tubeless.


Mi stupisco che una persona preparata come te (leggo spesso bdc-forum :) )
non sia a conoscenza che esistono da un bel po' di tempo e sono sempre più diffusi i tubolari anche nella mtb... :rolleyes:

Moltissime bici degli Elite in coppa del mondo sono montate così, ma se ne vedono spesso anche tra gli amatori (ovviamente la percentuale di diffusione è minore rispetto alla bici da strada).

Certo che potevi evitare ''faccine perculatorie'' come questa --> :doh: e magari informarti e verificare le mie affremazioni prima di postare, no? :(

johnnyc_84
19-05-2010, 09:41
Ma infatti dopo la scuola volevo andare a correre da quelle parti, area abbastanza tranquilla, e poi come hai detto te c'è abbastanza spazio per correre ;)
Ah, volevo dirvi che non fumo da mercoledì, sto facendo 20 minuti di cyclette al giorno e 20 ripetizioni da 2KG con i pesi (lo so, è poco, ma ho ripreso dopo parecchio tempo e devo abituarmi nuovamente)... mentre, per l'alimentazione, non riesco a farmi scendere la verdura, quindi sto mangiando più frutta, bevendo più acqua, max 80g di pasta, e meno dolci :)

Questa però è una "soluzione" provvisoria, che intendo ritoccare :)

neanche verdura cotta come contorno? Lattuga e pomodori niente?
io la lattuga la mangio come una capra senza né sale né olio :asd:

Enel
19-05-2010, 09:53
Nello spinning la durezza la regoli tu, quindi non capisco come fai a non riuscire a controllare i tuoi battiti.

Finchè stai in sella sono d'accordo. Ma gli esercizi dello spinning prevendono di alzarsi ripetutamente sui pedali e li i battiti schizzano a prescindere dalla resistenza.

Enel
19-05-2010, 10:46
Non mi pare di essere stato così criptico. Ci sono esercizi che prevedono di pedalare seduti x 5 secondi, poi altri 5 secondi in piedi sui pedali, 5 sec seduti e così via.

Enel
19-05-2010, 10:56
Mantenendo lo stesso rapporto e la stessa cadenza di pedalata ma alzandosi in piedi i battiti aumentano di poco.

Dipende se sei in sovrappeso o no :D
Se sei in sovrappeso i muscoli fanno decisamente più sforzo perchè non c'è alcuna sella a smorzare la massa..
Nel mio caso se pedalo normalmente sto a 155 battiti ma appena mi alzo vanno a 175 battiti (minimo)...

Nik4sil
19-05-2010, 11:15
- credono che si dimagrisce in proporzione a quanto si suda (ed infatti si vedono le persone ad allenarsi a temperature caraibiche, d'estate, IN PALESTRA, QUINDI AL CHIUSO, con tuta e pantaloni lunghi!)
Per forza: sudano come bufali per un'ora....poi vanno a pesarsi e scendono dalla bilancia tutti contenti :rotfl:

Nik4sil
19-05-2010, 11:38
Ma dico io, se è OVVIO che non bastano 10 lezioni per dimagrire, come fanno a credere di essere dimagriti in una lezione del decimo necessario?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

A certe cose non c'è spiegazione (o meglio, preferisco non saperla :asd: ).
Dopotutto Wanna Marchi ha fatto i miliardi....ci sarà pure un motivo...

mrhanky
19-05-2010, 11:48
Fare spinning invece è fine a sè stesso... quando hai fatto tanto spinning per allenamento cosa ti gratifica? Che l'anno scorso mettevi resistenza 3 e ora metti resistenza 4?!!??! :mbe:


Direi che questo riassume anche il mio pensiero, intendiamoci lo spinning è un'ottima "attività sudatoria", ti scarica e ti rilassa ma probabilmente pecca di ripetitività e di un certo gusto sportivo, che invece sa di meccanico e fine a se stesso.
Potrebbe essere una variante da alternare con qualche altra attività.
Sarò ripetitivo, ma penso sempre che sia inutile intraprendere delle strade solamente per avere dei risultati, se manca la passione mancherà anche il divertimento, e probabilmente anche la costanza nel tempo.
Per dimagrire cerchiamo prima di trovare qualcosa che sia bello e divertente da fare, lasciamo la parola sacrificio a chi dello sport ha fatto un mestiere, il resto vien da se.
Qualche rinuncia si può anche fare, ma secondo me è molto semplice oltrepassare il limite che fa diventare un'attività sportiva una routine che siamo "costretti" a fare.
Ecco che si arriva a quelle che io chiamo "facce da palestra", certi musi luuuuuuunghi manco gli avessero ammazzato il gatto, nessuno stimolo, nessun divertimento.
Poi fosse per me, con le belle giornate che (forse) arriveranno, andare in palestra sarebbe da vietare per legge :)

The Pein
19-05-2010, 12:51
Quando è il 4 giugno sono 5 mesi di palestra(da aprile la facio tutti giorni tranne la domenica, prima invece la facevo fino a venerdì, in pratica è un giorno in più): e adesso sono tra 74 e 75, ma a gennaio ero 84.. ;)
Sono alto 1.78-79 ;)

Enel
19-05-2010, 14:06
Ma il mio sport è il ciclismo, non i rulli!
Fare RULLI come sport secondo me è assurdo al pari di fare spinning come sport!!!

Da punto di vista mentale fare i rulli da soli è decisamente più tediante di una seduta di spinning di gruppo che trasforre senza troppi sacrifici. Io ai rulli riesco a fare max 15 minuti, dopo il mio cervello dice: fermati!

Sono il primo a dire che un'uscita in bici durante una bella giornata è decisamente più appagante. Il problema è l'argomento del topic: dimagrire.

Ora, se si intende dimagrire con l'attività fisica, la costanza dell'esercizio aerobico deve essere il più possibile mantenuta. Io durante i weekend mi faccio i miei bei percorsi. Ma quando lavoro durante la settimana ed arrivo a casa alle 19.00, mai mi sognerei di vestirmi ed uscire per un giro in bici.
Per non parlare di quando piove o c'è tanto vento: avendo un abboanmento in palestra non ci sono scuse per non fare attività fisica.

Quindi la palestra intesa come complemento dello sport al fine di mantenere costanza nell'allenamento.

caurusapulus
19-05-2010, 15:05
@mini4wdking: mini io sono spesso in accordo con te, e stimo molto la tua opinione però forse stavolta non hai tutte le ragioni.

Ti dico la mia: ad ottobre mi sono iscritto in palestra con l'obiettivo di perdere peso in quanto iniziavo ad avere problemini fisici tipo dolore alle ginocchia per il troppo carico su di esse, etc..
Da sempre la palestra non mi ha mai motivato troppo perchè l'ho sempre vista come un ambiente "sterile" dove tu vai quel paio d'orette ti fai il tuo e te ne torni a casa.
Un paio d'amici mi hanno convinto a provare a fare Spinning e devo dirti che mi è piaciuto sin da subito per 2 cose:
- ambiente, molto stimolante perchè non ti fai l'esercizio da solo ma hai altre 15 persone che fanno la stessa cosa come te
- divertimento, sicuramente superiore a quello di fare esercizi o la mezz'ora di tapis roulant

Pertanto da ottobre fino a oggi sto facendo 3-4 volte alla settimana spinning, con una alimentazione normalissima e ho perso 21kg.

Ora io credo che se al posto di iscrivermi in palestra e pagare quei soldi mi fossi comprato un "rullo" da tenere a casa in garage per fare più o meno le stesse cose, non l'avrei MAI fatto, anzi diciamo che non me lo sarei manco comprato in partenza perchè tanto non l'avrei usato a prescindere, così come non mi sarei ad es. comprato un tapis roulant o una cyclette.

Perdipiù ho riscoperto la bellezza di andare in bici (riscoperto perchè fino ai 18 era il mio unico mezzo di trasporto e mi piaceva un sacco andare in giro, poi furto della mia vecchia bici :cry: + patente auto + università + altri impegni hanno fatto il resto), a gennaio mi sono preso una MTB nuova e con quella quando posso mi faccio il mio giretto.

Pertanto sono in pieno accordo con quello che ha scritto nel suo ultimo post Enel, il quale giustamente dice che piuttosto di scendere in garage e farmi l'oretta sul rullo, preferisco andare in palestra, incontrare gente che "conosco" (ho fatto conoscenza con altre persone appassionate anche loro di spinning e di bici in generale) e farmi i miei 60' di spinning.

Ovviamente ora con l'arrivo del bel tempo preferirò di certo prendere la mia MTB e fare km su strada piuttosto che in palestra, ma ciò non toglie che IMHO una attività poco divertente non stimola molto, come infatti dice il nostro amico mrhanky che mi sento di quotare:

Sarò ripetitivo, ma penso sempre che sia inutile intraprendere delle strade solamente per avere dei risultati, se manca la passione mancherà anche il divertimento, e probabilmente anche la costanza nel tempo.
Per dimagrire cerchiamo prima di trovare qualcosa che sia bello e divertente da fare, lasciamo la parola sacrificio a chi dello sport ha fatto un mestiere, il resto vien da se.

Don Peppone
19-05-2010, 15:41
neanche verdura cotta come contorno? Lattuga e pomodori niente?
io la lattuga la mangio come una capra senza né sale né olio :asd:

Niente di niente, mi viene da vomitare :asd:

caurusapulus
19-05-2010, 17:08
Ma tu vai in bici! Questo è quello che ho detto anche io! Lo spinning lo fai solo quando la bici non ti è possibile, per tenerti in allenamento. Così come io faccio con i rulli.
Quello che dicevo è che non potrai pensare di fare solo spinning come "sport" principale. E su questo io non ci penso minimamente pure a considerare anche solo lontanamente "sport" i rulli.

Uhm si, hai ragione, m'era sfuggita quella parte del discorso :D