View Full Version : G DATA AntiVirus 2010 - InternetSecurity 2010 - TotalCare2010
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Gdata%20Logo.jpg
Gdata 2010
Requisiti di sistema Ufficiali:
Windows 7 (32/64Bit)
Windows Vista (32/64Bit)
Windows XP con SP2 (32/64Bit)
512 Mb di Ram
Caratteristiche:
Due motori Antivirus in un unico programma (Bitdefender e Avast)Protezione in tempo realeRilevamento proattivo sia in tempo reale sia in scansioneAl top da circa 1 anno nei testi di av-comparatives e Computer Bild.
Installazione:
Download Programmi (http://www.gdata.it/versioni-di-prova.html)
G Data AntiVirus 2010
G Data InternetSecurity 2010
G Data TotalCare 2010
Utility di rimozione vecchie installazioni di Gdata:
AVCleaner int (http://www.gdata.it/supporto/download/tools.html)
Primo avvio e configurazione pannello di controllo:
Dopo avere lanciato il programma di installazione, sia che abbiate una versione di prova sia una versione retail, il programma richiederà il riavvio del sistema.
Una volta riavviato, noterete che nel pannello di controllo l'icona Stato di Protezione sarà rossa, il che indica che le firme non sono aggiornate e non è stata effettuata la scansione.
Per aggiornare le firme, se intendete provare il prodotto, dovrete fornire l'indirizzo mail per ricevere un nome utente e password provvisorio della durata di 30 gg, se avete acquistato Gdata basterà inserire i relativi dati ricevuti via mail.
L'aggiornamento consiste in 3 sottosessioni: Motore Antivirus A, Motore Antivirus B e Aggiornamento Programma.
Una volta terminata questa procedura sarete invitati a effettuare la prima scansione, solitamente più lunga delle successive e una volta completata il pannello di controllo dovrebbe apparire così:
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Pannello%20Controllo%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Pannello%20Controllo.jpg)
Analisi consumo risorse:
Una volta completate le prime operazioni di aggiornamento e scansione è consigliabile un riavvio del sistema, per verificare il peso sulle risorse di sistema di Gdata, comunque verificabili in linea di massima anche nel Pannello di Controllo sulla parte sinistra, segno di quanto lavoro sia stato fatto su quest'aspetto.
Il computo totale di ram occupata dall'antivirus si assesta su valori molto concorrenziali, in circa 26 Mb di ram, togliendo il firewall si scende ad appena 12 mega.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Consumo%20Risorse%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Consumo%20Risorse.jpg)
Configurazione Guardiano:
Il guardiano non è altro che la protezione in tempo reale: come detto Gdata usa 2 motori di scansione, che è possibile disabilitare indistintamente a seconda delle esigenze (più sicurezza o migliori performance).
Io consiglio di abilitarli entrambi e spuntare tutte le opzioni nel pannello Avanzate.
A differenza di altri prodotti, Gdata, in caso di rilevamento di un virus non prevede l'opzione "ignora" ma consiglia comunque di verificarlo in quarantena, una volta in quarantena sempre dal pannello Guardiano si può mettere il file/files nelle eccezioni, se si è sicuri sia pulito.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Guardiano%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Guardiano.jpg)
Sempre dal pannello Guardiamo è possibile impostare la frequenza con cui l'antivirus cerca aggiornamenti delle firme on-line (default 1 ora, opzione che lascerei così) e le relative scansioni automatiche (default 1 settimana).
Inoltre sono presenti i log delle attività e l'opzione per creare un cd di boot come disaster recovery. Sempre da questa sezione si accede anche alla sezione di quarantena.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Guardiano%20Opzioni%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Guardiano%20Opzioni.jpg)
Configurazione Scanner:
Anche lo scanner è estremamente configurabile, si può scegliere la priorità da assegnarli (più è alta minore sarà il tempo di scansione), se utilizzare il motore A o B o entrambi (opzione consigliata: entrambi), se interromperlo in caso di carico del sistema, e quali tipi di files scansionare (consigliata: tutti).
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Scansione%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Scansione.jpg)
Una volta configurata la profondità e priorità dello scanner, le opzioni di scansione sono le classiche: Verifica standard, verifica memoria, verifica Rootkit, verifica mirata a una specifica cartella e scansione per i supporti rimovibili.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Scansione%20Opzioni%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Scansione%20Opzioni.jpg)
Pannello Aggiornamento:
Come detto precedentemente, sia la versione retail che quella di prova necessitano di un Login e Password per poter scaricare gli aggiornamenti, è possibile anche configurare un proxy.
Lanciando manualmente l'aggiornamento si apre una finestra che indica lo stato dei 2 motori e del filtro antiphishing.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Aggiornamento%20Opzioni%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Aggiornamento%20Opzioni.jpg)
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Aggiornamento%20Eseguito%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Aggiornamento%20Eseguito.jpg)
Con le stesse modalità è possibile ricercare anche gli aggiornamenti del programma stesso.
Protezione Internet
La protezione Web di Gdata offre funzioni molto interessanti e in grado di ottimizzare l'esperienza di navigazione, senza rinunciare alla sicurezza: nella scansione in tempo reale, solo i files di dimensione inferiori ai 2 Mb verranno analizzati, non incidendo quindi sulla velocità di dowload di grossi files e allo stesso tempo rendendo il download di grosse immagini o di video molto fluido.
C'è da sottolineare un piccolo problemino con Tv tech, che funziona, ma non in streaming, ma solo dopo aver scaricato l'intero video.
Tra le opzioni selezionabili, oltre il traffico sulla porta 80 (http) Gdata controlla anche i files scaricati con Istant Messanger quali Messenger e Trillian.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Protezione%20Web%20Configurazione%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Protezione%20Web%20Configurazione.jpg)
Il Firewall modalità Pilota Automatico:
E' la modalità impostata di default, è puntuale nella segnalazione i port scan, ping of death, vari attacchi Flood, l'utente non viene diturbato quasi mai e riconosce molto bene le applicazioni attendibili e le reti da monitorare.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Firewall%20Pilota%20Automatico%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Firewall%20Pilota%20Automatico.jpg)
Il Firewall modalità Avanzata
In modalità Avanzata le reti si dividono in:
-Connessione a Internet
-Rete Affidabile
-Rete non Affidabile
-Rete da Bloccare
In ogni sotto sessione è possibile creare regole personalizzate sia selezionando un programma, sia selezionando le porte.
In questo modo si può configurare, per gli utenti esperti, ogni parametro del firewall rendendolo estremamente aderente alle proprie esigenze.
http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Firewall%20Avanzato%20Anteprima.jpg (http://www.sigmaline.it/images/Gdata/Firewall%20Avanzato.jpg)
Protezione Mail e Spam
L'ultimo modulo presente nell'Internet Security 2010 di Gdata è il filtro mail, che analizza (sempre potendo scegliere se con 1 o 2 motori) gli allegati, disinfettandoli prima che causino danni.
Con Windows Live Mail funziona egregiamente, e anche il filtro per lo Spam seleziona correttamente, dopo 2-3 settimane di apprendistato, tutte le mail sospette.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
[AGGIORNAMENTO GIUGNO 2010]
E' disponibile QUI (http://www.gdata.ch/it/versioni-di-prova.html) la nuova versione 2011 dell'antivirus, completamente in ITALIANO, versione identica (confermato da telefonata al supporto tecnico Gdata) a quella che uscirà in Italia a settembre, funziona perfettamente con le licenze in corso d'uso, questo sfasamento tra la versione ITA e quella SVIZZERA è puramente di marketing.
Spero sia apprezzato, visto che l'ultimo su Antiviruskit risaliva al 2005, ogni suggerimento è ben accetto.
Disponibile nel sito tedesco di Gdata la versione retail 2011, la cui beta in inglese è scaricabile QUI (http://www.softpedia.com/get/Antivirus/G-DATA-TotalCare.shtml).
Per provare invece la versione ufficiale ma solo in tedesco recatevi QUI (http://www.gdata.de/).
Lo screen del pannello di controllo variato (nemmeno molto).
http://www.softpedia.com/screenshots/G-DATA-TotalCare_27.png
Chill-Out
19-05-2010, 08:34
Post di servizio
Gdata 2010 si piazza terzo tra i prodotti antivirus che ispirano più fiducia, secondo Malware Research Group.
CLICCAMI (http://malwareresearchgroup.com/?p=1618#comments)
xcdegasp
23-05-2010, 10:23
thread spostato e linkato nei thread ufficiali e importanti :)
spero tu sia a favore di mettere il thread sotto licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
thread spostato e linkato nei thread ufficiali e importanti :)
spero tu sia a favore di mettere il thread sotto licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Assolutamente.
A breve anche in Italiano dovrebbe uscire la nuova versione della suite, per ora disponibile in inglese QUI (http://www.gdatasoftware.co.uk/).
c'è una ver. free :confused:
c'è una ver. free :confused:
No, non c'è una versione free se si escludono i 30 giorni della versione di prova.
No, non c'è una versione free se si escludono i 30 giorni della versione di prova.
grazie dell'info Pat77 :)
littlemau
26-05-2010, 16:56
Iscritto. Ormai ce l'ho da un paio di anni e devo dire che la versione 2010 (ho il solo antivirus) è migliorata molto in termini di pesantezza (anche se il confronto non è sempre facile visto che anche l'hardware è migliorato).
;)
Nuovo bollettino sulla sicurezza, che mette in luce alcuni comportamenti di Matousec al limite della denuncia, a parer mio.
Il tutto nasce dalla possibile minaccia di bypassare tutti gli Antivirus presenti sul mercato tramite un attacco KHOBE (Kernel Hook Bypassing Engine).
In pratica un simil cavallo di troia che tramite l'esca di un codice benigno apre una breccia per far passare il malware.
Gdata, contattando Matousec ha ricevuto queste risposte (infatti il problema sembrava riguardare anche i prodotti Gdata).
La risposta ricevuta non solo è stata anonima, ma ha presentato anche alcuni aspetti piuttosto strani:
-è stato genericamente detto che il software G Data presenteva solo “qualche” problema
-i dettagli tecnici sarebbero stati meglio descritti in un documento ancora in fase di ultimazione e che poi sarebbe stato messo in vendita
-è stato offerto il codice sorgente e un servizio di audit
Ad un’ulteriore richiesta sul prezzo del documento, sulle tempistiche della sua disponibilità e sul perché la risposta è anonima è stato poi risposto:
-il prezzo è a quattro cifre (quindi qualche migliaio di dollari), ma se tutte le aziende produttrici di antivirus avessero sottoscritto il documento, la cifra sommata sarebbe stata nell’ordine delle sei cifre
-qualcuno avrebbe fornito assistenza una volta pagato quanto richiesto
Tutto questo, secondo me, è da considerare una sorta di "ricatto" e mette in luce alcuni aspetti inerenti la sicurezza alquanto inquietanti.
Comunquesia, l'intero comunicato si trova QUI (http://www.gdata.it/info-su-g-data/comunicati-g-data/comunicati-stampa/dettagli-sulle-news/article/1663-g-data-nessun-allarme-per-kho.html).
Iscritto. Ormai ce l'ho da un paio di anni e devo dire che la versione 2010 (ho il solo antivirus) è migliorata molto in termini di pesantezza (anche se il confronto non è sempre facile visto che anche l'hardware è migliorato).
;)
Sì vero, dipende da tante cose questo "valore", un antivirus può occupare poca ram in generale nell'uso quotidiano, ma essere pesante quando fa scansioni e invasivo con molti avvisi, o rallentare operazioni come installazione e disinstallazione di programmi, o ancora rendere penosa la navigazione, o non far partire alcune funzionalità che ritiene pericolose.
Ci sono tanti aspetti della pesantezza, dal 2006 è costantemente migliorato, la suite 2011, a quanto dicono, è ancora più leggera, per me già questa è leggera quindi tanto di guadagnato.
Inoltre in caso di problemi puoi disabilitare un motore di scansione, il che lo rende sicuramente più leggero su vecchie config, su un vecchio note con un celeron e xp, ad esempio, in fase di aggiornamento rallenta un po', lo ritengo fisiologico, e lo fa solo li, per poi riprendersi e non dar fastidio.
http://www.av-comparatives.org
Nuovo test di Av-comparatives che vede Gdata al top o comunque insieme ai migliori prodotti.
Ciao carissimo Pat77!
Hai fatto veramente un ottimo lavoro.
Complimenti.:)
Io come si può ben leggere dall'altro thread io sono un felice cliente kaspersky però vorrei provarlo G_Data magari sul pc di mio fratello :)
Io come si può ben leggere dall'altro thread io sono un felice cliente kaspersky però vorrei provarlo G_Data magari sul pc di mio fratello :)
Ciao tmviet.
Gdata, secondo il mio parere, è un ottimo prodotto;
pecca ancora di una certa pesantezza,compresa la versione 2011, ma incorporando 2 motori antivirali non può essere diversamente.
Come te anch'io uso Kaspersky e ne sono pienamente soddisfatto; il rapporto prestazioni/sicurezza mi và più che bene.
Gdata lo utilizzo saltuariamente per verificare e confermare la pulizia dei pc.
Saluti.
Grazie dei complimenti, secondo me Gdata, pur avendo 2 motori (se ne può disabilitare 1 comunque) non è comunque pesante, almeno su Windows 7 e 4 Gb di ram, il fatto che l'esperienza possa essere diversa su altre configurazione è sicuramente possibile, io ho verificato 26 Mb di ram allocata, metà della quale per il firewall.
Anche come velocità di scan si collaca tra i migliori (è infatti identica a Kaspersky 2010, 2011 non saprei, superato di poco da Avira e non lontanissimo dal più veloce Norton).
Anche io seguo il 3d di Kaspersky e il 2011 mi sembra invero ottimo, aspetto di testare il 2011 di Gdata che a quanto dicono promette bene.
Cavallomatto
16-06-2010, 13:48
Grazie dei complimenti, secondo me Gdata, pur avendo 2 motori (se ne può disabilitare 1 comunque) non è comunque pesante, almeno su Windows 7 e 4 Gb di ram, il fatto che l'esperienza possa essere diversa su altre configurazione è sicuramente possibile, io ho verificato 26 Mb di ram allocata, metà della quale per il firewall.
Anche come velocità di scan si collaca tra i migliori (è infatti identica a Kaspersky 2010, 2011 non saprei, superato di poco da Avira e non lontanissimo dal più veloce Norton).
Anche io seguo il 3d di Kaspersky e il 2011 mi sembra invero ottimo, aspetto di testare il 2011 di Gdata che a quanto dicono promette bene.La versione 2011 e'veramente ottima!Istallata ieri in Italiano;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100616145413_Cattura.PNG
http://www.gdata.ch/it/versioni-di-prova.html
Ciao tmviet.
Gdata, secondo il mio parere, è un ottimo prodotto;
pecca ancora di una certa pesantezza,compresa la versione 2011, ma incorporando 2 motori antivirali non può essere diversamente.
Come te anch'io uso Kaspersky e ne sono pienamente soddisfatto; il rapporto prestazioni/sicurezza mi và più che bene.
Gdata lo utilizzo saltuariamente per verificare e confermare la pulizia dei pc.
Saluti.
cioè hai 2 suite antivirus sullo stesso pc, ma non vanno in conflitto :mc: oppure ho capito male e mi servono le ferieeeeeeeeeeee
cioè hai 2 suite antivirus sullo stesso pc, ma non vanno in conflitto :mc: oppure ho capito male e mi servono le ferieeeeeeeeeeee
:mbe: :mbe: :confused: :confused:
No tmviet.....2 antivirus sulla stessa macchina creano "fuochi d'artificio".
Con il termine "saltuariamente" intendevo che quando voglio usare Gdata disinstallo Kaspersky e viceversa.
Saluti:)
Carciofone
17-06-2010, 21:38
La versione 2011 e'veramente ottima!Istallata ieri in Italiano;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100616145413_Cattura.PNG
http://www.gdata.ch/it/versioni-di-prova.html
Qualcuno sa come installarla se si ha la 2010 con licenza regolare?
Si disinstalla la vecchia e si mette la nuova o bisogna recuperare la licenza in qualche modo?
Non è che fa l'autoaggiornamento?
Carciofone
18-06-2010, 08:04
Qualcuno sa come installarla se si ha la 2010 con licenza regolare?
Si disinstalla la vecchia e si mette la nuova o bisogna recuperare la licenza in qualche modo?
Non è che fa l'autoaggiornamento?
Ok, aggiornato e funzionante con la vecchia licenza.
La versione 2011 e'veramente ottima!Istallata ieri in Italiano;)
http://www.gdata.ch/it/versioni-di-prova.html
Ottima segnalazione, grazie.
Qualcuno sa come installarla se si ha la 2010 con licenza regolare?
Si disinstalla la vecchia e si mette la nuova o bisogna recuperare la licenza in qualche modo?
Non è che fa l'autoaggiornamento?
Allora, disinstalla la vecchia da windows in pannello di controllo/programmi, scarica poi l'uninstaller Gdata QUI (http://www.gdata.it/supporto/download/tools.html) scarica e lancia AVCLEANERint per fare pulizia del restante, riavvia e poi installa la nuova versione.
Igorilla
18-06-2010, 12:46
Il firewall dell'Internet Security 2011 come viene considerato rispetto al firewall integrato di Seven? Meglio, peggio o simile?
Draven94
18-06-2010, 13:45
Il firewall dell'Internet Security 2011 come viene considerato rispetto al firewall integrato di Seven? Meglio, peggio o simile?
E' questo il principale motivo per cui continuo a prefere KIS che, a mio parere, ha anche un modulo "proactiv" migliore...detto ciò comunque anche sul mio PC con CPU @ 2GHZ e 2 GB di ram, Gdata era molto leggero (a discapito di quello che si dice) con entrambi i motori attivati.
Carciofone
18-06-2010, 14:30
E' questo il principale motivo per cui continuo a prefere KIS che, a mio parere, ha anche un modulo "proactiv" migliore...detto ciò comunque anche sul mio PC con CPU @ 2GHZ e 2 GB di ram, Gdata era molto leggero (a discapito di quello che si dice) con entrambi i motori attivati.
Beh, per scanerizzare delle pagine A4 ho dovuto disattivarlo perchè lo scanner (USB2) andava a scatti. Forse in quel caso il filtraggio sull'interfaccia usb era molto pesante.
Il firewall, a mio parere è abbastanza buono ed ha delle opzioni avanzate notevoli (raggiungibili con un giro complicato). Bisogna entrare nella sua logica e fare attenzione al cd pilota automatico che comincio ad odiare perchè fa regole ad insaputa dell'utente. Ho avuto problemi a far filtrare l'utility shareport per gli hd di rete: nonostante facessi la regola per le reti attendibili la salvava nella sezione reti inattendibili e non c'è stato verso. Dopo una reinstallazione dell'utility, un riavvio alla fine funziona.
Igorilla
18-06-2010, 15:16
Ok il firewall di KIS è meglio di quello integrato in 7 e già lo sapevo ;) , ma essendo nel 3d GData mi chiedevo se valeva la pena provare la suite con FW, ovvero le vale le risorse occupate rispetto al software presente in Win? Altrimenti provo solo l'AV :)
Carciofone
18-06-2010, 15:24
E' buono e personalizzabile. Fa le stesse identiche cose del kaspersky. Quello che differisce sono le strategie che in presenza di certi tipi di attacchi il produttore adotta invece di altre, ma se sei dietro ad un router con firewall, alla fine non fa nessuna differenza. Tieni anche presente che attacchi sofisticati su ip pubblici non ne fa nessuno.
Igorilla
18-06-2010, 15:53
Non credo il mio Router (basato sul Motorola Netopia) abbia il firewall, non c'è nulla riguardo impostazioni o log, solo la voce NAT con regole preimpostate e personalizzabili.
Più che altro a me interessa la possibilità di decidere cosa deve accedere al web e cosa no in modo semplice e intuitivo.
Ne ho provati un po', ma o davano problemi su x64 o mi facevano venire la nausea per la quantità industriale di opzioni :(
Ok testo e vediamo come va... :fagiano:
Draven94
18-06-2010, 16:28
E' buono e personalizzabile. Fa le stesse identiche cose del kaspersky. Quello che differisce sono le strategie che in presenza di certi tipi di attacchi il produttore adotta invece di altre, ma se sei dietro ad un router con firewall, alla fine non fa nessuna differenza. Tieni anche presente che attacchi sofisticati su ip pubblici non ne fa nessuno.
Ma rispetto alla suite 2010 (quella che provai) il firewall della 2011 ha portato novità?
Il firewall dell'Internet Security 2011 come viene considerato rispetto al firewall integrato di Seven? Meglio, peggio o simile?
Io lo trovo ottimo, mi ha sempre segnalato scan di porte o simila, analizza la criptazione delle connessioni e segnala quelle insicure, non mi ha mai disturbato con blochi di applicazioni che uso, se togli il pilota automatico puoi impostare a mano ogni singola porta o processo che ti interessa, e dopo un periodo di apprendimento con schermate di richiesta varie diventa personalizzato alle tue attività.
Carciofone
18-06-2010, 20:54
Ma rispetto alla suite 2010 (quella che provai) il firewall della 2011 ha portato novità?
Personalmente mi sembra uguale.
Cavallomatto
18-06-2010, 21:06
Dopo un paio di giorni di uso,mi sembra che abbiano cambiato solo la grafica e,la
protezione minori.
Draven94
18-06-2010, 21:36
Personalmente mi sembra uguale.
Speravo in qualcosa di nuovo, soprattutto per la gestione delle applicazioni, ovvero con la 2010 le regole erano "assemblate" in toto e non per singola applicazione :rolleyes:
Speravo in qualcosa di nuovo, soprattutto per la gestione delle applicazioni, ovvero con la 2010 le regole erano "assemblate" in toto e non per singola applicazione :rolleyes:Purtroppo il G-DATA è come una concessionaria la suite è basata su componenti di terze parti, quindi: motore di scansione è euristica Avast è quello della vers 5 quindi 2010 il bitdefender ho provato la beta, niente di nuovo uguale ancora al 2010, il firewall nn sò da dove provenga ed è anch'esso uguale nn vi sono stati accorgimenti tipo consumo RAM più fluidità nella navigazione. Quindi che c'è di nuovo? è come immatricolare un'auto a fine hanno o inizio anno 2010 o 2011 ma il prodotto è sempre uguale. Stessa cosa anche x Kaspersky si qualche piccolo accorgimento ma il prodotto è uguale al 2010 è la versione PURE ne è la prova,anche avira stessa cosa e credo anche NORTON sarà la stessa cosa. Ancora nn c'è stata una software house ad aver messo sul mercato un prodotto tutto nuovo, forse l'unica che ha fatto qualche passo avanti è Comodo che ha implementato bene l'antivirus che oggi credo sia quasi se no alla pari con i migliori. Io credo che al momento nelle software house ci sia mancanza di idee, o magari le idee ci sono ma e molto difficile metterle ancora in pratica. MAHH
Ok, aggiornato e funzionante con la vecchia licenza. che è quella dell'ultima promo giusto? quindi ancora funzionante
Purtroppo il G-DATA è come una concessionaria la suite è basata su componenti di terze parti, quindi: motore di scansione è euristica Avast è quello della vers 5 quindi 2010 il bitdefender ho provato la beta, niente di nuovo uguale ancora al 2010, il firewall nn sò da dove provenga ed è anch'esso uguale nn vi sono stati accorgimenti tipo consumo RAM più fluidità nella navigazione. Quindi che c'è di nuovo? è come immatricolare un'auto a fine hanno o inizio anno 2010 o 2011 ma il prodotto è sempre uguale. Stessa cosa anche x Kaspersky si qualche piccolo accorgimento ma il prodotto è uguale al 2010 è la versione PURE ne è la prova,anche avira stessa cosa e credo anche NORTON sarà la stessa cosa. Ancora nn c'è stata una software house ad aver messo sul mercato un prodotto tutto nuovo, forse l'unica che ha fatto qualche passo avanti è Comodo che ha implementato bene l'antivirus che oggi credo sia quasi se no alla pari con i migliori. Io credo che al momento nelle software house ci sia mancanza di idee, o magari le idee ci sono ma e molto difficile metterle ancora in pratica. MAHH
Almeno da me non ci sono più avvisi di scansione dei componenti delle pagine web, che rende la navigazione più fluida e mi sembra ottimizzato e più leggero, riguardo alle novità strutturali, oltre l'interfaccia, i vari affinamenti, l'introduzione del cloud, non ce ne sono.
Ma stiamo parlando di un prodotto che eccelle da anni in tutti i test.
Almeno da me non ci sono più avvisi di scansione dei componenti delle pagine web, che rende la navigazione più fluida e mi sembra ottimizzato e più leggero, riguardo alle novità strutturali, oltre l'interfaccia, i vari affinamenti, l'introduzione del cloud, non ce ne sono.
Ma stiamo parlando di un prodotto che eccelle da anni in tutti i test.Si qualche accorgimento ci sarà indubbiamente ma di base motori euristici e di scansione sono sempre quelli, che sia ottimo e normale sono 2 antivirus in uno e ovvio che sia il migliore come rilevazione ma qui parliamo di cose nuove che in realtà nn c'è ne sono. Ovviamente parlo sulle impressioni degli altri utenti.cmq io la 2010 l'ho provata e poi disistallata è quel rallentamento che ha in navigazione secondo me e da imputare al motore euristico BITDEFENDER, Xche quando ho provato la suite omonima aveva lo stesso difetto di rallentamento dovuto al motore antipishing, mentre il motore AVAST nn da rallentamenti di nessun tipo. Cmq adesso istallo il 2011 e poi ti sapro dire, ovviamente ognuno gli effetti li vede sul proprio PC
Come detto prima. Istallato lo sto provando uguale identico al 2010 utilizzo CPU un po alto in scansione firewall poco configurabile rallentamento nella navigazione. ho fatto una scansione, veloce è preciso solo che mi ha dato un falso positivo che nn mi aspettavo nell'eseguibile di Unloker lo ha visto come un trojan e lo ha eliminato cosa che gli altri antivirus che ho provato nn hanno mai trovato. Cmq nn vedo niente di nuovo dalla 2010 x il resto si sà ottimo, ma ripeto niente di nuovo è ciò avvalora la mia tesi
Carciofone
19-06-2010, 05:11
Si qualche accorgimento ci sarà indubbiamente ma di base motori euristici e di scansione sono sempre quelli, che sia ottimo e normale sono 2 antivirus in uno e ovvio che sia il migliore come rilevazione ma qui parliamo di cose nuove che in realtà nn c'è ne sono. Ovviamente parlo sulle impressioni degli altri utenti.cmq io la 2010 l'ho provata e poi disistallata è quel rallentamento che ha in navigazione secondo me e da imputare al motore euristico BITDEFENDER, Xche quando ho provato la suite omonima aveva lo stesso difetto di rallentamento dovuto al motore antipishing, mentre il motore AVAST nn da rallentamenti di nessun tipo. Cmq adesso istallo il 2011 e poi ti sapro dire, ovviamente ognuno gli effetti li vede sul proprio PC
Se il motore funziona bene lo affineranno, ma nessuno si metterebbe a fare qualcosa di totalmente nuovo da zero col rischio che non funzioni. La divisione annuale è solo marketing e infatti di solito le versioni businness non hanno l'anno. Inoltre sono prodotti in grado di aggiornare i componenti di programma in qualunque momento.
Il Bitdefender sì, aveva un rallentamento notevole nell'apertura pagine per il motore antiphishing che logicamente ho disabilitato, altrimenti per aprire molte schede come faccio io ci voleva un tempo interminabile (da quello che ho capito non è che aveva una lista di siti, ma li controllava online uno per uno).
Se il motore funziona bene lo affineranno, ma nessuno si metterebbe a fare qualcosa di totalmente nuovo da zero col rischio che non funzioni. La divisione annuale è solo marketing e infatti di solito le versioni businness non hanno l'anno. Inoltre sono prodotti in grado di aggiornare i componenti di programma in qualunque momento.
Il Bitdefender sì, aveva un rallentamento notevole nell'apertura pagine per il motore antiphishing che logicamente ho disabilitato, altrimenti per aprire molte schede come faccio io ci voleva un tempo interminabile (da quello che ho capito non è che aveva una lista di siti, ma li controllava online uno per uno).
Quoto è solo che quando esce una nuova versione tutti quanti come se ci aspettassimo nn sò che ma in realtà nn cambia quasi niente
Carciofone
19-06-2010, 12:40
Però... l'ho messo ieri e una schermata blu e un freeze completo che ha richiesto reset.
Non è che sia proprio contento. Adesso c'è un processo del fax che occupa il 50% del processore, sempre.
Igorilla
19-06-2010, 13:23
Provato e...
Ho lanciato una scansione totale del sistema, al 46% si è bloccato tutto per un attimo dicendomi che l'applicazione non rispondeva, dopo alcuni secondi scansione completata! Impossibile mancavano ancora giga di roba! Windows inoltre mi ha creato un file di segnalazione problema da 1GB :eek:
Il firewall a mio avviso molto intuitivo, se impostato in "automatico" crea regole per le applicazioni sicure, passando poi in modalità "manuale" si hanno i classici avvisi di blocca e consenti per qualsiasi software tenti d'accedere al web. Da questo lato molto personalizzabile, si può decidere (come giusto che sia) l'applicazione coinvolta, un'eventuale seconda applicazione da cui viene lanciata (es. explorer esegue Mirc), porte, protocolli, servizi, ecc. tutto in modo chiaro e semplice (imho :) ).
Peccato mi veda una seconda rete (LAN 2) inesistente, non è neppure presente nelle periferiche nascoste, non mi da indicazioni al riguardo eppure alcuni servizi tentano di usarla per accedere al web :mad:
Rallentamenti durante la navigazione e l'uso quotidiano non ne ho notati, il consumo di risore non è elevato, in idle ci sono ben 7 processi attivi, alcuni nativi x64 altri x86 emulati, per un totale di circa 40 MB e consumo CPU inesistente: ottimo. Durante la scansione il consumo della CPU è super ballerino, passa dal 6% al 99% in un attimo, si assesta con una media di 50-60% per tornare a ballare la salsa. Utilizza tutti i core dispobili (alleluia), ma a mio avviso rimane comunque lento (colpa del doppio motore?).
Vedo se riesco a risolvere il problema della scansione e della doppia rete, anche se per i miei standard partiamo male, le odio le applicazioni che danno subito rogne :bsod:
edit: bah non trovo nemmeno un forum ufficiale :muro: Esiste?
anche a me vede 2 LAN probabile che una sia la maschera di sottorete
Carciofone
19-06-2010, 14:50
Provato e...
Ho lanciato una scansione totale del sistema, al 46% si è bloccato tutto per un attimo dicendomi che l'applicazione non rispondeva, dopo alcuni secondi scansione completata! Impossibile mancavano ancora giga di roba! Windows inoltre mi ha creato un file di segnalazione problema da 1GB :eek:
Il firewall a mio avviso molto intuitivo, se impostato in "automatico" crea regole per le applicazioni sicure, passando poi in modalità "manuale" si hanno i classici avvisi di blocca e consenti per qualsiasi software tenti d'accedere al web. Da questo lato molto personalizzabile, si può decidere (come giusto che sia) l'applicazione coinvolta, un'eventuale seconda applicazione da cui viene lanciata (es. explorer esegue Mirc), porte, protocolli, servizi, ecc. tutto in modo chiaro e semplice (imho :) ).
Peccato mi veda una seconda rete (LAN 2) inesistente, non è neppure presente nelle periferiche nascoste, non mi da indicazioni al riguardo eppure alcuni servizi tentano di usarla per accedere al web :mad:
Rallentamenti durante la navigazione e l'uso quotidiano non ne ho notati, il consumo di risore non è elevato, in idle ci sono ben 7 processi attivi, alcuni nativi x64 altri x86 emulati, per un totale di circa 40 MB e consumo CPU inesistente: ottimo. Durante la scansione il consumo della CPU è super ballerino, passa dal 6% al 99% in un attimo, si assesta con una media di 50-60% per tornare a ballare la salsa. Utilizza tutti i core dispobili (alleluia), ma a mio avviso rimane comunque lento (colpa del doppio motore?).
Vedo se riesco a risolvere il problema della scansione e della doppia rete, anche se per i miei standard partiamo male, le odio le applicazioni che danno subito rogne :bsod:
edit: bah non trovo nemmeno un forum ufficiale :muro: Esiste?
anche a me vede 2 LAN probabile che una sia la maschera di sottorete
Come doppia rete...
Terzo blocco... e p...a pupazza! Come faccio ad usare un pc così?!
Con l'utility shareport proprio fa a pugni.
Mi viene il dubbio che forse usare l'uninstaller della vecchia versione non è stato sufficiente a ripulire il sistema da tutto... e che ci sia qualche residuo che interferisce.
Come doppia rete...
Terzo blocco... e p...a pupazza! Come faccio ad usare un pc così?!
Con l'utility shareport proprio fa a pugni.
Mi viene il dubbio che forse usare l'uninstaller della vecchia versione non è stato sufficiente a ripulire il sistema da tutto... e che ci sia qualche residuo che interferisce. Scusa quando ti da bluscreen al riavvio nn ti dice qual'è lìapplicazione che crasha?
Igorilla
19-06-2010, 17:17
La mia situazione
http://img85.imageshack.us/img85/1290/catturazau.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/catturazau.jpg/)
Sinceramente non capisco a cosa si riferisce LAN 2, non c'è un minimo indizio, alcuni servizi di win e applicazioni cercano di accederci, ho bloccato tutto e sembrano non esserci problemi.
Connessione alla rete locale era impostato su "reti sicure" ma essendo comunque collegato ad internet ho fatto bene a switchare su "connessione diretta a internet"?
edit: se blocco utorrent su LAN 2 non funziona più...grrrrr
Cavallomatto
20-06-2010, 18:54
Ragazzi,spero possate darmi un aiuto!Al mio Router,ho attacato un chiavetta usb,dove salvo vari file.Con GDATA mi e'impossibileaccedere alla stessa in ogni momento!:cry:Appena accendo il pc e tento di accedervi,nessun problema rispondendo ai popup del firewall ma,una volta chiusa se tento di nuovo mi nega lo stesso:mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620194906_Cattura6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620194906_Cattura6.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620195216_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620195216_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620195301_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620195301_Cattura1.JPG)
Anche settando il Firewall in modo pilota,la situazione non cambia:muro:
Carciofone
20-06-2010, 20:33
Scusa quando ti da bluscreen al riavvio nn ti dice qual'è lìapplicazione che crasha?
No, dovrei andare a spulciare i file di dump, ma non l'ho fatto.
Penso si tratti di un problema con SharePort USB.
La mia situazione
http://img85.imageshack.us/img85/1290/catturazau.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/catturazau.jpg/)
Sinceramente non capisco a cosa si riferisce LAN 2, non c'è un minimo indizio, alcuni servizi di win e applicazioni cercano di accederci, ho bloccato tutto e sembrano non esserci problemi.
Connessione alla rete locale era impostato su "reti sicure" ma essendo comunque collegato ad internet ho fatto bene a switchare su "connessione diretta a internet"?
edit: se blocco utorrent su LAN 2 non funziona più...grrrrr
Ahhhh, ma te hai anche una macchina virtuale installata, potrebbe dipendere da quello.
Prova a postare uno screenshot della scheda gestione hardware Periferiche di rete, ottenuta con la tecnica per la rimozione delle periferiche nascoste. La trovi nei miei 3d sulle schede di rete wireless atheros, ralink, topdog etc...
Ragazzi,spero possate darmi un aiuto!Al mio Router,ho attacato un chiavetta usb,dove salvo vari file.Con GDATA mi e'impossibileaccedere alla stessa in ogni momento!:cry:Appena accendo il pc e tento di accedervi,nessun problema rispondendo ai popup del firewall ma,una volta chiusa se tento di nuovo mi nega lo stesso:mc:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620194906_Cattura6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620194906_Cattura6.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620195216_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620195216_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100620195301_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100620195301_Cattura1.JPG)
Anche settando il Firewall in modo pilota,la situazione non cambia:muro:
Appunto ne parlavo sopra: al mio router collego un hd esterno e lo vedo con l'utility d-link shareport. non si creava la regola di firewall corretta inizialmente e poi blocchi vari. Adesso che non la uso mi sembra di non averne più.
Sto testando la 2011 su un Pc, purtroppo qualche problema lo da, forse per la gioventu' della build, in particolare ci sono dei rallentamanti in alcuni frangenti, tipo lanciando il programma di contabilità, attaccando una usb con le foto di una fotocamera, inoltre mi crasha se cerco di aggiungere nella whitelist del controllo web alcuni siti (tipo la banca per la firma digitale).
In generale la 2010, per ora, mi sembra più affidabile.
Carciofone
27-06-2010, 19:01
Dopo aver testato per oltre un mese la suite IS 2011 e prima per un paio di mesi la 2010 (che mi pare desse decisamente meno problemi), devo dire che sui miei pc, allo stato mai più G-Data. Blocchi continui, instabilità di sistema, incompatibilità con i driver M$ del fax. Da ultimo la rimozione di un pacchettino di 44 k che è un password recovery per le email mi ha mandato in f... il lavoro di un pomeriggio. Inaudito!
Ora levo tutto e a mai più rivederci.
P.S.: c'è qualche tool di rimozione che faccia una pulizia accurata di tutti i pezzi che lascerà in giro per il sistema?
Dopo aver testato per oltre un mese la suite IS 2011 e prima per un paio di mesi la 2010 (che mi pare desse decisamente meno problemi), devo dire che sui miei pc, allo stato mai più G-Data. Blocchi continui, instabilità di sistema, incompatibilità con i driver M$ del fax. Da ultimo la rimozione di un pacchettino di 44 k che è un password recovery per le email mi ha mandato in f... il lavoro di un pomeriggio. Inaudito!
Ora levo tutto e a mai più rivederci.
P.S.: c'è qualche tool di rimozione che faccia una pulizia accurata di tutti i pezzi che lascerà in giro per il sistema?
http://www.gdata.it/supporto/download/tools.html
Cavallomatto
27-06-2010, 22:46
E'piu'di una settimana che uso la 2011 e,nessun problema di sorta,tranne nel potere accedere alla chiavetta usb attacata al Router.Ho
creato regole personalizzate nel comparto Firewall per moltissimi software(Emule,Utorrent,FTP,Client mail,Messenger,ecc)e,per il momento va'alla grande;) Che dire?Soddisfatto:cincin:
E'piu'di una settimana che uso la 2011 e,nessun problema di sorta,tranne nel potere accedere alla chiavetta usb attacata al Router.Ho
creato regole personalizzate nel comparto Firewall per moltissimi software(Emule,Utorrent,FTP,Client mail,Messenger,ecc)e,per il momento va'alla grande;) Che dire?Soddisfatto:cincin:
Io a parte i problemi di lentezza con un programma e qualche magagna minore direi che sono soddisfatto.
Carciofone
28-06-2010, 04:43
Forse nel mio caso i blocchi dipendevano da come è configurato il sistema o perchè era a 64 bit, oppure dai software che usavo o dai componenti. Fatto sta che non potevo andare avanti con blocchi random schermate blu oppure freeze e conseguenti reset una o due volte al giorno.
Ciao a tutti, io ho provato ad installare GDATA Antivirus 2011 in italiano ma all'avvio mi da l'errore evidenziato dallo screenshot allegato. Ho provato a disinstallare il tutto con l'utility gdata, ccleaner e revo unistaller ma nulla...come firewall ho Comodo firewall
http://img12.imageshack.us/img12/8491/20100725102417.jpg
Carciofone
25-07-2010, 10:35
Confermo che da quando ormai ho rimosso il pacchetto di sicurezza, non ho riscontrato più nessun blocco occasionale del pc. Il problema l'ho riscontrato solo con l'ultimissima versione (2011), con la precedente mi sembrava tutto ok.
premetto che uso KIS2011 ma pesno che anche GData abbia lo stesso problema di icnompatibiloità con firewall al di fuori di GData, per cui bisogna lavorarci su per farli coesistere :mc:
Non saprei, sul Vaio di mia moglie anche la 2011 sembra non dare problemi, anche se imho è sicuramente più schizzinosa della 2010, il che è strano, essendo sostanzialmente quasi la stessa cosa.
sampei.nihira
26-09-2010, 09:41
In merito al recente test on demand di AV ho letto (altrove) che l'engine Avast di GData è quello della versione 4.X.
Quindi l'engine 5 è esclusivo della sola versione di Avast 5.
OT: anche se ottimo Gdata antivirsu alla fine al mio amico ho installato Panda cloud antivirus free .....m però nulal mi vieta di installargli il GData free
In merito al recente test on demand di AV ho letto (altrove) che l'engine Avast di GData è quello della versione 4.X.
Quindi l'engine 5 è esclusivo della sola versione di Avast 5.
Brutta notizia, io personalmente preferisco la versione 2010 attualmente, la 2011 mi sta dando alcuni problemi sul Pc di mia moglie, inoltre speravo fosse aggiornata all'ultima versione dei motori di scansione Bitdefender e Avast.
Darkboy91
08-10-2010, 18:48
salve a tutti...
insieme al nuovo pc mi è stata dato G-DATA 2010 INTERNET SECURITY,ma avendo un periodo di 1 mese gratis di norton preinstallato ho preferito aspettare ad installarlo.
vorrei sapere visto che nel frattempo è uscita la versione 2011 se è possibile passare alla 2011 con la stessa licenza(non ancora usata) oppure se è possibile cambiarla gratuitamente ottenendo quella della versione 2011.
grazie
Cavallomatto
08-10-2010, 18:51
salve a tutti...
insieme al nuovo pc mi è stata dato G-DATA 2010 INTERNET SECURITY,ma avendo un periodo di 1 mese gratis di norton preinstallato ho preferito aspettare ad installarlo.
vorrei sapere visto che nel frattempo è uscita la versione 2011 se è possibile passare alla 2011 con la stessa licenza(non ancora usata) oppure se è possibile cambiarla gratuitamente ottenendo quella della versione 2011.
graziePuoi tranquillamente usarla.La Key 2010,vale anche per la versione 2011;)
Darkboy91
08-10-2010, 20:23
Puoi tranquillamente usarla.La Key 2010,vale anche per la versione 2011;)
grazie quindi posso direttamente fare il download della nuova versione e inserire la licenza del 2010,o devo prima installare il 2010 e fare l'aggiornamento alla 2011?
Cavallomatto
09-10-2010, 08:49
grazie quindi posso direttamente fare il download della nuova versione e inserire la licenza del 2010,o devo prima installare il 2010 e fare l'aggiornamento alla 2011?Direttamente la 2011!;)
http://www.gdatastore.it/prova-gratuitamente-anti-virus-gdata.html
Darkboy91
09-10-2010, 13:16
Direttamente la 2011!;)
http://www.gdatastore.it/prova-gratuitamente-anti-virus-gdata.html
grazie mille-:)
Darkboy91
14-10-2010, 17:17
ho appena installato GDATA Internet Security ma mi compare continuamente un avviso del firewall che mi avvisa che sono connesso ad una rete non protetta.
com'è possibile se ho una chiave WPA-PSK attivata?
http://i54.tinypic.com/f9o45w.jpg
http://i51.tinypic.com/21oj6h.jpg
E' un problema noto capitato diverse volte, ho risolto spuntando la sezione dove mi consentiva di non far apparire più il messaggio.
Darkboy91
15-10-2010, 17:07
E' un problema noto capitato diverse volte, ho risolto spuntando la sezione dove mi consentiva di non far apparire più il messaggio.
quindi per non far apparire piu' questa finestra:
http://i52.tinypic.com/2qbhgxs.jpg
basta disabilitare la casella "mostra questa finestra in futuro" giusto?
Darkboy91
23-10-2010, 10:06
cari amici ecco un altro problema con Gdata:
nella barra degli strumenti mi appare in triangolino con il punto escalamativo,e quando apre gdata mi riporta:
http://i56.tinypic.com/2lw15yw.jpg
ogni volta devo cliccare tasto destro /attiva firewall e attiva guardiano x risolvere,mentre se clicco correggi da gdata non mi attiova nulla...
come posso risovere ?
grazie
Darkboy91
06-11-2010, 16:50
salve a tutti,rieccomi qui...vorrei disabilitare permanente la protezione firewall Gdata perchè uso già quella di Comodo che sembra piu' efficiente.
vorrei sapere se posso farlo senza che mi appaia l'avviso di firewall disabilitato o se al limite posso installare la versione gdata solo antivirus utilizzando la mia licenza di gdata internet security...grazie.
Cavallomatto
08-11-2010, 22:24
salve a tutti,rieccomi qui...vorrei disabilitare permanente la protezione firewall Gdata perchè uso già quella di Comodo che sembra piu' efficiente.
vorrei sapere se posso farlo senza che mi appaia l'avviso di firewall disabilitato o se al limite posso installare la versione gdata solo antivirus utilizzando la mia licenza di gdata internet security...grazie.Si,puoi istallare esclusivamente l'antivirus!Durante l'istallazione seleziona personalizzata e,procedi in merito disabilitando l'istallazione del Firewall;)
Per disinstallare la versione attuale mi raccomando usa anche l'uninstaller che scarichi dal sito gdata per eventuali residui e poi avvia la nuova installazione personalizzata.
Cavallomatto
13-11-2010, 19:45
Non ci avevo mai fatto caso!La modalita'STEALTH in GData e'opportuno spuntarla'?Penso sia una sorta di invisibilità Porte come in Comodo!?
http://upload.centerzone.it/images/27983623178347198480_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=27983623178347198480.png)
Ciao,
ho installato da poco la versione trial dell'antivirus 2011.
Sapete dirmi qual è il motore A e il motore B? Ho capito che si tratta di Bitdefender e Avast ma volevo sapere a che lettera corrispondono.
Grazie
Ciao,
ho installato da poco la versione trial dell'antivirus 2011.
Sapete dirmi qual è il motore A e il motore B? Ho capito che si tratta di Bitdefender e Avast ma volevo sapere a che lettera corrispondono.
Grazie Il motore A dovrebbe essere AVAST
Il motore A dovrebbe essere AVAST
E il B Bitdefender.
ramsesvi
01-01-2011, 16:43
Ho installato G-data Internet security 2011 e devo dire che è un'ottimo prodotto
Cavallomatto
01-01-2011, 17:49
Ho installato G-data Internet security 2011 e devo dire che è un'ottimo prodottoSe voui che non appesantisca troppo il SO,puoi selezionere il motore di scansione in realtime su un'unico antivirus!Motore A o,Motore B.
http://upload.centerzone.it/images/70740434853883146673_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=70740434853883146673.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/01850798089593097668_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=01850798089593097668.jpg)
Cmq,se disponi di hardware recente non e'neccesario eseguire questa modifica!Per il Firewall,se hai necessita'particolari su come configuralo al meglio(Programmi P2P,Emule Utorrent,ecc) fammi sapere!
ramsesvi
01-01-2011, 18:02
Se voui che non appesantisca troppo il SO,puoi selezionere il motore di scansione in realtime su un'unico antivirus!Motore A o,Motore B.
http://upload.centerzone.it/images/70740434853883146673_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=70740434853883146673.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/01850798089593097668_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=01850798089593097668.jpg)
Cmq,se disponi di hardware recente non e'neccesario eseguire questa modifica!Per il Firewall,se hai necessita'particolari su come configuralo al meglio(Programmi P2P,Emule Utorrent,ecc) fammi sapere!
Grazie
ma il PC è protetto ugualmente al meglio selezionando solo uno dei motori?
Cavallomatto
01-01-2011, 19:08
Grazie
ma il PC è protetto ugualmente al meglio selezionando solo uno dei motori?Si!Per la messima protezione,e'meglio tenerli attivi entrambi,cmq anche con uno solo sei ok!!!!
la cosa fantastica di gdata è di avere 2 motori AV: avast e bitdefender
io ti consiglio di attivarli tutti e due
ramsesvi
02-01-2011, 12:22
Oggi ho comprato PC professionale dove danno in omaggio G-Data Internet security per una anno.
Mi togliete una curiosità?:
io pensavo che dentro c'era il codice di attivazione che era valido per un anno, invece li c'è scritto che va installato e poi ti mandano il codice per email.....
Ma come fanno a sapere che quell'installazione è relativa all'accordo con PC Professionale e quindi darti il codice per un anno????
Io ad esempio la versione che ho sul PC è quella trial che vale 30 giorni, infatti aspetto ad installare quella di PC Professionale.
Grazie
Cavallomatto
02-01-2011, 16:45
Oggi ho comprato PC professionale dove danno in omaggio G-Data Internet security per una anno.
Mi togliete una curiosità?:
io pensavo che dentro c'era il codice di attivazione che era valido per un anno, invece li c'è scritto che va installato e poi ti mandano il codice per email.....
Ma come fanno a sapere che quell'installazione è relativa all'accordo con PC Professionale e quindi darti il codice per un anno????
Io ad esempio la versione che ho sul PC è quella trial che vale 30 giorni, infatti aspetto ad installare quella di PC Professionale.
GrazieProbabilmente,la stessa ha un'id di istallazione univoco,che viene ricosciuto dai server di gdata!
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
03-01-2011, 15:14
Ha lo stesso codice di attivazione legato ad una mega multi-licenza.
Chi è alla testa di GData è un genio: "Pc professionale dove danno in OMAGGIO Gdata"...tu credi davvero che sia in omaggio? in realtà glielo hai pagato anche se non te ne se accorto.
1 licenza di GData Internet Security costa 39.90 euro
3 licenze costano 49.90 euro (49.90/3 fanno 16.63 euro per pc)
3 licenze biennali costano 59.90 euro (59.90/2 anni/3 pc fanno 9.98 euro all'anno per pc)
Immaginati a quanto scende una mega multi-licenza. E' una politica che fa comodo a loro ma anche a noi. Ci guadagnano tanto sui polli che comprano una sola licenza.
Anche il fatto che non ti obblighino a ricomprare tutto il pacchetto a prezzo pieno per poter avere l'aggiornamento del programma, ma si accontentino della cifra del rinnovo è segno di attenzione per il cliente. Non cercano di spennare, il loro scopo è quello di arrivare ad una cifra minima e raggiunta quella, loro ci hanno guadagnato il dovuto, il resto te lo scontano (la tripla licenza biennale le batte tutte: 10 euro per un anno di firme in più, roba da non credersi).
Questo è il terzo anno...di sicuro non tradisco Gdata con chi mi da di meno!!!
ramsesvi
03-01-2011, 17:25
Ha lo stesso codice di attivazione legato ad una mega multi-licenza.
Chi è alla testa di GData è un genio: "Pc professionale dove danno in OMAGGIO Gdata"...tu credi davvero che sia in omaggio? in realtà glielo hai pagato anche se non te ne se accorto.
1 licenza di GData Internet Security costa 39.90 euro
3 licenze costano 49.90 euro (49.90/3 fanno 16.63 euro per pc)
3 licenze biennali costano 59.90 euro (59.90/2 anni/3 pc fanno 9.98 euro all'anno per pc)
Immaginati a quanto scende una mega multi-licenza. E' una politica che fa comodo a loro ma anche a noi. Ci guadagnano tanto sui polli che comprano una sola licenza.
Anche il fatto che non ti obblighino a ricomprare tutto il pacchetto a prezzo pieno per poter avere l'aggiornamento del programma, ma si accontentino della cifra del rinnovo è segno di attenzione per il cliente. Non cercano di spennare, il loro scopo è quello di arrivare ad una cifra minima e raggiunta quella, loro ci hanno guadagnato il dovuto, il resto te lo scontano (la tripla licenza biennale le batte tutte: 10 euro per un anno di firme in più, roba da non credersi).
Questo è il terzo anno...di sicuro non tradisco Gdata con chi mi da di meno!!!
Scusami ma non ti seguo.
Ti puoi spiegare meglio???
Cosa intendi quando dici: "in realtà glielo hai pagato anche se non te ne se accorto".
Io so solo che ho comprato PC professionale al prezzo di copertina e ho g-data per un anno.
Grazie
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-01-2011, 10:32
Spiegato semplicemente, con più licenze ci sono legate ad un seriale unico, con meno costano singolarmente. Se un seriale mi costa 39.90, 3 copie legate a quel seriale costano 16.68 euro l'una, 6 copie legate a quel seriale mi costano 9.98 euro l'una...riesci a farti una vaga idea di quanto poco costi un'unico seriale diffuso su tutto il territorio nazionale? Praticamente un prezzo invisibile che nasce dall'accordo tra GData e la rivista (GData prende qualcosa per ogni copia venduta dalla rivista ma la rivista recupera perchè GData gratuito per un anno gli fa aumentare la tiratura). GData non ha mai fatto beneficenza, anche lui deve campare.
Solitamente queste promo avvengono prima di una nuova versione del programma, soprattutto con pcprofessionale.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-01-2011, 11:07
Pat77...il seriale di GData è valido per tutte le versioni. Quindi se ti hanno venduto la 2010, puoi entrare con le tue credenziali e scaricarti la versione 2011 (che per altro esce di solito tra settembre e ottobre). Non ha la politica di Norton e tutta la compagnia briscola degli antivirus a pagamento. L'anno scorso la stessa politica è stata fatta da pc world.
Comunque buona a sapersi, se c'è ancora il giornale lo compro perchè mi serve una release in più.
Pat77...il seriale di GData è valido per tutte le versioni. Quindi se ti hanno venduto la 2010, puoi entrare con le tue credenziali e scaricarti la versione 2011 (che per altro esce di solito tra settembre e ottobre). Non ha la politica di Norton e tutta la compagnia briscola degli antivirus a pagamento. L'anno scorso la stessa politica è stata fatta da pc world.
Comunque buona a sapersi, se c'è ancora il giornale lo compro perchè mi serve una release in più.
Infatti all'atto pratico non cambia, ma evidentemente acquistare licenze 2010 o comunque dell'anno prima conviene alle riviste, Gdata essendo a pagamento ha la medesima politica di molte altre compagnie e spesso queste iniziative servono o per smaltire vecchie scorte in caso di supporto fisico o per fare bella figura a fine anno sul lato vendite con gli investitori.
Ma non l'ha installata nessuno?
Quando la installate comunque, finita l'installazione e creato l'account, al riavvio del pc vi compare un popup che vi dice che la licenza è valida 90 giorni.....
Qualcuno ne sa di più?
Mi sembra strano che PC Professionale possa aver dichiarato un anno e invece GData possa aver inserito solo 90 giorni.....
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-01-2011, 17:34
L'ho comprato anch'io. La versione 2010 che era stata rilasciata l'anno scorso con un altra rivista aveva la particolarità di obbligare l'utente a rifare una procedura ogni tre mesi (non ricordo se andava reinstallata, se andavano rimessi username-password o se andata ri-registrata). Questa avrà anche lei qualche intoppo di questo tipo.
Io conosco la procedura normale di acquisto/rinnovo, ve la scrivo anche se non so quanto possa essere utile in questo caso. Una volta acquistato il prodotto, si entra in possesso del numero di registrazione (comunicato via email oppure scritto sul retro del manuale). Durante l'installazione deve essere inserito il seriale. Una volta terminata l'installazione si va sul comando Opzioni del settore Aggiornamenti. A quel punto esce la schermata in cui chiede username e password. Dovresti cliccare su Registrazione sul Server e da lì, in base ai dati personali che immetti, ti vengono generate d'ufficio le credenziali (password e username) completando la registrazione.
Per quanto riguarda il rientrare sul tuo account sul sito GData.it non rientrare dal menù in alto (Mio Account) perchè effettivamente non ti riconosce le credenziali, devi entrare dal pannello azzurro sulla destra (Aggiornamenti).
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-01-2011, 18:21
Franz.
Questa è la modalità con cui è stato rilasciato GData 2010 l'anno scorso dalla rivista Pc World Italia:
"Potete installare liberamente G Data Internet security 2010 PC World Edition sul vostro pc e usufruirne liberamente per 3 mesi (per poter installare fin da subito gli aggiornamenti, dovete semplicemente registrarvi gratuitamente). Al termine di questo periodo vi verrà chiedo di registrarvi gratuitamente per confermare altri 3 mesi di uso completo del prodotto, e la procedura si ripeterà per altri due blocchi di 3 mesi ciascuno.". Vedere 90 giorni è quindi normale.
Ludo_95 Notato che il seriale non c'è, si vede che non gli serve
Prova con la procedura standard, che poi è quella descritta nel cd della rivista:
Aggiorna firme > ti da errore ma dovrebbe uscire la schermata in cui ti chiede username o password > a destra c'è il bottone "Registra sul server", cliccaci sopra > ti chiede i tuoi dati, inserisci quello che vuoi, email corretta però > lui risponderà settandoti username e password negli spazi e inviandoti un'email con tali dati all'indirizzo da te specificato.
Per registrazione si intende questo, non di andare sul sito di Gdata e registrarsi.
Grazie lebia, mi sembrava di ricordare qualcosa del genere.... :) E comunque già chiedono pure sul blog del Direttore ;)
Un altra cosa, se posso.... so bene che il firewall non è il punto forte di questa suite, tuttavia siccome l'ho installata su un notebook che in ufficio uso per le pulizie "profonde", non riesco a fare più neanche la sincronizzazione tra il palmare ed il notebook stesso....
Mi blocca in pratica la connessione del windows mobile device center (è win 7 a 64bit).
Non è che per caso hai qualche consiglio da darmi su come va configurato?
Ho riabilitato pure il Pilota automatico, ma niente: non c'è verso di sincronizzare più nulla....
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
04-01-2011, 21:37
Franz
Sinceramente non ho mai avuto problemi del genere, soprattutto non ho mai litigato con il Firewall, però posso provare a sparare quattro castronate. Ti dico la strada dal 2010 ma ho visto che non hanno cambiato granchè.
Attiva quel povero software che Gdata ti blocca.
Tentativo 1: Clicca sullo scudo > internet > firewall > configura > stato > radar applicazioni (cliccaci sopra due volte) > guarda se ce l'hai in elenco e se c'è, clicca su autorizza
Di solito se c'è qualche software che gli sta sulle scatole e che blocca lo trovi lì
Tentativo 2: Clicca sullo scudo > internet > firewall > configura > regole > e qui devi trovare un modo per dirgli di autorizzare tale povero software o connessione sfortunata.
Ci ho provato. Spero di averci preso.
Il Firewall non è il punto forte di questa suite? Hai presente un campo di concentramento?
1- registro di sistema immodificabile senza tua esplicita autorizzazione. Quando installi un nuovo programma devi dire a GData che può permettere la modifica della chiave in questione, altrimenti bye bye installazione
2- qualsiasi software uscente o entrante è monitorato. Per incollare in word da una pagina web devi autorizzare l'uscita di word. Vale per tutti i software, buoni o cattivi che siano
3- Ti segnala tutte le reti a cui sei connesso
4- Qualunque porta subisca un tentativo di apertura, lui te la segnala (e ti dice pure il software)
5 - Per caricare Hardware Upgrade ci vogliono 20 minuti perchè deve controllare tutti i byte uno per uno
Scusami, i Firewall che funzionano bene ti controllano pure quante sigarette fumi? Scusa l'ironia, ma io non m'immagino un Firewall più restrittivo di quello di GData. Il Guardiano è il baby-sitter che controlla quello che fai 24 h su 24 (ficca il naso ovunque, la privacy non c'è) e il Firewall corre a dirti "mamma, mamma Word sta cercando di andare a farsi un giretto" (e tu "sì, va bene. Autorizza l'incollaggio del testo che mi serve").
Grazie lebia, sto cercando di permettere l'accesso a quell'applicazione da ieri, ma ancora senza risultato. Ciò che mi hai consigliato lo avevo già provato da subito, riproverò, ma sinceramente non riesco a capire perchè blocchi l'attività dei processi o della rete relativa.
Il Firewall, sicuramente è sempre meglio di quello di windows, ma a parer mio è ben lontano dal garantirti una protezione al pari di un Comodo, di un Online Armor, o anche (parlando di suite) del firewall incluso in Kaspersky Internet Security. :)
Diciamo che per l'uso che ne devo fare per me va più che bene, certo che se dovessi andarmene in Internet tramite connessione diretta avrei scelto dell'altro da affiancare all'Antivirus di GData ;)
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
05-01-2011, 12:57
Franz
Gdata ha il suo bel caratterino. Aspetta quando inizierà a fare le cose di nascosto e ti ritroverai qualche tuo collega che viene da te urlante perchè il tuo GData gli ha fatto saltare la formattazione della chiavetta. Sai quante volte cadrai dal pero per le sue iniziative personali che si dimentica di comunicarti...E' un antivirus tremendamente preciso e non gli scappa assolutamente niente.
Lebia chiarisci quello che hai detto, sono accuse pesanti, cioè secondo te Gdata distribuiscecon pc pro una versione ottimizzata e incompleta?
Chill-Out
05-01-2011, 15:06
Franz
Gdata ha il suo bel caratterino. Aspetta quando inizierà a fare le cose di nascosto e ti ritroverai qualche tuo collega che viene da te urlante perchè il tuo GData gli ha fatto saltare la formattazione della chiavetta. Sai quante volte cadrai dal pero per le sue iniziative personali che si dimentica di comunicarti...:D
Ricordati che non hai in mano il vero GData Internet Security 2011. Se tu usassi il vero, ti accorgeresti che questo ha un comportamento un po' strano (non mi serve installarlo per saperlo, ho visto la versione gratuita di Pc World dell'anno scorso) rispetto al gemello. Sono quei famosi 100 mb mancanti (l'exe gratuito pesa la metà di quello a pagamento).
OT...visto che hai esperienza con il firewall di Kaspersky, devo settarlo per ogni software/driver? Il mio datore di lavoro ha il nuovo portatile completamente bloccato dalla versione 2011 perchè l'unica applicazione non infetta è Win 7. Impedisce il caricamento dei driver e l'uso dei software perchè il motore di scansione li blocca.
Ribadisco per l'ennesima volta, le critiche costruttive al prodotto non sono mai state un problema, le polemiche inutili si, soprattutto se condite da supposizioni prive di fondamento. Sul sito GData è presente la Sezione Supporto/Contatti sarrano lieti di rispondere alle tue domande.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
05-01-2011, 17:06
OT
Chill-Out scusami. Se questo thread non serve per confrontarsi sulle caratteristiche, capacità e perchè no, difettucci di GData o per aiutarsi, a cosa serve? Posso farti una critica costruttiva? C'è tutto un reparto di discussione sugli antivirus pieno di discussioni chiuse da te. Leggi la prima, leggi la seconda, poi scopri che tutte hanno 1 risposta ed è tua, quindi capisci con sono stati chiusi. Al terzo tentativo e discussione chiusa, chiudi anche il forum. Io capisco che molti possono non fare domande pertinenti, ma metti un link che rimandi a quella domanda nella sezione giusta o come minimo dai un limite di tollerabilità. Perdonami la franchezza, ma mi sembrava giusto farti questa critica costruttiva affinchè ti rendessi conto che c'è una parte del forum su antivirus che se non esistesse (meno male che oggi la schermata è cambiata e sono apparsi il thread aperti), sarebbe quasi lo stesso. Questo è quello che ho visto io entrando in quella sezione. Mi sembrava giusto esprimerti la mia opinione, ovviamente senza offendere il tuo lavoro che è fatto fin troppo bene e con una precisione assurda.
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
05-01-2011, 17:28
Lebia chiarisci quello che hai detto, sono accuse pesanti, cioè secondo te Gdata distribuiscecon pc pro una versione ottimizzata e incompleta?
La release rilasciata con la rivista è la stessa della versione a pagamento. Ovviamente ci sono delle differenze che non sono importanti per chi è abituato ad usare gli antivirus e che invece sono importantissime per chi non lo sa usare. Quindi è necessario ricordarsi che, come hanno segnalato altri utemti. su questa licenza segnala una scadenza sembra diversa (ma è annuale) e non il solito rinnovo dopo un anno (quindi la durata è la stessa ma la gestione è diversa). Dare per scontato di avere in mano una licenza per così dire "standard" con scadenza un anno dopo esatto è il primo modo per infettarsi se non la si riattiva come richiede e come hanno segnalato gli utenti. Sembra una cosa scontata, ma ci sono persone tutt'ora che non sanno che gli antivirus vanno aggiornati e pertanto non leggono i loro messaggi quindi è possibile che non compiano la procedura per la riabilitazione dell'antivirus dopo i 90 giorni. Riguardo alla versione "ottimizzata e incompleta" delle cosiddette "accuse": innanzitutto Gdata ottimizza in continuazione il suo antivirus e rilascia perennemente gli aggiornamenti. Se la rivista ha acquistato il software prima del rilascio di alcuni aggiornamenti, è normale che non siano contenuti nel dvd, ma questi mb mancanti vengono scaricati durante il primo e il secondo aggiornamento di Gdata. Quindi di fatto i due software sono uguali, cambiano solo a livello gestionale. Riguardo alle "pulizie profonde", Gdata non è infallibile e anche lui ha i suoi tempi di reazione perchè lo staff che crea le firme deve avere il tempo per poter scovare il virus. Nel 2008 erano i più veloci nel rilascio delle firme.
Chill-Out
05-01-2011, 17:30
Chill-Out scusami. Ho notato che chiudi parecchi thread, quindi con te è meglio stare calmi.
Ho letto anche il Post che ti sei premurato di editare e sinceramente parlando non ho riscontrato nessuna irregolarità, ribadisco il concetto espresso in precedenza http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34100864&postcount=106
L'essere calmi e pacati nell'esprimere i propri pensieri dovrebbe essere una condizione imprescindibile.
Avevo già provato in passato la suite di GData.... dal punto di vista dell'antivirus è ottima, mi piace, ma dal punto di vista del firewall crea parecchi problemi, non so se definirli come limiti, fatto sta che oggi, per quanto mi sia impegnato (e alla fine ci ho passato la mattinata a smanettare), non son riuscito a far "vedere" un apparecchio windows mobile 6.5 al sistema windows 7 a 64 bit.
Ovviamente è un apparecchio che prima dell'installazione della suite mi funzionava regolarmente.
Ho applicato tutte le regole possibili, aggiungendo a manina anche le porte del servizio RapiMgr (principale imputato), oltre a quelle necessarie per il buon funzionamento del Centro Gestione Dispositivi Windows Mobile e del Centro Sincronizzazione.
In pratica, ho dato accesso illimitato alle applicazioni wmdc.exe, wmdHost.exe e Mobsync.exe, inoltre ho aperto sia in entrata che in uscita anche le porte di tutti i servizi relativi generati dalle librerie wmdsyncman.dll e rpimgr.dll, che sono 990, 999, 5678, 5679, 5721 e 26675.
Niente da fare, non ha funzionato nemmeno disabilitando il firewall, prima solo per quella connessione e poi disabilitandolo a livello globale.
niente da fare.
Una volta comunque che avevo configurato tutte le porte ed i servizi, ho anche reinstallato i driver del palmare (come consigliato da alcune KB Microsoft), ma nulla da fare.
Le sincronizzazioni hanno ripreso a funzionare correttamente solamente una volta che ho disinstallato tutta la suite e riavvitao il PC. E senza aver fatto nulla.
Aggiungo infine una piccola nota, che credo chiunque avrà anche sperimentato: alcune modifiche alle regole del Firewall o alle sue impostazioni, non hanno effetto fino al riavvio del PC. Una di queste ad esempio è il passaggio dalla modalità Pilota automatico alla gestione manuale.
Solamente dopo aver riavviato il pc il firewall ha iniziato a chiedere cosa volevo fare di volta in volta....
In conclusione, a parer mio il firewall è ancora troppo "acerbo", sicuramente proteggerà anche adeguatamente il PC, ma è troppo penalizzante in casi particolari come ad esempio questo.
Ho disinstallato tutto ed ho reinstallato due prodotti separati, uno per l'AV ed uno solo per il FW.
Un salutone e grazie a tutti :)
EDIT: scusate, dimenticavo una cosa importante: durante tutti questi "test" (chiamiamoli cosi...) ho raccolto tutta una serie di appunti; domattina spero di riuscire a preparare ed a spedire un email al supporto GData (con la speranza che la prendano seriamente) in modo da poter ricreare in laboratorio questa situazione così da poter eventualmente fare le loro verifiche. ;)
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
05-01-2011, 17:52
L'assistenza di solito risponde.
Cavallomatto
05-01-2011, 19:03
Personalmente,non ho e non ho mai avuto problemi con il Firewall di Gdata!Anzi,lo ritengo un valido prodotto,se settato a dovere!Creato regole per i + svariati software,tcp udp in entrata uscita per P2P blocco porte,tutto e di +.Per il Firewall ho optato per la config.come da immagine.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110105200305_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110105200305_Cattura.JPG)
Cavallomatto
05-01-2011, 19:18
Avevo già provato in passato la suite di GData.... dal punto di vista dell'antivirus è ottima, mi piace, ma dal punto di vista del firewall crea parecchi problemi, non so se definirli come limiti, fatto sta che oggi, per quanto mi sia impegnato (e alla fine ci ho passato la mattinata a smanettare), non son riuscito a far "vedere" un apparecchio windows mobile 6.5 al sistema windows 7 a 64 bit.
Ovviamente è un apparecchio che prima dell'installazione della suite mi funzionava regolarmente.
Ho applicato tutte le regole possibili, aggiungendo a manina anche le porte del servizio RapiMgr (principale imputato), oltre a quelle necessarie per il buon funzionamento del Centro Gestione Dispositivi Windows Mobile e del Centro Sincronizzazione.
In pratica, ho dato accesso illimitato alle applicazioni wmdc.exe, wmdHost.exe e Mobsync.exe, inoltre ho aperto sia in entrata che in uscita anche le porte di tutti i servizi relativi generati dalle librerie wmdsyncman.dll e rpimgr.dll, che sono 990, 999, 5678, 5679, 5721 e 26675.
Niente da fare, non ha funzionato nemmeno disabilitando il firewall, prima solo per quella connessione e poi disabilitandolo a livello globale.
niente da fare.
Una volta comunque che avevo configurato tutte le porte ed i servizi, ho anche reinstallato i driver del palmare (come consigliato da alcune KB Microsoft), ma nulla da fare.
Le sincronizzazioni hanno ripreso a funzionare correttamente solamente una volta che ho disinstallato tutta la suite e riavvitao il PC. E senza aver fatto nulla.
Aggiungo infine una piccola nota, che credo chiunque avrà anche sperimentato: alcune modifiche alle regole del Firewall o alle sue impostazioni, non hanno effetto fino al riavvio del PC. Una di queste ad esempio è il passaggio dalla modalità Pilota automatico alla gestione manuale.
Solamente dopo aver riavviato il pc il firewall ha iniziato a chiedere cosa volevo fare di volta in volta...
In conclusione, a parer mio il firewall è ancora troppo "acerbo", sicuramente proteggerà anche adeguatamente il PC, ma è troppo penalizzante in casi particolari come ad esempio questo.
Ho disinstallato tutto ed ho reinstallato due prodotti separati, uno per l'AV ed uno solo per il FW.
Un salutone e grazie a tutti :)
EDIT: scusate, dimenticavo una cosa importante: durante tutti questi "test" (chiamiamoli cosi...) ho raccolto tutta una serie di appunti; domattina spero di riuscire a preparare ed a spedire un email al supporto GData (con la speranza che la prendano seriamente) in modo da poter ricreare in laboratorio questa situazione così da poter eventualmente fare le loro verifiche. ;)Se cambio i settaggi del Firewall,es.passo da modalita'pilota a,creazione manuale delle regole o,a una qualsiasi configurazione,le stesse sono attive da subito.
Chill-Out
05-01-2011, 22:20
Se cambio i settaggi del Firewall,es.passo da modalita'pilota a,creazione manuale delle regole o,a una qualsiasi configurazione,le stesse sono attive da subito.
Hai la Signature irregolare, ti invito a regolarizzarla.
REGOLAMENTO
(http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)
Chill-Out
05-01-2011, 22:34
OT
Chill-Out scusami. Se questo thread non serve per confrontarsi sulle caratteristiche, capacità e perchè no, difettucci di GData o per aiutarsi, a cosa serve? Posso farti una critica costruttiva? C'è tutto un reparto di discussione sugli antivirus pieno di discussioni chiuse da te. Leggi la prima, leggi la seconda, poi scopri che tutte hanno 1 risposta ed è tua, quindi capisci con sono stati chiusi. Al terzo tentativo e discussione chiusa, chiudi anche il forum. Io capisco che molti possono non fare domande pertinenti, ma metti un link che rimandi a quella domanda nella sezione giusta o come minimo dai un limite di tollerabilità. Perdonami la franchezza, ma mi sembrava giusto farti questa critica costruttiva affinchè ti rendessi conto che c'è una parte del forum su antivirus che se non esistesse (meno male che oggi la schermata è cambiata e sono apparsi il thread aperti), sarebbe quasi lo stesso. Questo è quello che ho visto io entrando in quella sezione. Mi sembrava giusto esprimerti la mia opinione, ovviamente senza offendere il tuo lavoro che è fatto fin troppo bene e con una precisione assurda.
Vedo che hai editato nuovamente il Post, comunque prima di fare determinate considerazioni sarebbe opportuno soffermarsi almeno un pochino a riflettere, evidentemente ti sfugge sia il funzionamento che la struttura del Forum stesso.
OT
Chill-Out scusami. Se questo thread non serve per confrontarsi sulle caratteristiche, capacità e perchè no, difettucci di GData o per aiutarsi, a cosa serve? Posso farti una critica costruttiva? C'è tutto un reparto di discussione sugli antivirus pieno di discussioni chiuse da te. Leggi la prima, leggi la seconda, poi scopri che tutte hanno 1 risposta ed è tua, quindi capisci con sono stati chiusi. Al terzo tentativo e discussione chiusa, chiudi anche il forum.
Ti sei soffermato a leggere la risposta, l'hai compresa?
OT
Io capisco che molti possono non fare domande pertinenti, ma metti un link che rimandi a quella domanda nella sezione giusta o come minimo dai un limite di tollerabilità.
Appunto se la domanda non è pertinente la discussione viene chiusa con relativa motivazione, ti deve essere sfuggita, rileggi. Mantenere il Forum ordinato va a vantaggio di tutti, te compreso.
Perdonami la franchezza, ma mi sembrava giusto farti questa critica costruttiva affinchè ti rendessi conto che c'è una parte del forum su antivirus che se non esistesse (meno male che oggi la schermata è cambiata e sono apparsi il thread aperti), sarebbe quasi lo stesso. Questo è quello che ho visto io entrando in quella sezione. Mi sembrava giusto esprimerti la mia opinione, ovviamente senza offendere il tuo lavoro che è fatto fin troppo bene e con una precisione assurda.
Ti ringrazio per la franchezza, ma questa non è una critica costruttiva, ma polemica pubblica nei confronti del moderatore, pertanto sono 5GG di sospensione, dovrebbero essere sufficienti per rileggersi il Regolamento. (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)
MANuHELL
22-01-2011, 19:35
Ciao a tutti,
una info per un amico possessore di GDATA.
Alla fine del mese scadrà la sua attaule licenza, ma ha già aquistato una nuova chiave per il rinnovo.
E' possibile attivare gia ora la nuova licenza ?
Se si, la durata delle due liceenze verrà sommata o perderà i giorni di quella in scadenza ?
Grazie , buona serata.
savi_sg1
26-01-2011, 22:18
ciao a tutti.
ho gdata IS 2011 allegata a pc professionale. L'ho installata su un pc e ho registrato il prodotto per i primi 90 giorni.
Si può installare su altri pc? in teoria non essendoci seriale, se installo la stessa copia su un altro pc, la registro con un indirizzo mail diverso e
dovrebbe andare.
qualcuno ha provato ad installare la stessa copia su più pc?
grazie
Saverio
Cavallomatto
27-01-2011, 16:10
ciao a tutti.
ho gdata IS 2011 allegata a pc professionale. L'ho installata su un pc e ho registrato il prodotto per i primi 90 giorni.
Si può installare su altri pc? in teoria non essendoci seriale, se installo la stessa copia su un altro pc, la registro con un indirizzo mail diverso e
dovrebbe andare.
qualcuno ha provato ad installare la stessa copia su più pc?
grazie
SaverioPenso proprio di si!La copia da te acquistata,e'identica alle altre migliaia date in corredo con la rivista;)
ciao a tutti.
ho gdata IS 2011 allegata a pc professionale. L'ho installata su un pc e ho registrato il prodotto per i primi 90 giorni.
Si può installare su altri pc? in teoria non essendoci seriale, se installo la stessa copia su un altro pc, la registro con un indirizzo mail diverso e
dovrebbe andare.
qualcuno ha provato ad installare la stessa copia su più pc?
grazie
Saverio
Ma non ha un id specifico per scaricare gli updates?
ramsesvi
06-02-2011, 13:57
Salve a tutti
ho bisogno di un aiutino.
Ho preso una 15^ di giorni fa PC professionale con il cd per installare G-Data internet security per un anno.
Il problema è questo:
nel frattempo avevo installato la versione prova di g-data valida per un mese.
Siccome mi scade tra due giorni oggi ho provato ad installare il software dal CD di PC professionale disinstallando prima quella di prova che avevo.
Il risultato è che il software mi dice ancora che la versione scadrà tra due giorni e quindi non mi fa fare la registrazione per avere le nuove chiavi di accesso per la durata di un anno come previsto.
Mi sapete spiegare il perchè e cosa dovrei fare?
centra qlc il registro?
Grazie
Vercingetorige79
06-02-2011, 20:28
Salve a tutti
ho bisogno di un aiutino.
Ho preso una 15^ di giorni fa PC professionale con il cd per installare G-Data internet security per un anno.
Il problema è questo:
nel frattempo avevo installato la versione prova di g-data valida per un mese.
Siccome mi scade tra due giorni oggi ho provato ad installare il software dal CD di PC professionale disinstallando prima quella di prova che avevo.
Il risultato è che il software mi dice ancora che la versione scadrà tra due giorni e quindi non mi fa fare la registrazione per avere le nuove chiavi di accesso per la durata di un anno come previsto.
Mi sapete spiegare il perchè e cosa dovrei fare?
centra qlc il registro?
Grazie
Prova a disinstallare di nuovo G-Data utilizzando il seguente strumento (magari in mod provvisoria):
http://www.gdatasoftware.co.uk/typo3conf/ext/dam_frontend/pushfile.php?docID=7982
Poi, dopo il riavvio, reinstalla G-Data dal disco trovato nella rivista.
ramsesvi
06-02-2011, 20:58
Prova a disinstallare di nuovo G-Data utilizzando il seguente strumento (magari in mod provvisoria):
http://www.gdatasoftware.co.uk/typo3conf/ext/dam_frontend/pushfile.php?docID=7982
Poi, dopo il riavvio, reinstalla G-Data dal disco trovato nella rivista.
Ciao
ho provato ma purtroppo niente da fare
Quasi me lo immaginavo perchè quello strumento essendo rilasciato da gdata non ti puo rimuovere completamente tutto altrimenti tutti andrebbero avanti con la versione di prova per un mese che si puo' scaricare dal sito.
Secondo me C'è qualche file/impostazione che resta memorizzata nel registro...ma va a sape' qual'è!!!!!
Er_bomba
22-03-2011, 06:44
scusate la niubbagine, ma non trovo tanto in giro, ebbene ho un problema (semplice) con g data 2010, ovvero quando vado in safe mode per un controllo mi dice che " non è installato " mentre normalmente lo è, mi hanno detto di andare in safe mode con prompt di comandi, ma cosa devo scrivere per avviarlo? grazie per l'aiuto e scusatemi l'ignoranza
ho windows 7 64 bit
Cavallomatto
26-04-2011, 19:12
Per chi fosse interessato,rilasciata la versione 2012 di GDATA.Purtroppo per il momento localizzata solo in lingua tedesca.Per la versione in italiano bisognera'aspettare fine maggio,inizio giugno;)
http://www.gdata.de/
carcharodon79
26-04-2011, 19:21
c'è anche in lingua inglese ;)
Cavallomatto
26-04-2011, 19:51
c'è anche in lingua inglese ;)
;)
Vercingetorige79
26-04-2011, 20:22
Che dite l'avranno alleggerito ?
Vercingetorige79
27-04-2011, 08:42
Tramite TrialPay ieri ho preso una licenza annuale di G-Data IS 2012. Volevo sapere se è già attivata e quindi dura un anno da ieri, oppure se si attiva solo dopo averla installata e quindi è a quel punto che partirà il CountDown annuale.
Vercingetorige79
27-04-2011, 19:48
Mio Dio G-Data IS 2012 è un Virus, un vero e proprio macigno :s , tiene testa al Norton 2004 dei tempi d'oro. Francamente non è per me.
ramsesvi
09-05-2011, 22:27
Salve
mi dite come si fa a riattivare per ulteriori 3 mesi la versione di GDATA offerta con PC professionale?
A me non c'è verso che me la rinnova.
Grazie
Cavallomatto
14-06-2011, 19:22
Rilasciata versione 2012.
http://www.gdata.it/it/versioni-di-prova.html
Vercingetorige79
14-06-2011, 19:26
Rilasciata versione 2012.
http://www.gdata.it/it/versioni-di-prova.html
Io l'ho già provato, credo che appesantirebbe anche un server :S
Cavallomatto
18-06-2011, 22:55
Io l'ho già provato, credo che appesantirebbe anche un server :SSettalo a dovere;) Con il pc che hai in firma,la cosa mi sembra molto strana:rolleyes:
wolverine
01-07-2011, 03:21
Settalo a dovere;) Con il pc che hai in firma,la cosa mi sembra molto strana:rolleyes:
Mi sembra più pesante della versione 2011. :stordita:
wolverine
01-07-2011, 03:23
Settalo a dovere;) Con il pc che hai in firma,la cosa mi sembra molto strana:rolleyes:
Mi sembra più pesante della versione 2011. :stordita:
quindi per non far apparire piu' questa finestra:
http://i52.tinypic.com/2qbhgxs.jpg
basta disabilitare la casella "mostra questa finestra in futuro" giusto?
Ragazzi ho un problema, ho acquistato pochi giorni fa il prodotto, tutto ok fino a quando non mi collego alla rete, sfrutto col mio portatile il wireless del modem fastweb installato sul fisso di casa protetto con WPA PSK, l'anno prima avevo il prodotto 2010 ma non mi aveva mai dato noie...ora invece mi dice "Il computer è collegato a reti wireless con cifratura insufficiente" allora premo "correggi" e mi dice che il tipo do protezione è ok (simbolo verde) ma la frase password non protetta (simbolo rosso) con accanto "descrizione" indica la scheda di rete del MIO PORTATILE Intel wi-fi Link 5100 AGN..ora mi chiedo devo sorvolare o cambiare password?? ma se cambio password la cambio al note o al pc fisso ???
marcos86
09-07-2011, 16:38
devi cambiare la password nel router, e poi impostarla su tutti i pc collegati
devi cambiare la password nel router, e poi impostarla su tutti i pc collegati
Grazie x la risposta proverò...tanto male che vada ho sempre la vecchia...inoltre G Data mi suggerisce una pass con 20 caratteri formata da numeri e lettere maiuscole e minuscole...pensa te la mia è di 10 caratteri e tutti numeri!!!
marcos86
09-07-2011, 17:07
tanto male che vada ho sempre la vecchia...
Ma una volta che la cambi la vecchia non serve più a niente...
è come il codice di una cassaforte: una volta cambiato il codice quello vecchio non funziona più
pensa te la mia è di 10 caratteri e tutti numeri!!!
è appunto per questo che te la segnala :D
Troppo semplice (magari è 1234567890 :rolleyes: )
Ciao a tutti. Sono un affezionato utilizzatore di Avira Premium, del quale rinnovo la licenza (che scade tra alcuni giorni) da diversi anni. Prima del rinnovo, ho voluto provare un'alternativa, perciò ho scaricato la versione di prova di G DATA (il solo antivirus, non la suite completa). Per la cronaca, ho ricevuto conferma di quanto può leggersi in rete: impegno notevole delle risorse del pc, elevato numero di falsi positivi (ho dovuto includere tra le eccezioni alcuni innocenti softaware stand alone e persino l'url di google reader!), ma anche una bella e chiara interfaccia grafica, aggiornamenti delle firme virali ogni ora, facile configurazione; per l'efficacia, mi rimetto alle prove ufficiali (av-comparatives ecc.) che rivelano un antivirus di altissima qualità. Ora, io sono abituato a fare le scansioni principali in modalità provvisoria, dopo aver disattivato il ripristimo configurazione del sistema, ma quando ho avviato G DATA in tale modalità, è comparsa una finestra con seguente messaggio: "Impossibile caricare G DATA, poiché un componente non è stato installato. Verificare l'installazione". La finestra di scansione si è tuttavia aperta, senza però che si avviasse la scansione. Per chiuderla, inoltre, ho dovuto usare il task manager, interrompendo il processo avk.exe - Qulacuno sa spiegarmi la ragione di questa anomalia?
Aggiungo che la scansione completa in modalità normale è riuscita perfettamente. Il so è Windows 7 Home Premium.
Grazie.
ziopeppo
26-07-2011, 09:31
Prova a caricare la modalità provvisoria con prompt dei comandi
Cavallomatto
09-02-2012, 16:38
Ho istallato la versione 2012 di gdata is su un pc dei miei figli!Con le versioni 10/11 nessun problema con protezione minori,con questa non funziona!Anche abilitandola siti porno a gogo:D :mad:
http://img51.imageshack.us/img51/5043/catturalgp.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/catturalgp.jpg/)
Ciao a tutti,
dopo anni con Kaspersky vorrei cambiare suite, ho letto il vostro forum e i test su http://www.av-comparatives.org e mi sono deciso ad installare GDATA 2013. su
1) un Pc di Lavoro Windows XP SP3 - Intel Core 2 1.8Ghz - RAM 3GB - - HD 180Gb 7200RPM
2) un Portatile personale Windows 7 64 BIT - Intel Core I3 -RAM 4GB - HD 500 Gb 5200RPM
ebbene nel
1) caso é stato un disastro totale in termini di performance, della serie non riuscivo ad utilizzare Microsoft Office, mentre nel
2) caso dopo la prima scansione durata circa 5 ore riscontro solo un piccolo ritardo di 3-4 sec per ogni operazione
quello che vi chiedo é
a) c'é una modalità di configurazione performance/affidabilita scansione da applicare
b) quale firewall software é possibile abbinare, in particolare per l'home banking
su http://www.matousec.com/ emerge questo Trusteer Rapport, qualcuno lo utilizza in abbinamento a GDATA?
Grazie in ogni caso
quello che vi chiedo é
a) c'é una modalità di configurazione performance/affidabilita scansione da applicare
b) quale firewall software é possibile abbinare, in particolare per l'home banking
Ci sono modalità più soft disabilitando un motore di scansione, ma perderesti la peculiarità di G-data, riguardo al firewall da abbinare di solito comodo non da troppi problemi, ma non l'ho mai provato in abbinamento a G-data, quindi dovresti provare.
Darkboy91
22-10-2012, 18:30
Salve ragazzi ho un grandissimo problemi con il nuovo gdata anti virus 2013.
Ho comprato nel 2011 una licenza per 2 anni x 3 pc,quest'anno ho deciso di aggiornare manualmente il programma scaricando dal sito web la nuova versione 2013 sui 3 pc.
In 2 va tutto bene( 1 ha Windows 7 ultimate,l'altro xp pro),mentre sul mio (windows 7 home premium)ho riscontrato da subito alcuni problemi,sia di installazione in quanto non riusciva ad andare a buon fine in quanto si bloccava il pc. Ho dovuto quindi disinstallare con revounnstaler e con il tool della gdata e re installare,l'installazione e' andata a buon fine ma il pc al l'avvio mi si bloccava e rimaneva così fino al riavvio impedendomi di utilizzare il pc ad ogni avvio.
Ho disinstallato e reinstallato ma ho avuto lo stesso problema ,se il pc non mi si bloccava all'avvio mi si bloccava se aprivo chrome.
Ho disinstallato e fatto il downgrade alla versione 2012 e non ho avuto più problemi.
Ieri sera il programma si e' auto aggiornato alla versione 2013 e si sono ripresentati i problemi ,l'avvio spesso rimane in fase di preparazione con il cursore che carica ma il pc non risponde,nemmeno il task manager e devo per forza staccare la batteria per spegnere il pc. Anche stavolta se si avvia normalmente ma apro chrome o un browser ma anche qualche cartella il pc si blocca.
Potete darmi una mano,perché il mio pc e' praticamente inutilizzabile.
Grazie. :( :(
Darkboy91
26-10-2012, 18:32
Ora il problema si verifica solo se apro chromium. Si blocca istantaneamente il pc e devo togliere la batteria per riavviare il pc. Che può essere? La versione 2012 non mi dava problemi, e la 2013 su altri miei pc non da problem con chrome...forse è' chromium?
Darkboy91
26-10-2012, 19:45
Ora il problema si verifica solo se apro chromium. Si blocca istantaneamente il pc e devo togliere la batteria per riavviare il pc. Che può essere? La versione 2012 non mi dava problemi, e la 2013 su altri miei pc non da problem con chrome...forse è' chromium?
forse ho risolto il problema,2 anni fa avevo installato sul mio pc l'antivirus Avira free,ho installato adesso il tool di rimozione per cancellare le chiavi orfane e ora se apro chromium non mi si blocca piu' il pc.
strano ch eil problema si verifica adesso con la versione 2013 quando ho avuto prima la 2010 poi la 2011 e infine la 2012 senza avere problemi.
Darkboy91
30-10-2012, 16:22
come non detto avevo risolto il problema del blocco utilizzando il tool di rimozione di avira ma cosi facendo si erano cancellate alcune voci del registro relative a gdata quindi non potevo piu' inserire la licenza perchè mi riportava che non era valida. infatti reinstallando la versione 2013,la licenza funzionava ma il pc si bloccava ad ogni avvio di chrome e qualche volta anche non avviando nulla.
ora sono passato alla versione 2012 e non ho problemi.
non so che fare,uff,gli altri 2 pc con la versione 2013 funzionano correttamente.
Cavallomatto
21-05-2013, 10:10
Rilasciata la versione 2014.
http://www.gdatastore.it/prova-gratuitamente-anti-virus-gdata.html
http://img692.imageshack.us/img692/8619/cattura1p.jpg (http://img692.imageshack.us/i/cattura1p.jpg/)
http://img542.imageshack.us/img542/3071/cattura2l.jpg (http://img542.imageshack.us/i/cattura2l.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/654/cattura3h.jpg (http://img41.imageshack.us/i/cattura3h.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/8131/cattura4r.jpg (http://img571.imageshack.us/i/cattura4r.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/5301/cattura5k.jpg (http://img16.imageshack.us/i/cattura5k.jpg/)
wolverine
05-01-2014, 11:00
Sapete se g-data internet security 2014 è compatibile con Windows 8.1? grazie. :)
wolverine
06-01-2014, 16:50
;40520725']---->> QUI (http://www.gdatastore.it/acquista-scarica-antivirus-pc/gdata-antivirus) indica un generico Windows 8:
Infatti, solo la versione business ha windows 8.1 fra i requisiti. :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.