View Full Version : Panico PostaMat... mi aiutate a capire?
Ciao ragazzi,
mi servirebbe la vostra opinione su una cosa molto importante.
Da pochi mesi ho attivato un Conto Banco Posta Click ed ovviamente ho collegato al conto una carta PostaMat.
Tutto bene, la sicurezza mi sembrava abbastanza buona finchè mi è sorto un atroce dubbio.
Ho fatto un acquisto tramite carta su internet e mi sono accorto che per farlo è bastato inserire:
- le 16 cifre della carta
- mio nome e cognome
- data di scadenza
- codice di sicurezza cvv (3 cifre dietro la carta)
Siccome queste 4 informazioni sono tutte disponibili sulla carta, è possibile che chiunque entri in possesso anche per 1 solo minuto della mia carta (se li segna su un foglio o fa una foto avanti e dietro della carta) possa spendere tutti i miei soldi senza un minimo di ostacolo?
Voi che mi dite, possibile che solo io abbia questo panico?
mattia.pascal
05-05-2010, 13:20
Ciao ragazzi,
mi servirebbe la vostra opinione su una cosa molto importante.
Da pochi mesi ho attivato un Conto Banco Posta Click ed ovviamente ho collegato al conto una carta PostaMat.
Tutto bene, la sicurezza mi sembrava abbastanza buona finchè mi è sorto un atroce dubbio.
Ho fatto un acquisto tramite carta su internet e mi sono accorto che per farlo è bastato inserire:
- le 16 cifre della carta
- mio nome e cognome
- data di scadenza
- codice di sicurezza cvv (3 cifre dietro la carta)
Siccome queste 4 informazioni sono tutte disponibili sulla carta, è possibile che chiunque entri in possesso anche per 1 solo minuto della mia carta (se li segna su un foglio o fa una foto avanti e dietro della carta) possa spendere tutti i miei soldi senza un minimo di ostacolo?
Voi che mi dite, possibile che solo io abbia questo panico?
Le carte di credito funzionano così. Per questo esiste il chargeback.
Ciao ragazzi,
mi servirebbe la vostra opinione su una cosa molto importante.
Da pochi mesi ho attivato un Conto Banco Posta Click ed ovviamente ho collegato al conto una carta PostaMat.
Tutto bene, la sicurezza mi sembrava abbastanza buona finchè mi è sorto un atroce dubbio.
Ho fatto un acquisto tramite carta su internet e mi sono accorto che per farlo è bastato inserire:
- le 16 cifre della carta
- mio nome e cognome
- data di scadenza
- codice di sicurezza cvv (3 cifre dietro la carta)
Siccome queste 4 informazioni sono tutte disponibili sulla carta, è possibile che chiunque entri in possesso anche per 1 solo minuto della mia carta (se li segna su un foglio o fa una foto avanti e dietro della carta) possa spendere tutti i miei soldi senza un minimo di ostacolo?
Voi che mi dite, possibile che solo io abbia questo panico?
no e' giusto che sia cosi' , chiunque prende possesso della carta di credito ( o delle informazioni contenute su di essa) puo' usarla.
Per proteggersi da usi fraudolenti offline si usa la firma sullo scontrino
online invece si e' scelto di mandare i bene acquistati solo all' indirizo del proprietario
Comunque se tieni d'occhio il tuto estratto conto puoi rifiutare i pagamenti che tu riconosci come "truffa"
E' comunque buona norma non lasciare la carta di credito in giro
Funziona così dagli anni '80 credo...:stordita:
no e' giusto che sia cosi' , chiunque prende possesso della carta di credito ( o delle informazioni contenute su di essa) puo' usarla.
Per proteggersi da usi fraudolenti offline si usa la firma sullo scontrino
online invece si e' scelto di mandare i bene acquistati solo all' indirizo del proprietario
Comunque se tieni d'occhio il tuto estratto conto puoi rifiutare i pagamenti che tu riconosci come "truffa"
E' comunque buona norma non lasciare la carta di credito in giro
Cioè...
1- se un tale che "ruba" i miei dati compra una tv di 1000 euro per legge la possono recapitare solo al mio indirizzo?
2- se tengo sott'occhio il mio estratto conto e mi accorgo che c'è qualche spesa non mia ho diritto ad un risarcimento?
Grazie e scusate se sembro Alice nel Paese delle Meraviglie ma è la prima volta che non ho i soldi sotto la mattonella :)
Gennarino
05-05-2010, 16:45
Cioè...
1- se un tale che "ruba" i miei dati compra una tv di 1000 euro per legge la possono recapitare solo al mio indirizzo?
NO, la inviano all'indirizzo che inserisci per la spedizione... puo' anche non coincidere con l'indirizzo registrato con la CC
2- se tengo sott'occhio il mio estratto conto e mi accorgo che c'è qualche spesa non mia ho diritto ad un risarcimento?
Dipende... e' ovvio che l'onere della prova tocca a te, la carta paga, il corrispettivo viene trasferito tra i conti mediamente dopo 30gg, ovvero il tempo che tu riceva l'estratto conto.
Il consiglio e' quello di affidarsi negli acquisti online a e-shop affidabili, solitamente trasferiscono gli acquisti verso Banca Sella o altre strutture.
Verifica sempre che ci sia il "lucchetto" e HTTPS nella barra indirizzi quando inserisci i dati della carta, e' un buon inizio...
Grazie e scusate se sembro Alice nel Paese delle Meraviglie ma è la prima volta che non ho i soldi sotto la mattonella :)
Prego, non c'e' di che....
Cioè...
1- se un tale che "ruba" i miei dati compra una tv di 1000 euro per legge la possono recapitare solo al mio indirizzo?
No, ma a volte l' american express telefona per conferma (o telefoni tu anticipando la cosa). Cmq chi è che si fa spedire a casa sua un televisore comprato con la carta di un altro a sua insaputa..? cioè magari glie lo mandano anche...ma hanno già tutti i dati...bah
2- se tengo sott'occhio il mio estratto conto e mi accorgo che c'è qualche spesa non mia ho diritto ad un risarcimento?
In teoria "si", in pratica "se". Ma che carta è quella che dici tu? io non ho il conto alla posta da secoli ma il postamat me lo ricordavo solo bancomat. Cmq sul contratto è scritto tutto...
ziozetti
06-05-2010, 00:15
online invece si e' scelto di mandare i bene acquistati solo all' indirizo del proprietario
Uhm... mi sono sempre fatto spedire da Ibs presso la ditta per la quale lavoravo...
xcdegasp
06-05-2010, 08:25
Ciao ragazzi,
mi servirebbe la vostra opinione su una cosa molto importante.
Da pochi mesi ho attivato un Conto Banco Posta Click ed ovviamente ho collegato al conto una carta PostaMat.
Tutto bene, la sicurezza mi sembrava abbastanza buona finchè mi è sorto un atroce dubbio.
Ho fatto un acquisto tramite carta su internet e mi sono accorto che per farlo è bastato inserire:
- le 16 cifre della carta
- mio nome e cognome
- data di scadenza
- codice di sicurezza cvv (3 cifre dietro la carta)
Siccome queste 4 informazioni sono tutte disponibili sulla carta, è possibile che chiunque entri in possesso anche per 1 solo minuto della mia carta (se li segna su un foglio o fa una foto avanti e dietro della carta) possa spendere tutti i miei soldi senza un minimo di ostacolo?
Voi che mi dite, possibile che solo io abbia questo panico?
esattacome come epr l'assegno.. basta una firma scrivere una cifra intestarlo a chi deve ricevere i soldi e il gioco è fatto :)
comunque da 6 mesi vien chiesto di inserire un codice di sicurezza che solo il proprietario della carta dovrebbe sapere inquanto è un codice (più propriamente una password) che decide proprio lui, si chiama SecureKey.
Solitamente quando acquisti con carta di credito (e carta di credito ricaricabile) viene sempre fatto un paragone tra i dati forniti come proprietario della carta e acquirente inoltre se la carta di credito reale (non ricaricabile) è di un gruppo bancario serio puoi stare certo che le transazioni dall'est-europa non vengono accettate via internet a meno che il cliente non contatti la propria banca.
tieni presente che postepay è quella che da meno garanzie effettive contro acquisti fraudolenti e non copre sicuramente tutta la capienza della carta, del resto le carte di credito ricaricabili sono invebtate per "usa e getta" non come deposito di denaro ;)
per prima cosa la postamat è un bancomat e funziona solo con il codice pin e non permette acquisti online come se fosse una carta di credito. Se invece ti sei confuso con una carta di credito vera e propria secondo me hai sbagliato. Ti bastava lasciare i soldi sotto la mattonella e prendere una bella postepay o una qualsiasi prepagata. (io uso la paypal prepagata che ha un limite di 10k euro e viaggia su circuito mastercard)
Ma sai che forse hai ragione! Ti spiego...
Settimana scorsa mia zia mi ha chiesto di prenotargli volo e albergo per Parigi e mi ha dato la sua carta di credito bancaria (Banca Intesa).
Per pagare tutto ho inserito i soliti dati (16cifre, cvv, scadenza, nome e cognome) ed è andato tutto ok!
Erroneamente (forse e spero :)) ho pensato che la stessa cosa capitasse con la mia PostaMat... con la differenza che le banche ti tutelano nei confronti di schede clonate, furti, ecc.... mentre per la posta non ho letto di queste misure di sicurezza.
Vuoi vedere che la cosa è molto più semplice e che quindi, come dice Scarfatio, la PostaMat non ti consente di acquistare online ma solo attraverso la strisciata ai Pos e con il Pin?
Sarei molto sollevato della cosa...
Con il bancomat non si fanno acquisti online...
jumpjack
06-05-2010, 12:25
Siccome queste 4 informazioni sono tutte disponibili sulla carta, è possibile che chiunque entri in possesso anche per 1 solo minuto della mia carta (se li segna su un foglio o fa una foto avanti e dietro della carta) possa spendere tutti i miei soldi senza un minimo di ostacolo?
grazie per avermi dato l'idea di cancellare il codice dalla carta e scriverlo da un'altra parte! ;) :read:
grazie per avermi dato l'idea di cancellare il codice dalla carta e scriverlo da un'altra parte! ;) :read:
Nel dubbio l'ho fatto anch'io :)
Una bella passata di pennarello indelebile nero...
jumpjack
06-05-2010, 13:53
Nel dubbio l'ho fatto anch'io :)
Una bella passata di pennarello indelebile nero...
cosi' basta un po' di alcool!
e cancellare il numero strofinando non serve, perche' è inciso... quindi ho fatto anch'io una bella incisione: rettangolare, al posto del numero! :D
Qualcuno mi conferma che il PostaMat funziona solo come Bancomat e non per gli acquisti su internet?
Ho chiesto all'ufficio postale della mia città e non mi hanno saputo rispondere :(
mattia.pascal
06-05-2010, 18:03
Qualcuno mi conferma che il PostaMat funziona solo come Bancomat e non per gli acquisti su internet?
Ho chiesto all'ufficio postale della mia città e non mi hanno saputo rispondere :(
C'è un numero di 16 cifre stampato sopra? Se si, funziona anche come carta di credito.
Futura12
06-05-2010, 18:40
C'è un numero di 16 cifre stampato sopra? Se si, funziona anche come carta di credito.
Il Postamat non è una carta di credito,infatti non ci sono i 16 numeri sopra.
Per gli acquisti su internet dovrebbe funzionare...non ti so rispondere con certezza perchè uso sempre una Postepay per comprare su internet...cosi se mi fregano i soldi al massimo abuscano mezzo centesimo.
C'è un numero di 16 cifre stampato sopra? Se si, funziona anche come carta di credito.
Il Postamat non è una carta di credito,infatti non ci sono i 16 numeri sopra.
Per gli acquisti su internet dovrebbe funzionare...non ti so rispondere con certezza perchè uso sempre una Postepay per comprare su internet...cosi se mi fregano i soldi al massimo abuscano mezzo centesimo.
E invece le 16 cifre ci sono eccome...
La scheda che possiedo è questa:
http://img374.imageshack.us/img374/9755/bancopostaclickqw3.png
:(
mattia.pascal
06-05-2010, 20:40
E invece le 16 cifre ci sono eccome...
La scheda che possiedo è questa:
http://img374.imageshack.us/img374/9755/bancopostaclickqw3.png
:(
È una carta di credito, quindi la puoi usare pure su internet.
Infatti se vai a fare spese con quella, alla cassa ti chiedono Carta o Bancomat?
Mi stupisco che hai aperto un conto corrente senza sapere che cosa è una carta di credito.
Edit: ma hai il conto online delle poste Posteclick o qualcosa del genere? In tal caso la carta che ti hanno dato dovrebbe funzionare esattamente come la postepay, solo che non è ricaricabile ma preleva i fondi direttamente dal tuo conto.
È una carta di credito, quindi la puoi usare pure su internet.
Infatti se vai a fare spese con quella, alla cassa ti chiedono Carta o Bancomat?
Mi stupisco che hai aperto un conto corrente senza sapere che cosa è una carta di credito.
Edit: ma hai il conto online delle poste Posteclick o qualcosa del genere? In tal caso la carta che ti hanno dato dovrebbe funzionare esattamente come la postepay, solo che non è ricaricabile ma preleva i fondi direttamente dal tuo conto.
Si, è il conto BancoPosta Click. E' vero, ho aperto il conto con un pò di leggerezza ed ignoranza... Ho visto che questo conto non aveva spese e dava il 2% lordo di interesse e mi ci sono buttato su :)
Nonostante tutto mi sembra assurda questa procedura. Voglio essere maligno ma basta che un commesso passi davanti ad una webcam la mia carta di credito davanti e dietro (magari anche sotto al mio ingenuo naso) ed ha a disposizione tutti i miei soldini.
Mi faccio troppi film?
jumpjack
06-05-2010, 21:32
E invece le 16 cifre ci sono eccome...
La scheda che possiedo è questa:
http://img374.imageshack.us/img374/9755/bancopostaclickqw3.png
:(
carta di credito circuito mastercard. :O
dai una bella grattata al codice dietrola carta!!!
non credo che la risoluzione di una webcam basti per ciullarti i numeri, ma il punto è che se la perdi, sono cavoli!:eek:
mattia.pascal
06-05-2010, 21:33
Si, è il conto BancoPosta Click. E' vero, ho aperto il conto con un pò di leggerezza ed ignoranza... Ho visto che questo conto non aveva spese e dava il 2% lordo di interesse e mi ci sono buttato su :)
Nonostante tutto mi sembra assurda questa procedura. Voglio essere maligno ma basta che un commesso passi davanti ad una webcam la mia carta di credito davanti e dietro (magari anche sotto al mio ingenuo naso) ed ha a disposizione tutti i miei soldini.
Mi faccio troppi film?
Le truffe con le carte di credito ci sono, non è un film. Per questo le società che emettono le carte di credito in caso di truffa ti riaccreditano la somma (chargeback). Il punto è che quella che hai tu non è una vera e propria carta di credito e non so che tipo di tutele hai in caso di truffa. Certo che una carta di credito vera costa, mentre questa è gratis.
Scusate ma quando si acquista online con visa o mastercard ormai in molti siti c'e' il visasecurcode...e se lo sbagli 3 volte devi "ricrearlo"...ed e' attivo oramai in molti siti...
jumpjack
07-05-2010, 07:33
Scusate ma quando si acquista online con visa o mastercard ormai in molti siti c'e' il visasecurcode...e se lo sbagli 3 volte devi "ricrearlo"...ed e' attivo oramai in molti siti...
si', ma quei geni delle poste scrivono il securecode SULLA CARTA!!! :doh:
piccolino
07-05-2010, 07:48
per fare gli acquisti online si usa la carta POSTEPAY. quando cazz imparerete tutti?:muro:
per prima cosa la postamat è un bancomat e funziona solo con il codice pin e non permette acquisti online come se fosse una carta di credito. Se invece ti sei confuso con una carta di credito vera e propria secondo me hai sbagliato. Ti bastava lasciare i soldi sotto la mattonella e prendere una bella postepay o una qualsiasi prepagata. (io uso la paypal prepagata che ha un limite di 10k euro e viaggia su circuito mastercard)
si ma guarda che puoi spesso usarla nei negozi reali come carta di credito...in teoria dovrebbero chiedere il documento ma non lo fanno mai....firma falsa e uala.
ziozetti
07-05-2010, 08:30
Mi faccio troppi film?
Troppe seghe mentali, tu e tanti altri...
per fare gli acquisti online si usa la carta POSTEPAY. quando cazz imparerete tutti?:muro:
...cominciando da qui! :asd:
si', ma quei geni delle poste scrivono il securecode SULLA CARTA!!! :doh:
Il visa securcode è una password che il titolare della carte può scegliere...postamat non ce l'ha sta cosa??
cracker_pazzo
07-05-2010, 22:54
Ciao, anche io ho il conto bancoposta click e la carta viene considerata proprio come una carta di credito Mastercard(infatti ho attivato su questa carta un abbonamento 3, e per gli abbonamenti adesso chiedono solo carte di credito revolving!!).
Allora, per prima cosa vai su questo sito:
https://www.securecode.com/bancopostaclick/postamat_securecode
e registra la tua carta...il sito ti chiederà di inserire una password "sicura", (evita di mettere ciao1234 ma metti qualcosa di complesso, ad esempio TesT12@er) e vai sul sicuro...
inoltre è bene sempre non tenere tanti soldi su bancomat e affini, ma se si ha qualche gruzzolo è meglio metterlo in un conto corrente a parte.. io raramente ci lascio più di 300 euro sulla carta proprio per questo motivo...fidarti è bene non fidarsi è meglio.
Un saluto.
Daniele
mattia.pascal
07-05-2010, 23:30
Ciao, anche io ho il conto bancoposta click e la carta viene considerata proprio come una carta di credito Mastercard(infatti ho attivato su questa carta un abbonamento 3, e per gli abbonamenti adesso chiedono solo carte di credito revolving!!).
Allora, per prima cosa vai su questo sito:
https://www.securecode.com/bancopostaclick/postamat_securecode
e registra la tua carta...il sito ti chiederà di inserire una password "sicura", (evita di mettere ciao1234 ma metti qualcosa di complesso, ad esempio TesT12@er) e vai sul sicuro...
inoltre è bene sempre non tenere tanti soldi su bancomat e affini, ma se si ha qualche gruzzolo è meglio metterlo in un conto corrente a parte.. io raramente ci lascio più di 300 euro sulla carta proprio per questo motivo...fidarti è bene non fidarsi è meglio.
Un saluto.
Daniele
Ma se uno si deve fare comunque un altro conto corrente, se ne fa direttamente uno serio che ti offre tutte le tutele del caso in caso di truffa.
francoisk
08-05-2010, 06:50
non ho mai capito perchè non viene fornito un pin anche per le carte di credito, forse per facilitare le truffe? :rolleyes:
cracker_pazzo
08-05-2010, 08:35
Ma se uno si deve fare comunque un altro conto corrente, se ne fa direttamente uno serio che ti offre tutte le tutele del caso in caso di truffa.
se uno non ha i mila euro in tasca questi conti per me vanno più che bene...e comunque quando inizierò a mettermi da parte qualche gruzzoletto dovrò fare anche io un conto serio, e non questi servizi che "funzionano" dalle 6 di mattina alle 23 di sera circa...questo conto attrae perchè non ha nessuna spesa (cosa che invece non è vero perchè come tutti i conti si deve pagare l'imposta di bollo di 30 euro circa all'anno); il 2% di interessi te lo danno solo se sul conto hai almeno 3000 euro e fino a 30.000 euro ( se non ricordo male). Io l'ho fatto perchè mi ha permesso di attivare un abbonamento della 3, cosa che con le altre carte avrei dovuto pagare per averle...
Ciao a tutti.
Daniele
Senti...
se hai sui 5mila euro da parte (almeno + di 3.000) e
se non fai acquisti su internet (e io non li farei mai)
il conto è perfetto.
Ti da il 2% (molti conti se lo sognano),
ti costa solo il bollo (e non anche altri 30/40 euro l'anno di gestione),
puoi fare tutto ciò che si fà alla posta (ricariche postepay, bollettini, ecc.ecc.) nel massimo della sicurezza con un token molto migliore delle banche (la password te la dà solo se ci inserisci dentro anche la scheda)...
è solo sta benedetta carta il mio problema...
o almeno credo che sia un problema.
cracker_pazzo
08-05-2010, 10:48
Senti...
se hai sui 5mila euro da parte (almeno + di 3.000) e
...cut
guarda...io la penso così...per tenerci pochi soldi va bene.. ma già cifre superiori ai 1000 euro non ci penso proprio a tenerceli sopra...perchè una persona qualsiasi può andare su qualche sito e spendere $$ solo digitando il codice dietro alla carta(sempre che riescano a clonartela o a prendere i vari codici)...molti siti non supportano il Securcode, e basta un semplice ccv/ccv2.
Per chi come me, ad esempio, fa acquisti online è un po' rischioso(anche se con tutte le precauzioni del caso si può star particolarmente tranquilli).
Sul sito della posta è estremamente sicuro fare pagamenti, perché c'è il lettore che ti genera un codice ad 8 cifre ecc..però per esempio l'altra sera dovevo fare una ricarica postepay e non l'ho potuta fare perché erano passate le 23:30.
La mia idea rimane:
conto<1000€ --->bancoposta click o carte bancomat;
conto>1000€ ---> conto corrente a parte e "isolato" da contatto con l'esterno (carte ecc..., oppure un bancomat per prelevare e lasciare a casa sempre).
Se devi fare una spesa importante carichi sopra la carta i soldi del conto e vai in negozio per comprarti l'ultimolcdfullaccaddìpervederelepartite.
Poi ognuno fa quel che vuole... ma la prudenza non è mai troppa!
Ciao a tutti.
Daniele
ziozetti
09-05-2010, 15:59
La mia idea rimane:
conto<1000€ --->bancoposta click o carte bancomat;
conto>1000€ ---> conto corrente a parte e "isolato" da contatto con l'esterno (carte ecc..., oppure un bancomat per prelevare e lasciare a casa sempre).
Quante seghe mentali...
Sono fortunato io che ho girato l'Europa con il bancomat in tasca e compro su internet con carta di credito (su siti noti, però!) senza aver mai avuto il minimo inconveniente?!?
cracker_pazzo
09-05-2010, 18:47
Quante seghe mentali...
Sono fortunato io che ho girato l'Europa con il bancomat in tasca e compro su internet con carta di credito (su siti noti, però!) senza aver mai avuto il minimo inconveniente?!?
anche io compro su internet e non mi è mai capitato nulla, però se verrà un giorno in cui ti cloneranno la carta o ti prelevano dei soldi a tua insaputa diresti.. eh, a pensarci prima...
Si può chiedere anche il rimborso della somma ma non tutte le banche lo fanno...
mi farò le seghe mentali ma perché andare a perdere tempo per eventuali problemi che potrebbero nascere quando non ci vuole molto ad avere qualche accortezza in più.
Ciao a tutti
Daniele
ziozetti
09-05-2010, 19:26
Si può chiedere anche il rimborso della somma ma non tutte le banche lo fanno...
Dimmi una banca che non lo fa, e non ci aprirò il conto.
mi farò le seghe mentali ma perché andare a perdere tempo per eventuali problemi che potrebbero nascere quando non ci vuole molto ad avere qualche accortezza in più.
Superati i vent'anni, con tutte le esigenze di una famiglia e di un lavoratore, vedremo se la penserai ancora così.
jumpjack
10-05-2010, 09:37
Il visa securcode è una password che il titolare della carte può scegliere...postamat non ce l'ha sta cosa??
no, lo trovi prestampato, anzi, peINCISO indelebilmente sulla carta!:doh:
non ho mai capito perchè non viene fornito un pin anche per le carte di credito, forse per facilitare le truffe? :rolleyes:
forse per gli americani che l'hanno inventata (?) è troppo complicato ricordarsi un pin...
anche io compro su internet e non mi è mai capitato nulla, però se verrà un giorno in cui ti cloneranno la carta o ti prelevano dei soldi a tua insaputa diresti.. eh, a pensarci prima...
a me una volta mi è arrivato un addebito indebito :stordita: fatto dalla ClonCom.
'sti *** fanno pure gli spiritosi!!! :mad:
Comunque giusto per informazione...
tanto mi è venuta sta fissa proprio perchè qualche giorno fa sono andato alla posta e ho trovato una donna, tra l'altro incinta, a piangere disperata perchè gli avevano ripulito il conto di 11mila euro.
E l'impiegato della posta "Signora, non è mica colpa nostra..."
cracker_pazzo
10-05-2010, 14:18
Dimmi una banca che non lo fa, e non ci aprirò il conto.
Superati i vent'anni, con tutte le esigenze di una famiglia e di un lavoratore, vedremo se la penserai ancora così.
http://www.anti-phishing.it/phishing/2009/05/25/979
http://www.zerospese.org/banche/banca-carige-conti-svuotati-e-nessun-rimborso/
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Truffa-telematica-denuncia-la-banca-/D9112073.html
Puoi stare tranquillo quanto vuoi, ma vallo a dimostrare che te eri in buona fede...loro analizzano tutto e se c'è almeno un cavillo dove si possono aggrappare (ad esempio non si è bloccato immediatamente la carta, e cose del genere) ti prendi una contro denuncia per frode direttamente dalla banca...
vallo a dire a quella donna incinta che ha citato penzo86 che si è persa 11 mila euro che deve dimostrare la sua buona fede...
Perchè perdere tempo, per non avere 2 semplici conti e qualche accortezza in più, non lo capisco:boh:
Non tutti sono dei guru in informatica e se una persona qualunque naviga in internet, si prende qualche keylogger o programmi che ti rubano dati sensibili, ed il gioco è fatto..perdi tanti $$. Prova ad andare su eMule e scrivere conto banca o cose del genere...vedi quanta gente condivide dati sensibili non accorgendosene...
Ciao a tutti.
Daniele
ziozetti
10-05-2010, 14:25
Bello, due casi di phishing e una banca che non usa nemmeno la password dispositiva?
Il problema è dell'utente!!!
Ripeto, sono solo seghe mentali le vostre.
cracker_pazzo
10-05-2010, 16:49
Bello, due casi di phishing e una banca che non usa nemmeno la password dispositiva?
Il problema è dell'utente!!!
Ripeto, sono solo seghe mentali le vostre.
allora se mi clonano la carta ad un atm sparso per la città è stata colpa mia che dovevo sezionare lo sportello alla ricerca di microtelecamere , tastiere o quant'altro? oppure devo aprire il tastierino dove digito il pin al supermercato perché può capitare che me lo possono clonare lì? e se mi clonano la carta devo pure aspettare del tempo che mi rimborsano(e c'è gente che ha aspettato più di un anno per il rimborso)...mi rubano 11.000 euro come la donna incinta qui sotto e io aspetto tranquillamente un anno che mi ridanno i soldi, nel frattempo se non ho soldi da parte devo chiedere prestiti in giro ad amici o parenti...a te è mai capitato di farti fregare dei soldi, o che ti è stato clonato il bancomat? io parlo per esperienza diretta...
Ciao a tutti
Daniele
ziozetti
10-05-2010, 16:53
...
Come preferisci.
dunque il pin esiste per tutte le carte, sia bancomat che cc, solo che per queste ultime non si usa insomma perche' non serve mai (le operazioni allo atm di solito le si fa con il bancomat)
ma poi io non posso che dar ragione a ziozetti, cioe' basta prendere qualche accorgimento e si va tranquilli.
il nostro vantaggio piu' grande e' il consumismo, nessun sito per quanto oscuro o strano vi addebitera' illeciti perche' noi siamo una risorsa per loro :D
poi certo se uno si va a cercare apposta le truffe e' anche distratto perche' non ci va molto a riconoscerle (almeno su internet). dal vivo invece che dire, controllate gli sportelli prima di metterci la tessera (cosa che io faccio sempre) e non fate la spesa in supermercati sospetti nei bassifondi xD
xcdegasp
13-05-2010, 14:33
allora se mi clonano la carta ad un atm sparso per la città è stata colpa mia che dovevo sezionare lo sportello alla ricerca di microtelecamere , tastiere o quant'altro? oppure devo aprire il tastierino dove digito il pin al supermercato perché può capitare che me lo possono clonare lì? e se mi clonano la carta devo pure aspettare del tempo che mi rimborsano(e c'è gente che ha aspettato più di un anno per il rimborso)...mi rubano 11.000 euro come la donna incinta qui sotto e io aspetto tranquillamente un anno che mi ridanno i soldi, nel frattempo se non ho soldi da parte devo chiedere prestiti in giro ad amici o parenti...a te è mai capitato di farti fregare dei soldi, o che ti è stato clonato il bancomat? io parlo per esperienza diretta...
Ciao a tutti
Daniele
le banche di un certo spessore propongono al cliente avvisi via sms per ogni transazione efettuata, ovviamente lei paghi 0,50€ ma sei notificato quasi istantaneamente. al più passa qualche ora.
in banche piccole non puoi mettere gli allert via sms.
le poste italiane si propongono come azienda di servizi non come banca e hanno grandissime limitazioni rispetto ad una banca vera e propria. quando hai aperto il conto dovtresti aver letto le clausule contrattuali e sopratutto quanto riguarda le garanzie.
la mia banca a priori blocca tutte le transazioni verso l'est, già questo evita il 90% delle truffe..
sta anche al gestore del servizio bancario svincolare il proprio cliente dalle beghe quindi a priori applicare un filtro prevenendo eventuali acquisti fraudolenti :)
Ma sai che forse hai ragione! Ti spiego...
Settimana scorsa mia zia mi ha chiesto di prenotargli volo e albergo per Parigi e mi ha dato la sua carta di credito bancaria (Banca Intesa).
Per pagare tutto ho inserito i soliti dati (16cifre, cvv, scadenza, nome e cognome) ed è andato tutto ok!
Erroneamente (forse e spero :)) ho pensato che la stessa cosa capitasse con la mia PostaMat... con la differenza che le banche ti tutelano nei confronti di schede clonate, furti, ecc.... mentre per la posta non ho letto di queste misure di sicurezza.
Vuoi vedere che la cosa è molto più semplice e che quindi, come dice Scarfatio, la PostaMat non ti consente di acquistare online ma solo attraverso la strisciata ai Pos e con il Pin?
Sarei molto sollevato della cosa...
Posso confermarti personalmente che consente anche l'acquisto online.
L'ho usata per pagare su vari negozi e la transazione è andata sempre a buon fine. :)
EDIT: no, un attimo. Io mi riferisco alla mastercard che ti danno con il conto bancoposta click. :stordita:
Senti...
se hai sui 5mila euro da parte (almeno + di 3.000) e
se non fai acquisti su internet (e io non li farei mai)
il conto è perfetto.
Ti da il 2% (molti conti se lo sognano),
ti costa solo il bollo (e non anche altri 30/40 euro l'anno di gestione),
puoi fare tutto ciò che si fà alla posta (ricariche postepay, bollettini, ecc.ecc.) nel massimo della sicurezza con un token molto migliore delle banche (la password te la dà solo se ci inserisci dentro anche la scheda)...
è solo sta benedetta carta il mio problema...
o almeno credo che sia un problema.
Se ti preoccupi tanto basta non usarla e tenerla in casa (o in una cassetta di sicurezza, se proprio... :asd:)... :fagiano:
jumpjack
13-05-2010, 19:41
dunque il pin esiste per tutte le carte, sia bancomat che cc, solo che per queste ultime non si usa insomma perche' non serve mai (le operazioni allo atm di solito le si fa con il bancomat)
ma poi io non posso che dar ragione a ziozetti, cioe' basta prendere qualche accorgimento e si va tranquilli.
il nostro vantaggio piu' grande e' il consumismo, nessun sito per quanto oscuro o strano vi addebitera' illeciti perche' noi siamo una risorsa per loro :D
poi certo se uno si va a cercare apposta le truffe e' anche distratto perche' non ci va molto a riconoscerle (almeno su internet). dal vivo invece che dire, controllate gli sportelli prima di metterci la tessera (cosa che io faccio sempre) e non fate la spesa in supermercati sospetti nei bassifondi xD
che incredibile compilation di fesserie per un post solo!!!:sofico:
spriggan
14-05-2010, 12:11
Io con la Fineco ogni volta che uso la carta mi arriva un messaggio sul cellulare,cosi mi tutelo.:D
ziozetti
14-05-2010, 14:26
Io con la Fineco ogni volta che uso la carta mi arriva un messaggio sul cellulare,cosi mi tutelo.:D
A me (Fineco) non sempre arriva, solo per spese grosse oppure su operazioni su alcuni pos... :boh:
Futura12
14-05-2010, 14:30
a me con bancoposta arriva sempre l'sms oltre i 50€.
le banche di un certo spessore propongono al cliente avvisi via sms per ogni transazione efettuata, ovviamente lei paghi 0,50€ ma sei notificato quasi istantaneamente. al più passa qualche ora.
in banche piccole non puoi mettere gli allert via sms.
Non conta lo "spessore" della banca.
Io con la Fineco ogni volta che uso la carta mi arriva un messaggio sul cellulare,cosi mi tutelo.:D
Anche a me (quasi sempre, dipende dalla spesa), però fineco applica uno scoperto di ben 150 euro che mi sembra a dir poco pessimo...infatti la uso poco ora.
shark996
14-05-2010, 15:57
E invece le 16 cifre ci sono eccome...
La scheda che possiedo è questa:
http://img374.imageshack.us/img374/9755/bancopostaclickqw3.png
:(
Quando me l'hanno consegnata in posta ho chiesto come mai era del circuito Mastercard e mi hanno risposto che ora usano quel circuito :D
Effettivamente io lo uso come Bancomat e come postamat per le operazioni online dal sito. Ha tutto il necessario per essere usat< anche come carta di credito
Il bello è che tu alla sottoscrizione del contratto non chiedi una carta ma un Bancomat.
http://www.bancopostaclick.it/mc_securcode.shtml
Infatti la carta di credito delle poste dovrebbe essere una fantomatica crediteasy:
http://www.bancopostaclick.it/vantaggi/convenienza.shtml
Per fortuna Bancoposta lo uso solo per le ricariche postepay e ci tengo su pochissimi soldi...io passerei a contoarancio o webank, il primo ti paga per sempre l'imposta di bollo, il secondo invece ha un'ottima gestione del conto, del conto deposito e dei soldi vincolati a 3/6/9 mesi...e se lo attivi dal sito mediaworld ti danno un buono da 100€ e il 3% lordo di interessi sul vincolo di 1 anno
ziozetti
14-05-2010, 16:28
Anche a me (quasi sempre, dipende dalla spesa), però fineco applica uno scoperto di ben 150 euro che mi sembra a dir poco pessimo...infatti la uso poco ora.
Scoperto in che senso?
Non ho trovato nulla in merito nei fogli informativi della carta, puoi indicarmi dove ne parla?
Grazie! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.