PDA

View Full Version : Soluzione low-end per torrent


kekk0
04-05-2010, 21:05
Ciao,

sto cercando una soluzione per eseguire un client torrent a pc spento.
Le caratteristiche ideali di tale soluzione dovrebbero essere :
1) economica
2) nessun supporto raid, 1 hdd è più che sufficiente
3) supporto torrent almeno decente
4) supporto ntfs (o comunque file >4gb)
5) fanless o quiet (deve stare nella stanza dove dormo)

Inizialmente avevo adocchiato il digitus dn-7023-1 (http://www.digitus.info/en/products/accessories/?c=1208&p=17380), che con 38€ ti da tutto, per poi accorgermi che non supporta altro che fat32.

Nel thread "Guida acquisto NAS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991)" mi sono state consigliate soluzioni come il synology DS110, ma siamo già su almeno 120€, hdd escluso.

Sul thread di tweaking del player multimediale hd emtec N200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468&page=15) ho visto che con un upgrade (non ufficiale) del firmware si aggiunge il supporto torrent, ed il player in questione costa sugli 80€

Ora la mia domanda è: se un player che riproduce una miriade di formati, anche in alta definizione, può supportare i torrent e costare 80€, esiste una soluzione che non dovrebbe fare niente altro che supportare i torrent, anche se ci vuole un po' di tweaking? magari pagando meno di 80€...

Qualsiasi consiglio o suggerimento sarà bene accetto; magari questa discussione può essere utile anche ad altri.

Grazie in anticipo!

gabryel48
28-05-2010, 23:55
Ciao,

sto cercando una soluzione per eseguire un client torrent a pc spento.
Le caratteristiche ideali di tale soluzione dovrebbero essere :
1) economica
2) nessun supporto raid, 1 hdd è più che sufficiente
3) supporto torrent almeno decente
4) supporto ntfs (o comunque file >4gb)
5) fanless o quiet (deve stare nella stanza dove dormo)

Inizialmente avevo adocchiato il digitus dn-7023-1 (http://www.digitus.info/en/products/accessories/?c=1208&p=17380), che con 38€ ti da tutto, per poi accorgermi che non supporta altro che fat32.

Nel thread "Guida acquisto NAS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991)" mi sono state consigliate soluzioni come il synology DS110, ma siamo già su almeno 120€, hdd escluso.

Sul thread di tweaking del player multimediale hd emtec N200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069468&page=15) ho visto che con un upgrade (non ufficiale) del firmware si aggiunge il supporto torrent, ed il player in questione costa sugli 80€

Ora la mia domanda è: se un player che riproduce una miriade di formati, anche in alta definizione, può supportare i torrent e costare 80€, esiste una soluzione che non dovrebbe fare niente altro che supportare i torrent, anche se ci vuole un po' di tweaking? magari pagando meno di 80€...

Qualsiasi consiglio o suggerimento sarà bene accetto; magari questa discussione può essere utile anche ad altri.

Grazie in anticipo!

scusate riprendo il thread, per chiedere un consiglio.. io volevo prendere il digitus su ebay a 40€ circa con sped, ma prima ho chiesto al venditore se funzionava con ntfs.. lui mi fa certo non si cono particolari problemi.. qualcuno sa qualcosa in più?

kekk0
14-04-2012, 10:30
Ciao,
dopo aver accantonato l'idea per quasi 2 anni, sto nuovamente valutando l'acquisto di un dispositivo che corrisponda ai requisiti del post originale.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in merito?
Mi sarebbe sufficiente anche solo la sigla di 2/3 alternative (anche una) che si avvicinano alle caratteristiche.
Grazie mille

trepa
14-04-2012, 14:47
Ciao. kekko

una soluzione puo essere il Synology USB Station 2 in vendita anche per 39€.

seconda soluzione android tab/cel. wi-fi

Parnas72
14-04-2012, 14:58
Quoto la soluzione USB Station se vuoi usare solo dischi USB esterni, altrimenti ci sono NAS economici con disco interno, come i linkstation live della buffalo (che comunque offrono anche la possibilità di collegare storage USB).

kekk0
18-04-2012, 12:47
grazie ad entrambi. mi documento subito sui modelli indicati.

gvairo
19-04-2012, 13:15
ho appena ordinato su ep***ce il NAS ATLANTIS A06-NASF102-WN alla folle cifra di € 17,04 !
Se funziona pure (è anche WiFi) è quello che fa per te.

se vuoi ti farò avere i primi ritorni non appena lo installerò

Axilot
23-04-2012, 15:27
Ciao

io ho acquistato lo stesso nas sempre su ep***e,
Le funzionalità (supporta fat32,ntfs ed ext3) ed i parametri impostabili mi hanno stupito considerando il prezzo
solo che se metto a scaricare un torrent non riesco più ad accedere all' interfaccia web e devo resettarlo,
sembra come se il carico di lavoro fosse troppo pensante per la CPU. A te succede?
Devo provare a collegarlo via ethernet invece che wifi per vedere se la situazione migliora.

Intrepido
23-04-2012, 15:57
ho appena ordinato su ep***ce il NAS ATLANTIS A06-NASF102-WN alla folle cifra di € 17,04 !
Se funziona pure (è anche WiFi) è quello che fa per te.

se vuoi ti farò avere i primi ritorni non appena lo installerò

Per quello che fa su carta il prezzo è stracciatissimo, seguirò questa discussione sono curioso di sapere come funziona.

Ciao

Parnas72
23-04-2012, 21:51
Bisognerebbe conoscere le caratteristiche hardware, ma per 17 € è chiaro che la dotazione di CPU e RAM non può essere un granché.

Axilot
24-04-2012, 09:10
Comunque ho fatto qualche altra prova, diciamo che l'avevo posizionato troppo lontano dall acess point.
Ieri ho messo a scaricare un torrent ed ho provato a navigare fa le cartelle in condivisione, non è velocissimo in entrambi i casi ma svolge il suo lavoro.
Il server multimediale funziona sia per l'audio che per lo streaming video (ho provato solo filmati non hd).
Ha delle simpatiche funzionalità come l'e-mail allert per i download (torrent,ftp o http), fa da server dhcp se non ne trova uno attivo (la comodità sta che nel configurarlo non è necessario impostare un ip statico sul pc).

La Cpu è un ralink 3050 che dal sito ralink risulta avere queste caratteristiche:

The RT3050 SoC combines an 802.11n 1T1R MAC/BBP/RF, a high performance 320MHz MIPS24KEc CPU core, 5-port integrated 10/100 Ethernet switch/PHY, a USB OTG and a Gigabit Ethernet MAC

Per la ram a disposizione invece non ho trovato nulla.

Axilot
07-05-2012, 09:14
Ho fatto qualche altra prova devo dire che per il prezzo non è male, riesco anche a vedere il filmati in streaming sul mio smartphone android tramite il server upnp integrato. Nessun problema con windows ed ubuntu.
Solo la ps3 non mi legge i file, vede il server multimediale ma poi dice "dati non supportati" boh! peccato perchè era un buon escamotage visto che la ps3 non legge le periferiche formattate ntfs (mentre il nas sì).

Parnas72
07-05-2012, 20:07
Quanto tempo impieghi a copiare via rete un file da 1 GB da PC a NAS ?

Intrepido
08-05-2012, 12:01
H
Solo la ps3 non mi legge i file, vede il server multimediale ma poi dice "dati non supportati" boh! peccato perchè era un buon escamotage visto che la ps3 non legge le periferiche formattate ntfs (mentre il nas sì).

Per caso sono mkw?

Hai aggiornato il firmware della Play?

Il nas ha la possibilità di fare transcodifica?
Lo chiedo perchè la play non legge gli .ogg, ma almeno nel mio nas con la transcodifica li legge.

Axilot
08-05-2012, 12:56
x Parnas72 : appena ho tempo faccio una prova con lan speed test e ti dico. Anche se la topologia della mia rete wifi è un pò particolare, nel senso che sono collegato ad una fonera 2100 con dd-wrt in modalità repeater che fà un pò da collo di bottiglia.


x Intrepido: no sono dei semplici divx se li metto su un supporto usb formattato in fat32 collegato direttamente alla ps3 li legge ma non li legge dal nas. (il firmware della ps3 è aggiornato).

Intrepido
08-05-2012, 17:15
x Intrepido: no sono dei semplici divx se li metto su un supporto usb formattato in fat32 collegato direttamente alla ps3 li legge ma non li legge dal nas. (il firmware della ps3 è aggiornato).

Mi viene questo dubbio, hai modo di reindicizzare i file sul nas?

Se provi con una foto funziona?

Domanda stupida, ma dato che è successo a me :D chiedo.... nella cross board usi la voce video?

Axilot
09-05-2012, 08:26
Mi viene questo dubbio, hai modo di reindicizzare i file sul nas?

Se provi con una foto funziona?

Domanda stupida, ma dato che è successo a me :D chiedo.... nella cross board usi la voce video?

l'indicizzazione il nas la fà in automatico quando inserisci la periferica usb, non posso farlo manualmente dall' interfaccia web, devo provare a collegarmi in telnet sicuramente smanettando un pò da linea di comando si può fare di più.
Comunque qualsiasi file del nas foto, audio, video viene identificato come formato non supportato.
Come ho detto con windows 7, ubuntu e android i file li eseguo senza problemi, sia come storage sia accedendo al server upnp.
C'è da dire che usando il laptop con w7 come server upnp tramite windows media player sulla ps3 i file li riesco a vedere ma si disconette spesso.

Axilot
10-05-2012, 08:43
Ho provato con telnet ma è bloccato :( , l'unica soluzione sarebbe aprirlo per cercare il connettore seriale. O cercare qualche pagina nascosta nell' interfacci a web che consenta di abilitare il telnet come sul iomega ix-200 che ho in ufficio.

dinox
22-05-2012, 09:23
Io ho comprato questo giocattolino circa 3 mesi fa e per il prezzo tutto sommato fa quello che deve fare, anche se in certe occasioni mi viene da buttarlo dalla finestra.
Il client torrent è castrato e non si possono modificare in alcun modo le impostazioni, infatti i torrent sono limitati a 400kb/s in download e 10kb/s in upload.
La velocità non è costante (ci sono picchi da 350kb/s a 0,5b/s) e se il file è molto grande e comunque hai già 3 torrent attivi si siede il tutto e non è difficile arrivare a una velocità di download complessiva inferiore ai 50kb/s.
Se scarichi già 2 torrent il server samba diventa lentissimo e non va oltre i 3kB/s.
Se lo lasci sotto forte carico per molto tempo la pagina web molte volte risulta irraggiungibile.
Il server upnp (tralasciando la lentezza) non funziona con la ps3 (devo ancora provare con un tv Samsung).

Purtroppo il firmware è di derivazione ROUTER e quindi non perfettamente ottimizzato per cercare di sfruttare al massimo il limitato hardware.
A oggi sul sito della atlantis non è disponibile un firmware aggiornato e da una email mandata da me stesso (un mese fa) un tecnico mi ha risposto che in questo momento non gli risultano in programmazione aggiornamenti.

Per 19€ è un prodotto simpatico, ma se vi serve qualcosa per scaricare file torrent a ripetizione.......non fa al caso vostro.

Se qualcuno riesce a trovare il modo di collegarsi in telnet magari posso rivalutare il valore di questo cosino.

Parnas72
22-05-2012, 11:47
Purtroppo il firmware è di derivazione ROUTER e quindi non perfettamente ottimizzato per cercare di sfruttare al massimo il limitato hardware.
D'altronde anche l'hardware è più simile a quello di un router che a quello di un NAS.

dinox
22-05-2012, 16:06
Questo è anche vero, ma tutto sommato con un software un pò più ottimizzato si poteva un prodotto migliore.

Axilot
23-05-2012, 08:17
Concordo con le valutazioni, frà l'altro proprio perchè l'hardware sarebbe per un router ho notato che se è attivo il wifi ma l'access point principale (quello del modem) è spento il nas diventa un acess point con server dhcp, in pratica può funzionare anche senza il modem router principale per mettere in rete più client.

Comunque per un uso non intensivo considerando il prezzo mi sento soddisfatto.

dinox
23-05-2012, 10:00
Una volta ho provato a farlo funzionare da client wifi, in pratica nella lan ho collegato il tv e in wifi collegato al router.
Il mio intento era quello di collegare il tv in wifi tramite il piccolo nas, ma allora mi ricordo che non aveva funzionato.

Tu come hai fatto?

Axilot
23-05-2012, 12:21
Come client non ho provato, mi sono solo accorto che se accendo
il nas prima del router il pc mi si collega in wifi direttamente al nas che mi assegna un ip del tipo 192.168.1.1.

Magari faccio un aprova e ti dico

JoK3Я
24-05-2012, 15:08
Scusate ragazzi si trova ancora in vendita? Vorrei prenderlo da utilizzarlo come storage per le mie ipcam ma non lo trovo... help

Axilot
25-05-2012, 08:10
Credo che l'offerta su e**ce sia finita.
Ma credo che si trovi comunque a prezzi simili.
http://www.google.it/search?q=nas+atlantis&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=nas+atlantis&hl=it&client=firefox-a&hs=Jnp&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&tbs=p_ord:p&tbm=shop&prmd=imvnsfd&ei=nC-_T8eeNYz0sga61PDXCg&ved=0CBUQuw0oAQ&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&fp=c4f1217132482591&biw=1280&bih=831

Axilot
28-05-2012, 09:58
Ho rifatto qualche prova con la ps3, attivando e disattivando il serve upnp (quidi ricostruendo il database) la playstation ora mi legge sia le foto che la musica, ma i video dice sempre formato non supportato. Se però collego la penna direttamente alla play i video vengono riprodotti. :confused:

Axilot
16-11-2012, 10:25
Aggiungo che comunque sbloccando le porte sul router e non mettendo a scaricare toppi torrent funziona abbastanza bene, per me che scarico saltuariamente è molto comodo, vale tutti i 18 euro spesi.
Segnalo che su e**rice è di nuovo disponibile.

dinox
21-11-2012, 14:22
Scusami ma come fai ad attivare e disattivare il server upnp?
Sull'interfaccia web non ho trovato nulla a riguardo.

Roberto_P
08-12-2012, 20:47
... i torrent sono limitati a 400kb/s in download e 10kb/s in upload.
La velocità non è costante (ci sono picchi da 350kb/s a 0,5b/s) e se il file è molto grande e comunque hai già 3 torrent attivi si siede il tutto e non è difficile arrivare a una velocità di download complessiva inferiore ai 50kb/s.
Se scarichi già 2 torrent il server samba diventa lentissimo e non va oltre i 3kB/s.
Se lo lasci sotto forte carico per molto tempo la pagina web molte volte risulta irraggiungibile.
Il server upnp (tralasciando la lentezza) non funziona con la ps3 (devo ancora provare con un tv Samsung).
...

Non è la velocità di scaricamento dei torrent, è proprio la sua velocità.
Lo uso, ma tra un po' lo butto, per fare dei backup.
Risultato: 80Gb in 28 ORE!!!!
Non è un NAS nemmeno di fascia zero, solo un affarino per scaricare torrent senza fretta.

Axilot
15-01-2013, 16:31
Concordo che vale 18 euro, di più non li avrei spesi, però per scaricare un paio di cose senza dover tenere il pc acesso è comodo, avendo aperto le porte sul router mi ci connetto da fuori casa e mi metto a scaricare qualcosa , così la sera ha finito e me lo guardo in tv.

nirvana-82
15-03-2013, 16:36
Ciao a tutti. Ho appena acquistato il NASF102. Il mio problema è che con il client DLNA riesco a vedere il dispositivo ma se cerco i file non ci sono. Si tratta di mp3 ed avi. C'è qualche cartella precisa in cui posizionare i file? Io ho provato a metterli in una cartella "MP3" e "Film" nella root ma niente. QUalcuno sa darmi qualche consiglio? GRazie

pablito7179
11-05-2013, 13:56
l'indicizzazione il nas la fà in automatico quando inserisci la periferica usb, non posso farlo manualmente dall' interfaccia web, devo provare a collegarmi in telnet sicuramente smanettando un pò da linea di comando si può fare di più.
Comunque qualsiasi file del nas foto, audio, video viene identificato come formato non supportato.
Come ho detto con windows 7, ubuntu e android i file li eseguo senza problemi, sia come storage sia accedendo al server upnp.
C'è da dire che usando il laptop con w7 come server upnp tramite windows media player sulla ps3 i file li riesco a vedere ma si disconette spesso.

Mi spieghi meglio come funziona il server upnp e come settarlo? Ho attacato una stampante ma non lo mette in rete, come devo fare?

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

dinox
17-05-2013, 13:03
Mi spieghi meglio come funziona il server upnp e come settarlo? Ho attacato una stampante ma non lo mette in rete, come devo fare?

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

Il server dlna è veramente basilare, non c'è una pagina web di configurazione.
Il dispositivo cerca foto, audio e video in tutto il disco.
Per aggiornare il contenuto da condividere in dlna può impiegare molto tempo (dipende dal numero di file e dalla quantità di cartelle) e comunque oltre un certo numero (non so quanto esattamente) di file si incasina e non condivide più nulla.
Non ho letto da nessuna parte la possibilità di condividere stampanti.
Il sistema è su Linux e ha un firmware molto simile a quello dei router con tale funzione, ma in questo dispositivo è disabilitato.

L'ho comprato molto tempo fa ma dopo pochi mesi l'ho risposto in un cassetto per l'ovvia inutilità.
Dlna: lentissimo e comunque non compatibile non tutti i dispositivi (ps3....un disastro), i video li riesco a vedere solo sul pc.
condivisione file: LENTISSIMA
ftp: Discreto (unica funzione che fa quello che ti aspetti)
Torrent: Oltre i 3 Gb di roba da scaricare si pianta e va a 3 k, con 0Kb /s di upload. Per file nell'ordine dei 700Mb 1Gb va bene, ma questo genere di file con un pc e un alto numero di seed lo scarici in 15 minuti. Non vale la pena neanche fare tutta la tiritera di farlo scaricare a lui.

Riassumendo: Un gabinetto di coso.
:mad: :ciapet:

pablito7179
03-06-2013, 21:18
Mi serviva solo per fare delle coppie dei file importanti tipo foto, ma nemmemo quello mi fà bene.
Praticamente a volte riesco a copiarci dei file ma spesso se cerco di copiare, spostare o eliminare mi ridà degli errori di permesso sia con android che con windows vista, ho provato tramite windows di condividere le cartelle, sperando che sia quello l'errore ma non si riesce a farlo.
Datemi una mano ho lo butto

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

dinox
05-06-2013, 10:57
Mi serviva solo per fare delle coppie dei file importanti tipo foto, ma nemmemo quello mi fà bene.
Praticamente a volte riesco a copiarci dei file ma spesso se cerco di copiare, spostare o eliminare mi ridà degli errori di permesso sia con android che con windows vista, ho provato tramite windows di condividere le cartelle, sperando che sia quello l'errore ma non si riesce a farlo.
Datemi una mano ho lo butto

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

Sinceramente a me non è mai capitato.
Potrebbe dipendere dai permessi di lettura e scrittura dei file che hai inserito.
Prova a verificare che tu sia il proprietario.
Consiglio personale: Se vuoi avere performance un po' più dignitose, lascia perdere la condivisione con samba e passa direttamente i file con ftp.

pablito7179
06-06-2013, 13:02
Grazie per l'interessamento, ma sono terra terra, spiegami i permessi dei file, per dire io ho scaricato delle foto sul pc ma non riesco a copiarle sul hdd collegato a sta affare.
Ho provato di condividere le cartelle sul hdd ma mi ridà un errore, ho provato a vedere tramite browser le impostazioni dell apparecchio e l hdd e in modalità guest.

Spiegami passo passo per favore come copiare tramite fpt. Grazie


Ps dinox mi dai una mano, grazie

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

Axilot
03-09-2013, 08:57
Abilita il server ftp sul nas in modalità guest senza password e poi dal cellulare puoi usare ES gestore file, sul pc puoi usare esplora risorse o meglio un programma ftp , se usi firefox puoi installare l'estensione FireFtp.
Comunque a me funziona senza problemi la condivisione, hai provato ad usare un chiavetta usb? siccome il nas è un pò lento se colleghi un hd di grandi dimensioni può darsi ceh non ce la faccia ad aggiornare il database.

pablito7179
03-09-2013, 20:30
Cancellando un po di file strani sul hard disk, funziona tutto anche se la velocità di trasferimento e bassa, tipo 2 mega mb.
Però ho un problema di ip, come al PC avevo creato una icona per collegarmi velocemente, quando si spegne il router per mancanza corrente, mi cambia l'IP del Atlantide, come faccio ad assegnatogli un IP fisso?

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d

Axilot
04-09-2013, 09:13
Hai due opzioni

-nelle impostazioni di rete del atlantis togli dhcp e metti static ip
-vai nel tuo router e riservi un ip al mac address dell'atlantis

io ti consiglio la seconda soluzione, ormai ce l'hanno tutti i router anche ultraeconomici, così eviti la possibilità di conflitti ip se mantieni come server dchp il router.