View Full Version : Londra o Parigi per vivere?
Giant Lizard
11-05-2010, 01:50
in quale di queste due città si vive meglio? Qual è messa meglio in quanto a:
- possibilità lavorative
- possibilità in campo artistico (pittura, restauro, cinema, ecc...)
- costo della vita
- stipendi
- clima
- integrazione di cittadini italiani
- divertimenti (locali vari, musica, eventi, concerti, ecc...)
- persone (quali i più aperti mentalmente?)
- locali/eventi che siano metal/dark/goth/punk
- comunità gay
- altro?
grazie anticipatamente...a breve dovrei lasciare il paese :) la destinazione era Parigi...ma ultimamente sto ripensando a Londra e mi sta venendo il dubbio.
DevilMalak
12-05-2010, 00:15
in quale di queste due città si vive meglio? Qual è messa meglio in quanto a:
....
grazie anticipatamente...a breve dovrei lasciare il paese :) la destinazione era Parigi...ma ultimamente sto ripensando a Londra e mi sta venendo il dubbio.
Mai stato a Parigi quindi ti dò semplicemente qualche informazione su Londra :)
- possibilità lavorative
Sono uno studente però a quanto so/vedo trovare un lavoro non è difficile, sia di quelli qualificati (se hai bei pezzi di carta/esperienza) che non, ovviamente è sottinteso che tu debba sapere l'inglese abbastanza bene
- possibilità in campo artistico (pittura, restauro, cinema, ecc...)
Non ne ho idea onestamente :D
- costo della vita
Abbastanza alto ma dipende molto se abiti in zona centrale o meno! Gli affitti sono cari in media, ma non penso che in centro a Milano siano tanto più bassi
- stipendi
A quanto so... buoni per un lavoro qualificato, nella media per gli altri tuttavia il costo mediamente alto della vita può essere problematico
- clima
Non piove sempre come tanti pensano, ma la temperatura è mediamente più bassa che nel Nord Italia, c'è spesso vento comunque secondo me non è male
- integrazione di cittadini italiani
Strapieno di italiani ovunque :D Tantissimi turisti ma non solo, capita spesso di trovare italiani come commessi o anche al pub!
- divertimenti (locali vari, musica, eventi, concerti, ecc...)
- locali/eventi che siano metal/dark/goth/punk
Ottimi per quanto mi riguarda, pieno di locali di ogni tipo, bar/pubs/clubs di tutti i generi. Dai club con roba molto commerciale/turistica in centro ai club più specifici house, trance con dj internazionali ogni settimana a tantissimi club che fanno generi che spaziano da electro/indie, drum and bass, hiphop, dubstep, alternative rock e molto altro... dipende anche dalla zona di Londra (ad esempio se cerchi locali indie/rock/punk/goth Camden Town è sicuramente molto meglio delle zone più centrali)
Parecchi posti live e anche posti dove fanno solo concerti tipo O2 Academy
musica elettronica di tutti i generi, rock, punk, metal... di tutto
(comunque non vado e non seguo locali/generi dark/goth/punk/metal giusto per fare chiarezza, però ascolto metal ogni tanto e l'ho ascoltato per anni e ho visto parecchi concerti in giro per il web ;))
- persone (quali i più aperti mentalmente?)
Boh c'è gente di tutti i tipi e da tutto il mondo, in media sono tutti abbastanza aperti, sicuramente MOLTO aperti rispetto all' Italia, certe persone stanno un pò sulle loro (ALCUNI cinesi, indiani, musulmani... ma non tutti eh)
- comunità gay
A quanto so dovrebbe essere molto meglio che in Italia, ci sono pure parecchi club gay (pure in centro, molto famosi)
- altro?
Boh... se pensi di lasciare il paese e non hai già trovato alloggio/lavoro in tale paese preparati a portarti via qualche migliaio di euro come minimo! Penso che sia Parigi che Londra siano abbastanza care...
In bocca al lupo :)
.:Sephiroth:.
12-05-2010, 14:54
sono stato a Londra l'estate scorsa verso fine giugno solo per un paio di giorni e posso dirti che come clima faceva un caldo pazzesco!
Londra è una città ENORME e piena di auto e mezzi pubblici, la temperatura si aggirava attorno ai 26/28 gradi ma si moriva dal caldo, questo ovviamente è dovuto all'incredibile caos della città. Piove molto spesso e il cielo è quasi sempre nuvoloso
Altro non sò però, per esperienza personale, gli inglesi non sono tipi molto giocosi :D ma ovviamente tutti sono cosi...
Per gli italiani: una volta entrai in un negozio e avevo difficoltà a parlare inglese con la cassiera, lei mi sente parlare con i miei amici mi guarda e mi dice: "ma sei italiano?" LoL! erano 3 cassiere tutte italiane XD
Ciccio17
12-05-2010, 19:58
A me è piaciuta di piu Parigi :stordita:
il Caccia
12-05-2010, 20:05
A me è piaciuta di piu Parigi :stordita:
concordo, tutto un altro "clima". naturalmente questione di gusti e adoro anche londra, ma parigi l'ho amata proprio :) se dio vuole ci vado per 6-12 mesi tra un annetto...anzi, più che se dio vuole se mi rimetto a studiare seriamente diciamo :D
JamesDean
12-05-2010, 20:26
premetto che non sono mai stato a parigi
ho vissuto a londra per 1 annetto come studente/lavoratore
che dirti, a me piace tantissimo
discorso lavoro
se sei uno veramente qualificato e con esperienza, hai buone possibilita' di trovare un buon lavoro e anche ben pagato, se invece non lo sei, di lavoretti del cavolo, londra ne e' strapiena.
per non parlare poi della concorrenza di altri paesi
Clima
super giu come milano (la mia citta') ma meno calda d estate
Italiani
Stracolma, ce ne sono tantissimi, da tutte le parti :D
Costo della vita
mhm direi come a milano nelle zone centrali
Locali
ce ne sono a bizzeffe per tutti i gusti!
GaY
molti vengono anche per questo motivo a londra
Giant Lizard
12-05-2010, 20:35
uffa...sono molto indeciso :( mi pare che entrambe abbiano pro e contro...vorrei vedere Londra per decidere, ma non ho soldi :cry:
:dissident:
12-05-2010, 20:40
Se vuoi una vita piu' all'"italiana" Parigi, se ne vuoi una più "anglosassone" meglio Londra.
Io preferirei Londra, ma molti degli aspetti che chiedi (possibilità lavorative, in campo artistico ecc) dipendono troppo da persona a persona, se non sai fare niente è difficile in una come nell'altra, viceversa non avrai problemi in nessuna delle due.
:dissident:
12-05-2010, 20:41
Ah per quanto a Londra ci sia una comunità gay importante, Parigi è quasi la San Francisco europea sotto questo aspetto (e lo dimostrano i diritti che hanno conquistato in quel paese)
Cafe Shock
13-05-2010, 14:09
ma la comunità gay la consideri un pro o un contro?:ciapet: ( attenzione alle ciapet )
Giant Lizard
13-05-2010, 15:39
ma la comunità gay la consideri un pro o un contro?:ciapet: ( attenzione alle ciapet )
un pro :) grazie dell'avvertimento, ma questo tipo di battute non le trovo molto divertenti.
SquallSed
13-05-2010, 15:45
per la questione gay basta farti un giro nel marais (zona centralissima) e scoprirai il paradiso dei gay :asd:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Le_Marais_(quartier_parisien)
Giant Lizard
13-05-2010, 15:48
per la questione gay basta farti un giro nel marais (zona centralissima) e scoprirai il paradiso dei gay :asd:
http://fr.wikipedia.org/wiki/Le_Marais_(quartier_parisien)
si si, a Parigi lo conosco già, ma a Londra? E soprattutto per chi cerca questo tipo di cose, meglio Londra o Parigi?
Cafe Shock
13-05-2010, 16:32
un pro :) grazie dell'avvertimento, ma questo tipo di battute non le trovo molto divertenti.
bhe?:confused:
Cafe Shock
13-05-2010, 16:33
si si, a Parigi lo conosco già, ma a Londra? E soprattutto per chi cerca questo tipo di cose, meglio Londra o Parigi?
meglio Sodoma
La domanda era posta con serietà, le battute ha chiarito che NON le trova divertenti, direi che non vi è motivo per proseguire, giusto?
Cafe Shock
13-05-2010, 17:36
La domanda era posta con serietà, le battute ha chiarito che NON le trova divertenti, direi che non vi è motivo per proseguire, giusto?
ok, gli chiedo scusa se si è offeso.
Giant Lizard
13-05-2010, 18:05
possiamo tornare in topic, plz? :) qualcuno sa darmi qualche altro suggerimento?
Se ho capito bene a Parigi ci sei stato ma a Londra no... se scegli quest'ultima sei pronto a trasferirti lì senza averci neanche mai messo piede? :eek:
DevilMalak
13-05-2010, 19:00
Se ho capito bene a Parigi ci sei stato ma a Londra no... se scegli quest'ultima sei pronto a trasferirti lì senza averci neanche mai messo piede? :eek:
appunto, vai assolutamente a Londra prima di pensare a un eventuale trasferimento lì!
La comunità gay di Londra dovrebbe essere a Soho...
Giant Lizard
13-05-2010, 19:13
Se ho capito bene a Parigi ci sei stato ma a Londra no... se scegli quest'ultima sei pronto a trasferirti lì senza averci neanche mai messo piede? :eek:
ma no, ovvio che no, sto solo chiedendo info varie per farmi meglio un'idea :D
El Macho
13-05-2010, 19:49
Sembra quello che voleva andare in Svezia... :asd:
Ciccio17
13-05-2010, 20:39
Sembra quello che voleva andare in Svezia... :asd:
Ma non era sempre lui che voleva andare in USA?
il Caccia
13-05-2010, 20:55
Ma non era sempre lui che voleva andare in USA?
si
Giant Lizard
13-05-2010, 21:50
ahahah, no no, in Svezia mai chiesto :D però avevo aperto in passato altri thread per gli USA, l'Irlanda e anche la Spagna...questo a conferma di quanto avessi realmente intenzione di andarmene da qualche parte :)
comunque penso di aver ormai deciso ugualmente per Parigi...ormai è fatta. Il 27 parto in cerca di casa e lavoro, speriamo bene :sperem:
il Caccia
13-05-2010, 22:06
ahahah, no no, in Svezia mai chiesto :D però avevo aperto in passato altri thread per gli USA, l'Irlanda e anche la Spagna...questo a conferma di quanto avessi realmente intenzione di andarmene da qualche parte :)
comunque penso di aver ormai deciso ugualmente per Parigi...ormai è fatta. Il 27 parto in cerca di casa e lavoro, speriamo bene :sperem:
è un ottima idea, decisamente migliore di USA e menate varie, sei vicino, male che vada te ne torni a casa...
se davvero parti ti faccio i miei migliori auguri, per trovare quel che cerchi, perlomeno respirerai un aria diversa, il che non guasta mai!
Giant Lizard
13-05-2010, 22:13
è un ottima idea, decisamente migliore di USA e menate varie, sei vicino, male che vada te ne torni a casa...
se davvero parti ti faccio i miei migliori auguri, per trovare quel che cerchi, perlomeno respirerai un aria diversa, il che non guasta mai!
no no, tornare a casa non se ne parla...se mi va male, piuttosto muoio di stenti lì, ma in italia manco se mi pagassero milioni ci tornerei.
gli USA sinceramente mi sembrano ancora più ricchi di opportunità rispetto a Parigi, però è davvero troppo difficile arrivarci da straniero. Peccato perché mi sembrava davvero un posto completo...alla fine sembra che tutto il mondo sia negli USA :\
magari in futuro...chissà...per ora Parigi sembra un buon inizio.
El Macho
13-05-2010, 22:34
Giant fidati gli USA non sono tutto questo spettacolo ;) ...
I miei migliori auguri per l'ottima scelta parisienne... :D
Speriamo che il tuo coraggio venga premiato. In Italia non se ne può più veramente, non c'è futuro e mi duole dirlo...
trasferirsi in una nuova citta', straniera, grande e non aglofona e' un passo difficile se non si hanno capacita e conoscenze linguistiche, oppure le spalle ben coperte
dai tuoi post mi e sembrato che la prima non ci sia, spero per te che per l'ultima non ci siano problemi, altrimenti rischi seriamente di ritrovarti con molti problemi (grandi!!!) e soprattutto rischi di perdere l'entusiasmo che ti ha portato a fare questa scelta
non lo dico tanto per dire: ho vissuto in due capitali estere e la prima volta senza quasi alcun supporto e' stata davvero dura
buona fortuna
DevilMalak
13-05-2010, 23:24
vorrei anche aggiungere che puoi odiare l' Italia quanto vuoi ma passato un periodo di tempo minimamente considerevole all'estero capirai che non tutto in Italia era così male, ovunque tu andrai ad abitare :D
xcdegasp
13-05-2010, 23:26
londra non l'ho ancora visitata ma io andrei prima a parigi :O
:dissident:
14-05-2010, 01:53
Io ti posso dire solo una cosa, che prima di scegliere di trasferirsi e il luogo l'unica cosa che DAVVERO devi fare e' valutare se e quante opportunita' maggiori ti dia dal punto di vista professionale. Perche' di gente che si e' trasferita per stare vicino alla ragazza e costretta dalla situazione a fare lavoretti gisuto per sopravvivere che poi sono tornati avendo buttato anni di esperienza lavorativa fondamentali ne conosco un po'. E dopo si sono ritrovati a 30 anni con come uniche esperienze lavorative quelle di cameriere, insegnante di italiano in nero ecc, ossia una vita lavorativa senza piu' prospettive.
JamesDean
14-05-2010, 04:13
Io ti posso dire solo una cosa, che prima di scegliere di trasferirsi e il luogo l'unica cosa che DAVVERO devi fare e' valutare se e quante opportunita' maggiori ti dia dal punto di vista professionale. Perche' di gente che si e' trasferita per stare vicino alla ragazza e costretta dalla situazione a fare lavoretti gisuto per sopravvivere che poi sono tornati avendo buttato anni di esperienza lavorativa fondamentali ne conosco un po'. E dopo si sono ritrovati a 30 anni con come uniche esperienze lavorative quelle di cameriere, insegnante di italiano in nero ecc, ossia una vita lavorativa senza piu' prospettive.
quoto ;)
El Macho
14-05-2010, 06:17
vorrei anche aggiungere che puoi odiare l' Italia quanto vuoi ma passato un periodo di tempo minimamente considerevole all'estero capirai che non tutto in Italia era così male, ovunque tu andrai ad abitare :D
L' Italia è inimitabile si sa... ;)
monkey.d.rufy
16-05-2010, 21:37
la scelta dipende molto dal carattere che hai
se sei molto italian style (caloroso, che ha voglia di divertirsi, che t piace il bel tempo) con Parigi avrai meno problemi di adattamento
Londra è più per chi è di carattere tranquillo, che trova felicità nel lavoro e piacciono le regole
Sisupoika
07-07-2010, 00:43
in quale di queste due città si vive meglio?
Vivo a Londra da cinque anni e mezzo, e conosco Parigi soltanto da turista anche se ci sono stato spesso.
Entrambe sono citta' molto grandi, e pertanto con molto da offrire; ma direi che la qualita' della vita dipende parecchio dalle tue possibilita' economiche. Sembra ovvio, ma da cio' dipende la qualita' della zona in cui vivrai, la distanza dal centro, e dunque anche le possibilita' lavorative.
Poi dipende anche da cio' hai tu da offrire, e dalla tua conoscenza della lingua.
Detto questo, ripeto non avendo vissuto a Parigi non posso naturalmente fare paragoni.
Qual è messa meglio in quanto a:
- possibilità lavorative
Dipende dal settore, cmq nei settori IT/tecnologici in generale, e bancari/finanziari (banche di investimento, etc), direi che Londra sta messa nettamente meglio.
- possibilità in campo artistico (pittura, restauro, cinema, ecc...)
Penso Parigi abbia di piu' da offrire in questo campo.
- costo della vita
Entrambe molto costose, ma Londra e' assurdamente costosa (la piu' cara al mondo) per
1) gli alloggi. Un esempio: io vivo con mia moglie e la nostra bambina di quasi 7 mesi in un one-bedroom flat a Kentish Town, sul bordo della zona di Highgate. Paghiamo ~1400 sterline al mese. A pochi minuti da casa, affitti da 3-4000 sterline a settimana sono molto, molto comuni.
2) i trasporti
per il resto anche Parigi e' molto cara. Ma pure il cibo tende a costare di piu' a Londra.
- stipendi
Da quello che so, se lavori nell'IT o bacario (come dicevo sopra), gli stipendi sono nettamente a favore di Londra. Nonostante i costi di Londra, la proporzione tra costi e guadagni se lavori in questi settori ad un buon livello, e' migliore.
- clima
Parigi va dal molto caldo in estate al sorprendentemente freddo in inverno (~Dicembre => freddissima), Londra e' per gran parte dell'anno grigia.... ma quando c'e' il sole si sta' bene perche' raramente e' molto calda, mentre in inverno si puo' anche gelare, nel senso che fa molto freddo, spesso. E l'estate non dura molto.
- integrazione di cittadini italiani
Uhm non ho frequentato granche' Italiani a dire il vero. Cmq ce ne sono moltissimi.
- divertimenti (locali vari, musica, eventi, concerti, ecc...)
Entrambe hanno molto da offrire essendo molto grandi e quindi offrendo molta scelta, anche se Londra e' cmq piu' grande di Parigi.
Per eventi musicali e cinema penso che Londra sia avanti, mentre per moda, arte forse Parigi. Boh
- persone (quali i più aperti mentalmente?)
Gli Inglesi sono "falsini". Quando un inglese ti sorride non sai mai quanto ci sia di onesto (e questo e' soltanto un esempio).
I Francesi sono piu' schietti ma troppo nazionalisti e questo a volte puo' dar fastidio nel loro atteggiamento verso qualunque cosa non sia Francese.
Cmq i Francesi sono forse piu' simili all'Italiani, degli Inglesi.
- locali/eventi che siano metal/dark/goth/punk
Non ne ho la piu' pallida idea. In compenso posso farti da guida per quanto riguarda eventi ecc di classica e opera :mbe:
- comunità gay
Non sono gay quindi passo. Posso solo dire che forse a Londra e in generale in Inghilterra (specialmente la zona di Brighton), tali comunita' sono piu' grandi da quello che mi sembra.
grazie anticipatamente...a breve dovrei lasciare il paese :) la destinazione era Parigi...ma ultimamente sto ripensando a Londra e mi sta venendo il dubbio.
Tanto per cominciare... parli meglio Inglese o Francese? Di che ti occupi?
Sisupoika
07-07-2010, 00:53
comunque penso di aver ormai deciso ugualmente per Parigi...ormai è fatta. Il 27 parto in cerca di casa e lavoro, speriamo bene :sperem:
Azz a saperlo non avrei sprecato due minuti del mio prezioso tempo :mbe:
no no, tornare a casa non se ne parla...se mi va male, piuttosto muoio di stenti lì, ma in italia manco se mi pagassero milioni ci tornerei.
gli USA sinceramente mi sembrano ancora più ricchi di opportunità rispetto a Parigi, però è davvero troppo difficile arrivarci da straniero. Peccato perché mi sembrava davvero un posto completo...alla fine sembra che tutto il mondo sia negli USA :\
magari in futuro...chissà...per ora Parigi sembra un buon inizio.
Certo....e le citta' americane (soprattutto NY) sono proprio come sembrano nei film :asd:
trasferirsi in una nuova citta', straniera, grande e non aglofona e' un passo difficile se non si hanno capacita e conoscenze linguistiche, oppure le spalle ben coperte
dai tuoi post mi e sembrato che la prima non ci sia, spero per te che per l'ultima non ci siano problemi, altrimenti rischi seriamente di ritrovarti con molti problemi (grandi!!!) e soprattutto rischi di perdere l'entusiasmo che ti ha portato a fare questa scelta
non lo dico tanto per dire: ho vissuto in due capitali estere e la prima volta senza quasi alcun supporto e' stata davvero dura
buona fortuna
Ben detto.... purtroppo non e' sempre facile trovare le parole per non spaventarli :stordita:
londra non l'ho ancora visitata ma io andrei prima a parigi :O
:ciapet:
Sisupoika
07-07-2010, 00:55
Una cosa che ho dimenticato a proposito di "inglesi" e "francesi" e' che entrambe le citta' sono estremamente multiculturali (forse Londra di piu'), ce ne e' da ovunque nel mondo.
Giant Lizard
07-07-2010, 01:09
asd...bè ti ringrazio comunque per l'aiuto, non credere che sia stato del tutto inutile :D sto cercando di andare a Parigi, ma non conto di rimaner lì in eterno. Dopo un pò mi stuferò anche di Parigi, potrei optare poi per Londra :)
Sisupoika
07-07-2010, 01:12
asd...bè ti ringrazio comunque per l'aiuto, non credere che sia stato del tutto inutile :D sto cercando di andare a Parigi, ma non conto di rimaner lì in eterno. Dopo un pò mi stuferò anche di Parigi, potrei optare poi per Londra :)
Hai gia' preparato tutto?
Giant Lizard
07-07-2010, 10:46
Hai gia' preparato tutto?
si, quasi. A fine mese devo andar lì a cercar casa :)
Sisupoika
07-07-2010, 15:12
a Francese come sei messo?
:dissident:
07-07-2010, 18:06
a Francese come sei messo?
Credo non sappia una parola :asd:
MILANOgirl
13-07-2010, 17:18
Parigi o Berlino.
Per forza.
Giant Lizard
13-07-2010, 17:32
a Francese come sei messo?
maluccio effettivamente :asd: ma son già andato lì due volte negli ultimi tempi e non ho grossissimi problemi a comunicare. Molti parlano inglese e anche il francese bene o male si capisce. Conto di impararlo sul campo :p
Sisupoika
13-07-2010, 19:52
Molti parlano inglese
Dove? A Parigi!? :sbonk:
il Caccia
13-07-2010, 22:27
Dove? A Parigi!? :sbonk:
neanche al mac parlano francese... ho dovuto chiedere "pommes frites"... non che mi dispiaccia parlare in francese, ma insomma...
Giant Lizard
14-07-2010, 01:40
Dove? A Parigi!? :sbonk:
io ho trovato diverse persone con cui parlare in inglese :boh:
monkey.d.rufy
14-07-2010, 07:57
io ho trovato diverse persone con cui parlare in inglese :boh:
molti magari lo parlano ma per patriottismo non lo utilizzano, sopratutto se capiscono che sei un italiano :D
^TiGeRShArK^
14-07-2010, 20:27
la scelta dipende molto dal carattere che hai
se sei molto italian style (caloroso, che ha voglia di divertirsi, che t piace il bel tempo) con Parigi avrai meno problemi di adattamento
Londra è più per chi è di carattere tranquillo, che trova felicità nel lavoro e piacciono le regole
..Mai stato a londra, vero? :asd:
Sisupoika
14-07-2010, 22:52
..Mai stato a londra, vero? :asd:
Che vuoi dire? Sul "tranquillo" OK, ho anche io i miei dubbi :D
Ma per le altre due? Mi sembrano descrizioni corrette.
JamesDean
15-07-2010, 19:05
Approfitto di questo thread perchè anche io vorrei andare a vivere in Inghilterra (penso che Londra sia da scartare, mi pare di aver capito che è troppo cara). All'inizio volevo andare in America o Australia, ma nel primo caso è molto difficile e nel secondo mi costerebbe parecchio.
Come lavoro va bene qualsiasi cosa, anche se mi piacerebbe lavorare nel campo dell'informatica perchè (ho preso l'ECDL, sempre se sia utile :asd:), basta che mi mantenga. Purtroppo non ho nessuna specializzazione/laurea, ho appena fatto la maturità. :(
Conosco abbastanza bene l'inglese (ho preso l'FCE nel 2005 e il CAE nel 2007).
Solo di recente ho pensato all'università ma ovviamente è troppo tardi per iscriversi, dovrei aspettare l'anno prossimo.
Voi cosa dite? C'è qualche possibilità di riuscirci?
Grazie. :)
secondo me non ti conviene assolutamente, finiresti, non essendo specializzato in qualcosa e da quello che leggo anche poca esperienza lavorativa, come la maggior parte delle persone, nella ristorazione.
discorso diverso se vuoi studiare, e forse qui ne verresti fuori ;)
a mio parere ;)
Sisupoika
15-07-2010, 23:09
Approfitto di questo thread perchè anche io vorrei andare a vivere in Inghilterra (penso che Londra sia da scartare, mi pare di aver capito che è troppo cara). All'inizio volevo andare in America o Australia, ma nel primo caso è molto difficile e nel secondo mi costerebbe parecchio.
Come lavoro va bene qualsiasi cosa, anche se mi piacerebbe lavorare nel campo dell'informatica perchè (ho preso l'ECDL, sempre se sia utile :asd:), basta che mi mantenga. Purtroppo non ho nessuna specializzazione/laurea, ho appena fatto la maturità. :(
Conosco abbastanza bene l'inglese (ho preso l'FCE nel 2005 e il CAE nel 2007).
Solo di recente ho pensato all'università ma ovviamente è troppo tardi per iscriversi, dovrei aspettare l'anno prossimo.
Voi cosa dite? C'è qualche possibilità di riuscirci?
Grazie. :)
Sinceramente: la vedo dura.
Cmq, se:
- hai la capacita' di adattarti (leggi: arrangiarti)
- non hai molte pretese
- hai la testa bassa
- non hai problemi a fare un mac job con due soldi
- non hai problemi a startene in un cheap flatshare
- non sei uno che tende a lamentarsi sempre
- sei paziente
- non sprechi soldi inutilmente, con cazzate
- ti dai da fare
- hai spirito d'avventura
- nessuno dipende da te
- hai qualche soldo per mantenerti qualche mese senza problemi (affitto, cibo, trasporti), finche' trovi un lavoro
- hai comunque qualcuno che, in caso di emergenza, puo' aiutarti e/o mandarti dei soldi
allora buttati.
monkey.d.rufy
16-07-2010, 11:09
io invece t dico, parti!
all'inizio lavorerai nella ristorazione per sopravvivere e ambientarti
poi pian piano capirai la strada da percorrere
Sisupoika
16-07-2010, 11:39
Eh immaginavo. :cry:
Se invece andassi all'università sarebbe meglio? Il fatto è che ormai è troppo tardi per iscrivermi, quindi dovrei perdere quest'anno ed aspettare il prossimo. Ho anche letto che una volta presa la laurea c'è una buona possibilità di trovare lavoro, visto che le università sono collegate con le aziende.
L'unica cosa che mi spaventa è se riuscirò a capire bene i miei compagni o professori, visto che il parlato non lo posso praticare molto qui in Italia. :(
Nessuno vuole spaventarti qui; si cerca soltanto di essere realisti. Trasferirsi all'estero non e' proprio una passeggiata, ma neanche quando parli la lingua e hai i numeri per trovare presto un buon lavoro. C'e' tutto il discorso dell'integrazione, dell'imparare come funzionano le cose, la burocrazia, ecc ecc.
Devi poi anche trovarti casa, aprire un conto in banca, ecc. All'inizio c'e' parecchio da fare e varie difficolta'.
Ma se sei realmente motivato allora fallo! Finche', ripeto, parti con la comprensione delle difficolta' che naturalmente vi sono all'inizio, e le prendi come una sfida, finche' la sfida non ti spaventa e rimani realista in tutto, vedrai poi che lo sforzo paghera'. Comunque vada, vivere all'estero e' *sempre* una esperienza che ti arricchisce per il resto della vita, a prrescindere dalla durata di questa esperienza.
Universita': se sei, ripeto, motivato, e DAVVERO vuoi farlo, ti suggerirei comunque di cercarti prima una sistemazione economica e di prendere il primo lavoro almeno decente che ti capiti (Mc Donald's, ristorante, quello che e'), e lavorarci per qualche mese prima di pensare ad iscriverti all'universita'.
In questo modo puoi fare pratica con la lingua e mantenerti piu' facilmente.
Ma hai qualche supporto economico, comunque, per studiare in Inghilterra visti i costi? Se sei coperto finanziariamente, allora un bel po' di difficolta' cui facevo riferimento prima, semplicemente svaniscono.
Una alternativa sarebbe invece - se hai bisogno di lavorare anche mentre studi - il Birkbeck College (http://www.bbk.ac.uk/), che e' una ottima universita' (fa parte della London University) ed ha corsi serali completi per chi lavora (e' una universita' NORMALE, non con corsi ridotti ecc ecc, e l'unica differenza e' che i corsi si tengono di sera). Ha una ottima reputazione.
Poi c'e' la Open University (http://www3.open.ac.uk), che ti da' una marea di materiale e supporto ma studi a casa e ti presenti soltanto agli esami. Anche la sua reputazione e' ottima, e la qualita' dei materiali davvero eccellente! Pero' devi essere DAVVERO estremamente motivato e responsabile per studiare da te' a casa, da solo, mentre lavori.
Sisupoika
16-07-2010, 11:42
Dimenticavo: tutte le universita' qui organizzano spesso "open evening/days" dove puoi andare li' e vedere presentazioni di corsi, chiedere informazioni su tutto cio' che hai bisogno di sapere, consigli, materiale....
Il Birkbeck li organizza spesso vicino a Russell Square.
Magari visto che sei libero potresti venirtene per qualche giorno e andare ad un Open Evening e vedere un po'. Potresti farti una idea delle difficolta' con la lingua - mentre chiedi informazioni ai prof :D - e in generale su come l'universita' sarebbe per te.
^TiGeRShArK^
17-07-2010, 01:13
Che vuoi dire? Sul "tranquillo" OK, ho anche io i miei dubbi :D
Ma per le altre due? Mi sembrano descrizioni corrette.
si, era proprio per il "tranquillo" la mia perplessità. :asd:
cmq "tranquillo" che ora la si organizza "di là" la seconda cenetta con gli altri londinesi visto che qui a quanto pare non si può più. :p
Sisupoika
17-07-2010, 01:31
si, era proprio per il "tranquillo" la mia perplessità. :asd:
cmq "tranquillo" che ora la si organizza "di là" la seconda cenetta con gli altri londinesi visto che qui a quanto pare non si può più. :p
Questa volta fatemi sapere che voglio partecipare, moglie e baby permettendo :D
^TiGeRShArK^
17-07-2010, 07:41
Questa volta fatemi sapere che voglio partecipare, moglie e baby permettendo :D
e ti avevo mandato un PVT la settimana prima l'altra volta. :D
Comunque ad occhio direi che ormai si fa a settembre visto che per ora è periodo di ferie e ho gente alternata a casa almeno per tutto agosto mi sa. :asd:
Sisupoika
17-07-2010, 10:55
e ti avevo mandato un PVT la settimana prima l'altra volta. :D
Comunque ad occhio direi che ormai si fa a settembre visto che per ora è periodo di ferie e ho gente alternata a casa almeno per tutto agosto mi sa. :asd:
lo so, ma in quel periodo non avevo proprio tempo per seguire il forum
monkey.d.rufy
17-07-2010, 11:03
raga se fate una cena a londra magari avvisatemi che se trovo un volo low cost vengo anche io:D
^TiGeRShArK^
17-07-2010, 11:11
raga se fate una cena a londra magari avvisatemi che se trovo un volo low cost vengo anche io:D
aggiudicato. :D
Sisupoika
17-07-2010, 11:59
aggiudicato. :D
dove siete andati l'ultima volta?
renatofast
17-07-2010, 12:05
Imho Londra!
^TiGeRShArK^
17-07-2010, 14:20
dove siete andati l'ultima volta?
Al roadhouse a covent garden dato che avevamo lo sconto del 50% sul cibo. :cool:
:p
ho visto Londra solo rapidamente (una giornata, praticamente da turista) e Parigi un pò meglio.
così a occhio e croce, Parigi tutta la vita!!!
vuoi l'atmosfera, vuoi il clima, non so... Londra non mi ha detto granchè :stordita:
^TiGeRShArK^
17-07-2010, 15:02
ho visto Londra solo rapidamente (una giornata, praticamente da turista) e Parigi un pò meglio.
così a occhio e croce, Parigi tutta la vita!!!
vuoi l'atmosfera, vuoi il clima, non so... Londra non mi ha detto granchè :stordita:
si, vabbè..
in una giornata non hai visto una mazza..
londra è una città di 14 milioni di abitanti, la più grande città europea, se stai meno di una settimana praticamente non hai visto assolutamente nulla.
Io stesso ancora devo vedere un fottio di cose. :p
Da notare che roma è meno di 3 milioni di abitanti. :asd:
la pioggerelina insistente che batteva sul viso causa vento (a metà marzo!) non è incoraggiante.
ho grande istinto, mi basta un'occhiata per regolarmi :sofico:
e comunque Parigi... ce l'ho nel cuore ;)
Sisupoika
17-07-2010, 16:04
ho visto Londra solo rapidamente (una giornata, praticamente da turista) e Parigi un pò meglio.
così a occhio e croce, Parigi tutta la vita!!!
vuoi l'atmosfera, vuoi il clima, non so... Londra non mi ha detto granchè :stordita:
un giorno, eh? ..
ho premesso fin dall'inizio che sono consapevole che un giorno è assolutamente inadeguato a valutare una qualunque città.
sto parlando delle mie impressioni/sensazioni, tutto qui.
d'altra parte, chi di voi ha vissuto SIA a Londra SIA a Parigi per un periodo sufficiente a poter valutare con una visione completa di entrambe le situazioni? ;)
Cafe Shock
17-07-2010, 17:16
ho premesso fin dall'inizio che sono consapevole che un giorno è assolutamente inadeguato a valutare una qualunque città.
sto parlando delle mie impressioni/sensazioni, tutto qui.
d'altra parte, chi di voi ha vissuto SIA a Londra SIA a Parigi per un periodo sufficiente a poter valutare con una visione completa di entrambe le situazioni? ;)
vab basta una settimana per valutare decentemente una città :D
JamesDean
17-07-2010, 20:47
vab basta una settimana per valutare decentemente una città :D
imho, ti fai un idea parziale questo si, ma molte cose le noti solo se ci vivi e non da turista
JamesDean
17-07-2010, 21:13
avevo trovato questo blog tempo fa, magari lo conoscete gia :stordita:
http://www.attivissimo.net/me/motivi_italia_uk.htm
supermario
17-07-2010, 23:25
Eh immaginavo. :cry:
Se invece andassi all'università sarebbe meglio? Il fatto è che ormai è troppo tardi per iscrivermi, quindi dovrei perdere quest'anno ed aspettare il prossimo. Ho anche letto che una volta presa la laurea c'è una buona possibilità di trovare lavoro, visto che le università sono collegate con le aziende.
L'unica cosa che mi spaventa è se riuscirò a capire bene i miei compagni o professori, visto che il parlato non lo posso praticare molto qui in Italia. :(
non sapevo che luglio fosse tardi per iscriversi in università, probabilmente sui siti delle università non ci sei mai andato visto che le iscrizioni partono in questi mesi e terminano a inizio SETTEMBRE
JamesDean
18-07-2010, 19:52
con il lavoro da cameriere o cmq nell ambito della ristorazione, ti mantieni a malapena, o cmq sei sempre sul filo di lana.....e ti sfianca letteralmente.
quello che ti voglio consigliare e': se vuoi fare un'esperienza di vita, divertirti, lavoricchiare, imparare un po di inglese, conoscere gente, il tutto rimanendo un annetto, allora parti subito, anche domani stesso che ne vale sicuramente la pena,
se invece vuoi partire per costruire le basi per un futuro, allora io ci penserei un bel po, trovare qualcosa di diverso dall ambito ristorativo e' molto difficile, sopratutto se non si ha un buon background (vedi eventualmente laurea, ma sopratutto esperienza lavorativa in italia nel tuo campo)
quindi se devi fare il cameriere per 3-4 anni tanto vale stare in italia, che qualcosa di meglio si trova ;)
non e' piu come 10 anni fa, il cui la sterlina era forte, e un cameriere prendeva 1500euro......ora non vale piu assolutamente la pena
imho ;)
supermario
19-07-2010, 11:05
Tutte le università che ho cercato chiudevano le iscrizioni il 15 Gennaio, poi quelli 'avanzati' venivano prolungati fino a Marzo (mi pare) e poi la chiusura definitiva a fine Giugno. Io vorrei iniziarla quest'anno.
una proprio a caso
www.polito.it
come vedi le preimmatricolazioni sono cominciate da tempo e a settembre ci sono i test
sicuramente hai visto i termini di iscrizione per l'anno precedente(a conferma che hai tempo ben oltre settembre per iscriverti)
il politecnico di milano sarà uguale
(lo stesso vale per le facoltà umanistiche di entrambe le città)
se a parigi parlassero inglese vivrei la :D
Bismark85
19-07-2010, 14:17
Salve, giusto per curiosità, ma ad esempio una laurea specialistica presa in un'università seria italiana in informatica, ad un'età di 25 anni ma con nessuna esperienza vale qualcosa o è vista comunque come "carta straccia" a Londra? (considerando che li si laureano tutti a 21-22 anni??). Considerate che ho un'esperienza erasmus sempre in Uk di 6 mesi che è andata molto bene!!
Mangari partendo da un semplice internship c'è qualche possibilità (magari partendo dal basso come semplice programmatore php/java/tester ecc...)?
grazie
JamesDean
20-07-2010, 01:19
Capisco, il tuo ragionamento ha senso, solo che io vorrei andarmene il più presto possibile dall'italia e vivere (quindi non solo un anno) lì. Boh vediamo... :(
Io intendevo università in Inghilterra, non Italia. :D
buttati nello studio visto che sei ancora giovane!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.