View Full Version : [controllori di volo]Come si diventa controllori di volo?
limpid-sky
10-05-2010, 14:24
Salve,
volevo delle informazioni su cosa si studia e come si fa a diventare controllori di volo
Sono curioso di sapere la situazione lavorativa in Italia al momento.
P.s ho 25 anni e forse è tardi per cambiare percorso professionale ma ero curioso di sapere se tra voi qualcuno ha valutato questa scelta o se qualcuno ha info in merito.
A quanto leggevo l'ultimo concorso c'è stato tempo fa e forse ci sono altre vie per accedervi.
ho cercato un po in rete e c'è l'academy dell'enav ma non ne so molto.
Al momento è più un idea che altro ma magari qualcuno ha info o ha pareri interessanti.
p.s correggete il titolo ho sbagliato a mettere [piloti di linea]
^TiGeRShArK^
12-05-2010, 08:44
devi fare il concorso dell'enav che di solito è ogni anno.
Se lo superi ti toccano 14 mesi di corso con vari esami e se resisti fino alla fine sei abilitato e ti spediscono in un aeroporto italiano.
Non penso che ci siano altre vie che ti permettano di saltare il concorso.
cmq il RAL non è affatto male appena assunti, è intorno ai 45k, anche se bisogna tenere conto dei turni 24/7.
piccolino
12-05-2010, 09:09
sono molto interessato!! ho guardato sul sito enav ma i bandi aperti al momento nn includono i cta (controllo traffico aereo) sarebbe un lavoro davvero serio mi piacerebbe!!! poi provo a chiamare
piccolino
12-05-2010, 09:30
ho appena finito di parlare con l'addetta ai concorsi dell'enav.:D
in pratica per il momento stanno facendo le selezioni di novembre scorso quindi mi ha detto che cm minimo se ne riparla a gennaio (e io a gennaio mi rifarò sentire ora metto anche la sveglia sul cellulare:sofico: )
i requisiti di quest'anno erano diploma e max 29 anni.
penso che anche l'anno prox saranno uguali e io ci sarò :sofico: sempre se gli serviranno altri controllori perkè mi ha detto che se non gle ne servono nn fanno altri concorsi:) sperem
Salve,
volevo delle informazioni su cosa si studia e come si fa a diventare controllori di volo
non so se ci siano corsi "per adulti".
di certo, una delle strade principali per diventare controllori di volo e' fare l'istituto tecnico aeronautico.
piccolino
12-05-2010, 10:01
non so se ci siano corsi "per adulti".
di certo, una delle strade principali per diventare controllori di volo e' fare l'istituto tecnico aeronautico.
magari a leggere il post sopra al tuo eh?:D
limpid-sky
12-05-2010, 10:48
in effetti non so se bisogna avere una qualche preparazione per sperare di entrare.
p.s se qualche moderatore può correggere il titolo è meglio.
magari a leggere il post sopra al tuo eh?:D
l'avevo letto.
io parlavo di corsi, non di concorsi
GarudaOne
12-05-2010, 23:04
No, non serve che tu abbia fatto un IT-Aer, e te lo dice uno che sta per cominciare i corsi da pilota e frequenta un ITC... tutt'altra roba!
Il requisito principale e fondamentale è l'inglese.
Comunque prova anche Eurocontrol.
Più di tanto non so dirti, io sono più informato sulla via per diventare pilota di linea.
ilguercio
12-05-2010, 23:12
No, non serve che tu abbia fatto un IT-Aer, e te lo dice uno che sta per cominciare i corsi da pilota e frequenta un ITC... tutt'altra roba!
Il requisito principale e fondamentale è l'inglese.
Comunque prova anche Eurocontrol.
Più di tanto non so dirti, io sono più informato sulla via per diventare pilota di linea.
Interessante.Molto interessante.
limpid-sky
12-05-2010, 23:13
beh credo che aver fatto un IT-Aer sia di vantaggio.
A forlì dove c'è L' Academy c'è anche un istituto Aeronautico. Magari non saranno le stesse cose ma forse partono avvantaggiati come è giusto che sia.
stavo per fare un topic per i piloti ma poi ho cambiato idea e il titolo è rimasto a metà.
se lo fai lo seguo con interesse.
Ground_Zero
13-05-2010, 21:56
buonasera a tutti, siccome sarei interessato al prossimo concorso per controllori di volo alla enav, volevo sapere se il test di preselezione è simile a quelli svolti dall'aeronautica, gdf ecc. Insomma stessi argomenti/materie o c'è qualcos'altro?
limpid-sky
13-05-2010, 21:59
da quello che si legge in giro sembra proprio di si.
sui test di inglese si sa nulla?
per curiosità ho provato a sentire le comunicazioni tra piloti e atc e sono un casino in fatto di velocità. per l'inglese cosa usano per fare le selezioni?
GarudaOne
13-05-2010, 22:08
beh credo che aver fatto un IT-Aer sia di vantaggio.
A forlì dove c'è L' Academy c'è anche un istituto Aeronautico. Magari non saranno le stesse cose ma forse partono avvantaggiati come è giusto che sia.
stavo per fare un topic per i piloti ma poi ho cambiato idea e il titolo è rimasto a metà.
se lo fai lo seguo con interesse.
Uno studente di IT-Aer agli inizi degli studi, che siano per ATC o per pilota, si troverà avvantagiato inizialmente nei concetti basi di quello che si studierà, ma poi non avrà nessun altro vantaggio. Tempo qualche mesetto e tutti i suoi compagni saranno al suo stesso livello. Fidati che è così.
Per quanto riguarda le ammissioni purtroppo non so aiutarvi, ma vi consiglio di rivolgervi a vari forum del settore, e io vi consiglio questo: www.md80.it
Sul forum ci sono persone competenti ed esperte: piloti, qualche ingegnere, e mi pare che ci sia anche un ATC. Comunque sia loro sapranno dirvi la strada da imboccare per intraprendere questa carriera.
^TiGeRShArK^
13-05-2010, 22:43
in effetti non so se bisogna avere una qualche preparazione per sperare di entrare.
p.s se qualche moderatore può correggere il titolo è meglio.
no, nessuna preparazione particolare.
basta passare il concorso.
^TiGeRShArK^
13-05-2010, 22:45
beh credo che aver fatto un IT-Aer sia di vantaggio.
A forlì dove c'è L' Academy c'è anche un istituto Aeronautico. Magari non saranno le stesse cose ma forse partono avvantaggiati come è giusto che sia.
stavo per fare un topic per i piloti ma poi ho cambiato idea e il titolo è rimasto a metà.
se lo fai lo seguo con interesse.
mio compare è diventato controllare, facendo il corso proprio a forlì dopo aver superato il concorso.
E prima non aveva fatto alcun corso specifico in materia, aveva una normalissima laurea triennale in ing delle TLC.
piccolino
13-05-2010, 22:49
ma nn ho capito...io ho chiamato all'enav ho scritto tutto nel post sopra e nessuno l'ha cacato? mah
limpid-sky
13-05-2010, 22:52
ma nn ho capito...io ho chiamato all'enav ho scritto tutto nel post sopra e nessuno l'ha cacato? mah
e appunto dicci di +. ehehe
tipo sai il limite d'età dell'ultimo concorso?
piccolino
13-05-2010, 22:55
e appunto dicci di +. ehehe
tipo sai il limite d'età dell'ultimo concorso?
ma se l'ho anche scritto?...
limpid-sky
13-05-2010, 23:10
ma se l'ho anche scritto?...
si ok ho visto ma magari cambia di volta in volta.
per le prove mediche sapete qualcosa?
tipo sulla questione vista si sa qualcosa oppure è a loro discrezione?
^TiGeRShArK^
13-05-2010, 23:11
si ok ho visto ma magari cambia di volta in volta.
per le prove mediche sapete qualcosa?
tipo sulla questione vista si sa qualcosa oppure è a loro discrezione?
No, è sempre quella l'età limite per il concorso.
Per quanto riguarda la vista mio compare ha gli occhiali ed è stato preso senza nessun problema (anche se gli manca poco).
limpid-sky
17-05-2010, 17:42
ma prima delle ultime selezioni quando si era svolte le precedenti?
mi sembra di capire infatti che i bandi non sono molto recenti e che passa almeno un anno tra un bando e l'altro come scritto dall'utente prima di me.
possibile che prima di quello del novembre 2009 ce n'era stato solo uno del 2007?
limpid-sky
20-05-2010, 18:13
ma prima delle ultime selezioni quando si era svolte le precedenti?
mi sembra di capire infatti che i bandi non sono molto recenti e che passa almeno un anno tra un bando e l'altro come scritto dall'utente prima di me.
possibile che prima di quello del novembre 2009 ce n'era stato solo uno del 2007?
up
se per il prossimo bando ci vogliono 3 anni ho solo una possibilità.
un po di spunti per chi vuole approfondire insieme a me.
se trovate info postate.
possibile che ci voglia tutto questo tempo?
non trovo informazioni sui bandi precedenti. o meglio solo nel 2007 si era già svolto. sembra proprio che dal 2007 al 2010 non c'è stato nulla.
all'estero come si diventa controllore?
ho letto dei concorsi di eurocontrol ma sono per max 25 anni e sembra che ci voglia una laurea.
non faccio il controllore di volo ma così su due piedi mi sembra molto nioso.....senza contare la responsabilità che ci si assume.
Potresti cercare qualcuno che fa il controllore e fargli qualche domanda......tanto per avere un'idea, anche se approssimativa, del tuo futuro impieo...
limpid-sky
21-05-2010, 17:15
non credo che sia un lavoro tanto noioso. credo invece che sia molto bello.
certo sono richieste doti particolari e molta attenzione/pazienza.
non per fare il materialista ma anche per farsi un idea....
qualcosa sullo stipendio di sa?
dovendo essere un contratto si dovrebbero già sapere i minimi e massimi per ogni anno di anzianità.
^TiGeRShArK^
21-05-2010, 18:54
non credo che sia un lavoro tanto noioso. credo invece che sia molto bello.
certo sono richieste doti particolari e molta attenzione/pazienza.
non per fare il materialista ma anche per farsi un idea....
qualcosa sullo stipendio di sa?
dovendo essere un contratto si dovrebbero già sapere i minimi e massimi per ogni anno di anzianità.
cioè, ma mi spieghi com'è possibile che nemmeno leggi i post nei thread che apri? :muro:
Ti avevo risposto nel primo post del thread per lo stipendio, ma evidentemente non l'hai cagato come hai fatto lo stesso col commento di piccolino.
vabbè...se ti piace parlare da solo fai pure... :boh:
limpid-sky
21-05-2010, 21:39
scusate avete ragione però non mi trattate male:(
e che il topic non è cresciuto come speravo e lo avevo dimenticato.
(in effetti era nato male col titolo sbagliato ed è uno dei pochi che ho iniziato io e si vede)
cosa ne pensi tu del lavoro di controllore conoscendo una persona che lo fa?
In merito alle date dei concorsi per esempio non ho trovato informazioni su altri concorsi tra quello del 2007 e quello del 2010.
quindi credo che vada un po a seconda delle necessità e non ha una cadenza precisa.
ho letto inoltre che la selezione dato l'alto numero di iscritti alla prima prova impiega molto tempo.
tehblizz
21-05-2010, 22:42
Io ho fatto i primi quiz il 7 maggio, i risultati si sapranno a luglio quando avranno finito con tutti quanti i candidati di questo giro, speriamo bene!
limpid-sky
22-05-2010, 15:57
Io ho fatto i primi quiz il 7 maggio, i risultati si sapranno a luglio quando avranno finito con tutti quanti i candidati di questo giro, speriamo bene!
si a quanto ho capito è la scrematura più grossa.
come ti è sembrato?
tehblizz
22-05-2010, 17:07
si a quanto ho capito è la scrematura più grossa.
come ti è sembrato?
Non difficilissimo, però il fattore tempo ti mette tanta pressione e rischia di portarti a sbagliare. Personalmente ho finito tutti gli esercizi sempre con 1-2 minuti di scarto (eccetto inglese che l'ho finito con circa 15minuti di scarto), però non ti saprei dire se ho fatto bene o male, perchè non c'è il modo di ricontrollare o ripensarci, devi andare di intuito altrimenti perdi troppo tempo.
Il primo quiz erano sequenza di figure in cui ne mancava una e dovevi scegliere tra le 4 proposte. 40 domande in 20 minuti.
Nel secondo quiz dovevi trovare tra 4 figure proposte quella che era identica alla figura indicata. 40 domande in 12 minuti.
Nel terzo quiz vi erano 3 parole che erano legate tra loro a coppie (2 collegate tra loro + 1 collegata con la parola mancante) e dovevi trovare la parola mancante tra 4 proposte. 40 domande in 20 minuti
L'ultimo quiz era inglese, frasi da completare con la parola giusta tra 4 proposte. 50 domande in 30 minuti.
Personalmente mi sono esercitato su un paio di libri di quiz della Nissolino, sempre con il timer fissato su 20min o 12min a seconda della tipologia. Gli esercizi alla fine sono tutti fattibili avendo un tempo illimitato, quindi non è che ci sia nulla da imparare, quello su cui ci si può allenare è la gestione del tempo. L'altra cosa fondamentale è l'inglese, se non sapete BENE l'inglese allora non passerete mai questi test (soprattutto il colloquio con il madrelingua), poichè l'inglese è la lingua ufficiale e va saputo ad un livello veramente alto.
Se avete altre domande chiedete pure, penso di aver elencato un po' tutto quello che c'è da sapere. Il prossimo bando se le cose continuano come negli ultimi anni sarà intorno a novembre 2011, ma nulla è assicurato
Ground_Zero
23-05-2010, 19:42
ciao tehblizz, volevo sapere dopo aver fatto il test di preselezione, che altre prove ci sono prima di frequentare il corso per controllori?
tehblizz
23-05-2010, 22:09
ciao tehblizz, volevo sapere dopo aver fatto il test di preselezione, che altre prove ci sono prima di frequentare il corso per controllori?
C'è una giornata intera con un gruppetto piccolo (max 10 candidati) nella quale ti fanno fare lavori di gruppo, questionari, colloquio di 1h max con madrelingua inglese e colloqui con due selezionatori dell'ENAV molto approfondito.
Dopo questo secondo step c'è una visita medica "totale", e se passi anche questa poi iniziano i corsi all'accademia. 14 mesi di corsi con test ogni settimana (da quel che ho capito), e poi vieni assegnato ad una torre e ti fai 4 mesi sul campo affiancato da un controllore esperto prima di ricevere la licenza.
E' un processo molto lungo e duro :D
Ground_Zero
24-05-2010, 15:22
C'è una giornata intera con un gruppetto piccolo (max 10 candidati) nella quale ti fanno fare lavori di gruppo, questionari, colloquio di 1h max con madrelingua inglese e colloqui con due selezionatori dell'ENAV molto approfondito.
Dopo questo secondo step c'è una visita medica "totale", e se passi anche questa poi iniziano i corsi all'accademia. 14 mesi di corsi con test ogni settimana (da quel che ho capito), e poi vieni assegnato ad una torre e ti fai 4 mesi sul campo affiancato da un controllore esperto prima di ricevere la licenza.
E' un processo molto lungo e duro :D
grazie mille per queste info, inoltre volevo chiederti dove si viene convocati per il test di preselezione?(ho letto su un'altro forum che la gente viene convocata negli hotel)
tehblizz
24-05-2010, 23:32
grazie mille per queste info, inoltre volevo chiederti dove si viene convocati per il test di preselezione?(ho letto su un'altro forum che la gente viene convocata negli hotel)
Da quel che ho capito le preselezioni li fanno sempre nella sala conferenze del Country Hotel Borromeo, a due passi dall'aereoporto di Linate. ;)
Ground_Zero
25-05-2010, 17:34
ok, grazie ancora;)
limpid-sky
25-05-2010, 17:39
sognamo un po.
mettiamo che si passano tutte le selezioni e che finalmente si inizia il corso di formazione. Credo che solamente ora inizia la fase più tosta.
Ho capito a quanto pare che ci sono esami selettivi dove basta sbagliare una volta e si è fuori dall'Accademy (la struttura di enav presso la quale si tiene il corso che dovrebbe durare 14mesi). Alla fine del corso credo ci sia un esame finale.
Se lo si supera inizia l'addestramento presso la torre (il famoso on the job training) alla fine del quale credo ci sia un esame da affrontare.
Basta sbagliare e si è out (non a torto visto che è un lavoro di massima responsabilità).
Sono io che la faccio troppo tragica?
Credo cmq che bisogna avere un "piano" di riserva se ci rende conto di non riuscire o se qualcosa va storto.
p.s grazie per i vostri contributi.:)
Ground_Zero
26-05-2010, 21:28
sognamo un po.
mettiamo che si passano tutte le selezioni e che finalmente si inizia il corso di formazione. Credo che solamente ora inizia la fase più tosta.
Ho capito a quanto pare che ci sono esami selettivi dove basta sbagliare una volta e si è fuori dall'Accademy (la struttura di enav presso la quale si tiene il corso che dovrebbe durare 14mesi). Alla fine del corso credo ci sia un esame finale.
Se lo si supera inizia l'addestramento presso la torre (il famoso on the job training) alla fine del quale credo ci sia un esame da affrontare.
Basta sbagliare e si è out (non a torto visto che è un lavoro di massima responsabilità).
Sono io che la faccio troppo tragica?
Credo cmq che bisogna avere un "piano" di riserva se ci rende conto di non riuscire o se qualcosa va storto.
p.s grazie per i vostri contributi.:)
beh considerando che è un lavoro di grossa responsabilità non penso si possono tollerare sbagli(poi dipende da che sbagli si fanno). Comunque penso che durante il nel perdiodo di prova ci sia un certo grado di tolleranza. Per quanto riguarda la tua domanda: "Sono io che la faccio troppo tragica?", io la vedo come te, meglio essere un po pessimista in modo tale che se va a finire male non di demoralizzi più di tanto, a differenza di chi è ottimista che se gli va male va in depressione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.