PDA

View Full Version : Problema ventole dopo sostituzione pasta termica


Consiglio
10-05-2010, 23:36
PS3

Premetto che non sono un esperto nel sostituire la pasta termica. Non sono riuscito mai a capire quanta ne devo mettere e come spalmarla. Mi è venuta la briga di smontare la ps3 40 gb cechh04 (visto che era scaduta la garanzia) e di pulirla. Smontando la parte superiore, mi esce il lettore e l'alimentatore fin qui è normale. Poi smonto la scheda madre, e mi trovo sulla parte sinistra la ventola, sulla destra la gpu\cpu e il dissipatore. Quindi non sono entrambi a contatto diretto. Il problema è un altro. Ho dovuto per forza cambiare la pasta, anche se era fresca ancora, perché appunto staccando la scheda madre il dissipatore non si stacca. Quindi ho pulito per bene, e ho messo un paio di chicchi in mezzo alla gpu\cpu e ho spalmato con una scheda telefonica, però non fino ai bordi. Poi ne ho messo pochissimo senza spalmarla al centro dei dissipatori. Ho richiuso e ho acceso. Dopo un po, la ventola parte sparata, e anche se caccia molta aria calda, mi sorge un dubbio. Ma l'ho messa bene la pasta termica? Premetto che ho usato la arctic silver 5, ora non so se è la pasta a non essere buona per il cell e\o l'rsx, oppure ne ho messa poca o tanta? Aiutatemi.

P.S. se qualcuno è di Napoli sono disposto a pagarlo per incontrarci e magari mi aiuta a mettere apposto sta benedetta console.

M@gic
10-05-2010, 23:44
ne hai messa una kilata...:D
ce ne vuole pochissima, poi andrebbe spalmata col dito (magari usi un guanto o un po di cellophane ( i rotoli per conservare gli alimenti), in pratica deve essere stesa in un velo sottilissimo ed omogeneo, poi volendo se ne può mettere una piccolissima quantità anche sul fondo del dissipatore, ma proprio poca, spalmandola fino a farne restare un velino trasparente

Consiglio
11-05-2010, 00:13
Ma io ho visto un video su youtube in cui il tizio ne metteva tanta e tra l'altro sia sulla gpu\cpu che sul dissipatore. Sapevo che era un po diverso rispetto alle cpu da pc.

Quindi tu dici che ne devo mettere giusto un po e spalmarla su tutta la superficie con il dito? Stessa cosa sul dissipatore ma una quantità ridicola dici?

kite86
11-05-2010, 11:38
Ma io ho visto un video su youtube in cui il tizio ne metteva tanta e tra l'altro sia sulla gpu\cpu che sul dissipatore. Sapevo che era un po diverso rispetto alle cpu da pc.

Quindi tu dici che ne devo mettere giusto un po e spalmarla su tutta la superficie con il dito? Stessa cosa sul dissipatore ma una quantità ridicola dici?

Come dice M@gic ne devi mettere un velo

La pasta termica serve solamente a colmare le imperfezioni sulla lappatura del dissipatore/core; se ne metti troppa rischi di ottenere l'effetto contrario, impedendo cosi lo scambio di calore :)

Consiglio
11-05-2010, 13:53
Quindi ne metto un velo soltanto sulla cpu e sulla gpu? Anche se è l'arctic silver 5?

M@gic
11-05-2010, 13:57
Quindi ne metto un velo soltanto sulla cpu e sulla gpu? Anche se è l'arctic silver 5?

appunto perchè è l'Artic Silver, con quella meno ne usi e meglio è, ma se hai a portata di mano qualcosa di più "scarso" va bene uguale (ma non usata a quintali), ungi tutto e via...:D

Consiglio
11-05-2010, 14:15
No perché quello del video, usa una mx-2 e ne mette davvero tanta. Guardate a circa 48 secondi quanta ne mette.

http://www.youtube.com/watch?v=rUceXFNfMEE&feature=related

M@gic
11-05-2010, 14:41
No perché quello del video, usa una mx-2 e ne mette davvero tanta. Guardate a circa 48 secondi quanta ne mette.

http://www.youtube.com/watch?v=rUceXFNfMEE&feature=related

dai uno sguardo pure qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Consiglio
11-05-2010, 22:09
Quella l'ho stra riletta infinite volte :D il punto che mi fa sorgere i dubbi è proprio il fatto che ovunque giro per il web, tutti dicono di metterne quanta ne mette il tizio nel video. Però non hanno usato l'arctic silver 5. Quindi vado tranquillo a metterne un chicco di riso al centro della cpu e della gpu e spalmarla con il dito coprendo tutta la superficie? Sul dissipatore invece nulla giusto?

Consiglio
12-05-2010, 18:24
Quella l'ho stra riletta infinite volte :D il punto che mi fa sorgere i dubbi è proprio il fatto che ovunque giro per il web, tutti dicono di metterne quanta ne mette il tizio nel video. Però non hanno usato l'arctic silver 5. Quindi vado tranquillo a metterne un chicco di riso al centro della cpu e della gpu e spalmarla con il dito coprendo tutta la superficie? Sul dissipatore invece nulla giusto?

UP :(

guardate questo video, secondo voi faccio come ha fatto lui? Ho proprio la sua stessa ps3 e l'arctic silver

http://www.youtube.com/watch?v=P1hDxRGFzZI&feature=related minuto 4:30

Consiglio
13-05-2010, 20:02
UP :(

davide22
14-05-2010, 13:17
Settimana scorsa ho cambiato la pasta anch'io...
Ho il modello 60 gb, a cui già avevo sostituito la lente causa rottura..poi filato tutto liscio..
Dopo aver visto una moria di fat per il famoso led giallo, mi son detto di farlo..
Stranamente aprendola ho trovato poca polvere nella ventola (sarà che dove la tengo è una zona aereata) ma pensavo peggio...
Assurdo , invece, ciò che c'era sulle placche dei processori..
venature di pasta bianca quà e là , una ramificazione secca e bordi induriti,
Uno schifo vero e proprio...:D sembra sia stato fatto apposta per limitarne la durata.. ...
Cambiata la pasta (ovviamente solo sulle placche..c'è gente che ne mette una quintalata non solo sui processori ma pure sul dissi..:eek:, non oso immaginare questa gente alle prese con l'assemblaggio dei pc :asd: ) , poi visti i risultati..
Se prima dopo 5 minuti già la ventola partiva (sicuramente a una 2a velocità) ora invece prima di avviarsi passa più di mezz'ora, e quando si avvia lo fà ad una velocità ridotta (sento meno rumore) ,presumo la prima ...e ci rimane per l'intera sessione.. :D

kite86
18-05-2010, 10:59
Settimana scorsa ho cambiato la pasta anch'io...
Ho il modello 60 gb, a cui già avevo sostituito la lente causa rottura..poi filato tutto liscio..
Dopo aver visto una moria di fat per il famoso led giallo, mi son detto di farlo..
Stranamente aprendola ho trovato poca polvere nella ventola (sarà che dove la tengo è una zona aereata) ma pensavo peggio...
Assurdo , invece, ciò che c'era sulle placche dei processori..
venature di pasta bianca quà e là , una ramificazione secca e bordi induriti,
Uno schifo vero e proprio...:D sembra sia stato fatto apposta per limitarne la durata.. ...
Cambiata la pasta (ovviamente solo sulle placche..c'è gente che ne mette una quintalata non solo sui processori ma pure sul dissi..:eek:, non oso immaginare questa gente alle prese con l'assemblaggio dei pc :asd: ) , poi visti i risultati..
Se prima dopo 5 minuti già la ventola partiva (sicuramente a una 2a velocità) ora invece prima di avviarsi passa più di mezz'ora, e quando si avvia lo fà ad una velocità ridotta (sento meno rumore) ,presumo la prima ...e ci rimane per l'intera sessione.. :D

Cambiata pure io la pasta ( mi sono avanzate pure due viti nel rimontaggio XD )

Ho trovato la tua stessa situazione... Quello che non mi convince molto è l'aggancio dei dissipatori, ho seguito varie guide su internet per smontare la PS3, e arrivato alla scheda madre ho dovuto pure rimuovere le due clip dei dissipatori per sfilare la scheda madre (ho una fat 80GB)

Ancora non l'ho testata bene,cmq ho pulito il tutto e usato aritc silver 5... attendo venerdi che esce Red dead redemption e vedo come si comporta la play :D

Consiglio
18-05-2010, 11:43
Kite86 quanta ne hai messa di arctic silver 5? L'hai messa sia sui dissipatori che sulla gpu e cpu?

Altra domanda, ma a voi all'inizio ha fatto casino? Cioè avete aspettato qualche giorno prima che si sentisse poco?

kite86
18-05-2010, 16:01
Kite86 quanta ne hai messa di arctic silver 5? L'hai messa sia sui dissipatori che sulla gpu e cpu?

Altra domanda, ma a voi all'inizio ha fatto casino? Cioè avete aspettato qualche giorno prima che si sentisse poco?

Un velo SOTTILISSIMO sulla cpu/gpu
Non fa casino, se fa casino da subito è perchè sicuramente ne hai messa troppa, o perchè magari non sono stati montati bene i dissipatori... Ti consiglio ( :asd: ) di rismontare tutto e dargli una controllatina :)

Consiglio
18-05-2010, 16:09
Ma a te i dissipatori sono posti sulla destra della ventola? E poi la scheda madre piazzata sopra? Quindi hai messo solo sulla gpu\cpu e niente sui dissipatori? Com'è possibile, io ne ho messa un velo proprio e mi faceva casino. Sono andato ad aprirla e la pasta (specialmente al centro) non c'era proprio, cioè c'erano buchi senza pasta e ad altre parti si.

kite86
19-05-2010, 14:39
Ma a te i dissipatori sono posti sulla destra della ventola? E poi la scheda madre piazzata sopra? Quindi hai messo solo sulla gpu\cpu e niente sui dissipatori? Com'è possibile, io ne ho messa un velo proprio e mi faceva casino. Sono andato ad aprirla e la pasta (specialmente al centro) non c'era proprio, cioè c'erano buchi senza pasta e ad altre parti si.

No, io ho i dissipatori a sinistra e la ventola a destra... sinceramente non ho rismontato per vedere com'era la situazione della pasta sui processori, appena ho un attimo rismonto tutto per vedere com'è la situazione.. cmq mi pare veramente strano... magari non hai rimontato bene i dissipatori e non combaciano bene con i processori...

Consiglio
19-05-2010, 15:02
Non è possibile sbagliare perché i dissipatori sono ad incastro e la scheda madre ce la piazzi sopra. E' la quantità che continuo a non capire quanta ne va messa precisamente.

kite86
19-05-2010, 16:24
Non è possibile sbagliare perché i dissipatori sono ad incastro e la scheda madre ce la piazzi sopra. E' la quantità che continuo a non capire quanta ne va messa precisamente.

La regola base è sempre quella... Nel senso la pasta termica serve a colmare le imperfezioni sulla lappatura del core/dissipatore, ma si parla di cose meno che millimetriche.. Quindi esagerare come gia stato detto può causare l'effetto contrario

Sono più che sicuro che la mia play è nelle stesse condizioni, con il dissipatore che aderisce male con i processori.. Rimane cmq strano che la ventola parte al massimo

Consiglio
19-05-2010, 18:29
Si ma il punto è che mettendone uno strato sottilissimo, appena vado a riaprire trovo spazi vuoti completamente soprattutto al centro dove è più importante. Quindi anche a te fa rumore? Secondo me è troppa poca, pure perché il contatto non è proprio diretto tra cpu\gpu e dissipatori, è fatto abbastanza male l'aggancio almeno nella 40gb.

kite86
19-05-2010, 20:20
Si ma il punto è che mettendone uno strato sottilissimo, appena vado a riaprire trovo spazi vuoti completamente soprattutto al centro dove è più importante. Quindi anche a te fa rumore? Secondo me è troppa poca, pure perché il contatto non è proprio diretto tra cpu\gpu e dissipatori, è fatto abbastanza male l'aggancio almeno nella 40gb.

Si anche nella mia, non c'è un contatto perfetto... Cmq la mia non fa rumore

Salvatopo
17-02-2011, 15:53
Ragazzi, riuppo questa discussione per fare una semplice domanda: avete ancora le vostre PS3 moddate con l'artic-silver?
Funzionano bene?

Salvatopo
11-03-2011, 11:18
...tutte defunte? :eek:

Fatal Frame
11-03-2011, 11:28
Non so com'è con le SLIM, avete tutte FAT

Secondo me bisogna metterne un velo su procio e su dissi, ad es. nel PC ne mettevo solo un sottile strato su CPU e il dissi non toccava tutti i punti, e per rendere possibile ciò dovevo metterne un pò anche sul dissi

Consiglio
11-03-2011, 11:35
...tutte defunte? :eek:

Quella in cui cambiai la pasta termica l'ho data ad un amico, e tutt'ora funge ancora benissimo. :)

Salvatopo
11-03-2011, 11:39
Quella in cui cambiai la pasta termica l'ho data ad un amico, e tutt'ora funge ancora benissimo. :)

Mi rincuora. :D
E' che non me la sto godendo per nulla perchè ho sempre l'ansia che faccia kaboommmm... hemm... YLOD.

Però: l'ho pulita ben bene, ho sgrassato cpu/gpu e dissy, messo velo di ArticSilver5, fatto una trentina di, chiamiamoli rodaggi: 30/45 minuti di gioco, 5 minuti in idle, spenta per 24 ore.

Speriamo.

Consiglio
11-03-2011, 11:44
Se la ventola non prende subito piede, hai fatto un buon lavoro. A me inizialmente (quando non riuscivo a capire come e quanta ne dovevo spalmare) dopo 20 minuti di gioco subito partiva ad alta velocità la ventola. Se questo non te lo fa, allora altro che YLOD ;)

Salvatopo
11-03-2011, 13:22
A me la ventola gira al minimo appena accendo.
Poi, quando gioco a GodOfWarIII, dopo 5-6 minuti passa alla seconda velocità e dopo altri 10-15 alla terza.
Poi quando torno alla XMB dopo tipo un minuto torna alla seconda velocità e ci rimane.
Se invece gioco a GTA4 mi sembra rimanga sempre alla seconda velocità.

Ovviamente butta fuori aria caldissima. ;)

Consiglio
11-03-2011, 13:24
Beh se mi dici god of war, grazie al ca...:D Gioco pesantissimo tecnicamente parlando...:asd:

Comunque se nella XMB ritorna alla prima velocità, allora puoi stare tranquillo, perché a me neanche li si riduceva...:(

Salvatopo
11-03-2011, 13:44
Nella XMB torna sulla seconda. Alla prima non torna mai. :(
Però se spengo e riaccendo sta alla prima. BHO!

Consiglio
11-03-2011, 14:06
Solo per curiosità, che modello è precisamente?

Salvatopo
11-03-2011, 14:55
Solo per curiosità, che modello è precisamente?

Una 60Gb. Perchè?

Consiglio
11-03-2011, 15:41
ahhhhh allora sei super apposto! :)

Salvatopo
11-03-2011, 16:07
ahhhhh allora sei super apposto! :)

Bene! :D
.
.
.
Perchè? :fagiano:

Consiglio
11-03-2011, 16:27
Perché la 60gb è quella che scalda di più avendo cpu e gpu a 90nm. Quindi se la ventola si abbassa anche di una sola velocità nella XMB non c'è da preoccuparsi.

Salvatopo
11-03-2011, 16:30
Perché la 60gb è quella che scalda di più avendo cpu e gpu a 90nm. Quindi se la ventola si abbassa anche di una sola velocità nella XMB non c'è da preoccuparsi.

Già... 200W da dissipare non sono pochi. :p
Quindi sto tranquillo.

Solo una domanda: come misura le temperature la ps3?
Cpu e Gpu sono dotate di un sensore termico ciascuno?

Consiglio
11-03-2011, 16:38
Credo non abbia un sensore termico purtroppo la ps3, quindi non saprei come poter misurare la temperatura! :D L'unica soluzione è usare un termometro digitale e metterlo sotto la ps3, ma comunque non verrà fuori quella reale di entrambi processori.

Salvatopo
14-03-2011, 10:41
Credo non abbia un sensore termico purtroppo la ps3, quindi non saprei come poter misurare la temperatura! :D L'unica soluzione è usare un termometro digitale e metterlo sotto la ps3, ma comunque non verrà fuori quella reale di entrambi processori.

Scusa il ritardo, ma ho avuto un weekend infernale.

BTW: ho riletto il mio precedente messaggio e credo di aver posto male la domanda. Io mi chiedo se la PS3 per rilevare le temperature utilizza i sensori che spero esistano sia nella CPU e nella GPU. :)

Consiglio
14-03-2011, 16:25
Beh credo di si, altrimenti la ventola in base a cosa cambierebbe velocità? :D

Salvatopo
14-03-2011, 21:41
Beh credo di si, altrimenti la ventola in base a cosa cambierebbe velocità? :D

Magari in base alla temperatura dell'aria in uscita dai dissipatori... la follia dei progettisti a volte supera la nostra fantasia. ;)

Consiglio
14-03-2011, 22:05
la follia dei progettisti a volte supera la nostra fantasia. ;)

Già...:D

Salvatopo
15-03-2011, 08:07
E infatti ieri sera, giocando la demo di nonmiricordo cosa e la ventola ha iniziato a farsi sentire non poco.
Credo la terza velocità.
L'ho lasciata sulla xmb per una decina di minuti, ma non ha rallentato. allora ho riavviato e dopo un minuto di silenzio è tornata alla seconda velocità.

BHOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...

Consiglio
15-03-2011, 11:50
Che pasta termica hai usato?

Salvatopo
15-03-2011, 13:22
Che pasta termica hai usato?

Un sottile velo da Artic Silver 5.
Ne presi un tubetto da 80g. :p

Salvatopo
16-03-2011, 11:55
Un sottile velo da Artic Silver 5.
Ne presi un tubetto da 80g. :p

Mi autoquoto: dopo una mezz'ora violenta a GodOfWar3 la ventola va alla terza velocità. Io insisto altri 10 minuti e poi, pauuuuuraaaa, la lascio sulla xmb. Da dietro e di lato, l'inferno, aria caldissima. Dopo qualche minuto in xmb, la ventola torna quindi sulla seconda velocità.

E' tutto normale?

.
.
.
Lo so, IO non sono normale, ma mi riferivo alla PS3. :asd:

Fatal Frame
16-03-2011, 11:58
Come fate a valutare prima seconda terza velocità ?? In base al decollo della console ?? :sofico: :sofico:

Salvatopo
16-03-2011, 13:37
Come fate a valutare prima seconda terza velocità ?? In base al decollo della console ?? :sofico: :sofico:
Bè, è facile: appena accesa gira pianissimo, quindi prima. Dopo un po' aumenta, quindi seconda e quando gioco, dopo qualche minuto, aumenta ancora, quindi... suspense... terza! :D

Quarta, quinta e sesta grazie a Dio non le ho ancora provate.

Fatal Frame
16-03-2011, 13:50
Bè, è facile: appena accesa gira pianissimo, quindi prima. Dopo un po' aumenta, quindi seconda e quando gioco, dopo qualche minuto, aumenta ancora, quindi... suspense... terza! :D

Quarta, quinta e sesta grazie a Dio non le ho ancora provate.

Non è normale ?? :D

Salvatopo
16-03-2011, 13:54
Non è normale ?? :D

?!?

Fatal Frame
16-03-2011, 13:58
?!?

La ventola aumenta anche a me mentre gioco

Salvatopo
16-03-2011, 14:07
La ventola aumenta anche a me mentre gioco

Quindi possiamo stare tranquilli?
Io ho sempre paura folle, sconsiderata, dell'YLOD sulla mia FAT 60GB@160GB.

Fatal Frame
16-03-2011, 14:14
Quindi possiamo stare tranquilli?
Io ho sempre paura folle, sconsiderata, dell'YLOD sulla mia FAT 60GB@160GB.

Non lo so, la mia si sente in modo lieve

Salvatopo
16-03-2011, 14:51
Non lo so, la mia si sente in modo lieve

Tu hai la slim... 80W da dissipare. Il mio termosifone ne deve dissipare piu di 200. :)

Fatal Frame
16-03-2011, 14:53
Tu hai la slim... 80W da dissipare. Il mio termosifone ne deve dissipare piu di 200. :)

Però chiedevi se hai messo bene la pasta :)

Salvatopo
16-03-2011, 15:03
Però chiedevi se hai messo bene la pasta :)
Il dubbio c'è sempre. :(
Anche perchè su una PS3 a casa di amici, mentre giocavamo da tipo 10 minuti, con la ventola che quasi non si sentiva, PAM! ...YLOD... :muro:
La mia solo una volta ha fatto una cosa strana: dopo aver scaricato la demo di Dragon Age 2 ho provato ad avviarla e si è piantato il video sulla schermata di inizio del gioco, dove si sceglie se cambiare le opzioni, giocare, ecc... l'ho spenta tenendo premuto il tasto 0/1 e ha, mantenendo fissa quella schermata, ha fatto lo shutdown facendo 3 rapidi BIP prima di far accendere la luce rossa fissa del normale standby.
Lì mi è scattato un allarme mentale. :boh:

Consiglio
16-03-2011, 15:05
Fammi capire. Prima che cambiassi la pasta termica, la ventola quando arrivava alla terza velocità?

Fatal Frame
16-03-2011, 15:09
Il dubbio c'è sempre. :(
Anche perchè su una PS3 a casa di amici, mentre giocavamo da tipo 10 minuti, con la ventola che quasi non si sentiva, PAM! ...YLOD... :muro:
La mia solo una volta ha fatto una cosa strana: dopo aver scaricato la demo di Dragon Age 2 ho provato ad avviarla e si è piantato il video sulla schermata di inizio del gioco, dove si sceglie se cambiare le opzioni, giocare, ecc... l'ho spenta tenendo premuto il tasto 0/1 e ha, mantenendo fissa quella schermata, ha fatto lo shutdown facendo 3 rapidi BIP prima di far accendere la luce rossa fissa del normale standby.
Lì mi è scattato un allarme mentale. :boh:
Bah per questo io non prendo mai console al dayone

Salvatopo
16-03-2011, 15:11
Fammi capire. Prima che cambiassi la pasta termica, la ventola quando arrivava alla terza velocità?

Prima che la cambiassi, la PS3 non era mia. :(
Mi è stata donata da un amico che praticamente non l'ha mai utilizzata: completamente lucida, pulita, ovviamente col sigillo di garanzia intatto. Quando l'ho aperta ho visto che dentro c'era pochissima polvere, ma la pasta originale era diventata tipo un vecchio elastico lasciato al sole.
Quindi non so come si comportasse prima.

Dovrei trovare qualcuno con la 60GB del 2007 che mi faccia fare la provola...

Fatal Frame
16-03-2011, 15:17
Prima che la cambiassi, la PS3 non era mia. :(
Mi è stata donata da un amico che praticamente non l'ha mai utilizzata: completamente lucida, pulita, ovviamente col sigillo di garanzia intatto. Quando l'ho aperta ho visto che dentro c'era pochissima polvere, ma la pasta originale era diventata tipo un vecchio elastico lasciato al sole.
Quindi non so come si comportasse prima.

Dovrei trovare qualcuno con la 60GB del 2007 che mi faccia fare la provola...
Eehh meglio che la usavi com'era :\\

Salvatopo
16-03-2011, 15:25
Eehh meglio che la usavi com'era :\\
Credo si sarebbe rotta. La pasta era in condizioni vergognose. E non era certo al livello dell'artic-silver. ;)
In effetti sono oltre 15 anni che metto pasta conduttiva su CPU e GPU senza mai aver fatto cavolate.

Ma sulla PS3 non so perchè sto col timore.

Anzi, forse lo so: è per l'enorme valore affettivo che ha, dato che chi me l'ha regalata ora... ecco, è... diciamo che non è più tra noi... :(

Fatal Frame
16-03-2011, 15:44
Credo si sarebbe rotta. La pasta era in condizioni vergognose. E non era certo al livello dell'artic-silver. ;)
In effetti sono oltre 15 anni che metto pasta conduttiva su CPU e GPU senza mai aver fatto cavolate.

Ma sulla PS3 non so perchè sto col timore.

Anzi, forse lo so: è per l'enorme valore affettivo che ha, dato che chi me l'ha regalata ora... ecco, è... diciamo che non è più tra noi... :(

Azz mi dispiace :eek: :(

Salvatopo
16-03-2011, 15:46
Azz mi dispiace :eek: :(
Già. :(

Consiglio
16-03-2011, 15:54
Mi dispiace...:( Comprendo il valore effettivo che provi...


Comunque la cosa che ti consiglio di fare, è di avere pazienza e di smontarla di nuovo. In questo modo vedi se la pasta termica è ben stesa, altrimenti ripeti l'operazione applicandola in un modo diverso. In ogni caso, una volta tolto il dissipatore, va comunque applicata nuovamente.


p.s. Però pensandoci, può essere anche che la ventola aumenta la velocità poiché il dissipatore dissipa più calore e di conseguenza la ps3 ne deve espellere di più. Ecco come si spiega che esce molta aria calda dai fori.

Salvatopo
16-03-2011, 16:23
Mi dispiace...:( Comprendo il valore effettivo che provi...

Un'ondata di ricordi... ogni volta che ci gioco... non posso fare a meno di tornare indietro a tempi più sereni...


Comunque la cosa che ti consiglio di fare, è di avere pazienza e di smontarla di nuovo. In questo modo vedi se la pasta termica è ben stesa, altrimenti ripeti l'operazione applicandola in un modo diverso. In ogni caso, una volta tolto il dissipatore, va comunque applicata nuovamente.

Tu hai ragione, ma alla fine è un cane che si morde la coda: magari la smonto e vedo che è tutto a posto, quindi mi tocca rifare tutto daccapo e... chissà se viene bene... mi sa che sto esagerando con le seghe mentali, ma ci tengo troppo a quel monolite nero.

p.s. Però pensandoci, può essere anche che la ventola aumenta la velocità poiché il dissipatore dissipa più calore e di conseguenza la ps3 ne deve espellere di più. Ecco come si spiega che esce molta aria calda dai fori.

Infatti il dubbio è quello: se, come suggerirebbe ogni logica, la PS misurasse le temperature di CELL e RSX con i sensori nei core, il problema non si porrebbe... perchè finchè la ventola non va a palla significa che non c'è surriscaldamento.
Il problema sorge se la temperatura la misurasse in un altro modo, come si diceva pochi post fa.

Consiglio
16-03-2011, 18:37
Ok tienici aggiornati! :)

Salvatopo
17-03-2011, 15:43
Ok tienici aggiornati! :)

:)
speriamo...

gelox15
17-03-2011, 18:17
Prima che la cambiassi, la PS3 non era mia. :(
Mi è stata donata da un amico che praticamente non l'ha mai utilizzata: completamente lucida, pulita, ovviamente col sigillo di garanzia intatto. Quando l'ho aperta ho visto che dentro c'era pochissima polvere, ma la pasta originale era diventata tipo un vecchio elastico lasciato al sole.
Quindi non so come si comportasse prima.

Dovrei trovare qualcuno con la 60GB del 2007 che mi faccia fare la provola...

Ciao ragazzi ;)

Io ho una PS3 da 60GB presa appena uscita.

Dopo anni di inutilizzo,avendo venduto di recente il pc da game, è un paio di mesi che la uso quasi quotidianamente.
Effettivamente noto che la ventola cambia velocità di rotazione abbastanza velocemente da quando l accendo e deduco sia la polvere che si è depositata alla intero.
Dopo 15 minuti il rumore diventa forte e quasi insopportabile.
Quasi quasi la apro e la pulisco per bene.
Dite che vale la pena cambiare anche la pasta termica? E' rischioso e complicato?
Ho una discreta esperienza avendo fatto quest operazione alla cpu del pc almeno 10 volte...

Consiglio
17-03-2011, 18:32
Ti consiglio di smontarla, la pasta applicata dalla sony sicuramente si sarà seccata. In ogni caso, se la smonti per pulirla, comunque la devi cambiare. Ci sono un sacco di video su youtube (proprio della 60gb) che mostrano quanta ne devi applicare, come smontarla ecc ecc, quindi vai tranquillo.

Salvatopo
17-03-2011, 20:31
Ti consiglio di smontarla, la pasta applicata dalla sony sicuramente si sarà seccata. In ogni caso, se la smonti per pulirla, comunque la devi cambiare. Ci sono un sacco di video su youtube (proprio della 60gb) che mostrano quanta ne devi applicare, come smontarla ecc ecc, quindi vai tranquillo.

Quoto in pieno! Fallo subito.
E occhio, quando la smonti, ai vari "pad" termici che ci sono in giro; sono fondamentali.
Miraccomando a munirsi di tanta pazienza, magari di un paio di guantini in lattice, per non lasciare il grasso delle dita da nessuna parte, e di una buona pasta tipo l'artic-silver 5 o la MX3.

Se ce la fai, scatta delle foto del lavoro, così ce le fai vedere. :D

Se hai problemi, siamo quì. :)

Consiglio
17-03-2011, 20:58
Se devi procurartela prendi la mx-2 o la mx-3. :D

Salvatopo
17-03-2011, 21:08
Consiglio, una domanda: ma a te l'aria che esce a destra della consolle è tanta? E' molto calda?
Perchè la mia da dietro butta fuori l'inferno, ma da destra... filino di aria tiepidina...
Eppure il dissipatore di destra è collegato alla GPU... :boh:

Consiglio
17-03-2011, 21:47
Io non ho la 60gb, la dissipazione è diversa. L'aria calda esce solamente da dietro mentre a destra è a malapena surriscaldato ma niente di eccezionale.

Salvatopo
17-03-2011, 21:59
Io non ho la 60gb, la dissipazione è diversa. L'aria calda esce solamente da dietro mentre a destra è a malapena surriscaldato ma niente di eccezionale.

Ah, pensavo che avessi quella...
Grazie comunque.

gelox15
18-03-2011, 14:55
Grazie delle risposte ragazzi ;)

Proprio oggi cercavo due tubetti di pasta termica che avevo in casa (uno di Noctua e uno di Artic Silver) ma non li trovo proprio.
Adesso vedo di procurarmela e di trovare il tempo per fare questo lavoro.

Salvatopo
18-03-2011, 15:21
Grazie delle risposte ragazzi ;)

Proprio oggi cercavo due tubetti di pasta termica che avevo in casa (uno di Noctua e uno di Artic Silver) ma non li trovo proprio.
Adesso vedo di procurarmela e di trovare il tempo per fare questo lavoro.

Ti suggerisco di munirti di alcool, cotton fioc, scottex e stecchini. ;)

jedi1
30-04-2011, 07:30
Raga io alla mia 80Gb ho rinnovato la pasta termoconduttiva 1 settimana fa,
ho usato la nuovissima MX-4 , che secondo me a differenza della silver 5
nn e' elettroconduttiva e in piu la danno duratura fino a 8 anni se nn ricordo male.
Naturalmente la pasta Sony anche nella mia versione era secca di colore bianco , inoltre ho notato che nella mia versione (80Gb) la polvere si puo depositare solo sulle pale della ventola , in quanto tra le alette dei dissipatori c'e' moltissimo spazio, e un po di polvere tra le feritoie dell' alimentatore.
Fino adesso e' tutto ok e l'aria che esce da dietro e' tiepida.

Consiglio
30-04-2011, 11:05
Si il sistema "anti-polvere" è fatto abbastanza bene. La mx-5 come l'hai messa? Spalmata o un chicco al centro?

jedi1
30-04-2011, 11:27
Si il sistema "anti-polvere" è fatto abbastanza bene. La mx-5 come l'hai messa? Spalmata o un chicco al centro?

Mx-4 , l'ho spalmata con una tessera di plastica ,un velo , il chicco al centro
per la PS3 nn mi convince ( ma e' piu una fissa psicologica che nn raggiunga bene tutta la superficie schiacciandosi) , naturamente ho pulito strabene le superfici , che nn sono poi cosi lappate benissimo specialmente quelle dei dissi, con alcool isopropilico

Consiglio
30-04-2011, 11:46
Si scusa errore di battitura. Comunque è vero, il sistema di dissipazione era molto meglio nella 60gb, che però aveva gpu e cpu a 90nm e quindi temperature comunque altissime.

Fatal Frame
30-04-2011, 11:50
Mi sembra strano che sia la quantità di pasta, alla fine mettendo il dissi se ne va ai lati

Secondo me dissi e gpu/cpu non aderiscono bene per problemi di montaggio errato

Consiglio
30-04-2011, 11:55
Beh può essere. Però per dirti io ho ripetuto tante volte il procedimento e alla fine cambiando pasta mi son trovato meglio. Forse sono io che non so spalmarla :asd:

Fatal Frame
30-04-2011, 12:00
A me è successo che mettendo poca pasta sulla CPU del PC, il dissi non aderiva su tutto e le temperature erano maggiori, ho risolto mettendo molta più pasta termica, boh

Comunque ne avevo usata una che non si spalmava proprio, della Zalman :mc:

jedi1
30-04-2011, 14:05
Cmq sulla PS3 per me la pasta conviene spalmarla , anche perche le viti che tirano i dissi sono 2 per processore e in diagonale

Fatal Frame
30-04-2011, 14:21
Io la spalmo sempre col una bustina di fazzoletti