PDA

View Full Version : PRESENZA DISCO LOCALE MAI CREATO NE INSERITO !!!


frankpasta
08-05-2010, 15:18
ciao a tutti .. è accaduta una cosa strana sul mio pc: da qualche giorno a questa parte in risorse del computer si è letteralmente MATERIALIZZATA l'icona di un HD con nome Disco locale (Q), che non so da dove provenga!!!! Specifico meglio.... il mio pc non ha mai avuto due partizioni, e per di più questo disco locale (Q), quando tento di "aprirlo" o "esplorarlo" naturalemente mi dice "accesso negato impossibile accedere a Q:/.". Naturalmente non è un HD esterno ... l'icona è presente anche con le prese usb completamente libere. Cosa succede secondo voi ? e.... che per caso si può trattare di virus ? (io come antivirus ho Avira) ... come posso risolvere ? può crearmi dei problemi ?

GRAZIE MILLE PER L'ATTENZIONE !! ATTENDO VOSTRE NOTIZIE !!

Cristian81
08-05-2010, 16:02
apri il prompt dei comandi e digita:
diskpart
list
ti dovrebbe apparire solo disco 0
select disk 0
list partition
list volume

fai un copia e incolla qua sul forum, vediamo che esce.
oppure screenshot di gestione disco da gestione computer/strumenti amministrazione

Khronos
08-05-2010, 16:08
start->pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
mostraci uno screenshot, tramite http://www.pctunerup.com/up/

frankpasta
08-05-2010, 16:15
fatto come da voi indicato !! vedete un pò.... !!!

Khronos
08-05-2010, 16:19
... dov'è l'immagine? ^^

frankpasta
08-05-2010, 17:14
eccola scusate !!

Cristian81
08-05-2010, 17:28
hai creato qlc unità cd virtuale ? nero image drive e simili
se premi f2 sopra a sto disco locale, riesci a rinominare l'etichetta di volume ? nelle dimensioni che dimensioni ha ?

frankpasta
08-05-2010, 17:40
Ciao , non ho creato nulla del genere con nero (o simili- anche se ho solo nero ); l'etichetta del disco si rinomina normalmente, e per quel che riguarda le dimensioni sono praticamente inesistenti... 0 byte disponibili e 0 byte utilizzati !! cosa mi devo aspettare ? :(

Pincox
08-05-2010, 18:21
hai qlc lettore interno di sd card ?

tallines
08-05-2010, 18:36
Ciao , non ho creato nulla del genere con nero (o simili- anche se ho solo nero ); l'etichetta del disco si rinomina normalmente, e per quel che riguarda le dimensioni sono praticamente inesistenti... 0 byte disponibili e 0 byte utilizzati !! cosa mi devo aspettare ? :(

Andando nel prompt di dos e digitando :

- diskpart + invio

e di seguito

- list volume + invio

Cosa ti dice?

Pincox
08-05-2010, 19:50
Credo che l'abbia già fatto come da suggerimento, ad ogni modo lo screenshot dice tutto.

tallines
08-05-2010, 22:36
Come da suggerimento ha mostrato cosa gli dice gestione disco, non quello che gli dice il prompt di dos digitando dei comandi suggeriti in primis da Cristian81
Io gli ho suggerito di evidenziare solo i volumi, in quanto frankpasta ha detto che non ha mai avuto un hd partizionato:

".....il mio pc non ha mai avuto due partizioni" .

Va bene provare a vedere anche se vengono evidenziate partizioni o meno come detto da Cristian81 con il comando list partition.
Anche per essere sicuri che quello che vede in gestione disco sia uguale a quello che viene visualizzato nel prompt di dos.

Pincox
08-05-2010, 23:24
Anche per essere sicuri che quello che vede in gestione disco sia uguale a quello che viene visualizzato nel promp di dos.

se la matematica non è un'opinione dovrebbe essere uguale

Khronos
09-05-2010, 11:48
bella unità fantasma... di solito mi aspettavo il contrario, nel senso che c'è il disco in gestione disco ma, non essendo formattato, in risorse del computer non appare niente... mentre qui è l'esatto contrario, windows ha allocato una risorsa inesistente.
io userei Tweak UI (http://download.microsoft.com/download/f/c/a/fca6767b-9ed9-45a6-b352-839afb2a2679/TweakUiPowertoySetup.exe), togliendo la visualizzazione a quella lettera, e stop.
(qui sotto immagine a caso presa da google)
http://www.raymond.cc/images/hide-drives.png

Pincox
09-05-2010, 13:43
Si con tweak ui non la visualizza più, però sarebbe buono scoprirne la causa.
Un malware non credo proprio però non si sa mai.
Al limite da un'occhiata accurata a gestione periferiche.

tallines
09-05-2010, 21:38
se la matematica non è un'opinione dovrebbe essere uguale

In teoria si, in pratica bisogna vedere cosa visualizza il prompt di dos digitando quei comandi. Finchè frankpasta non ce lo dice ;)

..... l'icona è presente anche con le prese usb completamente libere.

A me fa pensare come se fosse rimasta in memoria un'unità esterna, che non è detto che debba essere per forza un HD esterno.
Non è che hai spento il computer con qualche pendrive attaccata, o lettore cd/dvd attaccato tramite usb, o quant'altro, poi l'hai tolta e quindi hai riavviato il pc ?

Succede qualche volta coi portatili questa cosa.
Se dovesse essere cosi, basta in teoria ricollegare l'unità esterna a pc spento e riavviarlo, poi scollegarla con la rimozione sicura.

Ho suggerito il comando list volume, perchè proprio con questo comando vengono evidenziate, se te le evidenzia, i volumi o unità esterni, qualunque essi siano.
In più nell'etichetta c'è il nome dell'unità e nel Tipo, ti dice cos'è, se cd-rom, dvd-rom, partizione o unità removibile.

Sempre se la teoria del fatto che gli è rimasto qualcosa in memoria è attendibile.

Pincox
09-05-2010, 22:05
Non è che è un'unità associata a una risorsa di rete ? o sd card come detto

huema
02-01-2011, 11:22
Non è che è un'unità associata a una risorsa di rete ? o sd card come detto

l'unità q è legata all'installazione di office 2010, è un componente usato per il recupero dei file.
http://support.microsoft.com/kb/931626/it
http://rezetpc.blogspot.com/2010/12/eliminare-disco-locale-q-creato-da.html

AMIGASYSTEM
03-01-2011, 01:06
Non è che percaso hai installato Daemon Tools per caricare un'immagine ISO,oppure per caso hai creato una unità di rete ?

Per vedere se hai una unità di rete,basta andare su:
- Risorse del Computer
- Tasto destro mouse
- Disconnetti unità di rete
- Elimina Unità di rete

naumakia
23-05-2011, 14:04
l'unità q è legata all'installazione di office 2010, è un componente usato per il recupero dei file.
http://support.microsoft.com/kb/931626/it
http://rezetpc.blogspot.com/2010/12/eliminare-disco-locale-q-creato-da.html

vero! ha perfettamente ragione! mi è capitata la stessa cosa ieri sera dopo l'installazione di office 2010!!

tallines
24-05-2011, 21:02
vero! ha perfettamente ragione! mi è capitata la stessa cosa ieri sera dopo l'installazione di office 2010!!

Quindi la causa è Office 2010 installato su xp pro.....chissà se lo fa anche su Vista e su 7. O forse si crea solo su xp per il tipo di SO....

Che poi se la soluzione è nascondere la famosa unità che si crea, può andar bene, però io userei un'altra versione di office, poi...;)

Manu90XD
14-10-2011, 18:29
Quindi la causa è Office 2010 installato su xp pro.....chissà se lo fa anche su Vista e su 7. O forse si crea solo su xp per il tipo di SO....

Che poi se la soluzione è nascondere la famosa unità che si crea, può andar bene, però io userei un'altra versione di office, poi...;)


Signori ho lo stesso problema sul windows 7 home premium , è un disco creato da office 2010 ma quando si prova a disinstallare il pacchetto o (nel mi caso "Office a portata di click") viene annullata la disinstallazione. C'è una fix sul sito della microsoft...solo che a me non funziona...non so più che fare...e dato che ho il pc nuovo non avrei intenzione di formattare per una cavolo di roba come questa

Manu90XD
14-10-2011, 19:20
Ho risolto la cosa.
1 scaricare la fix qui ->http://support.microsoft.com/kb/290301/it#FixItForMe

2 Da sito microsoft si dice che basti far partire l' .msi e dovrebbe fare tutto da se.

3 In caso la fix non basti andare su C:Utenti/"Nome Utente"/AppData [è una cartella nascosta] /Local/Microsoft/Windows/Office/14

4 In questa cartella c'è un unico file cliccateci e partirà il prompt di comandi cliccate invio quando vi viene richiesto senza fare altro . Il programma da quanto ho capito disinstalla il pogramma in questione

5 riavviate et voilà

tallines
15-10-2011, 20:49
Ho risolto la cosa.
1 scaricare la fix qui ->http://support.microsoft.com/kb/290301/it#FixItForMe

2 Da sito microsoft si dice che basti far partire l' .msi e dovrebbe fare tutto da se.

3 In caso la fix non basti andare su C:Utenti/"Nome Utente"/AppData [è una cartella nascosta] /Local/Microsoft/Windows/Office/14

4 In questa cartella c'è un unico file cliccateci e partirà il prompt di comandi cliccate invio quando vi viene richiesto senza fare altro . Il programma da quanto ho capito disinstalla il pogramma in questione

5 riavviate et voilà



Ciao Manu90XD e grazie per il suggerimento: sicuramente a qualcuno o a più di qualcuno potrà tornare utile ;)

Manu90XD
16-10-2011, 19:58
Ciao Manu90XD e grazie per il suggerimento: sicuramente a qualcuno o a più di qualcuno potrà tornare utile ;)

;) casualmente ho avuto lo stesso problema e sempre più casualmente l'ho risolto perciò mi pareva giusto fare in modo che altri ne venissero a conoscenza.

tallines
16-10-2011, 21:23
;) casualmente ho avuto lo stesso problema e sempre più casualmente l'ho risolto perciò mi pareva giusto fare in modo che altri ne venissero a conoscenza.

Super ultra plus quotato e super ultra plus giusto quello che hai detto ;)

Più ci si confronta più si impara ;)

Fossero tutti come te ;)

Manu90XD
16-10-2011, 22:52
Fossero tutti come te ;)

Probabilmente saremme ancora alle calcolatrici titaniche :D

provinciale342
31-03-2020, 13:37
Buon giorno... ho lo stesso problema dell'altro utente: un HD esterno (così sembra) con un punto interrogativo che è inesistente
Allego screenschot del prompt dei comandi e di "Gestione risorse"

https://ibb.co/3kH5VNw
https://ibb.co/hYvxL58

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-03-2020, 13:57
Sei andato a pescare una discussione del 2011, si chiama necroposting e in altri forum vengono chiuse di default dai moderatori :)

Poi il tuo OS è Windows10 e questa è la sezione per XP e precedenti, avresti dovuto postare nella sezione per Windows 10.

La schermata di esplora file non chiarisce nulla, quelle lettere possono essere semplici partizioni. Devi postare la schermata di gestione disco, aperta a tutto schermo per poter vedere proprio tutto. Click destro su start, gestione disco.

Per il momento da diskpart sappiamo ci sono tre unità di archiviazione collegate al computer, ma questo non basta perché come scritto sopra la nuova lettera apparsa in esplora file potrebbe essere di una partizione.

provinciale342
31-03-2020, 14:59
mi scuso per avere approfittato di una vecchia discussione e aver poi proseguito in una sezione non corretta.
Approfittando della vostra disponibilità allego la videata come da Voi richiesto :ave: https://ibb.co/ydVyz58