View Full Version : linksys wrt54gc problema luci lampeggianti NON funziona
orlicap10
10-05-2010, 21:18
come da titolo il router linksys wrt54gc stasera al ritorno da lavoro non funzionava più.
l'ho trovato con tutte le luci lampeggianti, ho provato a togliere e rimettere la presa elettrica e premere il tasto reset ma nulla,continuano tutte le luci a lampeggiare.
ho fastweb come linea ed in due anni nessun problema, premetto che mentre scrivo il post sono collegato via cavo e nessun problema
volevo aggiornare il firmware ma visto che mi chiede l'accesso all'indirizzo ip(che non funziona perche il router è guasto) non posso accedere alla pagina web e aggiornarlo.....chi mi aiuta????grazie in anticipo!:)
antonio338
11-05-2010, 15:42
Non conosco il tuo modello, ma tutte le luci lampeggianti di solito indicano un problema hardware (probabilmente dovuto a qualche sbalzo di tensione).
Se è ancora in garanzia senti l'assistenza tecnica linksys e lo mandalo in rma, oppure se l'hai comprato in un negozio fattelo cambiare li.
Ciao
orlicap10
11-05-2010, 16:00
Non conosco il tuo modello, ma tutte le luci lampeggianti di solito indicano un problema hardware (probabilmente dovuto a qualche sbalzo di tensione).
Se è ancora in garanzia senti l'assistenza tecnica linksys e lo mandalo in rma, oppure se l'hai comprato in un negozio fattelo cambiare li.
Ciao
purtroppo il router ha quasi 3 anni,sinceramente se devo spenderci soldi in riparazioni tanto vale cambiarlo e prenderne uno con interruttore on/off tanto si lavora durante il giorno e serve solo la sera nell'80% dei casi(escluso festivi e domeniche:D )...ma quindi non potendo operare neanche manualmente mi consigli uno nuovo?? provero al negozio dove l ho preso cosa mi dicono!ti ringrazio della risposta:)
prova in questo modo.......
1- Disconnettere fisicamente tutte le porte ethernet (importante!)
2- Staccare la spina di alimentazione del router
3- Riattaccare la spina di alimentazione
4- Attendere circa 2-2,5 secondi
5- Mantenere premuto il tasto di reset per circa 5 secondi, poi rilasciarlo
6- Ricollegare le porte ethernet (il DHCP dovrebbe ora rilasciare un indirizzo IP al vostro computer)
7- Aprire il browser e collegarsi all'indirizzo di default del router (192.168.1.1). Si dovrebbe vedere una schermata denominata "Management Firmware Update" dove è possibile flashare il firmware originale Linksys o direttamente il DD WRT (persino le mega build).
orlicap10
11-05-2010, 23:33
ho staccato i due cavi ethernet dall HAG di fastweb(uno è collegato al linksys nel vano internet,l altro dall HAG al pc)....stacco corrente riattaccata e reset....ma nulla non mi fa accedere alla web page del router e tutto lamepggia ad intermittezza (lampeggia a scaletta dalle luci verdi a salire all giallo del power come i segnali stradali x intenderci), sembra bloccato pero per accendersi le luci credo non sia rotto ma come fosse andato in panne!!:)
cmq grazie dell aiuto se nel caso avete altri tentativi sono ben accetti senno cominciate a suggerirmi cosa comprare!!!!:D , preferirei qualcosa di simile ma che avesse l'interruttore on/off visto che lo uso la sera e nei festivi quanndo non sono a lavoro,almeno cosi non dovrebbe stare perennemente acceso!
, preferirei qualcosa di simile ma che avesse l'interruttore on/off visto che lo uso la sera e nei festivi quanndo non sono a lavoro,almeno cosi non dovrebbe stare perennemente acceso![/QUOTE]
ma una ciabatta con interruttore nnnnooooo????????
orlicap10
12-05-2010, 23:10
in realtà la ciabatta ce l'ho già ! e cmq vedendo in giro i modelli con l'interruttore sono di fascia medio alta e quei soldi per l'utilizzo che ne faccio io andrebbero sprecati! mi sa che resterò in ogni caso con linksys magari prendendo qualche modello superiore perchè sono prodotti di qualità con un pannello configurazione ottimo e ottima qualità nella potenza e stabilità del segnale!:)
antonio338
13-05-2010, 11:05
Ci sono dei router che pur non avendo l'interruttore hanno la modalità notturna dove a certi orari ti spegne lui la wifi... il mio fritz!box ce l'aveva, se ti serve proprio cercane uno che abbia questa funzione.
orlicap10
14-05-2010, 11:26
ti ringrazio sicuramente cercherò qualcosa con questa funzione! mi scoccia farlo manualmente..le macchine sono macchine e devono automatizzare il tutto ...altrimenti vado di interruttore con "ciabatta" (anche se non mi va):D
ciao a tutti, fino a 3 minuti fa mi disperavo perche pensavo di essere l'unico sfigato e invece.....sono il secondo a quanto pare... stesso identico problema di orlicap10....
qualcuno ha qualche idea?
non penso si tratti di guasto hardware perche le luci si accendono (vabbe a volte a intermittenza a volte no) quella del power diventa pure arancio appena effettuo il reset col bottone di dietro.. ma non mi fa accedere all'interfaccia web... penso che il problema sia dovuto ad un "tilt" interno... come se avesse modificato il proprio ip...
infatti non riesco a pingarlo per niente..
cercavo in rete qualche modo tipo altri wrt che esistono di effettuare un reset o un flash via tftp o in qualsiasi altro modo ma non ne trovo per ora.. mi chiedevo se si potra smontare per effettuare un reset tramite ponticello su qualche integrato... o qualcosa del genere tipo il famoso pirelli.......a cui viene installato il fw della us.robotics ecc...
qualche idea?
grazie a tutti!!!
ps: per orlicap10: hai risolto per caso?
Scusate se intervengo in un thread vecchio, ma io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto cambiando un condensatore elettrolitico nell'alimentatore.
Ho trovato questa soluzione in un forum in lungua inglese gogglando con le parloe chiave "WRT54GC" e "blinking".
Se a qualcuno interessa posso dettagliare meglio qui le operazioni fatte.
smaxenti
27-05-2012, 15:26
Scusate se intervengo in un thread vecchio, ma io ho avuto lo stesso problema ed ho risolto cambiando un condensatore elettrolitico nell'alimentatore.
Ho trovato questa soluzione in un forum in lungua inglese gogglando con le parloe chiave "WRT54GC" e "blinking".
Se a qualcuno interessa posso dettagliare meglio qui le operazioni fatte.
ho lo stesso router con lo stesso problema che condensatori hai sostituito?
ho aperto poco fa l' alimentatore ci sono 2 condensatori piccoli 1000 pf 10 volt un po' gonfi, quelli domani li sostituisco, poi c' e pure un condensatore piu' grande da 22 pf 400 v, questo sembra ancora in buono stato.
Risolto!!!!
ho cambiato i 2 condensatori 1000 pf 10 volt al momento con 2 1000 pf 16 volt, ora il router rifunziona, domani vado in negozio a prendere 2 condensatori da 10 volt o almeno che siano piu' piccoli, visto che se lascio questi non riesco piu a montare la scheda nel involucro in plastica.
Finalmente dopo quasi un anno che cercavo informazioni sono riuscito a rimetterlo in funzione, certo che questi alimentatori della linsys mi sa che sono un po' scadenti, visto che avendo acquistato un altro linksys wrt54gl circa 6 mesi fa mi dava lo stesso problema, mandato in garanzia me l' hanno sostituito con uno nuovo.
grazie mille senza le informazioni in questo forum avrei buttato tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.